Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: scuccu - 07 Agosto 2012, 15:31
-
Visto gli ultimi commenti su velocita transalp chiedo a tutti voi un impressione della vostra moto :vb:
Consumi, pregi e difetti plane.gif cosa cambiereste o migliorereste secondo voi.
Inizio io plane.gif
Pregi: affidabilità
versatilità (si puo usare tutti i giorni e anche per viaggiare)
Facilità di guida sembra di guidare una bicicletta
estetica molto ben fatta e mi piace tanto compreso il doppio tubo del terminale
comodità ci ho fatto 600 km senza sentire la stanchezza
frenata modulabile e molto ben bilanciata
Difetti motore poco potente desidero 20 cavalli in più
Sospensioni da rivedere il manubrio tra i 50 e gli 80 km/h ondeggia fastidiosamente ho rifatto l'avantreno riamane molto morbida
Consumi l'ho comprata che faceva circa i 10 Km litro dopo filtro BMC Padella SEGATA e Rapporti del 600 sono arrivato a fare i 15 Km litro
191.gif 20.gif a tutti 191.gif 20.gif
-
Caspita che dire, ci hai preso in pieno...io aggiungerei rimarcando che mi piace molto come estetica, ma come difetti: camere d'aria e che se giri in gruppo misto sei ultimo.
-
Io con le camera d'aria ho risolto
una sotto la sella l'altra nel portaoggetti a sinistra con bomboletta gonfia e ripara, presa accendi sigari e sempre sotto la sella compressorino da 12 Volts....
Vedi foto varie fiori
Come ultimo no ma faccio tanta fatica, riesco a ritardare la staccata e fare la prima parte della curva ancora stacccando e la seconda parte accellerando....
-
tutto vero... ma i consumi non sono così tragici!
io con tutto originale (anno 2002) faccio 14 in città e 16 in autostrada (120 km/h).
voi con quale altro mezzo tra i 600 e i 700 cm3 la paragonereste / sostituireste?
io ho il pallino per il teneré 660!
-
Boh. Mi sono comprato un seicentino dell'88 per sfizio e perchè gode delle agevolazione delle storiche.
Pensavo: "Mi andrà bene per andarci all'elefantentreffen, visto che è leggera e ci si dovrebbe viaggiar bene".
In realtà mi ha sorpreso di quanto il motore fosse impiccato già ai 120. E' leggera sì (rispetto alla varadero), ma se mi dovessi trovare la neve sotto le scarpe, mi sa che non riuscirei a tenerla su facilmente. Il baricentro è comunque alto e sul viscido non basta metter giù i piedi.
Comoda? Bah. Almeno per un paio d'ore si. Dopo la sella comincia a far male alle chiappe.
Autostrada? Io mi ci addormento. Vorrei avere un po' di motore in più, se non altro per viaggiare un po' più "en souplesse" ed avere una riserva di potenza per i sorpassi...
Scalda parecchio, ma mi pare che sia un problema diffuso.
Protettiva? Solo mettendoci il plexi Givi+ l'aletta regolabile MRA, altrimenti il casco sbatacchia parecchio.
Consumi? Buoni tutto sommato. Sto tra i 16 e i 18 con un litro.
Frenata? Scarsa all'anteriore e ZERO al posteriore, ma si sa, il 600 con un disco e il tamburo posteriore è così.
Sospensioni buone, ma solo dopo aver cambiato le molle forcella con le progressive Hyperpro e così pure per il mono. Vorrei avere un po' di freno in estensione ma non si può regolare, e francamente di spendere un 450-500 euro per il mono del transalpino, non ci penso proprio.
Insomma, ci si fa tutto, ma ci si deve accontentare in tutto. Francamente non mi piace particolarmente. Se uno cerca una 650-800 tuttofare, si troverà molto meglio con la V-strom o la BMW o la Triumph
La vendo per prendermi un monocilindrico più agile e leggero. Per i grandi viaggi mi RIcomprerò una varadero, quando le finanze me lo permetteranno e quando a mia moglie tornerà la voglia di fare qualche weekend in moto lasciando la prole dai nonni.
Per ora non ha senso pensarci.
-
Io con le camera d'aria ho risolto
una sotto la sella l'altra nel portaoggetti a sinistra con bomboletta gonfia e ripara, presa accendi sigari e sempre sotto la sella compressorino da 12 Volts....
