Passione Honda On-Off

Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: varagio - 09 Luglio 2012, 11:12

Titolo: Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: varagio - 09 Luglio 2012, 11:12
Prendo spunto da alcune discussioni nate in altro post per chiacchierare un pò dei nostri sogni nel cassetto  :TRangelo:
Presupponendo che tutti, chi più chi meno, ci immaginiamo che diventeremo vecchietti attempati con la barba bianca e irriducibilmente a cavallo di una moto, quale sarà nei vostri sogni la moto per quell'età?  scratch
La mia sarà una scrambler, o triumph hurricane  woot e voi?
 score.gif
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1341825659Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341825659Varadero_Club_Italia.jpg)
Triumph Hurricane

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1341825612Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341825612Varadero_Club_Italia.jpg)
Ducati Scrambler
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Murdock - 09 Luglio 2012, 11:15
 scratch scratch scratch scratch vecchio??
Io non sarò mai vecchio (dentro)  888.gif tonque3.gif pash.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: jackass - 09 Luglio 2012, 14:40
io sono un giovinastro però vi dico che appena avrò le possibilità di comprare una moto nuova , (e avrò fatto con il TA almeno un giro completo di km 99999) quindi si parla di quando sarò vecchietto  :P andrò a mandello in pellegrinaggio a comprarmi la nuova guzzi v 7 la trovo meravigliosa!!!
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: JEKYLL7 - 09 Luglio 2012, 14:49
 scratch scratch scratch Non ci ho mai pensato, ma che fascia di età intendi per vecchietto ? 

Attendo a come rispondi, sono preoccupato perchè potrei già esserlo. 888.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: giorgiomario - 09 Luglio 2012, 15:37
Quando arriverò alla brutta soglia degli 'anta cambierò con qualche ktm o bmw da enormenduro di sicuro  emo-10
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: varagio - 09 Luglio 2012, 15:55
scratch scratch scratch scratch vecchio??
Io non sarò mai vecchio (dentro)  888.gif tonque3.gif pash.gif
E' vero.... perchè sei già morto (dentro)  tonque3.gif  emoass  pash.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Murdock - 09 Luglio 2012, 15:56
scratch scratch scratch scratch vecchio??
Io non sarò mai vecchio (dentro)  888.gif tonque3.gif pash.gif
E' vero.... perchè sei già morto (dentro)  tonque3.gif  emoass  pash.gif

Te forse  49.gif io mi definisco un trentanovenne con la testa di un ventenne  score.gif score.gif score.gif mica come te che sei un 50enne intrappolato nel corpo di un 80enne  8.gif 8.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Toro65 - 09 Luglio 2012, 16:08
scratch scratch scratch scratch vecchio??
Io non sarò mai vecchio (dentro)  888.gif tonque3.gif pash.gif
E' vero.... perchè sei già morto (dentro)  tonque3.gif  emoass  pash.gif

Te forse  49.gif io mi definisco un trentanovenne con la testa di un ventenne  score.gif score.gif score.gif mica come te che sei un 50enne intrappolato nel corpo di un 80enne  8.gif 8.gif
Sulla testa da  ventenne non ci sono dubbi!!!!   tonque3.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Murdock - 09 Luglio 2012, 16:16
Sulla testa da  ventenne non ci sono dubbi!!!!   tonque3.gif

Forse anche meno caro Massimo  pash.gif  woot 59.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Toro65 - 09 Luglio 2012, 16:30
Probabilmente guiderò una di queste
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341844162Varadero_Club_Italia.jpg)
ma se ne parla dopo i 65 anni!!!
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: varhonda - 09 Luglio 2012, 16:54
 :chin: :chin:.................. ca@@o ne sò, in questo sondaggio manca il dato anagrafico in cui catalogare il "vecchio", sennò corriamo il rischio di andare in  :OT:  perenne con Mirco  :whistle:
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: JEKYLL7 - 09 Luglio 2012, 17:05
:chin: :chin:.................. ca@@o ne sò, in questo sondaggio manca il dato anagrafico in cui catalogare il "vecchio", sennò corriamo il rischio di andare in  :OT:  perenne con Mirco  :whistle:

 :wtg: Attendiamo lumi sull'età del vecchietto !!!  emodrin

Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: varagio - 09 Luglio 2012, 17:25
scratch scratch scratch scratch vecchio??
Io non sarò mai vecchio (dentro)  888.gif tonque3.gif pash.gif
E' vero.... perchè sei già morto (dentro)  tonque3.gif  emoass  pash.gif

Te forse  49.gif io mi definisco un trentanovenne con la testa di un ventenne  score.gif score.gif score.gif mica come te che sei un 50enne intrappolato nel corpo di un 80enne  8.gif 8.gif
Guarda lascia perdere la tua testa che non sai nemmeno dove si trova  roflmao.gif roflmao.gif e comunque probabilmente ovunque essa sia non ha certamente superato lo stadio infantile  tonque3.gif
Per quanto mi riguarda, per diventare cinquantenne ne ho da attendere ancora  drunk.gif
 emoass
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Enzo1972 - 09 Luglio 2012, 18:01
immagginando che per vecchietto si intenda il momento in cui si perde un pò il senso dell'equilibrio, io penserei ad una di queste...
(http://www.vespacar.de/ape/ape_50_web.jpg)
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Enzo1972 - 09 Luglio 2012, 18:02
p.s.
ha anche i faretti già montati score.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: fletcher - 09 Luglio 2012, 18:02
Giovinastri, fate attenzione che il tempo vola e vi ritrovate ad aver superato gli anta e prossimi o dopo i 50 molto ma molto prima di quanto possiate immaginare,  emoass emoass emoass
Quest'inverno mi sono posto il problema a causa dei  miei menischi, improvvisamente ho provato fortissimi dolori al ginocchio sinistro, normalmente quando mi fa male qualcosa, faccio finta di niente ed aspetto che mi passi, in questo caso la situazione è andata sempre peggio ed il solito sistema non ha funzionato.
Quando proprio non riuscivo a camminare sono andato da un'ortopedico, dopo una serie di diagnosi terrificanti, la risonanza magnetica, fortunatamente è stata molto ma molto più clemente, legamenti integri, rotula in asse, il problema è solo per delle lesioni sul menisco, ora su consiglio del medico sto facendo una cura conservativa.
Tanto più era grave il problema, tanto più dovevo usare la moto, perchè avendo forti dolori e difficoltà a camminare, la moto era l'unico mezzo che mi consentiva di muovermi nel traffico ed arrivare a solo pochi metri dalla destinazione, per questo forse è stata la causa ma anche la soluzione.
In quell'occasione e sentendo le vare diagnosi teribili ho iniziato a pensare ed ora che faccio?
Allora mi sono ricordato quando, poco meno che trentenne, mi trovavo fortemente a disaggio ad andare in giro in moto in giacca e cravatta, anche adesso non è l'abbigliamento più idoneo, solo che ora me ne fotto  :D
Ho visto un tipo anziano, almeno all'epoca mi era sembrato cosi, ora non saprei, che aveva appena preso un maxiscooter dell'epoca e ne sembrava molto soddisfatto, quindi gli ho chiesto come si trovava e gi ho palesato la mia intenzione di vendere la moto e sostituirla con uno scooter.
Immediatamente il sorriso smagliante e tutto l'entusiasmo per il nuovo acquisto sono scomparsi e si è imbronciato, mi ha guardato e mi ha detto, io al suo posto mi terrei la sua bella moto, per lo scooter ha sempre tempo, si è girato ed è andato via con una sgasata.
Mi sa che aveva perfettamente ragione.  :D 
 
