Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: giorgiomario - 17 Giugno 2012, 18:00
-
Ragazzi oggi mi stavo per sfasciare......... ho fatto un pezzetto su sabbia ( non era nemmeno molta) ma la moto si scompone ovunque, non va...... Ad un certo punto mi si è chiuso lo sterzo ed ho fatto una quindicina di metri di scodate... mi sono dovuto sedere per non perdere l'equilibrio ed ho messo i piedi. Non sono caduto ma c'ero vicinissimo.
Guido sempre in piedi, ho pure provato ad andare di gas e ad alleggerire un pò il muso spostando il sedere indietro..... ma non capisco dove cavolo sbaglio.
Possibile siano davvero le gomme non tassellate? (anakee II) non capisco......
la ciclistica sembra ok perchè non va a fine corsa e non rimbalza.... Devo andare più deciso di gas? devo tenere lo sterzo più rigido stando più rilassato io? non capisco.... eppure ci vanno su sabbia
-
.............se parli di sabbia, tipica delle spiagge, già con una gomma tassellata diventa difficile, secondo la mia piccola esperienza, soprattutto sabbia del deserto Tunisino, devo dire che il tuo approccio è corretto, in piedi, spostare il peso verso il posteriore e gasssssssssss, la moto deve galleggiare con l'anteriore ed il manubrio và tenuto lasco, lasciandolo sbacchettare ma non troppo, ma se non fai presa con il pneumatico è normale che la moto scodinzoli, con le AnakkeII ti consiglierei di fare il passaggio da tranquillo e con i piedi fuori e cmq se cadi, non arrabiarti con te stesso, sulla sabbia si cade anche con gli accorgimenti appena descritti fiori
-
quoto Varhonda, sulla sabbia si va a gas a palla anzi più è morbida più si apre. Peso indietro per non far affondare l'anteriore e manubrio tenuto bene ma non rigido. Guardati qualche fimato in rete e capirai come si fa. Certo con gomme tassellate tutto questo funziona, con gomme stradali ( e le anakee II non credere che siano da fuoristrada) io non ci andrei neppure a provare.
-
No non intendo sabbia da spiaggia ragazzi...... ma strade in sabbia, da me ci sono in diversi posti..... può anche essere che abbia sbagliato la pressione degli pneumatici......
comunque sia, teoricamente su sabbia non dovrebbe andar bene la gomma meno tassellata possibile?
-
L'aproccio è buono, ma per me non esiste una regola universale o valida per tutti, forse ti conviene andare per piccoli passi e provare dove la sabbia è meno o meno profonda per capire bene come gestire la moto e poi pian piano spingerti oltre.
Quando ti relazioni bene con la moto e sai come reagisce, vai avanti con molta più decisione, cosa che sulla sabbia è importantissima, se tentenni un po ti si impunta l'anteriore e parte, bene che vada scodinzoli, ma se scivola l'anteriore sei a terra.
Certo la ruota anteriore da 21 aiuta molto a mantenere la direzionalità e corregge molto più facilmente consentendo un controllo migliore nella guida in piedi.
-
No non intendo sabbia da spiaggia ragazzi...... ma strade in sabbia, da me ci sono in diversi posti..... può anche essere che abbia sbagliato la pressione degli pneumatici......
comunque sia, teoricamente su sabbia non dovrebbe andar bene la gomma meno tassellata possibile?
vabbè dai adesso non cerchiamo il pelo sull'uovo, di sabbie ce ne sono un'infinità, comunque altro aspetto importante bisogna capire la consistenza del sedimento sotto la sabbia, giusto per capire quanto è l'affondamento che puoi avere sulla sabbia, poi per la tua osservazione su pressione e avere meno tassello, il discorso funziona ma con i pneumatici di una certa larghezza tipo i fuoristrada oppure se guardi l'avatar di Costant, li c'è raffigurato Bud Spencer (Alias Costantino) su un 2 ruote da spiaggia.
-
no no non volevo cercare peli, figurati....... scusate........
Il problema è che proprio con la bicilindrica sulla sabbia mi viene difficilissimo.... con le altre moto ci volavo sopra senza problemi, ma erano tutte mono e tutte enduro più specifiche...... quindi sono io che devo abituarmi...... perchè mi si chiude lo sterzo e scende l'anteriore.... e quando scende va ovviamente dove decide lui facendo cascare di brutto
-
no no non volevo cercare peli, figurati....... scusate........
Il problema è che proprio con la bicilindrica sulla sabbia mi viene difficilissimo.... con le altre moto ci volavo sopra senza problemi, ma erano tutte mono e tutte enduro più specifiche...... quindi sono io che devo abituarmi...... perchè mi si chiude lo sterzo e scende l'anteriore.... e quando scende va ovviamente dove decide lui facendo cascare di brutto
bhè scusami non puoi paragonare mono, in più specifici, con una TA 700 completamente stradale, quello che provi e che affermi è esattamente quello che capita con una moto setata stradale e con pneumatici stradali, aggiungo che non è un fattore di bicilindrica, perchè se ne hai una qualsiasi con tassellate ed assetto come le enduro mono che usavi vedrai che non ci saranno poi molte varianti.......... secondo me, per quello specifico uso la tua TA non è adatta, poi se vuoi fare strade bianche o acciotolati vari, puoi farlo tranquillamente devi solo capire che la velocità và ridotta fiori
-
Si si ho capito il discorso, le strade bianche le fa benissimo, mi ci diverto pure.... sono le superfici più molli che non le vanno molto a genio..... magari dovrò ancora abituarmici pure io, del resto ero abituato pure a diversi kg in meno da gestire.
Grazie baloon