Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: Guido - 29 Giugno 2012, 11:41
-
Buon giuorno a tutti!! Ho una transalp xlv600 la prima..o forse la seconda...immatricolata fine'88 montail motore pd06..
Mi trovo a porVi un questito perchè non riesco a venirne a capo.
Da qualche giorno mi capita che mi si spegne il cilindro anteriore...so che le cause possono essere svariate...e proprio per questo chiedo il Vostro aiuto!! stretcher.gif Vi scrivo l'elenco di ciò che ho cambiato ma il problema al momento sembra risolversi ma poi si ripropone!! 32.gif
Prima ho sostituito le 4 candele che era un pezzo che non lo facevo...pio ho comprato una centralina nuova della carpi...
ho sentito che se il contagiri non va è colpa della centralina di sx...è vero??... comunque sostituita centralina di destra, messi due spessori sotto la sella per fare in modo di non schiacciare i connettori quando vi salgo sopra...le prime avevano questo difetto...non so se poi è stato migliorato...fino a questo punto..a volte sembrava avassi risolto ma ilusione!!! dunno.gif...ho poi trovato un taglietto sul tubicino in gomma morbida che esce dal cilindro posteriore e va alla "pompa della benzina" non sono sicuro sia la pompa ma credo di essermi fatto capire...penso serva per dare più continuità e regolaità in ingresso ai carburatori...se scrivo boiate per favore correggetemi!!!! 888.gif..sistemato quello non ha dato problemi per qualche giorno..poi si è rispento e non si è più acceso!! censored censored..qualsiasi consiglio è davvero ben accetto...non so più dove andare a parare...sicuramente è un problema comune perciò credo che qualcuno possa avere la soluzione!!
Grazie a tutti anticipatamente!!
10.gif Guidone
-
hai dato una attenta occhiata al cavo e alla pipetta che si innesta sulla candela? forse è quella che non fa il suo dovere.. o non arriva corrente in modo continuo
:chin:
-
ho poi trovato un taglietto sul tubicino in gomma morbida che esce dal cilindro posteriore e va alla "pompa della benzina" non sono sicuro sia la pompa ma credo di essermi fatto capire...1
Se non sbaglio dovrebbe essere il tubo che comanda la "depressione" al rubinetto della benza, che funziona appunto a depressione. Cioè, se il motore non gira, e appunto da quel tubetto non arriva "il vuoto", il rubinetto non eroga benzina.
Strano che ti si fermi solo il cilindro anteriore. Sei sicuro?
Per le centraline: se ti si rompe una delle due, il motore gira lo stesso con tutti e due i cilindri accesi, ma viene a mancare la corrente ad una delle candele per ciascun cilindro. In pratica non sei più un "twin spark"...
Io cercherei la soluzione nella membrana del rubinetto a depressione della benza e relativi tubetti. I carburatori sono a posto? Membrane carburatori buone?
Credo che tra non molto risponderà anche Jared84. Lui è un vero esperto della Transalp 600.
-
ti ringrazio rosso ma credo che la conosci ugualmente bene pure tu e forse anche molto meglio!! ;)
Non c'è molto altro da aggiungere a tutto ciò che hai già segnalato tu!! :wtg: :wtg
mgari un paio di cose, intanto Guido benvenuto.
Però una tirata d'orecchie: pompa benzina???su una ta 600?!!!!?? :mazzate: :mazzate: 32.gif
volesse i dio che sta moto non abbia queste diavolerie elettroniche moderne!! 888.gif
Come ti ha spiegato Rosso,quel tubicino collegato dal cilindro post al rubinetto(non la pompa!!) sfrutta il vuoto creato dall'aspirazione del cilindro stesso e apre la membrana del rubinetto.Semplice.
Sempre come dice Rosso,se è rotto,strappato ecc già è strano che ti va un pò,probabile non sia molto danneggiato,comunque lo puoi cambiare anche te è semplice.
Secondo le c.d.i., hai sostituito una, probabile sia danneggiata l'altra in parte non faccia funzionare una delle candele,il cilindro si accende con una anzichè due,ergo rende meno.
Quello va visto di persona li,non ricordo la dx mi pare comanda il cilindro anteriore,controllale invertile vedi come si comporta,insieme a verificare tutte le altre cose già segnalate da controllare carburatori ecc.
Le membrane stranamente per mezzi vecchi e a differenza di altre moto,solitamente sui vecchi ta si presentano buone,anche a distanza di anni,ovviamente non sempre.
Comunque controlla tutto. :wtg:
p.s. pd06 va fino al'93 mi pare..bisogna vedere il cruscotto che hai per stabilire se prima o seconda serie.ciao
-
Gente che gli state a dire a sto poveretto?!?! :blink:
A proposito Benvenuto!!! fiori
Ogni centralina comanda UN cilindro!!!
e la relativa coppia di bobine, ma se ne hai una fottuta, QUEL cilindro non va!!!
O non arriva benzina e li visto che hai pastrugnato col tubo della depressione puo essere oppure non hai corrente!
Per la seconda, semplicemente stacca una pipetta per cilindro, mettici dentro una candela, appoggiala al motore e schiacci start, se vedi la scintilla allora non ti arriva benzina!!! :wtg:
-
Per le centraline: se ti si rompe una delle due, il motore gira lo stesso con tutti e due i cilindri accesi, ma viene a mancare la corrente ad una delle candele per ciascun cilindro. In pratica non sei più un "twin spark"...
Chiedo venia: ho detto una straminchiata circa le centraline.
Ha ragionissima Remo.
Vedi qui: http://tecnica.transalp.it/problemi_noti.php?id=9
-
no non che non hai detto un minchiata Rosso scusa le cdi hanno i contatti sdoppiati per comandare proprio ognuna due candele :chin:
C'è scritto proprio nel link che hai postato Rosso, leggi il trafiletto accanto all'immagine.
ci sta che ad esempio la cdi sx non faccia funzionare la candela posteriore(che comanda il contagiri) ma l'altra funzioni lo stesso.
Ovvio che il motore andrà comunque male. Poi mi sbaglierò ma la logica di funzionamento anche leggendo la lissta mi par di capire sia questa.
Causa molto remota,solitamente non si accende proprio il cilindro e si nota bene che rimane freddo :TRtriste:
-
Jared, qui ci stiamo annodando :ph34r:
Ogni centralina comanda le due candele di UN SOLO cilindro, non quella laterale dell'anteriore e quella centrale del posteriore x esempio!!!
se ti si siguasta una centralina, non andranno le DUE candele di UN SOLO colindro.
Al contrario se si guasta una pipetta, un cavo od una bobina, di UN SOLO cilindro, la moto andra' lo stesso a due cilindri,anche se male!! fiori
-
no aspetta che qui mi hai frainteso!
Remo appunto come dici le due cdi comandano rispettivamente l'accensione di un cilindro ciascuna e su questo credo che non ci siano dubbi.
Ma essendo a doppia accensione , ognuna ha i contatti sdoppiati per le due candele che controlla riferendosi sempre allo stesso cilindro.
Cosa per cui può essere che a livello di contatti la cdi abbia danneggiati solo quelli di una candela riuscendo a far andare ancora l'accensione dell'altra.(sempre dello stesso cilindro)
Lo dice sul link postato che può essere una sola candela su quattro a non schioccare la scintilla..
Cmq se ho detto male felice di sbagliarmi 888.gif
P.s. se l'amico che ha aperto il topic ci fa sapere se è come ha risolto i suoi problemi o a che punto è magari ci fa piacere sennò è inutile stare ad arroventarsi per risp poi non si ha più notizie :smokin:
-
Aaahhh ok ok !!! :wtg: fiori
E che a scrivere vengono fuori dei casini.... pash.gif
Cmq hai ragggione, Guidone hai risolto?!?!
-
mah secondo me sta ancora dietro a cercare la pompa della benzina..non l'abbiamo persuaso che non ce l'ha :fuma:
-
emo-10 bella!! woot no!! lo sapevo che non era la pompa della benzina!! mi sono spiegato male;) però devo ammettere che non sapevo la storia della depressione!!!
Approposito grazie a tutti ragazzi per il Vostro supporto!!! gossip.gif .
Non ne sono ancora venuto fuori però mi sto avvicinando..nel senso che ho escluso il problema elettrico. provate le pipette a "vuoto" e le candele scintillano bene tutte quattro!! mi sto dedicando appunto ai vari rubinetti tubicini ecc..
Non so se centra ma mi sono accorto che lo scherzo me lo fa di più quando nel serbatoio ho poca benzina...ma non sempre infatti stamani avevo il pieno ma per un tratto andava a 1..o forse come giustamente mi avete fatto notare..potrebbe andare a 2 ma in malomodo...
...nel tornare proprio oggi ..avviandola è partito a 1...spenta, tirato l'aria, riaccesa è andata subito bene!!può essere sintomo di qualche particolare situazione??
continuo con la mia ricerca della pompa della benzina!!!io la voglio :wall: !!
Grazie ancora a tutti e mi aspetto di ricevere altri consigli perchè io non ce la catto proprio...
Altra piccola domandina...il filtro dell'aria potrebbe influire in qualche modo?? spiego la domanda...a volte quando va male..con una bottarella sul filtro...ripeto a volte...si riprende...però questo può confondere perchè picchiando ..le vibrazioni si scaricano per esempio muovendo le centraline e rispettivi cavi o comunque è ancora troppo sporadico ...non riesco a capire bene da dove iniziare i controlli meccanici: membrane, carburatori ecc...
considerando che sono ignorante in materia ma ci so metter mano ai motori di vecchia generazione ..nel senso ...non sono un meccanico e non conosco le cause di possibili guasti ma se mi date indicazioni sul da farsi...me lo faccio senza paura!! :fuma:
Grazie ancora!! non tiriamoci più pazzi con le centraline...puntiamo su altro!! :vgrigio:
Ho scoperto che la mia è la prima versione...la mamma anzi la nonna di tutte le transalp!!
Grande mezzo!! score.gif
-
mi par di aver capito che hai sostituito una sola cdi.
Invertile e vedi se cambia qualcosa se è l'altro cilindro a rimanere spento. Se si hai trovato la causa.
Le cdi quando sono difettose si dissaldano le piste all'interno e fanno contatto a tratti.Prova ne è che quando non va una con una botta riparte come hai provato.
Io farei questo tentativo prima di percorrere altre strade..hai visto mai..
-
Mi unisco per una domanda: le centraline carpi sono più robuste delle oiriginali come sostengono loro?
-
in cosa dovrebbero essere più robuste,le fanno con l'acciaio temperato?? :smokin:
Sono uguali,cambia che mettendole con il supporto per orizzontale stanno più basse ed hanno meno probabilità di toccare la sella e rovinarsi.Ma questo vale per chiunque le produca..
Quello che cambia è il prezzo,quello si..
-
Allora guido, un bel filtro aria nuovo, alla moto male non fa. se poi è originale Honda... MEGLIO! (tanto, per quel che costa...)
A mio avviso la Transalp ha due possibili talloni d'Achille: le centraline CDI e le membrane dei carburatori. Visto che hai un minimo di dimestichezza con i ferri, alza il serbatoio e controlla se le membrane dei carburatori sono tagliate, data l'età, è possibile.
-
191.gif 191.gif al Rosso, Jared e Remo che mi siete così vicini!!;) fiori
Ok..primo passo filtro nuovo....
poi senza tirarmi troppo pazzo..e visto che la moto è un mezzo che uso più dell'auto mi compro un'altra centralina sempre carpi cosi taglio la testa al toro...spesa tranquillamete effettuabile anche considerando il fatto di voler che la moto ritorni a pieno delle sue forze!! 12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif
se persiste e comunque nel frattempo controllo le membrane dei carburatori...datemi solo qualche indicazione sul da farsi se possibile woot inerente le membrane.....una volta controllato queste cose fattibilissime dal sottorscritto;) 888.gif...se ho ben capito ...se no tiratemi le orecchie!!...dovrei trovare il guasto o comunque sostituendo cosi a priori con due centraline nuove..elimino molte possibili cause elettriche...dico bene?? non tutte perchè appunto ci stanno le bobine e i cavi delle pipette che potrebbero andare\non andare\e andare di nuovo...magari infase di rottura...pero il discorso centraline che vanno e non vanno ci metto una pietra sopra!! 2 nuove e via.. domanda sempre sull'elettrica...ora non so se si chiama cosi...il regolatore di tensione quello nero tutto alettato potrebbe influire??
e giusto perchè ci metto un po ad assimilare;) le membrane da controllare sono quella del rubinetto, che ho già fatto,, buone condizioni..poi quelle dei due carburatori che pero non so dove dono...mai smontato prima il serbatoio quindi non so ancora dove guardare!! ma sono sicuro che troverò l'aiuto che mi serve 7.gif 7.gif 7.gif poi vi faccio a tutti un present .....quindi il fatto che stamani tirando l'aria ho avuto risposta immediata..dite possa essere un caso..come tutte le altre volte che sembravamo aver trovato la causa o comunque un fottore legao a essa?!?
aaa il tubetto della depressione l'ho cambiato!! però cavolo la pompa non l'ho ancora trovata!! :wall: :wall: :wall:
oppure cosi...io sono quello in mezzo!!;) :morons: grazie a tutti!! Vi aspetto Numerosi!! sembra un argomento su cui ci sia un sacco da raccontare....mi sarete tutti di grande aiuto anche per imparare cose nuove o di cui ignoro l'importanza!!
Ciao Guidone
-
Guido,anzi Guidone,ci fa piacere che ci hai dato notizie almeno i nostri sforzi non sono stati vani :fuma:
Ora c'è abbastanza carne sul fuoco direi,una cosa per volta..intanto ti inviterei a una lettura approfondita di transalp.it dove trovi un'ampia sintesi tecnica sulle principali cose che devi sapere ed anche più,e sulle soluzioni da adottare.
Giusto un paio di cosette: le cdi se hai dimestichezza puoi provare a ripararle,se sei bravo ed hai culo te la cavi senza aver bisogno di cambiarle.
La membrana del rubinetto capita che gocciola su mezzi vecchi,specie se muovi il selettore ..mal di poco. si rimette senza difficoltà.
Sui carburatori se non hai esperienza ti invito all'aiuto di un amico o persona competente la prima volta..si va su parti un pò più complicate e macchinose e alcuni interventi necessitano di un minimo di esperienza quindi vai coi piedi di piombo..cmq è vecchia,una bella sistemata è quel che ci vuole direi!
Il regolatore (si esatto quello l'hai localizzato 61.gif) non è il massimo dell'affidabilità sui 600,controlla che i valori siano corretti.
Intanto parti da qui,un pò per volta rifatti da una parte..poi facci sapere!
p.s. se la trovi la pompa facci un fischio emo-10 score.gif
-
http://tecnica.transalp.it/faidate.php?id=124
http://tecnica.transalp.it/faidate.php?id=160
http://tecnica.transalp.it/faidate.php?id=129
-
191.gif 191.gif per i Vostri consigli!! Vi aggiornerò sulla situazione non appena ci metterò mano...in settimana il tempo scarseggia e non riesco a fere un gran che 25.gif..nemmeno riesco a continuare la ricerca della pompa..che è ciò che inseguo dall'inizio!! :wall: :wall: :wall: :lol:
191.gif a risentirci..
12(1).gif Guidone 12(1).gif