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: giorgiomario - 09 Luglio 2012, 18:24
https://encrypted-tbn0.google.com/images?q=tbn:ANd9GcStoH652Azz74HBcCLRMqkcSHBzSDMaBh78CmkJJzyCt5HVBOAt_Q io a questo gingillino non direi di no  score.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Enzo1972 - 09 Luglio 2012, 18:55
parlando seriamente,
personalmente ho cominciato ad avere problemi alle ginocchia a circa 34 anni a causa del lavoro (non riconosciuto ma neanche richiesto da parte mia), mi venne un infiammazioni dei legamenti crociati con versamento di luiquido a causa di prolugato sforzo in "posizione scomoda". da allora, non sono tornati più al 100%.
la prima coricatura da fermo della moto, è avvenuta proprio perchè mi cedette un ginocchio.

39enne, all'inizio della crisi di mezza età (sono un tipo precoce), ravvisando già il decadimento strutturale, decisi di prendere la moto prima che fosse troppo tardi !
ne scelsi una che per me, è forse troppo pesante ed alta ma già preventivando che se tutto va bene, potrò godermela solo per una decina d'anni (ad essere ottimista). con questa consapevolezza, già allora pensavo a qualcosa da poter usare anche ad età "avanzata" ma alla fine scelsi la TA700 per sentirmi più appagato.

rispondendo al topic, credo di essere ancora troppo giovane come motociclista (se così mi posso definire) per fare una buona scelta, e dipenderebbe sempre dall'uso che penserei di farne da "grande".
al momento direi, un spooter per un uso cittadino, o una custom(ina) se avrò ancora un pò di forza per fare dei giri un pò più lunghi. dunno.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: renbar - 09 Luglio 2012, 19:14
se dio vorra' motoguzzi california di color bianco.......... 28.gif 28.gif 28.gif 28.gif 28.gif 28.gif 28.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: nippi - 09 Luglio 2012, 19:37
 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
io l'ho già dichiarato in altro topic.......la moto della mia senilità (quindi fra non molto, purtroppo) potrebbe essere la GTR 1400 o comunque una tourer di quel tipo  888.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: BoboNero - 09 Luglio 2012, 19:50

(http://www.google.it/url?source=imglanding&ct=img&q=http://xlr8parts.com/blog/wp-content/uploads/2011/09/2012-GoldWing.jpg&sa=X&ei=5hn7T_g0hePhBPHt3d0G&ved=0CAwQ8wc&usg=AFQjCNHcDr1X9LBC8YbXtbUejvZJCzEcXw)
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: JanAnderson - 09 Luglio 2012, 20:27
Semmai un giorno andrò in pensione,una chimera,con la liquidazione comprerei qualcosa del genere

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341858437Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: garden - 09 Luglio 2012, 20:34
Nel 2008 in Corsica, parcheggiarono accanto a noi un gruppetto di 8 motociclisti e due di essi avevano la varadero 1000 del 2007. Il primo che tolse il casco ed aveva una grande capigliatura bianca, circa 80 anni portati benissimo e disse agli altri:" ragazzi ora che facciamo?"; erano le ore 19,00 ed avevano girato come noi tutta la giornata. Spero,  prima di arrivarci ed in buone condizioni all'età di vecchio! poi la moto può essere sempre una varadero o qualcosa di simile!!!! Ciao  :vgrigio:
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Murdock - 09 Luglio 2012, 21:14

(http://www.google.it/url?source=imglanding&ct=img&q=http://xlr8parts.com/blog/wp-content/uploads/2011/09/2012-GoldWing.jpg&sa=X&ei=5hn7T_g0hePhBPHt3d0G&ved=0CAwQ8wc&usg=AFQjCNHcDr1X9LBC8YbXtbUejvZJCzEcXw)

 :wtg:  :wtg:
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: VaraNera - 09 Luglio 2012, 22:54
due sono le scelte:
o questa
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341867140Varadero_Club_Italia.jpg)

oppure questa
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341867178Varadero_Club_Italia.jpg)

tutto dipende in che condizioni ci arriverò.

 ;)
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: magoone - 09 Luglio 2012, 23:06

(http://www.google.it/url?source=imglanding&ct=img&q=http://xlr8parts.com/blog/wp-content/uploads/2011/09/2012-GoldWing.jpg&sa=X&ei=5hn7T_g0hePhBPHt3d0G&ved=0CAwQ8wc&usg=AFQjCNHcDr1X9LBC8YbXtbUejvZJCzEcXw)

 :wtg:  :wtg:
Anch'io, anch'io!!!!!!!!!!!!!!  61.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: JEKYLL7 - 09 Luglio 2012, 23:20
due sono le scelte:
o questa
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341867140Varadero_Club_Italia.jpg)

oppure questa
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341867178Varadero_Club_Italia.jpg)

tutto dipende in che condizioni ci arriverò.

 ;)

Per la seconda scelta, la VESPA PX  ;), sono già attrezzato ma fin che posso guiderò un enduro polivalente e comoda !!!  18.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Rosso - 09 Luglio 2012, 23:30

(http://www.google.it/url?source=imglanding&ct=img&q=http://xlr8parts.com/blog/wp-content/uploads/2011/09/2012-GoldWing.jpg&sa=X&ei=5hn7T_g0hePhBPHt3d0G&ved=0CAwQ8wc&usg=AFQjCNHcDr1X9LBC8YbXtbUejvZJCzEcXw)

Eccola eccola!!!
Anch'io la Goldwing! Anch'io!   (seh, magari...)
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: lavados - 09 Luglio 2012, 23:31
Non so cosa guiderò da vecchio, ma una cosa è certa tra qualche giorno guiderò una magnifica CT rossa!!... :) e per il momento non riesco ad avere altri pensieri;-)
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Ciro - 09 Luglio 2012, 23:32
Sperando che la mia Passione ( questo è il nome della mia TA, perché tanto la passione delle moto nessuno me la toglie  18.gif ) rimanga con me fino in fondo  :slayer: 888.gif , poi non só che mi dirà la zucca  scratch
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: fletcher - 09 Luglio 2012, 23:37
Sinceramente io non riesco a vedere nello stesso modo l'idea di quando sarò vecchio.
All'ultimo raduno in cui sono stato vi era un guzzista siciliano sicuramente avanti negli anno, credo che sia sui 70 o poco meno, se ne andava in giro con la sua vecchissima guzzi california, modificata in molte parti da lui con sue invenzioni, alcune decisamente brutte, ma molto funzionali.
Ma non solo continua ad andare in moto, ha partecipato al raduno facendo parecchie centinaia di chilometri ed ha dormito in tenda per tutto il tempo, l'età a lui non ha comportato alcun problema.
Per me oggi la vecchiaia quasi non esiste, conosco persone di ottanta anni che vanno in giro come dei ragazzini, con una vitalità ed una carica impressionanti.
Il problema che vedo io, andando avanti con l'età è che la salute inizi a porre dei limiti, questo è l'unico limite che trovo.
Adesso ad esempio non potrei guidare in piedi e l'off sarebbe quasi precluso per questo,. fino a quando non mi passa, spero presto.
Personalmente fino a quando posso prenderò sempre la moto che più mi piace per tipologia estetica e prestazioni, se andando avanti con l'età dovessi avere dei problemi, di natura fisica intendo, non so passare allo scooter che è più facile, comporterebbe comunque una forte limitazione al piacere di andare in moto, boh speriamo che non capiti, magari la terrei sempre in garage per farci un giro ogni tanto, invece di usarla ogni giorno, ma non credo che cambiere tipologia p gusti con l'avanzare dell'età.
Ho visto un signore di oltre 70 anni che andava e veniva da Roma con la sua cbr 1.000, che aveva sostituito la precedente Kavasachi zzr 1.000, pilota di aerei in pensione, che parlava con estrema disinvoltura delle velocità massime che aveva raggiunto con l'una e con l'altra a vantaggio della Kava, prossime o di poco superiori ai 300 km./h..
Io direi intanto aspettiamo di vedere quello che succede    :D
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: VaraNera - 09 Luglio 2012, 23:55
Ho visto un signore di oltre 70 anni che andava e veniva da Roma con la sua cbr 1.000, che aveva sostituito la precedente Kavasachi zzr 1.000, pilota di aerei in pensione, che parlava con estrema disinvoltura delle velocità massime che aveva raggiunto con l'una e con l'altra a vantaggio della Kava, prossime o di poco superiori ai 300 km./h..

ti credo!! abituato a viaggiare a 800km/h per molti anni, andare a 300 gli sembrerà troppo lento..   roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Max68 - 10 Luglio 2012, 07:40
Sinceramente io non riesco a vedere nello stesso modo l'idea di quando sarò vecchio.
All'ultimo raduno in cui sono stato vi era un guzzista siciliano sicuramente avanti negli anno, credo che sia sui 70 o poco meno, se ne andava in giro con la sua vecchissima guzzi california, modificata in molte parti da lui con sue invenzioni, alcune decisamente brutte, ma molto funzionali.
Ma non solo continua ad andare in moto, ha partecipato al raduno facendo parecchie centinaia di chilometri ed ha dormito in tenda per tutto il tempo, l'età a lui non ha comportato alcun problema.
Per me oggi la vecchiaia quasi non esiste, conosco persone di ottanta anni che vanno in giro come dei ragazzini, con una vitalità ed una carica impressionanti.
Il problema che vedo io, andando avanti con l'età è che la salute inizi a porre dei limiti, questo è l'unico limite che trovo.
Adesso ad esempio non potrei guidare in piedi e l'off sarebbe quasi precluso per questo,. fino a quando non mi passa, spero presto.
Personalmente fino a quando posso prenderò sempre la moto che più mi piace per tipologia estetica e prestazioni, se andando avanti con l'età dovessi avere dei problemi, di natura fisica intendo, non so passare allo scooter che è più facile, comporterebbe comunque una forte limitazione al piacere di andare in moto, boh speriamo che non capiti, magari la terrei sempre in garage per farci un giro ogni tanto, invece di usarla ogni giorno, ma non credo che cambiere tipologia p gusti con l'avanzare dell'età.
Ho visto un signore di oltre 70 anni che andava e veniva da Roma con la sua cbr 1.000, che aveva sostituito la precedente Kavasachi zzr 1.000, pilota di aerei in pensione, che parlava con estrema disinvoltura delle velocità massime che aveva raggiunto con l'una e con l'altra a vantaggio della Kava, prossime o di poco superiori ai 300 km./h..
Io direi intanto aspettiamo di vedere quello che succede    :D

In linea di massima sono d'accordo con te, però aggiungo, che se dovessi avere delle limitazioni fisiche e dovessi adattarmi non ne soffrirei pur di potere andare in moto, in fondo si tratta solo di accettare la nuova situazione, non di rinunciare... Semplicemente di abituassi alla nuov condizione...

