Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: Folco - 26 Settembre 2012, 09:39
-
Città, foresta, deserto, neve ... ho deciso la mia prossima moto !!!
http://www.youtube.com/watch?v=aTvYAcJOx3s
è belliFFimo questo video da coattoni :fuma: da gustare in full hd con le casse a palla !!!
-
Al di là dei manici che guidano la Triumphina, un nostro Socio dopo una Varadero ed una Transalp 700 è passato con estrema soddisfazione alla 800XC, che ho potuto provare, sebbene per un rapidissimo test, all'Elba.
Fondamentalmente è una bicicletta, leggera, agile, piccola (rispetto alla Varadero!). La posizione di guida è eccellente per la guida in off, vocazione molto, molto evidente.
Il serbatoio stretto ti consente di stringerla bene tra le ginocchia e l'erogazione elettrica ti consente di guidarla con estrema facilità nella guida in piedi.
In off, però.
Il rovescio della medaglia è in on, quando devi affrontare l'asfalto, sia curvilineo, sia dritto, sia stradale, sia autostradale. Non per la protezione aerodinamica, superiore alla TA comunque, ma per le geometrie globali che la rendono sicuramente allo stesso livello di una TA, ma di certo inferiore ad una Varadero vintage, come la mia.
E non mi riferisco al motore, che di potenza ne ha a sufficienza, ma bensì alla lunghezza dell'escursione delle sospensioni e alla loro morbidezza, alla sensazione di stabilità, alla tranquillità di marcia, alla regolarità.
Forse si potrebbero tarare diversamente le sospensioni, ma di certo si perderebbe la propensione spiccata all'off.
Insomma, la moto totale non esiste, la moto che fa tutto bene è uguale alla moto che fa tutto male.
Anche per l'AT vale la stessa cosa, progetto cui la XC si avvicina moltissimo, peraltro.
Devi decidere sempre cosa ne fai in prevalenza della moto e, per tutto il resto, imparare ad adattarti.
A meno che tu non abbia la possibilità di avere più in moto in garage! ;)
fiori
P.S: tra XC e TA? La prima, ovviamente! ;)
-
Io ho già due moto in garage...
certo che se potessi, questa come terza ce la metterei ben volentieri nel box :)
grazie per le dritte Little John ;)
-
La discussione sui caschi Icon continua qui: http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=5422.0 (http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=5422.0)
-
Il sound è bellissimo! la capacità off sembra eccellente!!! oddio che bella 36_1_51 36_1_51
-
Video in HD scaricato. Stasera me lo guardo con calme :)
-
molto bello e molto tosti anche i piloti :wtg:
-
8.gif......allora non provate la sorellona dell' inglesina......se volete ancora dormire sognando l'ala......
-
La sorellona mi pare molto più impacciata in realtà........ però deve avere una cartellona di motore woot
-
M'accontenterei molto volentieri della "piccola" 800 !
Traction control e pulsantini non m'interessano, però deve fare la capra quando la porto in off !!!
-
L'inglesina è molto ben fatta e va veramente bene, anche se a mio avviso il motore è molto più votato per le stradali, visto che schizza poderosamente in alto, ma in basso da veramente poco, agile, stabile ed intuitiva, per me è veramente divertentissima, ripeto l'unica nota negativa è il motore, che va benissimo ma ha un'erogazione che forse non è il massimo per quel tipo di moto, cosa di cui si risente di più a moto carica e nelk fare turismo ad ampio raggio.
In off va benissimo, ma credo, con un bel po di differenze rispetto a quelle del video, che sembrano appena un filo preparate e guidate da piloti esperti :D
Per me la sorella maggiore è invece perfetta, va benissimo in off e per me come assetto prestazioni e quant'altro da il massimo come maxi enduro.
-
Però questo video parte da porno!!!!! sofa,gif :OT:
-
L'inglesina è molto ben fatta e va veramente bene, anche se a mio avviso il motore è molto più votato per le stradali, visto che schizza poderosamente in alto, ma in basso da veramente poco, agile, stabile ed intuitiva, per me è veramente divertentissima, ripeto l'unica nota negativa è il motore, che va benissimo ma ha un'erogazione che forse non è il massimo per quel tipo di moto, cosa di cui si risente di più a moto carica e nelk fare turismo ad ampio raggio.
In off va benissimo, ma credo, con un bel po di differenze rispetto a quelle del video, che sembrano appena un filo preparate e guidate da piloti esperti :D
Per me la sorella maggiore è invece perfetta, va benissimo in off e per me come assetto prestazioni e quant'altro da il massimo come maxi enduro.
Stavo per fare le stesse considerazioni. Non credo che le moto del video siano "di serie " ed in ogni caso i due piloti sono dei gran manici.
Ciò non toglie che sono due bei pezzi di ferro, in particolare, come dice Fletcher, la sorella maggiore.
-
mi pare scontato siano sistemate qua e la, c'è una lista di sponsor bella lunga, e ovviamente sono due piloti quelli che le portano a spasso a manetta su ogni fondo...
-
mi pare scontato siano sistemate qua e la, c'è una lista di sponsor bella lunga, e ovviamente sono due piloti quelli che le portano a spasso a manetta su ogni fondo...
Sistemate qua e la con accessori, come magari fa anche qualcuno di noi, è un discorso, una moto di quelle preparata cambia completamente, metti delle sostenzioni al top, allegeriscila di 30 o più chili (per qualunque moto di serie è facilissimo), elabora il motore, rivedendo tutti i parametri, erogazione e quant'altro, in una prova del genere i consumi ad esempio non sono importanti come avere un'erogazione meno dolce ma più competitiva, idem, poi scarichi, cerchi ed un po tutto quello che è modificabile, ti ritrovi con una moto simile esteticamente all'originale, ma che pesa 150 kg. o poco più contro i 200 e rotti, con un 10-20% di potenza in più e migliorata in tutto nell'assetto, fa una bella differenza.
Sembra uguale esteticamente al modello in commercio, ma non lo è neanche un po, è completamente un'altra moto, messa poi in mano a dei piloti, direi che è subito servita una pubblicità lievemente ingannevole.
Una volta ho visto in vendita una vecchia A.T. preparata, il proprietario chiedeva come prezzo solo il costo delle modifiche documentate, 18.000 euro :TRtriste:, la moto di base era l'A.T. ed a vederla era lei, ma stravolta in tutto.
-
:wtg: :wtg: :wtg:
Si la 800 XC è una bella moto.L'ho provata su strada.Ha molte cose,motore,ergonomia,comodita,capacita di carico.Che io ricordi nel breve giro mi diede fastidio solo il piede sinistro che urtavacon la punta il carter motore sinistro e il rumore in rilascio dello scarico (sound molto bello in accelerazione).
Anche se in off credo che quello che mostra il video la versione standard non se le possa permettere 21.gif
-
bello il filmato....ma anche sto' pazzo non scherza.............
7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif
http://www.youtube.com/watch?v=LuDN2bCIyus&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=LuDN2bCIyus&feature=related)
-
l'utilitaria che tutti vorremmo....una fiesta con 600 cv
:morons: :morons: :morons: :morons: :morons: :morons: :morons: :morons:
-
Si riuscisse a preparare così bene la trans alp io piano piano la farei! ops qualcosa la sto facendo, ma per ora si è appesantita score.gif
-
A parte i primi 2 minuti che sembrano il preambolo di un film porno, il resto del video è imperdibile. :) Rigorosamente in HD.
G
-
Perdonatemi ma come si fa ad alleggerire un mezzo così di 50 kg?
-
Cambi forcella, forcellone, cambi l'ammortizzatore posteriore, monti carene in fibra, alleggerisci dell'abs, alleggerisci montando cerchi speciali, dischi speciali, ecc ecc ecc...... 50 kg magari no, ma 25 kg li recuperi
-
Ah ok, 25 mi sembra già più umano...
-
la parola magica è " speciale".
Materiali speciali, pezzi speciali, ecc. ecc. Insomma componenti di altissima qualità fatti con precisione altissima, che pesano notevolmente meno degli originali e che hanno caratteristiche nettamente migliori in termini di efficenza. Non c'è limite al riguardo. Una moto preparata al Top pùò arrivare a costare uno sproposito.La moto di Stoner per esempio costava se non sbaglio 80.000 euro, certo è una MotoGp ma è indicativo di quanto di "speciale" ci può essere in una moto.
Ovviamente quindi tra la versione di serie e quella preparata ci può essere un abisso in termini di prestazioni.
Poi però ci vuole il "manico" altrimenti non serve a niente
-
ma non crediate c'abbiano messo il flusso canalizzatore su ste due T .
sospensioni ohlins, scarico diretto leovince, filtro k&n e dischi galfer .... that's all.
che i piloti ci mettano del loro è ovvio, non avrebbero mai preso due brocchi.
ma dire che sulla moto ci sono 25kg in meno o che prepararla cosi' costa 20k euro ... son due boutade !
-
Beh io non so se siano o meno preparate ed a che punto..... ma prepararle è sicuramente possibile. esattamente come le nostre ta o qualsiasi altra moto. Basta volerlo e mettersi di impegno e di finanze....
-
Già.. Quel che è certo però è che costa sicuramente molto meno prendersi un bel Ktm da Enduro (tipo EXC 450 (110 kg col pieno), che non è sicuramente una moto per tutti) per fare cose del genere, piuttosto che elaborare una stradale travestita da on-off..
-
TAT son moto diverse.
ma molto...
la K specialistica ovviamente sale a razzo ovunque, ma non ti ci giri il mondo, dopo 40 ore devi aprire...
La XC invece si, è nata per quello.
E in mani degne vedi che ti combina.
Non mi pare tanto "travestita", o se l'han fatto, l'han fatto proprio bene il vestito!
-
Cambi forcella, forcellone, cambi l'ammortizzatore posteriore, monti carene in fibra, alleggerisci dell'abs, alleggerisci montando cerchi speciali, dischi speciali, ecc ecc ecc...... 50 kg magari no, ma 25 kg li recuperi
Sostituisci il serbatoio in ferro con uno identico in ABS ed altre parti della carrozzeria.
Ma la cosa a me sembra evidente e nemmeno tanto nascosta, avete visto quando nel deserto montano quelle bombolette per la sovralimentazione e fanno vedere i contachilometri fino a 160 e poi si fermano.... con la ripresa.
Per me una bella ritoccatina ai motori la hanno fatta, a vedere i salti e quando atterrano, non sembrano moto da 200 e passa kg., stiamo parlando di una casa costrutrice tirare fuori una bella percentuale di potenza in più da un motore di serie, anche limitando l'affidabilità, in tutto hannp percorso meno di 2.000 km., per loro è un gioco da ragazzi, non siamo noi del forum che andia da questa o quella officina specializzata e montiamo la pc.3 o la 5 :D.
Non credo che noi possiamo montare tanto facilmente alberi alleggeriti, modificare i condotti, cambiare le valvole, mettere pistoni racing, sovralimentare una moto e quant'altro :D
Tra una moto di serie ed una da competizione derivata dallo stesso modello, la differenza non è poca, ma un'abisso.
-
La moto di Stoner per esempio costava se non sbaglio 80.000 euro,
Manca uno "zero", e sei ancora basso...
-
si le motogp son quasi dei prototipi, il prezzo per esemplare è allucinante anche perchè bisogna aggiungere tutta la fase di progettazione che cmq ha dei costi. se nn erro una volta sentii che le ufficiali hanno come prezzo unitario il milione di euro.
flè ... non è un video della Triumph, ma della Icon, marca di abbigliamento moto.
Da quel che ho letto ste moto hanno su 3000 dollari di preparazione (sosp, scarico e ammenicoli).
la sovralimentazione col nos è n'altra cosa...sboronata pura :D totalmente inutilizzabile se non nel bel mezzo del deserto del nevada :)