Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: GAMERBOY - 19 Luglio 2012, 16:29
-
Prima cosa salve a tutti! Sono nuovo nel forum...
Veniamo alla domanda: sto per cambiare moto.
Da una Suzuki DRZ 400 SM vorrei passare alla nuova Transalp 700 ma non sono sicuro che sia abbastanza "alta" per me (sono 1,81cm).
Con la mia moto attuale la velocità di crociera è 90/100 km/h e dopo 10km le gambe sono già da sgranchire.
La postura non è delle migliori. Soprattutto la posizione delle ginocchia, troppo alta per me.
Adesso vorrei usare la moto, oltre che in città, anche per gite fuori porta.
O magari per andare in vacanza!
Ma prima di compiere il grande passo vorrei un consiglio da voi esperti ;)
E' adatta per un pilota della mia statura? Offre una buona protezione aerodinamica?
L'altra alternativa sarebbe la Yamaha XTZ 660 Teneré, sicuramente più alta ma MONOCILINDRICA.
Non so quale velocità di crociera potrei mantenere con il Minarelli 660...
Grazie mille anticipatamente,
Andrea "Gamerboy"
-
ciao secondo me non dovresti avere nessun problema,io sono 1,70............male che vada fai alzare un pò la sella,poi per ferie egite per conto mio ( tu stesso e vedrai anche altri) il bicilindricoè molto meglio,credo non ci sia paragone score.gif score.gif
per me la transalp è una buona moto 12(1).gif emoass 12(1).gif
ciao :fuma:
-
Ciao GAMERBOY,
Io uso la moto per scorrazzare prevalentemente in strade statali e provinciali a velocità di crociera fra 90 e 110 km/h e, sono della tua stessa altezza, mi ci trovo benissimo;
La protezione del piccolo cupolino e' scarsa ma, se hai esigenze diverse, trovi alcuni TOPIC che trattano approfonditamente l'argomento con le soluzioni di sostituzione cupolino adottate da vari utenti.
Per finire ti invito a passare, come consuetudine, dalla sezione SALUTACI per raccontare un po' di te e della tua passione per le 2 ruote a motore. 18.gif
-
1.80 è una statura media, non sei un vatusso.
E' la mia stessa statura e con il cupolino rialzato si viaggia che è un piacere. Vai tranquillo e benvenuto! :wtg:
-
Ciao! io ho comprato la nuova transalp e all'inizio avevo lo stesso timore.
sono alto 1,85 ma credimi che tocco benissimo con "quasi" entrambi i piedi!
é una fantastica moto! comoda anche per viaggetti seri e nel traffico si comporta da dio!
io ti consiglio questa....e poi un monocilindrico è sempre un'altra cosa rispetto al bi!!! 25.gif
-
Ciao, io sono 1.90 e non ho problemi di altezza col Transalp.
Ho solo montato il cupolino allungato.
Compralo tranquillamente.
-
ciao, benvenuto sul forum :welcome:
però dicci qualcosa di più su di te e sulle tue moto nella sezione "salutaci" ;)
-
Prenditi un bel Tiger 800 oppure un BMW GS 800, progettate ex novo sia di motore che di ciclistica; chiaro che costano di piu, ma almeno non sono un'accozzaglia di pezzi riciclati come il TA700!!!
fiori
-
Grazie a tutti per le risposte.
La mia paura era che le ginocchia fossero troppo alte rispetto al corpo, che quindi avrebbe assunto una postura "stancante".
Adoro le moto alte, e non mi crea problemi toccare in punta di piedi...
La moto che avrei trovato è una Transalp 700, settembre 2011, tagliandata, bollo, garanzia valida fino al 2013, 1500km, 5.500 euro.
Pensate si possa fare?
-
Prenditi un bel Tiger 800 oppure un BMW GS 800, progettate ex novo sia di motore che di ciclistica; chiaro che costano di piu, ma almeno non sono un'accozzaglia di pezzi riciclati come il TA700!!!
fiori
Remo, :shit: :shit: :shit: :shit: whip whip whip whip 5.gif 5.gif 5.gif 5.gif :mazzate: :mazzate: :mazzate: :mazzate:
-
Grazie a tutti per le risposte.
La mia paura era che le ginocchia fossero troppo alte rispetto al corpo, che quindi avrebbe assunto una postura "stancante".
Adoro le moto alte, e non mi crea problemi toccare in punta di piedi...
La moto che avrei trovato è una Transalp 700, settembre 2011, tagliandata, bollo, garanzia valida fino al 2013, 1500km, 5.500 euro.
Pensate si possa fare?
