Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: joestrummer66 - 08 Giugno 2012, 12:01

Titolo: Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 08 Giugno 2012, 12:01
Ciao come da oggetto volevo sapere chi in passato (o tuttora) ha manifestato il suddetto problema, cosi da raccogliere una casistica per eventuali azioni extra garanzia.
Tale problema deriva da una cattiva attenzione in fase di montaggio dell'asta del galleggiante della pompa di benzina che, se non infilata nel modo giusto, può storgersi ed andare a toccare le pareti del serbatoio.
Questo problema di montaggio potrebbe essere anche la causa della rottura della pompa stessa.

La mia ha tuttora il problema del galleggiante che tocca ed è fuori garanzia essendo un 2008.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Murdock - 08 Giugno 2012, 13:11
La prima volta che mi si è presentato il problema, sotto forma di "sfarfallamento" dell'indicatore della benza, è stato a settembre 2009.
E' ancora così  007.gif :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer:
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Giovannino - 08 Giugno 2012, 15:10
Non riusciremo mai ad incidere con grandi numeri, ammesso che siano proprio oggettivamente grandi numeri, perché la maggior parte di chi arriva su un forum lo fa per lamentare un problema.
La maggior parte dei possessori, purtroppo, ma è la normale conseguenza, non verrà mai a sapere di questo specifico censimento.


Ad ogni modo, siamo disponibili ad dare una mano per la soluzione della faccenda.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: sicanos - 08 Giugno 2012, 15:39
premetto che non amo i social network per cui quello che vi dico è solo un idea dovuta all'osservazione di Giovannino e magari ciò che dico è già stato fatto ( anche se appunto non frequentando alcun SN io non ne sono al corrente) .
Perchè non creare su Facebook , a cura dei "gestori" del forum un utente/account/gruppo legato a questo forum cui delegare specificatamente eventuali sondaggi.
Mentre come correttamente dice Giovannino, spesso si arriva sui forum perchè si ha un problema, ormai praticamente tutti hanno un account su Facebook, anche quelli che, per esempio, pur possedendo una moto, non frequentano ( se non occasionalmente) un forum dedicato.
Utilizzando quindi questo "strumento" sarebbe, in linea teorica, possibile raggiungere un campione più significativo, magari tale da avere un certo peso qualora si decidesse per esempio di prospettare una problematica alla Honda.
Non infierite se vi sembra una minchiata.... :morons:
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Murdock - 08 Giugno 2012, 15:39
Io sinceramente NON mi sono poi posto il problema, giro continuamente così senza nemmeno pensare ad una possibile sostituzione (oramai fuori garanzia comunque)  score.gif score.gif score.gif
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Murdock - 08 Giugno 2012, 15:40
Non infierite se vi sembra una minchiata.... :morons:

 :chin: :chin: :chin: :chin: :chin: :chin: :chin: :chin:
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Giovannino - 08 Giugno 2012, 15:49
Beh, può farlo chiunque... perché proprio noi gestori?  :ohmy:
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: sicanos - 08 Giugno 2012, 16:03
Certo che lo può fare chiunque ma io lo dicevo per collegare il "sondaggio" al forum, oserei dire per ufficializzarlo sotto l'egida del sito "Passione Honda".
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 08 Giugno 2012, 16:06
Io sinceramente NON mi sono poi posto il problema, giro continuamente così senza nemmeno pensare ad una possibile sostituzione (oramai fuori garanzia comunque) 

