Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: Zenith - 22 Agosto 2012, 19:07
-
Salve ragazzi,
oggi di rientro da un giretto vengo fermato da una pattuglia di vigili, nel guardare il libretto si scopre che non ho la reviisone fatta :TRtriste: e dire che me l'ero pure scritto di portarla ma poi tra una roba e l'altra non ci sono mai andato. Quindi ok, mi son meritato in pieno la multa.. ma il problema sorge quando si scopre che la moto nel 2007 e 2009 non ha fatto le revisioni neanche lì! notare che non era mia ancora, e che non circolava (il tipo l'aveva ferma in garage da 5 anni!). Totale dell'ammenda 380 euro 8.gif
voi che ne dite è da contestare? a me risulta (e in giro x il web ho letto lo stesso) che se un veicolo è fermo per riparazione o restauro non deve mica fare la revisione (metti che è smontata!), anche il vigile mi sembrava un pò titubante ma non ho voluto approfondire al momento perchè ero già nervoso per i fatti miei e ci mancava di far casino..
qualcuno sa aiutarmi?
-
Se si viene fermati con la revisione scaduta, è prevista una multa da 155 a 624 euro, quindi credo che i 380 euro siano per mancata revisione e non dipende da quante volte l'hai saltata.
Ti meriti però un paio di tiratine di orecchie, prima per la revisione scaduta, e secondo per l'aver acquistato una moto senza aver controllato il libretto e non in regola con il codice della strada, anche se non era in uso, oppure in riparazione, per assurdo non ci puoi circolare nemmeno per recarti alla revisione.
Comunque si, se la moto non è utilizzata puoi non fare la revisione, ma vale quanto scritto sopra.
-
Se si viene fermati con la revisione scaduta, è prevista una multa da 155 a 624 euro, quindi credo che i 380 euro siano per mancata revisione e non dipende da quante volte l'hai saltata.
Ti meriti però un paio di tiratine di orecchie, prima per la revisione scaduta, e secondo per l'aver acquistato una moto senza aver controllato il libretto e non in regola con il codice della strada, anche se non era in uso, oppure in riparazione, per assurdo non ci puoi circolare nemmeno per recarti alla revisione.
Comunque si, se la moto non è utilizzata puoi non fare la revisione, ma vale quanto scritto sopra.
boh il vigile mi ha detto che la cifra era quella proprio perchè le revisioni mancanti erano 3..
sì lo so dovrei stare più attento a ste cose anche perchè è già la seconda volta che mi capita :TRangelo:
in linea di massima però non capisco sta cosa: cioè metti che domani compro un cbr1000 e decido di usarla solo per la pista, ma voglio comunque lasciare targa e libretto "vivi" quindi non li demolisco. cosa dovrei fare, ogni due anni rimetterla tutta originale per farle la revisione??
-
ai sensi dell'art. 80 comma 14 del c.d.s. se la revisione non è stata eseguita per piu scadenze, la sanzione viene raddoppiata 159 euri +159 euri quindi 318 eurini, non capisco perche 380?, leggi sulla legenda pagamento, sicuro hanno aggiunto qualcosa per i poracci.... boh
-
Nero, questo è il nuovo CDS che ho trovato: dunno.gif
8. Sanzioni per omessa revisione
Le violazioni per l’omessa revisione dei veicoli sono previste dal comma 14 dell’articolo 80.
La circolazione con un veicolo non presentato alla prescritta revisione, periodica o singola, comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 155 ad euro 624 e il ritiro della carta di circolazione, che viene restituita solo dopo l’effettuazione della visita di revisione.
Zenith, la revisione è necessaria solo se l'ipotetico CBR viaggia su strada aperta al pubblico, se lo porto in pista con un furgone, nessun problema.
-
Giorno, quella è la norma antecedente, adesso non viene piu ritirata la carta di circolazione, bensì viene apposto su di essa un timbro ove si dice che il veicolo deve essere spttoposto a visita, gli estremi del s.p.v. e la data dell'accertamento dell'infrazione. Anche le cifre sono cambiate, come ho postato sopra....vai tranquillo... present
-
Sì ho sbagliato io nello scrivere, sono 318 neuri esatti! ma visto che sono un ciuccio e me la sono meritata in pieno, la pago così com'è e buonanotte.. resta il fatto che è poco chiaro il cds a riguardo.. la moto in quegli anni è stata effettivamente ferma, il vecchio proprietario era uno super scrupoloso su queste cose e non l'aveva fatta revisionare perchè appunto non la usava. poi che io ci sia andato in giro un anno e mezzo senza quello è un altro discorso 007.gif
-
....vai tranquillo... present
:wtg: :wtg: :wtg:
-
Zenith, so quanto si rosica a buttare soldi per le contravvenzioni, specie se salate, pero so convinto che i tuoi mezzi d'ora in avanti saranno revisionati con metodica svizzera.... pash.gif
-
Allora...facciamo un pó di chiarezza...se un veicolo è fermo e.o non funzionante la revisione va fatta cmq perchè da parte della mctc il veicolo risulta in circolazione. piu o meno è come il bollo...lo devi cmq pagare a meno che non fai una radiazione e consegni le targhe al pra. per l.importo di 380 euro non é affatto errato e cmq non si calcola tanto quanto sono gli anni mancanti (158+158 ecc..) ma se per esempio la revisione non viene fatta per 5 volte l.importo è sempre quello... 380 il c.d.s. in merito all'art 80 parla chiaro. poi se il precedente proprietario non ha fatto la revisione e il nuovo viene sanzionato so c....i suoi!!!la responsabilita (strano ma è così) cade sull.attuale proprietario.
morale della favola: quando si acquista un mezzo usato controllare sempre la revisione!!
-
......... scratch.......allora metti che io non uso la moto per 3/4 anni e la tengo ferma in garage, poi decido di riusarla per la circolazione sulle strade aperte al pubblico, carico la moto su furgone/carrello e vado ad un centro per la revisione, passo la revisione per il 2012........................... i 3/4 anni in cui sono rimasto senza revisione non contano più??? fiori
-
Se la tieni in garage nessuno ti dice nulla, perche la condicio sin equa non della sanzione raddoppiata e non deriva dal fatto che metti in circolazione "quindi su un luogo aperto al pubblico, CIT cassazione" un veicolo potenzialmente non idoneo. Se ad esempio hai una moto ove mancano 3 revisioni e riesci a farla, dopo passato a visita nessuno ti puo sanzionare. Se invece, come ne occaso specifico ti beccano, ovvio che lo stato ti sanzioni piu pesantemente, un conto e dimenticarsi una revisione, un conto e fregarsene di farle le revisioni..... Ecco si puo chiudere il post hahaha roflmao.gif :vgrigio:
-
Scusate ma c'è una cosa che mi sfugge, assodato che potrei non fare MAI la revisione se, ad esempio, uso la moto solo in pista e che facendola potrei ri-utilizzare il veicolo su strada senza essere sanzionato per quelle le mancanti, ma il passaggio di proprietà non è subordinato all'esito positivo della revisione?
-
no, ho venduto adesso un auto che avevo ferma da aprile con revisione scaduta proprio ad aprile... sul foglio di via cè scritto che è scaduta... quindi non ci puoi circolare se non la passi prima, tutto quì.
-
Varhonda hai detto bene se non la usi da quanti anni vuoi e poi fai la revisione e la rimetti in circolazione tutto ok. Viceversa se la rimetti in circo senza farla so 380 eurini. Vale sempre l.ultima revisione eseguita purche sia non scaduta, quelle precedenti se non fatte nei bienni non contano più.
-
Per prassi chi vende è tenuto a consegnare il mezzo con la revisione fatta e se non è fatta spetta al venditore farla e poi può consegnare il mezzo all.acquirente altrimenti poi la responsabilitá passa all.acquirente stesso...ecco perchè chi conmpra deve stare attento..
-
io ho venduto tranquillamente la mia auto senza revisione, avevo naturalmente avvisato di cio l'acquirente, non conoscendo "LA PRASSI" tutto è stato svolto regolarmente con ampia soddisfazione di tutte le parti.... 59.gif
-
Sapevo che non c'era.. come anch'io ho venduto tanti mezzi con la revisione scaduta ma se è tra privati e l'altra persona lo sa, problemi non ce ne sono.
E' un problema quando invece (e mi è successo col trial) uno ti vende una moto firmando in comune (dove non puoi fare la visura), dichiara e firma che sulla moto non ci sono fermi o ipoteche, e poi quando tu fai il trapasso in motorizzazione scopri che non puoi circolare per un fermo amministrativo di 380 euro..
il venditore piagnucola, tira in lungo, alla fine non risponde più al telefono, e tu che fai? niente, paghi e impari. l'unica cosa che potevo fare era annullare il contratto di vendita ma la cifra scritta era inferiore quindi direi che non ne valeva la pena.. Preciso che questa bell'avventura mi è capitata con un perfetto padre di famiglia, apparentemente benestante e senza alcun problema economico. A distanza di mesi dopo averlo sputtanato al comune di residenza e altri uffici che lo conoscono, ho scoperto che il signorino in giacca e cravatta ha pure la casa pignorata... Da lì ho fatto tutto tramite agenzie e basta, tanto per risparmiare 100 euro ma perdere due mattine di lavoro in motorizzazione... bè non ne vale la pena e si rischiano sorprese.
-
si ma la revisione che centra? comunque, questa gente io la odio.......non sopporto i truffatori che tirano sole alla brava gente... whip