Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: claudiosub1 - 21 Giugno 2012, 16:36
-
Articolo trovato su Motociclismo:
http://www.motociclismo.it/vergilius-il-tutor-sulle-strade-statali-come-funziona-e-dove-si-trova-moto-51806
-
191.gif Claudio 007.gif
-
Non se ne può più :TRtriste:, non sanno più come far cassa . io ho deciso da domani tolgo la targa e la metto nel bauletto :whistle:
-
Non se ne può più :TRtriste:, non sanno più come far cassa . io ho deciso da domani tolgo la targa e la metto nel bauletto :whistle:
cop.gif cop.gif cop.gif cop.gif cop.gif cop.gif cop.gif
-
191.gif 191.gif 191.gif
ACCIDENTI censored censored censored è come un videogioco zeppo di trappole mortali censored
-
meglio cosi facciamo le provinciali ::) :D :banana:
-
meglio cosi facciamo le provinciali ::) :D :banana:
Poi passeremo alle comunali, successivamente le vicinali, poi attraverso i boschi :vgrigio: :vn: :vg: :vb:
-
meglio cosi facciamo le provinciali ::) :D :banana:
.................................. poi attraverso i boschi :vgrigio: :vn: :vg: :vb:
:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:
-
Non se ne può più :TRtriste:, non sanno più come far cassa . io ho deciso da domani tolgo la targa e la metto nel bauletto :whistle:
cop.gif cop.gif cop.gif cop.gif cop.gif cop.gif cop.gif
Certo Mirco prima gli faccio vedere la targa nel bauletto che si è staccata dal supporto perche si è rotto " caso strano proprio 10 min fa " in quel momento al massimo ti possono dare 71 euro di multa per non aver esposto la targa , ma sai quanti ne evito intanto :D.
Ti faccio un esempio successo proprio a me , 2 anni fa esco con la Speed con la mia futura moglie direzione Sarnico per un bel gelatino ( la moto in questione non è proprio tutta originale sofa,gif),
facendo una rotonda a bassissima velocita sento dietro di me un rumore di metallo che rotola sulla strada , fortunatamente mi sono voltato , si era rotto il supporto del portatarga e si era staccata rotolando in mezzo alla strada . Prontamente scendo e la recupero e me la infilo nel giubbino . Non c'era modo di riattaccarla proseguo comunque in direzione lago . Arrivato al solito parcheggio lungo lago , posteggio la moto e aimè passo davanti ad una pattuglia di vigili che è sempre li ferma 007.gif . Bene mi son detto ora sono fregato , invece mi è andata di lusso, mi hanno fermato facendomi notare che mi mancava la targa , io ho esibito la targa mostrandogli i segni di rottura del supporto ,e vista la mia buona fede mi anno raccomandato di ripristinare la targa e se ne sono andati ricordandomi che la prossima volta mi avrebbero dovuto dare la contravvenzione per non aver esposto la targa per un importo pari a 71 euro . Ah dimenticavo la moto è rimasta li parcheggiata per 2 orette senza targa e mi sono fatto una 30ina di Km per tornare a casa senza nessun problema
Quindi traine tu le conclusioni :D
-
Oscar, questione di 28.gif 28.gif 28.gif 28.gif
-
Bhe era ora mettessero una cosa del genere!!
Purtroppo affidarsi alla buon coscienza delle persone non ha portato molti frutti.
In autostrada ha funzionato a meraviglia!!!
Speriamo Bene!!
-
E' sempre peggio... almeno se raddoppiassero i punti patente visto che alla prima cappella te ne tolgono la metà.
Veramente sembra di stare in un campo minato, quando vai in giro tocca guardare di continuo a bordo strada per evitare eventuali velox e il contachilometri per non superare il limite, questo in un ciclo infinito. Girare per la statale è diventato una sofferenza. Adesso sentivo anche parlare dell'esistenza di rilevatori di velocità posizionati tra le lamiere del guardrail...ne avete mai sentito parlare?
-
Basta guidare con un po di accortezza!! Semplice!
-
Basta guidare con un po di accortezza!! Semplice!
Quello sempre, anche senza TUTOR o altro, solo che fra limiti a volte veramente impossibili e trappole e' un attimo essere CENTRATI.
In moto poi e' ancora più difficile, rispetto alla macchina,avere l'attenzione sul contachilometri e mantenere gli scostamenti di velocità entro i limiti indicati;
Non mi riferisco ai 13o Km/h Dell autostrada ma ai 50 di alcuni tratti e ai 70 sempre più frequenti anche sulle statali. :aiuto:
-
io per non stare sempre con gli occhi sul contachilometri, giravo con il navigatore sempre acceso (senza impostare il percorso) che mi avvisa se supero il limite sulla strada percorsa..... e della presenza di molti A.V., punti critici, cam varie, ecc...
non é sempre affidabilissimo ma l'ho trovato comunque comodo e mi permette di essere un pó meno teso.
-
:smokin:...non la vedo così drammatica. Stiamo solamente diventando sempre più come i nostri vicini Svizzeri, Francesi, Austriaci. 21.gif
-
attenzione parlo per esperienza personale per cui non prendete per oro colato quanto dico né come "istigazione a delinquere" .
Ho verificato personalmente che il Tutor autostradale si attiva SOLO se ci passi sotto a velocità NON consentita e solo allora comincia (per la targa intercettata) il calcolo della media che verrà rilevato al prossimo Tutor. In pratica, avuta una "dritta" al riguardo da fonte "sicura", grazie al TomTom diversi mesi fa ho fatto centinaia di Km in autostrada andando a 130 sotto i Tutor e a palla nei tratti liberi ( avevo fretta) . Insomma è passato quasi un anno e non mi è arrivato nulla ( il limite di legge è la notifica entro 5 mesi).
Fermo restando che NON si dovrebbero superare i limiti di velocità, se anche questi tutor funzionano allo stesso modo ci si può anche convivere...
-
Da quello che ne so io le registrazioni sono continue, quindi fare attenzioni alle furbate di passare ad esempio in corsia d'emrgenza!!
Poi se rispetti la media dei 130 niente multa. e poi la media è appunto una media, puoi sforare fino a 150 in alcuni punti, basta che poi rallenti un po fino ai 120.
semplice!
-
Si ma la difficoltà rimane, almeno per me, mantenere medie sotto i 70 Km/h su strade normali; si fa fatica e si perde il gusto, e' come andare in treno :wall:
-
Comunque se vogliamo parlarne è giusto farlo, almeno sappiamo che i Tutor esistono e come funzionano, ma non mi sembra sia il caso di fasciarsi la testa più di tanto, l'articolo parla di Statali, ma sono 3 tratti stradali, come inizio, con 2 corsie per senso di marcia e ad alta percorrenza, tratti pericolossimi per le alte velocita, dove gli incidenti pagano un grosso tributo, praticamente strade considerate alla stregua di superstrade, le nostre strade statali quelle che normalmente percorriamo in moto, se siamo allergici alle autostrade, le dobbiamo sempre percorrere con un occhio attento ai velox, perchè quelli, sulle statali sono gli unici che ci devono preoccupare, se proprio dobbiamo preoccuparci. :ttok:
Cmq il modo per eludere i Tutor Autostradali in moto, ::) esiste ........... :D fiori
-
qui sotto allego un esempio di uno dei tre tratti sperimentali in oggetto di nuovo tutor, ovvero la SS 309 (comunemente chiamata Romea), purtroppo ad alto traffico pesante, ma con due sole corsie di marcia e limiti ben inferiori alle superstrade/autostrade.
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340457213Varadero_Club_Italia.jpg)
Infatti si vede (poco) la fine del limite dei 70 e ritorno ai 90 di velocità massima.
Il cerchio indica appunto il chilometro della strada oggetto di sperimentazione.