Passione Honda On-Off

Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: Giovannino - 11 Giugno 2012, 18:02

Titolo: Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Giugno 2012, 18:02
Al di là dell'estetica, soggettiva e, perciò, inutile parlarne, la Versys 1000 promette bene sulla carta: 4 cilindri 1000 da 118 cv, mappatura selezionabile, traction control, sospensioni regolabili, ABS, ruote da 17 (quindi è una moto stradale, ok!) e tutta la comodità di una posizione di guida eretta e con grande capacità di carico.
Non c'è il cardano, ma una bella catena da ungere con il CLS200, in modo da durare anche 60 mila km.



Pare faccia circa 22 al litro di media (non tirando, ovviamente) e pesa 239 kg (50 meno della CT, per esempio).


Gli intervalli sono a 6 e a 12 mila, come le Honda.


Il prezzo è a mio avviso molto, ma molto interessante: 11990 euro la versione base.


Essendo giapponese, presumo che l'affidabilità sia ai vertici.


Sinceramente a me piace davvero parecchio, la trovo molto interessante per il mio stile di guida e per le strade che amo percorrere e a quel prezzo, credo che sia la candidata ideale a sostituire la mia Varadero, quando essa sarà sfinita (o leggerà questo post! :O ).


Qualcuno l'ha provata?
Le vostre impressioni?
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: mario-teramo - 11 Giugno 2012, 18:04
 007.gif banned2.gif censored whip :morons:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Giugno 2012, 18:06
Ok, poi?  ::)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 11 Giugno 2012, 18:33
Mah! sfrondando da qualsiasi considerazione estetica (come dici tu) in effetti è fatta molto bene ed ha un rapporto apparente qualità prezzo molto conveniente. Devo dire che poi, a me personalmente non dispiace, anche se non amo particolarmente i quattro cilindri e la trovo un po troppo alta e raggruppata al centro ( avrei preferito una forma, come dire , più distesa).  Il motore è quello della Z1000 addolcito e settato per una coppia maggiore ai bassi per cui comunque l'affidabilità non dovrebbe essere in discussione. Potrebbe essere una degna erede della Varadero ma credo che comunque sia un'altra moto, sicuramente più moderna e performante  ma non trainata dal "vecchio" bicilindrico che conosciamo, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti. Certo che comunque con il tuo kilometraggio il problema del cambio moto si sta avvicinando molto rapidamente e la CT sia per il tipo di moto, sia per il prezzo non credo sia  esattamente la "nuova" Varadero. A me piace molto anche la Tiger ma qui sul sito sono già state espresse alcune riserve su questa casa che purtroppo devo condividere. Fortunatamente posso rimandare il problema, la mia Vara ha "solo" 64.000 Km.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: pes - 11 Giugno 2012, 18:36
Sopra a questa la foto non te la faccio......mi si rompe l'obbiettivo  8.gif sofa,gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: fletcher - 11 Giugno 2012, 18:41
Cmq. è dichiaratamente uno moto tuttofare, ha i cerchi da 17 quindi a malepena sterrati leggeri, è una stradale comoda, come in realtà lo sono molte maxienduro, sul 4 cilindri in linea storico della Kava credo ci possano essere pochi dubbi.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Giugno 2012, 18:46
Certo che comunque con il tuo kilometraggio il problema del cambio moto si sta avvicinando molto rapidamente




No, no... è la scimmia, che mi sta salendo molto rapidamente! :)


Citazione
la CT sia per il tipo di moto, sia per il prezzo non credo sia  esattamente la "nuova" Varadero.


Può darsi lo sia, ma per ragioni personali, ho deciso di rivolgermi ad altro Marchio per il futuro. La Versys 1000 non mi dispiace affatto, onestamente.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 11 Giugno 2012, 19:26
beh insomma non è che la tua Vara sia una bimba... :wynar: poi puoi pure dirci che hai litigato  whip con il conce/mecca Honda e che non prenderai più Honda  25(1).gif perche non li vuoi più vedere neanche appiccicati al muro...
comunque hai la scelta tra:
Benelli Tre-K
   BMW R 1200 GS
   Ducati Multistrada 1200
   Honda Crosstourer 1200
   Kawasaki Versys 1000
   KTM 990 SM-T
   Moto Guzzi Stelvio 1200
   Triumph Explorer 1200
   Yamaha Supertenere 1200
 o su un'altra Varadero seminuova usata...cosi non devi neanche adattarti  emo-10
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Giugno 2012, 19:50
comunque hai la scelta tra:
   Benelli Tre-K
   BMW R 1200 GS
   Ducati Multistrada 1200
   Honda Crosstourer 1200
   Kawasaki Versys 1000
   KTM 990 SM-T
   Moto Guzzi Stelvio 1200
   Triumph Explorer 1200
   Yamaha Supertenere 1200


Per me le priorità sono:



1) non Honda
2) non BMW
3) non Ducati
4) pneumatici tubeless
5) moto affidabile, collaudata
6) parca nei consumi
7) impostazione on-off
8) protettiva e comoda
9) abbia assistenza valida, in tutta Europa
10) che abbia lunghi periodi tra un tagliando e l'altro, minimo 12000
11) leggera non sarebbe male... avrei più peso per me!
12) anche cilindrate inferiori a 1000~1200
13) buon rapporto qualità prezzo


Quante ne escludiamo tra quelle che mi propone il mercato?
Cosa rimane?


Citazione
o su un'altra Varadero seminuova usata...cosi non devi neanche adattarti


Questo è il piano B. Nel caso qualcosa dovesse andare storto! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nofuture67 - 11 Giugno 2012, 20:32
comunque hai la scelta tra:
   Benelli Tre-K
   BMW R 1200 GS
   Ducati Multistrada 1200
   Honda Crosstourer 1200
   Kawasaki Versys 1000
   KTM 990 SM-T
   Moto Guzzi Stelvio 1200
   Triumph Explorer 1200
   Yamaha Supertenere 1200


Per me le priorità sono:



1) non Honda
2) non BMW
3) non Ducati
4) pneumatici tubeless
5) moto affidabile, collaudata
6) parca nei consumi
7) impostazione on-off
8) protettiva e comoda
9) abbia assistenza valida, in tutta Europa
10) che abbia lunghi periodi tra un tagliando e l'altro, minimo 12000
11) leggera non sarebbe male... avrei più peso per me!
12) anche cilindrate inferiori a 1000~1200
13) buon rapporto qualità prezzo


Quante ne escludiamo tra quelle che mi propone il mercato?
Cosa rimane?


Citazione
o su un'altra Varadero seminuova usata...cosi non devi neanche adattarti


Questo è il piano B. Nel caso qualcosa dovesse andare storto! :)
D'accordo su tutto il resto ma perchè non honda e non bmw?
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Giugno 2012, 20:35
E' più forte di me, non potrei mai pensare di avere moto molto vendute.
Io amo le moto che pochi, pochissimi cagano.
Anzi, questo dovrebbe essere il punto 14 della lista! :)


Con Honda ho chiuso per ragioni personali.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 11 Giugno 2012, 20:39
ma per ragioni personali, ho deciso di rivolgermi ad altro Marchio

 :chin: :chin: :chin:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 11 Giugno 2012, 20:53
Per me le priorità sono:



1) non Honda
2) non BMW
3) non Ducati
4) pneumatici tubeless
5) moto affidabile, collaudata
6) parca nei consumi
7) impostazione on-off
8) protettiva e comoda
9) abbia assistenza valida, in tutta Europa
10) che abbia lunghi periodi tra un tagliando e l'altro, minimo 12000
11) leggera non sarebbe male... avrei più peso per me!
12) anche cilindrate inferiori a 1000~1200
13) buon rapporto qualità prezzo


Quante ne escludiamo tra quelle che mi propone il mercato?
Cosa rimane?





Yamaha Supertenerè 1200!  59.gif 59.gif 59.gif 59.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Giugno 2012, 21:01
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339441254Varadero_Club_Italia.jpg)


A me piace molto! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 11 Giugno 2012, 21:03
Anche a me!!!  ::)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: susic82 - 11 Giugno 2012, 21:05
Bhè io mio meccanico è concessionario kawasaki.... è ha una Versys 1000 che stà usando lui.... Lunedì sera deciderò....
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 11 Giugno 2012, 21:06
. Lunedì sera deciderò....

Decidi di??
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: susic82 - 11 Giugno 2012, 21:07
.... sofa,gif .... non dico nulla.... forse la provo....  sofa,gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 11 Giugno 2012, 21:26
.... sofa,gif .... non dico nulla.... forse la provo....  sofa,gif
...e poi ci vieni al decennale?? Così la prova pure compare Giovannino, e il Presidente TI SPEZZA le braccine  sofa,gif sofa,gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 11 Giugno 2012, 21:31
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339441254Varadero_Club_Italia.jpg)


A me piace molto! :)

Bella è bella. Esteticamente mi è sempre piaciuta. La puoi equipaggiare ed attrezzare come vuoi. Capacità di carico al pari della Varadero.
Assistenza in tutta europa...
Se avessi i soldi...  dunno.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Giugno 2012, 21:39
...e poi ci vieni al decennale?? Così la prova pure compare Giovannino, e il Presidente TI SPEZZA le braccine


Tranquillo Alberto, il presidente non ti spezzerà proprio niente. Murdock è un buontempone, al massimo autorizzerà il passaggio alla Versys! :)


Fammi sapere! ;)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 11 Giugno 2012, 21:40
...e poi ci vieni al decennale?? Così la prova pure compare Giovannino, e il Presidente TI SPEZZA le braccine
Tranquillo Alberto, il presidente non ti spezzerà proprio niente. Murdock è un buontempone, al massimo autorizzerà il passaggio alla Versys! :)
Fammi sapere! ;)

 59.gif censored 59.gif censored 59.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 11 Giugno 2012, 21:49

Ovvia, non mi resta che prendermi un'altro Varadero, o forse due.  emoass
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 11 Giugno 2012, 21:57

Ovvia, non mi resta che prendermi un'altro Varadero, o forse due.  emoass

 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 11 Giugno 2012, 22:23
io l'ho provata, esteticamente non mi piace, ma tutto il resto è ok: motore e cambio ottimi, con una schiena infinita, in qualsiasi marcia riprende dolcemente e con vigore, i freni sono potenti e modulabili, la posizione di guida è buona, anche se io metterei un manubrio un po' più stretto e basso vista l'impostazione stradale, la sella è comoda anche per il passeggero ...... però quel faro anteriore che pare una plafoniera proprio non lo digerisco  :whistle:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: MrSoon - 11 Giugno 2012, 22:41
Io l'ho provata con consorte e l'impressione è stata di avere sotto una via di mezzo tra transalp e varadero. La ciclistica è ottima e la maneggevolezza è notevole, grazie forse alla ruota anteriore da 17" e l'equilibratura dei pesi. La marmitta bassa consente di montare qualunque tipo di valige laterali. Quello che non mi è piaciuto molto è il motore, è pur sempre un 4 cilindri in linea che non ha sicuramente l'erogazione del 2 a V del varadero ma l'allungo è ancora entusiasmante sebbene sia stato addolcito rispetto allo Z1000.
Mia moglie si è trovata benissimo come passeggera, ma ha lamentato le pedane un po' alte rispetto al varadero.  Ottima la protezione all'aria anche se le gambe non sono protette come sul varadero. In sostanza....io non la comprerei  ;)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Giugno 2012, 09:01
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 12 Giugno 2012, 10:43
Certo una moto nuova attizza di più ma in rete si trovano annunci come questo ( per il piano B di Giovannino :D ) :
 
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339490230Varadero_Club_Italia.jpg)
 
 
"Vendo bellissima motocicletta, marca Honda, modello Varadero 1000, immatricolata nel 2011 con ancora un anno di garanzia del costruttore, le condizioni della moto sono pari al nuovo con soli 3000 Km percorsi. La vendo completa delle tre borse da viaggio originali Honda. "
 
parliamo di 7500 euro una varadero con ancora la cera sulle gomme e il trittico dei bauletti Honda. Insomma pronta a partire...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 12 Giugno 2012, 12:14
A cui manca solo il paramotore ed un paio di accessori in più, ma di modica spesa  12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Giugno 2012, 12:17
Il piano B lo conosciamo, non c'è bisogno di approfondirlo! :)


Parliamo del piano A... la scimmia è aggrappata forte, sapete com'è! :D
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 12 Giugno 2012, 13:11
Il piano B lo conosciamo, non c'è bisogno di approfondirlo! :)
Parliamo del piano A... la scimmia è aggrappata forte, sapete com'è! :D

 29.gif 007.gif 29.gif 007.gif 29.gif 007.gif 29.gif 007.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varalbatros - 12 Giugno 2012, 13:36
combinata così non è malaccio  ;)

(http://shop.sw-motech.com/cosmoshop/pix/r/detail/brands_kawasaki_versys1000.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 12 Giugno 2012, 13:44
Quel frontale proprio non mi va giù però....  dunno.gif dunno.gif dunno.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: JanAnderson - 12 Giugno 2012, 13:52
Se avesse avuto il gruppo ottico della Tiger tipo vecchio.......... 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 12 Giugno 2012, 13:54
Se avesse avuto il gruppo ottico della Tiger tipo vecchio.......... 29.gif 29.gif 29.gif

...ecco, già meglio, difatti a me anche la vecchia vecchia Tiger 1000 piaceva  :wtg: così come mi piace la 1050, mentre le 800 e la 1200 proprio  :shit: :shit: :shit:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Giugno 2012, 14:20
Quando imparerete, come fa la maggior parte dei motociclisti turisti del mondo, a badare alla sostanza piuttosto che alle apparenze?
Quest'ultime, del resto, essendo soggettive, mai metteranno d'accordo la platea di chi osserverà la vostra moto!


E se pure la vostra platea non approvasse la vostra scelta per ragioni puramente estetiche?


Ma dai, chi se ne frega! :)



Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 12 Giugno 2012, 14:49
E se pure la vostra platea non approvasse la vostra scelta per ragioni puramente estetiche?

Infatti Giò io ho scelto la nuova TA nel 2008 perchè mi piaceva, solo e puramente per quello, piaceva a me  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 12 Giugno 2012, 17:20
Quando imparerete, come fa la maggior parte dei motociclisti turisti del mondo, a badare alla sostanza piuttosto che alle apparenze?
Giovannuzzo filosofo? e chi l'avrebbe mai detto. Comunque Confucio ha detto :
"Non conta il colore del gatto, conta che acchiappi il topo"
...non cambiatelo però al femminile ... :D
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 12 Giugno 2012, 17:20
Quando imparerete, come fa la maggior parte dei motociclisti turisti del mondo, a badare alla sostanza piuttosto che alle apparenze?
Giovannuzzo filosofo? e chi l'avrebbe mai detto. Comunque Confucio ha detto :
"Non conta il colore del gatto, conta che acchiappi il topo"
...non cambiatelo però al femminile ... :D

 :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Giugno 2012, 17:46
 :)) :)) :))
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: JanAnderson - 12 Giugno 2012, 20:14
Il giusto compromesso è sempre quello,estetica+affidabilità del mezzo che si decide di acquistare.
Ovvio che la prima cosa che ci da all'occhio,come quando ci si gira per strada a guardare una bella f@@a,è l'estetica.
Poi approfondiamo i vari discorsi:consumi,motore,coppia,comodità e perfino quante ne rubano in un anno......
E' come per le donne,se sono belle ma poi in testa hanno una sola mosca che ronza senza fermarsi mai,ci stufano presto.
Ricordo che quando presi la Vara,uscii per comprarmi una cintura per i pantaloni,poi mia figlia mi chiese di andare a vedere uno scarabeo in vendita dal concessionario che è ubicato sotto il negozio di abbigliamento.
Beh,vista la vara fu amore a prima vista,per la maestosità,l'estetica il rombo del 2cil....la fermai con una stretta di mano e subito la sera in rete a prendere informazioni.Visti i pareri positivi raccolti,quello più basso era riferito all'estetica,l'ho presa e ne sono super contento.........
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Giugno 2012, 20:36
 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 12 Giugno 2012, 21:24
Quando imparerete, come fa la maggior parte dei motociclisti turisti del mondo, a badare alla sostanza piuttosto che alle apparenze?

Scusa Gio, io sono alla vecchia maniera, per prima cosa un oggetto mi deve piacere, poi scendo nei particolari.
Visto quello che si prospetta sulle riviste, fra progetti e foto spia, mi sa che rimarrò a piedi in futuro.  dunno.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 12 Giugno 2012, 21:43
Ricordo che quando presi la Vara,uscii per comprarmi una cintura per i pantaloni,poi mia figlia mi chiese di andare a vedere uno scarabeo in vendita dal concessionario che è ubicato sotto il negozio di abbigliamento.
Beh,vista la vara fu amore a prima vista,per la maestosità,l'estetica il rombo del 2cil....la fermai con una stretta di mano e subito la sera in rete a prendere informazioni.Visti i pareri positivi raccolti,quello più basso era riferito all'estetica,l'ho presa e ne sono super contento.........
Ma la cintura poi l'hai presa?  :D Si comunque concordo pienamente con te, secondo me ci deve essere un buon equilibrio tra estetica (la moto ti deve piacere) e sostanza. Io ho scelto la mia transalp perché mi sono innamorato dopo esserci salito sopra e in più mi piaceva anche parecchio...

Tornando alla versys mille la reputo una moto dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Peccato per il fanale anteriore, anche a me non piace tantissimo...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 12 Giugno 2012, 22:06
Quando imparerete, come fa la maggior parte dei motociclisti turisti del mondo, a badare alla sostanza piuttosto che alle apparenze?

Scusa Gio, io sono alla vecchia maniera, per prima cosa un oggetto mi deve piacere, poi scendo nei particolari.
Visto quello che si prospetta sulle riviste, fra progetti e foto spia, mi sa che rimarrò a piedi in futuro.  dunno.gif
in un futuro molto lontano; la tua vara può ambire a chilometraggi ben maggiori di quelli attuali  :wtg:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 12 Giugno 2012, 22:09

Lo so lo so.  :banana:

Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Elisa - 12 Giugno 2012, 22:22
Davide

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339532536Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Giugno 2012, 22:23
 :wub: :wub: :wub:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Giugno 2012, 22:23
:wub: :wub: :wub:


La tagliatella 'ncoppa alla Versys! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Elisa - 12 Giugno 2012, 22:24
Giovanni

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339532642Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Giugno 2012, 22:25
 fiori fiori fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Giugno 2012, 22:27
fiori fiori fiori


Il nostro presidente preferito 'ncoppa alla Versys 1000! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 12 Giugno 2012, 22:28
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339532883Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Giugno 2012, 22:30
Prova predieta, perfettamente riuscita! :)


 fiori fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 12 Giugno 2012, 22:31
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339533083Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Giugno 2012, 22:32
Disastvooooooo! :)


 fiori fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Elisa - 12 Giugno 2012, 22:32
 fiori fiori fiori

Il nippi preclavicolamento .................
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 13 Giugno 2012, 09:09
 007.gif 007.gif 007.gif 007.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 13 Giugno 2012, 09:10
Ma vogliamo parlare del Presidente n'coppa ad una Z1000  61.gif 61.gif 61.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: jeklosbirro - 13 Giugno 2012, 09:27
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339441254Varadero_Club_Italia.jpg)


A me piace molto! :)
5.1.gif giò sembra disegnata intorno a te  woot  25.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 13 Giugno 2012, 09:38
Piero, sembri Ennio Doris così, mi fai paura! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 13 Giugno 2012, 15:26
Provate per voi: Kawasaki Versys 1000
da http://motociclistidatavola.blogspot.it/2012/03/provate-per-voi-kawasaki-versys-1000.html



Ok, solita premessa, io non capisco nulla di tecnica di moto, non sono un tester, non capisco la differenza fra coppia e spinta, non me ne intendo di alesaggi e altro, la leggenda dice che una volta mi sono seduto su una moto a rovescio e mi sono lamentato dei comandi troppo essenziali. Stavolta ci tengo a ricordare che le prove che facciamo durano anche pochi minuti, in genere una ventina, e quindi hanno a che fare con le sensazioni. Non uso la moto per una settimana, la provo di pancia e vi dico cosa mi trasmette. Ma devo ancora ripetermi? Non l'avete letto il "Vademecum sulle nostre prove"!?!?!?!
Piccola premessa, ci sono due tipi di concessionari, quelli che dicono “mi raccomando, massimo 20 minuti” e quelli che ti dicono “fai tu, 15, 20 minuti, vedi te”. La sostanza è la stessa ma fa un bel cazzo di differenza.
Comunque, questo giro ero in uno dei concessionari da “vedi te”, tant'è che di moto ne ho provate addirittura due.
Già avete letto della Nuda eccoci alla seconda, la Kawasaki Versys 1000. Mi ero invaghito di lei all'Eicma e, quando l'avevo dichiarato, mi avevano preso tutti per il culo. Credo che se non ci fossero motociclisti ma solo utilizzatori di moto questa sarebbe un best seller. Moto molto, molto furba. La piccolina per me è già eccezionale e le sono legato perché era assieme alla mia Transalp quando siamo andati a Stonehenge, in questa versione 1000 è niente male.
Poi, che servisse anche il 1000 non lo so, però il motore (propulsore) c'era, il segmento esiste già, perchè non farla. Dall'alto della mia moto 1200cc da 300kg comincio a pensare che le moto bastino e avanzino di 800cc, il resto è fuffa. Però potrei cambiare idea a fine post. Però, giusto per continuare un po' fuori tema, i costruttori di moto dicono "piccoli motori, piccoli prezzi, piccoli guadagni", da qui si capisce perchè servono più di 800cc. Cioè, non è che servono, ma anche una moto non serve, emoziona.
Torniamo a tema.
Partiamo dalle linee, ricorda molto la sorellina, dando continuità al nome. L'ho vista e provata in bianco, molto bella forse un po' imponente. Le linee sono affilate, tagliate in modo deciso, poche curve e molti spigoli, quindi incontrano il mio gusto.
Una volta a bordo la moto è come te l'aspetti, comoda e famigliare. Le gambe forse sono un pelo troppo raccolte, ma credo che sia una questione di gusti e abitudini più che un limite, non credo che la posizione mi possa stancare, anche dopo ore di moto. Per capirci, la posizione delle gambe del Crossrunner (provato lo scorso anno) non mi infastidì durante la prova di mezzora, provata una giornata dovetti notare che le pedane, per uno come me antiguida sportiva, sono un pelo troppo arretrate. La posizione della Versys è comoda, lievemente spinta in avanti, per dare quel tocco di guidabilità in più, quel feeling doveroso con l'avantreno. Il motore, inteso come propulsore, c'è. Divertente, pieno sempre, reattivo, forse anche troppo, o almeno troppo in relazione a quello che mi aspettavo. In fin dei conti non è un minivan, è una moto e quando dai il gas si fa apprezzare. E dire che la moto è nuova, tutta da slegare. Per evitare che rimaniate delusi, se la vostra quotidianità è un Ninja posso dirvi che il motore spinge con moderazione, non parliamo di una moto nata per correre e quando dico che il motore c'è lo intendo in senso relativo, non assoluto. Ohi, poi magari se leggete i numeri in una rivista seria scoprite che il motore non c'è per niente però a sensazione, senza guardare i numeri, posso dire che gusto me l'ha dato. Piega con naturalezza, ti senti subito a casa, e cambia direzione senza svelare la sua reale mole. Non entra in curva con la stessa voracità della Crosstourer, che si butta dentro le curve, però curva in appoggio con grande sicurezza. In realtà anche a muoverla da ferma è meno "massuzzona" di quel che sembra. Diciamo che se non lo sapessi non riuscirei a dire quanto pesa la moto, nonostante tutto mantiene l'agilità della piccolina. Ecco, ricordatevi sempre che io di solito guido una moto imponente e i miei muscoli sono scolpiti nell'adamantio (che non so manco checazz'è l'adamantio).

Una volta smesso di fare il solito inventario (come stanno le gambe, com'è organizzata la guida, com'è la strumentazione, i freni come vanno, il motore risponde, ecc ecc) ti rendi conto del difetto: non protegge un gran ché e forse i piedi vibrano un pochino sulle pedane. Certo, io guido una moto che ha uno schermo tipo cinema al posto del parabrezza, però sulla Versys 1000 l'aria si sente, specialmente pensando che è una moto da km. Il parabrezza può essere rialzato e credo che questo influisca però la cosa che stupisce di più non è tanto l'aria addosso, che comunque si sente, quanto quella sulle gambe. Mentre l'aria addosso credo sia risolvibile senza problemi, quella sulle gambe è da studiare.
Per il resto è una moto furbissima e bellissima. Il motore ha un bel sound, è godibilissimo in ogni momento e strappa il giusto quando si spalanca. I freni ci sono, non ti ribaltano ma danno sufficiente senso di sicurezza. La strumentazione è completa, un paio di cose non ho avuto il tempo di capire cosa fossero, comunque non è affatto essenziale o povera. E' una moto da tenere sempre in assetto da viaggio, in fiera con borse e bauletto montati mi era piaciuta un sacco. Da verificare i consumi, se sono effettivamente contenuti diventa una viaggiatrice da breve-medio-lungo molto interessante e divertente. Sottolineo il divertente perchè forse il carattere non emerge molto a vederla, ma la moto c'è. In relazione a tante cose costa poco, bisogna vedere e scoprire il perchè, magari aspettando che i primi ci facciano 20/30.000km.


Cosa ci puoi fare: passarci molto tempo a velocità di crociera interessanti.
Cosa non ci puoi fare: far girare la testa agli altri.


Quanto sale: ribadito che la moto mi piace pure esteticamente direi poco sale. Diciamo che è uno di quei casi in cui il piatto va' assaggiato per scoprire che di sale è giusto. Diciamo sale 6, giusto perché non fa molto sangue, giusto perchè se accompagnate un amico in garage e gli dite "hai visto la mia moto" può darsi che non la riconosca.. Però se la provate rischiate di schiantarla di km prima di venderla.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 13 Giugno 2012, 15:35
A leggere questo report Giò dico che è la Tua moto.......la quart'ultima e terz'ultima riga dicono tutto  12(1).gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 13 Giugno 2012, 15:49
E' vero Mirco, ne sono sempre più convinto!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 13 Giugno 2012, 15:49
E' vero Mirco, ne sono sempre più convinto!

 61.gif 61.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Elisa - 14 Giugno 2012, 11:45
 emo-10
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 14 Giugno 2012, 13:50
Se vi interessa sulla rivista "In Moto" di Luglio c'è una bella comparativa tra:
kawasaki Versys 1000 (di cui stiamo parlando)
bmw gs 1200
benelli tre 1130 k
ducati multistrada 1200
honda crosstourer ( 25.gif)
ktm 990 adventure abs
ktm 990 smt abs
moto guzzi stelvio 1200 ntx
triumph tiger explorer
yamaha super tenere 1200
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 14 Giugno 2012, 14:05
Se vi interessa sulla rivista "In Moto" di Luglio c'è una bella comparativa tra:
kawasaki Versys 1000 (di cui stiamo parlando)
bmw gs 1200
benelli tre 1130 k
ducati multistrada 1200
honda crosstourer ( 25.gif)
ktm 990 adventure abs
ktm 990 smt abs
moto guzzi stelvio 1200 ntx
triumph tiger explorer
yamaha super tenere 1200

Vai Giovannino, continua a documentarti  :fuma:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 14:12
Grazie per l'info Bart! :)
 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 14 Giugno 2012, 14:18
Giovannino, vuoi tagliare la testa al toro, innamorandotene? guarda il filmato di motociclismo dove la provano, in Sardegna sempre e solo su sterrati insieme ad altre maxienduro stradali tuttofare!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 14 Giugno 2012, 14:18
Giovannino, vuoi tagliare la testa al toro, innamorandotene? guarda il filmato di motociclismo dove la provano, in Sardegna sempre e solo su sterrati insieme ad altre maxienduro stradali tuttofare!

 007.gif 007.gif 007.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 14 Giugno 2012, 14:27
Embè, Mirco? tanto ha già deciso. E poi ha la mia ammirazione per il suo commento delle preferenze...(no Honda no BMW perchè...............)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 14 Giugno 2012, 14:36
Embè, Mirco? tanto ha già deciso. E poi ha la mia ammirazione per il suo commento delle preferenze...(no Honda no BMW perchè...............)

Si si Virgì, è che penso, strade sterrate, Sardegna.... e mi viene un pò fastidio  12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 14 Giugno 2012, 14:44
E A ME PENSI DI NO??? :-)))))

con l'aggravante che io sono sardo e quelle strade le facevo a 17 anni con la moto da trial.....my friend...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varalbatros - 14 Giugno 2012, 14:46
guarda il filmato di motociclismo dove la provano in Sardegna

il video dovrebbe essere questo

http://www.youtube.com/watch?v=kyCSa3T2CJ0 (http://www.youtube.com/watch?v=kyCSa3T2CJ0)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 14 Giugno 2012, 15:06
E A ME PENSI DI NO??? :-)))))

con l'aggravante che io sono sardo e quelle strade le facevo a 17 anni con la moto da trial.....my friend...

 drunk.gif drunk.gif drunk.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 14 Giugno 2012, 15:08
Giovannino, vuoi tagliare la testa al toro, innamorandotene?
Sta frase mi ha messo in ansia  eekout
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 14 Giugno 2012, 15:17
Giovannino, vuoi tagliare la testa al toro, innamorandotene?
Sta frase mi ha messo in ansia  eekout

 :ohmy: why??
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 14 Giugno 2012, 15:23
Giovannino, vuoi tagliare la testa al toro, innamorandotene?
Sta frase mi ha messo in ansia  eekout

 :ohmy: why??
Giovannino che mi taglia la testa e poi si innamora..... :ph34r:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 14 Giugno 2012, 15:24
ahahah Mirco, guarda il nick della persona cui la mia frase, (tagliare la testa al toro), ha messo ansia!  In genere dico tagliare la testa al topo ...o al tonno...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 14 Giugno 2012, 15:25
ahahahahahahaha smettetela ...di farmi rotolare che sto in divisa!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 15:42
Giovannino, vuoi tagliare la testa al toro, innamorandotene? guarda il filmato di motociclismo dove la provano, in Sardegna sempre e solo su sterrati insieme ad altre maxienduro stradali tuttofare!


Ma io sono già innamorato! :)
Non ho una scimmia, ho un scimmione!  roflmao.gif


Perché no lo posti qui quel video di cui parli?  baloon
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 15:43
Embè, Mirco? tanto ha già deciso. E poi ha la mia ammirazione per il suo commento delle preferenze...(no Honda no BMW perchè...............)


Grazie caro! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 15:43

il video dovrebbe essere questo

http://www.youtube.com/watch?v=kyCSa3T2CJ0 (http://www.youtube.com/watch?v=kyCSa3T2CJ0)


Grazie Albatros! ;)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 15:44

Giovannino che mi taglia la testa e poi si innamora..... :ph34r:


Ah, ah, ah! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 15:55

il video dovrebbe essere questo

http://www.youtube.com/watch?v=kyCSa3T2CJ0 (http://www.youtube.com/watch?v=kyCSa3T2CJ0)


Grazie Albatros! ;)


Ehi, ma qui non c'è la Versys 1000!  29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 15:57
Questo dicevate?




Ma questo è fatto a Tenerife!  29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 16:00
Forse è questo?




 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 14 Giugno 2012, 16:11
Negativo. E' questo:

http://176.31.228.220/moto/comparativa-crossover-2012-fuoristrada.mp4
     
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 14 Giugno 2012, 16:12
Allora? dite dite, e tutte ste bestie montano (dopo c' è un altro filmato dove le fanno vedere) scorpion trail
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: pes - 14 Giugno 2012, 16:23
Gio...... è questo ? http://www.youtube.com/watch?v=J6e2xwnA7dQ

Io prenderei quella che c'è dopo la Kawa.......(KTM)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 16:26
Grazie Virgilio! :)


Beh, a me convince sempre più...
E se razionalmente poi, calcolassi un rapporto tra qualità e prezzo... proprio alcun dubbio! :)


La Versys 1000 sembra proprio la moto che fa per me!  29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 16:27
Io prenderei quella che c'è dopo la Kawa.......(KTM)


La K è una gran moto... ma ad affidabilità? E' all'altezza di una giapponese? A me risulta di no...




K. V. 1000 =  29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: pes - 14 Giugno 2012, 17:12
Io prenderei quella che c'è dopo la Kawa.......(KTM)


La K è una gran moto... ma ad affidabilità? E' all'altezza di una giapponese? A me risulta di no...




K. V. 1000 =  29.gif

Se per qualche guasto la devi portare alla casa madre , l'Austria è + vicina del Giappone  emo-10
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 17:26
Non ci avevo pensato...  :chin: :chin: :chin:










































Naaaaaaaaaaa!