D'altronde se il fisico non te lo permette è meglio prendere un mezzo che ti permetta di godere dell'andare in moto e non lo renda un calvario...

La prima volta che sono andato in pista c'era un quasi ottantenne che mi ha verniciato in lungo e in largo, e alla fine è venuto a trovarmi prodigo di consigli su cosa non fare... Fisicamente era impeccabile, so già che io non arriverò nelle sue condizioni, ho già da diversi anni dolori alla schiena e con l'andare avanti peggiorano quindi...

Spero solo di riuscire a cavalcare una due ruote, qualunque essa sia... Ho cominciato a guardare la Gold Wing con occhi diversi e anche una HD Electra Glide, moto che in tempi diversi avrei schifato...  007.gif

Si cambia, si cresce, ci si adatta...

 ;)
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: fletcher - 10 Luglio 2012, 10:08
Mah, io capisco che abbia un suo fascino, ma a me la Goldwing non piace, per me quella moto è una specie di scooterone più grande e confortevole, ma più pesante e disagevole da portare in giro, non vedo che vantaggi potrei avere a sostituire la Vara con una moto di quelle, se devo stare attento quando mi fermo perchè mi fa male un ginocchio e se è un po più piegata, per tirarla su vedo le stelle.
Però per me il concetto stesso di vecchiaia oggi è molto relativo, conosco persone di 80 anni che hanno una vitalità ed una condizione fisica eccellente, tanto da sembrare molto più giovani, persone di 50 anni che sembrano decrepiti.
Io sono a 47, mi è capitato di avere a che fare con persone di 30 anni, che erano convinti che fossi loro coetaneo, ma non lo sono, la differenza da quando avevo 30 anni  si vede e si sente, anche se mi posso difendere bene, mi rendo conto che non posso fare più le stesse cose con tanta disinvoltura, ovviamente dal'esterno non si vede, prima stavo tutta una notte fuori, facevo un paio d'ore di sonno ed ero pronto a schizzare, adesso per riprendermi ci vogliono due giorni  :D.
Per il futuro, considerando delle possibili difficoltà pensop ad una moto più leggera e più agevole. 
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: varagio - 10 Luglio 2012, 12:17
Sì ma, qui si discorre su acciacchi e se e come ci si arriva  :slayer: a sta benedetta senilità, e su che età sarebbe. Tutto ciò è sacrosanto e ragionevole. Ovvio che se ho problemi fisici, le cervicali bloccate, la schiena a pezzi non posso pretendere di pensare di andare in moto. Quello che mi interessava capire era, ora come ora, secondo la propria percezione di ognuno della propria vecchiaia, qualunque essa sia, QUALE moto pensereste/vi piacerebbe guidare. Io ho elencato i due modelli. potrebbero essercene degli altri, magari simili, magari totalmente differenti, ma ora come ora penso ad una tipologia di moto di quel tipo  :P
Oppure anche questa  :chin:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1341915210Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341915210Varadero_Club_Italia.jpg)

o questa  scratch
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1341915282Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341915282Varadero_Club_Italia.jpg)
score.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: jackass - 10 Luglio 2012, 12:48
guzziiiiiiiii
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: varhonda - 10 Luglio 2012, 13:01
........... ma più pesante e disagevole da portare in giro, non vedo che vantaggi potrei avere a sostituire la Vara con una moto di quelle, se devo stare attento quando mi fermo perchè mi fa male un ginocchio e se è un po più piegata, per tirarla su vedo le stelle.............



 ::) La GW ha un sistema di martinetti, mi pare idraulico che la rialza in caso di caduta laterale, ha la retromarcia e si guida come tutte le altre moto avvantaggiata da una seduta più bassa come il baricentro, questo rispetto alla Varadero/Versys 1000 29.gif/GS etc...... ovviamente una super lusso per chilometri in 1^ classe, forse il neo maggiore sono le dimensioni di ingombro ed il costo che l'avvicinano al paragonarla ad una spider con 4 ruote ed eventuale tetto sulla testa........ fiori
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: fletcher - 10 Luglio 2012, 14:01
Invece della moto una spider o un'auto decappottabile potrebbe essere un'idea, ho sempre pensato che fossero una str...., specie da quando tutte le auto hanno l'aria condizionata, invece quando ne ho provata una ho visto che è stupenda, regala sensazioni molto simili a quelle di una moto.
Un GL sarà sicuramente più comoda per fare lunghi viaggi in tutto relax, ma una volta usciti dalla supestrada o per un'uso cittadino, ha i suoi disaggi, non so ma io non credo che il passare del  tempo cambi la mia indole e mi faccia apprezzare moto cosi diverse da quelle che mi piacciono ora.
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: sicanos - 10 Luglio 2012, 16:47
12 anni fa mi vennero forti dolori alla schiena e ad una gamba. Mi diagnosticarono un ernia al disco. Dopo una vita, diciamo cosi' un po movimentata, quello era un degli effetti possibili ed infatti ne patii le conseguenze ma non mi feci operare. un' ortopedico mi disse " se riesci a fare nuoto ed a superare il momento attuale puoi raggiungere un compromesso che ti consente di evitare l'operazione" e cosi feci. Mi disse pero' che avrei dovuto smettere di andare in moto. Me ne sono fottuto. Sono dodici anni che faccio nuoto e vado in moto ( non contemporaneamente...) e convivo con i vari dolori e doloretti alla schiena che l'attivita' fisica rende sopportabili. Questo per dire che se ci si ferma al primo doloretto allora non si passa neanche dalla bici alla moto. Certo non vado a fare piu' cross e cerco di evitare le situazioni che potrebbero far peggiorare le cose ed e' chiaro che piu' passano gli anni e piu' gli acciacchi si sentono ma mollare mai, l'importante e' mantenersi tonici altrimenti certi sforzi ( come quello per esempio di tirar su la Vara se cade) sono micidiali. Poi sulla moto da "vecchio" ci pensero' quando mi sentiro' ... "vecchio"
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: jackass - 10 Luglio 2012, 18:58
 :wtg:
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: lavados - 10 Luglio 2012, 20:05
 :wtg:
:wtg:
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: giorgiomario - 11 Luglio 2012, 11:29
Purtroppo e per fortuna il mio sogno è girare il mondo........ il mondo senza un mezzo polivalente non lo si gira bene...... quindi spero di poter rimanere sempre orientato verso i mezzi che vanno pure su sterrato senza troppi fronzoli.....
la transalp è al limite della condizione suddetta, se dovessi pensare ad una sostituzione, la farei solo per optare su un mezzo che vada meglio, quindi penso che andrei o su una bella e vecchia africa, oppure su una stupenda LC8 (che stavo per prendere, ma mi sono spaventato per l'altezza)
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: MrSoon - 11 Luglio 2012, 23:58
Qualche settimana fa ho incontrato due motociclisti "diversamente giovani" da un distributore di benzina in autostrada. Venivano dalla Svezia a bordo di una vecchia BMW e di una vecchia Guzzi, 150 anni in 2 e ancora tanta voglia di vedere il mondo. Entrambi vedovi sono partiti a inizio Giugno dalla Svezia per un viaggio in tutta Europa che avrebbe portato loro a ritornare in Svezia verso fine Settembre non prima di aver visitato Grecia, Turchia e vari paesi dell'Est oltre a Spagna ,Portogallo e altri paesi del centro-ovest dai quali provenivano. Parlando un poco con loro si percepiva la consapevolezza che al ritorno avrebbero appeso il manubrio a un chiodo non potendo più affrontare viaggi del genere a causa dei problemi di salute, e che quel viaggio era la realizzazione di un sogno che hanno coltivato per gran parte della propria vita. Francamente mi sono commosso e ora penso che una volta raggiunta la "maggiore" età vorrei avere anch'io il loro spirito e il loro coraggio che hanno dimostrato nell'affrontare un viaggio simile.   
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: nippi - 12 Luglio 2012, 00:04
 5.1.gif  fiori
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: varagio - 12 Luglio 2012, 09:14
Qualche settimana fa ho incontrato due motociclisti "diversamente giovani" da un distributore di benzina in autostrada. Venivano dalla Svezia a bordo di una vecchia BMW e di una vecchia Guzzi, 150 anni in 2 e ancora tanta voglia di vedere il mondo. Entrambi vedovi sono partiti a inizio Giugno dalla Svezia per un viaggio in tutta Europa che avrebbe portato loro a ritornare in Svezia verso fine Settembre non prima di aver visitato Grecia, Turchia e vari paesi dell'Est oltre a Spagna ,Portogallo e altri paesi del centro-ovest dai quali provenivano. Parlando un poco con loro si percepiva la consapevolezza che al ritorno avrebbero appeso il manubrio a un chiodo non potendo più affrontare viaggi del genere a causa dei problemi di salute, e che quel viaggio era la realizzazione di un sogno che hanno coltivato per gran parte della propria vita. Francamente mi sono commosso e ora penso che una volta raggiunta la "maggiore" età vorrei avere anch'io il loro spirito e il loro coraggio che hanno dimostrato nell'affrontare un viaggio simile.
E' lo stesso identico mio sogno  :wtg: ma...  :chin: ed è ciò che chiede il topic, con che moto ti piacerebbe farlo???  scratch
 baloon
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Giovannino - 12 Luglio 2012, 09:48
1) quanti anni hai oggi?
2) quanti anni sono necessari per definirsi (non per definire solo gli altri) vecchio?
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: SalvoSound - 12 Luglio 2012, 10:07
Una di queste credo possa bastare

(http://www.eurowing.com/gallery/4-settembre-2010-031.jpg)
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: fletcher - 12 Luglio 2012, 10:20
In effetti il concetto stesso di vecchiaia è molto relativo, conosco persone di 80 anni che proprio non ci pensano e fanno tutto quello che gli passa per la testa, tipo andare in barca ed in crociera in Grecia, uscire in moto, hanno una vita attivissima, di contro persone di 50 anni che sembrano delle cloache  :D
A trenta anni sono uscito da casa in moto con il mio abbigliamento usuale, pantaloni eleganti e camicia, proprio a finco al mio cancello di ingresso vi era un gruppetto di ragazzini sui 16 anni, amichetti/e della figlia del mio vicino di casa,  con il loro abbigliamento usuale secondo la moda dell'epoca per i ragazzi, immediatamente sento dei commenti del tipo... il matusa o il vecchio, ovviamente mi sono fatto una risata, ma a 30 anni per loro e per il loro modo di essere, ero stravecchio.
Personalmente sono convinto che anche ad 80 anni, se ci arrivo, avrò voglia di fare esattamente le stesse cose che mi va di fare adesso, viaggiare, andare al mare, in moto ecc...., la mia speranza è di mantenere le condizioni fisiche per poterlo fare, non riesco ad individuare la vechiaia in un'età, per me è una cosa che esiste più nella testa delle persone.
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: varagio - 12 Luglio 2012, 15:36
Aridaje, questo post sta diventando filosofico  :chin:  stretcher.gif
Ragazzi non m'importa 'na  :morons: quanto, quando e come uno consideri se stesso o gli altri vecchi. Se fosse il tema di un'esame vi avrei già bocciati tutti con un bel "fuori tema" tiè  :slayer:
Il punto focale della domanda è: quando saremo in una condizione fisica diversa da adesso, più in là negli anni, quale moto vi piacerebbe guidare?  :reading: Potreste, al limite, dire anche una Hayabusa o una MV Agusta o chessò io, tanto lo sappiamo tutti che certe moto si possono portare a qualunque età (ho detto portare non sfruttare  :lol: ) qui la fa da padrona la logica (l'età) il sogno (che moto desidererei) e la speranza (di diventare vecchi abbastanza per andare ancora in moto) Detto questo parliamo di MOTO e non di vecchiaia e di acciacchi  score.gif
Capito???  baloon
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: SalvoSound - 12 Luglio 2012, 15:46
.... Se fosse il tema di un'esame vi avrei già bocciati tutti con un bel "fuori tema" tiè  :slayer:
.....

Professò-.... io ho risposto bene eh??
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Giovannino - 12 Luglio 2012, 15:53
E come fai a stabilire adesso cosa vorrai guidare quando sarai vecchio?
Chi ti dice che quello che adesso è un sogno per la tua senilità, da vecchio sarà ancora quello?


Usando la ragione potrei ovviamente pensare ad una moto più facile da gestire, più bassa, ma comunque protettiva e comoda, con una posizione di guida che non sforzi la vecchia schiena. Con la benzina a 12 euro al litro, dovrà fare almeno 120 km/lt.


Autobiografia: ma se fino a 5 mesi fa non consideravo la Versys 1000 tra le papabili, mentre oggi è la prima... chissà cosa potrà succedere in 30/40 anni!


Se devo attenermi al sogno, però, mi auguro solo di non perdere mai la voglia di andare in moto, di godermi il mondo osservandolo da una sella motorizzata e avere la salute (e la pensione - chimera) per potere mettere in pratica tutto quello che non sarò riuscito a fare nei primi 2/3 di vita.


 fiori
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: SalvoSound - 12 Luglio 2012, 15:56
E come fai a stabilire adesso cosa vorrai guidare quando sarai vecchio?
Chi ti dice che quello che adesso è un sogno per la tua senilità, da vecchio sarà ancora quello?


Usando la ragione potrei ovviamente pensare ad una moto più facile da gestire, più bassa, ma comunque protettiva e comoda, con una posizione di guida che non sforzi la vecchia schiena. Con la benzina a 12 euro al litro, dovrà fare almeno 120 km/lt.


Autobiografia: ma se fino a 5 mesi fa non consideravo la Versys 1000 tra le papabili, mentre oggi è la prima... chissà cosa potrà succedere in 30/40 anni!


Se devo attenermi al sogno, però, mi auguro solo di non perdere mai la voglia di andare in moto, di godermi il mondo osservandolo da una sella motorizzata e avere la salute (e la pensione - chimera) per potere mettere in pratica tutto quello che non sarò riuscito a fare nei primi 2/3 di vita.


 fiori

mi passeresti il numero del puscher per favore?
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: varhonda - 12 Luglio 2012, 16:05


Se devo attenermi al sogno, però, mi auguro solo di non perdere mai la voglia di andare in moto, di godermi il mondo osservandolo da una sella motorizzata e avere la salute................ .


 fiori


 61.gif 61.gif 61.gif    fiori
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: sicanos - 12 Luglio 2012, 17:29
Pero' Varagio ha ragione, stiamo andando fuori tema, me compreso. Rispondo per quanto mi riguarda. Adesso come adesso a me piace immaginarmi da "vecchio" su una Goldwing o su una Harley Road King classic( devo dire che mi piace molto).
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: giorgiomario - 12 Luglio 2012, 17:46
A me ktm lc8 o bmw gs 1200 o ancora una bella africona
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: fletcher - 12 Luglio 2012, 18:29
In effetti l'idea della vecchiaia è anche legata al fatto di avere tanto tempo a disposizione in più e la tanto agoniata pensione da spendere (va be, vedremo) in queste condizioni il mio sogno da realizzare sarebbe un'altro,. ed in quel caso le due ruote potrebbero essere solo un piccolo scooter elettrico.
Il mio ideale di vita adesso sarebbe avere una barca a motore di almeno 50 piedi (15 m.), quella che ho adesso è di 27 piedi (meno della metà).
Questo è il mio ideale, ma sarebbe una barca con due motori da 700 c.v. ogiuno dal costo che va da 500.000 ad un milione di euro, in parole povere un sogno, l'alternativa potrebbe essere un motorsailor ovvero una specie di misto tra barca a vela ed a motore, molto meno costosa e mooolto più parca nei consumi e nei costi di gestione, ma che naviga molto lentamente, al risparmio totale una barca a vela, che per molti è una favola, ma a me non piace.
Salirei in barca a maggio lasciando le coste italiane per arrivare in Grecia ed inizierei a girare per tutte le isole elleniche poi verso fine estate mi sposterei verso la Turchia ed andando avanti sempre inseguendo l'estate o andando in quei posti dove è estate quando qui è inverno.
In questo caso o se riuscissi a realizzare il mio sogno, potrei portarmi dietro uno scooter elettrico da utilizzare per brevi spostamenti dalla barca ed affittare di volta in volta nei vari posti la moto, tra quelle disponibili o quella più idonea ad un'eventuale escursione.
Il sogno da realizzare in vecchiaia, intesa come quando avrò tutto il tempo a disposizione per fare quello che voglio, per me è questo, almeno attualmente, tutto il resto, per quanto possa essere meraviglioso è come una specie di ripiego.  :D
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: MrSoon - 12 Luglio 2012, 20:35
Quando mi "sentirò" vecchio la mia moto sarà la Bonneville  :wub:
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: giorgiomario - 12 Luglio 2012, 20:53
In effetti l'idea della vecchiaia è anche legata al fatto di avere tanto tempo a disposizione in più e la tanto agoniata pensione da spendere (va be, vedremo) in queste condizioni il mio sogno da realizzare sarebbe un'altro,. ed in quel caso le due ruote potrebbero essere solo un piccolo scooter elettrico.
Il mio ideale di vita adesso sarebbe avere una barca a motore di almeno 50 piedi (15 m.), quella che ho adesso è di 27 piedi (meno della metà).
Questo è il mio ideale, ma sarebbe una barca con due motori da 700 c.v. ogiuno dal costo che va da 500.000 ad un milione di euro, in parole povere un sogno, l'alternativa potrebbe essere un motorsailor ovvero una specie di misto tra barca a vela ed a motore, molto meno costosa e mooolto più parca nei consumi e nei costi di gestione, ma che naviga molto lentamente, al risparmio totale una barca a vela, che per molti è una favola, ma a me non piace.
Salirei in barca a maggio lasciando le coste italiane per arrivare in Grecia ed inizierei a girare per tutte le isole elleniche poi verso fine estate mi sposterei verso la Turchia ed andando avanti sempre inseguendo l'estate o andando in quei posti dove è estate quando qui è inverno.
In questo caso o se riuscissi a realizzare il mio sogno, potrei portarmi dietro uno scooter elettrico da utilizzare per brevi spostamenti dalla barca ed affittare di volta in volta nei vari posti la moto, tra quelle disponibili o quella più idonea ad un'eventuale escursione.
Il sogno da realizzare in vecchiaia, intesa come quando avrò tutto il tempo a disposizione per fare quello che voglio, per me è questo, almeno attualmente, tutto il resto, per quanto possa essere meraviglioso è come una specie di ripiego.  :D