Vedi foto varie fiori
Come ultimo no ma faccio tanta fatica, riesco a ritardare la staccata e fare la prima parte della curva ancora stacccando e la seconda parte accellerando....
Le camere d'aria le porto sempre dietro anche io, ma dove tu hai messo il portaoggetti (simmetricamente alla marmitta), io ho attaccato il Fast. Una curiosità, cosa hai usato per costruirlo? Sembra veramente carino, e mi pare ne avessi già parlato in precedente discussione.
Per quanto riguarda questa (discussione) secondo me è meglio solo il Vstrom...(salvo che in off)
E poi, mi spieghi la storia delle staccate etc??? :-))
-
:vb: Virgilio l'ho messo simmetrico alla marmitta a sinsitra. E' un porta pasta con diametro da 10 cm lungo 40 cm circa ho verniciato il tappo di nero e ho messo un lucchetto. l'ho fissatto con due fascette in metallo, da 28 cm di diametro, alle staffe delle valige laterali. Un idea molto orignale ci ho messo il fast una camera d'aria con delle chiavi. woot 25.gif
Io come sostituta del ta sto valutando Tdm 900 o 850 (prima le voglio provare) ottime recensioni di affidabilità e come dimensioni mi sembra che vadano bene per tutti i giorni e fare qualche bel viaggio, oppure CBR 1000 F me ne sono innamorato uno spettacolo và da sola e motore molto dolce e progressivo stessa guida del TA con molta più potenza e si sente, Ho provato la crosstourer 1200 uno spettacolo innamorato ma 14.000 euro sono davvero tanti!!! Come terza opzione ma non ultima per importanza il varadero 1000, vorrei capirne i reali consumi e la stazza se riuscirei a gestirla tutti i giorni, sia per andare a lavoro sia per viaggi e altro.
Ho provato il Vstrom e devo dire la verità non mi è piaciuto molto, motore si bello potente ma troppo nervoso per i miei gusti, si sente tanto il peso da sembrare piu pesante del TA. Ho provato il versys bello agile scattante estetica così così il motore vibra un pò troppo. Ho deciso che la prossima sarà un mille perchè pesando 130 kg ed essendo alto 1.85 devo avere qualcosa di sostanzioso sotto. Per adesso vendo la mia poi vi terrò aggiornati di cosa prenderò plane.gif
-
salve da poco qui ..spero di lasciare un segno..ma non sull'asfalto.. ho avuto transalp 600 2 dischi poi transalp 600 3 d poi 2 transalp 650-sono stato in ..per tagliar corto inghilterr. ed europa varia, poi baltico, russia ukraina bulgaria ecc ecc. anche 20 ore di fila fatte a bordo. e non esagero... avete la mia parola x quel che può valere al giorno d'oggi. il mio parere? la moto. la vera moto... per tutto e per tutti. indistruttibile, economica, bella x chi la trova tale, eterna! perchè l ho venduta per una deauville? perchè sono un..beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeep.. ora ho venduto la dea (con la quale ho fatto 18ooo km in due stagioni circa ed ora ho preso varadero 2010. mi sembra di tornare a casa..speruma n'bin..
-
pro linea piacevole polivalenza facilità di guida
contro prestazioni sufficienti peso un po elevato mancanza della 6a
dovessi cambiarla credo passerei a un v strom...gran motore e gran ciclistica!
trovassi qualcuno che facesse uno scambio alla pari...ci penserei....
-
:vb: Ho provato il Vstrom scratch non mi ha entusiasmato tanto sinceramente.
:vb: Ho pensato anche al cbr 600 f ma mi piace di più il CBF 1000 del 2010 troppo bello!! ma anche un modello 2006 2008 non mi dispiace.
L'ho provato non mi è sembrato tanto pesante anzi molto leggero plane.gif 25.gif
-
Difetti:
- Abitabilità: per le mie misure è un po' "ristretta"
- Motore: mi manca un po' di "punch" in basso.. ma è un 650 quindi.. non è che si può pretendere..
- Scalda un po' a sx ma ne parlerò dopo aver eliminato la padella
Pregi:
tutti gli altri
Ad averci tanti soldi la cambierei con un KTM ADV o un GS o una Crosstourer o un tenerè1200 o un Tiger 1050
Se invece dovessi cambiarla ora un tenerè 660 o ... non saprei... ;-)
P.s. come fate a fare 14 km/l non è che avete il polso un po' pesante?!?
-
:vb: Quando l'ho comprata faceva i 10 Km litro 200 km con un pieno
Levata la padella sono passato a 220 Km con un pieno cio gli 11 km a litro
Messo il filtro BMC sono passato a 245 - 250 Km con un pieno 13 km litro
Ho allungato i rapporti levando un dente dalla corona sono arrivato a fare i 15 Km con un litro circa 290 Km con un pieno
eekout plane.gif
-
AH HEM....
Purtroppamente la beneamata TA dal 600 al 700,ORPO ho detto 700.... :P
soffre di un progetto fatto in economia, in aggiunta all'economia iniziale ci si e' aggiunta pure quella del tempo: sospensioni loffe ce le portiamo dietro dal primo modello ai giorni nostri, e per il motore praticamente la stessa cosa; tanta grazia che abbiano deciso di montare l'iniezione ed una testa nuova, ma questa e' stata una pura scelta commerciale; o cosi' o toglierla di mezzo; honda l'ha fatto per lei, non certo per i clienti!!!
Una soluzione del genere era piu che doverosa e possibile, gia dal 2000 quando usci il seiemmezzo!!!
Per il 700 avrebbero dovuto metterci dentro un bel motore nuovo,sei marce e magari che pesasse un TOT di kili in meno, pesa piu del 990 KTM.... :wall:
Poi si sa, aggiungendo e migliorando sarebbe salito il prezzo e la gente magari si sarebbe spaventata....i geni del marketing....
Ma quanti di noi non hanno tribolato con molle forcella, filtri, un bel giallone al posteriore?!?!
A conti fatti, non era meglio sentirsi dire
Oh l'avete rifatta piu cara, ma ha un bel motore nuovo 6 marce e 70hp, una forcella ed un mono robusti e regolabili...MOLTO meglio delle vecchie...
NO!!! Alla honda non ci sono arrivati.... i geni del marketing
Cavare fuori il massimo possibile con quello che si ha in casa, poi se ci sono delle pecche, caXXi di ch la compra: vedi ruotina al posteriore, cuscinetti di sterzo, pompa benzina etc!!! 32.gif
COn cosa la cambierei?!
BOH
V-strom, bel motore, bella ciclistica, frenata bene, ma
L'É URENDA!!!! 8.gif Sembra la multipla vecchia, comoda e versatile, ma dovevi salire e scendere senza guardarla e se te lo chiedevano negavi che fosse tua!! :))
GS800 bella ed agile, ma costa ed ha sempre delle pecche, forcella scarsa e leggerezze come le pedane post saldate al telaio; ma qui si vede l'apertura mentale di BMW, stesso motore, 2, DUE modelli, uno piu da strada e l'altro piu da off 61.gif
Tiger800, l'ha presa un amico usata gran motore, l'aveo dietro durante un giro in Romagna, salendo a Croce ai Mori e mi sembravo fermo, sapete la sensazione di fiato sul collo?! Ecco!!
Ottime sospensioni, ma baricentro bello alto ed un po larga, ma pure qui Triumph ne ha fatte due versioni, quindi saranno stupidi BMW e Triumph oppure honda troppo furba?!?!
In sostanza al momento non c'e niente che mi solletichi per cambiare oto nello stesso segmento; se Aprilia si decidesse a fare st'accidenti di Tuareg sarebbero un altro paio di maniche, ma per ora nisba.
Beh a dire il vero, un idea ce l'avrei...
Vendere il TA e prendermi un bel KTM690, oltre a rimetter in strada l'AT 650 che sto rimontando ::)
E per i consumi, la mia andando allegro fa tranquillamente i 20 km/l!! fiori
-
V-strom, bel motore, bella ciclistica, frenata bene, ma
L'É URENDA!!!! 8.gif Sembra la multipla vecchia, comoda e versatile, ma dovevi salire e scendere senza guardarla e se te lo chiedevano negavi che fosse tua!! :))
Ma no dài Remo, l'ultima è già più "guardabile"... Non è poi così brutta.
Per il resto quoto al 100% :wtg:
-
AH HEM....
Purtroppamente la beneamata TA dal 600 al 700,ORPO ho detto 700.... :P
soffre di un progetto fatto in economia, in aggiunta all'economia iniziale ci si e' aggiunta pure quella del tempo: sospensioni loffe ce le portiamo dietro dal primo modello ai giorni nostri, e per il motore praticamente la stessa cosa; tanta grazia che abbiano deciso di montare l'iniezione ed una testa nuova, ma questa e' stata una pura scelta commerciale; o cosi' o toglierla di mezzo; honda l'ha fatto per lei, non certo per i clienti!!!
Una soluzione del genere era piu che doverosa e possibile, gia dal 2000 quando usci il seiemmezzo!!!
Per il 700 avrebbero dovuto metterci dentro un bel motore nuovo,sei marce e magari che pesasse un TOT di kili in meno, pesa piu del 990 KTM.... :wall:
Poi si sa, aggiungendo e migliorando sarebbe salito il prezzo e la gente magari si sarebbe spaventata....i geni del marketing....
Ma quanti di noi non hanno tribolato con molle forcella, filtri, un bel giallone al posteriore?!?!
A conti fatti, non era meglio sentirsi dire
Oh l'avete rifatta piu cara, ma ha un bel motore nuovo 6 marce e 70hp, una forcella ed un mono robusti e regolabili...MOLTO meglio delle vecchie...
NO!!! Alla honda non ci sono arrivati.... i geni del marketing
Cavare fuori il massimo possibile con quello che si ha in casa, poi se ci sono delle pecche, caXXi di ch la compra: vedi ruotina al posteriore, cuscinetti di sterzo, pompa benzina etc!!! 32.gif
COn cosa la cambierei?!
BOH
V-strom, bel motore, bella ciclistica, frenata bene, ma
L'É URENDA!!!! 8.gif Sembra la multipla vecchia, comoda e versatile, ma dovevi salire e scendere senza guardarla e se te lo chiedevano negavi che fosse tua!! :))
GS800 bella ed agile, ma costa ed ha sempre delle pecche, forcella scarsa e leggerezze come le pedane post saldate al telaio; ma qui si vede l'apertura mentale di BMW, stesso motore, 2, DUE modelli, uno piu da strada e l'altro piu da off 61.gif
Tiger800, l'ha presa un amico usata gran motore, l'aveo dietro durante un giro in Romagna, salendo a Croce ai Mori e mi sembravo fermo, sapete la sensazione di fiato sul collo?! Ecco!!
Ottime sospensioni, ma baricentro bello alto ed un po larga, ma pure qui Triumph ne ha fatte due versioni, quindi saranno stupidi BMW e Triumph oppure honda troppo furba?!?!
In sostanza al momento non c'e niente che mi solletichi per cambiare oto nello stesso segmento; se Aprilia si decidesse a fare st'accidenti di Tuareg sarebbero un altro paio di maniche, ma per ora nisba.
Beh a dire il vero, un idea ce l'avrei...
Vendere il TA e prendermi un bel KTM690, oltre a rimetter in strada l'AT 650 che sto rimontando ::)
E per i consumi, la mia andando allegro fa tranquillamente i 20 km/l!! fiori
Bravo Remo, quoto tutto, pure la V-Strom che è veramente orrenda..
Però ragazzi oggi mi son sparato 150km nell'alto Monferrato (verso Torino) e la mia TA 650 va veramente come un violino..
Io che in offroad son veramente un cane mi piacerebbe solo avere qualche chilo meno e la ruota davanti da 19" poi i cavalli mi bastano (girando da solo); e a sto punto più che prendermi il Tenerone 660 se non avessi più il mio TA 650 mi prenderei la 700!!
P.s. Remo per mia esperienza personale io diffiderei da Aprilia...
-
AH HEM....
Purtroppamente la beneamata TA dal 600 al 700,ORPO ho detto 700.... :P
soffre di un progetto fatto in economia, in aggiunta all'economia iniziale ci si e' aggiunta pure quella del tempo: sospensioni loffe ce le portiamo dietro dal primo modello ai giorni nostri, e per il motore praticamente la stessa cosa; tanta grazia che abbiano deciso di montare l'iniezione ed una testa nuova, ma questa e' stata una pura scelta commerciale; o cosi' o toglierla di mezzo; honda l'ha fatto per lei, non certo per i clienti!!!
Una soluzione del genere era piu che doverosa e possibile, gia dal 2000 quando usci il seiemmezzo!!!
Per il 700 avrebbero dovuto metterci dentro un bel motore nuovo,sei marce e magari che pesasse un TOT di kili in meno, pesa piu del 990 KTM.... :wall:
Poi si sa, aggiungendo e migliorando sarebbe salito il prezzo e la gente magari si sarebbe spaventata....i geni del marketing....
Ma quanti di noi non hanno tribolato con molle forcella, filtri, un bel giallone al posteriore?!?!
A conti fatti, non era meglio sentirsi dire
Oh l'avete rifatta piu cara, ma ha un bel motore nuovo 6 marce e 70hp, una forcella ed un mono robusti e regolabili...MOLTO meglio delle vecchie...
NO!!! Alla honda non ci sono arrivati.... i geni del marketing
Cavare fuori il massimo possibile con quello che si ha in casa, poi se ci sono delle pecche, caXXi di ch la compra: vedi ruotina al posteriore, cuscinetti di sterzo, pompa benzina etc!!! 32.gif
COn cosa la cambierei?!
BOH
V-strom, bel motore, bella ciclistica, frenata bene, ma
L'É URENDA!!!! 8.gif Sembra la multipla vecchia, comoda e versatile, ma dovevi salire e scendere senza guardarla e se te lo chiedevano negavi che fosse tua!! :))
GS800 bella ed agile, ma costa ed ha sempre delle pecche, forcella scarsa e leggerezze come le pedane post saldate al telaio; ma qui si vede l'apertura mentale di BMW, stesso motore, 2, DUE modelli, uno piu da strada e l'altro piu da off 61.gif
Tiger800, l'ha presa un amico usata gran motore, l'aveo dietro durante un giro in Romagna, salendo a Croce ai Mori e mi sembravo fermo, sapete la sensazione di fiato sul collo?! Ecco!!
Ottime sospensioni, ma baricentro bello alto ed un po larga, ma pure qui Triumph ne ha fatte due versioni, quindi saranno stupidi BMW e Triumph oppure honda troppo furba?!?!
In sostanza al momento non c'e niente che mi solletichi per cambiare oto nello stesso segmento; se Aprilia si decidesse a fare st'accidenti di Tuareg sarebbero un altro paio di maniche, ma per ora nisba.
Beh a dire il vero, un idea ce l'avrei...
Vendere il TA e prendermi un bel KTM690, oltre a rimetter in strada l'AT 650 che sto rimontando ::)
E per i consumi, la mia andando allegro fa tranquillamente i 20 km/l!! fiori
Bravo Remo, quoto tutto, pure la V-Strom che è veramente orrenda..
Però ragazzi oggi mi son sparato 150km nell'alto Monferrato (verso Torino) e la mia TA 650 va veramente come un violino..
Io che in offroad son veramente un cane mi piacerebbe solo avere qualche chilo meno e la ruota davanti da 19" poi i cavalli mi bastano (girando da solo); e a sto punto più che prendermi il Tenerone 660 se non avessi più il mio TA 650 mi prenderei la 700!!
P.s. Remo per mia esperienza personale io diffiderei da Aprilia...
Considerato che ne avete discusso, nonostante il titolo relativo al 650, mi permetto come posessore di esporre le mie Impressioni/considerazioni sulla TA 700.
Premesso che l ho acquistata per la fama di affidabilità, costi di gestione ragionevoli, facilita' di guida (anche per chi come me non guidava moto da decenni), la possibilita' di non avere l asfalto come confIne ma avere la liberta' del fuoristrada "turistico".
Conscio inoltre che non era un progetto moderno, ma forse proprio per questo col suo motore bicilindrico a V per me ha molto fascino, e' comunque un buon compromesso che come tale non eccelle in una particolare prestazione ma al prezzo a cui viene commercializzato diventa una valida opportunità di scelta.
Potendo permettermi di sognare, e quindi investire più risorse per l acquisto di una 2 ruote, rimarrei su una enduro stradale da scegliere, sempre bicilindrica, fra KTM o DUCATI.
Pregi e difetti, a mio giudizio, della TA 700.
Pregi:
1) Facilita' di guida
2) La trovo comoda con una buona distribuzione dei punti di appoggio ( sono alto 181 cm )
3) Consumi, a seconda Dell uso non meno dei 20 e oltre i 21 Km/l
4) freni adeguati alle prestazioni
5) estetica
6) motore bicilindrico a V con buona coppia per la cilindrata
Difetti:
1) peso in manovra da fermo, che fatica fare inversione su un sentiero o una strada bianca
2) sospensioni non allineate, intendo che la sospensione posteriore a mio avviso copia bene le ondulazioni Dell asfalto ma e' dura sullo sconnesso/buche mentre l anteriore copia bene sconnesso/buche o rotture d'asfalto ma e' molto morbida in frenata
3) non ha i TUBE LESS ( mantenendo i cerchi a raggi )
4) non la trovo indispensabile ma una 6 marcia tipo overdrive ci starebbe bene
Ad ogni modo, al momento, sono molto soddisfatto della MIA TRANSALP 700. 18.gif 18.gif 18.gif
-
Ciao Jekyll7 forse mi sono spiegato male nel titolo. Allora chiedo un confronto tra i nostri transalp 600 650 700 cosa ne pensiamo e mettiamoli a confronto con altri 650 di altre marche. Mi spiace che non si sia capito ma volevo confrontare tutte le impressioni di tutti i proprietari di transalp (600 650 700) e vedere se abbiamo impressioni di altre moto per valutarne a 360 gradi in modo oggettivo e soggettivo i pro e i contro. plane.gif present fiori
-
A me piace moltissimo guidare la transalp......
però ci ho messo diverse cosette non originali, perchè da originale, aveva diversi difetti.......
- la ciclistica non mi piace, forcella troppo morbida (miglioratissima cambiando l'olio e spessorando le molle)
- le gomme originali ohiamommia che schifo.... eliminate il prima possibile!
- le pedane guidatore, a me personalmente facevano cagare..... eliminate e montate serie in acciaio
- la leva cambio a me era scomoda, l'ho sostituita e va benissimo.
- il cupolino non proteggeva: montate le staffe prolunga ed ora va meglio.
- il manubrio sbacchetta: non l'ho ancora risolto, a settembre cercherò di montare l'ammortizzatore sterzo, magari è una scemenza, ma per me è utilissimo.
- il posteriore ha un ammortizzatore un pò bischero, ma aumentando il precarico ho migliroato un pò la cosa...
- il cambio non è dei più precisi di sicuro, spesso mi trovo a mettere la quarta...... e la moto resta in terza :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
- il motore scalda un casino!!!!! e ti cucina i gioielli!!! ma ho risolto cambiando paramotore, è migliorata molto!
per il resto mi piace!
nel misto stretto se la cava benone, va giù e su nelle curve con una estrema facilità e ti pappi spesso moto che non penseresti mai di poter pappare.... i consumi, boh per me sono irrilevanti, mi fa circa 18 al litro, a volte scende a 13 quando la stiro, a volte va a 19..... ma non mi sono mai interessati! la sesta mi farebbe piacere, ma solo perchè il motore frullerebbe più in basso...
le finiture mi piacciono molto, sono ben fatte..... ma alcune scelte, specie quei gancetti delle carene, potevano mettersele a cappello.....
mi manca MOLTO la possibilità di mettere delle tassellate serie, perchè io faccio tanto sterrato...
se dovessi pensare ad una sostituta penserei quasi solo alla ktm adventure col mitico LC8... ma la prenderei quasi di sicuro usata, perchè del nuovo non ho sentit parlar bene...
-
Ciao Jekyll7 forse mi sono spiegato male nel titolo. Allora chiedo un confronto tra i nostri transalp 600 650 700 cosa ne pensiamo e mettiamoli a confronto con altri 650 di altre marche. Mi spiace che non si sia capito ma volevo confrontare tutte le impressioni di tutti i proprietari di transalp (600 650 700) e vedere se abbiamo impressioni di altre moto per valutarne a 360 gradi in modo oggettivo e soggettivo i pro e i contro. plane.gif present fiori
NESSUN PROBLEMA :wtg: :wtg: :wtg:
la mia era solo un'introduzione alla chiacchierata e nulla più.
Ciao. 53.gif
-
:vb: Grande Jekyll fiori se poi ci fosse un bella birra davanti sarebbe ottimo drunk.gif
Giorgio lascia stare l'aamortizzatore di sterzo è inutile. Sulle nostre moto è veramente inutile.
Prova a stringere il mono posteriore dovrebbe diminuire, prova ad usare la moto senza bauletto e vede se và meglio. E' congenito nelle nostre moto