 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varalbatros - 14 Giugno 2012, 17:45
Ehi, ma qui non c'è la Versys 1000!

c'è la versys ma sai la pubblicità è l'anima del commercio chi piu' paga piu' ha visibilità :))
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 17:47
c'è la versys ma sai la pubblicità è l'anima del commercio chi piu' paga piu' ha visibilità :))




Del resto è la più economica del lotto!  59.gif 59.gif




 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varalbatros - 14 Giugno 2012, 17:59
http://www.youtube.com/watch?v=w4vyXEdwvqM (http://www.youtube.com/watch?v=w4vyXEdwvqM)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 18:03
Bon, in quest'ultimo video abbiamo scoperto (contrariamente ad uno dei precedenti), che la Versys scende veloce in piega!  pash.gif pash.gif




 29.gif 29.gif 29.gif


Grazie Varalbatros! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 14 Giugno 2012, 18:55
Fomentiamo un po la  29.gif 29.gif 29.gif Sicuramente tra tutte le maxi enduro la Versys 1000 è quella che ha il miglior rapporto qualità prezzo.  :D
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 19:01
 61.gif 29.gif 61.gif 29.gif 61.gif 29.gif 61.gif 29.gif 61.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 22:50
Qui ho trovato una bella carrellata di fotografie! :)


http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/kawasaki-versys-1000-2/t/immagini/p/3 (http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/kawasaki-versys-1000-2/t/immagini/p/3)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: susic82 - 14 Giugno 2012, 22:57
A Giovannino però sei stronzo!   29.gif Devo comprare casa!!!!!  :wall:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 23:07
 29.gif 29.gif 29.gif


Pure la prova strumentale! :)


http://www.insella.it/prova/pi%C3%B9-la-usi-pi%C3%B9-ti-piace (http://www.insella.it/prova/pi%C3%B9-la-usi-pi%C3%B9-ti-piace)


 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 23:07
   29.gif Devo comprare casa!!!!!  :wall:


Non è periodo per comprare una casa, questo!  29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 23:10
Consumi km/l
Autostrada 14,1
Extraurbano 12,2
A 90 km/h 20,9
A 120 km/h 18,1
Al massimo 9,8
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 23:12
Boh, non capisco quale sia la differenza tra autostrada ed extraurbano.
Non capisco la differenza di 4 km/lt tra autostrada (130?) e i 120.


Comunque... quel 21 a 90 all'ora mi piace proprio! :)


 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bubi - 14 Giugno 2012, 23:28
 :smokin:...a me personalmente non mi fà impazzire, però una cosa è certa, giustamente gio guarda al concreto; è l'unica motona con quelle caratteristiche a quel prezzo!

...scusate se è poco!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2012, 23:30
ecco, giusto!  pash.gif


 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 15 Giugno 2012, 08:32
Ma che è ohhh....un Varaderista in procinto di diventare Mukkista che deve fare casa e ora pensa alla Kawa, un Varaderista di vecchia data che (per leciti motivi), decide di mandare a  emoass la casa madre della sua amata moto, un guzzista che è lì alla finestra che guarda, mi ci manca solo Renato che diventa pure bello e siamo a posto  fiori fiori fiori




 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Giugno 2012, 08:53
Varadero è e rimarrà una moto meravigliosa.
Il fatto che io non voglia più avvicinarmi al mondo Honda, probabilmente, è indice di un custumer care, ve lo dico in forma "da maestrino di scuola", pessimo.


Pazienza,  29.gif in testa, ben'allacciata e Versys accesa, sempre!  59.gif 59.gif 59.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 15 Giugno 2012, 09:05
..................... mi ci manca solo Renato che diventa pure bello e siamo a posto  fiori fiori fiori




 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif


.......mhiiiiiiiiii ha parlato l'adone del TransClub ...................  ma comprati un Califfo  emoass emoass  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 15 Giugno 2012, 10:20
..................... mi ci manca solo Renato che diventa pure bello e siamo a posto  fiori fiori fiori
 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
.......mhiiiiiiiiii ha parlato l'adone del TransClub ...................  ma comprati un Califfo  emoass emoass  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif

Ciao scoreggina mia  score.gif score.gif score.gif score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Giugno 2012, 10:27
che serata tristissima hai rievocato, murdock... sento ancora la puzza sotto al naso!  :TRtriste:




Ecco, se, a proposito, quella sera avessi avuto un Califfone, sarebbe stata sempre una indimenticabile serata!  29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 15 Giugno 2012, 10:43
che serata tristissima hai rievocato, murdock... sento ancora la puzza sotto al naso!  :TRtriste:
Ecco, se, a proposito, quella sera avessi avuto un Califfone, sarebbe stata sempre una indimenticabile serata!  29.gif 29.gif

 scratch scratch scratch scratch scratch
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Giugno 2012, 10:53
Oasi Lago Bagattoli, Dro.
Motocarnesalada.
Fagioli.

Maschera antigas.
Varhonda.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 15 Giugno 2012, 11:10
Oasi Lago Bagattoli, Dro.
Motocarnesalada.
Fagioli.

[/color][/size]Maschera antigas.[/font]
[/color][/size]Varhonda.[/font]

 dunno.gif dunno.gif dunno.gif dunno.gif dunno.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Giugno 2012, 11:11
Scorreggione ricorderà!  drunk.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 15 Giugno 2012, 11:12
Oasi Lago Bagattoli, Dro.
Motocarnesalada.
Fagioli.

Maschera antigas.
Varhonda.



 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif

mica è colpa mia se hai un'olfatto sopraffino .............  roflmao.gif tonque3.gif emo-10 tonque3.gif emoass

bhè che, che se ne dica, da quando Giovannino ha mollato (Per scazzi suoi) i freni della moderazione, stò forum si stà rivitalizzando ............ mancano solo gli interventi del transfuga "Scooternograzie" alias "Varanero07"   e poi si che ci spanciamo dal divertimento  25(1).gif 5.gif 61.gif 61.gif 
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Giugno 2012, 11:14
 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 15 Giugno 2012, 11:29
Oasi Lago Bagattoli, Dro.
Motocarnesalada.
Fagioli.

Maschera antigas.
Varhonda.
roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
mica è colpa mia se hai un'olfatto sopraffino .............  roflmao.gif tonque3.gif emo-10 tonque3.gif emoass
bhè che, che se ne dica, da quando Giovannino ha mollato (Per scazzi suoi) i freni della moderazione, stò forum si stà rivitalizzando ............ mancano solo gli interventi del transfuga "Scooternograzie" alias "Varanero07"   e poi si che ci spanciamo dal divertimento  25(1).gif 5.gif 61.gif 61.gif

Non ricordavo  007.gif per fortuna ero  eekout prima che iniziasse il bombardamento  888.gif 888.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Giugno 2012, 11:36
 29.gif 29.gif Honda frena la libertà. Kawa Versys la libera! 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bubi - 15 Giugno 2012, 12:01
Varadero è e rimarrà una moto meravigliosa.



 :smokin:...E' proprio così....anzi, direi che la vara..E' la moto, e basta! Ma gli anni passano e le cose cambiano, è una vita che continuo a dire che poteano tenere questo meraviglioso motore con un nuovo telaio degno dgli anni 2000!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Indy70 - 15 Giugno 2012, 13:49
Mamma mia Giovannino ... non c'è che dire ... le tue  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif stanno diventando dei gorilla!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Giugno 2012, 14:21
Hai ragione, manco la supercazzola potrebbe più aiutarmi a scrollarmela... vedremo con la prova! : 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 15 Giugno 2012, 14:43
da leggere con tono snob e distaccato :
 
"Da quando frequento questo interessante Forum non avevo colto questa passionalità, questo fervore, questa caratteristica "sanguigna" in quello che avevo individuato come una personalità quasi occulta,  dominante con molta riservatezza, saggiamente presente, pacatamente suggerente, fermamente rriprendente e  stabilmente fedele al marchio: il signor Giovannino.
Sospetto una grave anomalia psichica ed uno sdoppiamento della personalità ed invito il soggetto ad una sana riflessione interiore o, in ultima analisi ad un consulto specialistico atto a estrapolare le problematiche interiori causa di questo disagio"
 
Gio  29.gif stai FUORI come un citofono!!!!!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 15 Giugno 2012, 14:49
Francesco, a te Dante ti fa una s................

PS quando passi ad offrire il caffè al nonno? :-))
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 15 Giugno 2012, 14:49
Gio  29.gif stai FUORI come un citofono!!!!!

 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Giugno 2012, 14:55
Cavolo, me lo dici proprio adesso che mi sento ringiovanito e innamorato?  tonque3.gif




 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 15 Giugno 2012, 14:59
Cavolo, me lo dici proprio adesso che mi sento ringiovanito e innamorato?  tonque3.gif
 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif

E così stai e vai bene  61.gif :wub: :wtg:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 15 Giugno 2012, 15:14
Cavolo, me lo dici proprio adesso che mi sento ringiovanito e innamorato?  tonque3.gif

Giovannino, tu  a noi non ci voui più bene....
 
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339765912Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Giugno 2012, 15:19
Ma come no?  §§§


Siete stati i primi che hanno saputo del mio "turbamento"  25.gif


Non lo sa neppure mio padre!  :whistle:




 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 15 Giugno 2012, 16:49
Siete stati i primi che hanno saputo del mio "turbamento"  25.gif
Non lo sa neppure mio padre!  :whistle:
Non sappia la tua mano destra quel che fa la sinistra...  drunk.gif
 score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Giugno 2012, 20:42
Cari amici e sostenitori del cambio Marca, analizzando il documento che segue mi rendo conto che siamo sulla giusta strada, secondo il mio personale modo di interpretare la moto con una visuale anticonformista:




Periodo di riferimento GEN-MAG 2012:


BMW GS: 1413
HONDA NC700X: 1058
BMW GS ADV: 647
HONDA CROSSTOURER: 515
HONDA XL700V: 414
YAMAHA SUPERTENERE 1200: 273
KAWASAKI VERSYS 1000: 232
GUZZI STELVIO 1200: 194


Ogni 2,2 CT si immatricola 1 Versys 1000!
Secondo la mia teoria dei piccoli numeri, dovrei guardare con grande interesse anche la Stelvio che, mia piace molto, ma non soddisfa molti dei punti per me importanti nella scelta della prossima moto.


Anche la piccola NC700X che avrebbe potuto interessarmi, se non ci fosse il punto n. 1, è soggetta a grandi numeri, quindi, fuori piazza.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Giugno 2012, 21:03
Comparando con le vendite del solo mese di maggio, quando magari le scelte hanno avuto un attimo di lucidità in più, ovvero dopo avere superato la botta dell'inverno, notiamo:
MESE DI MAGGIO 2012
Marca Modello Segmento mag-12
1 HONDA NC700X Enduro 405
2 BMW R 1200 GS Enduro 363
5 BMW R 1200 R Naked 147
11 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 119
13 HONDA CROSSTOURER Turismo 114
23 HONDA ITALIA XL 700 V TRANSALP Enduro 83
34 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 57
49 TRIUMPH TIGER 1200 EXPLORER Turismo 38
53 KAWASAKI VERSYS 1000 Enduro 35
73 MOTO GUZZI STELVIO 1200 Enduro 24
Nel solo mese di maggio circolano 3,26 CT contro 1KAWASAKI VERSYS 1000



Nel periodo GEN-MAG, media mensile CT è 103.
Nel periodo GEN-MAG, media mensile KAWASAKI VERSYS 1000 è 46,4.

 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: R: Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Grey_BoSs - 16 Giugno 2012, 10:22
Gio, credo che i dati siano cannati, le vendite del solo mese di maggio come possono superare quelle del periodo GEN-MAG ?
Hai invertito gli indici?

Dai un occhio...


Questo innamoramento è proprio in vino Versys

score.gif
Titolo: Re:R: Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 16 Giugno 2012, 10:59
Gio, credo che i dati siano cannati, le vendite del solo mese di maggio come possono superare quelle del periodo GEN-MAG ?
Hai invertito gli indici?

Dai un occhio...




Non mi pare, anzi mi pare siano corretti...  :chin: 29.gif :chin: 29.gif
Titolo: R: Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Grey_BoSs - 16 Giugno 2012, 12:26
Io dal cell vedo Honda Nc700X Gen-Mag 1058 unità vendute contro le 4052 solo di maggio. Cosa sbaglio a leggere?
Oppure mi si è ciuccato il cell??

Score.gif
Titolo: Re:R: Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 16 Giugno 2012, 12:33
Io dal cell vedo Honda Nc700X Gen-Mag 1058 unità vendute contro le 4052 solo di maggio. Cosa sbaglio a leggere?
Oppure mi si è ciuccato il cell??

Score.gif


Boh, io ho scritto (che poi è un copia/incolla!) e leggo 405! Forse non ti formatta l'andata a capo, visto che la riga successiva continua proprio con 2, che è la posizione della BMW R 1200 GS Enduro 363 e così via!


 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 16 Giugno 2012, 12:36

Esatto, i dati sono scritti correttamente. Sarebbe però da decurtare i pezzi immatricolati come test bike dai concessionario.
A quanto ammonteranno?? Un 30% può essere una cifra plausibile per i nuovi modelli??  :chin:


Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 16 Giugno 2012, 13:05

Esatto, i dati sono scritti correttamente. Sarebbe però da decurtare i pezzi immatricolati come test bike dai concessionario.
A quanto ammonteranno?? Un 30% può essere una cifra plausibile per i nuovi modelli??  :chin:


Credo che, ho più cognizione con CT (ancora), non avranno immatricolato più di 30 test-bike. Di queste 30, 10 rappresentano il parco stampa, che poi, a fine delle operazioni d lancio, diventano 2 (una normale e una DCT, da tenere sul camion quando si fanno gli honda in the city) e le altre vanno ai concessionari.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 16 Giugno 2012, 13:50

Ok, ma quasi tutte le concessionarie Honda hanno come minimo una CT immatricolata, quante sono più o meno le concessionarie in Italia? 100?? 200??

Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 16 Giugno 2012, 14:39

Ok, ma quasi tutte le concessionarie Honda hanno come minimo una CT immatricolata, quante sono più o meno le concessionarie in Italia? 100?? 200??


..................... #172 concessionarie in Italia ........... agg. 05.2012  fiori

alcune hanno più sedi con lo stesso nome, questo è il # estrapolato di tutte le sedi.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 16 Giugno 2012, 15:27
Grazie Renato! ;)


Comunque, quel dato, come giustamente fa intuire l'analisi di bobonero, va soprattutto letto nel suo parziale di solo maggio.
Lì si ha una contezza più precisa.


 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:R: Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Grey_BoSs - 17 Giugno 2012, 16:05
Io dal cell vedo Honda Nc700X Gen-Mag 1058 unità vendute contro le 4052 solo di maggio. Cosa sbaglio a leggere?
Oppure mi si è ciuccato il cell??

Score.gif

Ti confermo, dal cell con tapatalk mi ha sfasato tutto l'ordinamento dei numeri!

Sorry

 emo-10
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 18 Giugno 2012, 00:05
Ho trovato questo servizio, che reputo interessante per aiuta ad identificare il DNA della Versys 1000, anche se, alla fine, è il motociclista che stabilisce quale uso fare del mezzo che cavalca. Non dimentiamo che i tedeschi girano l'Europa con mezzi (improbabili) di trent'anni fa con una naturalezza davvero invidiabile.
E' probabile che la storia personale del mezzo che usano è più importante di qualsiasi moda. Ma anche questo è soggettivo, quindi, l'articolo:


http://www.pianetariders.it/2011/11/nuova-kawasaki-versys-1000-2012-facciamo-chiarezza-sul-dual-purpose-secondo-akashi/19997 (http://www.pianetariders.it/2011/11/nuova-kawasaki-versys-1000-2012-facciamo-chiarezza-sul-dual-purpose-secondo-akashi/19997)



Nuova Kawasaki Versys 1000 2012: facciamo chiarezza sul Dual Purpose secondo  Akashi


È da quando il primo spy shot della Versys 1000 è iniziato a circolare in rete, che i più si interrogano su questo nuovo modello Kawasaki, scatenandosi in una ridda di considerazioni e commenti che hanno finito per portare irrimediabilmente  fuori fuoco la filosofia progettuale che ha ispirato i tecnici di Akashi.


Per fare chiarezza, durante i giorni dell’EICMA riservati agli addetti ai lavori, abbiamo fatto due chiacchiere con Gian Paolo Cerizza di Kawasaki Italia che ci ha illustrato l’esatta natura della moto e la mission a cui è chiamata.


Lontana dal volersi proporre come mezzo all-terrain (in questi giorni ne abbiamo sentite di tutti i colori, sia tra gli addetti ai lavori che nei commenti di semplici appassionati) la nuova Versys 1000 ha poco a che fare con la guida off-road e le mulattiere di montagna. Piuttosto si tratta di una moderna Maxi-enduro stradale, con aspirazioni Sport-touring, che si innesta nel solco di una tradizione ultimamente sfociata nella Ducati Multistrada 1200 (mezzo decisamente più “in” che “off”), ma che forse viene rappresentato ancora più esattamente dalla Triumph Tiger 1050.


Mezzi con un’impostazione Maxi-Enduro, votati però ad una guida schiettamente stradale (senza disdegnare asfalti malmessi), che non si fanno mancare una bella verve sportiva… verve che, nel caso della Versys 1000, ricalca in pieno l’autentico  DNA della Casa. Un filone che sta trovando nuova linfa parallelamente alle adventure-bike più spinte, e che generalmente viene indicato come segmento CrossOver, o come “Dual Purpose”, defnizione che lo stesso Cerizza ci ha fornito a proposito della nuova Versys.


Passando alle caratteristiche della moto, da un punto di vista estetico è immediato il family feeling con la più piccola Versys 650 (QUI il nostro test).
A spingere la 1000, però, il bel motorone 4 cilindri da 1000 cm3 che equipaggia la naked Z1000 e la cugina “vestita” Z1000Sx, opportunamente modificato per meglio accordarsi allo spirito della Versys. Il risultato è una perdita di potenza massima (si passa da 138 Cv a 117 Cv) cui corrisponde però un deciso irrobustimento dell’erogazione ai bassi regimi, con una coppia massima di 102 Nm a 7.700 giri/min.


Kawasaki, per sottolineare l’indole Sport della sua “Dual Purpose”, ha inoltre voluto infondere nella nuova Versys 1000 tutta la tecnologia profusa sulle ammiraglie della famiglia Racing e GT. Così, ecco apparire un bel controllo di trazione KTRC regolabile su 3 livelli e due mappature del motore: full power e low power, quest’ultima con potenza smorzata del 25%. Ulteriore chicca, l’innovativo sistema ABS realizzato da Bosh offerto di serie.


Per quanto riguarda la ciclistica, troviamo un solido telaio doppio trave in alluminio, con un resistente telaietto posteriore in grado di supportare anche carichi gravosi (esattamente come si conviene ad una vera viaggiatrice). Il comparto sospensioni è affidato ad una forcella up-side down da 43mm con posizionamento del cilindro dentro lo stelo interno della forcella, in modo tale da ottenere un diametro più largo del cilindro (25 mm rispetto ai 20 mm di una forcella convenzionale. Le maggiori dimensioni del pistone contribuiscono ad un’azione molto composta delle sospensioni); la forcella è inoltre regolabile in smorzamento ed estensione (solo sul lato destro) e nel precarico. Dietro, invece, troviamo un mono pluriregolabile tramite un comodo “pomello” esterno (registro remoto di precarico).


Se sul fronte “sport”, il divertimento su strada sembra assicurato, sul lato “tourer” la Versys 1000 mette in campo un progetto caratterizzato da confort estremo sia per il pilota che per il passeggero, in grado di consentire centinai di chilometri, oltre a una serie di accorgimenti mirati, come il serbatoio dalla capienza di 21.5 litri che consente l’attraversamento di aree poco antropizzate, senza incorrere nel rischio di rimanere a secco.
La moto arriverà sul mercato in due colorazioni: Pearl White e Metallic Magnesium Grey.


Per rispondere alla curiosità di alcuni di voi che ci hanno scritto, Kawasaki, almeno per il momento, non prevede un’evoluzione della Versys 1000 maggiormente votata all’enduro.


Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 18 Giugno 2012, 00:14
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 18 Giugno 2012, 00:18
Mi riprometto di studiarlo con calma, ma intanto al volo ho colto ciò che è in grassetto, facilmente comprensibile da tutti:


http://www.motorradonline.de/einzeltests/kawasaki-versys-1000-der-vierzylinder-tourer/402227 (http://www.motorradonline.de/einzeltests/kawasaki-versys-1000-der-vierzylinder-tourer/402227)


Der Vierzylinder-Tourer von Kawasaki

Erlaubt ist, was gefällt. Und offenbar gefällt dem Publikum - frei nach Goethe - der gekonnte Mix aus Touren- und Funbike. Am besten gewürzt mit langen Federwegen für die nötige Prise Abenteuerlust. Falls auf dem Urlaubstrip mal ein Schotterweg die Route kreuzt.


Bislang konnte die unternehmungslustige Klientel zwischen Zwei- und Dreizylindern wählen. Nur ein Reihenvierer, jene Bauform, die die japanischen Hersteller bis zur Perfektion kultiviert haben, der fehlte bislang.


Nun hat Kawasaki mit der Versys 1000 diese Nische besetzt. Warum auch nicht ein Reihenvierzylinder? Fernreisende werden die Laufruhe zu schätzen wissen, das breite Drehzahlband sowieso. Und ein passendes Aggregat hatte man ja praktisch im Regal liegen - das formidable Z 1000-Triebwerk.


Das freilich musste erst einmal auf seinen neuen Einsatzzweck hin getrimmt werden. Es steckt in einem neu konstruierten Fahrwerk, dessen lange Federwege von jeweils 150 Millimetern aber nicht für den Offroad-Einsatz, sondern vorrangig für das komfortable Bewältigen aller Arten asphaltierter Pfade vorgesehen sind.


Schließlich rollt die Versys auf 17-Zoll-Rädern. Und die sind für gängige Straßen-Pellen gemacht. Auch wenn die montierten Pirelli Scorpion Trail ein wenig auf grobstollig machen - für mehr als für Schotterwege reicht das kaum. Doch die Bestimmung der Versys ist ja auch das flott-entspannte Touren. Dafür bekam sie eine üppige Halbschalen-Verkleidung im Stil der kleineren Versys um den Lenkkopf geschnallt, die die 1000er zunächst recht wuchtig wirken lässt.
Mehr über ...
Kawasaki  Versys 1000  Fahrzeugteile  Tourer  Zylinder
Dass zu viel Respekt aber gar nicht nötig ist, merkt man, sobald man sich in den Sattel geschwungen hat. Gemessene 830 Millimeter Sitzhöhe integrieren den Fahrer ausgezeichnet in die Maschine. Und weil die Sitzbank nicht zu breit ist und auch der Tank im Übergangsbereich angenehm schmal ausfällt, erreichen selbst Piloten ohne Gardemaß sicher den Boden. Druck aufs Knöpfchen, und der Vierzylinder grummelt spontan los. Die Kupplung geht leicht, einen einstellbaren Handhebel sucht man aber vergebens. Nicht die einzige Stelle, an der man merkt, dass den Konstrukteuren der Rotstift im Nacken saß. Doch ganz oben auf der Prioritätenliste muss bei Kawasaki der Komfort gestanden haben.


Locker liegt der Stahlrohrlenker zur Hand, die Füße ruhen entspannt auf den tief und relativ weit vorne platzierten Rasten. Das ist der Stoff, aus dem Kilometerfresser sind. Zumal die Sitzbank angenehm gepolstert ist, und die höhenverstellbare Verkleidungsscheibe bereits in der niedrigsten Position guten Windschutz bietet. So lässt sich die sanfte Kraft des Vierzylinders ganz entspannt genießen. Dazu wählt man von den zwei vom Lenker aus abrufbaren Mappings am besten jenes mit der vollen Leistung. Das zweite, mit stark eingebremster Power und zurückhaltender Leistungsentfaltung ist angesichts der serienmäßigen Traktionskontrolle und unter Genuss-Gesichtspunkten keine echte Alternative.
 
Das feinfühlig regelnde Bosch-ABS ermöglicht im Ernstfall sehr kurze Bremswege. 
Foto: Gargolov 
Ohne zu murren nimmt der Motor, der 1,34 kg mehr Schwungmasse bekam, selbst in den oberen Gängen bei rund 1000/min die Arbeit auf. Dank der Drehmomentkur und der kürzer übersetzten unteren Gänge drückt die Versys mächtig und gleichmäßig aus dem Drehzahlkeller vorwärts. Ab 6000/min legt sie eine Schippe nach und schraubt sich temperamentvoll in die Höhe. Dann schleichen sich aber auch leise kribbelnde Vibrationen in Rasten und Lenker-enden. Erst bei 9000/min ebbt der Schub langsam ab. Dort stehen stattliche 120 PS an, mehr als genug, um stets Herr der Lage zu sein. Die Mehr-PS der Z 1000 vermisst man bei dieser Darbietung im Alltag jedenfalls nicht.


Doch so imposant wie es die erstarkte Drehmomentkurve suggeriert, kann sich die Versys gegenüber einer Z 1000 dann doch nicht in Szene setzen. 241 Kilogramm (Z 1000: 222 kg) und die längere Gesamtübersetzung bremsen den Vorwärtsdrang ein wenig.


In puncto Lastwechsel könnte die Versys noch ein wenig Nachhilfe vertragen. Besonders nach Rollphasen geht das erste Öffnen der Drosselklappen mit einem unnötig harten Ruck vonstatten. Dann jedoch hängt der Vierzylinder sanft und weich am Gas. Sportsfreunde werden sich vielleicht etwas direktere Reaktionen auf Gaskommandos wünschen. Aber dynamische Naturen kommen spätestens dann voll auf ihre Kosten, wenn sich die Straße windet wie ein Aal und Kurve auf Kurve folgt.


Hier sticht einer der stärksten Trümpfe der Versys: ihre Handlichkeit. Mit verblüffender Leichtigkeit schwingt sie durch Kurven, lenkt, von leichter Hand geführt, ein und zirkelt treffsicher durch die Radien. Lediglich für tiefere Schräglagen ist etwas Druck am Lenker nötig.
Trotz der langen Federwege lassen auch rasche Schräglagenwechsel die Kawasaki dank der straff abgestimmten, wenngleich unsensibel arbeitenden Gabel nicht von Kurve zu Kurve schunkeln. Das Federbein allerdings könnte noch etwas Dämpfungsreserven vertragen. Die Versys hätte ein wenig mehr Hinwendung bei der Abstimmung der Federelemente durchaus verdient gehabt. Denn ansonsten sind die Umgangsformen des Chassis tadellos, pariert die Versys auch in Schräglage Wellen oder Kanten und stellt sich beim Bremsen kaum auf.


Wobei die Bremsen beim sanften Anlegen der Beläge zunächst stumpf wirken und ruhig spontaner zupacken dürften.


Erst ein kräftiger Zug am Hebel entlockt ihnen standesgemäße Verzögerung, was in Sachen Dosierbarkeit Punkte kostet. Doch unterbricht, wie beim Test auf den nordspanischen Landsträßchen, hinter einer Kehre eine Schafherde jäh das genussvolle Kurvenräubern und werden die Bremsen voll gefordert, dann zeigen die Stopper, was in ihnen steckt.


Mit feinen Regelintervallen dicht an der Haftgrenze sorgt das Bosch-ABS für ausgezeichnete Verzögerung und dafür, dass Schafe und Fahrer die Schrecksekunde unbeschadet überstehen.
 
Die Versys ist ein umgänglicher und dazu wendiger Begleiter für alle Tage. 
Foto: Gargolov 
So souverän wie das ABS beim Bremsen agiert übrigens auch die dreistufige Traktionskontrolle beim Beschleunigen. Sie arbeitet wie das System des Supersportlers ZX-10R ohne Schräglagensensorik. Aus den Raddrehzahlen und verschiedenen Parametern wie Drehzahl, Gang, Drosselklappenstellung errechnet das System den Schlupf und greift in Zündung, Sprit- und Luftzufuhr ein. Das funktioniert ausgezeichnet. Auf den Bergsträßchen der Pyrenäen, wo sich sonnendurchflutete Kurven mit herrlich griffigem Asphalt und schattige Passagen mit Reif auf der Fahrbahn abwechselten, erwies sich die sensible Stufe drei als ausgezeichnete und praxisgerechte Wahl.


So könnte man den ganzen Tag über die Straßen surfen oder über die Lande touren, selbst mit Sozius. Denn auch der Passagier findet ein ausgesprochen geräumiges und gut gepolstertes Plätzchen mit bequem platzierten Rasten vor. Und das stabile Stahlrahmenheck mag zwar schwer sein, ermöglicht aber auch fette 212 Kilogramm Zuladung.


Für deren Ausnutzung besitzt die Versys eine Gepäckbrücke. Zusätzlich bietet Kawasaki ein Koffersystem mit zwei 35-Liter-Koffern (796 Euro) und ein Topcase (47 Liter, 251 Euro). Die demnächst erhältliche „Grand Tourer“-Version (12999 Euro) hat dies alles serienmäßig und bietet auch noch Handschalen (120 Euro) aus dem Zubehörprogramm. Wer einen Motorschutz, ein kleines Ablagefach in der Verkleidung oder höhenverstellbare Sitzbank oder Rasten sucht, wird allerdings enttäuscht. Für eine Bordsteckdose ist zwar neben dem Cockpit via Blindstopfen ein Platz reserviert, sie will aber extra bezahlt werden (107 Euro). Und einen Hauptständer gibt es weder für Geld noch für gute Worte. Seinen Platz beansprucht der Vorschalldämpfer unter dem Motor.
Auch im spanischen Winter sind die Tage kurz, die Sonne sinkt, jetzt rasch zurück. Die letzte Etappe führt über eine Schnellstraße. Mit wenigen Handgriffen ist die Scheibe in der höchsten Position arretiert. So bietet sie noch etwas mehr Windschutz, ohne dass es dahinter ungebührlich laut wird. Kein Glanzlicht setzt dagegen der Scheinwerfer. Dafür hellt sich die Miene beim abschließenden Stopp an der Tankstelle wieder auf.


Mit 5,2 Litern auf 100 Kilometer nippt die Kawasaki nicht zu kräftig am Sprit, und der große 21-Liter-Tank ermöglicht gut 400 Kilometer am Stück, nach denen der Pilot die Nase noch lange nicht voll hat.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 18 Giugno 2012, 00:21
Ha anche l'indicatore di guida economica.....
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 18 Giugno 2012, 00:29
Ha anche l'indicatore di guida economica.....


Ah, ah, ah... tradotto con Google Translate?  roflmao.gif


 fiori   29.gif   fiori   29.gif   fiori   29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 18 Giugno 2012, 00:31
No, visto sul sito kawasaki....
http://www.kawasaki.it/Versys1000GrandTourer
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 18 Giugno 2012, 00:39
Quindi, in pratica:


(http://www.kawasaki.it/Objects/27/w310h200_000003409FC27773.jpg)
Strumentazione della bellissima GTR1400

L'avanzata programmazione ECU contribuisce all'elevata efficienza del motore della Versys 1000. Un'attenta regolazione del carburante iniettato e della fasatura dell'accensione a velocità costante migliora il consumo di carburante senza compromettere la guidabilità.  L'indicatore di guida economica viene visualizzato sul display LCD per indicare bassi consumi. Tenendo presenti le condizioni che determinano l'apparizione dell'indicatore il conducente può ottimizzare il consumo. Questa pratica funzionalità è sempre attiva, tuttavia perché sia efficace occorre guidare la moto in modo tranquillo: meno di 6.000 giri al minuto, apertura della valvola a farfalla sotto il 30%, velocità sotto i 160 km/h.


Questa è la strumentazione della Versys 1000:


(http://www.kawasaki.it/Objects/B0/w310h200_000003409C8B0008.jpg)




 fiori 29.gif fiori 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 18 Giugno 2012, 00:41
In pratica il concetto, non nuovo, bisogna ammettere,  è che la guida economy avviene se vai piano e apri poco il gas.
Sarà una roba utile come l'indicatore di livello del carburante, presumo!  :ttok:


Comunque:  29.gif


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 18 Giugno 2012, 00:50
Versione Tourer
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339973361Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 18 Giugno 2012, 08:48
In pratica il concetto, non nuovo, bisogna ammettere,  è che la guida economy avviene se vai piano e apri poco il gas.
Sarà una roba utile come l'indicatore di livello del carburante, presumo!  :ttok:
Comunque:  29.gif


miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii (minc@@a) , dopo la scoperta dell'acqua calda e quella dell'acqua tiepida questa veramente rivoluzionerà il mondo dei motori...... score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 18 Giugno 2012, 08:52
Però se la guida economy, indicata da un'apposita spia, ti porta a stare e anche superare i 20 al litro, mica male! :)


 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 18 Giugno 2012, 08:57
 scratch devo dire che il display LCD assomiglia parechcio a quello della TA700  :whistle: :whistle: :whistle:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Bastard Inside - 18 Giugno 2012, 14:48
Comunque, la Versys 1000 è una bellissima moto...ne parlano bene su quasi tutte le riviste, da DUERUOTE a SUPERBIKE Italia (che è una rivista per smanettoni spesso critica nei confronti di questa categoria di moto!)
vai giovannino, libera la scimmia...anzi, lo scimmione!!!  12(1).gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 18 Giugno 2012, 14:52
vai giovannino, libera la scimmia...anzi, lo scimmione!!!  12(1).gif


Ormai attendo la versione 2013 per liberare lo scimmione! ;)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 18 Giugno 2012, 16:45
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 18 Giugno 2012, 16:49
Hai proprio una, due, tre grandi scimmie e sono anche scatenate ...........  score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 19 Giugno 2012, 10:01
Studierò con più attenzione la prova di InMoto del mese di luglio, ma intanto, vi propongo alcune considerazioni:


1) sulla Versys 1000 non gli è piaciuto il colore del radiatore;
2) tranne la SuperTénéré, tutte le moto consumano uguale, pure la GS;
3) che alla ruota la CT ha "solo" 108 CV;
4) che alla ruota la Versys 1000 ha 113 CV;
5) che la Versys 1000 pesa solo 8 kg più della Multistrada;
6) che la Versys 1000 ha una ripresa di gran lunga superiore alla CT: 50-200 km/h la prima in 19,2" (fa meglio solo Ducati), la CT in 25,0";
7) la Versys 1000 vibra meno di una KTM ADV (!);
8) a pag. 84, lo specchietto riepilogativo "Destinazione d'uso", indica 19 stelle alla Honda Crosstourer, mentre la Versys ne raccoglie 21;
- a pag. 85, la pagella riporta:
9) lo stesso voto, 9, alla voce comfort pilota per CT e Versys 1000;
10) lo stesso voto, 9, alla voce comfort passeggero per CT e Versys 1000;
11) che la voce manovrabilità dà 7,5 a CT e 9 alla Versys 1000;
-
- nella voce prestazioni, abbiamo:
12) Ripresa, 9 CT e 8,5 Versys 1000: ma come? Non avevamo letto nelle prove strumentali che la Versys straccia la CT?;
13) Potenza, 9 CT e 8,5 Versys 1000: ma come? Non avevamo letto nelle prove strumentali che la Versys ha 5 CV alla ruota in più della CT, nonostante 200 cc in più?
-
14) Prezzo, la CT prende 9,5 e la Versys 9,5. Però la seconda di listino costa 2210 euro in meno;


---------------------


VOTO MEDIO
....................