bellissima idea, però con la barca a vela (io la adoro) sui 16 metri! sarebbe stupendo, e ci si vivrebbe meglio che a casa...... quando ti rompi, lasci barbetta e tonneggi e via..... verso il sole che tramonta.
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Max68 - 13 Luglio 2012, 00:31

 e avere la  pensione


 :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:

Te ne racconto un'altra altrettanto bella... Ci sono un tedesco, un francese e un italiano...

Scherzi a parte, la tristezza stà proprio li... Sapere che stiamo pagando per una cosa di cui non godremo.... Non possono dirci diversamente, ma in cuor nostro, ognuno di noi lo sà già...

Per tornare on topic, cmq la m oto che. Mi piacerebbe avere quando sarò diversamente giovane è proprio una Gold Wing, per c non l'ha mai provata, l'invito a farlo e poi a postare le impressioni...

Rimarrete sbalorditi e magari la vorrete prima...

 ;)
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Rosso - 13 Luglio 2012, 14:13
E' proprio perchè l'ho provata che insisto...
E non è affatto un catafalco come sostiene qualcuno...
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: lucapietro - 13 Luglio 2012, 16:17
Per ora ho le idee chiarissime su quale moto o pseudomoto non avro in futuro:
gli scooter a due o tre ruote;
le moto con le marce automatiche o la retromarcia;
quelle con un peso e una dimensione esagerati;
e quelle che ci fanno sprecare tempo per lucidare le cromature.
Oggi penserei sicuramente alla NC700X con cambio convenzionale.
Ciao
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: bart - 13 Luglio 2012, 22:56
Per ora ho le idee chiarissime su quale moto o pseudomoto non avro in futuro:
gli scooter a due o tre ruote;
le moto con le marce automatiche o la retromarcia;
quelle con un peso e una dimensione esagerati;
Si concordo! Sicuramente non posso dire cosa avrò ma moto con le caratteristiche di cui sopra non le farò mai. :vgrigio: Sui tre ruote però mai dire mai.  61.gif
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Max68 - 18 Luglio 2012, 08:16
Sarà che io vivo l'andare in moto in maniera tutta mia , nel senso che non ho mai dato peso alla cavalcatura, a me piace andare in moto, punto. Con qualsiasi mezzo, è l'andare in moto che mo' mette gioia, mi emoziono anche a provare una Honda CB400N dell'80, fondamentalmente mi piacciono tutte, se poi ho la possibilità di scegliere, ovvio che prenderei tra tutte quella che mi piace di più...

Però da grande (anziano o vecchio non m piace), devo valutare il tutto in base alle tue condizioni fisiche, ovvio che sei marcio devi prendere qualcosa di adeguato, altrimenti darei sfogo all'immaginazione, oggi come oggi mi verrebbe da pensare che pur se in buone condizioni fisiche propenderei verso la comodità, per questo avevo detto GW, che una volta in movimento diventa una libellula... E il motore sei cilindri... CHETTELODICOAFFARE...

 ;)
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: varagio - 18 Luglio 2012, 11:18
mi emoziono anche a provare una Honda CB400N dell'80
... e vorrei ben vedere  woot le moto d'epoca o comunque datate regalano emozioni che le nuove se le sognano  baloon
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: lucapietro - 23 Luglio 2012, 00:24
E se fossi già vecchio e decidessi di cambiarla domani?
Quanto potrebbe valere la mia Varadero a carburatori del 2000, 78mila km, con cavalletto centrale e scaldamani, esteticamente perfetta e sempre tagliandata?
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Giovannino - 23 Luglio 2012, 00:27
Manco 2000 euro... forse 2000 con il passaggio o anche 1800... :(


 fiori
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: fletcher - 23 Luglio 2012, 21:41
Stavo pensando all'espresione.... un vecchio motociclista....., secondo voi che cosa intende, un vecchio che va in moto o un motociclista con una lunga esperienza?
La mia Vara adesso ha il motore nuovo, anzi seminuovo, ha all'attivo 13.000 km. circa , quando lo ho messo su ne aveva 9.000 di sicuro, per il progredire delle prestazioni posso affermare che sto per completare il rodaggio, la moto complesivamente ne ha 73.000, ci ho speso su molto di più di quanto vale ed è perfetta in tutto, lascia un po a desiderare solo nell'estetica, ma alla prima occasione la faccio riverniciare e torna come nuova.
Direi che la CT è uscita in ritardo, se l'avessero messa in commercio 6-7 mesi prima adesso avrei sicuramente quella, invece non trovando di meglio ho rimesso completamente in piedi la Vara.
In media percorro 10.000 km. ogni anno, con questo motore posso andare avanti senza un problema per almeno altri 10 anni, quindi ci vado tranquillamente in giro fino all'età di 58 anni.
A 58 anni che cosa si è? Vecchi motociclisti (con molta esperienza) o motociclisti vecchi o entrambi?
Negli ultimi 20 anni almeno i miei gusti motociclistici non sono cambiati in nulla, sono  cambiate un po le prerogative, adesso non riuscirei a fare con tanta disinvoltura quello che potevo fare 20 anni fa, ma neanche tanto, l'entusiasmo è rimasto invariato.
Tra 10 anni cosa cambia? Sinceramente non saprei, per me probabilmente non cambierà proprio nulla, se le moto rimangono le stesse io sono convinto che continuerò e preferire la Vara, malgrado magari una certa voglia di cambiare, se invece escono modelli diversi, comunque il genere sarà sempre quello e sono convinto che l'entusiamo rimarrà perfettamente identico.
Magari, anche se da un po fastidio, vi è qualche varaderista vicino ai 60 che potrebbe dirci la sua.  :D
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Marcello Carucci - 23 Luglio 2012, 22:12
io mi asuguro di riuscire ancora a portare la mia hayabusa e la mia crosstourer, sempre se non finisco i motori di entrambi woot woot
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: sicanos - 24 Luglio 2012, 10:22
da Fletcher
"...Magari, anche se da un po fastidio, vi è qualche varaderista vicino ai 60 che potrebbe dirci la sua..."
 
