Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: WSG9003 - 08 Agosto 2012, 13:01

Titolo: Batteria, quale...
Inserito da: WSG9003 - 08 Agosto 2012, 13:01
Ciao a tutti!

Ultimamente sto facendo un po' a cazzotti con la batteria  :wall:

Tutto è partito da un giorno in cui, a seguito di un rabbocco e giretto dolomitico, ha deciso di sputare fuori acido. Torno a casa e i livelli erano al minimo. Smonto, rabbocco e controllo il regolatore di tensione che è ok. Noto però che uno degli elementi si sta scoprendo. Inoltre, ascoltando la batteria, sento che questa gorgoglia sempre, sia collegata all'impianto elettrico che no. I nuovi caricatori digitali la caricano e la fase si test è ok. Però, sto fatto che gorgoglia non mi piace.

La mia è una TA 600 del '93, monterebbe la 12v 12 Ah con manutenzione.... Devo rimontare per forza quella, o posso optare per una sigillata?

Per una Yuasa con manutenzione con le suddette caratteristiche mi hanno chiesto 'solo' 39 €, dov'è la truffa?

Buon'estate a tutti!
Titolo: Re:Batteria, quale...
Inserito da: scuccu - 08 Agosto 2012, 13:48
Ciao il gorgogliare è normale c'è una reazione di ossido riduzione nella batteria quindi è normalissimo..... Se vuoi cambiare la batteria l'importante che fornisca l'energia di spunto giusta la tensione e l'amperaggio corretto. Io nell'XL 600 (no TA) che aveva una batteria con manutenzione ci ho ficcato una batteria per gruppo di continuità, ti assicuro che il nuovo propietario dopo 4 anni non l'ha ancora cambiata e la moto và benissimo
Titolo: Re:Batteria, quale...
Inserito da: WSG9003 - 08 Agosto 2012, 14:38
Ma a batteria ferma, senza somministrazione di energia ne carico attaccato, non dovrebbe succedere nulla perchè il circuito è aperto... Inoltre il gorgoglio, dato dalla formazione di idrogeno (credo), dovrebbe avvenire nella sola fase di carica. [potrei aver detto una marea di str... vado ad intuizione]
Titolo: Re:Batteria, quale...
Inserito da: scuccu - 08 Agosto 2012, 15:04
A moto ferma a circuito aperto succede che la batteria ha 12 Volts, la tensione viene mantenuta costante dalla ossidazione e riduzione dei due elettrodi  ::).
 Infatti le batterie nuove per impedire la reazione con il consumo della stessa vengono vendute senza l'acqua distillata all'interrno  :))
QUando la compri devi mettere l'acqua distillata attendere un paio di minuti e poi installarla.
A motore acceso si ha l'inversione della reazione di Ossido riduzione all'interno della batteria (non di polarita la polarita rimane la stessa) e contemporaneamente viene alimentato tutto l'impianto elettrico.  18.gif
Il gorgogliare è normale non ti deve preoccupare, quello che preoccupa che la soluzione all'interno della batteria ha bollito ed è fuoriuscito. La causa potrebbe essere hai rabboccato troppo (superando le tacche di livello) e allora è normale, oppure qualcosa non ha funzionanto a dovere.
Comunque per non avere problemi di questo genere io personalmente sono passato alle batterie sigillate dei gruppi di continuità durano di più e sono più stabili. consiglio vivamente. present  plane.gif fiori present
Titolo: Re:Batteria, quale...
Inserito da: mazzuoccolo - 05 Settembre 2012, 12:28
anche la mia batteria del 600 91 sta morendo, anzi e' morta l'ho trovata spesso con poco liquido, che batteria devo prendere per poca spesa massima resa?
Titolo: Re:Batteria, quale...
Inserito da: WSG9003 - 06 Settembre 2012, 00:25
Io ho optato per la Yuasa con manutenzione da 12 Ah, se ti serve la sigla dimmi. È la soluzione più economica con una batteria di marca buona
Titolo: Re:Batteria, quale...
Inserito da: fletcher - 06 Settembre 2012, 19:35
Se perde liquido, controllate che l'involucro esterno non sia dannegiato e/o bucato, tante volte capita di pensare che vada in ebollizione ed invece dipende da quello.