Honda Crosstourer = 8,9
Kawasaki Versys 1000 = 8,7
-----------------------------------


A prescindere dagli incongruenze (incongruenze?) che ho segnalato, ed altre si troveranno sul testo che leggerò con calma, vale la pena spendere 2200 euro in più, avere una moto che pesa 40 kg in più per uno 0,2 punti di differenza?
Ad uno 0,1 c'è la regina delle vendite!
Insomma, tutte le moto del segmento si contendono mezzo punto di voto medio... dunque?


Dunque, non lasciatevi abbindolare dal marketing!
A qualunque moto ci si abitua guidandole e diventano le migliori al mondo!


Ah, nel testo leggevo che la posizione della CT è scomoda perché costringe a tenere le ginocchia molto larghe e non consente di stringere bene il serbatoio.
Sulla prova statica all'EICMA, tutti noi varaderisti abbiamo avuto l'impressione che fosse troppo stretta la CT, troppo piccola! :)


In pratica, relatività assoluta, finché non diventa la tua moto... :)

Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Indy70 - 19 Giugno 2012, 10:12
Dunque, non lasciatevi abbindolare dal marketing!
A qualunque moto ci si abitua guidandole e diventano le migliori al mondo!

... Vero ... tranne le nostre Vara ... che sono le migliori del mondo!
 
 emo-10  emoass  fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 19 Giugno 2012, 10:19
In pratica, relatività assoluta, finché non diventa la tua moto... :)

E questa considerazione è sufficiente a deliberare che, qualunque moto diventi NS sarà SOLO la NS, per gli altri potrà essere un cesso oppure un miraggio  :smokin: :smokin: :smokin:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 19 Giugno 2012, 11:03
Dunque, non lasciatevi abbindolare dal marketing!
A qualunque moto ci si abitua guidandole e diventano le migliori al mondo!
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1340096555Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340096555Varadero_Club_Italia.jpg)
 woot  emoass  score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 19 Giugno 2012, 16:01
Come detto, voglio evidenziarvi gli aspetti indicati nella prova di InMoto sulla Versys 1000 e la CT.


Cominciamo dalla posizione in sella:


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340114506Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 19 Giugno 2012, 16:02
Qui il motore:


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340114557Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 19 Giugno 2012, 16:05
E qui la prova sul banco:


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340114721Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 19 Giugno 2012, 16:11
 scratch scratch scratch scratch scratch
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 19 Giugno 2012, 16:14
Giovannino hai rotto le  censored comprati sta versys e chiudiamola là, oh!!  score.gif
 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 19 Giugno 2012, 16:33
Tanto per capire, la coppia massima della Versys equivale a quella della Varadero iniezione (98 Nm a 6000 giri).
La coppia è dipendente anche dalla cilindrata, ecco la differenza tra Versys 1000 e CT.


La differenza di "coppia" tra il 1000 bicilindrico della Varadero e il 1000 quadricilindrico della Versys è nella coppia di quest'ultima 1500 giri più in alto.


Per quanto riguarda la potenza, il dato dichiarato da Honda per la CT di 129 CV, si riduce a 108. Probabilmente il cardano Honda, sarà bellissimo, sarà senza manutenzione, funzionerà alla grande, ma dissipa almeno una quindicina di CV, visto che la perdita media di tutte le altre moto presenti (cardani e catene) è di circa 5 CV.
Quindi, come dicevo in un mio precedente intervento, la Versys 1000, data per 118 CV, si riduce a 113 CV, ovvero 5 in più della 1200 Honda.


Io sospetto un errore di stampa, perché mi pare onestamente impossibile che Honda Japan possa mettere in giro un sistema così "inefficiente" dal punto di vista energetico...


 29.gif 29.gif 29.gif

Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 19 Giugno 2012, 16:35
Giovannino hai rotto le  censored comprati sta versys e chiudiamola là, oh!!



Ti rispondo brevemente, esortandoti a tornare al tuo lavoro e ricordandoti che puoi sempre non leggere e/o non scrivere a tutti i costi!  :ttok:
Con affetto parlando, s'intende!  fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 19 Giugno 2012, 16:38
Giovannino hai rotto le  censored comprati sta versys e chiudiamola là, oh!!



Ti rispondo brevemente, esortandoti a tornare al tuo lavoro e ricordandoti che puoi sempre non leggere e/o non scrivere a tutti i costi!  :ttok:
Con affetto parlando, s'intende!  fiori
Ti stimo fratello  baloon  pash.gif  emo-10  7.gif

P.S. si era capito il mio tono ironico, vero?  :chin:  :lol:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 19 Giugno 2012, 16:39

P.S. si era capito il mio tono ironico, vero?  :chin: :lol:


Solo quello in realtà!  :TRmarameo:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 19 Giugno 2012, 16:41

P.S. si era capito il mio tono ironico, vero?  :chin: :lol:


Solo quello in realtà!  :TRmarameo:
tonque3.gif allora torno al lavoro sereno, anzi sai che faccio? Mi metto su un pò di country e stasera mi stappo una Moretti alla tua salute amico  drunk.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 19 Giugno 2012, 16:59
 :OT: anche io lo farò..........appena possibile  :beer:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 19 Giugno 2012, 18:26
quando uscirà la Versys MY 2013 ( o 14) ed avranno risolto i problemi di vibrazioni, fasato ancora meglio il motore per abbassare ulteriormente la coppia, ed effettuato un piccolo restyling ( non molto ma credo che qualcosa bisogna toccare...) allora sarà veramente una alternativa interessante. Di buono adesso c'è ( e Giovannino ce lo sta facendo notare in tutte le salse) che la neonata promette bene  già adesso. Si dovrebbe aspettare e vedere anche la nuova BMW che, a discapito dell'orticaria che viene a molti di noi solo a nominarla, dovrebbe essere un "oggetto" interessante (tecnicamente parlando) anche se temo che al solito il prezzo sarà esagerato.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 19 Giugno 2012, 18:59
Io apprezzo molto il genere.
Due soli appunti: (1) tutti coloro che l'hanno provata, hanno lamentato l'esistenza di vibrazioni fastidiose.
                       (2) esteticamente la trovo inguardabile. Ma questo è un fattore soggettivo.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 20 Giugno 2012, 09:31
Oh beh, tutto questo polverone alzato dal Big Giò mi ha spinto con curiosità a soffermarmi ieri in una conce (per comprarmi il filtro olio della Vara  :lol: ) ad osservare una Versys 1000 in esposizione... orbene l'ho guardata con gli occhi con cui l'avrebbe guardata Giovannino, cioè ho cercato di togliermi l'alone di repulsione insito in me per cercare di carpirne, seppur da ferma, i pregi puramente estetici e di assemblaggio. Devo dire francamente che non mi piace esteticamente, e fin qua si è già detto più e più volte che è un fattore soggettivo, e trovo la qualità delle plastiche grigie, cioè quelle non verniciate, non eccelsa. Sono molto sottili e sono certo che dopo parecchie ore di esposizione agli agenti atmosferici diventeranno orrende  dunno.gif La qualità degli assemblaggi non mi pare all'altezza di Honda, anzi in certi casi quasi approssimativa (parlo sempre delle plastiche cruscotto e carene) infine la similpelle della sella sembra davvero poco resistente e di facile usura.  dunno.gif Salito a bordo sul davanti mi sembrava di avere un bidet (sarà che era bianca?  :chin: ) con in mezzo un manubrio. Queste le mie impressioni esclusivamente estetiche. Magari provandola chissà  scratch potrebbe farmi sorvolare su tutti questi peccatucci veniali  ::) Mah, mi sà che gli chiederò di provarla  :slayer:
 score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 20 Giugno 2012, 09:52
Giovannino, le Tue  29.gif stanno iniziando l'invasione  12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif

Mi sa che stiamo tornando all'omonimo film  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 20 Giugno 2012, 10:27
In tutta onestà, da quando Giovannino è partito con sta sua personale  29.gif ho iniziato a fare maggiore attenzione quando ne incrocio una (che sia 600 o 1000), per carcare di "carpirne" l'essenza a vista  007.gif 007.gif 007.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 20 Giugno 2012, 10:31
Prima pensavo fosse peccato guardare le altre... adesso invece...  25.gif


 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 20 Giugno 2012, 10:34
Prima pensavo fosse peccato guardare le altre... adesso invece...  25.gif


 29.gif 29.gif 29.gif

Sempre guardato le altre, e la mia TA resterà sempre la mia  :wub: :wub: :wub: però magari alcune moto (vedi la Versys), le ho sempre guardate limitandomi a dire che NON MI PIACE  :shit: :shit: , ora invece cerco di andare al di là dell'estetica  007.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 20 Giugno 2012, 10:41
Avete ancora gli occhi adeguati alla moda del rotondo.
Sono tornati di moda gli spigoli! :)


Come il bianco delle macchine/moto... quante macchine bianche ultimamente?
Eppure prima il bianco era solo per i tassisti e per i van...




 fiori
Titolo: R: Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Folco - 20 Giugno 2012, 11:10
Che sia indubbiamente bruttina non ci piove, sarà una strana politica Kawasaki, con una linea più felice avrebbe sicuro più successo commerciale perché per il resto e' una moto valida per turismo su asfalto.


Inviato dal mio SK17i con Tapatalk 2
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 20 Giugno 2012, 11:31
Prima pensavo fosse peccato guardare le altre... adesso invece...  25.gif


 29.gif 29.gif 29.gif
Attento che la tua Vara se n'accorge e vedi come ti disarciona imbizzarrita...  :slayer:  :mazzate:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 20 Giugno 2012, 11:36
ma c'è lo spazio per montare lo stereo su sta moto?
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 20 Giugno 2012, 12:26
Lo stereo è stato soppiantato dall'avvento degli MP3! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 20 Giugno 2012, 12:48

Come il bianco delle macchine/moto... quante macchine bianche ultimamente?

Io l'ho presa bianca perche costava mooooolto meno del metallizzato.  :fuma:

Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 20 Giugno 2012, 12:58
In tutta onestà, da quando Giovannino è partito con sta sua personale  29.gif ho iniziato a fare maggiore attenzione quando ne incrocio una (che sia 600 o 1000), per carcare di "carpirne" l'essenza a vista  007.gif 007.gif 007.gif

certo è che la 29.gif  di Giovannino,  ha di fatto attirato l'attenzione sulla concorrenza perchè, sono convinto, tutti ma proprio tutti sono, anzi siamo andati a vedere, ad informarci e a "scoprire" questa moto che onestamente credo non so quanti prendevano prima in considerazione.
 
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 20 Giugno 2012, 13:05
Lo stereo è stato soppiantato dall'avvento degli MP3! :)

.... La radio ha sempre il suo fascino!
Vuoi mettere farti un bel giro in moto e ascoltare... " il ruggito del coniglio" in diretta?
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 20 Giugno 2012, 14:02
Avete ancora gli occhi adeguati alla moda del rotondo.
Sono tornati di moda gli spigoli! :)

Scherzi? Qui da noi sono rifiorite le moto anni 70/80.
E' tutto un cercare serbatoi a goccia, fari rotondi e carene dalle linee "morbide"...
E non solo per godere delle agevolazioni per le storiche...
E continuo a pensare che Gerald Kiska (desiner della KTM) dovrebbe stare più "leggero" a cena...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 20 Giugno 2012, 14:23
E' solo questione di tempo! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 20 Giugno 2012, 15:04
In tutta onestà, da quando Giovannino è partito con sta sua personale  29.gif ho iniziato a fare maggiore attenzione quando ne incrocio una (che sia 600 o 1000), per carcare di "carpirne" l'essenza a vista  007.gif 007.gif 007.gif

certo è che la 29.gif  di Giovannino,  ha di fatto attirato l'attenzione sulla concorrenza perchè, sono convinto, tutti ma proprio tutti sono, anzi siamo andati a vedere, ad informarci e a "scoprire" questa moto che onestamente credo non so quanti prendevano prima in considerazione.

io no. La mia vara è ancora in rodaggio, e finchè il contakm segnerà meno di 50mila km, non se ne parla di guardarne altre per un eventuale cambio.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 20 Giugno 2012, 15:46
Beh io mi riferivo alla curiosità sul modello, anch'io non ci penso neanche a cambiare la mia che ancora è giovincella a 64000Km
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 20 Giugno 2012, 15:48
La mia TA ha appena 54000 km e almeno fino a 150.000 non se ne parla (comunque resterebbe con me) di affiancamento, per questo almeno almeno arrivare al 2015 (poi si vedrà)  :vn:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 20 Giugno 2012, 19:27
La mia TA ha appena 54000 km e almeno fino a 150.000 non se ne parla (comunque resterebbe con me) di affiancamento, per questo almeno almeno arrivare al 2015 (poi si vedrà)  :vn:
Sei il migliore, un vero punto di riferimento....  :slayer: :slayer: :slayer: :wtg: :wtg: :wtg:  61.gif 61.gif 61.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 21 Giugno 2012, 12:03
La mia TA ha appena 54000 km e almeno fino a 150.000 non se ne parla (comunque resterebbe con me) di affiancamento, per questo almeno almeno arrivare al 2015 (poi si vedrà)  :vn:
Sei il migliore, un vero punto di riferimento....  :slayer: :slayer: :slayer: :wtg: :wtg: :wtg:  61.gif 61.gif 61.gif

 sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 21 Giugno 2012, 12:04
La mia TA ha appena 54000 km e almeno fino a 150.000 non se ne parla (comunque resterebbe con me) di affiancamento, per questo almeno almeno arrivare al 2015 (poi si vedrà)  :vn:
Sei il migliore, un vero punto di riferimento....  :slayer: :slayer: :slayer: :wtg: :wtg: :wtg:  61.gif 61.gif 61.gif

 8.gif 8.gif 8.gif 8.gif 8.gif  :ttok: :ttok: :ttok: :ttok: :ttok:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 21 Giugno 2012, 12:11
La mia TA ha appena 54000 km e almeno fino a 150.000 non se ne parla (comunque resterebbe con me) di affiancamento, per questo almeno almeno arrivare al 2015 (poi si vedrà)  :vn:
Sei il migliore, un vero punto di riferimento....  :slayer: :slayer: :slayer: :wtg: :wtg: :wtg:  61.gif 61.gif 61.gif

Tranqullo Bart!!!! c'è di Meglio!!!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 21 Giugno 2012, 12:14
Sicuramente si, ma al peggio non c'è mai fine, e qui......... censored censored censored censored
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 21 Giugno 2012, 12:19
Sicuramente si, ma al peggio non c'è mai fine, e qui......... censored censored censored censored

Come dice la legge di Murphy:
Se le cose vanno male, ricordati che possono andare anche peggio!!
Ciao Compà!!!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 21 Giugno 2012, 12:24
Mi avete stufato murdock e salvosound di beccarvi ad ogni post. Tutto il cazzeggio e gli OT che volete, ma beccatevi in privato!  888.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 21 Giugno 2012, 12:27
Mi avete stufato murdock e salvosound di beccarvi ad ogni post. Tutto il cazzeggio e gli OT che volete, ma beccatevi in privato!  888.gif

OT? cosa è? un nuovo accessorio per la moto??
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 21 Giugno 2012, 12:37
Mi avete stufato murdock e salvosound di beccarvi ad ogni post. Tutto il cazzeggio e gli OT che volete, ma beccatevi in privato!  888.gif

 53.gif 7.gif 53.gif 7.gif 53.gif 7.gif 53.gif 7.gif 53.gif

 fiori fiori fiori fiori fiori fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 21 Giugno 2012, 12:40

OT? cosa è? un nuovo accessorio per la moto??

OT è l'abbreviazione di OFF TOPIC; in pratica lo sport preferito che stai praticando con Murdock  :morons:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 21 Giugno 2012, 12:42

OT? cosa è? un nuovo accessorio per la moto??

OT è l'abbreviazione di OFF TOPIC; in pratica lo sport preferito che stai praticando con Murdock  :morons:

 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif fiori fiori fiori fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Folco - 21 Giugno 2012, 14:30
ok, il cazzeggio libero andrebbe evitato, ma di cazzate sto topic ne ha tante anche senza contare le battute di murdock e socio...
sta pesantezza e pseudoserietà ammazza tutti i forum, take it easy, che la prendete un pò troppo seriamente.
e siamo in una comunità simpatica, mica in caserma...

non è ridicolo, a sto punto, osannare oltre ogni limite una KAWASAKI, tanto da dedicarle 14 pagine, su un forum di HONDA ?!?
se vogliam fare i pierini ad ogni costo, io direi che son 14 pagine di offtopic, anzi, "OFF-FORUM".
s'è capito che vuoi una versys, ma mica ogni utente che cambia moto poi posta 350 articoletti,comparative,prove per far vedere quanto è bella la cocca sua e quant'è migliore delle altre...

 dunno.gif



Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 21 Giugno 2012, 15:20
Folco, ma chi te lo dice che qui, a parte te e pochi altri, non siamo in caserma?  score.gif
Comunque qualche giorno fà, ho pensato proprio quello che tu scrivi..... poi mi son detto che,  se effettivamente erano uscite tante pagine, lo erano (sono) spontaneamente...quindi...così va il mondo... present
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 21 Giugno 2012, 15:40
Vi ricordo tre cose:
1) il thread è inserito nell'apposita sezione Chiacchiere all'osteria - Varie, in cui evidentemente si parla anche di altro e di altre moto;
2) la mia non era una segnalazione di OT (basta rileggere con calma), ma semplicemente, un invito a Salvo e Mirco di farla finita con le loro continue beccate, cosa che i due, infatti, hanno perfettamente capito;
3) la mia battuta poteva essere postata anche sulla discussione relativa all'Hornet (beh, almeno è Honda), ché niente, dal mio punto di vista, sarebbe cambiato.


Per quanto riguarda il resto, caro Folco, sei assolutamente libero di pensare che qui si debba parlare solo di Honda.
Ma su questo forum di altre moto s'è sempre parlato e scritto senza troppi problemi e cercheremo di continuare a farlo! :)


Per la Versys, poi, ogni utente che cambia moto, in effetti non lo fa, anzi non lo scrive neppure che ha cambiato marca e modello, se non magari per accomiatarsi e magari sparire.
Ma ciò non significa che qui non troverebbe spazio per una discussione sulla sua nuova moto!


Nei post in cui Tizio saluta dopo avere comprato una moto di altra marca, di solito si risponde con un "facci sapere", "vieni a trovarci di nuovo", "facci la tua comparativa"... questo è un approccio light, mica quello dei pierini! :)


E se le discussioni sono molto partecipate, vuol dire che ci sono utenti interessati all'argomento e, che piaccia o no, la discussione se non va fuori le righe, è sempre molto utile e spesso anche piacevole.


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 21 Giugno 2012, 15:50
Gio', che fai, ti giustifichi???:-))) ........conoscendo (virtualmente ) il Folco, penso che stava scherzando!
La dimostrazione che tu hai aperto una discussione che interessa, come ho detto sopra, è insita nella sua lunghezza nel giro di pochi giorni...
E allora cosa dovreste dire di me che ne ho aperta una per chiedere consigli su come legare il casco sulla moto??????????? dove uno alla fine mi ha detto: Arrangiati??? ahah ah ahahahah a
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 21 Giugno 2012, 16:03
Gio', che fai, ti giustifichi???:-)))


No, facevo del sano OT!  :TRmarameo:


Citazione
dove uno alla fine mi ha detto: Arrangiati??? ahah ah ahahahah a


Appunto, è quel modo lì che sto contestando, mica l'OT!  drunk.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 21 Giugno 2012, 16:05
Gio', che fai, ti giustifichi???:-)))
No, facevo del sano OT!  :TRmarameo:
Citazione
dove uno alla fine mi ha detto: Arrangiati??? ahah ah ahahahah a
Appunto, è quel modo lì che sto contestando, mica l'OT!  drunk.gif

 7.gif 7.gif 7.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 21 Giugno 2012, 16:21
 drunk.gif drunk.gif drunk.gif drunk.gif drunk.gif drunk.gif drunk.gif drunk.gif drunk.gif

poi, come OT, scelgo:  plane.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 21 Giugno 2012, 17:49
sofa,gif
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340293698Varadero_Club_Italia.jpg)
score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 21 Giugno 2012, 18:10
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: marcorov - 21 Giugno 2012, 18:37
ragazzi quì non è più un problema di  29.gif 29.gif, quì è proprio andato, malato, fatto  stretcher.gif

Si salvi chi può da quì al 2013 arriviamo a 3000 pagine  :TRmarameo:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 21 Giugno 2012, 18:48
Portate pazienza... è tutta colpa della scimmia!  29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: marcorov - 21 Giugno 2012, 18:51
Tranquillo .... tanto poi passa.........................

 :D
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: susic82 - 21 Giugno 2012, 19:40
Bella Giò....  29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 21 Giugno 2012, 20:20
Bella Giò....  29.gif


Albert, ma poi sei andato a provarla?  ::)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 21 Giugno 2012, 20:33
Portate pazienza... è tutta colpa della scimmia!  29.gif

vabbè, solo perchè sei tu però  :D
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 21 Giugno 2012, 21:14
 :ohmy: :ohmy: :ohmy:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 21 Giugno 2012, 21:37
 007.gif 007.gif 007.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 21 Giugno 2012, 22:03
007.gif 007.gif 007.gif

Mirco ?? hai finito le parole che parli solo con le faccine????
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: mario-teramo - 22 Giugno 2012, 08:07
mò pure il video????????????  censored 007.gif 28.gif 49.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 22 Giugno 2012, 08:32
 eekout eekout eekout
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 22 Giugno 2012, 09:13
Ufff  32.gif ieri son tornato in conce per un paio di guanti estivi nuovi e.... beh era ancora lì la Versys 1000  sofa,gif l'ho guardata ancora ma brutta è brutta forte... però, se ti può consolare a fianco c'era una Morini Granpasso e faceva schifo ancora di più (allestimenti e componentistica a parte, parlo solo di estetica eh  ::) ) quindi fra i due obbrobri...  :chin:  :shit: Mi sono soffermato sul traliccio del gruppo maniglie/portapacchi passeggero della Versys... mamma mia sembra un'impalcatura  :TRtriste:
bah de gustibus non disputandum est
 score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 22 Giugno 2012, 10:02
Versys 1000 m.y. 2013... presto su questi schermi!  29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 22 Giugno 2012, 10:38
ah però! il 4 cilindri della kawa non suona male con il terminale Akrapovich  888.gif
però, esteticamente, la Versys 1000 continua a non piacermi   dunno.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Indy70 - 22 Giugno 2012, 11:33
Versys 1000 m.y. 2013... presto su questi schermi!  29.gif 29.gif

Giò ...  e prendere in considerazione questa?
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 22 Giugno 2012, 11:39
semmai questa:
 
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340357937Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Elisa - 22 Giugno 2012, 11:46
 25(1).gif 28.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 22 Giugno 2012, 11:59
25(1).gif 28.gif

 
Ah! la Kawasaki si e la BMW no? cos'è solidarietà di parte? Ma questo non è il forum dove si può discutere "anche" di altre marche e modelli che non siano Honda?
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Elisa - 22 Giugno 2012, 12:13
KAWA NO
GS CERTAMENTE NO
SSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII VARADERO  fiori


stò solo dicendo modestamente i miei gusti ,condivisi dal conducente (Giovanni presidente VCI-TCI)
per fortuna
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 22 Giugno 2012, 12:41
Per me le priorità sono:

1) non Honda
2) non BMW
3) non Ducati
4) pneumatici tubeless
5) moto affidabile, collaudata
6) parca nei consumi
7) impostazione on-off
8) protettiva e comoda
9) abbia assistenza valida, in tutta Europa
10) che abbia lunghi periodi tra un tagliando e l'altro, minimo 12000
11) leggera non sarebbe male... avrei più peso per me!
12) anche cilindrate inferiori a 1000~1200
13) buon rapporto qualità prezzo
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 22 Giugno 2012, 12:41
Poi Sicanos, qui puoi parlare di quello che ... vuoi! :)
Ma non sarà certamente la mia prossima moto!  :wtg:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 22 Giugno 2012, 12:42
 12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 22 Giugno 2012, 12:47
Per me le priorità sono:

1) non Honda
2) non BMW
3) non Ducati
4) pneumatici tubeless
5) moto affidabile, collaudata
6) parca nei consumi
7) impostazione on-off
8) protettiva e comoda
9) abbia assistenza valida, in tutta Europa
10) che abbia lunghi periodi tra un tagliando e l'altro, minimo 12000
11) leggera non sarebbe male... avrei più peso per me!
12) anche cilindrate inferiori a 1000~1200
13) buon rapporto qualità prezzo
Giovannino, più leggo l'elenco delle tue priorità, più le condivido, anche se ho la TA da poco più di un anno e mezzo e me la sto godendo ancora.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 22 Giugno 2012, 12:55
ho la TA da poco più di un anno e mezzo e me la sto godendo ancora.


E' giusto che sia così... la tua TA ha ancora tanto da darti!  :vn:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 22 Giugno 2012, 12:59
Poi Sicanos, qui puoi parlare di quello che ... vuoi! :)
Ma non sarà certamente la mia prossima moto!  :wtg:

A 'mbé credevo che ci si stesse "verdonizzando" in maniera "subliminale".  12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif
La foto come avrete capito è della nuova GS raffreddata a liquido ed era conseguenza della foto del cammello con il marchio BMW.
Come ho detto più volte non amo la BMW, più che altro non per i prodotti ma per tutto ciò che c'è dietro ( ed a margine) al Marchio, a partire dal condizionamento collettivo, dalla presunta elitarietà che ruota attorno ai loro mezzi, all'assistenza ecc. ecc Ma sicuramente sono curioso della novità, non foss'altro per gli aspetti tecnici.
Poi sullo snobbare/schifare la BMW, non tenendo conto dei fattori che ho anzidetto, per me contribuisce notevolmente il prezzo a cui vendono le loro moto che considero esagerato per quello che ti danno, seppur generalmente ( salvo cardani difettosi ed altro) di ottima qualità complessiva.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 22 Giugno 2012, 13:00
Versys 1000 m.y. 2013... presto su questi schermi!  29.gif 29.gif

Qualche anno fa sentivo spesso la frase " quando uscirà poi la varadero nel 2012..... "

infatti è uscita!! di produzione però!!!

CAMPAPAVALLO!!!!!!!............
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 22 Giugno 2012, 13:07
La foto come avrete capito è della nuova GS raffreddata a liquido


Apri pure una nuova sezione... perché qui si parla di Versys... e non confondiamo le acque!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 22 Giugno 2012, 13:10
Giò ho un consiglio.!

Comprati pur la versys se vuoi. Poi smonti le carene del varadero e le metti nella moto nuova.

tanto chi vuoi che se ne accorga.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 22 Giugno 2012, 13:11
La foto come avrete capito è della nuova GS raffreddata a liquido


Apri pure una nuova sezione... perché qui si parla di Versys... e non confondiamo le acque!

 
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Giovannino, guai a chi te la tocca 'sta Versys!!!  score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Indy70 - 22 Giugno 2012, 13:44

La foto come avrete capito è della nuova GS raffreddata a liquido ed era conseguenza della foto del cammello con il marchio BMW.

 :stone: ah ... Sicanos ... il "cammello" in questione ...  888.gif è un Asino!   :TRbuaha:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 22 Giugno 2012, 13:47

La foto come avrete capito è della nuova GS raffreddata a liquido ed era conseguenza della foto del cammello con il marchio BMW.

 :stone: ah ... Sicanos ... il "cammello" in questione ...  888.gif è un Asino!   :TRbuaha:
mizzica, vero è  888.gif 888.gif 888.gif .
 Chissa perchè ho scritto cammello?  forse visualizzavo nella mente i cilindri della BMW come le gobbe boh!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Indy70 - 22 Giugno 2012, 13:48
  :TRbuaha:  roflmao.gif  :wtg:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Bastard Inside - 22 Giugno 2012, 18:22
Per me le priorità sono:

1) non Honda
2) non BMW
3) non Ducati
4) pneumatici tubeless
5) moto affidabile, collaudata
6) parca nei consumi
7) impostazione on-off
8) protettiva e comoda
9) abbia assistenza valida, in tutta Europa
10) che abbia lunghi periodi tra un tagliando e l'altro, minimo 12000
11) leggera non sarebbe male... avrei più peso per me!
12) anche cilindrate inferiori a 1000~1200
13) buon rapporto qualità prezzo


...ho capito!!
cerchi un vespino...un 50 special  (pneumatici tubless a parte...)  emo-10
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 23 Giugno 2012, 08:41
Per me le priorità sono:

1) non Honda
2) non BMW
3) non Ducati
4) pneumatici tubeless
5) moto affidabile, collaudata
6) parca nei consumi
7) impostazione on-off
8) protettiva e comoda
9) abbia assistenza valida, in tutta Europa
10) che abbia lunghi periodi tra un tagliando e l'altro, minimo 12000
11) leggera non sarebbe male... avrei più peso per me!
12) anche cilindrate inferiori a 1000~1200
13) buon rapporto qualità prezzo
Ma esiste??? :blink: :chin: Perché tubeless?
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 23 Giugno 2012, 08:47
Ma esiste??? :blink: :chin: Perché non tubeless?


Esiste e si chiama Versys 1000.
Tubeless = sicurezza: eventualmente si sgonfiano lentamente;
tubeless = comodità: buchetto? Gonfi e riparti con altra mezz'ora di autonomia.


Io non ho mai portato con me nessun kit di gonfia e ripara sulla Varadero... viaggiando sono proprio uno spasso... davvero ti dimentichi del problema delle forature!


Siccome mi piace molto la Ténéré 660, anche se mono, ma fa comunque il suo lavoro, è bastato riflettere su questo dato per farmela cancellare dalle candidate...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 23 Giugno 2012, 08:56
Giovannino scusami ma cercando in rete informazioni sui possibili vantaggi/svantaggi di una tubeless ho trovato questo:

Citazione
L'assottigliamento della superficie del tubeless, sia esso nell'impronta a terra che nella parte laterale (dovuto magari ad abrasioni contro ostacoli), può aumentare il rischio di esplosione repentina dello stesso; per questo motivo il tubeless è scarsamente utilizzato nelle applicazioni fuoristradistiche.

Tu fai anche dell'off?
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 23 Giugno 2012, 08:58
Ma esiste??? :blink: :chin: Perché non tubeless?


Esiste e si chiama Versys 1000.
Questa me l'aspettavo!!!  :D 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 23 Giugno 2012, 09:08
Tu fai anche dell'off?


Ovvio che no, se non in occasioni assolutamente rarissime e per tutte quelle che mi sono capitate non ho mai avuto problemi di quel genere.
Avrei avuto bisogno di un paracoppa serio, in un'occasione... niente che un bravo saldatore non ha riparato con un minimo lavoro! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 24 Giugno 2012, 15:35
Riprende l'analisi, relativa alla comparativa tra le dieci endurone provate da InMoto, della quale avevo iniziato qui: http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=4573.msg63960#msg63960 (http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=4573.msg63960#msg63960)


ELETTRONICA

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340544853Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 24 Giugno 2012, 15:36

CICLISTICA

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340544956Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 24 Giugno 2012, 15:36

FRENATA

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340544956Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 24 Giugno 2012, 15:37
PRESTAZIONI


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340545045Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 24 Giugno 2012, 15:38
PERCORSO EXTRAURBANO


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340545101Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 24 Giugno 2012, 15:39
RIPRESA


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340545139Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 24 Giugno 2012, 15:40
CONTINUANO...

 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 24 Giugno 2012, 19:41
Più leggo la comparativa più sembra la moto per te caro Giovannino e comunque le prestazioni ci sono alla grande....  59.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 24 Giugno 2012, 19:50
sembra la moto per te caro Giovannino


Già... lo credo anche io! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: vara2000 - 24 Giugno 2012, 23:26
sembra la moto per te caro Giovannino


Già... lo credo anche io! :)


eccolo la... è perso proprio... speriamo che l'attesa versione 2013 sia più brutta da covincerti a prendere una Varadero seminuova  emo-10 score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 24 Giugno 2012, 23:55
speriamo che l'attesa versione 2013 sia più brutta da covincerti a prendere una Varadero seminuova


Speriamo!  :smokin:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 25 Giugno 2012, 00:12
è appena uscita, sei sicuro che faranno già un restyling nel 2013??
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 25 Giugno 2012, 00:17
io non ho detto un restyling, ho solo parlato di un m.y. 2013 in cui, a mio parere, cureranno il vero problemino di questa moto: le vibrazioni.
Per il resto, per me può pure rimanere com'è! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 25 Giugno 2012, 00:18
sembra la moto per te caro Giovannino

Già... lo credo anche io! :)

eccolo la... è perso proprio... speriamo che l'attesa versione 2013 sia più brutta da covincerti a prendere una Varadero seminuova  emo-10 score.gif

se non lo hai notato, lo ha scritto anche in fondo al suo profilo a sinistra  :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 25 Giugno 2012, 18:14

E' interessante dal 7,50 minuto in poi... http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=qIBpF_dnmLg#t=470s :)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 25 Giugno 2012, 18:42
Prima di tutto grazie  35.gif per averci risparmiato 7' 50'' postando da questo limite la partenza del filmato fiori

Secondo .......................  roflmao.gif roflmao.gif Giò, con tutto il rispetto che ho per un'amico come te ...  non ti ci vedo, scusa, ma non sei proprio uno smanettone  roflmao.gif roflmao.gif a quel livello e poi per farlo devi farti almeno 1760Km  dunno.gif +/- la distanza da Castelbuono alla Germania autostradale  fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Thierro italo francese - 25 Giugno 2012, 18:48
 present Per me Giovannino sta meglio seduto su questa.... sofa,gif  http://youtu.be/FFLnHFacHQ4 pubblicità molto molto bella
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 25 Giugno 2012, 19:03
Prego!  :TRmarameo:


Io non sono uno smanettone?  :wall:


In realtà mi pareva interessante il sistema di rilevamento onboard... e poi, il fatto che la moto si utilizzi al massimo o meno, poco importa, nella valutazione dinamica complessiva del mezzo.
Insomma, l'estetica non vi piace e mi volete convincere che faccia schifo e questo è lecito.
Ora io vi faccio vedere che le caratteristiche dinamiche la fanno una moto divertente e che forse si può chiudere un'occhio sull'estetica, ma non sono così smanettone!


Io sono smanettone, ma amo la comodità, poche soste ma buone, la bella compagnia e amo rispettare i limiti, quando è possibile. Ma per tutto il resto sono uno smanettone, pure a tavola!  29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 25 Giugno 2012, 19:05
present Per me Giovannino sta meglio seduto su questa.... sofa,gif  http://youtu.be/FFLnHFacHQ4 (http://youtu.be/FFLnHFacHQ4) pubblicità molto molto bella


La SuperTénéré, mi piace molto, è una moto molto affidabile (e ne abbiamo le prove), però non ha il rapporto qualità/prezzo della Versys 1000.
Ciò non toglie che è un passettino sotto la Versys nella mia personale scala di valori.


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Thierro italo francese - 25 Giugno 2012, 19:12
Allora la  29.gif è UFFICIALE fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 25 Giugno 2012, 19:58
present Per me Giovannino sta meglio seduto su questa.... sofa,gif  http://youtu.be/FFLnHFacHQ4 (http://youtu.be/FFLnHFacHQ4) pubblicità molto molto bella


La SuperTénéré, mi piace molto, è una moto molto affidabile (e ne abbiamo le prove), però non ha il rapporto qualità/prezzo della Versys 1000.
Ciò non toglie che è un passettino sotto la Versys nella mia personale scala di valori.


 fiori
Si concordo in pieno. Esteticamente mi piace di più, ma il prezzo è più alto e nemmeno di poco. La worldcrosser poi è stupenda...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: marcorov - 26 Giugno 2012, 17:10
Rgazzi divago un attimo: mi sa che, dopo 19 pagine, ripeto 19, di teorie varie e di uno (Gio) contro tutti (noi), mi sa proprio che possiamo sancire che:

E' FATTO PERSO e la  29.gif 29.gif 29.gif NON SI PUO' PIU' TENERLA!!!!!!!!!!!!!!

E allora vai con la verdona..............................

ciao a tutti
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Giugno 2012, 17:21
Beh, sono abbastanza razionale... la scimmia c'è, è vero... ma ho i miei sistemi per tenerla a bada. Ogni sera, per esempio, le faccio controllare il conto in banca online, e lei subito capisce!  :ttok:


Vedremo cosa si muoverà in autunno e certamente l'anno nuovo sarà tempo di decisioni definitive...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 26 Giugno 2012, 18:35
Beh, sono abbastanza razionale... la scimmia c'è, è vero... ma ho i miei sistemi per tenerla a bada. Ogni sera, per esempio, le faccio controllare il conto in banca online, e lei subito capisce!  :ttok:
...........
la tua scimmia è per caso parente di quella del tuo direttore di banca?  888.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Giugno 2012, 18:56
mia è per caso parente di quella del tuo direttore di banca?  888.gif


E tu che ne sai?  :chin: :chin:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 26 Giugno 2012, 19:04
lo so, lo so!!!! la mia scimmia è al guinzaglio del mio datore di lavoro  dunno.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Giugno 2012, 19:08
Ma la tua non si chiama  Kawasaki GTR1400 ?  pash.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 26 Giugno 2012, 20:26
Ma la tua non si chiama  Kawasaki GTR1400 ?  pash.gif


..................In Piemonte si dice "Moto da parinotto"..... :D   
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 26 Giugno 2012, 21:20
tradurre "parinotto", please  :whistle:
io ho detto che la GTR 1400 mi piace molto, ma ora come ora ......... non è ancora ora  emo-10
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 26 Giugno 2012, 21:41
tradurre "parinotto", please  :whistle:
io ho detto che la GTR 1400 mi piace molto, ma ora come ora ......... non è ancora ora  emo-10

dicesi Parinotto: termite dialettale delle zona piemontese del canavese che indica di vecchio/anziano piemontese che guida l'auto in modo completamente blando ed al rallentatore in grado di far creare dietro di sè una coda di trattori minuti di "tamagnun"........ "tamagnun" è il rimorchio carico di fieno/ramaglie/patate/"druggia" ......."druggia" letame  :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: pash.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 26 Giugno 2012, 21:45
tradurre "parinotto", please  :whistle:
io ho detto che la GTR 1400 mi piace molto, ma ora come ora ......... non è ancora ora  emo-10

dicesi Parinotto: termite dialettale delle zona piemontese del canavese che indica di vecchio/anziano piemontese che guida l'auto in modo completamente blando ed al rallentatore in grado di far creare dietro di sè una coda di trattori minuti di "tamagnun"........ "tamagnun" è il rimorchio carico di fieno/ramaglie/patate/"druggia" ......."druggia" letame  :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: pash.gif
si, allora concordiamo  888.gif anche io ho detto che sarà la moto della senilità, da pensionato  :P
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 26 Giugno 2012, 21:48
Ma la tua non si chiama  Kawasaki GTR1400 ?  pash.gif

gran bell'esemplare il GTR verde!!!
peccato per la doppia luce di posizione anteriore.. fa proprio  emoass
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Giugno 2012, 22:45

dicesi Parinotto: [...]  vecchio/anziano piemontese che guida l'auto in modo completamente blando


Ma di che parlate?  :chin:


160 CV, 136 Nm di coppia, 300 kg, velocità, accelerazione e ripresa siderali e mi parlate di vecchi/anziani?  :blink:
Qui se non hai la prostata a posto... son pisci!  roflmao.gif


Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 26 Giugno 2012, 22:50
si, allora concordiamo  888.gif anche io ho detto che sarà la moto della senilità, da pensionato  :P
mi cito per precisare: la GTR1400 non è certo una moto da INPS, anzi quando l'ho provata mi ha parecchio impressionato per le caratteristiche generali di guida, sorprendenti su una bestia simile, una delle poche tourer che mi piace veramente.
La VFR mi piace molto esteticamente ma è troppo sport e poco tourer. Le BMW non mi entusiasmano. la GW è troppo tanta............
se in futuro mi verrà meno la voglia di qualche strada bianca e qualche bello sterrato, la Kawa potrebbe essere la mia cavalcatura, d'altronde molti di voi conoscono da tempo questa mia scimmia latente, molto prima che Giovannino cadesse vittima della Versys 1000  888.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Giugno 2012, 22:53
molti di voi conoscono da tempo questa mia scimmia latente, molto prima che Giovannino cadesse vittima della Versys 1000  888.gif


Certo, sarà l'occasione per vedere un puffo verde!  5.1.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 26 Giugno 2012, 23:00
molti di voi conoscono da tempo questa mia scimmia latente, molto prima che Giovannino cadesse vittima della Versys 1000  888.gif


Certo, sarà l'occasione per vedere un puffo verde!  5.1.gif
il verde non è fra i colori disponibili  888.gif la 2011/2012 ha i colori blu scuro (bello)  o rosso vinaccia scuro
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 26 Giugno 2012, 23:04
...........   :mad:  62.gif ... no, no i puffi sono BLU ed il PUFFO BLU cavalca Shrek

..... comunque, la  29.gif di Gianni non è rivolta alla senilità, ma lo stereotipo dell'utente della GTR1400 è proprio colui che, amante della moto da turismo, all'apice della sua carriera motociclistica si indirizza appunto su questa fascia di moto, che sono tuttaltro che tranquille  ma..... sono il coronamento, l'arrivo, tantè che io, su queste Tourer ho sempre visto, tendenzialmente, motociclisti attempati ............ che difficilmente ci vanno al bar, ma la usano e la strausano   fiori fiori pash.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Giugno 2012, 23:07
Varhonda, varda che Gianni ha già la sua età, né!  :TRbuaha:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 26 Giugno 2012, 23:08
Varhonda, varda che Gianni ha già la sua età, né!  :TRbuaha:
score.gif  inoltre ora è anche un po' acciaccato  dunno.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 26 Giugno 2012, 23:14
Varhonda, varda che Gianni ha già la sua età, né!  :TRbuaha:
score.gif

Paisà attento come parli  62.gif 62.gif ....... che veniamo e ti spelliamo ................... giovine virgulto siculo ..............  28.gif





 fiori pash.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Giugno 2012, 23:27
Ok, torniamo in topic... ma quanto mi piace 'sta Versys 1000!  29.gif


 emoass
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 27 Giugno 2012, 00:01
Esco subito dal topic  :TRmarameo: Avete visto la nuova tourer della Triumph?? http://www.moto.it/news/torna-triumph-trophy-1200.html
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 00:11
A me piace, ha una bella elettronica e un meraviglioso alternatore (950W)... ma bisogna capire che affidabilità hanno... se sono minimamente paragonabili alle giapponesi... l'affidabilità per me è uno dei parametri più importanti!  :wtg:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 00:13
A proposito di Versys 1000, ecco cosa dice, sinteticamente, la stampa internazionale:


"Unlike the ZX-10R, Z/SX riding experience, though, there was something lacking in terms of the riding experience. I felt. Nothing really stood out as being particularly special. That was until I looked at the price...At £9499, it's a grand cheaper than a base model BMW GS and 1,500 quid less than the equivalent Ducati Multistrada. Only the Triumph Tiger matches it pound for sterling pound, leaving me wondering which one I'd go for." John Hogan, Superbike - April 2012
"Its odd looks will always raise questions, but the engine won’t, it’s a peach. There’s loads of low down, a nice spread of torque and the dollop of top end power should see it as the quickest bike in this category. It’s also extremely comfortable, will eat mile after mile all day long and handles reasonably well (up to a point, the front is questionable when pushed really hard). For under £10,000 it makes great value for money when compared to the competition. Overall it’s an accomplished all-round, reliable tourer." Adam Child, Motorcycle News
"I’m definitely a fan of the Versys because I can see the potential it has to offer. It will do touring, you could commute on it and it’s capable of scratching on the weekends. In other words, it ticks all the boxes. And while there are plenty of other sports-tourers that will offer the same abilities, few will come at such an affordable price - £9499. It’s only when you take a second to compare specs that you realise just how much bike you’re getting for your money on the Versys." Bruce Wilson, Motorcycle Sport & Leisure - February 2012
"If you want to tour two-up in comfort and value a bike that’s equally good on twisty roads as it is on the motorway, then stick with the Versys 650. If you want to blast from A to B on a bike with a high up and commanding riding position, that cruises at 100mph in comfort, delivers good fuel economy and has a great tank range, then buy a Versys 1000 and fit a larger screen - it's a great tour bus for your next rock 'n roll adventure." Ben Cope, Visordown - December 2011 Read the full review (http://www.visordown.com/road-tests-first-rides/first-ride-kawasaki-versys-1000-review/19607.html)


Read more: http://www.visordown.com/road-tests-first-rides/what-the-press-say-kawasaki-versys-1000-reviews/20436.html#ixzz1ywLTgoKX (http://www.visordown.com/road-tests-first-rides/what-the-press-say-kawasaki-versys-1000-reviews/20436.html#ixzz1ywLTgoKX)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 00:16
E mi piace, in particolare, questa sintetica metafora: 
buy a Versys 1000 and fit a larger screen - it's a great tour bus for your next rock 'n roll adventure...
pash.gif


 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: lucapietro - 27 Giugno 2012, 00:51
Non conosco l'età della tua moto, ma immagino che dopo una decina di anni e oltre 100mila km (considerando che questo modello non è più in produzione), non ci troverei niente di strano  a guardarsi in giro.
LucaPietro
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 00:58
Grazie Luca, la mia Varadero s'avvicina ai 180...  :vn: :vn:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 27 Giugno 2012, 07:02
tantè che io, su queste Tourer ho sempre visto, tendenzialmente, motociclisti attempati ............


...Forse perchè per comprarsi una di queste "bestiolone" bisogna sputtanarsi tutta la liquidazione...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 27 Giugno 2012, 08:56
 roflmao.gif roflmao.gif questo topic credo meriti la medaglia d'oro, quanto è bello leggerlo  :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 27 Giugno 2012, 10:52
tantè che io, su queste Tourer ho sempre visto, tendenzialmente, motociclisti attempati ............


...Forse perchè per comprarsi una di queste "bestiolone" bisogna sputtanarsi tutta la liquidazione...
già  ;) di 'sti tempi o aspetti la liquidazione o vendi un rene  :TRtriste: altrimenti la moto non si cambia, e speriamo che la macchina tenga botta  888.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 10:57
già  ;) di 'sti tempi o aspetti la liquidazione o vendi un rene  :TRtriste: altrimenti la moto non si cambia, e speriamo che la macchina tenga botta  888.gif


in alternativa, spendi poco più di 10 mila euro, che sono sempre soldi, ma ne risparmi 5-8-15 mila e t'accatti 'na bella Versys 1000! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 27 Giugno 2012, 11:27
 jawdrop.gif urca.....  :chin: :banana: 29.gif 29.gif stretcher.gif :ttok:  score.gif







(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340789185Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 27 Giugno 2012, 11:38
ehi Varagio, ti ci metti anche tu ad alimentare certe scimmie?  29.gif 29.gif 29.gif

 :whistle:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 27 Giugno 2012, 11:48
 :OT: in alternativa a me non dispiace nemmeno questa:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1340790461Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340790461Varadero_Club_Italia.jpg)

http://moto.suzuki.it/modelli/44/gsx1250f-abs-traveller.aspx

 fiori fiori fiori

FINE  :OT:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 27 Giugno 2012, 11:51
ragazzi qui i casi sono due, o il virus "KAWA"  12(1).gif whip  si sta diffondendo o si sta facendo del "Buzz Marketing" .
Il guaio e che ho visto la Versys 1000 scura ( il colore non riesco a definirlo) e vaff@@@lo mi piace anche un pò ( per non parlare della GTR) ma siccome reputo questo un mio disagio psichico mi farò vedere da uno bravo...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 27 Giugno 2012, 11:55
...............ma siccome reputo questo un mio disagio psichico mi farò vedere da uno bravo...
questo disagio psichico si chiama scimmia  29.gif 29.gif 29.gif
se ti fai vedere da uno bravo, scegli un buon veterinario per curare la scimmietta, prima che cresca  888.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 27 Giugno 2012, 11:56

Il guaio e che ho visto la Versys 1000 scura ( il colore non riesco a definirlo) e vaff@@@lo mi piace anche un pò ( per non parlare della GTR) ma siccome reputo questo un mio disagio psichico mi farò vedere da uno bravo...


 888.gif 888.gif :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 27 Giugno 2012, 12:03
...............ma siccome reputo questo un mio disagio psichico mi farò vedere da uno bravo...
questo disagio psichico si chiama scimmia  29.gif 29.gif 29.gif
se ti fai vedere da uno bravo, scegli un buon veterinario per curare la scimmietta, prima che cresca  888.gif

Se tanto mi dà tanto caro Sicanos, hai già un bel sciommione che ti staziona sulla spalla, proprio come quellle di Giovannino, Nippi, e mia  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 27 Giugno 2012, 12:10
...............ma siccome reputo questo un mio disagio psichico mi farò vedere da uno bravo...
questo disagio psichico si chiama scimmia  29.gif 29.gif 29.gif
se ti fai vedere da uno bravo, scegli un buon veterinario per curare la scimmietta, prima che cresca  888.gif

....................... e mia  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif


bhè dai la tua  29.gif è facile da accontentare un bel ...............  vedi foto ....... e risolvi i tuoi problemi  roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 12:11
Ancora puoi rinsavire... ascolta il consiglio di nippi... se no qui sembriamo proprio dei carbonari!  007.gif


Lasciate che le  29.gif "venghino" a me!  :P
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 12:12
Che bello l'Ural sidecar... ce l'ha un mio amico ed è fantastico! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 27 Giugno 2012, 12:35
bhè dai la tua  29.gif è facile da accontentare un bel ...............  vedi foto ....... e risolvi i tuoi problemi  roflmao.gif roflmao.gif

Renato, mi piace un sacco, e poterne mettere uno nel garage sarebbe veramente una gran bella  29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 27 Giugno 2012, 12:45
...............ma siccome reputo questo un mio disagio psichico mi farò vedere da uno bravo...
questo disagio psichico si chiama scimmia  29.gif 29.gif 29.gif
se ti fai vedere da uno bravo, scegli un buon veterinario per curare la scimmietta, prima che cresca  888.gif

Se tanto mi dà tanto caro Sicanos, hai già un bel sciommione che ti staziona sulla spalla, proprio come quellle di Giovannino, Nippi, e mia  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
nooo, nooooooooooooo, nooooooooooooooooooooooooooo, nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
c'è qualcosa che non va, voi state diffondendo sostanze stupefacenti, :fuma:  non so come fate ma mi sento confuso :morons:
oggi mi metto in garage con uno stuoino e faccio meditazione e contemplazione davanti alla Vara. Devo disintossicarmi...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 12:47
Ma è giovanissima la tua Varadero, mica puoi cominciare a pensare di tradirla!  :wall: :wall: :wall:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 27 Giugno 2012, 12:51
assolutamente no ma l'idea che, cosi tanto "pour parler" la consideri potenzialmente un alternativa stupisce anche me. 8.gif
Giuro non me la sarei filata neanche di striscio prima del bombardamento che si sta facendo.
 
 
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 12:54
Bravo, è la stessa sensazione che ho avuto io appena ho tolto i prosciutti Honda dagli occhi... in effetti, c'è anche dell'altro... ad ognuno la propria scelta, anzi.... scimmia!  29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 27 Giugno 2012, 12:57
ah, il potere mediatico!  gossip.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 27 Giugno 2012, 13:10

Basta, mi compro un GS, non mi vorrei trovare un giorno solo soletto con una comunissima ed inflazionata Honda......
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 27 Giugno 2012, 13:11
Ho capito, tra poco nascerà un nuovo sito...versys1000clubitalia   censored roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 27 Giugno 2012, 13:17
intanto c'è gia questo
 
http://www.versys1000.com/ (http://www.versys1000.com/)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 27 Giugno 2012, 13:19

Mi piacerebbe bannarvi continuamente come troppo spesso accade in altri Forum.  :morons:
Ma noi non siamo gli altri forum  fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 27 Giugno 2012, 13:21
assolutamente no ma l'idea che, cosi tanto "pour parler" la consideri potenzialmente un alternativa stupisce anche me. 8.gif
Giuro non me la sarei filata neanche di striscio prima del bombardamento che si sta facendo.


....... dai, non è un bombardamento, sono solo sfoghi liberatori, un conto è parlare un conto è agire, la condizione di Giovannino è molto particolare, sia per l'impegno che ha profuso per il Marchio e sia il fatto che, dolenti o nolenti, un macina chilometri come lui, per quanto soddisfatto della sua  :wub: Varadero è cosciente che i chilometri che ha sopra possono, un giorno o l'altro, porlo di fronte all'eventualità di un cambio mezzo, vuoi perchè la sostituzione di alcuni componenti superi il valore della moto, vuoi perchè senta una necessità intrinseca di ammodernarsi, dalla sua Vara ai mezzi odierni, non sembra ma il salto tecnologico è notevole ............................ quindi?????   Quindi, se ciò che cavalchiamo ci piace, ci soddisfa, usiamolo, usiamolo, usiamolo, ne siamo stufi? Siamo attratti da altro? Possiamo farlo economicamente senza penalizzare le future uscite per mancanza di pecunia, messa solo sull'acquisto......... Evviva Dio e cambiamo stà cazzo di moto........ :D :D  fiori pash.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 27 Giugno 2012, 13:30
io non stavo criticando ma constatavo che volenti o nolenti l'attenzione su questa Kawa è stata attirata. Sulle motivazioni di Giovannino non entro più  nel merito perchè le considerazioni che hai fatto sono più che corrette ma come ho detto in precedenza, inizialmente, almeno a me, ha stupito questo "voltafaccia" .
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 27 Giugno 2012, 13:40
Ma noi non siamo gli altri forum  fiori

Esatto Moreno, è proprio il bello di questa ns grande comunità  7.gif 53.gif :wub:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 27 Giugno 2012, 14:01
io non stavo criticando ma constatavo che volenti o nolenti l'attenzione su questa Kawa è stata attirata. Sulle motivazioni di Giovannino non entro più  nel merito perchè le considerazioni che hai fatto sono più che corrette ma come ho detto in precedenza, inizialmente, almeno a me, ha stupito questo "voltafaccia" .

......Tranquillissimo Sicanos, pure da parte mia ci sono stati dei traballamenti a leggere certe cose, con 1 MP al diretto interessato ho avuto chiarezza, ma ............... il MORBO che intendo ribaltare su queste hehehehe  29.gif 29.gif 29.gif  è ....... ma metti mai che cambiando ti trovi in mano un mezzo, entusiasmante all'inizio (si tende sempre avvalorare un proprio acquisto, almeno per appagamento del proprio EGO) poi immancabilmente cominci a fare i confronti con il mezzo precedente, sai cosa succede?????        Per avere una risposta servono EX possessori di AFRICA TWIN    gossip.gif   ......ecco come vedo io, la storia della Varadero ............ poi altra cosa estremamente, almeno per me, penalizzante è il passaggio da una 2 cilindri ad una 4 cilindri, per quanto l'elettronica la ponga ad un utilizzo anche ai bassi regimi, il freno motore, il tiro ed altri componenti impongono un cambio di stile di guida .........  sofa,gif eekout . bisogna essere pronti a tutto questo ............ lo siamo????   Io no  :blink: fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 27 Giugno 2012, 14:15
:OT: in alternativa a me non dispiace nemmeno questa:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1340790461Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340790461Varadero_Club_Italia.jpg)

http://moto.suzuki.it/modelli/44/gsx1250f-abs-traveller.aspx

 fiori fiori fiori

FINE  :OT:

anche questo modello è offerto in una ampia gamma di colori, ovvero bianco e nero!!   :wall:
Secondo me si sono coalizzati per dare alla clientela poca scelta!  :morons:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 27 Giugno 2012, 14:21
 007.gif 007.gif 007.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 27 Giugno 2012, 15:15
:OT: in alternativa a me non dispiace nemmeno questa:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1340790461Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340790461Varadero_Club_Italia.jpg)

http://moto.suzuki.it/modelli/44/gsx1250f-abs-traveller.aspx

 fiori fiori fiori

FINE  :OT:

anche questo modello è offerto in una ampia gamma di colori, ovvero bianco e nero!!   :wall:
Secondo me si sono coalizzati per dare alla clientela poca scelta!  :morons:
Messi insieme sono uno spettacolo  :lol:
 8.gif  :banana: 61.gif :banana: 61.gif  score.gif  tonque3.gif  pash.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 27 Giugno 2012, 15:26
Adesso come adesso m'attizzano moto come questa...

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340803560Varadero_Club_Italia.jpg)

 888.gif woot
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 15:34
E allora? La finite di tutti questi OT?
Aprite nuovi post e parlate dei vostri turbamenti, qui bastano i miei!  25.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 15:43
A proposito di Versys 1000... ecco cosa ne pensa Motosprint:
http://www.motosprint.it/produzione/kawasaki/2011/12/22-5651/Kawasaki+Versys+1000%3A+Insospettabile (http://www.motosprint.it/produzione/kawasaki/2011/12/22-5651/Kawasaki+Versys+1000%3A+Insospettabile)


Kawasaki Versys 1000: Insospettabile


(http://www.motosprint.it/images/990/C_7_Media_104990_immagine_l.jpg)


Gran tiro in basso, tanta maneggevolezza, divertimento a non finire. Adatta anche a viaggiare perché lo spazio a bordo non manca. Due difetti: vibrazioni e scarsa protezione aerodinamica
LA CALETA (TENERIFE) - Nasce per essere una tranquilla crossover da turismo ed ha un aspetto che non incute timore. Quando arriva il momento di curvare, però, emerge l’indole sportiva che non ti aspetti. La Versys 1000, infatti, raggiunge la corda della curva con una rapidità impressionante ed altrettanto velocemente risponde ai comandi quando arriva il momento di cambiare direzione.

IL MOTORE ha tanto tiro in basso, una risposta al gas progressiva ed un’erogazione fluida. Anche l’allungo non è male. Purtroppo le vibrazioni sono fastidiose, soprattutto in fase di decelerazione. Discreta, ma nulla di più, la protezione aerodinamica. Chi ha intenzione di usare la Versys 1000 per viaggiare farebbe meglio a mettere in preventivo l’acquisto del plexiglass maggiorato, disponibile come optional.

LA NUOVA Kawasaki Versys costa 11.990 euro franco concessionario. L’ABS ed il traction control sono inclusi nel prezzo. Il resoconto completo del test, sul numero 51/52 di Motosprint, disponibile nelle edicole e su iPhone ed iPad.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 27 Giugno 2012, 15:47
E allora? La finite di tutti questi OT?
Aprite nuovi post e parlate dei vostri turbamenti, qui bastano i miei!  25.gif

 gossip.gif pash.gif woot secret.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 15:59
Questo fa casino! :)

Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 27 Giugno 2012, 17:08
Questo fa casino! :)

<iframe width=\"560\" height=\"315\" src=\"http://www.youtube.com/embed/P_i5zt_QL78\" frameborder=\"0\" allowfullscreen></iframe>
Big Giò, va a lavurà và...  :stone:
Comunque preferisco ancora il VRAAAAAAATATATATATATA del Vara, tiè  :slayer:
http://youtu.be/LP_1MsaDF2o
score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 27 Giugno 2012, 18:48
Ho lo stesso terminale sul transalp... perdonami ma mi piace di più montato lì sopra.  :D Qui si perde, la moto è decisamente più imponente e poi questa moda dello scarico basso non mi va molto a genio...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 19:01
mi piacciano molto gli Ixil, ma anche l'Akrapovic che trovi nell'elenco degli accessori... anche se, onestamente, sono un tipo motociclisticamente parlando, silenzioso!  dunno.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 22:56
Beh, anche questo filmatino mi pare abbastanza interessante...


http://www.dueruote.it/video/video.cfm?cod=2801&arg=12&inizio=1&da=1 (http://www.dueruote.it/video/video.cfm?cod=2801&arg=12&inizio=1&da=1)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 23:12
Ripassiamo insieme un po' di spagnolo:


Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 23:13
Ah, però il sound del 4 cilindri...  29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Giugno 2012, 23:21
Questo è un video fantastico... quello che si può e si deve fare con una Versys 1000, che è poi quello che faccio io (facciamo noi) con la Varadero!


Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 28 Giugno 2012, 21:41
quotone di gran gusto per questo video!!  mi ha fatto venire una gran voglia di andarci!! ovviamente in Varadero!!   18.gif
grande Giovà!!!!!   :wtg:  :wtg: :wtg:  12(1).gif 12(1).gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 29 Giugno 2012, 07:05
Diciamo che di fantastico c'è la Spagna.
Anche su un Garelli sarebbe fantastica lo stesso...  21.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 29 Giugno 2012, 08:01
Dici, quindi, che per far ciò che faccio in moto, basterebbe un Garelli?
Automatico? :chin:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Indy70 - 29 Giugno 2012, 09:35
VIP III ...  :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
 
Ciao
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 29 Giugno 2012, 11:02
Il motore della Versys passa anche da qui:
http://www.dueruote.it/anteprime/articolo.cfm?codice=387440 (http://www.dueruote.it/anteprime/articolo.cfm?codice=387440)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 29 Giugno 2012, 23:23
Mi piace questo set fotografico:
http://www.flickr.com/photos/auto123/7413621932/lightbox/ (http://www.flickr.com/photos/auto123/7413621932/lightbox/)


 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 30 Giugno 2012, 00:58
Vista di lato la carena fa molto Stelvio....
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: lucapietro - 30 Giugno 2012, 02:41
Vi ricordate la kawasaki klv 1000? La Versys è decisamente più bella
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nofuture67 - 30 Giugno 2012, 07:18
Vi ricordate la kawasaki klv 1000? La Versys è decisamente più bella
E ci credo! Comunque non è che si siano sforzati molto.... :whistle:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 30 Giugno 2012, 07:34
Vi ricordate la kawasaki klv 1000? La Versys è decisamente più bella

Dissento, ero indeciso fra la Varadero e la cugina della Klv, la Vstrom.

Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 30 Giugno 2012, 08:27
Vi ricordate la kawasaki klv 1000? La Versys è decisamente più bella


Sono proprio d'accordo. Ma l'estetica poco importa, al limite due bicchieri di birra e non ci pensi più...  censored censored censored


 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nofuture67 - 30 Giugno 2012, 09:37
Vi ricordate la kawasaki klv 1000? La Versys è decisamente più bella

Dissento, ero indeciso fra la Varadero e la cugina della Klv, la Vstrom.
ottima moto ma l'unica cosa bella era questo spot
http://youtu.be/21lbZbeWw8o (http://youtu.be/21lbZbeWw8o)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 30 Giugno 2012, 11:55
Vi ricordate la kawasaki klv 1000? La Versys è decisamente più bella

Dissento, ero indeciso fra la Varadero e la cugina della Klv, la Vstrom.
ottima moto ma l'unica cosa bella era questo spot
http://youtu.be/21lbZbeWw8o (http://youtu.be/21lbZbeWw8o)


 28.gif...........se, se  roflmao.gif ...........a quest'ora a Giovannino, altro che Verys dovrebbero dargli, con tutti i KM che ha sul groppone mi sà che lo vedremo davanti alla vetrina di Prenatal roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 30 Giugno 2012, 12:23
Scelsi la Varadero e non la Vstrom 1000 o KLV 1000 (vabbé che ancora non esistevano! :P ) proprio perché guardando quel video c'erano troppe immagini che mi riportavano al rimanere bloccato in casa a girare con un passeggino... ecco perché le moto devono essere brutte!  eekout
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Max68 - 03 Luglio 2012, 09:03
Prima di scrivere qualcosa, ho letto le 24 pagine di questo post, l'ho fatto in tre giorni perché purtroppo devo lavorare per vivere ed internet fa parte del mio svago, quindi...

Premettendo che ognuno scelga la moto che vuole o che lo aggrada ho notato una cosa strana, in parte giustificata dal fatto che siamo su di un forum Honda...

Tutti hanno paragonato la Versys 1000 alla Crosstourer, solo che di simile le due moto non hanno nulla, solo i quattro cilindri,pur se in differente architettura (che poi danno un'erogazione completamente differente), secondo me, e non perché ce l'ho io, ma perché anche esteticamente (è molto ispirata per usare un eufemismo) alla SMT990, secondo me è l'unica concorrente e al limite la vecchia Tiger 1050, loro sono le uniche moto a poter essere paragonate alla Versys (la Multostrada per prezzo fà parte di n'altra categoria).

La SMT è simile, pesa molto meno, la ciclistica è di un altro livello (monta WP avanti e dietro di serie), impianto frenante di qualità (pinze radiali Brembo e pompa radiale Brembo), tra i difetti dopo 18000 km insieme, lo sbattimento della catena (ora sul nuovo modello risolto con un accessorio che può essere montato anche sopra la mia), l'on off piuttosto marcato (che con gli Akra si riduce di molto), anche se sulle nuove versioni hanno cambiato la mappatura rendendola più morbida, gli scarichi originali, semplicemente ridicoli, inutilizzabili se non si abita in Alaska, obbligatorio sostituirlo per non arrostire, riparo aerodinamico discreto (con il parabrezza tourer migliora, ma io no l'ho preso perchè scuro, e a me piace vedere bene l'asfalto...), i consumi sei sui 15 km/l con una guida abbastanza allegra, andando piano con mia moglie, carico con bauletto e valige in viaggio ho fatto anche i 18, però, e per qualcuno è un difetto, questa moto invoglia troppo a spingere, sia per la ciclistica eccelsa, ma soprattutto per il motore, che sale di giri con na facilitá disarmante, in quest'ottica è poco touring e molto racing.