Beh, io ne ho 56 ed ho portato moto "... che voi umani neanche immaginate.." . Scherzo ma a partire dal primo Guzzi Dingo e a finire (per ora)  con la Varadero di ferraglia sotto al sedere ne ho avuta tanta. Sono un vecchio motociclista? sicuramente, ma le uniche cose che sono cambiate nel tempo , al di la dell'esperienza che si accumula, sono la tecnologia dei mezzi e l'estetica . Lo spirito è immutato, anzi devo dire che mi godo le sensazioni dell'andare in moto più adesso che prima. Certamente i gusti hanno subito un adattamento conservando però una predilezione per le forme classiche. Un po come diceva Platone quando descriveva la bellezza, indicando un modello sovraumano di riferimento a cui pensiamo inconsciamente quando guardiamo qualcosa e lo giudichiamo bello, anche a me capita di trovare "bella" una moto quando si avvicina al mio "ideale" della moto perfetta che appunto risente sicuramente dell' età anagrafica e del tempo in cui sono vissuto sin'ora. Per cui non credo che l'ulteriore scorrere inesorabile degli anni mi faccia prediligere mezzi con cui non sono in "sintonia",  semmai  l'avanzare dell'età potrà indirizzare le scelte facendo prediligere leggerezza, comodità, manovrabilità, affidabilità. Insomma mezzi poco impegnativi con cui continuare a sentire il vento, con cui muoversi nell'aria e scorrere veloci sull'asfalto.
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: Murdock - 24 Luglio 2012, 10:32
....Sono un vecchio motociclista?.....

Mi piace di più l'affermazione, MOTOCICLISTA ESPERTO  :wtg: :wtg: :wtg:
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: sicanos - 24 Luglio 2012, 11:11
....Sono un vecchio motociclista?.....

Mi piace di più l'affermazione, MOTOCICLISTA ESPERTO  :wtg: :wtg: :wtg:
fiori
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: VaraNera - 24 Luglio 2012, 11:28
Sappiamo che la tecnologia prende piede velocemente in ogni àmbito. Ora siamo agli albòri, ma dalle ultime innovazioni anche in campo motociclistico, io credo che fra 15/20 anni una buona percentuale di moto nuove avrà un motore diverso. Elettrico.
E per molti di noi, fra 15/20 anni trovarsi a cavallo di un "coso che non fa rumore" sarà abbastanza strano, anche se quotidianamente saremo abituati alla differenza. Per cui tanti resteranno ancoràti alla tipologia tradizionale, col suo bel motore a scoppio, che dia le sensazioni e le emozioni di sentirlo salire di giri, del piede sulla leva del cambio (DCT permettendo), della frizione da giocare come vogliamo..
Poi, a cavallo di qualsiasi cosa, ma che ci dia le sensazioni che cerchiamo.
 :vn:
Titolo: Re:Che moto guiderò da vecchio?
Inserito da: fletcher - 24 Luglio 2012, 21:06
Personalmente non riesco a concepire la parola vecchio, almeno riferito ad una persona, per me l'idea di vecchiaia è legata a due aspetti, quello psicologico ed al fisico.
Con l'avanzare dell'età si cambia e ci si indebolisce fisicamente, per il resto è solo una questione mentale.
Ovviamente, specie nel nostro periodo in cui l'evoluzione tecnologica ha galoppato alla velocità della luce, si risente anche di questo.
Per fare un'esempio ho amici fraterni legati ai bei tempi dell'università con cui ogni tanto ci sentiamo telefonicamente o tramite facebook, ma l'ultima volta che ci siamo visti si usavano ancora i telefoni con la ruota dei numeri, non esistevano i cellulari ed i compiuter, i cellulari si iniziavano ad intravedere grandi quanto una valiggia, nei film americani e l'unico compiuter che vedevano tutti in televisione era quello della Nasa quando trasmettevano le immaggini dello schuttle.
Ho guidato per la prima volta il ciao primo tipo, che aveva le forcelle cromate e senza quelle molle che hanno aggiunto dopo, che avevano la funzione minima di amortizzatori, poi è uscito il modello R, che aveva appunto quelle piccole molle e l'S.C. (superconfort) che aveva una molla sotto la sella che ammortizzava un pochino le botte, facendo salire e scendere la sella, la prima moto di grossa cilindrata è stata una Moto Guzzi Zigolo, poi lo Stornello 125, ho imparato a guidare le moto  con le marce a destra e poi sono passato a quelle che le avevano a sinistra, la Hrley Davidson Cagiva 125, poi diventata Cagiva e basta.
Questo per dire qualcosa, ma potrei andare avanti all'infinito, dal televisore in bianco e nero con carosello alle 8 rai 1 e rai 2 e basta e senza telecomando, ricordo il primo televisore a colori visto a casa di un vicino, in realtà aveva solo lo schermo colorato che dava varie sfumatura di colori all'immagine, ci siamo schiantati dalle risate un'intero pomeriggio a vedere i vari personaggi che diventavano rossi verdi o blu in base alla parte dello schermo dove passavano.
Forse questo ha il suo peso, che io non sento, ma ad esempio a me piaciono le auto sportive e quando ho comprato l'auto ho dovuto aspettarla un po per averla con il cambio categoricamente manuale, tutti dicono che il cambio automatico è una cosa fantastica e che se o provi non torni più in dietro, ma io mi rifiuto categoricamente, forse l'idea di vecchiaia è anche questa? Non riuscire ad accettare l'evoluzione e rimanere ancorati a vecchi sistemi che ci piacciono, non lo so.