:wtg: :wtg: :wtg:
-
Prenditi un bel Tiger 800 oppure un BMW GS 800, progettate ex novo sia di motore che di ciclistica; chiaro che costano di piu, ma almeno non sono un'accozzaglia di pezzi riciclati come il TA700!!!
fiori
Remo, :shit: :shit: :shit: :shit: whip whip whip whip 5.gif 5.gif 5.gif 5.gif :mazzate: :mazzate: :mazzate: :mazzate:
61.gif 61.gif 61.gif
-
Prenditi un bel Tiger 800 oppure un BMW GS 800, progettate ex novo sia di motore che di ciclistica; chiaro che costano di piu, ma almeno non sono un'accozzaglia di pezzi riciclati come il TA700!!!
fiori
Remo, :shit: :shit: :shit: :shit: whip whip whip whip 5.gif 5.gif 5.gif 5.gif :mazzate: :mazzate: :mazzate: :mazzate:
Mirco, puoi dire e fare quello che vuoi, ma il TA
É UNA MOTO VECCHIA!!!!!! :TRtriste:
motore rinfrescato ma sempre il solito vecchio macigno, forcella, la solita cosa ridicola,mono sempre quel coso derivato dal CBR e forcellone disegnato nell'85 da un ingegnere rifugiato della DDR!! :D
Che poi il ns amico abbia trovato un'occasione e' un altro paio di maniche, ma se vuole una moto da enduro, allora son meglio le due che ho detto, se vuole andare in strada, meglio una Vstrom (BASTA CHE NON LA GUARDI).
QUesti sono i fatti!!
E lo ripetero' sempre!! fiori
-
Prenditi un bel Tiger 800 oppure un BMW GS 800, progettate ex novo sia di motore che di ciclistica; chiaro che costano di piu, ma almeno non sono un'accozzaglia di pezzi riciclati come il TA700!!!
fiori
Remo, :shit: :shit: :shit: :shit: whip whip whip whip 5.gif 5.gif 5.gif 5.gif :mazzate: :mazzate: :mazzate: :mazzate:
Mirco, puoi dire e fare quello che vuoi, ma il TA
É UNA MOTO VECCHIA!!!!!! :TRtriste:
motore rinfrescato ma sempre il solito vecchio macigno, forcella, la solita cosa ridicola,mono sempre quel coso derivato dal CBR e forcellone disegnato nell'85 da un ingegnere rifugiato della DDR!! :D
Che poi il ns amico abbia trovato un'occasione e' un altro paio di maniche, ma se vuole una moto da enduro, allora son meglio le due che ho detto, se vuole andare in strada, meglio una Vstrom (BASTA CHE NON LA GUARDI).
QUesti sono i fatti!!
E lo ripetero' sempre!! fiori
Non mi frega nulla di tutto ciò, so solo che le prime due non mi piacciono proprio, e la terza che hai detto fa proprio :shit: :shit: :shit: molto meglio la mia TA e stop.... emoass emoass emoass
-
Eh, c'è pure gente a cui piace la Duna!!!!!!
emo-10 emo-10 roflmao.gif roflmao.gif :shit:
-
Eh, c'è pure gente a cui piace la Duna!!!!!!
emo-10 emo-10 roflmao.gif roflmao.gif :shit:
woot i gusti son gusti 888.gif Mi piace moltissimo il mio TA 12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif
-
La moto che avrei trovato è una Transalp 700, settembre 2011, tagliandata, bollo, garanzia valida fino al 2013, 1500km, 5.500 euro.
Pensate si possa fare?
Mi sembra un buon affare. Ha anche le borse? Altrimenti tira un poco sul prezzo ( 5000 ? ) ::)
-
Prenditi un bel Tiger 800 oppure un BMW GS 800, progettate ex novo sia di motore che di ciclistica; chiaro che costano di piu, ma almeno non sono un'accozzaglia di pezzi riciclati come il TA700!!!
fiori
Remo, :shit: :shit: :shit: :shit: whip whip whip whip 5.gif 5.gif 5.gif 5.gif :mazzate: :mazzate: :mazzate: :mazzate:
Mirco, puoi dire e fare quello che vuoi, ma il TA
É UNA MOTO VECCHIA!!!!!! :TRtriste:
motore rinfrescato ma sempre il solito vecchio macigno, forcella, la solita cosa ridicola,mono sempre quel coso derivato dal CBR e forcellone disegnato nell'85 da un ingegnere rifugiato della DDR!! :D
Che poi il ns amico abbia trovato un'occasione e' un altro paio di maniche, ma se vuole una moto da enduro, allora son meglio le due che ho detto, se vuole andare in strada, meglio una Vstrom (BASTA CHE NON LA GUARDI).
QUesti sono i fatti!!
E lo ripetero' sempre!! fiori
Premetto che non ho un TA (e quindi non sono di parte) ma vorrei dire come la penso.
1) TA motore e ciclistica vecchi: è vero ma se uno non cerca la prestazione ciò è sinonimo di affidabilità. Non dimentichiamo che ancora si cercano le AT...
2) GS800 e Tiger XC: prova a leggere sui vari forum (soprattutto stranieri dove c'è la gente che la moto la usa davvero e non per andare al bar) come vanno quelle moto. Il BMW poi è un problema COSTANTE; c'è gente che ha persino rotto il motore....
3) moto da enduro: hai mai fatto enduro con una moto da 200 e passa kg? Sai cosa significa??? Io penso che nessuna persona con un po' di sale in zucca pensi di poter fare enduro con una moto da 200 kg e 11.000 €... A parte il fisico ci vuole una maestria non da poco e, soprattutto, la disponibilità a spendere un PACCO di soldi alla minima scivolata. Anche le moto da te citate hanno poi un problema di bassissima qualità delle forcelle... Lasciamo perdere quello che ti raccontano le riviste... L'unica moto con la quale puoi fare veramente enduro (sempre avendo il fisico e il manico) è il K990 ma poi piangi (e parecchio) per un insieme di altre cose (costi , affidabilità, consumi disumani etc.). Per il resto, il tipico giretto in off la fai tranquillamente con il TA, anche con la ruota da 19.
Pensa che sul forum del tenere italia c'è un ragazzo che è rimasto impressionato da quanto "uno scooter" come il TA 700 si arrampica bene su una "mulattiera" (si fa per dire) a discapito della sua XT 660Z..
Quindi, secondo me, a quel prezzo e con quel grado di affidabilità, di moto polivalenti in giro ce ne sono due: TA 700 e Tenere 660 (monocilindrico) per cui se uno si vuole orientare su un prodotto "dual" la scelta è limitata....
Ciao a tutti
Paolino
-
Weilaaaa è arrivato il genio di turno yuhuuuuu!!!!
-
Weilaaaa è arrivato il genio di turno yuhuuuuu!!!!
non mi sembrava di avere offeso nessuno....
comunque....
di nuovo ciao a tutti
Paolino
-
Eh, c'è pure gente a cui piace la Duna!!!!!!
emo-10 emo-10 roflmao.gif roflmao.gif :shit:
E c'è pure chi (come me), ti risponde comunque senza venirti a cercare ;) :whistle: emoass emoass emoass
-
Weilaaaa è arrivato il genio di turno yuhuuuuu!!!!
non mi sembrava di avere offeso nessuno....
comunque....
di nuovo ciao a tutti
Paolino
Paolino lascia perdere, Remo ha una logica sua, che nemmeno con un decodificatore si riuscirebbe a spiegare fiori fiori fiori fiori
-
1) TA motore e ciclistica vecchi: è vero ma se uno non cerca la prestazione ciò è sinonimo di affidabilità. Non dimentichiamo che ancora si cercano le AT...
Che non sono esattamente la stessa cosa.. :smokin:
Poi scusa se ti contraddico mah..perchè un motore meno prestante dovrebbe esser più affidabile?su quale logica basi questo ragionamento..?
Il motorone del varadero,per dirne uno,è sinonimo di proverbiale affidabilità,e galvanizzato dai cv in più trapiantato sulla sportiva vtr,diventa una bestiaccia,veloce,potente ma lo stesso indistruttibile..magari consuma un pò..
Scarse prestazioni non è sinonimo di affidabilità. Sta tutto al progetto del motore se valido o meno.
2) GS800 e Tiger XC: prova a leggere sui vari forum (soprattutto stranieri dove c'è la gente che la moto la usa davvero e non per andare al bar) come vanno quelle moto. Il BMW poi è un problema COSTANTE; c'è gente che ha persino rotto il motore....
Se per questo con le vecchie ta c'è chi ha fatto di peggio..
3) moto da enduro: hai mai fatto enduro con una moto da 200 e passa kg? Sai cosa significa???
Paolino fidati,pur non conoscendo personalmente remo..non vi sono dubbi che conosca bene la materia in questione..
Quindi, secondo me, a quel prezzo e con quel grado di affidabilità, di moto polivalenti in giro ce ne sono due: TA 700 e Tenere 660 (monocilindrico) per cui se uno si vuole orientare su un prodotto "dual" la scelta è limitata....
Il che non esime da presupposto espresso da remo..cioè che la ta sia un progetto ormai datato.Che rimane sempre valido,semplice e piace ancora molto,nonostante senta il peso degli anni..
Ma ciò non ha nulla a che vedere col discorso dei gusti e della soggettività.
.. secondo me vi siete un pò incartati su questo discorso..!
Sono due concetti differenti che esprimete ed avete entrambi ragione...uno è quello tecnico,infatti la moto di base è vecchia,vuoi anche solo per il cambio a 5 marce nel '12!!
Ma questo non ha nulla a che vedere sui gusti..se a uno piace al cuor non si comanda,vecchia o nuova che sia..l'importante è essere soddisfatti di quel che si ha,il resto o la concorrenza conta fino ad un certo punto..fiori
-
Credo che stiate andando un po' OT... la discussione è anche interessante ma forse sarebbe meglio aprire un post differente. ;)
-
Credo che stiate andando un po' OT... la discussione è anche interessante ma forse sarebbe meglio aprire un post differente. ;)
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg: