Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: nero65 - 17 Agosto 2012, 09:35
-
Un saluto festoso a tutti, credo sia arrivato il momento di dare un nome alla Crosstourer, io, sia per la mole sia per le caratteristiche del motore, vedrei indicato l'appellativo di "CAVALLONA"...
Ma, visto che qui ci sono sicuramente personaggi molto piu brillanti di me...darei inizio ad una sequela di proposte..... Se siete d'accordo..... Postate postate..... poi si decidera' quale affibbiargli ::) 25.gif gossip.gif
-
Ho sempre avuto l'abitudine di dare nomi ai miei mezzi a motore. Il mio precedente Tmax si chiamava Tommaso, per evidente assonanza... Con la CT ho avuto più difficoltà. Le avevo affibbiato il nomignolo di cicciona, ma mon ero soddisfatto. e poi secondo me lei si era offesa... L'altro giorno ero in viaggio con la mia zavorrina, lei ad un certo punto la guarda e dice: è proprio bella, sembra un delfino. Anzi, una delfina. E così mi è venuta l' ispirazione: delfina...dauphine...DAFNE!!! Sono entrato in autogrill, ho preso dell' acqua e l' ho battezzata... Ora è più contenta, e secondo me va anche meglio... :morons:
-
Noi la chiamiamo " lLA UNO ", la uno è sempre la moto da viaggio ," la due " quella per smanettare con gli amici il sabato pomeriggio," la tre " il cross o l'enduro racing , "la quattro ".......
:vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: ...........
-
e si quelli personali sono molto intimi, ognuno di noi ha battezzato il proprio hehehehe, ma io intendevo un nome per intendere il modello di moto, tipo per la Kawasaki 500 h1 denominata la bara volante o il bmw muccone come la renault 4 mucchino ecc ecc. un nome che rimanga per tutti insomma gossip.gif
-
allora direi " LA MIGLIORE " .... ah ah ah
emoass
-
Er CAVALLO :vgrigio:
-
io l'ho sempre descritta come un mulo , per cio' che mi ha permesso di fare attualmente nel tour.Si arrampicava sui tornanti, senza problemi , caricata veramente tanto
-
Concordo... Io avevo detto cavallona per avere un nomignolo piu "nobile" e perche, se vuole, sa correre.....ma mulo e' altrettanto indicato. gossip.gif
-
emodrin Giustissimo Nero 65, quando la Crosstourer apre si sente ..... piu' volte mi sono attaccato con Ktm e bmw la regina e' sempre Lei CROSSTOURERRRRRRRRRRRRRRRRRRR :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
-
Grande Marcello..... io l'ho presa per quello, da quando l'ho provata al conce il suo motore non riuscivo a scordarlo....... aveva l'impostazione che a me piace ed un motorone da paura.... ingredienti perfetti per qualsiasi viaggio... quest'anno ho tanto da fare ma dall'anno prossimo........ hehehehe, intanto mi attrezzo..... :vgrigio: :vn: :vg: :vb:
-
Vai Nero diamoci da fare facciamo vedere come la crosstourer macinera' autostrade, deserti, e tanto altro io ce la mettero' tutta attualmente ha superato i 21.000 km
-
Sei un grande Marcello, riuscire a fare quello che fai tu e' il mio sogno.... Ed un po', positivamente, ti invidio..... :vgrigio: :vn: :vg: :vb: :vg: :vn:
-
Marcello....., organizziamo un giretto in autunno in Tunisia , forse, con il Nico62, visto che tu sei un "viaggiatore" perchè non ci fai da apripista??
Si parlava di partenza da Genova per una settiamanina , 10gg al max
-
Mi piaceerebbe ragazzi, ma in quel periodo sono occcupato a scuola .Nero tranquillo ti auguro con la massima sincerita'di riuscire a realizzare cio' che desideri .Spero di partecipare ad un vostro raduno
-
ieri insieme alla mia compagna Silvia abbiamo percorso con la crosstourer dello sterrato filmandolo .Che gratificazione, la moto passa tranquillamente senza esitare .Solo adesso capisco come ho potuto attraversare le strade del Kazakistan, le piste della Mauritania, della Mongolia e tanto ancora.Adesso viaggiare e' tutto piu' facile grazie alla Crosstourer altro che la Hayabusa con la quale avevo ,dolori giornalmente alle mani, avambracci, collo, piedi.Nell'attuale viaggio mai nessun problema del genere
-
Marcello, ci credo.. Con l'hayabusa solo tu potevi fare quel tipo di viaggi..... Personalmente non sono molto esperto di percorsi enduro ma qualche strada bianca la faccio senza problemi, certo che se sono malmesse, con solchi profondi "pinare" e ciotoli, magari in discesa.... E carico... non so, dovrei provare :vgrigio: riguardo ritrovarsi, credo che, con un po' di buona volontà si possa fare, magari organizzandoci in gruppi per ritrovarsi a mezza via tra i piu lontani....
-
o.k :vb: :vg: :vn: :vgrigio: