Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: federico82 - 18 Luglio 2012, 16:17

Titolo: CUPOLINO di serie o quello più alto?????
Inserito da: federico82 - 18 Luglio 2012, 16:17
Ciao a tutti...scusate ma sono un novizio nel genere....sono passato da una XT ad un transalp...e non c'è paragone...a parte il peso il Transalp è fenomenale!
ho solo una domanda...il cupolino di serie crea dei problemi in autostrada  o sbaglio? forse meglio montare quello più alto?? sarò io una capra...ma per i due piccoli viaggi che ho fatto mi è sembrato di faticare più del dovuto...ho patito soprattutto il vento... voi che dite?
Titolo: Re:CUPOLINO di serie o quello più alto?????
Inserito da: Murdock - 18 Luglio 2012, 17:14
Non sei una capra, l'originale non protegge, puoi scegliere fra diverse possibilità offerte dal mercato after market, sicuramente con soluzioni esteticamente e funzionali migliori rispetto all'originale.  fiori fiori fiori
Titolo: Re:CUPOLINO di serie o quello più alto?????
Inserito da: bart - 18 Luglio 2012, 20:05
Ciao a tutti...scusate ma sono un novizio nel genere....sono passato da una XT ad un transalp...e non c'è paragone...a parte il peso il Transalp è fenomenale!
ho solo una domanda...il cupolino di serie crea dei problemi in autostrada  o sbaglio? forse meglio montare quello più alto?? sarò io una capra...ma per i due piccoli viaggi che ho fatto mi è sembrato di faticare più del dovuto...ho patito soprattutto il vento... voi che dite?
Ciao Federico. Per l'autostrada assolutamente consigliato il cupolino maggiorato. Io ho l'orginale rialzato honda. Non mi trovo male, protegge bene corpo e spalle ma sul casco rimangono le turbolenze (sono alto 1.80).
Rispetto ad altre alternative, come il givi, costa però un pochino di più. A me comunque piace molto quello di Murdock che ha una sorta di spoiler per rialzare ulteriormente il cupolino, però devi sentire con lui per quanto riguarda la protezione dall'aria.
Titolo: Re:CUPOLINO di serie o quello più alto?????
Inserito da: Ciro - 18 Luglio 2012, 22:03
Quello di serie, ovvero quello basso, serve molto per estetica. :lol: per praticità dovresti valutare con i tuoi gusti. Mi spiego, io ho quello alto originale e mi trovo bene  :banana: , altri e non faccio nick-name (  secret.gif Murdock  :fuma: ) per esempio hanno altre scelte, che piacciono o no è soggettivo  score.gif .
Titolo: Re:CUPOLINO di serie o quello più alto?????
Inserito da: JEKYLL7 - 18 Luglio 2012, 23:10
Ciao,

esistono altri post nei quali è stato ampiamente trattato l'argomento cupolino;

anch'io ho valutato a lungo leggendoli che tipo di cupolino montare, come te avvertivo per le mie esigenze una elevata pressione dell'aria a velocità superiori e 110 Km/h.

La tua altezza e postura influisce molto sulla resa del cupolino installato, da qui giustamente BART ti ha indicato la sua, in quanto un cupolino alto protegge di più ma può generare turbolenze indesiderate sul casco.

Valutando le varie esperienze descritte sul forum ho optato per il cupolino VARIOTOURING della MRA quello con aletta/deflettore orientabile, mi sembra che lo monti anche da MURDOCK;

E' delle stesse dimensioni dell'orignale HONDA ma con il deflettore che può essere regolato su 7 posizioni, la prima a filo del cupolino e la settima che determina il massimo deflusso dell'aria verso l'alto.

Io mi ci trovo bene in quanto pur non proteggendo totalmente mi ha alleggerito in modo sensibile la pressione dell'aria quando lo posiziono al massimo, però a bassa velocità 90/100 Km/h e in questo periodo particolarmente caldo l'ho usato anche tutto abbassato per godere di una maggiore ventilazione dell'aria.

Dimenticavo: sono alto 181 cm.  18.gif

Allego foto del cupolino MRA installato.

 


   




 
Titolo: Re:CUPOLINO di serie o quello più alto?????
Inserito da: giorgiomario - 19 Luglio 2012, 08:22
Ciao, io sono un tappo di 1,70 cm scarsissimi ed ho risolto col regolatore parabrezza touratech....... quando voglio lo abbasso o lo alzo a mio piacimento. Ho messo quello applicato al cupolino originale in sostanza mi trovo bene.....
Qualche piccola turbolenza a velocità elevate, ma tutto sommato ora la sto usando col casco da cross e gli occhiali da sole, i classici rayban a goccia..... e non lacrimo. Quindi evidentemente fa onestamente il suo lavoro! la turbolenza c'è, si sente un pò specie col casco da cross...... con lo stradale per me no problem.
Quando c'è caldo puoi anche decidere di abbassare tutto e ti rimane come il cupolino originale.....