Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: WSG9003 - 04 Settembre 2012, 20:10
-
Salve a tutti!
Qualcuno di voi ha mai sostituito il pattino della catena? La parte in gomma nella foto in allegato. Purtroppo il mio si è danneggiato nella zona in cui si fissa con il supportino in ferro e scorre verso l'avantreno. A quanto pare è necessario sfilare il perno del motore per cambiarlo contro quanto mi ha detto il ricambista secondo cui è necessario "infilarlo" senza smontare nulla. Sapete aiutarmi?
Buona serata!
-
scratch scratch scratch
-
scratch scratch scratch
Cosa ti incuriosisce? A volte mi sembra di parlare arabo :D :D :morons:
-
Nono, nulla, è che è la prima volta che vedo un caso simile...stavo riflettendo sul come...
-
Nono, nulla, è che è la prima volta che vedo un caso simile...stavo riflettendo sul come...
Il supporto è in plastica e con il tempo si è indurito fino a creparsi sul punto più debole (ovvero l'aggancio al telaio). Presumo che l'usura sia stata facilitata da una non corretta tensione della catena da parte del precedente proprietario (è consumato in più parti come se la catena lo avesse mangiucchiato). Il mio dubbio è nello smontaggio del perno posteriore che aggancia il motore al telaio. Qualcuno di voi è già incappato in un problema simile? Quali accortezze ci vogliono per sfilare il perno e reggere il peso del motore?
-
Per montare i paramotore al cb1000r ho usato un crick a pantografo....se hai cavalletto centrale potresti mettere il crick sotto al motore uno zoccolo sotto la ruota posteriore per mantenerla all'altezza giusta e poi dovresti poter smontare...
-
Ma invece di infilarti in una riparazione che, a quanto leggo, ti lascia perplesso, perchè non provi a ripararlo nel punto di ancoraggio, magari con una resina epossidica? o è così danneggiato che non è possibile recuperarlo?
-
Purtroppo va sbelinata mezza moto!! :TRtriste: :slayer: :wall:
Per la riparazione non credo, a meno di trovare una colla che letteralmente sciolga le parti da incollare, ma, se come ha detto wsgfhrejiwf9008773 :P
il pezzo si e' seccato rischia gia domani di trovarsi con una crepa in un altro punto!! :TRtriste:
-
Stai molto attento quando smonti quel perno perchè rischi di non riuscire a rimontare la moto senza dover fare un casino
-
Li mortacci di pippo :mazzate: :mazzate: :mazzate:
Già provato ad incollarlo ma non regge con l'epossilica (pattex trasparente e color acciaio per capire), ci vorrebbe qualcosa che fonda la plastica come ha detto remo-k-coso :P :P :P :morons:
Domani faccio un attentato allo strunz di magazziniere. 5.gif
Certo se pure io mi fossi fermato cinque minuti prima di comprarlo :reading:
Vabbeh vuol dire che quando torno giù me lo faccio montare, sabato devo ripartire e ho bisogno del transalpino. Comunque la catena non tocca sul forcellone.
Grassie a tutti, dovevo chiedervi un'altra cosa da niubbo meccanico smanettone ma è troppo presto e i miei neuroni devono ancora entrare in funzione :D