A vederla esteticamente e soprattutto tecnicamente la Versys sembra la versione impoverita della SMT, io amo le Kawasaki, da sempre, ne ho avuta una cin cui ho girato in lungo e in largo le piste d'Italia,con grandi soddisfazioni, e amo ancora questo marchio, secondo me potevano impegnarsi un pò di più nel farla, visto che il prezzo non si discosta molto da quello della SMT, che tra l'altro trovi spesso in offerta con kit valige Ktm by Traxx (oltre i 1200 euro di valore) o gli scarichi Akrapovic (1600 euro, una fucilata!).

Da vicino non l'ho vista, quindi rimando il giudizio emozionale alla prima volta che ne vedrò una da vicino, a vederla in foto e video, dico che non mi piace la posizione dello scarico (dovuta al fatto che per montare le valige è obbligata la posizione e inclinazione), avrei preferito lo scarico sotto motore o sotto sella...

Poi, si sa, la moto ha di razionale ben poco, e ognuno sceglie la sua, Giovannino è impazzito per questa, l'importante che piaccia a lui, così come a ognuo di noi piace la ns, con i suoi innumerevoli motivi tali da rendere sensata una scelta piuttosto che un'altra...

Buona strada.

Massimiliano
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 03 Luglio 2012, 13:06
 fiori fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 03 Luglio 2012, 15:11
Gio ma se ... passi alla  cavatappi,
io diventerei il varaderista del Forum con piu km??
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 03 Luglio 2012, 15:20
Se ti fa piacere, per me puoi anche esserlo.
Comunque, la Varadero rimane a me, ma in affido!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 03 Luglio 2012, 15:22
Se ti rimane la varadero allora non vale...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 03 Luglio 2012, 20:01
Gio ma se ... passi alla  cavatappi,
io diventerei il varaderista del Forum con piu km??
Probabilmente io sono l'utente del forum con meno km sul transalp!!! 007.gif :D
Comunque ci sto lavorando. :vgrigio:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: marcorov - 03 Luglio 2012, 21:57
io sicuramente quello con meno km sul Ct. Ma in agosto mi rifaccio........ e poi ho agguerriti programmi autunnali e per il nuovo anno.

Insomma devo rodarmi anche io....

Ma come è che Gio tiene comunque la Vara??? cosa significa????

 scratch scratch
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 03 Luglio 2012, 22:47
Ma come è che Gio tiene comunque la Vara??? cosa significa????


Pensi che qualcuno sia disposto a comprare una Varadero immatricolata nell'aprile del 2001, con 180.000 chilometri ORIGINALI?  scratch
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Elisa - 04 Luglio 2012, 12:54
Pensa che a Giovanni VARADERO 2003 con 140.000 km gli davano 2000 euro  :TRtriste:

Resta in garage  888.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 04 Luglio 2012, 13:21
Ma come è che Gio tiene comunque la Vara??? cosa significa????


Pensi che qualcuno sia disposto a comprare una Varadero immatricolata nell'aprile del 2001, con 180.000 chilometri ORIGINALI?  scratch

quanto vorresti?
La utilizzerei come cavia, la smonto pezzo per pezzo, con le tlecamere faccio le riprese, poi la rimetto in sesto e la riutilizzo, magari preparata solo per fare le scorte tecniche.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 04 Luglio 2012, 15:24
Con 5000 mila euro tu fai un affare e io mi tolgo una fetta di cuore...  :TRangelo:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 04 Luglio 2012, 15:51
Con 5000 mila euro tu fai un affare e io mi tolgo una fetta di cuore...  :TRangelo:

per 5000 mila euro allora lasciala in garage.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 04 Luglio 2012, 17:22
per 5000 mila euro allora lasciala in garage.


Non sono attaccato ai soldi, anzi, m'importano poco. Anche per 10 mila la terrei in garage, giuro! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: marcorov - 04 Luglio 2012, 20:34
la  29.gif 29.gif 29.gif vara non la scordi...............

Gio ti capisco anche io i sono tenuto il VFR in garage; non lo userò più ,ma solo averla li è grande.....


ciao
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 04 Luglio 2012, 22:12
 fiori fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 04 Luglio 2012, 22:13
Beh, un'occhiata a Motovogue ci sta:  http://www.motovogue.com/2012/07/prova-kawasaki-versys-1000.html (http://www.motovogue.com/2012/07/prova-kawasaki-versys-1000.html)



Prova Kawasaki Versys 1000


Mi sono avvicinato a Versys 1000 con curiosità, per scoprire che dopo mille chilometri su strada, questa Kawasaki è veramente divertente e non molla davvero mai. Si dimostra anche versatile, come dice il nome stesso, con tante soluzioni pensate per chi viaggia.


Per scoprire di che pasta è fatta Versys 1000 sono stati percorsi tratti autostradali, tornanti alpini, con una serie di passi da riferimeto: Cenisio, Iseran, Roseland, Colombiere, Forclaz e Sempione.Un mix che sotto l'aspetto meteo ha incluso anche qualche ora sotto la pioggia, giusto per verificare le qualità del sistema di controllo trazione, e delle due mappature che regolano l'erogazione del poderoso motore.


Esteticamente questa moto si presenta proprio bene, con un look da endurona che mostra i muscoli, con i suoi quattro cilindri, e lo scarico da maxi stradale. Il bel cupolino rende una ottima protezione dall'aria, senza vortici durante i trasferimenti autostradali. Risulta valido anche nel dare sollievo dalla pioggia, e si regola in altezza senza bisogno di utensili. La posizione è perfetta, con le gambe che rimangono piegate il giusto, per non stancare dopo ore alla guida. Gradevole la sensazione di controllo, grazie alla posizione eretta che permette comunque di gestire una guida sportiva, che invoglia a far scendere Versys 1000 in pieghe di tutto rispetto.


Cuore pulsante è sicuramente il motore di derivazione Z1000, riadattato per un uso più turistico su Versys. Mostra una bella risposta dell'acceleratore, coppia generosa a tutti i regimi e particolarmente in basso. Di fatto alla guida si cambia meno, vista l'elasticità a disposizione puoi tenere la stessa marcia più a lungo. Sulla sella, in alcuni momenti vengono percepite delle vibrazioni, ma risulta essere un fenomeno occasionale.


Per una gestione ottimale di tanta potenza, su Versys 1000 è presente un supporto elettronico di tutto rispetto, di derivazione ZX 14R. Comprende una mappatura su due livelli: piena o ridotta al 75%. Alla mappatura è abbinato il lavoro del controllo di trazione, selezionabile su 3 livelli in base al fondo stradale, più o meno scivoloso. Il livello 3 per fondi particolarmente scivolosi, è simile a quella in uso su 1400 GTR. Il sistema si è dimostrato ottimo: Mappatura piena + livello 1 del controllo trazione per una guida sportiva, e sotto la pioggia mappatura ridotta + livello 2. Un mix che dà confidenza e sicurezza senza penalizzare il piacere di guida.


Marmitta singola per abbassare il peso rispetto a quella doppia. Esaltante il sound che regala questo scarico in accelerazione. Una risposta che invoglia ad aprire ancora di più, ma che già soddisfa a basse velocità. A ridosso dello scarico si trova anche la regolazione del precarico, gestibile in maniera veramente semplice in base alla presenza di un passeggero o di bagagli. Apprezzato anche il copriruota, gradito sia per l'impatto estetico, sopratutto per il contenimento degli spruzzi d'acqua.


Le belle ruote da 17 pollici si prestano alla guida sportiva, e la sensazione con l'impianto frenante è sempre positiva. L'Abs standard è un bel supporto per la sicurezza, con i due freni comunque ben modulabili. Un'altra chicca di Versys 1000 è l'unità Abs di produzione Bosch, la più piccola e leggera al mondo. Già testata sulla sportiva di famiglia: ZX 10R.


Il capitolo strumentazione segna un altro punto a favore di Versys 1000: le informazioni sono complete e ben leggibili in qualunque condizione di luce. I tasti sono azionabili anche con i guanti, e le spie sono ben definite. Facile anche capire quale mappatura e controllo di trazione sia inserito, ma l'impostazione deve essere fatta con la moto in folle, dal selettore sul blocchetto di sinistra.


Lo schema touring, già evidente con cupolino e serbatoio che proteggono dall'aria, risalta anche dal portapacchi posteriore, che ospita facilmente borse da viaggio o un bauletto. A proposito di serbatoio, tiene 21 litri e in Kawasaki dicono che ci si possano percorrere anche 400 km. Con una guida 'standard' diventa forse difficile raggiungere questo livello, ma i consumi rimangono ottimi, considerando che si tratta di un 4 cilindri ad alte prestazioni. E quando sei in sella, con Versys 1000 pensi solo al divertimento.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Max68 - 05 Luglio 2012, 08:12
Ormai sei andato...  29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 05 Luglio 2012, 08:33
La verità? mi sta venendo voglia di comprarmela.

P.S.: chi diceva dell'inutilità/futilità di questa diascussione, guardi il numero di pagine in rapporto alla nascita del post.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 05 Luglio 2012, 10:05
No Virgiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!  007.gif


La  29.gif  Versys 1000 solo ioooooooooooooooooo  :stone:


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 05 Luglio 2012, 10:16
Bè, domenica a Castellucio ho parcheggiato la mia TA proprio a fianco alla V100 bianca... quindi me la son guardata per bene...
e cmq non sarebbe una cosa imminente, visto che la mia Ta , che ho solo da meno di 2 anni, mi piace e me la vogliogodere ancora.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 05 Luglio 2012, 10:19
Io aspetto la versione 2013 (se mai verrà, vedremo!)... tu? La 2014?  pash.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: virgilio64 - 05 Luglio 2012, 12:03
bo?????????' fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 06 Luglio 2012, 10:05
Tanto per dire:
http://annunci.ebay.it/annunci/moto/reggio-emilia-annunci-reggio-nell-emilia/versys1000/31181796 (http://annunci.ebay.it/annunci/moto/reggio-emilia-annunci-reggio-nell-emilia/versys1000/31181796)


 :chin:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 06 Luglio 2012, 10:08
Volendo scegliere il colore:
http://annunci.ebay.it/annunci/kawasaki-versys-1000-abs/29380710 (http://annunci.ebay.it/annunci/kawasaki-versys-1000-abs/29380710)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 06 Luglio 2012, 10:23
Ma se chiamiamo la kavasaky italia e gli proponiamo che in 100 e passa del forum vogliamo passare tutti alla Versys?
che ci facciano uno sconto comitiva??

Tutti color verde ovviamente!!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 06 Luglio 2012, 10:31
Ma se chiamiamo la kawasaki italia e gli proponiamo che in 100 e passa del forum vogliamo passare tutti alla Versys?
che ci facciano uno sconto comitiva??

Tutti color verde ovviamente!!
la Kawasaki Versys 1000 è solo in due colori, bianca (pearl stardust white) o grigio scuro (metallic magnesium gray)   888.gif
 chi sono i 100 acquirenti della Versys 1000 ?  §§§
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 06 Luglio 2012, 11:20
Ma se chiamiamo la kavasaky italia e gli proponiamo che in 100 e passa del forum vogliamo passare tutti alla Versys?
che ci facciano uno sconto comitiva??

Tutti color verde ovviamente!!

Una cosa è certa, siamo proprio nella sezione giusta ....... "Chiacchiere all'osteria"  .......... peccato solo che frequentiamo osti differenti, qualcuno adultera il vino, con roba veramente forte ....... :TRbuaha: :TRbuaha:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 06 Luglio 2012, 11:43
E siccome non ci facciamo mancare nulla, in casa Kawasaki, a voi la scelta:
http://www.spartoo.it/marque.php?marque=835&track_id=news_s_875_9690&utm_source=news_flash&utm_medium=newsletter&utm_campaign=news_s_875_9690&email_crm=01BCAA059AF7EF37563B0FCB8D7FD78AD2D6FE5552AEC369 (http://www.spartoo.it/marque.php?marque=835&track_id=news_s_875_9690&utm_source=news_flash&utm_medium=newsletter&utm_campaign=news_s_875_9690&email_crm=01BCAA059AF7EF37563B0FCB8D7FD78AD2D6FE5552AEC369)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: SalvoSound - 06 Luglio 2012, 11:57
Ma se chiamiamo la kawasaki italia e gli proponiamo che in 100 e passa del forum vogliamo passare tutti alla Versys?
che ci facciano uno sconto comitiva??

Tutti color verde ovviamente!!
la Kawasaki Versys 1000 è solo in due colori, bianca (pearl stardust white) o grigio scuro (metallic magnesium gray)   888.gif
 chi sono i 100 acquirenti della Versys 1000 ?  §§§

Noi del club,
cosa vuoi lasciare Giovannino da solo con il suo pistacchio.??

O al massimo verniciamo tutte le vara di Verde pisello!!! facciamo un po di adesivi con i Versys ( boccacce ) e li attacchiamo sulle Vara.....
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 06 Luglio 2012, 11:59
E siccome non ci facciamo mancare nulla, in casa Kawasaki, a voi la scelta:
http://www.spartoo.it/marque.php?marque=835&track_id=news_s_875_9690&utm_source=news_flash&utm_medium=newsletter&utm_campaign=news_s_875_9690&email_crm=01BCAA059AF7EF37563B0FCB8D7FD78AD2D6FE5552AEC369 (http://www.spartoo.it/marque.php?marque=835&track_id=news_s_875_9690&utm_source=news_flash&utm_medium=newsletter&utm_campaign=news_s_875_9690&email_crm=01BCAA059AF7EF37563B0FCB8D7FD78AD2D6FE5552AEC369)


 fiori
preferisco queste:
http://www.kawasaki.it/Accessory/Details/3409778F997
e queste:
http://www.kawasaki.it/Accessory/Details/340DCEAE884
e queste:
http://www.kawasaki.it/Accessory/Details/340E4133662
 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 06 Luglio 2012, 12:10
preferisco queste:


Grande!  pash.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Pacifico - 06 Luglio 2012, 12:49
Ma se chiamiamo la kavasaky italia e gli proponiamo che in 100 e passa del forum vogliamo passare tutti alla Versys?
che ci facciano uno sconto comitiva??

99....  :D
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 06 Luglio 2012, 20:39
Ma se chiamiamo la kavasaky italia e gli proponiamo che in 100 e passa del forum vogliamo passare tutti alla Versys?
che ci facciano uno sconto comitiva??

99....  :D

98!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: vara2000 - 06 Luglio 2012, 23:21
999999999999777777777777777
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 06 Luglio 2012, 23:25
Campate tranquilli in sella alla vostra Varadero!
 sofa,gif   29.gif   sofa,gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 09:17

Il nostro caro amico e presidente del Crosstourer Club Italia, è stato beccato a bordo della fantastica Kawasaki Versys 1000, in quel di Badia Tedalda!
Si ringrazia Trioschi Moto di Lugo e Kawasaki Italia per averci concesso una Versys test ride per la durata di un week-end.
Intanto, beccatevi la foto! :)

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341645088Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Fredrix - 07 Luglio 2012, 12:48
Io la prenderei ad occhi chiusi! :wtg:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 12:52
Buongustaio!  5.1.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2012, 13:43
Il gusto è personale, quindi ogniuno si veste come vuole ma tecnicamente è ancora qualche hanno indietro, con mappature ed erogazioni che non ci azzeccano nulla con la tipologia di moto... Dire buongustaio quando ci sono 6 modelli della categoria decisamente migliori bisogna proprio che ci sia un motivo che và al di là delle semplici osservazione tecniche.

Sicuramente il prezzo... ma mai come in questo caso paghi poco e prendi poco..  roflmao.gif

E poi... ancora con il cambio meccanico... nel 2012  :morons: :morons: e quel radiatore!?!?? Che sembra una graticola per "arrustere a sasizza"!  :party2:

Mah!

Con amicizia!  :wynar:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 07 Luglio 2012, 14:01
Sicuramente il prezzo... ma mai come in questo caso paghi poco e prendi poco..

Beh, non è che costi 6000euro eh...


E poi... ancora con il cambio meccanico... nel 2012 


Fosse per me le moto continueranno ad avere il cambio tradizionale finchè non le inventeranno senza ruote, magari a cuscino d'aria come gli Hovercraft...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 14:33
Dire buongustaio quando ci sono 6 modelli della categoria decisamente migliori bisogna proprio che ci sia un motivo che và al di là delle semplici osservazione tecniche.


Beh, io dicevo buongustaio perché avalla la mia scelta.
Questo topic, ve lo voglio ricordare, nasce per parlare della "mia Versys 1000" e non perché voglio convincere qualcuno che sia la moto migliore. Anche perché io ho una certa repulsione per le presunte migliori...
A mio avviso, ha un rapporto qualità/prezzo che è inarrivabile da qualunque altra moto ad oggi nella relativa fascia di mercato. E per me questo è sufficiente per farmela mettere al primo posto nel mio cuore.
Certo, ci sono delle cose che vanno sistemate, ecco perché spero in una versione 2013.



Citazione
Sicuramente il prezzo... ma mai come in questo caso paghi poco e prendi poco..


Io credo che tu qui sia in errore, probabilmente perché hai appena speso più di 15 mila euro per comprare la TUA moto.
Io credo che fare ciò che MI piace con la moto sia bastevole spendere 10 mila euro per una Kawasaki Versys 1000!
E non si tratta solo di soldi, ma, appunto, di un elevato rapporto qualità/prezzo, perché la moto complessivamente eccelle in molto e difetta in poco ad un giusto prezzo.


A me, onestamente, quel radiatore proprio piace ed è, tra l'altro, più efficiente dei radiatori laterali che le nostre moto montano.


Per quanto riguarda il cambio, sono sicuro che il DCT sia una bella innovazione, ma se sono andato in moto fino ad oggi, smanettando con il piede e mano sinistra, spero di poter continuare a farlo ancora per qualche anno!  tonque3.gif

 fiori [size=78%] [/size]
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2012, 16:02

Per me le priorità sono:
1) non Honda


Citazione
Questo topic, ve lo voglio ricordare, nasce per parlare della "mia Versys 1000"

Dato che ancora è allo stato immaginazione ti diamo una mano...  :)
Il rapporto qualità prezzo può essere interpretato in vari modi, come può essere presentato in altrettanti manifesti... che poi, chi stabilisce stò rapporto qualità prezzo? La verità è che costa meno delle altre e basta, poi da li a definire il valore della moto ce ne passa... Oddio, che costi meno è  un grande vantaggio, ci mancherebbe, ma praticamente si acquista una moto qualunque con difetti che un 4 cilindri non dovrebbe avere...

Con la speranza si muore...  roflmao.gif

Che io abbia speso quello che ho speso non ha importanza in questo frangente, se avessi trovato una simil CT o una Versys diversa che costava di meno non avrei certo fatto questo sforzo per prenderla. E non credo sia in errore, anzi... dato che ero nella posizione di poter scegliere.
Scegliere un progetto veramente valido e a lungo termine e non una moto che domani non esisterà più... Poi, naturalmente, le proprie scelte sono indiscutibili, ma non stò osservando la tua scelta personale che non discuto, ma la moto in se. Per non parlare dell'assistenza e della copertura territoriale, per uno come te che gira mezza europa dovrai affidarti molto all'affidabilità.  :chin: dove qui con Honda non ci sono rivali  :cool:

I radiatori laterali non li prendo neanche in considerazione.. il confronto era tra le moto attuali e non quelle vecchie, se pur valide... sta di fatto che la moto riscalda parecchio e tu non sei in una zona glaciale  roflmao.gif

Sul Cambio, beh! sono più grandicello di te e fino ad oggi sono riuscito, con difficoltà roflmao.gif ad usarlo anche io il cambio meccanico, ma è la differenza che passa tra antiquariato e futurismo.... piaccia o non piaccia è un passo avanti. Scegliere se rimanere ancorati alla tradizione o al progresso è personale, ma oggettivamente è come chiudere al giorno dopo.  Comunque, per i nostalgici, la Honda ha pensato bene di mettere la leva a pedale...  roflmao.gif

ps: A mio parere sembra una posizione per partito preso e non per altro... quindi sono anche convinto che il tempo ti porterà a pentirtene silenziosamente.   baloon
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 16:35
ps: A mio parere sembra una posizione per partito preso e non per altro... quindi sono anche convinto che il tempo ti porterà a pentirtene silenziosamente. 


Mi conosci poco, amico mio!
Il punto 1 è frutto di tanta sofferenza, non c'è che dire, e a prescindere dal tuo dire ( tonque3.gif ), considerando anche le osservazioni di chi l'ha provata/usata, non è poi quel progetto vecchio che dici. E non è un caso che tutte, dico tutte, le testate giornalistiche, cui Kawasaki versa poco in termini di pubblicità, la prendono come la sorpresa del lotto.
Ad ogni modo, non è mai stata una mia priorità avere la moto più nuova, con il progetto più nuovo, con il motore più nuovo...
La Versys forse non è una moto innovativa, ma è la moto che fa bene tutto ciò che amo fare in moto, ad un prezzo contenuto rispetto alla "concorrenza", più o meno presunta.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2012, 16:59
ps: A mio parere sembra una posizione per partito preso e non per altro... quindi sono anche convinto che il tempo ti porterà a pentirtene silenziosamente. 


Mi conosci poco, amico mio!
Il punto 1 è frutto di tanta sofferenza, non c'è che dire, e a prescindere dal tuo dire ( tonque3.gif ), considerando anche le osservazioni di chi l'ha provata/usata, non è poi quel progetto vecchio che dici. E non è un caso che tutte, dico tutte, le testate giornalistiche, cui Kawasaki versa poco in termini di pubblicità, la prendono come la sorpresa del lotto.
Ad ogni modo, non è mai stata una mia priorità avere la moto più nuova, con il progetto più nuovo, con il motore più nuovo...
La Versys forse non è una moto innovativa, ma è la moto che fa bene tutto ciò che amo fare in moto, ad un prezzo contenuto rispetto alla "concorrenza", più o meno presunta.

Non ci conosciamo per niente... ma di solito non sbaglio..  tonque3.gif

Su quello che scrivono le riviste è meglio stendere un velo pietoso.. ma nonostante la sorpresa, di difetti ce ne sono e la relegano sempre in coda.. chissà perchè... e sulla CT ne hanno dette di cotte e di crude  roflmao.gif... probabilmente il prossimo anno alzeranno il prezzo..  roflmao.gif

Noto un pò di contraddizione... mai stata priorità la moto nuova però prendi una moto nuova...  :TRbuaha:

Ecco... diciamola tutta il prezzo è quello che comanda, è il tuo ritornello..  :D

Sul punto 1 capisco poco, ma è sicuramente una presa di posizione che esula dalla validità della moto... confermando quello che ti ho detto prima... te ne pentirai  :P

Con amicizia  18.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 17:00
Con amicizia  18.gif


S'intende! :)
Ah, potrei pentirmi della Versys, ma non di non prendere più Honda!  :wtg:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2012, 17:25

S'intende! :)
Ah, potrei pentirmi della Versys, ma non di non prendere più Honda!  :wtg:

Non sò e non voglio sapere ma una moto è una scelta particolare, fatta col cuore.... per me la moto scelta potrebbe non avere il marchi dietro se non per valutare i servizi. Tutto il resto non ha alcuna importanza, ne in quanti la comprano, ne cosa c'è dietro, ecc...

Ho paura che ti pentirai due volte...  roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 17:34
Parli tu che hai avuto la Caponord?  roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2012, 18:09
Parli tu che hai avuto la Caponord?  roflmao.gif

Quando la presi Era la Migliore del segmento, non ce n'era neanche per la Varadero  :P.... ma anche fino all'anno scorso  score.gif

Dai Giovannino... cosa ha di buono stà Versys?... il 4 cilindri in linea pieno di buchi che se accelleri vai avanti e indietro sul sedile?!?!?! Un impianto freni che metterai in crisi velocemente? VIBRAZIONI da bicilindrico? Una qualità visiva sotto la media? bulloni cinesi ovunque? Radiatore da salamelle? Per non parlare di quanto è bella 19.gif ? E con la sella che sembra un divano sofa,gif dell'ikea? Ha una coppia motore da 650, in basso è ferma come un mulo nella salita per Caltagirone.  :morons: che poi costa 12.000 € mica tanto di meno dal TOP del segmento..

Te ne pentirai, credimi!  E come te molti altri.... è la classica moto che spinge al divorzio.  :mazzate: Già questo tuo forzato entusiasmo ne è la prova..  49.gif

 baloon
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 18:17
Pacì, con rispetto parlando, stai dicendo un sacco di minchiate che, quasi quasi... mi ricordi gigabike!  cop.gif


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2012, 18:53
Pacì, con rispetto parlando, stai dicendo un sacco di minchiate che, quasi quasi... mi ricordi gigabike!  cop.gif
 fiori

Stai cedendo.... sei in uno stato confusionale... da qui ad un anno riprenderemo il discorso...  roflmao.gif

ciao ciao...

PS: Gigabike? di solito parliamo di F....  roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 18:58
Occhei, occhei, ti ho sgamato!  score.gif


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2012, 19:17
Occhei, occhei, ti ho sgamato!  score.gif


 fiori

MMMMMM... sei fuori strada... ormai i dubbi ti attanagliano e cerchi scappatoie inutili, arrampicandoti sui vetri... la Versys rappresenterà, per te, un precipizio senza fondo, fatto di pentimento e di delusione  :cool:



Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 19:19
Intanto mi tocco le balle e poi, onestamente, non capisco questo tuo spirito malefico, se non con qualche pressione alata...  jawdrop.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 07 Luglio 2012, 19:23
Dai Giovannino... cosa ha di buono stà Versys?... il 4 cilindri in linea pieno di buchi che se accelleri vai avanti e indietro sul sedile?!?!?! Un impianto freni che metterai in crisi velocemente? VIBRAZIONI da bicilindrico? Una qualità visiva sotto la media? bulloni cinesi ovunque? Radiatore da salamelle? Per non parlare di quanto è bella 19.gif ? E con la sella che sembra un divano sofa,gif dell'ikea? Ha una coppia motore da 650, in basso è ferma come un mulo nella salita per Caltagirone.  :morons: che poi costa 12.000 € mica tanto di meno dal TOP del segmento..

Pacifico (mica tanto mi pare...) Ma tu la Versys1000 l'hai provata?
Francamente non credo...

Minchia Giò, e chi è questo? Mark-Schwantz sotto falso nickname???
(te lo ricordi quello???)  888.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 19:29

 roflmao.gif roflmao.gif


Ha appena comprato la miglior moto del mondo e adesso chiunque deve comprarsela per avallare la sua scelta, me compreso.
Misteri!  007.gif


Con amicizia, ovviamente!  18.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 07 Luglio 2012, 19:35
Comunque oggi pomeriggio, mentre raggiungevo moglie e figlia in spiaggia, mi son fermato sul lungomare a guardarne per bene una (bianca).
Aveva su un plexi Givi più largo e sagomato rispetto all'originale, scarico a tromboncino, paramani...
Devo ricredermi, non è male. Il muso continua a non piacermi, ma globalmente non è poi così male.
Vorrei vederla nera o comunque in una tinta scura, secondo me starebbe meglio.
La sella mi ricorda quella del vara. Non so come sia a baricentro, ma non dovrebbe essere un osso. Credo che ci sia tutto ciò che serve per divertirsi a far "gli stupidi" e allo stesso tempo, per viaggiare.
Non sarà curata come una CT, ma non è nemmeno una cinesata.
E sull'affidabilità e sull'assistenza francamente non avrei grandi dubbi.
...Del resto qui da noi l'assistenza honda fa vomitare. E sono stato magnanimo nel commento! :shit:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2012, 19:45
Intanto mi tocco le balle e poi, onestamente, non capisco questo tuo spirito malefico, se non con qualche pressione alata...  jawdrop.gif

La pressione...  score.gif

 roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2012, 19:48
Dai Giovannino... cosa ha di buono stà Versys?... il 4 cilindri in linea pieno di buchi che se accelleri vai avanti e indietro sul sedile?!?!?! Un impianto freni che metterai in crisi velocemente? VIBRAZIONI da bicilindrico? Una qualità visiva sotto la media? bulloni cinesi ovunque? Radiatore da salamelle? Per non parlare di quanto è bella 19.gif ? E con la sella che sembra un divano sofa,gif dell'ikea? Ha una coppia motore da 650, in basso è ferma come un mulo nella salita per Caltagirone.  :morons: che poi costa 12.000 € mica tanto di meno dal TOP del segmento..

Pacifico (mica tanto mi pare...) Ma tu la Versys1000 l'hai provata?
Francamente non credo...

Minchia Giò, e chi è questo? Mark-Schwantz sotto falso nickname???
(te lo ricordi quello???)  888.gif

Yes.... Un Katrame!

E chi è Mark-Schwants?  :cool:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2012, 19:55

 roflmao.gif roflmao.gif


Ha appena comprato la miglior moto del mondo e adesso chiunque deve comprarsela per avallare la sua scelta, me compreso.
Misteri!  007.gif


Con amicizia, ovviamente!  18.gif

Oddio... la migliore del mondo non esiste... forse nella fantasia di qualche illuminato  cop.gif

In un forum dal titolo inequivocabile ci stà che si abbiano opinioni divergenti.... e leggendo quanto scritto da te è più per partito preso che reale scelta.

Puoi comprarti la moto che vuoi, anzi.... probabilmente non accetti il contraditorio  ....  :party2:

Sempre con amicizia e senza  plane.gif   :D
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 20:00
Benissimo, ora torniamo a parlare di Versys 1000! :)


Al nostro decennale ce ne è stata messa a disposizione da una concessionaria amica e dalla Scuderia Platini, da Pier in persona.
La sta provando il nostro Costant, che è rimasto appiedato per via del cerchio posteriore della Varadero.


Per il momento si lagna solo delle vibrazione, e ce lo sapevamo.


Aspettiamo un suo report! ;)


 fiori



Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 07 Luglio 2012, 20:50
 :chin: ........Giò, lascia perdere il giudizio di Cost, di Gianni e di tutta la banda, tanto la  29.gif  al momento è solo tua e poi se da come dici attendi il MY2013/14, ne deve passare ancora di acqua sotto i ponti.... :D pash.gif

Al momento, in questo post dedicato alla Versys 1000, ci godiamo tutte le tue disquisizioni, le tue divulgazioni tecniche ................. hahahahaha ..................... poi vediamo  fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 07 Luglio 2012, 21:20
La bestiaccia è mia, ma le opinioni di un varaderista sono per me molto interessanti lo stesso! :)
E poi magari qualcuno della banda la proverà e ne avremo due o tre di opinioni.


Le opinioni sono importanti: a volte ammazzano le scimmie, altre, invece, gli danno la banana!  roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nofuture67 - 07 Luglio 2012, 21:53
:chin: ........ e poi se da come dici attendi il MY2013/14, ne deve passare ancora di acqua sotto i ponti.... :D pash.gif

modello 2013? quindi ancora parecchi mesi di discussioni e se cambiano solo le colorazioni almeno 2 anni e mezzo...... 62.gif  007.gif Giò, comprala subito per favore..... 888.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 07 Luglio 2012, 21:55
:chin: ........ e poi se da come dici attendi il MY2013/14, ne deve passare ancora di acqua sotto i ponti.... :D pash.gif

modello 2013? quindi ancora parecchi mesi di discussioni e se cambiano solo le colorazioni almeno 2 anni e mezzo...... 62.gif  007.gif Giò, comprala subito per favore..... 888.gif

 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif 61.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 08 Luglio 2012, 13:48

Vista da vicino al decennale VCI.
Brutta come pensavo, ed una cosa che non mi sarei mai aspettato da un 4 cilindri: vibra come una moto zappa a partire già  dai 4000 giri (regime minimo per spostamenti autostradali).
Soprassediamo sull'estetica, ma questa cosa è una bestialità!!!!!
PS: Vibra meno la mia V-Twin  :whistle: :whistle:


Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 08 Luglio 2012, 14:31
Ok, questo lo sapevamo, e poi?
Questi i difetti. Ce ne sono altri?


E i pregi?
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: JanAnderson - 08 Luglio 2012, 16:27
Ok, questo lo sapevamo, e poi?
Questi i difetti. Ce ne sono altri?


E i pregi?

Che era montata dal grande Costantino.STOP
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 10 Luglio 2012, 09:43
A qualcuno di voi il radiatore è sembrato eccessivo.
L'impatto può essere di molto smorzato, installando una "protezione" apposita:


(http://www.evotech-performance.com/media/catalog/product/cache/1/image/600x400/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/6/_/6_10.jpg)


Su questo sito si trovano interessanti accessori sportivi:
http://www.evotech-performance.com/motorcycle/kawasaki/versys-1000/2012?___SID=U (http://www.evotech-performance.com/motorcycle/kawasaki/versys-1000/2012?___SID=U)


 29.gif fiori 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 10 Luglio 2012, 09:55
sono in vacanza in Sicilia ed oltre al mare caraibico ( sono a Marzamemi) mi piace spendere qualche giorno facendo escursioni. L'altro ieri ero andato a Scicli, bellissima cittadina barocca e al ritorno, facendo la costa, passando per Donnalucata mi vedo davanti una Versys 1000 nuova di pacca attrezzata di tutto punto, borse, bauletto ecc. il colore sembrava un verde scuro metallizzato e nel complesso faceva la sua porca figura. Il caso ha voluto che mentre mi stava davanti mi sono accorto che la gomma posteriore era molto sgonfia. Suonando ho avvisato il pilota ( io ero in macchina) e mi sono fermato insieme a lui. Sembrava una foratura . Il ragazzo che la guidava mi e' sembrato un po; sprovveduto, veniva da Palermo e non sapeva letteralmente che fare. Glio ho dato una bomboletta ripara/gonfia( ne tengo sempre due o tre in macchina)  per aiutarlo a rientrare. Guardandola da vicino non e' malaccio ma quando gli ho chiesto come andava Lui ha ammesso onestamente che vibra troppo. Comunque e ripartito con la gomma apparentemente a posto, spero che sia arrivato...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 10 Luglio 2012, 09:57
 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Elisa - 10 Luglio 2012, 10:05
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341907531Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 10 Luglio 2012, 10:08
Ah, ah, Giovanni è ringiovanito in sella a quella moto lì! :)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 10 Luglio 2012, 10:10
Ah, ah, Giovanni è ringiovanito in sella a quella moto lì! :)


 fiori

Ti dirò di +, che ha fatto avanti ed indietro un paio di volte, facendola pure scodare vistosamente lungo quella stradina  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 10 Luglio 2012, 10:12
Ti dirò di +, che ha fatto avanti ed indietro un paio di volte, facendola pure scodare vistosamente lungo quella stradina


Scoda pure, eh?  61.gif
Ma che no si sappia in giro, né!  cop.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Elisa - 10 Luglio 2012, 10:13
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341908020Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Elisa - 10 Luglio 2012, 10:15
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341908096Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 10 Luglio 2012, 10:20
Il presidente del Varadero Club Italia si incastra armoniosamente sulla Kawasaki Versys 1000... complimenti! :)
 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: fletcher - 10 Luglio 2012, 10:23
Ieri ne ho vista una gialla, non ho idea di come vada, ma per qiuanto la cosa possa essere soggettiva posso dire che è veramente tanto brutta, inutile dire che l'aspetto estetico è soggettivo e non esiste un bello o un brutto universalmente riconosciuto, ma quelle che ho visto era talmente tanto brutta da far dubitare fortemente del fatto che sia solo una mia opinione.
Sinceramente vedendola sono rimasto entusiata della mia decisione, mi sono trovato ad un bivio e dovevo prendere un'ardua decisione, rottamare la Vara, ma all'epoca nessun modello mi convinceva o spenderci un bel po di soldi su per rimetterla in piedi, ho optato per la seconda spendendo più di quanto vale, ma se penso ad un cambio del genere, mi tengo la Vara almeno per un'altra decina di anni :D
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 10 Luglio 2012, 10:26
Ma la gialla è la 650!  :TRmarameo:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varaderonero - 10 Luglio 2012, 10:48
Questa è la più bella battuta letta in sto forum ....la caponord migliore della varadero ............ ne hanno vendute 10 in tutta Italia  e di queste 8 si son fermate per colpa dell'elettronica  roflmao.gif roflmao.gif



Parli tu che hai avuto la Caponord?  roflmao.gif

Quando la presi Era la Migliore del segmento, non ce n'era neanche per la Varadero  :P.... ma anche fino all'anno scorso  score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: fletcher - 10 Luglio 2012, 10:54
Mi sa che era la 1.000, aveva un'estetica accettabile solo guardandola da alcune angolazioni, sinceramente ho visto la 650, per me è più bella della 1.000.
Un noto proverbio recita, chi lascia la via vecchia e ne prende una nuova sa quello che lascia, ma non sa quello che trova.
Sinceramente, in queste condizioni mi tengo stretta la Vara per svariate migliaia di chilometri ancora  :D
L'unica cosa che mi spingerebbe al cambio sarebbe un bel salto generazionale in meglio, ovviamente, devo dire che fino adesso l'unica che mi ha determinato qualche ripensamento, malgrado l'avversione per i rappresentanti del marchio e la gestione dell'assistenza inesistente è la CT, probabilmente l'altra sarà il nuovo GS, quando uscirà, con il raffreddamento a liquido e magari senza vizi noti, si insomma se funziona e non rappresenta un'ottima moto da caffè al bar e per il resto una rottura di cotion.
Per il resto non sono riuscito a trovare in nessuna moto quella spinta e quel di più da farmi pensare al cambio, ho trovato sempre meno o qualcosa che mi mancava.
Però il pensiero al cambio, per la CT penso, se con la Vara per la sola stupidissima pompa della benzina ho patito anni prima di arrivare alla soluzione, se poi qualcosa va storto che faccio, spendo tanti soldi per ritrovarmi a rimpiangere la Vara che adesso è perfetta e non mi daràò problemi per una vita?
In queste condizioni Vara for ever  :D
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 10 Luglio 2012, 11:42
fletcher, la tua Vara è nuova, tienitela stretta! ;)


Comunque, la 1000 viene venduta in due colorazioni: bianco e magnesio metallizzato.
Il giallo/nero è della 650.


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varaderonero - 10 Luglio 2012, 12:11
Gio adesso dico io la mia su sta Versis  baloon allora mi baso su due cose , la prima è il giudizio di Costantino che non è poco la seconda è personale .
Sulla base dei giudizi di Costa ha un gran motore molto ben gestibile ,tanto è che durante il giro del sabato lui in sesta a 30 all'ora andava su che era un piacere senza scalare nessuna marcia quindi motore con una coppia fantastica , molto potente almeno rispetto alla vara , ciclistica ottima , a mio gusto non bellissima anzi proprio non mi piace , il difetto delle troppe vibrazioni sui piedi e sugli specchietti non è poco perchè nei viaggi lunghi può essere un problema ma il rapporto qualità prezzo fa decisamente la differenza anche perchè le analoghe di pari categoria costano molto ma molto di più . Detto questo per quanto mi riguarda non la prenderei mai ma come non prenderei mai nessun'altra moto perchè al momento la più bella , affidabile aggressiva e arrogante è sempre la mia vecchia vara carburatori  fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 10 Luglio 2012, 12:15
Grazie Massimo, le tue parole sono zucchero per la mia glicemia!  pash.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varhonda - 10 Luglio 2012, 13:20
Questa è la più bella battuta letta in sto forum ....la caponord migliore della varadero ............ ne hanno vendute 10 in tutta Italia  e di queste 8 si son fermate per colpa dell'elettronica  roflmao.gif roflmao.gif



Parli tu che hai avuto la Caponord?  roflmao.gif

Quando la presi Era la Migliore del segmento, non ce n'era neanche per la Varadero  :P.... ma anche fino all'anno scorso  score.gif

....he..he..he.. vedi come sono discordanti le opinioni in fatto di gusti.......... Massimo, la CapoNord, mi dispiace ma era una gran moto, per alcuni aspetti migliori alla nostra Varadero, per altri decisamente deficitaria...PRO..Velocità, cerchi a raggi, colorazioni anche opache, una versione Adv, linea spigolosa (Se consideriamo che oggi le moto hanno questa tendenza, per cui un'antesignana) CONTRO...Affidabilità elettronica, coppia ai bassi

I prezzi non discordavano di molto, posso garantirti che ho passato notti insonni prima di decidere per la  :wub: Varadero del 2000 come la tua, poi il cambio con la i.e. '03 ovviamente NON mi ha dato alcuna preoccupazione ...... oramai l'infatuazione era totale :wub: :wub:



..........dimenticavo...l'Aprilia CapoNord  ::) non aveva una comunity simpatica  :chin: come questa 007.gif :TRbuaha: :TRbuaha:   chissà se anche loro hanno un Murdok in sella ad una Pegaso  roflmao.gif roflmao.gif 28.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: fletcher - 10 Luglio 2012, 13:31
Grazie Massimo, le tue parole sono zucchero per la mia glicemia!  pash.gif
Barza
Un siciliano si trova al nord, improvvisamente ha un malore e va dal medico, gli fanno le analisi del sangue.
Va a parlare con il medico ed il medico gli dice...lei ha la glicemia alta, lui chiede cosa significa ed il medico risponde che ha molto zucchero nel sangue.
Immediatamente inizia ad agitarsi e si altera vistosamente, poi dice al medico, scusate me la èpotete scrivere una lettera?
Il medico vista l'alterazione risponde di si, quindi il siciliano inizia a dettare:
Carissima bottana, adesso finalmente capisco perchè mi volevi sucare sempre a minchia...........
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 10 Luglio 2012, 14:11
..........dimenticavo...l'Aprilia CapoNord  ::) non aveva una comunity simpatica  :chin: come questa 007.gif :TRbuaha: :TRbuaha:   chissà se anche loro hanno un Murdok in sella ad una Pegaso  roflmao.gif roflmao.gif 28.gif

 32.gif 32.gif 32.gif 32.gif 32.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 10 Luglio 2012, 15:42
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1341908020Varadero_Club_Italia.jpg)
L'ho guardata per bene al decennale.....il forcellone è roba vetusta, il traliccio che regge la sella non si guarda, sicuramente dalla sua ha un gran motore e un'ottima ciclistica. Secondo me per essere presa in maggiore considerazione dovrebbe stare sui 10.000 €.....allora.....
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 10 Luglio 2012, 15:48
Beh, con 10300 la porti a casa...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 10 Luglio 2012, 15:53
Beh, con 10300 la porti a casa...
Sono i 300 che rovinano tutto!!!  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 10 Luglio 2012, 16:02
Lo sospettavo! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: costant - 11 Luglio 2012, 01:42
Eccomi! Anzitutto, un ringraziamento a Trioschi Moto, di Lugo, che ci ha concesso la Versys 1000 per il fine settimana, ovviamente avrei preferito la provasse Giò, vista la scimmia, ma date le circostanze, mi sono sacrificato per lui score.gif
Non è paragonabile alle nostre moto, non è una maxienduro, è una stradale con posizione di guida da maxienduro, schiena dritta e manubrio largo. Il primo dei punti forti è senza dubbio l'elasticità del motore, non esagera Massimo quando dice che andavo via a 30 all'ora in sesta, ovviamente per avere prestazioni migliori sarebbe meglio scalare, ma vi assicuro che ho fatto dei tratti in salita con diversi tornanti in sesta, e in uscita di curva saliva di giri con una regolarità straordinaria. Già nella CT avevo apprezzato l'elasticità ai bassi regimi, ma se si pensa che la Versys ha un 4 cilindri in linea, e 200 cc in meno della CT, la cosa è ancora più impressionante. Ormai si può dire che non esiste più questa grande differenza di erogazione tra bicilindrici e quattro cilindri, almeno se si parla di cilindrate dai 1000 in su. Se poi si vuole dare sfogo ai suoi 120 cv, e guidare più allegramente, dai 6500/7000 in su, vi accorgerete di avere più spinta di quanto desideravate...
Notevole l'agilità, reagisce subito agli spostamenti di peso, e la sua impronta più stradale la rende veramente divertente nei tratti misti, almeno per me che sono abituato a guidare di forza la vara.
Ma veniamo alle note dolenti... la bellezza/bruttezza è soggettiva, a me non piace e già questo potrebbe essere un buon motivo per non comprarla, una moto può avere tutta la sostanza di questo mondo ma se non mi piace esteticamente, c'è ben poco da fare. Ma anche ammesso che fosse la moto che più mi piace in assoluto, non la prenderei per un altro semplice motivo: le vibrazioni.
Sono vibrazioni finissime, che compaiono intorno ai 3500/4000 giri, quindi proprio nel regime di maggior utilizzo, si sentono maggiormente nelle pedane, ma anche se non si nota, ci sono anche nel manubrio, tanto da rendere indefiniti i contorni delle auto che vediamo negli specchietti. Inizialmente non ci si fa tanto caso, ma dopo un centinaio di km, quando i piedi cominciano a informicolarsi, la cosa diventa snervante...
Riassumendo, a mio parere una moto più che onesta, se come penso risolveranno il problema delle vibrazioni, sarà una moto con un rapporto qualità prezzo strabiliante, i 10000 euro circa per portarsela via comprendono anche l'abs e il traction control di serie, mica male.
E a chi vuole convincere Giò della bruttezza della versys, dico semplicemente: anche la vara non piace al 99,9 % dei motociclisti, a me piaceva e l'ho presa, quindi perchè criticare per una scelta soggettiva??
La cosa da ponderare bene, a mio parere, sono le vibrazioni, specialmente per chi come noi si trova magari a fare 4/500 km in giornata, non sono propriamente l'ideale.
Ovviamente, non sono un tester e queste sono le mie semplici impressioni dopo averla guidata un fine settimana, qualcun altro potrebbe avere tutt'altre impressioni da questa moto.
 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Luglio 2012, 08:25
Grazie Costant!  :)
Ottimo lavoro! ;)

Sui forum stranieri nessuno evidenzia particolari vibrazioni sulle pedane, mentrele segnalano in zona serbatoio, puntualmente sorzate da una gommina da due soldi.
Staremo a vedere se nella release 20.13, ci sarà qualcosa in questo senso!
Vi terrò,  ovviamente informati! ;)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 11 Luglio 2012, 11:37

Sui forum stranieri nessuno evidenzia particolari vibrazioni sulle pedane,

Sarebbe interessante sapere da che moto provengono

Vi terrò,  ovviamente informati! ;)

Anche no!!!!  :TRmarameo: :TRmarameo:

Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Luglio 2012, 11:41

Anche no!!!!  :TRmarameo: :TRmarameo:


Finché sarò io l'amministratore, tu potrai dire solo: "Anche si!!!!"  :TRmarameo: :TRmarameo:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 11 Luglio 2012, 11:52
Finché sarò io l'amministratore, tu potrai dire solo: "Anche si!!!!"  :TRmarameo: :TRmarameo:


Amministratore a vita Gio!!!! 7.gif 7.gif 7.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 11 Luglio 2012, 11:55
 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Luglio 2012, 12:44
 drunk.gif drunk.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: peru - 11 Luglio 2012, 21:49
sabato mattina a tebalda una signora che tra l'altro ci allietava con della buona musica  mi dice "ragassi che bei motori che avete "e guardava la versys
vedi gio che non e cosi brutta
ciao  toot



Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: fletcher - 11 Luglio 2012, 21:56
Va be ma la signora guardava le moto o guardava i ragassi?   afro.gif :D toot
Non so, cerchi da 17, solo strada e niente off, è soggettivo ma l'estetica è quantomeno discutibile, io Giopvannino senza la Vara lo vedo male  :D
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Luglio 2012, 22:45
Giovannino porterà anche la Versys 1000 con cerchi in lega da 17" sulle stesse strade off che ha frequentato con la Varadero... statene certi!  :))
Anzi, con il miglior bilanciamento se la godrà ancora di più! ;)






E poi... limitare l'acquisto per quei 50 km di off su 100 mila percorsi... mi pare un modo per spendere male il proprio denaro!


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 11 Luglio 2012, 23:06
Questa te la appoggio alla grande!!!  :wtg:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 12 Luglio 2012, 00:00
 888.gif
io avevo già provato la Versys 1000 in occasione di una demo da Trioschi a Lugo, il giretto era stato breve ma era bastato a capire che la moto aveva sicuramente un gran motore, una posizione di guida assai comoda, buona ciclistica e freni a posto. Avevo avvertito le vibrazioni, ma non mi sembravano troppo invadenti. Se ricordate, nell'elencare i difetti, oltre a quell'inguardabile (per me, naturalmente) cornice faro verniciata color argento, dissi che data l'impostazione della moto avrei preferito un manubrio leggermente più stretto.
 888.gif
ieri ho riportato a Lugo la Versys che ci era stata prestata per lo scorso fine settimana, guidata durante il tour del Decennale da Costant che l'aveva poi parcheggiata nel mio garage, domenica pomeriggio quando è ripartito in auto per tornare a Genova.  ;)
devo dire che l'averla guidata (e guardata) per qualche km in più ha confermato quello che aveva già mostrato la prima volta:
l'estetica del faro continua a non convincermi (anche se immagino che verniciando la cornice faro di nero opaco riuscirei a digerirla meglio) e il manubrio è largo come una moto da fuoristrada, e su una moto stradale come la Versys 1000 a mio avviso starebbe meglio qualche cm più stretto e forse anche con una piega leggermente più bassa, per avere più sensibilità sull'anteriore  888.gif
la seduta è comoda e, rispetto alla varadero, più inserita nella moto; il 4 in linea lascia libero lo spazio centrale occupato dal cilindro posteriore del V2; infatti la seduta del passeggero è notevolmente più alta rispetto al pilota: se questo sia un vantaggio o uno svantaggio bisogna chiederlo alle eventuali passeggere  :whistle:
la ciclistica mi pare a posto, abbastanza reattiva ma non nervosa, con la forcella non troppo morbida e un retrotreno ben sostenuto (da solo l'ho trovata un po' rigida dietro, ma con passeggera e bagagli potrebbe essere a posto così com'è); buoni anche i freni, però non li ho testati sotto sforzo prolungato.
il motore è il pezzo forte della moto, con una schiena impressionante; ho provato a riprendere in 6a marcia da varie velocità e non ha mai deluso, con un'erogazione dolcissima e senza strappi. In autostrada, a velocità non proprio civili, si va ancora a cercare la leva del cambio per mettere altre marce tanto il motore spinge ancora  5.1.gif  io sono abbastanza abituato ad usare il 4 cilindri in linea da quasi 150 cv della mia Fireblade 2001, che è potente e veloce, ma molto più vuoto ai bassi e ai medi regimi.
anche l'elettronica del traction control è tarata molto bene e personalizzabile su 3 livelli; io l'ho provata al livello 3, quello più invasivo e a differenza di quella che ho provato su altre moto, dove il taglio è più brusco (anche sulla CT mi pare così brusco, però non ho avuto modo di testarlo a lungo) nella Versys interviene in maniera più graduale: se si spalanca il gas a manetta, la centralina agisce in maniera progressiva, come se il polso destro avesse un proprio self control e la moto mantiene comunque una spinta costante, senza strappare  ;)
mi piacerebbe poterla provare su percorsi tortuosi conosciuti (Viamaggio  :whistle: ) testando i vari settaggi di elettronica e mappature  :TRangelo:
purtroppo devo confermare che le vibrazioni sono abbastanza fastidiose: le ho avvertite sia su pedane che manopole, e anche un po' nella zona fra serbatoio e sella (come riporta Giovannino dal forum estero) proprio dove ci appoggiamo i @@  :TRtriste:
sono vibrazioni che anche la mia CBR ha, ma se su una hypersport sono tollerate, su una moto stradale con vocazione tourer (come la Versys è) sono un grosso problema, che ad Akashi faranno bene a risolvere in fretta.
 :vb:
io sono ancora innamorato della mia Varadero e per ora non sto cercando la sostituta, ma nella eventuale lista, prima della Versys ci sono altre moto, pur meno di sostanza, pur più care, pur meno furbe  29.gif 29.gif 29.gif
perché la scimmia per me deve tenere conto anche del fattore emozionale, assolutamente soggettivo, lo ammetto, che è l'estetica  888.gif



 
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Luglio 2012, 00:15
E iamm! :)


Merci nippi, la scimmia dice che ti offrirà da bere alla prima occasione!  29.gif 29.gif


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: BoboNero - 12 Luglio 2012, 08:30

Non ho ancora sentito impressioni sulla protezione areodinamica, è una tourer e mi sembra un dato importante, che dite??

Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Luglio 2012, 09:05
Io metto le mani avanti: la protezione aerodinamica della Varadero con il parabrezza originale è una porcheria.
Poi ci siamo attrezzati e ci fumiamo in autostrada.


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Luglio 2012, 11:43
http://www.pistonheads.com/roadtests/doc.asp?c=47&i=26009 (http://www.pistonheads.com/roadtests/doc.asp?c=47&i=26009)



PH2 RIDDEN: 2012 KAWASAKI VERSYS 1000
Kawasaki's Versys 1000 leaves PH2 wondering if sports tourers are a thing of the past...



Another day, another adventure bike - it seems as if there is no stopping these on/off road bikes at the moment. But with its new Versys 1000, Kawasaki has taken a different path.
Traditionally, big capacity adventure bikes are twins. We are talking the benchmark BMW GS, Honda's oddly named Varadero, Suzuki's even more oddly named V-Strom, Ducati's Multistrada, Aprilia's Caponord, Buell's Ulysses, KTM's SMT and Adventure; the list goes on. Apart from the oddball Benelli Tre-K triple, two pots was par for the course should you wish to circumnavigate the world. However 2012 has seen this change.




Versys almost covers trad sports tourer roleHonda unveiled the V4 Crosstourer, Triumph the triple Explorer and Kawasaki the inline four Versys 1000. Both Japanese companies will certainly claim various benefits of motors that aren't twins, but the truth is that they are simply making the most of existing motors to save costs rather than develop a new twin - and who can blame them for that?
First impressions
There is no denying the Versys is a strange-looking old fruit. The insipid brown colour does it no favours at all (the white one looks much better) while the face is an odd thing that reminds us of a Dr Who baddie. By using a trellis subframe, Kawasaki has tried to make it look a bit rugged, but it doesn't quite work. With 17-inch wheels and road tyres this is no adventure bike as such; it is much more akin to a big supermoto.




Odd name, intriguing bike Good vibrations?
Sitting on the Versys it is very much traditional adventure bike. The bars are wide (although the top yoke seems miles away, which is odd) and the seat is deeply padded. We like the fact the bike has a relatively low seat height of 845mm; with a 21-litre fuel capacity the danger of low speed drops due to the weight tipping a bit too far are high. Anyone who has ridden a fully fuelled GS Adventure will be more than aware of how quickly the weight of all that fuel can catch you out at low speed, but even when fully fuelled the Versys lacks this top-heavy feel.
There are problems aside from the odd looks, however. There is clearly a space for a power socket; it is marked in the plastic, so why isn't there a socket in there? Adventure bikes require such things as standard and not putting one in is just tight-fisted. And the dark red backing to the rev counter is unnecessary - nothing else on the bike is red so why are the clocks?




Lack of power socket irritatesNiggles aside, as soon as you push the starter the Versys feels odd. It is a weird feeling to sit on an adventure bike that isn't vibrating due to the twin-cylinder motor. The inline four Kawasaki is super smooth and ticks over without the hint of a vibration, but it's not what you expect to feel in a bike of this style.
On the road
Get over the lack of 'character vibrations' and the inline motor is a beauty. Inline fours usually require revs, but the 1,043cc engine is stacked full of grunt and despite the 10,000rpm redline I found myself hardly ever bothering to go above 6,000rpm. You can sit on the motorway at 80mph at 5,000rpm with no worry at all and simply roll on the throttle to overtake. Through towns I only dropped one or two gears at most for 30mph limits and unlike twins, which get very upset when the revs drop too low, the Versys's inline four shrugs off low revs without a stutter. As you would expect from a Japanese bike the gearbox is slick, the fuel injection spot-on and the clutch nice and light.




Why the red revcounter?My first proper trip on the Versys was a 200-mile round trip to Grimsby and back. Naturally, it was raining. Sitting on the A1, the Versys devoured the miles with the fuel gauge hardly wavering. It wasn't until I passed 120 miles on the return trip that the first bar dropped and the reserve light didn't make an appearance until 190 miles - so that's around 55mpg, which isn't bad. Kawasaki has fitted the Versys with its 'eco mode' thingy, which helps improve fuel economy, mainly as on dull rides trying to get the 'eco' display showing is quite entertaining...
Comfort was also very good. We have no grumbles over the seat or riding position although the screen, which is adjustable, could possibly be a little larger.


Is that a dry road?
It is quite a rare sight lately, but one day this week I did manage to actually ride the Versys on a relatively dry road. During some enthusiastic riding I was once again really impressed. As it has 17-inch wheels and not odd-sized adventure ones (which in my book makes it a big supermoto) the Versys can handle the corners. The suspension is firm enough to allow you to brake hard and corner without too much pitching, while the ABS and traction control don't seem to get in the way.




A rare moment of dry weatherAfter a week with the Kawasaki we werer left wondering if sports tourers have any place in the modern motorcycle market. The Versys is more comfortable, better for a pillion and more adept at carrying luggage than a sports tourer and, while it may not be quite as sporty, there isn't much in it when it comes to spirited riding. If we had the choice we'd certainly buy a practical big supermoto such as a Versys, SMT or Multistrada over a sports tourer such as the Sprint ST or VFR800.
Where does the Versys fit into the big supermoto/adventure bike market? Pretty high up. Against the sporty vehicles it's not as good as the Multistrada or barking as the SMT, but it is far cheaper than the Ducati and a better all-rounder than the KTM. Compared to the adventure bikes it simply isn't designed for off-road use, so world explorers can forget it, but it handles better than the Explorer and BMW thanks to its wheel sizes, it just lacks the rugged look or image.


If you like the quirky look and want a day to day sports tourer that is great with a pillion and excellent fun in the corners then take a Versys 1000 for a test ride - it certainly surprised us.


KAWASAKI VERSYS 1000
Engine: 1043cc, liquid-cooled, DOHC, fuel injection
Power: 116hp @ 9,000rpm
Torque: 75 ft.lb @ 7,700rpm
Top speed: 145mph (est)
Weight: 239kg (dry)
MPG: 55
Price: £9,499
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Luglio 2012, 16:03
Finalmente delle belle fotografie scattate da un privato alla sua Versys 1000!
Si tratta di ameisk, nickname di un fotoamatore motociclista svizzero, a bordo della sua Kawasaki nei presso di Losanna.
http://www.kisame.net/index.php/moto1/versys1000/versys1000/versys-1000-4822 (http://www.kisame.net/index.php/moto1/versys1000/versys1000/versys-1000-4822)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: costant - 12 Luglio 2012, 16:44
Non ho ancora sentito impressioni sulla protezione areodinamica, è una tourer e mi sembra un dato importante, che dite??
Il cupolino originale, non parliamone neanche, come per il vara ci si dovrà attrezzare con gli aftermarket.
Le gambe mi è sembrato prendano tanta aria quanta nel vara, sono "incassate" il giusto nella moto.

Altro dettaglio che dimenticavo, il carter dal lato destro spunta un bel pò, per poggiare il piede a terra lo si deve allargare un pò, con le temperature di questi giorni ho rischiato l'ustione del polpaccio prima di farci l'abitudine...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Luglio 2012, 16:48
Inserisci pure i tuoi dati peculiari: altezza e misura del piede, grazie! ;)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: costant - 12 Luglio 2012, 16:56
Ci mancherebbe, 184 e quasi 30 cm... di piede, che corrispono a una 46 circa :D
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Luglio 2012, 17:05
Aspettiamo le sensazioni di nippi, che è più piccolino di te...  59.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: costant - 12 Luglio 2012, 17:45
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1342107662Varadero_Club_Italia.jpg)

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1342107766Varadero_Club_Italia.jpg)

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1342107843Varadero_Club_Italia.jpg)

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1342107896Varadero_Club_Italia.jpg)

 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Luglio 2012, 18:52
Ti lovvo! :)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 12 Luglio 2012, 20:24
 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Max68 - 15 Luglio 2012, 19:06
Ne ho beccata una ieri in senso inverso, dovevo rientrare, altrimenti l'avrei inseguito...

Bianca con valige, ed andava ad andatura disinvolta...

 ;)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Luglio 2012, 19:38
Grazie per la segnalazione Max! :)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 17 Luglio 2012, 18:21
Buttategli un occhio, è un articolo molto interessante! :)


http://www.red-live.it/2012/07/16/prova-kawasaki-versys-1000/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=prova-kawasaki-versys-1000
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Bastard Inside - 19 Luglio 2012, 10:09
..ormai Giovannino è proprio innamorato!!  fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 19 Luglio 2012, 11:00
In effetti, la vedo sempre più la mia alternativa alla Varadero... mi pare quella più congeniale alle mie esigenze, tra cui quella fondamentale di essere molto e apparire poco...


 25(1).gif      29.gif whip 
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 19 Luglio 2012, 23:27
In effetti, la vedo sempre più la mia alternativa alla Varadero... mi pare quella più congeniale alle mie esigenze, tra cui quella fondamentale di essere molto e apparire poco...


 25(1).gif      29.gif whip 

neanche farlo apposta, stamattina in tangenziale vedo una cosa a due ruote di un colore simil arancione becco d'anatra. Siccome non andava veloce, ho dato uno sguardo più attento, ed era proprio una Versys. Beh, oltre al suo frontale non proprio eccelso, di quel colore è davvero inguardabile!!  sofa,gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 19 Luglio 2012, 23:29
Era la 600....
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 19 Luglio 2012, 23:31
Era la 600....

e quindi?   :P
sempre Versys...   :P
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 23 Luglio 2012, 11:01
Moto123.com ha appena provato la Kawasaki Versys 1000, anche loro attribuendole le doti di versatilità che, nomen omen, le sono riconosciute da tutti coloro che l'hanno provata.
Dunque: http://www.moto123.com/motorcycle-reviews/article,2012-kawasaki-versys-1000-review.spy?artid=145652


2012 Kawasaki Versys 1000 Review



An adventure bike with a high road clearance and a sporty engine, the Kawasaki Versys 1000, one of the new breed of crossovers, defies all conventions by featuring a totally different engine, brakes and frame. Still, the Versys borrows solutions and systems found on other Kawasaki models, namely the Z1000, ZX-10R and ZX-14R.
A Premier Model
Stemming from the Z1000, the 4-cylinder engine has been reworked to decrease its compression ratio from 11.8:1 to 10.3:1. The valve lift and opening rate has also been reduced. These longer intakes translate into low to mid-range torque.

With a new operating range, high engine speeds have been dropped in exchange for decent accelerations, starting at just 1800 rpm. The bike pushes forward smoothly, without any fits or starts, and accelerates steadily until you reach the red line. The experience is, however, in no way sterile: we can still feel the huge 4-cylinder rage on as it growls ever faster, a prized sporty feel from the Japanese maker.

Kawasaki’s reputation for designing big 4-cylinder blocks has been well-founded. Nonetheless, the brand's transmissions are known to have room for improvement. Featured on its latest sport models (ZX-6R and ZX-10R) including the new Versys 1000, Kawasaki can now boast green gearboxes that are just as effective as the competition. Changing gears in this transmission is fast and precise, making us feel like we've already been on this bike for years. 
Another Spin-off
The Versys also borrows its frame from the Z1000. With a less rigid design, the steering's caster angle has been opened up 27° for greater stability. The two machines share the same wheels and disc brakes, though the Versys fork has been improved for greater versatility, comfort and clearance.

Although it looks heavy on paper, the Versys 1000 is agile and easy to steer. Thanks to the bike's balance, low-speed city or parking maneuvers are easy and sure - even in heavy traffic, you don't need to constantly touch your foot to the ground. Another nice surprise: the engine's heat doesn't spoil the ride, even at stops.

On a country road, the Versys 1000 rapidly reveals its potential for sportiness, no doubt inherited from the Ninja 1000. It zips from turn to turn, where the Versys' stability on corners is worthy of a GT. The driver can easily detect traction by the powertrain, and the excellent Pirelli Scorpion Trail (80% asphalt and 20% gravel) tires provide just the right grip on a dusty road, whatever the changing conditions.

The suspension also strikes just the right balance between flexibility and firmness. Comfortable on a bumpy road, the Versys 1000 surpasses itself when the road is smooth and sinuous, though we could use a little less pitching. This can be compensated, in part, by adjusting the BPF (Big Piston Fork) to prestress, compressed and cruising mode and by regulating the shock absorbers with an adjustable spanner on the right side of the bike. 


Prime Comfort
All-purpose? Yes. But it may be that in wanting to do too much, Versys 1000 doesn't excel in anything in particular, except maybe for comfort…here, the bike almost reaches the same level as the great sport touring motorcycles. The saddle is plush and nicely sculpted, the handlebars are lifted and tilted towards the driver and the foot rests bend the legs just enough to slightly elevate your backside, which makes it easier to absorb abrupt changes.

The windshield is height-adjustable, without tools, to 30 mm. The full dashboard features an odometer, two trip meters, a digital speedometer, an analog tachometer, several classic pilot lights and a fuel gauge. The bike, however, doesn't have a central crutch because the catalytic system hogs all the space, neither a cardan shaft, a question of cost.

The surprise
The big Versys sports the latest and greatest Bosch KIBS anti-lock braking system and programmed digital fuel injection, both similar to the ZX-10R superbike. The Kawasaki Versys 1000’s S-KTRC antislip system is a mix of the two versions that comes with the ZX-10R and ZX-14R models. As for the superbike, the antislip system neutralizes itself completely whereas the ABS always sticks to its job?

As for other Kawasaki models equipped with the S-KTRC system, the word is: surprising! The traction control system displays an eloquent transparency, no matter the road conditions. On a gravel or slippery road, it allows you to ride hard while effectively controlling your way around turns and coming out of corners. Very ‘mother-hen’ protective in Mode 3, it’s more discreet on the other positions while remaining present and effective. In Mode 1, it lets you prove that you can handle some slippage, otherwise it intervenes to save you from a serious blunder.
The ABS system also acts precisely and efficiently. In fact, stopping distances on dry, wet or gravel surfaces are managed so well that only Dakar rally driver, Marc Coma, could do better without the benefit of the system.