E secondo me sbagli....
Un qualsiasi prodotto, anche fuori dalla garanzia, a cui viene dimostrato che un particolare difetto è stato causato dall'imperizia di chi l'ha montato, questo deve essere riconusciuto in garanzia.
Il mio caso in particolare, ma penso anche tanti altri che hanno avuto noie con la pompa/galleggiante, è chiaramente uno di questi casi.
La persona che aveva la moto prima ha sempre creduto che fosse normale che il galleggiante sbattesse contro le pareti del serbatoio e non si è mai curato di cio, in quanto la riteneva una caratteristica, seppur noiosa, del mezzo. Del resto, se uno non ha esperienza potrebbe anche accettare una cosa del genere.
Il fastidio non è grande, infatti lo fa solo col pieno e dopo metà serbatoio non rumoreggia più, ma la mia paura è che a lungo andare potrebbe rompersi e non segnalare più il livello del serbatoio.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Murdock - 08 Giugno 2012, 16:10
Io sinceramente NON mi sono poi posto il problema, giro continuamente così senza nemmeno pensare ad una possibile sostituzione (oramai fuori garanzia comunque) 

E secondo me sbagli....
Un qualsiasi prodotto, anche fuori dalla garanzia, a cui viene dimostrato che un particolare difetto è stato causato dall'imperizia di chi l'ha montato, questo deve essere riconusciuto in garanzia.
Il mio caso in particolare, ma penso anche tanti altri che hanno avuto noie con la pompa/galleggiante, è chiaramente uno di questi casi.
La persona che aveva la moto prima ha sempre creduto che fosse normale che il galleggiante sbattesse contro le pareti del serbatoio e non si è mai curato di cio, in quanto la riteneva una caratteristica, seppur noiosa, del mezzo. Del resto, se uno non ha esperienza potrebbe anche accettare una cosa del genere.
Il fastidio non è grande, infatti lo fa solo col pieno e dopo metà serbatoio non rumoreggia più, ma la mia paura è che a lungo andare potrebbe rompersi e non segnalare più il livello del serbatoio.

Ma guarda, sto riflettendo se prendere una pompa usata (ma revisionata), da mettere al posto della mia, e capire dalla mia come intervenire
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 08 Giugno 2012, 16:17
la maggior parte di chi arriva su un forum lo fa per lamentare un problema.

Ma... per fortuna è cosi!!!!
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 08 Giugno 2012, 16:18
Io sinceramente NON mi sono poi posto il problema, giro continuamente così senza nemmeno pensare ad una possibile sostituzione (oramai fuori garanzia comunque) 

E secondo me sbagli....
Un qualsiasi prodotto, anche fuori dalla garanzia, a cui viene dimostrato che un particolare difetto è stato causato dall'imperizia di chi l'ha montato, questo deve essere riconusciuto in garanzia.
Il mio caso in particolare, ma penso anche tanti altri che hanno avuto noie con la pompa/galleggiante, è chiaramente uno di questi casi.
La persona che aveva la moto prima ha sempre creduto che fosse normale che il galleggiante sbattesse contro le pareti del serbatoio e non si è mai curato di cio, in quanto la riteneva una caratteristica, seppur noiosa, del mezzo. Del resto, se uno non ha esperienza potrebbe anche accettare una cosa del genere.
Il fastidio non è grande, infatti lo fa solo col pieno e dopo metà serbatoio non rumoreggia più, ma la mia paura è che a lungo andare potrebbe rompersi e non segnalare più il livello del serbatoio.

Ma guarda, sto riflettendo se prendere una pompa usata (ma revisionata), da mettere al posto della mia, e capire dalla mia come intervenire

