Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: piergianni - 16 Luglio 2012, 16:12
-
Gentili amici,
vi espongo il mio caso: dopo alcuni mesi di inattività ho riacceso la mia Transalp (mod. 2001). L'ultima volta è partita a fatica ma è partita regolarmente, mentre oggi la batteria risultava morta.Ho quindi ponticellato con i cavetti e la batteria della mia auto. I contatti rispettati, quindi ho acceso il quadro che regolarmente ha diagnosticato il tutto con l'immobilizer e ho quindi schiacciato il pulsante di start.C'è stato un bel botto che proveniva dal fusibile centrale.Cosa è accaduto. Non ho riprovato successivamente!
Vi chieedo una Vostra diagnosi.
A presto.
Ciao e grazie.
-
scratch scratch scratch sicuro della tensione di corrente fosse la medesima?? Viene da pensare che abbia avuto una botta non da poco, e che quindi il fusibile abbia protetto l'impianto sofa,gif stretcher.gif
-
Ahh, già che ci sei passa anche dalla sezione SALUTACI, e raccontaci di te della tua moto e della splendida terra da cui provieni fiori fiori
-
Mirco, ameno di avere un camion con batteria vecchia a 24 v, la tensione e' sempre quella!! :-)
L'unica cosa che mi viene da pensare e' che il motorino od il motore sia inchiodato!! :TRtriste: :wall:
Motorino inchiodato, causa BOH?!?!
Motore inchiodato:
hai il rubinetto benzina con la membrana spaccata ed hai riempito di benza uno od entrambi i cilindri!!!
Cava una candela x cilindro, metti la V marcia e spingi la moto, se sputazza fuori benza hai scoperto il problema, se invece e' il motorino, AHI, la cosa si fa piu costosa!!
facci sapere!!
-
la corrente al motorino, arriva direttamente dalla batteria tramite il relè d'avviamento senza passare per nessun fusibile ! (anche perchè sarebbe dell'ordine di centinaia di amper).
escluderei quindi grippaggi vari.
sotto al fusibile da 30A, viene derivato tutto l'impianto elettrico passando per la scatola dei fusibili "secondari".
le uniche cose che sono collegate direttamente al fusibile, è il regolatore di tensione e il blocchetto della chiave. ammenochè non si sia colato qualche cavo, il regolatore è il componente più sospetto.
p.s.
magari riprova prima cambiando il fusibile, se fa un altro botto, vedi dove sbattere la testa.
al limite puoi provare a scollegare il regolatore lasciando la batteria buona collegata finchè il motore gira...
EDIT:
ho riletto meglio, visto che c'è stato un botto che proveniva dal fusibile centrale(ma non è chiaro se si è bruciato) dopo aver premuto lo start, mi viene il sospetto che sia andato in corto il relè d'avviamento, controlla visivamente le sue condizioni, se è scoppiato, potrebbe essere valida l'ipotesi del grippaggio.
se è saltato il fusibile da 30A, controlla se è saltato qualche altro fusibile.
se fosse stato in corto il regolatore, doveva saltare subito il fusibile, senza far accendere neanche il quadro.
-
Remo, l'amico mica aveva specificato con quale auto aveva tentato l'accensione whip
-
Eeeehhh infatti e' pieno cosi di auto con l'impianto a 24 volt... emo-10 emo-10 emo-10
Il mio vecchio Patrol 3300, ce l'aveva, ma penso ne siano rimaste 10 ormai in Italy... SIGH :TRtriste:
-
Mica vero, ce ne sono diverse ancora circolanti qui nelle colline riminesi :wtg: :wtg: :wtg:
-
Mica vero, ce ne sono diverse ancora circolanti qui nelle colline riminesi :wtg: :wtg: :wtg:
OT Ke mezzo, se avessi il posto e non avessimo quelle assicurazioni di m*&$%@~ italiane l'avrei tenuta!!!
-
Remo, l'amico mica aveva specificato con quale auto aveva tentato l'accensione whip
............... jawdrop.gif jawdrop.gif jawdrop.gif jawdrop.gif jawdrop.gif jawdrop.gif jawdrop.gif jawdrop.gif
-
Mica vero, ce ne sono diverse ancora circolanti qui nelle colline riminesi :wtg: :wtg: :wtg:
jawdrop.gif jawdrop.gif jawdrop.gif
almeno che non abbia una volvo del 1945!!!!
-
E se ha provato con una Dodge Nitro..... (ricordate la pubblicità?)..... roflmao.gif roflmao.gif :TRbuaha: :TRbuaha:
-
Per l'amico appiedato!:
Il botto può essee cusato anche da falsi contatti che in presenza di correnti elevate, cioe quando avvii il motorino, si presentano. Quindi ora il problema è:
Il fusibile è rotto? se si cambialo.
Poi la batteria è nuova, vecchia, anni,..... Facci sapere un po di cose se vuoi una mano.
Poi se cambi il fusibile prova a pulire eventualmente i contatti con un panno o con un compressore dell'aria.
poi riprova.
Se risalta il fusibile allora, Chiama il meccanico.
In alternativa ti si dovrebbe accendere.
Prova
ciao
!!
-
Amici,
Vi aggiorno: oggi ho comprato una nuova batteria e quindi riproverò.
A presto e grazie dei preziosi e certosini pareri.
-
Amici, la moto è risorta dopo aver impiantato la nuova batteria, i fusibili erano integri e la partenza, dopo lunghi mesi, immediata. Resta il mistero del botto, ma non sempre c'è una spiegazione razionale. Forse anche la Transalp entrerà nel "mito"!
A presto.
Ciao.
-
Amici, la moto è risorta dopo aver impiantato la nuova batteria, i fusibili erano integri e la partenza, dopo lunghi mesi, immediata. Resta il mistero del botto, ma non sempre c'è una spiegazione razionale. Forse anche la Transalp entrerà nel "mito"!
A presto.
Ciao.
Se i fusibili erano integri, allora il botto lo ha fatto la batteria vecchia.... score.gif
-
tutto è bene ciò che finisce (a volte misteriosamente) bene. :wtg:
E l'ultimo......
chiuda la porta! :P
(che forti il gruppo TNT)
-
chiuda la porta! :P
(che forti il gruppo TNT)
...citazione storica Andrea :wtg: :wtg: