Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: Marx00 - 09 Luglio 2012, 10:01
-
Come da titolo, a volte il mio ta 700 fa dei veri e propri scoppi... non i classifici scoppietti dallo scarico, ma veri è propri scoppi secchi che sembrano provenire dal lato senistro del motore, tant'è che ho sentito il pantalone spostarsi.
Ho provato il cerca ma non ho trovato discussioni simili... prevalentemente mi succede tipo nel traffico oppure se faccio qualche accellerata da fermo, come se fosse benzina incombusta, ma anzichè fare lo scoppiettio dallo scarico, fa una vera e propria botta che sembra provenire dal lato sinistro del motore. La prima volta che mi è successo ero in centro a Roma e mi sono spaventato di brutto, pensavo stesse esplodendo il motore e tutti nel raggio di qualche centinaio di metri si sono girati... secondo voi cosa può essere e soprattutto può far danni?
-
Detta così, andrei dal concessionario per farla vedere. mi sembra un problema molto anomalo.
-
Così a occhio mi sembrerebbe provenire, dal collare di gomma sul collettore di aspirazione
-
Detta così, andrei dal concessionario per farla vedere. mi sembra un problema molto anomalo.
La mia non lo fa;
scusate il paragone ma mi sembra uno scoppio simile a quello che si faceva fare al CIAO alzando in corsa la valvola per la messa in moto, il cilindro si arricchiva di aria e faceva uno scoppio secco.
Potresti avere un'aspirazione d'aria dopo la farfalla, come hai scritto controlla la tenuta del collettore, oppure segui il consiglio di SalvoSound.
Facci sapere. 18.gif
-
E lo so, effettivamente lo avevo pensato pure io di farla vedere dal mecca, ma il problema è che non lo fa sempre, da marzo a ora lo avrà fatto solo 4 volte, e non sapendo neanche da dove proviene di preciso, non mi va di lasciarla per farli andare a tentativi. Quello che mi fa pensare è che lo scorso anno non lo ha fatto mai.
Che possa dipendere dal filtro dell'aria?
-
E lo so, effettivamente lo avevo pensato pure io di farla vedere dal mecca, ma il problema è che non lo fa sempre, da marzo a ora lo avrà fatto solo 4 volte, e non sapendo neanche da dove proviene di preciso, non mi va di lasciarla per farli andare a tentativi. Quello che mi fa pensare è che lo scorso anno non lo ha fatto mai.
Che possa dipendere dal filtro dell'aria?
Se non lo hai mai cambiato potrebbe essere intasato e probabilmente esserne la causa, il piano di manutenzione ne prevede la sostituzione a 18.000 Km e anche prima se usato in condizioni gravose di fuoristrada polveroso ecc...
-
Controlla gli scarichi, la mia Vara ad un certo punto tirava dele vere e proprie fucilate, da far girare ogni persona nel raggio di 100 m., diciamo che non sembravano proprio colpi di fucile, ma una via di mezzo tra fucilate e cannonate. :D
-
Ogni tanto lo fa anche la mia....... sembrerebbe dato dalla carburazione magrissima cui sono obbligati questi motori.... specie quando si viaggia spesso piano piano in città ecc magari il smagrisce ancora di più e fa ste fucilate..... quando lo fa a me faccio girare sempre mezza via in cui sono
-
Ogni tanto lo fa anche la mia....... sembrerebbe dato dalla carburazione magrissima cui sono obbligati questi motori.... specie quando si viaggia spesso piano piano in città ecc magari il smagrisce ancora di più e fa ste fucilate..... quando lo fa a me faccio girare sempre mezza via in cui sono
Effettivamente oltre a queste botte assurde provenienti da chissà dove, lo scarico borbotta proprio tanto in rilascio, roba che nessuna delle altre moto avute in precedenza seppur modificate in todo non facevano mai.
Quindi come si potrebbe intervenire per rendere la carburazione meno magra, senza aggiungere centraline?
Il minimo lo tengo sui 1200/1300 ma oltre quello? Con un filtro aria tipo K&N lavabile si peggiorerebbe la situazione o sbaglio?
-
Qualsiasi cosa tu faccia peggiorerà la cosa...... a meno che tu non decida o per la centralina aggiuntiva o per la (secondo me migliore) rimappatura della centralina.....
io la tengo così, se scoppietta son problemi suoi e della marmitta score.gif
-
A quello sicuramente, anzi gli scoppietti dallo scarico sono proprio una figata, l'unica preoccupazione sono questi scoppi forti e secchi che non sono neanche riuscito a capire da dove provengono che sono veramente forti e pensavo potessero far danni... Ma è ovvio che se è normale e dite che non fanno danni stanno bene così...
-
Normali non credo proprio, che ad alcuni si manifestino si;
gli scoppi che avverto, dopo che ho tolto il catalizzatore, ma non come una fucilata sono in decelerazione con il gas chiuso rapidamente.
Hai controllato il filtro aria, quanta strada hai percorso con quello montato ?
Le candele in che stato sono, è da molto che non le cambi ?
-
Il filtro dell'aria ha circa 13.000km con prevalenza di strada asfaltata, poco sterrato... Le candele idem 13.000km e queste che ho su ora sono all'iridio
-
Se cambi il filtro aria con filtro più aperto peggiora...... idem lo scarico.....