Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Tagliandi, Manutenzione e Tutorial Utili => Topic aperto da: Alberto70 - 04 Settembre 2012, 22:23
-
Salve a tutti
Volevo chiedervi se secondo voi per lubrificare la catena va bene l'olio OLIO MOTUL HD SAE 85W140 2 LITRI. L'ho trovato su ebay e volevo acquistarlo.
-
Data la gradazione direi di si.
Ma guarda che non serve spendere tanti soldi per un olio da catena. Spero lo vendano a poco...
-
Data la gradazione direi di si.
Ma guarda che non serve spendere tanti soldi per un olio da catena. Spero lo vendano a poco...
Si, si, sono perfettamente d'accordo. Prima faccio un giro in zona se lo trovo sae140. Nel caso non lo trovassi lo ordino. Questo se non ricordo male era intorno ai 8-9 euro per due litri. Il problema sono altri 9 euro per la spedizione, in effetti non sono pochi.
Meglio se ne trovo uno in zona :-)
-
@alberto l'olio per la catena è "a buttare", non vale proprio la pena spendere più soldi del necessario. Qualsiasi ricambista vende olio per cambio, compra quello che costa di meno, basta che sia minimo SAE 80/90.
-
@alberto l'olio per la catena è "a buttare", non vale proprio la pena spendere più soldi del necessario. Qualsiasi ricambista vende olio per cambio, compra quello che costa di meno, basta che sia minimo SAE 80/90.
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
-
Potrebbe andar bene anche l'olio per catene di motosega.......
-
Ho trovato in un negozio vicino casa un olio sae 85W140 a 6 euro per un litro e lo preso. Spero vada bene. Questo fine settimana lo provo.
-
io uso comunissimo olio per cambio 80w90, primo prezzo, bottiglia gialla... il tutto comprato dal ricambista a 5E/Kg.
Con il kg preso un anno fà ci lubrifico regolarmente e senza risparmiare: catena moto, catena bici mia , la catena della bici di mia moglie , la catena delle 2 bici dei bimbi e sono forse forse a metà bottiglia :)
ps. passa prima una bella mano di petrolio bianco o anche gasolio per sgrassare....
ciao
-
È la prima volta che sento che si usa olio sulla catena. Ho sempre usato grasso spray in undici anni di moto
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
-
È la prima volta che sento che si usa olio sulla catena. Ho sempre usato grasso spray in undici anni di moto
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
11 anni di moto? beato te, vuol dire che sei giovane :D :D :D , pensa che quando ero ragazzo, se volevi fare un lavoro serio, la catena si smagliava, e dopo essere stata lavata con petrolio lampante, si lasciava a mollo nell'olio per un po. Le catene non avevano o-ring per cui si cercava di far penetrare il più possibile l'olio dentro le maglie. Ora sono quasi tutte con o-ring o x-ring , hanno il grasso già dentro i perni di maglia. L'olio serve più che altro a ridurre l'attrito esterno con la corona ed il pignone.
-
:wtg:
-
Risorgo questo topic ... dunque, manutenzione catena Transalp XL650V del 2004, cosa consigliate?
http://www.ebay.it/itm/GRASSO-SPRAY-CATENA-DID-CHAIN-LUBE-RACING-MOTO-420ml-/400490378119?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3f163387 (http://www.ebay.it/itm/GRASSO-SPRAY-CATENA-DID-CHAIN-LUBE-RACING-MOTO-420ml-/400490378119?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3f163387)
http://www.ebay.it/itm/GRASSO-LUBRIFICA-CATENA-SPRAY-CASTROL-O-R-O-RING-ORING-MOTO-CHAIN-O-R-LUBE-400ml-/360651826461?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53f886251d (http://www.ebay.it/itm/GRASSO-LUBRIFICA-CATENA-SPRAY-CASTROL-O-R-O-RING-ORING-MOTO-CHAIN-O-R-LUBE-400ml-/360651826461?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53f886251d)
http://www.ebay.it/itm/LUBRIFICANTE-GRASSO-SPRAY-CASTROL-400ml-CHAIN-LUBE-RACING-PER-CATENA-MOTO-TUTTE-/400483213581?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3ea8e10d (http://www.ebay.it/itm/LUBRIFICANTE-GRASSO-SPRAY-CASTROL-400ml-CHAIN-LUBE-RACING-PER-CATENA-MOTO-TUTTE-/400483213581?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3ea8e10d)
http://www.ebay.it/itm/GRASSO-SPRAY-MAFRA-CHAIN-RACE-PISTA-RACING-CATENA-MOTO-/130381626789?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e5b59bda5 (http://www.ebay.it/itm/GRASSO-SPRAY-MAFRA-CHAIN-RACE-PISTA-RACING-CATENA-MOTO-/130381626789?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e5b59bda5)
-
Io sono 3 anni che uso il motul chain lube per catene con o-ring, spruzzatina ogni 500/600 km e via.Lo pagai 10 euro da un ricambista
-
Ho un ordine da fare da Borozzinomoto e cercavo di includere dentro anche un prodotto ideale per la catena del Transalp 650 tra cosa propone lui.
-
Oliatore automatico no?? :whistle: :whistle: :whistle:
-
Cheee?
son nabbo ...
-
Oliatori automatici per catena, ultimamente in parecchi abbiamo montato questo:
Oliatori CLS (http://www.cls200.it/)
Dimenticavo, il distributore unico per l'Italia, è un socio del VCI nonché utente del forum (Dundee) fiori fiori fiori
-
Seguo. Il link postato non funge o non riesco io a visualizzare.
staminchiazzagalattica di s2
-
Quoto....
oliatore automatico è perfetto se fai un pò di km in moto! io lo ho (artigianale) e mi ci trovo divinamente... mai più preoccupato della catena. Recentemente ho sostituito il trittico del mio K preso usato, era a pezzi ma non a causa mia, ho messo un kit ogni bene con cui ho fatto circa 1000 km e ancora non ho dovuto ri registrare la catena (sai che si dice che una volta montata, dopo 4/500 km va ri tirata perchè all'inizio un pò si allunga). L'unica "pecca" degli oliatori automatici è che, in caso di fuoristrada frequente, si pensa erroneamente che la catena non vada pulita dalla polvere. Invece non è così, bisogna ugualmente pulirla perchè altrimenti la polvere e l'olio si mischiano e diventano una pomata abrasiva ugualmente. Non è una pecca degli oliatori, per carità, ma è una pecca dell'utente che pensa di aver risolto del tutto e definitivamente il lato negativo della catena di trasmissione: la manutenzione igienica emo-10
-
Seguo. Il link postato non funge o non riesco io a visualizzare.
staminchiazzagalattica di s2
scratch scratch forse la seconda....
-
Il CLS, con il suo bel controllo elettronico a manubrio, consente di aumentare il normale flusso d'olio, fino ad una specie di lavaggio.
10 km a tutta (mandata d'olio) e la catena è perfettamente pulita dove serve. Poi arrivati a casa, con uno straccio e un paio di giri di catena ed essa torna smagliante dopo un giro in off.
CLS è stato positivamente testato anche sui quad.
Per me, è irrinunciabile! 18.gif
fiori
-
Postate un link che funziona dove poter acquistare questo oleatore grazie.
staminchiazzagalattica di s2
-
www.cls200.it
-
a me funzionano entrambi i link, sia quello postato da Murdock che quello di Giovannino fiori
-
Ma bisogna registrarsi?
staminchiazzagalattica di s2
-
a me funzionano entrambi i link, sia quello postato da Murdock che quello di Giovannino fiori
Il solito raccomandato... emo-10 emoass fiori fiori fiori
-
a me funzionano entrambi i link, sia quello postato da Murdock che quello di Giovannino fiori
Il solito raccomandato... emo-10 emoass fiori fiori fiori
...a te non funziona? emo-10 score.gif fiori
-
Oliatore automatico, per ora no, dunque, rimanendo in tema spray, questo è ideale?
http://www.ebay.it/itm/GRASSO-LUBRIFICANTE-CATENA-SPRAY-CASTROL-O-R-O-RING-ORING-MOTO-CHAIN-O-R-LUBE-/140997045989?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20d4142ee5 (http://www.ebay.it/itm/GRASSO-LUBRIFICANTE-CATENA-SPRAY-CASTROL-O-R-O-RING-ORING-MOTO-CHAIN-O-R-LUBE-/140997045989?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20d4142ee5)
(http://i.ebayimg.com/t/GRASSO-LUBRIFICANTE-CATENA-SPRAY-CASTROL-O-R-O-RING-ORING-MOTO-CHAIN-O-R-LUBE-/00/s/MTAwMFgxMDAw/z/OS8AAMXQs6FRJPGQ/$(KGrHqR,!pQFD8qB!CEcBRJPGQMCiw~~60_12.JPG)
- - -
Oppure è migliore un olio SAE 80W-90?
Inoltre, mi potete spiegare cosa significano le numerazioni? Che cambia ad esempio con il SAE 140?
scratch
-
Caro @Rebus cerca di non essere "pigro", non è che le informazioni ti debbano cascare in bocca. In rete ci sono decine e decine di siti dove si spiega a vari livelli di approfondimento, la teoria dei lubrificanti, le gradazioni ecc. ecc. Adattandosi al Tuo livello di conoscenza della materia ti si può solo dire che al crescere della gradazione diciamo che l'olio diventa più denso ( i puristi storceranno il naso). La catena sarebbe lubrificata perfettamente se si usasse un olio a gradazione SAE 80/90 ma, per quanto denso l' olio ha scarso potere adesivo e le forze centrifughe a cui è sottoposta la catena lo fanno progressivamente schizzare via, per cui la lubrificazione, se fatta con olio deve essere più frequente che se effettuata con i grassi spray delle bombolette che essendo adesivi restano più tempo a contatto con le maglie. Comunque documentati in materia e cerca se vuoi sul sito perchè ci sono già decine di post al riguardo che ti possono aiutare.
-
Pigrizia sulla ricerca informazioni direi proprio di no, anzi, è proprio perchè ho sondato numerosi forum, siti e venditori, che poi finisco a chiedere qui perchè confuso da differenti linee di pensiero: chi dice che le bombolette spray sono da evitare, chi dice che le pennellate d'olio sono preistoria, chi dice di passare direttamente ad un oliatore automatico ... capisci bene che da novizio non sò che cosa fare. Alla fine, ho preso la bomboletta spray Castrol qui sopra mostrata e boh, spero di non diventare uno di quelli che la sconsiglierà ai prossimi utenti "novizi" in confusione d'acquisto.
:reading:
-
Grande idea l'oliatore solo che mi sembra macchi un casino.... O sbaglio?
Io al momento uso il catenoil della mafra
-
Se tarato correttamente, il CLS non macchia affatto.
Macchiava molto il Lubriroll e moltissimo lo Scottoiler.
In ogni caso, comunque, trattasi di olio e non di grasso adesivo. Un colpo di spugna, di pezza o di acqua, fai tu, e tutto torna lindo.
Con il CLS e i suoi 5 anni di garanzia, la catena dura il triplo e non ti curi più di lei. Anche i tensionamenti, ovviamente, si diradano di moltissimo.
fiori fiori <
-
Se tarato correttamente, il CLS non macchia affatto.
Macchiava molto il Lubriroll e moltissimo lo Scottoiler.
In ogni caso, comunque, trattasi di olio e non di grasso adesivo. Un colpo di spugna, di pezza o di acqua, fai tu, e tutto torna lindo.
Con il CLS e i suoi 5 anni di garanzia, la catena dura il triplo e non ti curi più di lei. Anche i tensionamenti, ovviamente, si diradano di moltissimo.
fiori fiori <
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg: 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif
-
Se tarato correttamente, il CLS non macchia affatto.
Macchiava molto il Lubriroll e moltissimo lo Scottoiler.
In ogni caso, comunque, trattasi di olio e non di grasso adesivo. Un colpo di spugna, di pezza o di acqua, fai tu, e tutto torna lindo.
Con il CLS e i suoi 5 anni di garanzia, la catena dura il triplo e non ti curi più di lei. Anche i tensionamenti, ovviamente, si diradano di moltissimo.
fiori fiori <
Ottimo buono a sapersi ci faccio un pensiero
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ho risolto tutti i problemi per la mia catena, prezzo, disponibilita ed un buon prodotto vedi:
http://www.zetamoto.it/index.php/accessori/lubrificante-per-catene-oj.html#.UdGQGjvwkgs
-
Ho risolto tutti i problemi per la mia catena, prezzo, disponibilita ed un buon prodotto vedi:
http://www.zetamoto.it/index.php/accessori/lubrificante-per-catene-oj.html#.UdGQGjvwkgs (http://www.zetamoto.it/index.php/accessori/lubrificante-per-catene-oj.html#.UdGQGjvwkgs)
Noi accettiamo sempre i buoni consigli dei motociclisti, ma di quelli educati, non di quelli che si intrufolano nella vita di un forum, non si presentano e si mettono a gridare le proprie offerte. Beh, odiamo gli arroganti.
Come farai a convincerci che non lo sei?
1
fiori
-
Non riesco a capire come puoi asserire "Come farai a convincerci che non lo sei?", se non ti convinco, visto che sei uno degli amministratori......cancellami.
Ciao e Grazie
-
Non riesco a capire come puoi asserire "Come farai a convincerci che non lo sei?", se non ti convinco, visto che sei uno degli amministratori......cancellami.
Ciao e Grazie
Obbedisco.