Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Elaborare la Honda Transalp => Topic aperto da: giorgiomario - 14 Giugno 2012, 20:40

Titolo: Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 14 Giugno 2012, 20:40
Eccoci qua, ho pensato di aprire un nuovo post in questa sezione per rendere più facile la ricerca a tutti.
Allora l'altro giorno ho acquistato la piastra paramotore della touratech, modello grande.
La piastra si presenta benissimo, alluminio da 4 mm di spessore rivettato. Nel pacco è presente la piastra, con le staffe di fissaggio, la gomma antivibrazioni, e tutta la minuteria metallica che occorre per il montaggio.
Procediamo con ordine:
innanzi tutto occorre sistemare la parte relativa alle staffe di fissaggio. Quella anteriore si innesta nel supporto del motore, cui va cambiato il perno inferiore, con quello appositamente fornito nel kit della piastra, che va a prendere la staffa.
Dopodichè passiamo a quello posteriore, che aggancia ai tubolari del telaio. Bisonga assemblarlo, ha dei gancetti che vanno messi come nelle foto delle istruzioni; e delle specie di fastom comodissimi con delle clip che serviranno poi per i bulloni.
Una volta sistemato il supporto inferiore in posizione, avendo cura di non stringerlo, passiamo alla preparazione della piastra:
Innanzi tutto bisogna preparare la parte anteriore del telaio, dove, con della gomma piuma fornita nel kit, bisogna tagliare delle listarelle e metterle attorno al foro del paramotore originale... questo servirà a smorzare le vibrazioni.
La piastra va dotata di un enorme pezzo di gomma antivibrazioni, da mettere fra la piastra ed il motore. Ha una parte adesiva da attaccare alla piastra. Dopodichè mettiamo la piastra in posizione.
Per farlo occorre mollare completamente il paramotore givi, sganciare la parte inferiore ed allargarlo il più possibile. Dopodichè, con diverse bestemmie, la piastra va sistemata e bloccata coi suoi bulloni, SENZA STRINGERE, vanno solo puntati! Questa sarà un'operazione un pò macchinosa perchè va fatta con la moto sul cavalletto laterale, col centrale non entra! Una volta sistemata la piastra, arriva la parte più succulenta: il paramotore GIVI..........
Io ho lavorato così: ho stretto tutto il paramotore, ho serrato la piastra nei suoi supporti, ho serrato il supporto posteriroe al telaio, poi ho preso la misura del punto in cui il paramotore givi andava a poggiarsi sulla piastra ed ho fatto il foro. Morale? sbagliato  888.gif 888.gif nel tentativo di allargare il foro della piastra, che non poteva andare in posizioni differenti, mi è scappato il trapano ed ho forato di brutto il telaio.... maledette punte diamantate! comunque niente di grave, ha solo un foro vicino alla filettatura, nulla di chè. Ho smontato la piastra, ho allargato il foro, rimontato la piastra e cercato di far ragionare il Givi. Dopo un bel pò di tira e molla da una parte e dall'altra, sono riuscito finalmente a collocare il bullone nel foro, con la piastra in mezzo!!! goduria!
Ora, siccome il paramotore givi sta lontanuccio dal telaio, io ho sistemato un distanziale da 6 mm che era in dotazione nella minuteria.... e lavora tutto perfettamente! il risultato è per me ottimo, specie per la protezione! quel foro accidentale mi rode un pò il  emoass
sono stato idiota io a non fare le cose per bene, ma li non c'è granchè spazio, andrebbe smontata la forcella per lavorare al meglio..... vabbè la prossima che monterò sarà sicuramente lavorata in modo migliore da parte mia, l'esperienza insegna!
Sono abbastanza soddisfatto sinceramente, non contentissimo per quel foro, ma soddisfatto si  baloon
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 14 Giugno 2012, 20:47
Scusate se sono stato prolisso, ma il lavoro è stato lungo e non sapevo come tagliare la spiegazione  present
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: bart - 14 Giugno 2012, 21:33
Grazie per le preziose informazioni... anche io ho il paramotore/carena Givi e sto guardando con interesse sia il paramotore Touratech sia quello della sw-motech...  :wtg: 61.gif
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 14 Giugno 2012, 21:37
Non ho idea di come monti quello della SW però con questo vai tranquillo che con pazienza e manualità lo fai senza troppi problemi  baloon
solo una cosa: ATTENTO quando fori col trapano, perchè è veramente un attimo
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: Murdock - 14 Giugno 2012, 21:47
Giorgio, hai fatto caso se e come si può fare quando cambi l'olio??
Va smontato tutte le volte oppure ci si arriva comunque??
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 14 Giugno 2012, 21:55
Bisogna smontare, però 4 bulloni ed allentare un pò il paramotore givi, ma non del tutto ...... non tutti i supporti ecc....... certo è una bella rottura, però considera che i lato positivo è che il filtro dell'olio è completamente coperto dalla piastra, per cui sta proprio riparato!
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: Murdock - 14 Giugno 2012, 21:57
 :chin: :chin: :chin: scratch scratch scratch 191.gif
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 14 Giugno 2012, 22:01
aspetta però..... io per fare il tagliando ho smontato il paramotore originale.......... ho sbagliato? non ho nemmeno pensato al fatto che potessi togliere l'olio senza smontare.......
in questo ne sono certo, perchè sotto è una piastrona unica... si potrebbe fare un foro all'altezza del tappo di scolo, però penso che ci sarebbe la gomma in mezzo..... anzi quasi certamente c'è
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: Murdock - 14 Giugno 2012, 22:10
Con l'originale cambio l'olio senza smontare nulla...  fiori
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 14 Giugno 2012, 22:12
ah ho capito, mica mi ero accorto che si potesse lo sai???  jawdrop.gif io ho levato direttamente tutto il barilotto..... e non l'ho più rimesso perchè era spaccato nel fondo da qualche spietratina  :vg:
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 16 Giugno 2012, 10:33
Collaudataaaaaaaaaaaaa e la moto scalde pure visibilmente meno
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: Ciuss - 18 Giugno 2012, 11:29
 191.gif
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: nofuture67 - 18 Giugno 2012, 11:40
L'ideale sarebbe fare un estrattore che porti lo sfogo dei radiatori dietro alle gambe.
Una sorta di convogliatore/tubo dedicato che passi tra la fiancata della moto e la gamba, solo così credo che il problema sia risolto in toto. Non so ancora come realizzarlo, ma d'estate sarebbe utilissimo.