Ci ho pensato anch'io, poi mi sono chiesto: Ma queste pompe usate da dove vengono? E perchè sono usate e quindi sostituite in qualche modo
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Murdock - 08 Giugno 2012, 16:21
Dipende sempre poi dalle cifre da spendere....
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 08 Giugno 2012, 16:34
Stamani ho parlato con il call center Honda e sono stato contattato da un certo sig. Beccari che dovrebbe essere un responsabile per i casi di garanzia.
Aldilà del fatto che non mi ha saputo dare una risposta su cosa può aver causato il problema (dopo aver conferito pure con il Sig. Franchini della concessionaria di Modena che ha visionato il problema), l'unica sua premura è stata quella di sottolineare che erano passati i 2 anni della garanzia. Dico, ma ti tira una fetta di culo????
E' come se a casa tua le fondamenta le facessero di scagliola anzichè di cemento e dopo 20 anni, alla prima scossettina di terremoto, ti ritrovi la casa giù e il costruttore ti viene a dire che però nei 20 anni prima non è successo nulla.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Murdock - 08 Giugno 2012, 16:37
Bè certo, purtroppo è un problema (non lo dico per difenderli) non solo di Honda, ma di praticamente ogni cosa, la prima loro preoccupazione è che sia scaduta o meno la garanzia, e addirittura se sei lì lì per farla scadere, storcono comunque il naso  emoass emoass emoass
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 08 Giugno 2012, 16:44
Bè certo, purtroppo è un problema (non lo dico per difenderli) non solo di Honda, ma di praticamente ogni cosa, la prima loro preoccupazione è che sia scaduta o meno la garanzia, e addirittura se sei lì lì per farla scadere, storcono comunque il naso  emoass emoass emoass

Io comunque, prima di arrendermi, voglio una risposta ufficiale dalla Honda su cosa può aver causato il problema del galleggiante, cosi almeno posso ridergli in faccia o magari intraprendere le vie legali.
Questi qua mi hanno fatto girare ben bene le scatole.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Giovannino - 08 Giugno 2012, 17:21
I diritti dei consumatori, prima di tutto!  fiori
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Marx00 - 09 Giugno 2012, 10:55
Io per ora 23.000km, ho solo il problema del galleggiante che tocca contro il serbatoio in particolar modo quando ho 4 tacche mi sembra di aver attaccato dei barattoli che sbattono... Però l'indicatore, seppur abbastanza approssimativo funziona. Quello che non capisco è tutte quelle pompe benzina che sono su ebay a 100euro + o - da dove vengono? probabilmente saranno altre guaste sostituite poi riparate e messe in vendita... sarebbe solo da capire dove sta il problema per poter intervenire.
A quanto pare visto che dopo 2 anni si viene scaricati, toccherà trovare una qualche soluzione per ovviare il problema
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: bart - 09 Giugno 2012, 12:42
Ma non ci sono associazioni che tutelano i consumatori in casi del genere?
Io con il mio transalp (è un 2010) il problema del galleggiante non l'ho, ma capisco chi si trova in una situazione del genere e fa veramente imbestialire. Vi capisco bene perché mi è capitata la stessa cosa con la mia auto: aveva una piccola perdita all'olio del servosterzo. La prima volta che l'ho segnalato (ero in garanzia) mi è stato detto che sicuramente il livello era basso e mi è stato aggiunto dell'olio. Dopo due anni e mezzo (appena fuori dalla garanzia) stesso problema e guardacaso hanno rilevamento un problema di perdita olio: 750 euro per sistemare il problema. Quei 750 euro me li sono tenuti, l'olio l'ho sempre rabboccato io e ormai lo faccio ogni 6 mesi da 12 anni per principio.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 09 Giugno 2012, 13:33
Io per ora 23.000km, ho solo il problema del galleggiante che tocca contro il serbatoio in particolar modo quando ho 4 tacche mi sembra di aver attaccato dei barattoli che sbattono... Però l'indicatore, seppur abbastanza approssimativo funziona. Quello che non capisco è tutte quelle pompe benzina che sono su ebay a 100euro + o - da dove vengono? probabilmente saranno altre guaste sostituite poi riparate e messe in vendita... sarebbe solo da capire dove sta il problema per poter intervenire.
A quanto pare visto che dopo 2 anni si viene scaricati, toccherà trovare una qualche soluzione per ovviare il problema

Bene, ecco un altro caso come il mio...
Una domanda, ma il problema l'ha sempre fatto fin da nuova?
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 09 Giugno 2012, 13:37
Ma non ci sono associazioni che tutelano i consumatori in casi del genere?

Certo che ci sono....
Intanto facciamo questa indagine, poi....
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Marx00 - 09 Giugno 2012, 20:17


Bene, ecco un altro caso come il mio...
Una domanda, ma il problema l'ha sempre fatto fin da nuova?

Purtroppo non lo so perchè l'ho presa usata, cmq da una persona che la trattava veramente con i guanti bianchi... ti dico solo che aveva montato le candele all'iridio (esagerate su un transalp) e aveva fatto pulire il serbatoio, probabilmente per cercare di eliminare questo tintinnio, ma niente continua imperterrito...
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Enzo1972 - 10 Giugno 2012, 10:31
scusate ma il sondaggio dov'é ???

secondo me, se ti garantiscono un pezzo per due anni e questo dura due anni e un giorno, loro sono in regola. solo se incidesse sulla sicurezza delle persone, allora partirebbero i richiami forse anche fuori garanzia.
finché vendono comunque queste moto, per loro va bene cosí... tanto per qualche sostituzione in gatanzia, basta una a pagamento e se ne ripagano almeno quattro...
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: vanzo - 10 Giugno 2012, 17:18
Il galleggiante mi sbatte contro la parete del serbatoio col pieno.
Ultimamente appena partito non mi segnala benzina, lampeggia come se fosse vuoto, ed in un solo caso addirittura il lampeggio partiva dal centro per estendersi in alto ed in basso.
Dopo uno sbattimento della moto dx sx dx sx ricomincia ad andare.    :slayer: incrocio "i diti"
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 11 Giugno 2012, 09:26
scusate ma il sondaggio dov'é ???

secondo me, se ti garantiscono un pezzo per due anni e questo dura due anni e un giorno, loro sono in regola. solo se incidesse sulla sicurezza delle persone, allora partirebbero i richiami forse anche fuori garanzia.
finché vendono comunque queste moto, per loro va bene cosí... tanto per qualche sostituzione in gatanzia, basta una a pagamento e se ne ripagano almeno quattro...

Sondaggio? Chi ha parlato di sondaggio?
Sto cercando di fare un censimento di chi ha avuto o ha questo "problema" per capire come intervenire su honda (volutamente con la minuscola).
Per esperienza, quando ci sono queste beghe, è necessario letteralmente stracciare i cotiledoni a honda Italia. Importante è fargli capire che la cacca la sappiamo lanciare anche noi e sopratutto fare sempre nomi e cognomi.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 11 Giugno 2012, 09:29
Il galleggiante mi sbatte contro la parete del serbatoio col pieno.
Ultimamente appena partito non mi segnala benzina, lampeggia come se fosse vuoto, ed in un solo caso addirittura il lampeggio partiva dal centro per estendersi in alto ed in basso.
Dopo uno sbattimento della moto dx sx dx sx ricomincia ad andare.    :slayer: incrocio "i diti"

Secondo me, purtroppo, incrociare le dita ti serve a poco. Già il fatto che ogni tanto ti segnala l'anomalia sei già in fase di semi rottura.
Di che anno è la tua?
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: vanzo - 11 Giugno 2012, 10:07

Secondo me, purtroppo, incrociare le dita ti serve a poco. Già il fatto che ogni tanto ti segnala l'anomalia sei già in fase di semi rottura.
Di che anno è la tua?

La mia e' un maggio 2008, l'ho presa usata a maggio 2009 con 6000 km, il rumore l'ha sempre fatto, ma da 4000 km ha pure iniziato ad impazzire il livello della benzina.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 11 Giugno 2012, 10:40
La mia e' un maggio 2008, l'ho presa usata a maggio 2009 con 6000 km, il rumore l'ha sempre fatto, ma da 4000 km ha pure iniziato ad impazzire il livello della benzina.

Fai cosi, chiama il contact center della honda (848.846.632) e digli del tuo problema e che secondo te deve essere risolto in garanzia perchè è un fenomeno abbastanza frequente per i modelli 2008 e si è presentato da subito. La signorina prendera i dati e ti farà ricontattare dal tipo delle garanzie, tale Beccari. Digli che sei al corrente di altri che hanno lo stesso problema, poi vediamo cosa dice.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Paolino - 11 Giugno 2012, 11:28
Quindi per capire meglio: il problema del galleggiante e pompa è solo per i modelli 2008 e 2009? Vi risulta che sia stato risolto negli anni successivi?
Grazie
Ciao
Paolino
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Enzo1972 - 11 Giugno 2012, 11:30
secondo me un sondaggio ci stava bene....
si crea subito una statistica a cui si possono mettere i i
commenti come in un normale post.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 14 Giugno 2012, 14:06
Nessun altro che ha il "campanaccio"

PS e poi chiamano "mucche" le GS....
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Murdock - 14 Giugno 2012, 14:17
Bè, forse ci sarebbero quelli che hanno avuto la sotituzione in garanzia, ma che dopo poco si sono ritrovati nelle medesime condizioni, e poi ci sono quelli che hanno avuto il problema ma hanno comunque venduto la moto, o chi come nel caso di Ocreatur aveva il problema ma l'ha risolto quando gli hanno "fo@@uto" la moto sotto casa  :shit: :slayer:
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 14 Giugno 2012, 15:11
Bè, forse ci sarebbero quelli che hanno avuto la sotituzione in garanzia, ma che dopo poco si sono ritrovati nelle medesime condizioni, e poi ci sono quelli che hanno avuto il problema ma hanno comunque venduto la moto, o chi come nel caso di Ocreatur aveva il problema ma l'ha risolto quando gli hanno "fo@@uto" la moto sotto casa  :shit: :slayer:

Comunque, secondo me, tutta gente con moto 2008 o giù di li....
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Murdock - 14 Giugno 2012, 15:16
Se non ricordo male si erano delle 2008  888.gif
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: vito1234 - 20 Giugno 2012, 14:50
Ciao ragazzi, ho provato a scuotere la moto da ferma (restando in sella) col serbatoio pieno, tenendo la mano sopra il serbatoio nel lato destro si sente che qualcosa tocca il metallo, sinceramente in corsa non ciò mai fatto caso, andrò dal concessionario vediamo cosa mi dicono. Il plexi del cupolino poi ....sembra un sonaglio.  :vgrigio:   
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Fredrix - 20 Giugno 2012, 17:07
La mia è un 2009 e fa quel rumore descritto...L'ha sempre fatto fin da nuova con il pieno...Sono quasi a 20000 km e non mi sembra che ci sia altro a parte questo galleggiante che tocca la parete del serbatoio....
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 22 Giugno 2012, 08:41
Interessante, quindi un 2009 e un 2011....
Avanti cosi.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: nofuture67 - 22 Giugno 2012, 09:29
2008, 24000 km finora solo il rumore con il pieno (gratt,gratt  :whistle:)
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Fede71 - 23 Giugno 2012, 18:52
2009 rumore galleggiante scomparso con la sostituzione della pompa in garanzia, ma rimane il problema della errata indicazione, lampeggia sempre.
A detta del meccanico Honda, hanno fatto una modifica nel modello 2012 ma non sapeva i dettagli e non ne aveva smontata ancora una scratch
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: vanzo - 23 Giugno 2012, 18:56
Più che sostituita la pompa mi sembra ti abbiano incastrato il galleggiante 007.gif
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: joestrummer66 - 25 Giugno 2012, 08:43
2009 rumore galleggiante scomparso con la sostituzione della pompa in garanzia, ma rimane il problema della errata indicazione, lampeggia sempre.
A detta del meccanico Honda, hanno fatto una modifica nel modello 2012 ma non sapeva i dettagli e non ne aveva smontata ancora una scratch

Secondo me non ti hanno sostituito proprio nulla.
Hanno solo tolto la funzionalità al galleggiante... ecco perchè non segnala più nulla e non senti più rumore. Hai visto la pompa vecchia?
Comunque, se non segnala più il livello della benzina, pretendi subito una nuova pompa.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: dinap1981 - 17 Luglio 2012, 15:49
ciao a tutti!mi sono appena registrato.ho un transalp 700 del 2011 con circa 13.000km e da una settimana a questa parte,quando faccio il pieno,il galleggiante sbatte nel serbatoio con un ticchettio molto fastidioso alle basse andature.il concessionario honda della mia zona mi ha detto che c'è gia'una circolare da tempo che segnala questo problema.l intervento(in garanzia)si limitera' soltanto al raddrizzamento dell asta del galleggiante e non alla sostituzione.il problema è stato riscontrato su svariati transalp 700,perchè il montaggio della pompa benzina e relativo galleggiante risulta abbastanza complitato.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: JEKYLL7 - 17 Luglio 2012, 15:59
 10.gif per l'informazione, facci sapere quando ti hanno risolto il problema.

Come consuetudine ti chiediamo di passare dalla sezione salutaci, racconta un pò di te e della tua moto.
Ciao 18.gif
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Marx00 - 20 Agosto 2012, 15:25
Eccomi per un aggiornamento... purtoppo negativo!!!

Dopo il tintinnio del galleggiante sul serbatoio proprio in questi giorni si è passati a segnalazioni anomale del livello di carburante della serie una tacca con il pieno poi in marcia ritorna giusto e se mi fermo a un semaforo torna piano piano a uno fino ad arrivare al famigerato impazzimento che indica errore indicazione carburante. Ma che p...., al tintinnio mi ci ero quasi abituato ma sto segnalatore è proprio una rogna. Nessuno con un pò di dimistichezza ha provato a smontarlo per cercare di risolvere o almeno capirne la causa?

Secondo me se ci si mette tutti insieme si potrebbe riuscire a trovare una soluzione a questo fastidioso problema. Se il problema fosse elettronico io ne mastico abbastanza ma nel lato meccanica purtroppo non mi sono mai addentrato a questi livelli limitandomi solo ai tagliandi
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Massimino - 20 Agosto 2012, 16:53
Credo che la maggior parte di noi abbia questo problema e che altrettanti abbiano deciso di conviverci visto il costo del ricambio nuovo e la poca copertura in garanzia (delusione Honda dopo anni di onorato IPER servizio).

Molti dicono di non avere problema di indicazione carburante perché non lo vedono del tutto impazzito (come fosse sempre in riserva) ma non si rendono conto che è anomalo rifare il pieno dopo 200 km...quindi segna male !

Il problema è: quanti km fai con un pieno? Ogni volta che fai benzina azzeri il parziale e vai. Ci sono stato a Caponord e ritorno senza mai rimanere a piedi e credo sia l'unico problema.
A proposito, quanti km fate voi con un pieno? Io mai provato ad andare oltre i 270 ma dal pieno fatto subito dopo direi che ne avrei avuti ancora 20/30.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Marx00 - 20 Agosto 2012, 20:21
Lo so che ci si può convivere, ma se si riuscisse a risolvere di certo non sarebbe male.
Io sono appena rientrato da un viaggio di 3000km e in autostrada fa comodo vedere quanta benza rimane magari per arrivare al prossimo distributore, perchè i consumi variano molto soprattutto in autostrada... cmq riguardo ai consumi dipende molto dal carico e dall'andatura, andando tranquillamente entro in riserva a 280km, smanettando parecchio a 250.

Comunque cosi come per molti altri difetti di moto in passato, si è riuscito a risolvere il problema sono fiducioso che ci si riesca anche con questo perchè praticamente andando di questo passo è solo questione di tempo e tutti i transalp in giro saranno con l'indicatore impazzito... e mi sorge il dubbio che già si sappià dov'è il problema e come è possibile sistemarlo, perchè ce ne sono veramente molte usate in circolazione a 100euro, e molto probabilmente queste sono quelle guaste sostituite sistemate e rimesse in vendita... anche perchè dal difetto sembra proprio un classico falso contatto, ma non avendola mai vista dal vivo non saprei di cosa
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Massimino - 21 Agosto 2012, 10:16
E come non si sa?
Il problema sta nel componente (pompa e galelggiante in unico corpo se non erro) che mamma Honda ha toppato.
Già col vfr vtec 800 (versione precedente alla odierna) avevano sperimentato questa soluzione di unico componente con simili risultati negativi ma cambiando il pezzo (almeno su un esemplare avuto sotto occhio/mano) il problema si era risolto.