For those who want more than a traditional touring motorcycle, the Kawasaki Versys 1000 promises more suppleness, more versatility and especially more performance while offering a level of comfort above that of the average tourer. Since the revision of the ZX-6R in 2009, Kawasaki has shown us that it is constantly evolving when it comes to model design. The quality and the artfulness of their latest incarnation, the Versys 1000, demonstrate this in a beautiful way.

Big thank you to Nadon Sport St-Eustache

Pros
Smooth and effective engine
Precision gearbox
Versatility
Comfort
Price

Cons
Significant weight
No particular speciality
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:54
Altra recensione per la Kawasaki Versys 1000 che, ovviamente, vi propongo:


http://www.motoscootercity.com/magazine/prove/prova-kawasaki-versys-1000 (http://www.motoscootercity.com/magazine/prove/prova-kawasaki-versys-1000)





Prova Kawasaki Versys 1000


La personalità del quattro cilindri di Kawasaki Versys 1000 rende unica la maxi enduro Kawasaki all’interno del segmento. Facile e potente al tempo stesso sposa un estetica matura, voluminosa, personale è anche votata ai viaggi.


DESIGN


La nuova Kawasaki Versys 1000 ha il duro compito di portare il costruttore giapponese all’interno di un segmento evoluto e abbastanza gettonato come quello delle maxi enduro. La scelta dei tecnici di Akashi parte dal voler rispettare un certo family feeling con la sorella minore da 650 centimetri cubici, e allo stesso tempo garantire i volumi e la presenza scenica che si contraddicono ad una maxi enduro. Come si evince dalla gallery fotografica nel mirino di Kawasaki Versys 1000 c’è proprio  la BMW R1200GS, alla quale cerca di strappare clienti puntando su una concezione personale che sotto molti punti di vista ha poco a spartire con le altre. Innanzitutto già nel design si chiarisce la percezione di vocazione turistica, che il costruttore di Akashi ha già da tempo sviluppato nel definire le versioni da viaggio delle proprie moto.


Le linee sono tutte raccordate tra loro e partono dalle cornici che identificano il voluminoso fanale anteriore. Una generosa cornice in finitura satinata richiama l’indole offroad, mentre l’impatto estetico un po’ squadrato è molto personale. Il serbatoio continua poi voluminoso con ampie svasature che consentono un corretto inserimento del pilota, mettendolo al riparo anche nei viaggi più lunghi. La posizione di guida è poi indovinata con una corretta angolazione delle gambe che non affatica e mette a proprio agio anche nei viaggi più lunghi. In quest’ultimo frangente avremmo tuttavia preferito un cupolino ancor più protettivo, specie a velocità autostradali ed una imbottitura della sella un po’ più sostenuta. La buona comodità complessiva garantisce anche la sistemazione del passeggero, con i bauletti che non interferiscono con le gambe e con una posizione non troppo elevata rispetto al pilota. Le maniglie generose si integrano nella bella struttura reggisella, che, come tradizione in questo segmento, è realizzata con un traliccio in vista. Particolare distintivo è lo scarico Akrapovic disponibile come optional, che a dispetto di un rendimento sonoro assolutamente non invasivo regala un tocco di design prezioso a Kawasaki Versys 1000.


La strumentazione mista analogico digitale offre un buon assortimento di informazioni, adeguate ai viaggi con tanto di trip consumi, e informazioni sulle mappature del propulsore e del controllo di Trazione KTRC. I comandi tuttavia sono per lo più posizionati nel blocchetto sinistro, mentre il destro è più povero.


CICLISTICA


Osservandola ferma sul cavalletto, con i bauletti installati Kawasaki Versys 1000 non nasconde assolutamente le proprie dimensioni, mentre una volta in sella quando si percorrono i primi chilometri si scopre una inaspettata facilità di manovra, con lo sterzo intuitivo e pronto che permette di prendere confidenza con il veicolo. Anche se la statura non supera il metro e settanta dunque si può muovere con tanta agilità  la moto, grazie ad un peso in ordine di marcia nell’ordine dei 240 chilogrammi, e la si può sfruttare anche per spostarsi con inaspettata disinvoltura in città. Buona la taratura delle sospensioni che dimostrano tanta scorrevolezza e digeriscono bene buche e pavè senza trasmettere più di tanto le asperità al pilota. Con un manubrio largo e imponente la posizione di guida risulta dunque rilassata e in tangenziale e autostrada si dimostra parecchio stabile, garantendo una qualità di crociera invidiabile a numerosi concorrenti. In questo frangente e anche in città gioca un ruolo positivo anche la linearità di erogazione del quattro cilindri in linea di Kawasaki Versys 1000 che permette tanta regolarità e gira sempre fluido anche ai bassissimi regimi.


Quando cominciano le curve si riscopre la naturalezza e la facilità con cui la maxi enduro di Akashi si lascia condurre, e grazie anche al settaggio delle sospensioni si dimostra sempre reattiva e pronta a rispondere ai comandi del pilota. Cercando di spingere un po’ per divertirsi tra le curve emerge il settaggio un po’ morbido della ciclistica e l’avantreno abbastanza alto non trasmette tanta immediatezza per aggredire le curve, generando un lieve sottosterzo non appena si prende in mano il gas in uscita di curva.


Nessun appunto all’impianto frenante, pastoso e potente con una risposta alla leva modulabile. L’equilibrio ciclistico e la stabilità non sono compromesse anche nelle staccate più decise, mantenendo sempre il giusto rigore direzionale. Kawasaki Versys 1000 è disponibile di serie con dispositivo antibloccaggio ABS, dall’intervento per nulla invasivo e relegato alle situazioni di emergenza. L’ABS è anche disinseribile, nel caso ci si trovi a percorrere strade bianche.


Non abbiamo fin qui accennato all’anima avventuriera fuori dai terreni asfaltati, tuttavia su strade bianche e leggeri sterrati la facilità di comando, abbinata al KTRC permette di muoversi agilmente e con sicurezza, ma quando i sassi diventano più grossi e le salite più ripide, la mole di Kawaski Versys 1000 consiglia di optare per un’alternativa più asfaltata.


PRESTAZIONI


Kawasaki Versys 1000 è l’anima nuova nel segmento delle maxi enduro, un quattro cilindri di estrazione sportiva e rimappato per la categoria. Tuttavia i tratti somatici sono sempre quelli tipici delle unità stradali, con la predisposizione ad ululare al di sopra dei 7.000-8.000 giri con una cattiveria sconosciuta alle concorrenti, che privilegiano di più la corposità ai bassi. Ai regimi inferiori tuttavia si scopre l’elevata trattabilità del propulsore, sempre lineare e pronto a digerire anche i regimi più bassi in caso di transito a passo d’uomo in città, sul lungo mare o su uno sterrato. Come si superano i 5.000 giri il propulsore cambia tonalità e diventa aggressivo, sportivo, pronto a portare in un attimo  verso la zona rossa. Forzando il ritmo su strade tutte curve diventa abbastanza impegnativo gestire Kawasaki Versys 1000, che sotto la spinta del quattro cilindri offre prestazioni quasi da sportiva. La spinta del propulsore è appezzabile anche in autostrada, dove i cavalli permettono una più che buona velocità di crociera, e i sorpassi non sono un problema.


L’erogazione in stile quattro cilindri si distingue in questo segmento per la sua unicità, che non ritroviamo su altre concorrenti che ricorrono per lo più a soluzioni bicilindriche, dal rendimento molto personale e dall’erogazione caratteristica. La scelta del quattro cilindri si riflette anche nei consumi, leggermente al di sopra della media, nonostante sia presente un’apposita scritta sul display che si accende quando si sta tenendo un’andatura ‘ECO’, ma i consumi restano abbastanza elevati con medie nell’ordine dei 16/17 chilometri con un litro.


CONCLUSIONI


Una maxi enduro alla giapponese, con propulsore quattro cilindri in linea è la scelta di Kawasaki per questo segmento. L’unicità di questa proposta sul mercato la rende appetibile per tutti gli amanti di questa configurazione del propulsore, che offre tanti vantaggi specie nei viaggi più lunghi, dove sempre più spesso le maxi-enduro arrivano a sostituire le tourer. L’agilità ciclistica risultata infine indovinata per garantire tanta maneggevolezza in città mentre spingendo a fondo tra le curve emerge un po’ la mole del veicolo.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:55
E un po' di foto:


(http://www.motoscootercity.com/public/news/Kawasaki-Versys-1000-1_zoom.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:55
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-21.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:55
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-31.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:56
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-51.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:56
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-61.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:56
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-7.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:57
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-8.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:57
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-9.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:57
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-10.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:58
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-11.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:58
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-12.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:58
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-14.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 26 Luglio 2012, 20:59
Bè, l'immagine è molto bella  fiori fiori fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:59
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-17.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 20:59
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-18.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:00
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-19.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:00
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-20.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:00
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-211.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 26 Luglio 2012, 21:00
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-16.jpg)

L'interruttore che si vede che sarà??  scratch
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:01
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-22.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:01
Serve per scegliere la taratura della centralina!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:02
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-23.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:02
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-24.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:02
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-25.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:03
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-26.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:03
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-27.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:03
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-28.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:04
(http://www.motoscootercity.com/public/news/gallery/Kawasaki-Versys-1000-29.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 26 Luglio 2012, 21:07
Serve per scegliere la taratura della centralina!
888.gif si selezionano le due mappe dell'iniezione e i tre livelli di intervento del controllo di trazione  888.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 26 Luglio 2012, 21:17
 191.gif 191.gif 191.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 26 Luglio 2012, 21:32
Anche questa recensione è simpatica:


http://www.amotomio.it/lenostreprove/494-test-kawasaki-versys-1000.html (http://www.amotomio.it/lenostreprove/494-test-kawasaki-versys-1000.html)



In un mondo di Maxi Enduro stradali dove il bicilindrico, nelle sue varie architetture, spopola, la Kawasaki osa entrare di prepotenza, giocando un poker di 4 pistoni, con un quattro cilindri in linea.
Vero che ci sono anche i tre cilindri della Tiger e il VQuattro della nuova Crosstourer, ma l’idea di un poderoso motorone del genere su una moto di questa tipologia suona, o meglio suonava strano.
Il motore, punto di forza di questa moto, è il 1000 della conosciutissima Z cui sono stati “tolti” circa 20 cavalli ed è stato addolcito……ma non troppo.
La moto sembra imponente con quel blocco centrale, dove radiatore e motore la fanno da padroni, la carena segue il family-feeling della sorella più piccola e il gruppo sella codino è abbastanza corposo da non creare eccessivo contrasto nella linea.
Linea disturbata solo dalla voluminosa marmitta che, come tutte le ultime realizzazioni della casa Giapponese, lascia un po’ perplessi, ma è disponibile una più “tradizionale”, come estetica, Akrapovic come accessorio.


La moto vista dalla posizione in sella sembra una sportiva, non fosse per il largo, ma non troppo, manubrio e la posizione più eretta, sarebbe difficile riconoscerla da una stradale.
La sella non è alta, almeno per chi come me supera i 180 cm, e i comandi sono proprio dove ci si aspetta siano.
Gli incavi del serbatoio lasciano spazio adeguato alle gambe, anche se queste risultano un po’ aperte dall’ovvio ingombro dello spazio richiesto da motore, posizione atipica forse per moto di questa tipologia, ma assolutamente priva di critiche.
La sportività e la derivazione la ritroviamo anche all’avantreno, dove forcelle rovesciate e dischi a margherita richiamano prestazioni sportive.


Il motore ronza, come tutti i quattro cilindri, con una sonorità di scarico civile ma personale, parto con la mappatura Low del motore, circa il 20% in meno, e con un prudente livello 3 di controllo di trazione, il più invasivo dei tre disponibili.
La scelta di mappatura e livello del TC si può fare anche durante la guida grazie a un facile e intuitivo bottone sul blocchetto elettrico di sinistra.
Mantengo per tutto il test lo stesso livello di controllo di trazione, la prudenza non è mai troppa, viste le strade, anche se in qualche partenza “allegra” su asfalto pulito la spia di segnalazione mi si è accesa, il taglio di potenza, però è graduale e quasi non ci si accorge dell’intervento, non fosse per quella lucina che lampeggia sulla strumentazione.


Invece dopo pochi chilometri passo dalla mappatura Low, adatta sicuramente a situazioni difficili e comunque sufficientemente corposa, a quella Full, quindi 120 cavalli di puro piacere.
La differenza è sostanziosa, sia in accelerazione, facile sentire l’avantreno alleggerirsi, sia in ripresa con un allungo che si spegne solo dopo i 10000 giri, forse troppo il vigore, ma cosa ci si poteva aspettare da un motore così, e poi basta inserire la modalità “Brain” al Pilota e tutto diventa solo divertente.
Motore che sembra non finire mai, facendo scomparire velocemente gli altri veicoli negli ottimi specchi retrovisori, talmente corposo e pieno da far cercare un’inesistente settima marcia nell’ottimo cambio, facendo pensare all’utilità, nella completissima strumentazione, anche dell’indicatore di marcia inserita.
Peccato che la frizione sia a cavo e non morbidissima, ma, di fatto, non eccessivamente stancante e con uno stacco impeccabile.
A tenere a bada tanta cavalleria ci pensa una ciclistica di buon livello, con sospensioni a punto, tarate un po’ sul rigido, e con freni adeguati confortati anche da un ABS di serie evidentemente non invasivo, nella prova non è servito per fortuna.
Una moto comoda, anche in due, facile e maneggevole alla faccia di un peso non proprio ridottissimo, capace di dare confidenza dopo pochi chilometri, assecondando con rigore le traiettorie scelte, anzi con una predisposizione alla piega più simile a una sportiva che a un’Enduro turistica.
In fondo questa moto si stacca dal concetto classico di Maxi-Enduro, ricorda più una sportiva con manubrio alto, una sorta di SUV su due ruote, prestazionale, pratica e confortevole, grazie anche alla sella comoda e alla protezione, il plexiglass è facilmente regolabile in altezza, alla corsa nel vento valida fino, e oltre, le velocità codice.


Tutto perfetto?
Non tutto, alcune finiture come la saldatura del catalizzatore e qualche cavo di troppo a vista stonano nella cura della moto che invece si percepisce, ma soprattutto trovo molto penalizzante, in visione dell’utilizzo turistico, la mancanza del cavalletto centrale.
Questo non disponibile nemmeno nella ricca gamma di accessori che possono completare e rendere la Versys 1000 una valida alternativa alle Regine del settore.
Ho lasciato per ultimo il giudizio estetico perché i canoni di bellezza sono molto soggettivi in noi motociclisti.
Quindi faccio una personale e opinabile analisi di una moto nel complesso gradevole e dalla linea molto personale.
Chi apprezzava la Versys 650 ritroverà un frontale molto simile, chi lo odiava non riuscirà a digerirlo, molto bello il taglio del serbatoio e, anche se ingombrante, il grosso radiatore che da pienezza e cattiveria, come se ce ne fosse bisogno, al grosso motore che s’intravede.


Piena la coda con un “classico” telaietto reggisella a vista che termina con un voluminoso, ma pratico portapacchi sotto il quale si trova una gradevole fanaleria e un discreto porta targa.
Continua a non piacermi la linea degli scarichi Kawasaki e anche in questo caso, secondo me, si poteva fare di meglio, ma di contro l’avantreno è di notevole bellezza con quella sportiva ruota da 17” che, se disdegna i tratti in fuoristrada, su asfalto regala sensazioni forti.
Disponibile in un modaiolo bianco e nel grigio magnesio della moto in prova, colore particolare e cangiante dall’antracite al marrone con diverse varie sfumature secondo la luce solare.
Ammetto di essermi presentato al test molto scettico su questa moto, ma alla fine del test l’avrei usata volentieri per tutto il Weekend.
Alla fine promossa, un’ottima proposta a un prezzo adeguato e con molte frecce da scoccare per colpire il cuore degli appassionati.


Sempre che la linea vi piaccia e siate disposti a perdonare qualche piccolo “difettuccio”, di sicuro se avete qualche piccolo dubbio, vi consiglio di andare a provarla, potreste innamorarvi.


Per tutti i dati tecnici e l’elenco degli accessori rimando al sito ufficiale Kawasaki.


Moto in prova fornita da Motorpep di Pogliano M.se
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Luglio 2012, 17:10
Caro nippi... e se fosse così?


(http://www.kawasaki-cp.khi.co.jp/mcy/street/images/13my/gallery/13_KLZ1000A_ORG_RF.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Luglio 2012, 17:11
(http://www.kawasaki-cp.khi.co.jp/mcy/street/images/13my/gallery/13_KLZ1000A_ORG_RS.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Luglio 2012, 17:12
(http://www.kawasaki-cp.khi.co.jp/mcy/street/images/13my/gallery/13_KLZ1000A_ORG_LS.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Luglio 2012, 17:12
Oppure così:


(http://www.kawasaki-cp.khi.co.jp/mcy/street/images/13my/gallery/13_KLZ1000A_GRY_RF.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Luglio 2012, 17:13
(http://www.kawasaki-cp.khi.co.jp/mcy/street/images/13my/gallery/13_KLZ1000A_GRY_LS.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Luglio 2012, 17:13
(http://www.kawasaki-cp.khi.co.jp/mcy/street/images/13my/gallery/13_KLZ1000A_GRY_RS.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 27 Luglio 2012, 17:17
Oppure così:


(http://www.kawasaki-cp.khi.co.jp/mcy/street/images/13my/gallery/13_KLZ1000A_GRY_RF.jpg)

Carina Questa!!!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 27 Luglio 2012, 18:53
ecco, è già meno brutta in queste colorazioni
...... soprattutto per la mancanza della cornice faro color argento   19.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Luglio 2012, 19:25
Teoricamente dovrebbero essere le colorazioni 2013, più il bianco che già conosciamo...
L'arancio mi piace parecchio, con il serbatoio nero, mi pare meno plasticosa rispetto all'attuale.


 29.gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bubi - 27 Luglio 2012, 20:37
 :smokin:...non male, non male.  drunk.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 28 Luglio 2012, 01:00
Di la verità....il bicolore fa molto Varadero....  59.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 28 Luglio 2012, 08:29
Di la verità....il bicolore fa molto Varadero....  59.gif

Sai che non ci avevo pensato?
Evidentemente è un richiamo psicologico subliminale! :)
 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: vara2000 - 28 Luglio 2012, 21:39
Caro nippi... e se fosse così?


(http://www.kawasaki-cp.khi.co.jp/mcy/street/images/13my/gallery/13_KLZ1000A_ORG_RF.jpg)

Effettivamente... sembra un'altra moto! ........si,...............sai che,............. "a me me piace". OK Giovannino, sei autorizzato a prendere quella bicolore arancio. Ci può stare vicino alle Varadero :). Incredibile, chi l'avrebbe mai detto! 007.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 28 Luglio 2012, 22:42
Ok, è un passo avanti! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: ritmo - 29 Luglio 2012, 00:11
Caro nippi... e se fosse così?


(http://www.kawasaki-cp.khi.co.jp/mcy/street/images/13my/gallery/13_KLZ1000A_ORG_RF.jpg)


Oooohhh! Ma cosi anche ammemmipiace!
Sembra piu armonica e proporzionata.Anche lo scarico sembra piu snello.
Ora devono togliere solo le vi-vi-vi-bra-bra-z-z-zioni e se avesse anche un consumo
benzina basso (non so com'è ora)sarebbe  un bel bocconcino. 36_1_51
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 30 Luglio 2012, 00:04
Nell'uso normale il consumo sta tra i 17 e 20. Gli estremi sono 15 e 22, secondo me non male per una moto che ha 10 cv di più alla ruota della CT, con rispetto parlando, s'intende. :P


Questo è il succo di quello che dovrebbe essere il 2013:






Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 30 Luglio 2012, 09:28
 29.gif 29.gif 29.gif contagiose Giò...stai attento che qui mi sa che procuri una pandemia???



 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 30 Luglio 2012, 09:56
Ma no, è troppo fuori moda per una pandemia! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: vara2000 - 30 Luglio 2012, 10:56
...dici?... Se l'avessi vista in questa colorazione qualche mese fa... forse...   Giovannì, mi sa che comincia a piacere sta moto, non ti conviene fare tutta questa pubblicità, poi la compreranno in tanti e il tuo obbiettivo va a farsi...friggere.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 30 Luglio 2012, 11:07
Pazienza, ne cercherò una ancora più brutta!  roflmao.gif


La moda è moda e, per fortuna, il condizionamento è tale che non sono/saranno molti coloro che sanno/sapranno uscire fuori dal coro!  ::)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 30 Luglio 2012, 17:02
Una simpatica comparativa, in inglese, tra ST1200 e Versys 1000! :)

http://www.latestbikesinfo.com/comparison-kawasaki-versys-1000-vs-yamaha-xt1200z-tank-there-will-be-trails.html (http://www.latestbikesinfo.com/comparison-kawasaki-versys-1000-vs-yamaha-xt1200z-tank-there-will-be-trails.html)



Comparison Kawasaki Versys 1000 vs. Yamaha XT1200Z: Tank there will be trails

Under the look of a tank, the new Kawasaki Versys 1000 has shaken the armed front of trails max … But with its 4-cylinder roadster, the Versys big is it still a good trail? To find out – and better gauge its comfort and performance – we have faced a recent twin trail: the Yamaha XT1200Z. Kinds of conflict at the top!



Kawasaki Versys 1000 vs. Yamaha XT1200Z: The comparativeThe new Kawasaki Versys 1000 plays both ways. : That of Max trails, by its appearance, and that of pure road, through its 4-cylinder in-line housed in a twin-spar aluminum. So, to better gauge its potential, we have objected to a maximum trail typical of the genre: the Yamaha XT1200Z which, after an early career as a shy nothing, begins to find its audience. So the new Versys 1000 is it a true “super trail” or a 4-cylinder motorcycles of these new “hybrid” in fashion? Saddle up…Kawasaki Versys 1000: daunting but neatly trimmedFaced with these two bikes, one word comes to mouth: intimidating. Acknowledge that trails are those big bulky, doing nothing – quite the contrary – to hide their displacement. Both exceed the 2.20 m long, and their skins were large enough to deter weaker developments in engine off. However, the Versys 1000 mark a few points: with 25 kg less than the Yamaha (controlled) and a center of gravity lower, the Kawasaki handles with less effort. Now climb on board.
A nice surprise for medium weight riders (1.70 m) located in the stools 845 mm above ground level can put one foot on the ground almost flat! The greatest pestering meanwhile a distance seat / footrest too small, causing them to bend – exaggerated for double-meters – the stumps. Fortunately, the saddle of Yamaha Super can be up to 870 mm, to better adapt to faces outsized. The ergonomics are very good, relax, and reflect the modern design of these bikes: long, very habitable – especially the Kawasaki – they still have a steering column close enough to the bust.
Contact: Yamaha Super sound the metallic sound of its parallel twin rigged to 270 °. We like it or not, but it’s no surprise. A flick of the starter from Kawasaki recalls its status as the first trail driven by a series of four-cylinder. And believe us, first, that’s a small effect…
Yamaha XT1200Z: A twin as flexible as the four legsSide grip; welcome the overall performance of these two “Panzer”. Once tamed their generous template, they let themselves take kindly. Kawasaki Versys 1000 takes advantage of a center of gravity lower and a direction nearly as accurate as that of a sports roadster. Road users will find pure strain their marks quickly, once accustomed to the handlebars … even wider than the Yamaha XT1200Z! On the Super, we find the usual discomforts of trails max: wide handlebars but pointed arch (flat on the Versys) and more legs that unfolded on the Kawasaki. Add that the Yamaha is thinner at the crotch with his twin, although Kawasaki doing pretty well for the integration of its 4-cylinder engine that does not deviate that much thigh.
In town, or on the suburban road, the twin of the Yamaha is almost as flexible as the four-cylinder in-line Kawasaki, both mechanical agreeing to resume at 2000 rev / min on the latest reports without complaining. We also see that Yamaha has yet advanced its engine since its inception (mapping, work on the injectors). The card and shaft drive and the Super Yamaha would almost forget, as the sweetness of his superior orders or approval of its ABS braking coupled to the Super Yamaha sit on a single action brake lever. We take the motorway, it is 7 °, and it rains: there’s no better way to judge the protection of our rivals!


Cut the road? On these two!
In this hostile environment packed in 110 km / h, the two rival motorcycle comforts. Yamaha scores on the protection of the chest, hands and knees. Remain the feet, frankly exposed on both bikes; you’d better have good waterproof boots. The twin of the Yamaha, which runs lower than the Kawasaki (over 500 r / min gap to 130 km / h), not distilled noticeable vibration. The overall comfort of the Super Yamaha 1200 makes you want to ride for hours. In this game, the Kawasaki does not defend badly either, so the saddle extra long 80 years to step back or forward as we want!
However, the parasitic vibrations typical 4-cylinder resonates in the fairing to some schemes: a shame to have taken this defect already pointed to the Versys 650 for example. Similarly, as to perfect its protection, it will add to him the hand guards. By cons, Kawasaki had the good idea to pamper the passenger. Assisi lowest imposes less climbing than the Super Yamaha, also softer saddle: I smell a nap on the Versys 1000! Yamaha and that is on a par with his better damping. The duo still remains a strong point about these two bikes.
Hot, the right handles on the Versys 1000!
At the option of overtaking times and lumberjack, the sporting character of the Kawasaki says. From 4000 rev / min, one perceives the roar of the air box, a quickness to take the engine speed for the kind unprecedented trail max. The rear tire starts to slip copiously while electronics standard handles to align the wheels as soon as possible. The action becomes even nice when you do it on purpose, and Kawasaki wants more! You’ll understand: even if we find there the explosive nature of the Z roadster 1000, the Versys 1000 – which borrows its engine – is very playful and sporty driving grows. However, its use allows significant chest wound.
At his side, the Yamaha seems less punchy. Ultra-linear, the Super Yamaha XT1200Z proves effective almost everywhere, except during the sixth times in which it takes very (too) long. But compared to the boiler Kawa, the mechanics of the Super Yamaha flatness, vitality frank during rotations of the accelerator. However, if the inertia of the Yamaha engine is more important than the Kawasaki, the Super Yamaha offers true engine braking, ride and substantial use in a motor with no surprises. In contrast, the Kawasaki can leave tumble power and torque without warning, and now we thank the K-TRC traction control.

Sharp steering comforts?
Finally, motor sports befit the road handling of the Versys. With an aluminum frame – a close cousin to that of the road Z1000SX – to 17-inch wheels, big brakes, sportier geometry (27 ° angle of 28 ° column against the Yamaha, with a longer wheelbase by 20 mm), the big Kawasaki trail demonstrates a superior stability at high speed, direction less blurred in large curves, and plays more of pif-PAFS through a center of gravity lower. The turn initiation is also sharper. In short, once you attack a bit, the Versys 1000 genes reveal its sporty road.
The Yamaha XT1200Z countered with a different philosophy. Many times, the Super Yamaha has shown us that she knew the wind swiftly winding portions, but more ripples on its suspension when we increase the pace. The difference in the liveliness of changing direction is shouting at random from a double S: the Versys plunge as fast as it rises, while the Yamaha requires more application to remain unruffled and efforts against the weight and inertia. A portion of potholes and then Yamaha unveils its real assets: its conventional suspensions cash the difficulties of an almost imperial, while the suspensions of Kawasaki – debating least 40 mm – are inevitably drier.
Appraisal: Versys 1000, the missing link?
After more than 300 km in the cold – and at least as much in the rain – the new Kawasaki Versys 1000 was able to unveil its potential. It is believed to take control of a maxi trail, and discover the sporty roadster with a large and comfort of a road: the cocktail does not lack flavor and is placed at € 12 499 (or € 13 217 with saddlebags) especially as the electronic package offered by the Kawasaki is the most complete.


If in the end, the Kawasaki loses a little dot in front of the Yamaha in our summary table, it owes only a matter of comfort and workmanship. The Yamaha XT1200Z Super wants to be more traditional in its general definition. It’s a big trail ultra comfortable, simple and versatile pump. City road trip, and even road – provided the weight to be careful – it can do everything. It is undeniably endearing about a bike length and full staffing (full electronics, coupled braking, drive shaft, hand guards, center stand and more) for a price of € 13 499 (vintage 2011) to € 14 499 (2012 ).
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 30 Luglio 2012, 17:08
Anche wlamoto.com ha provato la Kawasaki Versys 1000!


http://www.wlamoto.com/la-prova-della-kawaski-versys-1000-a-7522.html (http://www.wlamoto.com/la-prova-della-kawaski-versys-1000-a-7522.html)



Di crossover negli ultimi tempi ne sbucano da ogni dove e come ti giri ne viene presentata una, ma da Akashi era arrivata solo la Versys 650 e niente più. Non che la piccola sia da mettere in un angolo, anzi, ma nella fascia alta del listino mancava una proposta moderna e concreta con il marchio Kawasaki sul serbatoio. Continuare sulla strada dei due cilindri paralleli poteva sembrare logico, ma la scommessa di ficcare il quattro cilindri della Z 1000 nelle sottane di una crossover, o endurona stradale che dir si voglia, è stata una bella scommessa.


Solida e consistente, la Versys 1000 è il primo esempio di Kawasaki tuttofare di grossa cilindrata (la KLV 1000 clone della Suzuki V-Strom 1000 è forse meglio lasciarla nei meandri della memoria). Sviluppata almeno esteticamente seguendo un filo logico con la sorella minore, la mille naturalmente accoglie pilota e passeggero in maniera regale. Il primo si troverà decisamente a proprio agio una volta in sella (anche se bisogna avere un'apertura di gambe notevole per scavalcare il largo codone con il relativo portapacchi) mentre il secondo potrà godere di una sella ampia e ottimamente imbottita, oltre che su comode maniglie a cui aggrapparsi.
Le pedane sono basse quel tanto da consentire di viaggiare per ore senza risentire di alcun affaticamento, mentre l'ampio manubrio, oltre ad offrire un braccio di leva di tutto riguardo nelle manovre, in movimento e da fermo, è perfetto dal punto di vista ergonomico (come lo sono anche i comandi posizionati sui blocchetti elettrici). Dal ponte di comando si riesce anche ad apprezzare l'ottima esecuzione delle finiture, materiali e assemblaggi sono ben eseguiti, mentre un precedente esame visivo e tattile aveva confermato la bontà del prodotto.


(http://www.moto.it/static/upl/kaw/0010/kawasaki-versys-1000--sfoglia-la-gallery-motoit.jpg)



118 cavalli sotto controllo
Le misure e gli ingombri non proprio contenuti, rimarcati anche da un peso di 239 kg in ordine di marcia, hanno permesso di dissimulare senza particolari problemi la presenza del quattro cilindri da 1043 cc della Z 1000 all'interno del telaio a doppio trave in alluminio.
E' possibile scegliere tra due diverse mappature del motore, Full e Low, semplicemente chiudendo il gas ed agendo per mezzo di un comodo pulsante sul manubrio.
Il motore, viste le caratteristiche di utilizzo ben diverse da quelle di una naked sportiva, è stato oggetto di varie modifiche. In particolare è stata rivista la testa, modificati gli alberi a camme e i corpi farfallati (ora da 38 mm) mentre il rapporto di compressione è sceso da 11,8/1 a 10,3/1, anche i primi due rapporti del cambio sono stati accorciati; é possibile scegliere tra due diverse mappature del motore, Full e Low, semplicemente chiudendo il gas ed agendo per mezzo di un comodo pulsante sul manubrio. La prima garantisce 118 CV (88,6 KW) a 9.000 giri /min, mentre la seconda arriva al 75% della potenza massima. Di tutto riguardo la coppia massima, 10,4 Kgm (102 Nm) a 7.700 giri.
Su questa Kawasaki Versys 1000 si è abbondato con l'elettronica, oltre alle suddette mappature, i tecnici di Akashi hanno dotato la loro crossover di un avanzato sistema di controllo della trazione, denominato KTRC (strettamente imparentato con quello della Ninja ZX-10R) con tre diversi livelli di intervento. I primi due per superfici dal grip ottimale, il terzo specifico per le superfici sdrucciolevoli.

(http://www.moto.it/static/upl/kaw/0011/kawasaki-versys-1000-din--21-.jpg)



Freni con ABS
Elettronica anche per l'impianto frenante. Al comportamento della coppia di dischi a margherita semiflottanti da 300 mm anteriori (con pinze a 4 pistoncini) ed al singolo da 250 mm, sempre a margherita (con pinza a singolo pistoncino) sovraintende un sistema antibloccaggio ABS Bosch, che già avevamo conosciuto e apprezzato in precedenza, avendolo testato sempre sulla ZX 10-R.
L'attenzione al comfort di chi siede sulla Versys 1000 passa anche da sospensioni con escursione notevole, 150 mm sia per la forcella KYB da 43 mm che per il mono, dalla inusuale posizione orizzontale (si è ricavato maggior spazio per il catalizzatore al di sotto del motore). Entrambi sono regolabili nel precarico molla (per il mono c'è un comodo comando remoto) e nel freno in estensione.
Disponibile in due colorazioni, Pearl Stardust White e Metallic Magnesium Gray, la Versys 1000 è venduta a 11.990 €, ma volendo si può incrementare il prezzo di listino con una serie di optional più o meno utili. Tra i “più” metterei le manopole riscaldate, i paramani e il set di borse (bauletto da 47 lt e borse laterali da 35 lt), mentre tra i “meno” annoveriamo lo scarico Akrapovic e il parabrezza nero.


La nostra prova su strada
Parto prevenuto, lo devo ammettere, il quattro cilindri, in un mare di bicilindrici strabordanti di coppia, mi sembra una scelta così così. Ma vengo piacevolmente smentito, dopo pochi chilometri? No dopo pochi metri!
Faccio appena in tempo ad uscire dal parcheggio dell'albergo, ed ho già inserito tutti e sei i rapporti del cambio. Il motore fila liscio come l'olio a poco più di 1000 giri, e non si percepisce il ben che minimo strappo. Ruoto senza troppa attenzione la manopola del gas, e la Versys prende velocità con sempre maggior rapidità.
2.000, 3.000, 4.000 giri, e la schiena del quattro cilindri “si inarca” e inizia a spingere davvero forte. Passati i 7.000 siamo già oltre il consentito e il consigliabile, con la moto che segue fedelmente ogni singola azione impartita dal pilota. Le modifiche al motore si sentono, e si sposano alla perfezione con le caratteristiche della Versys 1000, che dimostra di essere una viaggiatrice di prima categoria, con un aspetto ludico neanche poi così nascosto. Già perché ci sarà pure un cannotto di sterzo dall'inclinazione di ben 27°, per garantire stabilità e rigore alla ciclistica, ma quel poco di città che abbiamo attraversato e sopratutto un misto stretto di montagna, evidenziano una rapidità ed una agilità fuori dagli schemi, quasi da fun bike.
La Versys è capace di cambi di direzione fulminei e di discese in piega rapidissime, pur rimanendo estremamente precisa sul veloce. Solo forzando oltre misura gli inserimenti in curva emerge una lieve tendenza ad allargare la traiettoria con l'avantreno, azione per altro correggibile senza particolari problemi agendo sul freno posteriore.


“Solida e consistente, la Versys 1000 è il primo esempio di Kawasaki tuttofare di grossa cilindrata”


Queste sue caratteristiche da moto “quasi” sportiva, non intaccano minimamente l'attitudine al turismo a lungo raggio. L'ampia escursione delle sospensioni garantisce comfort e capacità incassatorie di alto livello, mentre la protezione aerodinamica più che buona garantita dal parabrezza regolabile (attraverso due pomelli non particolarmente comodi e alquanto discutibili esteticamente) permette di mantenere medie elevate in autostrada. Oltrepassati i 130 km/h si iniziano a sentire delle vibrazioni all'altezza della sella e del serbatoio, leggero fastidio e nulla più.
La ricca strumentazione, tra le informazioni che fornisce, indica un consumo medio ben al di sotto dei 7 litri per 100 km, risultato più che onesto, soprattutto tenendo conto dei chilometri percorsi a ritmi che definirei non proprio blandi.


I freni sono potenti e modulabili (anche se l'anteriore qualche volta appare un pelo troppo brusco nell'attacco) e con la garanzia di un ABS dal funzionamento davvero esemplare e mai invasivo, anche sugli asfalti più sconnessi. Sempre restando in tema di sistemi elettronici, non possiamo sorvolare sul perfetto funzionamento del controllo di trazione. Pur se forzato ad intervenire oltre ogni sorta di buon senso (aperture di gas nel bel mezzo di un tornante in prima e seconda...per esempio) il suo intervento è davvero discreto, almeno regolato sui primi due livelli. Solo abbassando la soglia di intervento, posizionando sul “3” il controllo, si riesce a saggiarne le doti....ma solo sullo sterrato! Moto perfettamente controllabile e priva di reazioni scomposte il risultato.
Parte del merito di tale comportamento va ascritto alle eccellenti doti di grip e guidabilità delle Pirelli Scorpion Trail di primo equipaggiamento, davvero eccellenti considerando poi che abbiamo guidato con temperature che in poche decine di chilometri sono passate dai 24° della costa, fino a crollare a -3° in alta quota.


Una moto dalla doppia personalità, questa Versys 1000, viaggiatrice instancabile, per certi versi, ma anche naked piacevole, quando viene voglia di divertirsi.




Pregi
Guidabilità | Motore | Risposta ABS/Controllo di trazione


Difetti
Lievi vibrazioni alle alte velocità
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 30 Luglio 2012, 17:10
(http://farm8.staticflickr.com/7266/7413623288_142e286d4d_c.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 30 Luglio 2012, 17:12
(http://farm6.staticflickr.com/5040/7413619316_0115ed7028_c.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Thierro italo francese - 30 Luglio 2012, 19:31
Giovannino................ma questa versione...che ne dici?? present
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 30 Luglio 2012, 19:33
questa è la Versys piccola, la 650  ;)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 30 Luglio 2012, 21:10

Infatti è la piccolina! :)


Comunque, a mi me pias! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: ritmo - 31 Luglio 2012, 14:29
Beh consumi da 15 a 22 km/l sono buoni,meglio del transalp 650.
Io non credo che si compri una moto per moda,a meno di non avere tanti soldi a disposizione (chi la compre per moda secondo me la cambia subito).
A me  piacciono le moto con un bel codone importante con un bel portapacchi, tipo quelle di 15-20 anni fa (ci puoi portare di tutto comodamente dal passeggero alla spesa).Le moto di oggi con questi codini appuntiti o tronchi bah... censored

Per esempio la Versys 1000 dal serbatoio in poi mi piace molto.
Chissa come sarebbe con serbatoio e parafango verde kawa e carene nere e con qualche limatina per arrotondare qualche spigolo....tanto per dire a me piace la tiger 955 di qualche
anno fa
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 31 Luglio 2012, 14:50
La moda vincola eccome! :(


Potresti... fare qualche esperimento per il verde, no? ;)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Thierro italo francese - 31 Luglio 2012, 21:11
 :vgrigio: In effetti se la guardi sotto un certo profilo........... non è male.... fiori..... roflmao.gif... fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Thierro italo francese - 31 Luglio 2012, 21:16
La moda vincola eccome! :(


Potresti... fare qualche esperimento per il verde, no? ;)


 fiori
..........cosi...? fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 31 Luglio 2012, 22:51
Grande, proprio niente male!  baloon
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: ritmo - 31 Luglio 2012, 23:37
Beh con quel verde li la comprerei a piene mani....

Il mio esperimento molto piu casereccio è questo

Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 01 Agosto 2012, 07:45
Non male! :)
Con 300 euro al massimo avresti la tua moto unica e personale...  :chin:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: ritmo - 02 Agosto 2012, 00:02
Un giorno se e quando la comprero',magari usata,se Kawasaki non L'avrà prodotta in colorazioni verde o arancio o altro,sicuramente le  daro un colore di questi.
Secondo me (forse sbagliero') una colorazione piu colorata la alleggerisce un po... 12(1).gif 29.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 03 Agosto 2012, 16:32
hei ritmo, puoi provare a fare l'esperimento con la TA   :P
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: ritmo - 03 Agosto 2012, 17:06
Ciao Varanera.

Ti riferisci alla riverniciatura del TA650?
Non ce lo vedo perche quel verde sta bene sulle kawa.
Poi il colore grigio chiaro Sul TA650 mi piace molto,mi sembra quello piu azzeccato(forse perche mi sono abituato).Pole i con qualche adesivo.....

Poi non so ma l'estetica di ogni moto pare che renda al meglio (per quanto il discorso è soggettivo)con un certo colore.
Tu cosa ne pensi?
Per esempio trovo azzeccata la colorazione biaco-blu-azzurro delle Suzuki GSX-R
o che ne so l'arancio della nuova Triumph Tiger 800XC..... :vgrigio:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 03 Agosto 2012, 17:49
non andiamo in off topic, non vorrei le giuste bacchettate di Giovannino  ::)
ma per risponderti, un esempio CROMATICO che mi è sempre piaciuto è la Yamaha YZF 600 rosso metallizzato

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1344008779Varadero_Club_Italia.jpg)

ogni volta che ne vedo una mi giro sempre a guardarla. Peccato non ce ne siano molte in giro. Almeno nella mia zona.

Fine off topic mio.   :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: ritmo - 03 Agosto 2012, 19:00
Grande! jawdrop.gif
Miiiiiii che bella.
Se non ti dispiace la aggiungo nella mia raccolta fotografica.
Hai ragione per l'Off Topic e chiudo qui anche io scusandomi (non miero accorto di uscire dall'argomento). fiori

Non si potrebbe aprire un post a parte con le opinioni degli altri?
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 03 Agosto 2012, 23:27
Grande!
Miiiiiii che bella.
Se non ti dispiace la aggiungo nella mia raccolta fotografica.
Hai ragione per l'Off Topic e chiudo qui anche io scusandomi (non mi ero accorto di uscire dall'argomento).

Non si potrebbe aprire un post a parte con le opinioni degli altri?

dispiacermi??  fai pure, l'ho presa da google  :))  c'è pure il sito in basso a destra  :D
mo' è meglio finirla, o Giovannino ci da l'estrema unzione!!   49.gif

 fiori Giovà
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraBusa - 11 Agosto 2012, 09:11
Ciao Giovannino!!!
Quando mi è arrivato questo per posta (allegato pdf) ho pensato subito a te!  fiori fiori
Il titolo riassume il carattere della moto, direi che fa proprio al caso tuo...
L'unico "neo" è il prezzo... Circa 1000€ in più che in IT...

Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Agosto 2012, 09:54
Facciamo che prima ti vengo a trovare in Varadero e poi ripasserò in Versys 1000! :)


 fiori
Titolo: Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraBusa - 11 Agosto 2012, 11:01
Questa mi sembra un'ottima soluzione!! :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Agosto 2012, 11:12
Questa mi sembra un'ottima soluzione!! :-)



Tenetevi pronti intorno al 9/10 settembre! :P
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraBusa - 11 Agosto 2012, 18:26
Questa mi sembra un'ottima soluzione!! :-)



Tenetevi pronti intorno al 9/10 settembre! :P

Perfetto!
Quindi poi scendi insieme a noi x l'Elba!
Ah, non te lo volevo dire ma... il Prosecco è finito (e da un pezzo!)!!!  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 11 Agosto 2012, 18:31
.....
Ah, non te lo volevo dire ma... il Prosecco è finito (e da un pezzo!)!!!  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
....e noi non te lo portiamo più, che a te evapora troppo in fretta   drunk.gif drunk.gif drunk.gif
 pash.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraBusa - 11 Agosto 2012, 18:38
.....
Ah, non te lo volevo dire ma... il Prosecco è finito (e da un pezzo!)!!!  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
....e noi non te lo portiamo più, che a te evapora troppo in fretta   drunk.gif drunk.gif drunk.gif
 pash.gif

jawdrop.gif jawdrop.gif jawdrop.gif

No, così non vale però! 
Datemi un'altra chance!  fiori fiori fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 11 Agosto 2012, 23:34
Ah, ah! :) Sarà che se lo beve il Gallo il prosecco, nevvero?  :banana:


Quando pensate di andare giù verso l'Elba? Venerdì?


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraBusa - 12 Agosto 2012, 09:56

Quando pensate di andare giù verso l'Elba? Venerdì?


No, GIO 13/9 pomeriggio, direi fra le 15 e le 16.
Ci fermiamo a dormire a casa (PO) e ripartiamo x Piombino la mattina dopo...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 12 Agosto 2012, 11:59
Capit... vabbé torniamo In Topic! :)


Oh, ma quant'è bella la Versys 1000? Con le nuove colorazioni hanno reso più leggero la zona laterale dei fianchetti, adesso non sembra quel pezzo unico di prima.
A parte sulla bianca, poi, hanno tolto la cromatura nella cornice faro.
Kawasaki, ascoltami, metti uno spessorino tra telaio e serbatoio e vedrai che ci risolvi anche il problema delle vibrazioni.
Al limite, cercherò di farlo io e poi, non qui su questo forum, ma altrove, posterò la "mia ricetta" e da lì, forse, inizierà un'altra storia...


Corsi e ricorsi, porca paletta! ;)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 21 Agosto 2012, 13:14
In Sella ha pubblicato un confronto tra maxi crossover:  http://www.insella.it/news/maxi-crossover-sportive-si-ma-tanto-comode (http://www.insella.it/news/maxi-crossover-sportive-si-ma-tanto-comode)


Maxi Crossover: sportive sì, ma tanto comode
Le crossover offrono le doti di molte moto tutte insieme. Anche quelle di naked e superbike, se hanno motori grossi e potenti come queste quattro. A confronto Benelli Tre 1130 K, Ducati Multistrada 1200 S Touring, Kawasaki Versys 1000 e KTM 990 SM-T Abs


Avete presente le super SUV come la Porsche Cayenne e la BMW X5? Bene, queswte maxi crossover sono il loro equivalente a due ruote. Autentiche “moto totali” da godere ogni giorno, forse ancora più delle endurone tanto di moda (per intenderci, la BMW R 1200 GS e le sue concorrenti).Tutte e quattro le crossover prese in considerazione hanno forme snelle e un’aria “avventurosa”, motori da sportiva di grossa cilindrata e ruote da naked per sfruttare a fondo le loro prestazioni. Per il resto però ciascuna casa propone la propria ricetta di crossover. Ducati e KTM sfoggiano i loro classici bicilindrici, Benelli punta sull’esuberanza del suo tre cilindri mentre Kawasaki monta un bel quattro cilindri di derivazione sportiva. Diversa è anche la dotazione elettronica: Ducati e Kawasaki offrono di tutto e di più,  dal controllo di trazione alle mappature del motore, dall’ABS alle sospensioni regolabili; mentre KTM e Benelli si limitano al minimo indispensabile. I prezzi sono in genere adeguati alle doti, con la (gradevole) eccezione della Kawasaki che va bene, è costruita con cura, ha una ricca dote... ed è quella che costa meno.


Kawasaki Versys 1000Su stradaDa ferma la Versys 1000 è la più imponente del gruppo, ma i timori spariscono una volta in sella: la maneggevolezza è buona e i fianchi stretti permettono di poggiare saldamente i piedi a terra. Ma è sui percorsi più tortuosi che la Kawasaki sorprende, passando con disinvoltura da una curva all’altra, forse addirittura meglio di Benelli e Ducati. Bene il motore con un ottimo tiro ai bassi (dote insolita per un quattro cilindri): è in grado di riprendere da 2.000 giri in sesta marcia (cioè da 50 km/h) senza esitazioni.In autostradaSembra nata per viaggiare: comoda e confortevole, permette di macinare chilometri in completo relax. Peccato per le vibrazioni, avvertibili tra i 4.000 e i 6.000 giri. Buoni invece i consumi con una percorrenza media intorno ai 15 km/litro. Da sportiva la stabilità e la tenuta di strada, sempre sicure a qualunque andatura: evidente la “parentela” con Ninja e Z 1000.In cittàLa buona maneggevolezza e il ridotto raggio di sterzo permettono di usare senza problemi la Versys 1000 anche nel traffico cittadino. Il peso e le dimensioni si notano solo nelle manovre da fermo. L’ottimo tiro del motore invece permette di limitare al minimo l‘utilizzo del cambio. Chi utilizza la moto tutto l’anno apprezza invece la presenza di ABS, controllo di trazione e mappatura “low” che aumentano la sicurezza d’inverno e comunque su fondi con scarsa aderenza, cioè asfalto bagnato oppure pavé.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 21 Agosto 2012, 13:33
Secondo me la Versys 1000 è una moto di sostanza, con un buon rapporto qualità/prezzo. Sicuramente tra i migliori della categoria. Esteticamente però non mi piace per nulla, non la farei mai. baloon
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 21 Agosto 2012, 15:59
Sono d'accordo sui due terzi del tuo messaggio Bart! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Max68 - 24 Agosto 2012, 08:21
 :vgrigio:
Sono d'accordo sui due terzi del tuo messaggio Bart! :)

Eppure fossi in te proverei la SMT, a livello ciclistico è su di un altro pianeta, non ha bisogno di modifiche (forcella e mono WP), molto piú leggera e maneggevole, no ha il controllo di trazione, ma ne hai etto a meno fino ad oggi... L'ABS ce l'ha...

Purtroppo i giapponesi fanno buone moto assemblate con materiali economici, si regge tutto su di un equilibrio precario, se sostituivi un orzo, poi ne devi sostituire diversi a cascata, ricordo sulla Z750/1000, la frenata all'anteriore era buona e nulla più, mettevi i tubi in treccia e l Pompa radiale e la forcella affondava troppo, mettevi il kit molle e il mono andava in crisi, o la lasciavi così com'era o ieri costretto ad una serie di interventi molto costosi...

Sulla KTM tutto è di serie... Pompa radiale Brembo, pinza radiale Brembo, forcella WP, mono WP, cerchi Marchesini, scusa se è poco... L'unica cosa da sostituire sono gli scarichi, ridicoli, hanno il catalizzatore all'interno e a meno che tu non abiti in Alaska e li usi per scaldarti, sei costretto a sostituirli con degli aftermarket per risolvere il problema del calore assurdo che sprigionano, il resto devi solo montare un trittico di valige ed eventualmente un cupolino piú alto.

Certo l'erogazione è piú scorbutica, ma quanto divertimento, quando poi proverai tutte le altre moto ti sembrerà di guidare capitelli di marmo per quanto non sono maneggevoli rispetto a lei...

Fossi venuto alla Motoporchetta te l'avrei fatta provare volentieri, e saresti sceso con un sorriso girocollo, fidati...

 ;)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Agosto 2012, 10:41
Hai ragione sulla SMT, mi piace molto!


Però, può darsi si qualitativamente inferiore rispetto ad una moto giapponese, ma di solito, nel suo complesso, l'affidabilità è prerogativa ancora giapponese.
Ed io all'affidabilità non ci rinuncio per qualsiasi emozione... :)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 27 Agosto 2012, 13:21
Hai ragione sulla SMT, mi piace molto!
Però, può darsi si qualitativamente inferiore rispetto ad una moto giapponese, ma di solito, nel suo complesso, l'affidabilità è prerogativa ancora giapponese.
Ed io all'affidabilità non ci rinuncio per qualsiasi emozione... :)

un piccolo inciso. Bisogna intendersi sul concetto di qualità e nel suo rapporto con l'affidabilità. Ad esempio ci sono moto costruite con materiali e componentistica di qualità, quasi tutte le italiane ad esempio che però non sono affidabili come una Jap. Materiali di pregio, accessori di nicchia, motori sofisticati e potenti,  assemblaggi perfetti però alla fine ...si rompono o hanno bisogno di cure assidue e costose per andare avanti.
Io non credo che sia una questione di qualità dei materiali che credo a certi livelli sia ormai omologata ma di tecnologia costruttiva e soprattutto di progetto che ha consentito ai Jap di conquistare e continuare a meritare la fama di costruire moto affidabili in cui, statisticamente parlando, Honda è stata sin'ora la capolista. In questo non c'è paragone tra una KTM,  moto sofisticata, emozionale, a suo modo un bellissimo oggetto ma in qualche modo "delicato" con una qualsiasi Giapponese ( e quindi anche la Kawa) che salvo vere "eccezioni" non ti lascia mai per strada.
Basta farsi un giro per i vari forum monomarca e notare come i possessori di moto europee  siano percentualmente affetti, a parità di Km,  da un numero di magagne inpensabili sulle moto giapponesi che , per carità, hanno anche i loro difetti.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 27 Agosto 2012, 16:43
Giusto Sicanos!  :wtg:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Novembre 2012, 00:06
Dunque, è da un pezzo che non ci si legge in questo thread!
Sentite questa:
 
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1352934552Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Novembre 2012, 00:16
e sapevate che la Versys1000 è dotata di un data recorder che registra i parametri fondamentali del veicolo?


Nel manuale di servizio in inglese, vi è riportato:


Event Data Recorder

This vehicle is equipped at the factory with an event data recorder (EDR). The main purpose of this device is to record data that assists with understanding of how a vehicle's systems performed during a short period of time. Among other things, this data can help provide a better understanding of the circumstances in which crashes occur. This device does not collect or store personal data or information (eg name, gender, age) The EDR in this vehicle is designed to record such data as: vehicle speed, engine crankshaft rotational sped, throttle opening. To read the data recorded by the EDR, special equipment is required, and access to the vehicle or EDR is necessary. In addition to Kawasaki, other parties, such as law enforcement that have special equipment, can read the information if they have access to the EDR. Kawasaki does not access the EDR information without obtaining consent, unless pursuant to court order or where required by law enforcement, other government authorities, or other third parties acting with lawful authority. Other parties may seek to access the recorded date independently of Kawasaki.


So già la sintesi delle vostre argomentazioni: già non mi piaceva, con lo spione sotto al culo non la comprerò mai! Vero?  :smokin:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 15 Novembre 2012, 00:21
Addirittura c'è una associazione che sta dando battaglia contro gli ODR:
http://www.euhandsoffbiking.co.uk/pdf/EU%20Demo%2024th%20June/24th%20June%202012%20FINAL%20DETAILS.pdf (http://www.euhandsoffbiking.co.uk/pdf/EU%20Demo%2024th%20June/24th%20June%202012%20FINAL%20DETAILS.pdf)


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 15 Novembre 2012, 12:05
...azz  8.gif questa poi! Gio ci stai dicendo che la Versys 1000 ha di fatto una "scatola nera"  scratch   ?
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: VaraNera - 17 Novembre 2012, 23:08
un motivo in più per dire: viva la Varaderonaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!   12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Toro65 - 18 Novembre 2012, 01:49
...azz  8.gif questa poi! Gio ci stai dicendo che la Versys 1000 ha di fatto una "scatola nera"  scratch   ?
8.gif Allora Costant è in pericolo!!!!!  :ph34r:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nippi - 18 Novembre 2012, 09:50
...azz  8.gif questa poi! Gio ci stai dicendo che la Versys 1000 ha di fatto una "scatola nera"  scratch   ?
8.gif Allora Costant è in pericolo!!!!!  :ph34r:
8.gif anche io
 888.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 18 Novembre 2012, 10:58
ho letto qua e là e da quello che ho capito sembrerebbe che ci sia in "cantiere" una disposizione europea che imporrebbe alcuni dispositivi sulle nuove moto tra cui questo registratore di dati ( di fatto una "scatola nera") consultabile all'occorrenza su disposizione delle Autorità di polizia o giudiziarie. Spero solo di aver capito male o che sia solo un' idea del solito politico idiota che pensa di controllare tutto e tutti a scopo preventivo.
Se invece così fosse, ahimè ci aspetta un futuro tristissimo perché se passa l'idea che sia legittimo il controllo di ciò che si fa ( perché di fatto i dati registrano ciò che il pilota ha fatto)  si fa presto dalle moto a passare alle auto ed infine alle persone.
Il controllo dovrebbe essere obbligatorio solo sui mezzi pubblici o collettivi ( bus, treni, aerei ecc.) ma rendere possibile per legge una registrazione di dati che eufemisticamente indicano ciò che il mezzo ha fatto ma che invece realisticamente danno indicazione di come il pilota del mezzo ha guidato si configura come strumento di controllo e giudizio di comportamenti privati e quindi, direi, qualcosa di molto pericoloso.
Se proprio si vuole avere questa possibilità si dovrebbe lasciare la discrezionalità assoluta dell'uso di questi dati al pilota che dovrebbe avere anche la possibilità di cancellarli con un comando apposito.
Speriamo solo che i difensori della privacy prevalgano su questi idioti fautori del "grande fratello" .
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 18 Novembre 2012, 13:53
Lascia pure che ce lo mettano...
Sai com'è, a volte gli apparati elettronici si rompono...  dunno.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 18 Novembre 2012, 14:40
Boh, non so che dirvi... per il momento, godiamoci più che possiamo la Varadero... poi, quando sarà impossibile andare sulle strade, ci dedicheremo al parapendio... anche se, ne sono certo, anche lì arriverà la scatola nera!  :wall:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: varagio - 19 Novembre 2012, 12:10
Questo mondo non mi piace più, fermatelo, voglio scendere.... :shit:  score.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: giorgiomario - 19 Novembre 2012, 12:52
il bello dell'elettronica è che la si può scoppiare con una secchiata d'acqua!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 19 Novembre 2012, 16:18
 :vn:
il bello dell'elettronica è che la si può scoppiare con una secchiata d'acqua!

io non la farei così facile. Se adottano un sistema del genere lo faranno impermeabile e resistente agli urti ( come sono appunto le scatole nere) e se fosse obbligatorio per legge ( che Dio ce ne scampi...) sanzionerebbero sicuramente la manomissione o il malfunzionamento. Un po come se giri con le luci della targa spente, avoglia a dire che ti si è fulminata e non te  ne sei accorto, se trovi il poliziotto pignolo ti multa comunque.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 19 Novembre 2012, 16:31
Tranquillo Sicanos. Non lo faranno mai diventare obbligatorio per legge. Siamo in Italia...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: sicanos - 19 Novembre 2012, 18:49
Tranquillo Sicanos. Non lo faranno mai diventare obbligatorio per legge. Siamo in Italia...
si in questo caso il nostro essere "approssimativi" ci potrebbe venire in aiuto ma se diventa norma comunitaria sarà difficile sottrarsi a meno che, in contrapposizione all'idiozia di qualche politico nordeuropeo la storica, proverbiale , imbattibile furbizia degli Italiani non trovi un "escabotage" legale.
La nostra politica fa schifo, lo Stato ha un' organizzazione delirante e clientelare, tutto funziona alla "volemose bene"  ma stavolta, nonostante tutto,  per questa faccenda tifo Italia...
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 10 Giugno 2013, 16:47
Beh, mica male: http://www.insella.it/news/1000-km--kawasaki-versys-1000 (http://www.insella.it/news/1000-km--kawasaki-versys-1000)



Kawasaki Versys 1000, test di 1000 km all'Audax


Abbiamo messo alla prova la crossover di Kawasaki sulle strade dell'Audax 1000, a cavallo tra Lombardia, Liguria ed Emilia. Ecco come si è comportata




1000 km fra Oltrepò Pavese, Emilia e Liguria
L'Audax 1000, nella prima settimana di maggio, è stata un'occasione per divertirsi sulle più belle strade tra Lombardia, Emilia e Liguria ma anche per sfidarsi (per chi lo voleva) in una gara di regolarità all'ultimo centesimo. Abbiamo seguito la gara tappa per tappa (qui), in sella a una Kawasaki Versys 1000, che si è "bevuta" in scioltezza oltre 1000 km in pochi giorni. Con partenza dalla Certosa Cantù di Casteggio, il primo itinerario ci  ha portato attraverso i colli dell’Oltrepò Pavese, i passi dell’Appennino Ligure e la Valle Staffora in un suggestivo passaggio notturno, per poi passare il giorno dopo in Val Trebbia e nella Val di Nure fino a Salsomaggiore Terme. Gli altri due percorsi hanno collegato Salice Terme a Chiavari con un ultimo giro fra la Valle Staffora e il Passo Penice. In conclusione una lunga sgroppata autostradale inframezzata dai consueti acquazzoni di quest'anno, per rientrare a casa.


Tanta sostanza
La sensazione nei primi chilometri conferma quanto avevamo già scritto nel nostro primo contatto (qui): la Kawasaki Versys 1000 non è certo la più bella del reame, ma riesce a convincere fin dai primi chilometri. Sotto la carena ampia e protettiva c'è il motore della Kawasaki Z1000, un quattro cilindri esuberante, ma rivisto per garantire un comportamento più turistico, con una buona coppia in basso e un'erogazione regolare. L'effetto on-off dell'acceleratore è quasi nullo e il motore gira fluido, riprendendo bene fin dai 1500 g/min, il comfort di marcia è assicurato, grazie a una posizione di guida azzeccata e sospensioni dalla ampia escursione. La Kawasaki Versys 1000 monta gomme stradali da 17" che esaltano la stabilità e la precisione di guida sulle strade ricche di curve.


A suo agio in tutte le condizioni
Nei 1000 km di Audax in sella alla Kawasaki Versys 1000 abbiamo percorso strade di tutti i tipi, il motore ci è piaciuto sempre:  regolare ai bassi regimi ed esuberante agli alti. Sulle strade ricche di curve, nel tratto di ritorno da Chiavari a Marsaglia, nel parco regionale dell'Aveto, ci ha stupito l'equilibrio della ciclistica, capace di assecondare anche i ritmi più sportivi.  Nei cambi di direzione la Kawasaki Versys 1000 non è un fulmine e va guidata "di forza", ma a centro curva la stabilità è da riferimento, la Versys 1000 segue la traiettoria senza tentennamenti, lasciando margine anche per qualche correzione in caso di ostacoli in carreggiata. Per godersi il paesaggio, guidando con un filo di gas, basta inserire la mappatura più turistica (due quelle selezionabili) che ammorbidisce la risposta del comando del gas e toglie qualche cavallo, quanto basta per limitare consumi e garantire un comportamento da vera turistica. In città e in mezzo al traffico, la Versys 1000 risulta abbastanza confortevole, grazie alla frizione morbida e modulabile, mentre l'impianto ABS di serie ben tarato non entra in funzione troppo presto, così come il controllo di trazione KTRC settabile su 3 livelli. I consumi sono buoni: per i circa 1000 km percorsi abbiamo mantenuto una media di 19.2 km/l, con il motore sotto i 4000 giri e senza strappi si può salire fino a 21-22 km/l. Se invece si superano spesso i 6000 giri e le manate di gas sono abbondanti il consumo aumenta fino a sfiorare i 16 km/l. Oltre i 6000 giri il motore urla e spinge davvero forte, tirando fuori il carattere nascosto da Z1000, ma, tutto sommato, anche con un ritmo allegro, consigliamo di rimanere a regimi medi bassi perchè l'elasticità del motore e la coppia garantiscono una ripresa più che buona.


Bella da guidare
La carrozzeria spigolosa della Kawasaki Versys 1000 è comoda per il pilota, ben protetto dall'aria, ma non molto bella, così così qualche accoppiamento delle plastiche e anche la sella, comoda e spaziosa, ha un aspetto povero. La strumentazione è completa, mentre la capacità di carico è affidata alle borse originali Kawasaki prodotte dalla Givi, comode ma si sono rivelate un po' fragili in un utilizzo intenso: le viti che bloccano i laccetti e servono a tenere aperte le valige si sono rotte. Senza dubbio il prezzo di listino basso, rispetto alle concorrenti, è un punto importante a favore della Kawasaki Versys 1000 che ha qualità turistiche e dinamiche a livello delle concorrenti europee più blasonate.


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Murdock - 10 Giugno 2013, 20:09
 007.gif 007.gif 007.gif
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: diesse - 10 Giugno 2013, 20:32
 29.gif 29.gif .... :wall:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Indy70 - 11 Giugno 2013, 09:09
Giò tutto ok ma .... ce ne era una fuori da casa mia ...
"Nun se pò guardà!!!"

 emo-10
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Rosso - 11 Giugno 2013, 15:36
Si, in effetti l'idea di mettere un collaudato 4in linea su una moto così poteva essere vincente. Peccato che a livello di estetica-linea-finiture non si siano proprio sprecati, e che il motore vibri parecchio. Sembra quasi che abbiano incollato lì una moto un po' provvisoria, tanto per tamponare la concorrenza, ma senza crederci poi più di tanto...
Peccato. Un occasione sprecata.
Spero tanto in una nuova versione rinnovata e più curata...
 
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 13 Giugno 2013, 11:07
http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/cremona-annunci-crema/kawasaki-versys-1000-grantourer/48944044?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_campaign=facebook&mpch=ads (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/cremona-annunci-crema/kawasaki-versys-1000-grantourer/48944044?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_campaign=facebook&mpch=ads)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: giorgiomario - 13 Giugno 2013, 11:36
Giovannino ma alla fine hai cambiato la tua gloriosa Varadero??
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 13 Giugno 2013, 20:49
Giovannino ma alla fine hai cambiato la tua gloriosa Varadero??


No!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: giorgiomario - 13 Giugno 2013, 21:00
Mi sarebbe dispiaciuto  present
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 13 Giugno 2013, 23:42
Mi sarebbe dispiaciuto  present


C'è tempo! :)
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: nofuture67 - 14 Giugno 2013, 07:36
Mi sarebbe dispiaciuto  present


C'è tempo! :)
Tanto le Versys mica finiscono.... :))
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Indy70 - 14 Giugno 2013, 08:59
 :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: giorgiomario - 14 Giugno 2013, 10:06
 888.gif la varadero è molto, molto più bella da vedere!
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: Giovannino - 14 Giugno 2013, 10:59
Dell'estetica, poco m'importa. Intanto non ho soldi da spendere nella moto e, quindi, la Varadero mi devo tenere. Attendiamo, ormai, di vedere la Vstrom1000, che in teoria dovrebbe essere ancora più interessante della Versys.
Poi, si vedrà!


 fiori
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: bart - 14 Giugno 2013, 19:45
Dell'estetica, poco m'importa. Intanto non ho soldi da spendere nella moto e, quindi, la Varadero mi devo tenere. Attendiamo, ormai, di vedere la Vstrom1000, che in teoria dovrebbe essere ancora più interessante della Versys.
Poi, si vedrà!


 fiori
Sono molto curioso anch'io di vedere la nuova "creatura" Suzuki... Speriamo anche che il prezzo non sia esagerato. Se fosse in linea con quello della Versys, a parità di caratteristiche, non sarebbe niente male.
Titolo: Re:Kawasaki Versys 1000
Inserito da: giorgiomario - 14 Giugno 2013, 20:34
aspetteremo.......
 baloon