Quando giravo con la "vecchia" honda shadow non avevo mai problemi di caldo alle gambe, nemmeno con 40 c° esterni!.
non c'erano i catalizzatori e le normative di adesso da rispettare... :ttok:
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: Ciuss - 18 Giugno 2012, 11:48
L'ideale sarebbe fare un estrattore che porti lo sfogo dei radiatori dietro alle gambe.
Una sorta di convogliatore/tubo dedicato che passi tra la fiancata della moto e la gamba, solo così credo che il problema sia risolto in toto. Non so ancora come realizzarlo, ma d'estate sarebbe utilissimo.

Quando giravo con la "vecchia" honda shadow non avevo mai problemi di caldo alle gambe, nemmeno con 40 c° esterni!.
non c'erano i catalizzatori e le normative di adesso da rispettare... :ttok:

Perdonami, per sbaglio ho postato qui un altro messaggio...
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: JEKYLL7 - 18 Giugno 2012, 23:23
Con l'originale cambio l'olio senza smontare nulla...  fiori

Solo L olio o anche il filtro ?

 plane.gif
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 19 Giugno 2012, 00:05
il filtro è lasciato in abbandono dalla plasticozza originale..... ho deciso di cambiarla proprio per quello...... non lo protegge minimamente
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: bart - 27 Luglio 2012, 00:11
Ho montato anche io la protezione della touratech con il paracarena givi e visto che c'ero anche la protezione catena touratech.  :D Domani dettagli del montaggio e tante foto. Adesso vado a dormire.  :wtg:

Per farvi venire un po di  29.gif ecco una foto a fine lavori: (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1343340827Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343340827Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: JEKYLL7 - 27 Luglio 2012, 07:32
 61.gif  :wtg: 61.gif

Bel lavoro !!!  5.1.gif

Considerato il caldo previsto in questi giorni, oltre ad allegare le foto promesse, dacci le tue impressioni se con il nuovo paramotore il calore del motore viene smaltito meglio e si avverte meno sul pilota.
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: bart - 27 Luglio 2012, 13:13
61.gif  :wtg: 61.gif

Bel lavoro !!!  5.1.gif

Considerato il caldo previsto in questi giorni, oltre ad allegare le foto promesse, dacci le tue impressioni se con il nuovo paramotore il calore del motore viene smaltito meglio e si avverte meno sul pilota.
Grazie, lo farò sicuramente.

Partiamo.
Premetto dicendo che il tutto va a completamento di quanto già ben descritto da giorgiomario che ha fatto una ottima introduzione. Il paracoppa touratech non è nato per essere montato insieme al paramotire givi e serve fare alcune piccole modifiche. In primo luogo, una volta posizionato il paracoppa, è opportuno misurare l'altezza del foro da fare nella parte frontale. Io ho utilizzato un calibro: non potete sbagliare perché come si vede nella foto il paracoppa è in linea con la staffa di montaggio anteriore. Quindi è sufficiente misurare l'altezza dal margine superiore della staffa al foro:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1343386877Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343386877Varadero_Club_Italia.jpg)
Vi consiglio di fare il foro con la piastra smontata e magari di utilizzare un piccolo trapano o, come nel mio caso, un avvitatore in modo da fare un foro bello pulito. Una punta da 7 è perfetta.
Una volta rimontata la piastra si passa a montare il paramotore givi. La parte anteriore del paramotore (per intenderci la parte dove c'è la vite che unisce i due lati del paramotore) va a strisciare sul paracoppa. Per evitare questo problema si può tagliare un piccolo pezzettino del paramotore, facendo ben attenzione a non indebolire il foro.

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387107Varadero_Club_Italia.jpg)
 (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387107Varadero_Club_Italia.jpg)
Per farvi capire meglio vi mostro un lato intero e uno appena tagliato e verniciato.
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1343387169Varadero_Club_Italia.jpg)
 (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387169Varadero_Club_Italia.jpg)
Poi vanno montati e stretti i due lati del paramotore:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1343388111Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343388111Varadero_Club_Italia.jpg)

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387300Varadero_Club_Italia.jpg)
 (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387300Varadero_Club_Italia.jpg)]
Alla fine del montaggio io ho inserito anche una vite in un anellino che era rimasto scoperto sul lato sinistro. In questo foro prima c'era una vite del paracoppa originale, il plasticone per intenderci. Così è molto più carino e non si vede l'"asola" vuota.

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387452Varadero_Club_Italia.jpg)
 (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387452Varadero_Club_Italia.jpg)
Unico neo di tutto il lavoro secondo me è dato dal fatto che, sul lato destro, il paramotore givi va a contatto con il paracoppa touratech. In pratica toccano, mentre sul sinistro è perfetto. Purtroppo qui non ci si fa molto e il "neo" è veramente minimo. Ecco una foto per farvi capire cosa intendo:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387556Varadero_Club_Italia.jpg)
 (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387556Varadero_Club_Italia.jpg)
Insomma lavoro finito. Ah giusto, una bella immagine della protezione catena. Stupenda, l'originale non è nemmeno paragonabile:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1343387616Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387616Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: Murdock - 27 Luglio 2012, 13:20
 5.1.gif
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: bart - 27 Luglio 2012, 20:30
 191.gif Questa sera mi sono fatto circa 50 km per provare un po' il tutto. A vibrazioni direi che è identica a prima. Il motore sicuramente riceve più aria, è decisamente più scoperto, soprattutto lateralmente. Purtroppo è impossibile verificare il riscaldamento, bisognerebbe fare dei rilevamenti con e senza paramotore originale. Comunque in tutta la serata la temperatura è sempre stata attorno agli 84 gradi: non male visto il caldone.  :wtg:
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 27 Luglio 2012, 21:41
Ottimo lavoro baloon allora non era storto il mio paracarene.... Ottimo ottimo :-) ed ora siamo in 2  score.gif
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: bart - 28 Luglio 2012, 00:02
Ottimo lavoro baloon allora non era storto il mio paracarene.... Ottimo ottimo :-) ed ora siamo in 2  score.gif
191.gif No, non era storto, è proprio così. Infatti se ci monti l'originale in plastica questo problema non l'hai. Comunque con queste piccole accortezze lo si monta senza troppi problemi. Te hai notato differenze in termini di temperatura o di vibrazioni?
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 28 Luglio 2012, 09:32
Si il motore è meno caldo, in città alle temperature da ventola arriva molto più tardi..... però una volta che ci arriva non c'è nulla da fare, o si esce dalla città per andare in traffico più scorrevole, oppure ondeggia sempre a quella temperatura cuocendo i maroni.......
Vibrazioni niente, sta tutto silenzioso! hai sistemato bene la gomma???
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 28 Luglio 2012, 09:34
Invece per quanto riguarda il buco...... strano io non ho dovuto adattare la giuntura Givi..... evidentemente era un pò diversa.... ma hai fatto benissimo a fare il buco con la piastra smontata, io ho adottato un modo più vikingo ma ho rischiato grosso col telaio...
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: bart - 28 Luglio 2012, 18:39
Si il motore è meno caldo, in città alle temperature da ventola arriva molto più tardi..... però una volta che ci arriva non c'è nulla da fare, o si esce dalla città per andare in traffico più scorrevole, oppure ondeggia sempre a quella temperatura cuocendo i maroni.......
Vibrazioni niente, sta tutto silenzioso! hai sistemato bene la gomma???
Si la gomma è sistemata bene, infatti non avverto vibrazioni. Chiedevo giusto per curiosità non perché avessi riscontrato problemi.  :cool: Concordo sulla temperatura. Oggi ci ho fatto 300 km, con temperatura da 38 gradi all'ombra. La ventola non è mai partita. Incredibile.  :blink: Quando c'era l'originale partiva continuamente.

Strano che tu non abbia dovuto adattare il paramotore. Riesci a fare una foto di profilo, un po' come quella che ho fatto io, dove si vede la limatura che ho dato al paramotore. Questa per intenderci:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1343388111Varadero_Club_Italia.jpg)Giusto per vedere se è identico. :wtg:
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 28 Luglio 2012, 20:01
Io non ho dovuto adattare solo perchè ho usato una boccola che avevo a casa, più spessa di quella che hai usato tu......
Comunque si, dovrei farcela a fare la foto  present
Si oggettivamente il motore sta molto più fresco, infatti tutto quel problema legato alla ventola ecc non si pone quasi più
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: bart - 28 Luglio 2012, 20:30
Io non ho dovuto adattare solo perchè ho usato una boccola che avevo a casa, più spessa di quella che hai usato tu......
Ci avevo pensato ma già è stata dura così a montare il givi...cavolo l'hanno fatto millimetrico. :)
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giorgiomario - 28 Luglio 2012, 22:43
Dopo un pò gli attacchi al telaio cedono un pochino... Io l'ho un pò violentato  ed è tornato alla perfezione  present
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: giuliano - 01 Settembre 2012, 19:59
lavoro stupendo veramente!!!!ma LAVORO veramente anche!!!
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: darkins - 15 Luglio 2013, 23:21
.
.
.

La parte anteriore del paramotore (per intenderci la parte dove c'è la vite che unisce i due lati del paramotore) va a strisciare sul paracoppa. Per evitare questo problema si può tagliare un piccolo pezzettino del paramotore, facendo ben attenzione a non indebolire il foro.

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387107Varadero_Club_Italia.jpg)
 (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387107Varadero_Club_Italia.jpg)
Per farvi capire meglio vi mostro un lato intero e uno appena tagliato e verniciato.
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1343387169Varadero_Club_Italia.jpg)
 (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387169Varadero_Club_Italia.jpg)

.
.
.

Unico neo di tutto il lavoro secondo me è dato dal fatto che, sul lato destro, il paramotore givi va a contatto con il paracoppa touratech. In pratica toccano, mentre sul sinistro è perfetto. Purtroppo qui non ci si fa molto e il "neo" è veramente minimo. Ecco una foto per farvi capire cosa intendo:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387556Varadero_Club_Italia.jpg)
 (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1343387556Varadero_Club_Italia.jpg)

Riesumo anche se il thread è parecchio vecchio - ma resta pur sempre utile.

Ci ho provato giusto oggi e mi sono imbattuto negli stessi due problemi riportati sopra. L'unica seria difficoltà che ho trovato e' riuscire a fare agganciare il bullone centrale che unisce le due parti del givi con il dado saldato sulla parte sinistra. Infatti il paramotore di destra, sbattendo sul touratech, non ne vuole sapere di avvicinarsi a quello di sinistra e mettersi quindi nella giusta posizione. Domani, per cercare di risolvere, recupero in ferramenta un bullone in acciaio inossidabile decisamente più lungo che permetta di raggiungere facilmente il dado. Stringendolo dovrebbe venire da se che le due parti trovino la loro sede definitiva. Vi faccio sapere se ha funzionato...
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: darkins - 17 Luglio 2013, 00:11
Ok, ho finito di montare il tutto:
1. non abbiate fretta di finire, sembra facile ma non sempre si segue questo consiglio;
2. tutti i bulloni, sia delle barre, sia della piastra, devono essere appena appuntati;
3. non c'è bisogno di tagliare gli spigoli delle barre;
4. non c'è bisogno di acquistare un bullone centrale più lungo, anche se facilita leggermente;
5. fate attenzione a fare il foro centrale prendendo accuratamente le misure.

Insomma, cose già lette...
Titolo: Re:Piastra paramotore touratech con paramotore GIVI
Inserito da: JEKYLL7 - 17 Luglio 2013, 10:39
 :wtg: Informazioni e precisazioni utili.  10.gif