Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: giorgiomario - 22 Luglio 2012, 09:21
-
Ragazzi ciao, ho un problemino con mio bauletto givi..... ha preso gioco nell'attacco (è un monokey) al telaietto, proprio nell'attacco dove c'è la chiave....... è grave? fa un pò di gioco ed un piccolissimo "tac".... non vorrei perderlo per strada ammazzando qualcuno....
-
Ciao Giorgio, credo :chin: che sia dovuto all'assestamento (almeno spero perche lo fa anche a me :slayer: , ma dato le condizioni delle strade dalle mie parti) a me sembra che porto sempre qualche cianfrusaglia sballottolante nel bauletto anche se (pochissime volte) è vuoto baloon
-
Credo che succeda più o meno a tutti. Io ho parzialmente risolto incastrando un strato di gommapiuma tra bauletto e piastra, anche se con l'andare del tempo, la gommapiuma perde lo spessore originale e, quindi, l'effetto ammortizzante.
Però funziona, tutto sommato! ;)
-
personalmente con tutto cio' che ho attraversato, a me tutto o.k
-
Inizialmente avevo risolto come Giovannino con uno strato di plastica gommosa incollato sotto il bauletto, siccome però periodicamente era da ripristinare ho parzialmente incurvato la piastra di supporto del bauletto così da risolvere definitivamente il problema. :idea:
-
Questa cosa è interessante... ma tu hai la piastra metallica o di "plastica"? :o
-
di plastica montata su un supporto d'alluminio che ho fatto io arretrando ed inclinando un pelo il bauletto così da averlo più in basso rispetto al givi dedicato.
puoi avere un'idea dalla foto in questo post (la mia è la rossa).
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=31.msg1637#msg1637
-
Beh, con quella piastra lì è obbiettivamente semplice porvi rimedio! Bravo! :)
fiori
-
Beh mi avete tolto un bel problema......... perchè temevo di doverci buttare il bauletto.... baloon
-
Il gioco sul fissaggio, è presente anche con piastra e bauletto nuovo. dunno.gif
Ovviamente con il tempo aumenta.
Io per paturnie personali ho sempre fissato i miei bauletti alla piastra con un bullone a testa piana, ed un dado a farfalla per agevolarne la rimozione, il tutto diventa sicuro e silenzioso. :wtg:
-
Il mio non da problemi, lo avevo sulla vecchia moto e passato sulla Vara, tanti anni fa, ma se non sbaglio vi è la possibilità di regolarlo nella posizione ottimale, non ticordo se sul bauletto o l'attacco sulla piastra.
-
mmmm ho capito ragazzi......... temevo di averlo caricato troppo, sto fuori tutta la settimana con la moto per lavoro ed ho solo il bauletto che carico di vestiario ecc.......
per questo inverno mi prenderò le valigie laterali, non posso farne a meno purtroppo perchè ogni volta lo carico all'inverosimile e bestemmio come un turco per chiuderlo
-
Il gioco sul fissaggio, è presente anche con piastra e bauletto nuovo. dunno.gif
Ovviamente con il tempo aumenta.
Io per paturnie personali ho sempre fissato i miei bauletti alla piastra con un bullone a testa piana, ed un dado a farfalla per agevolarne la rimozione, il tutto diventa sicuro e silenzioso. :wtg:
Il bullone a testa piana e dado a farfalla sono una tua modifica di bloccaggio aggiuntiva ?
-
GM è normale. Pensa a botte e sollecitazioni a cui sono sottoposti poveri!! ;)
Puoi prendere n pezzo di camera d'aria ed infilarlo tra piastra e bauletto, funziona benissimo..
Personalmente, se faccio giri col bauletto o le laterali carichi li fisso con una bella cinghia; giusto x non correre rischi!!! :wtg: fiori
-
Ciao, scusami BoboNero, ma le viti le hai messe tra piastra e bauletto o base monokey che si fissa alla piastra e bauletto?
Sarà stupida come domanda ma non darei per escluso si possa fare usando un sistema di smontaggio rapido come hai descritto.
Ciao Marty :vn:
-
Ho semplicemente forato il bauletto e la piastra, passandoci il bullone e mettendo la farfalla sotto la piastra.
-
10.gif E' un ottimo suggerimento in funzione anche del fatto che a volte, come peso, si stiva oltre i Kg indicati per lo specifico carico del bauletto. Una sicurezza in più 18.gif
-
io i 10 kg li supero spesso e volentieri......
ma praticamente con quel bullone non lo smonti mai?
-
Io ho risolto molto più semplicemente , ho posizionato sopra i gommini di ammortamento quei feltri tondi adesivi che si usano per le seggiole o per i mobili . Posizionandone due ( cioè uno sopra l'altro per avere maggior spessore ) in concomitanza dell'aggancio , e solo uno spessore sopra i gommini nelle vicinanze della sella . La prima chiusura sara un po dura , ma una volta chiuso si assesterà togliendo quel fastidioso gioco ;)
-
Anch'io avevo lo stesso problema, la givi mi ha dato dei gommini più alti, risolto!!! score.gif
-
Anch'io avevo lo stesso problema, la givi mi ha dato dei gommini più alti, risolto!!! score.gif
Ma li hai richiesti direttamente in GIVI o li trovi dai rivenditori Givi ??
-
Anch'io avevo lo stesso problema, la givi mi ha dato dei gommini più alti, risolto!!! score.gif
Ma li hai richiesti direttamente in GIVI o li trovi dai rivenditori Givi ??
rivenditore givi, me li ha regalati però ho comprato il set di 3 trekker ci mancava pure che volesse dei soldi afro.gif afro.gif
ti mando in mp il nome
-
Anch'io avevo lo stesso problema, la givi mi ha dato dei gommini più alti, risolto!!! score.gif
Ma li hai richiesti direttamente in GIVI o li trovi dai rivenditori Givi ??
rivenditore givi, me li ha regalati però ho comprato il set di 3 trekker ci mancava pure che volesse dei soldi afro.gif afro.gif
ti mando in mp il nome
Grazie ti devo una drunk.gif
-
io i 10 kg li supero spesso e volentieri......
ma praticamente con quel bullone non lo smonti mai?
Se ho capito bene la risposta di BOBONERO ha fatto un foro passante, dal bauletto alla piastra GIVI, e poi con una vite a testa piana inserita dal bauletto lo blocca con una farfalla avvitata contro la piastra;
l'operazione è sostanzialmente sicura e veloce.
Nel WEEK END compro il materiale e provo. 18.gif
-
Per carità, la sicurezza non è mai troppa, ma non vi sembra di esagerare col bullone? scratch
Sicuramente però gli togli il gioco. :D
-
rivenditore givi, me li ha regalati però ho comprato il set di 3 trekker ci mancava pure che volesse dei soldi afro.gif afro.gif
ti mando in mp il nome
Nei kit di valige e bauletti Trekker, i tamponi in gomma più spessi sono in dotazione non ti ha regalato nulla. dunno.gif
Se leggete le istruzioni spiegano quali tamponi sostituire per renderli compatibili con i vari tipi di PL e piastre. :wtg:
-
Se ho capito bene la risposta di BOBONERO ha fatto un foro passante, dal bauletto alla piastra GIVI, e poi con una vite a testa piana inserita dal bauletto lo blocca con una farfalla avvitata contro la piastra;
Esatto :wtg: :wtg:
Con il vecchio K52 avevo utilizzato 3 rivetti in alluminio per plastica, ma per smontare il bauletto, dovevo adoperare il trapano. :P :P
-
Se ho capito bene la risposta di BOBONERO ha fatto un foro passante, dal bauletto alla piastra GIVI, e poi con una vite a testa piana inserita dal bauletto lo blocca con una farfalla avvitata contro la piastra;
Esatto :wtg: :wtg:
Con il vecchio K52 avevo utilizzato 3 rivetti in alluminio per plastica, ma per smontare il bauletto, dovevo adoperare il trapano. :P :P
10.gif Meglio l'ultima soluzione con farfalla !!!
Per carità, la sicurezza non è mai troppa, ma non vi sembra di esagerare col bullone? scratch
Sicuramente però gli togli il gioco. :D
A volte, come ha scritto giorgiomario, si eccede col peso caricato rispetto ai dati massimi indicati e così, con la vite o una cinghia, e' più sicuro. 18.gif
-
Per il gioco, ho risolto egregiamente anche con questa soluzione:
(http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;topic=4398.0;attach=4216;image)
Tutti gli agganci sono in metallo. :wtg: :wtg:
-
Seria questa degli agganci in metallo...... dove li hai recuperati??
i feltrini posso provare tranquillamente, tanto con 50 cent si comprano in qualsiasi merceria...
-
Seria questa degli agganci in metallo...... dove li hai recuperati??
i feltrini posso provare tranquillamente, tanto con 50 cent si comprano in qualsiasi merceria...
Bè, un bel tornio e te li produci 12(1).gif 12(1).gif
-
Seria questa degli agganci in metallo...... dove li hai recuperati??
i feltrini posso provare tranquillamente, tanto con 50 cent si comprano in qualsiasi merceria...
Bè, un bel tornio e te li produci 12(1).gif 12(1).gif
in effetti, chi non ha un tornio in garage e sa adoperarlo con maestria di un vero professionista consumato sulla macchina?? roflmao.gif
grande Mirko!!!
fiori fiori fiori
-
Seria questa degli agganci in metallo...... dove li hai recuperati??
i feltrini posso provare tranquillamente, tanto con 50 cent si comprano in qualsiasi merceria...
Bè, un bel tornio e te li produci 12(1).gif 12(1).gif
in effetti, chi non ha un tornio in garage e sa adoperarlo con maestria di un vero professionista consumato sulla macchina?? roflmao.gif
grande Mirko!!!
fiori fiori fiori
...si può anche andare di lima e martello 888.gif ...
-
Magari non nel garage, ma vuoi che non conosci nessuno che ha un tornio anche di quelli da hobbistica per fare questi lavoretti semplici??
-
Ma che tornio e tornio, sono i ricambi dei PL, li trovate nel catalogo ricambi Givi e Kappa ad una manciata di euro, mi pare 3 in tutto.
-
Purtroppo non conosco nessuno col tornio, se non il tornitore baloon
prima o poi nella mia vita avrò un tornio, perchè bestemmio molto appresso ai pezzi autoprodotti!
Ah quindi è un ricambio givi originale..... e dove li trovo??
-
Li puoi richiedere al tuo ricambista di accessori di fiducia, però è anche possibile autocostruirseli ;) ;)
-
Sinceramente l'idea è di eliminare quella orribile piastra porta bauletto per farla in alluminio......
-
Ah quindi è un ricambio givi originale..... e dove li trovo??
Prova a sentire Givi, se sono in vena te li mandano senza problemi.
-
X BoboNero: senti, io non riesco a trovare dove indicano quali PL sostituire per montare i Trekker; ho un TRK52N. Non capisco neppure cosa voglia dire PL figuriamoci cosa riesco atrovare come listino Givi!!!!?
Potresti gentilmente aiutarmi?
Ciao Marty :vn:
-
I PL sono i telaietti tubolari a cui agganci le valige.
Hanno varie forme, in base alla tipologia della moto, ad esempio in quelli della Varadero era richiesta la sostituzione dei soli due tamponi superiori.
Se domani rintraccio le istruzioni faccio una scansione e ve le giro.
-
cliccaci sopra
(http://www.motorstock.it/img/prodotti/GIE115F5.jpg) (http://www.motorstock.it/moto-cat-86-id-GIE115F5-ric-KIT%20givi-scooter-KIT_FISSAGGIO_VALIGE_MULTIRACK.htm)
present
-
Esatto :wtg: :wtg:
-
Nel sito Givi c'è la possibilità di mandare una mail per avere risposta a qualsiasi domanda. L'anno scorso in Corsica qualche furbino mi fece sparire quattro gommini dei telai delle valigie laterali: ho chiesto via mail quale fosse il rivenditore più vicino, in risposta il customer care di Givi ha chiesto il mio indirizzo... SPEDITI A CASA SENZA SPESE!!! Ecco come si mantengono i clienti, non tutti lo fanno...
-
Grazie mille a BoboNero e a Enzo 1972! fiori
Ciao Marty :vn:
-
Se ho capito bene la risposta di BOBONERO ha fatto un foro passante, dal bauletto alla piastra GIVI, e poi con una vite a testa piana inserita dal bauletto lo blocca con una farfalla avvitata contro la piastra;
Esatto :wtg: :wtg:
Con il vecchio K52 avevo utilizzato 3 rivetti in alluminio per plastica, ma per smontare il bauletto, dovevo adoperare il trapano. :P :P
10.gif Meglio l'ultima soluzione con farfalla !!!
Per carità, la sicurezza non è mai troppa, ma non vi sembra di esagerare col bullone? scratch
Sicuramente però gli togli il gioco. :D
A volte, come ha scritto giorgiomario, si eccede col peso caricato rispetto ai dati massimi indicati e così, con la vite o una cinghia, e' più sicuro. 18.gif
Effettuato il lavoretto, semplice e veloce, 2 foto:
1) vite passante interna al bauletto
2) farfalla di serraggio sotto alla piastra GIVI
-
61.gif 61.gif 61.gif
-
sembra serissimo come intervento...... ma sbaglio o diventa un circo smontarlo?
-
sembra serissimo come intervento...... ma sbaglio o diventa un circo smontarlo?
30 secondi forse meno, sviti la farfalla e lo togli normalmente.
E comunque io lo smonto raramente, tanto l'ingombro della Varadero con o senza bauletto poco cambia. dunno.gif
-
Io uso il bauletto come un trolley praticamente........ per cui diverrebbe un pò problematico svitare il bullone con la roba dentro per smontare il bauletto.......
devo rifletterci......
-
per evitare di avvitare/svitare si potrebbe utilizzare una chiusura tipo "baule"
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343997033Varadero_Club_Italia.jpg)
posizionando la parte dove si aggancia l'anello a sbalzo sotto il bauletto, spessorandola per metterla in linea con il piano inferiore della piastra dove dovrebbe essere fissata la parte di chiusura con l'anello. La chiusura, a mio parere, tirando all'indietro il bauletto aumenterebbe la rigidita del tutto. Certo il posizionamento dovrebbe essere accurato ma dovrebbe funzionare. Che ne pensate?
-
Non sono sicuro che funzionerebbe, perchè è vero che può bloccare, ma è anche vero che se si sposta trasversalmente il bauletto (e se ha le sedi degli attacchi consumati lo può fare), allora questo sistema non garantisce più la tenuta purtroppo scratch dunno.gif ......
Allora piuttoste veramente, una bella vite con testa leggermente bombata dall'interno, di quelle magari con la sede che NON le fa ruotare, e galletto dall'esterno sulla piastra 888.gif
-
Io uso il bauletto come un trolley praticamente........ per cui diverrebbe un pò problematico svitare il bullone con la roba dentro per smontare il bauletto.......
devo rifletterci......
Svitare con la farfalla è un attimo, da considerare però che la vite sporge di diversi cm fuori dal bauletto rimosso a meno che non la sfili;
il bauletto avvitato però, oltre a non avere più gioco, è più sicuro.
Per non fare ruotare la vite, fra le rondelle piane di appoggio, ho interposto una rondella zigrinata. 18.gif
-
Non sono sicuro che funzionerebbe, perchè è vero che può bloccare, ma è anche vero che se si sposta trasversalmente il bauletto (e se ha le sedi degli attacchi consumati lo può fare), allora questo sistema non garantisce più la tenuta purtroppo scratch dunno.gif ......
Allora piuttoste veramente, una bella vite con testa leggermente bombata dall'interno, di quelle magari con la sede che NON le fa ruotare, e galletto dall'esterno sulla piastra 888.gif
Hai ragione ma certo che se il bauletto ha gli attacchi cosi consumati da farlo spostare trasversalmente allora non c'è bullone che tenga. Il sistema che ho descritto presuppone solo un minimo di gioco da recuperare , non un bauletto "ballerino".
-
Il sistema che ho descritto presuppone solo un minimo di gioco da recuperare , non un bauletto "ballerino".
Allora si, mettendolo in "trazione" nel senso opposto allo "sfilamento" dalle sue sedi, può giovarne, ma allo stesso modo se lo spessori, facendo così recuperare ciò che ha perso nel consumo per sfregamento delle superfici.
-
Io uso il bauletto come un trolley praticamente........ per cui diverrebbe un pò problematico svitare il bullone con la roba dentro per smontare il bauletto.......
devo rifletterci......
Svitare con la farfalla è un attimo, da considerare però che la vite sporge di diversi cm fuori dal bauletto rimosso a meno che non la sfili;
il bauletto avvitato però, oltre a non avere più gioco, è più sicuro.
Per non fare ruotare la vite, fra le rondelle piane di appoggio, ho interposto una rondella zigrinata. 18.gif
Oppure galletto di quelli che hanno la barra filettata, con solo il dado all'interno del bauletto, in pratica all'opposto di come ha fatto Bobonero
-
Io sono dell'opinione che le cose semplici sono le migliori! L'idea di boboNero è ottima e per ovviare al fatto che all'interno potrebbe "girare"il bulloncino basta bloccarlo incollandolo con della colla universale della pattex, una vera meraviglia perché attacca metallo plastica e via dicendo! Se poi c'è spazio tra bauletto e piastra si può bloccare il bullone con un dado autobloccante e lasciare l'eccedenza che passi fuori dalla piastra per bloccarlo con il solito sistema a galletto di boboNero! Io non l'ho mai previsto un bloccaggio ma credo questa sarà la volta buona; sempre grazie alle riflessioni che ci porta a fare il forum!!!
Ciao Marty :vn:
-
Io sono dell'opinione che le cose semplici sono le migliori! L'idea di boboNero è ottima e per ovviare al fatto che all'interno potrebbe "girare"il bulloncino basta bloccarlo incollandolo con della colla universale della pattex,
Usando questo tipo di bullone come ho fatto io, non c'è bisogno di colla, basta fare il foro della giusta dimensione, poi la testa dalla forma particolare fà il resto:
(http://www.colfert.it/Public/img/catalogo/products/zoom/img_411200993611.jpg)
Ed una volta rimossa la farfalla inferiore, il bullone lo si sfila agevolmente
-
Usando questo tipo di bullone come ho fatto io, non c'è bisogno di colla, basta fare il foro della giusta dimensione, poi la testa dalla forma particolare fà il resto:
(http://www.colfert.it/Public/img/catalogo/products/zoom/img_411200993611.jpg)
Ed una volta rimossa la farfalla inferiore, il bullone lo si sfila agevolmente
è infatti proprio questa vite con testa tonda e sezione quadra che avevo in mente anche io. Ma non vorrei che, alla lunga, la sede quadra che si fa sulla plastica del bauletto diventi poi tondeggiante, e da lì entra eventuale umidità/polvere e la vite non rimane più bloccata dalla forma quadrata. Sarebbe invece da bloccarla col suo dado (vedi foto) proprio nel lato esterno del bauletto, e poi il galletto mantiene il tutto ben fissato alla cosiddetta piastra. Ma dipende dallo spessore della plastica del bauletto che, se inferiore allo spessore della sezione quadra della vite che sporge inferiormente, non dà modo al dado di essere avvitato. :chin:
-
La vite che ho dovuto utilizzare io, per serrare il bauletto alla piastra ed essere adeguatamente avvitata alla farfalla (vedi foto), e' lunga 5 cm e se lasciata in sede nel bauletto quando lo estrai dalla piastra GIVI la vite sporge di oltre 4 cm; nel mil caso e' meglio sfilarla del tutto quando si smonta il bauletto.
-
Se non erro, quel tipo di bullone che avete in mente di usare è difficilmente reperibile in acciaio, perciò c'è maggior ragione per non bloccarlo saldamente ma lasciarlo praticamente facile da sostituire periodicamente, visto anche il costo irrisorio che ha. Per il resto si può sempre costruire da una rondella bella grossa, diciamo del D 8mm il foro e con una buona superficie attorno abbondante, in inox, con un po' di pazienza fargli il quadro nel foro e incollare questa all'interno del baule per dare robustezza in quel punto; io, oltre a quello che avete ipotizzato nel tempo possa accadere se di dilata il foro, mi preoccuperei per quello a cui stiamo "lavorando"! Cioè non perdere per strada il baule!!!!
Ciao, marty :vg:
-
L'idea che la vite sporga così tanto mi preoccupa un pò per eventuali posti dove si poggia il bauletto..... ci devo pensare bene ancora.... l'idea è ottima però ha il problema che io personalmente col bauletto ho un brutto rapporto perchè non mi piace da vedere... quindi non lo lascio mai montato se non mi occorre..... e poi, quando lo smonto, mi capita di metterlo sulla scrivania per vuotarlo ecc.... quindi devo pensarci
però l'idea è ottima
-
L'idea che la vite sporga così tanto mi preoccupa un pò per eventuali posti dove si poggia il bauletto..... ci devo pensare bene ancora.... l'idea è ottima però ha il problema che io personalmente col bauletto ho un brutto rapporto perchè non mi piace da vedere... quindi non lo lascio mai montato se non mi occorre..... e poi, quando lo smonto, mi capita di metterlo sulla scrivania per vuotarlo ecc.... quindi devo pensarci
però l'idea è ottima
Condivido, monto il bauletto solo se mi e' indispensabile;
Credo che, vista la sporgenza, non ci siano alternative ... La vite va sfilata con il bauletto rimosso. 18.gif
-
il problema si verifica quando non è carico sufficientemente .Quindi basta mettere dei feltrini che usono per le sedie .Io cosi ho risolto score.gif
-
I feltrini nel fondo, dove andrebbe a poggiarsi con il porta bauletto?
-
venerdì sono andato da un tornitore per chiedere se era possibile rifare il sistema monokey in alluminio o in theflon o nylon ma mi ha detto che è impossibile perchè occorre partire da uno stampo per fare la sagoma interna ecc... io questi supporti monokey di ricambio non li trovo, la givi non risponde alle mail...... chi mi darebbe una manina? vorrei rifare la piastra posteriore in alluminio per averla un pò più bellina della piastra monokey originale.....
-
cliccaci sopra
(http://www.motorstock.it/img/prodotti/GIE115F5.jpg) (http://www.motorstock.it/moto-cat-86-id-GIE115F5-ric-KIT%20givi-scooter-KIT_FISSAGGIO_VALIGE_MULTIRACK.htm)
present
era a pagina 3...
se clicchi sulla foto ti si apre il sito dove vendono questo e parecchi altri ricambi givi.
;)
-
grazieeeeeeeeeeeeeeeee present