Il problema che osservammo era lo stesso a parte il rumore: staratura dello strumento. 49.gif
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Marx00 - 21 Agosto 2012, 10:45
Certo che si sa che il problema sono pompa e galleggiante insieme che sono un unico blocco... ma sono sicuro che si sa anche all'interno questo blocco di sti due componenti dove sta il problema che porta l'indicatore a dare errore segnalazione carburante, dando la possibilità di ripararlo...
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Massimino - 22 Agosto 2012, 10:34
Certo che si sa che il problema sono pompa e galleggiante insieme che sono un unico blocco... ma sono sicuro che si sa anche all'interno questo blocco di sti due componenti dove sta il problema che porta l'indicatore a dare errore segnalazione carburante, dando la possibilità di ripararlo...

purtroppo credo che siano solo componenti scadenti sai?
Considera che alcuni abbastanza pratici con la meccanica hanno esaminato il pezzo smontato senza notare nulla di strano o apparentemente guasto. Spruzzato pulisci contatti ecc ma nessun risultato ottenuto.

Infatti...c'è anche chi ha comperato il pezzo nuovo dalla Honda ed ha riavuto lo stesso problema dopo poco. eekout
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Marx00 - 22 Agosto 2012, 12:56
Infatti qui il problema più che di meccanica penso si tratti di elettronica.

Leggendo qua e la praticamente ho visto che il galleggiante salendo e scendendo segnala il livello carburante tramite una aletta che fa variare il valore di una resistenza che nelle nostre transalp a un valore di 8-12 Ω a serbatoio pieno e aumenta scendendo il livello di benzina fino a raggiungere i 233-240 Ω a serbatoio vuoto. Quindi se tanto mi da tanto il problema si dovrebbe essere sull'aletta del galleggiante che fa variare questo valore dando quindi valori sballati.

Purtroppo non l'ho mai vista dal vivo e dalle foto trovate online non si capisce granchè, ci vorrebbe qualcuno che l'ha già smontata di persona che possa descrivere più o meno i punti di contatto tra galleggiante e pompa



joestrummer66 scusa se sto approfittanto del tuo post ma tanto alla fine o censimento o altro siamo tutti sulla stessa barca. Che dite è il caso di aprire un'altro post specifico magari su discussioni tecniche dove spulciare meglio l'argomento?
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: scuccu - 22 Agosto 2012, 13:00
Scusate perchè non vi unite tutti insieme e non andata ad una associazione consumatori e fate chiamare Honda???? present
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: claudiosub1 - 22 Agosto 2012, 16:09
Ciao a tutti, sono il fautore del primo post sul problema galleggiante, indicatore, sfarfallio della pomp a benzina della Honda TA 700!! Penso di essere stato l'unico a risolvere in garanzia il problema e di aver venduto la moto con il problema risolto! Ma immagino che il nuovo proprietario abbia nuovamente il problema. Motivo di questa mia affermazione?! Che comunque mi avevano rimontato una pompa nuova smontata da un altro Ta nuovo e dunque non una pompa che arrivava da casa madre con già il difetto riconosciuto e con il problema risolto! Mi spiace leggere che è in aumento costante questo annoso problema! Honda è calata di parecchio nel servizio al cliente e anche la ualità dei materiali lascia a desiderare, purtroppo non i costi!!
Comunque sono fiducioso non in Honda ma bensi nella capacità di riuscita nella sistemazione dei transalpisti di problemi e difetti riscontrati negli anni e nei vari modelli, dove casa madre ha attinto piu di una volta per sistemare problemi a lei noti!
Un grosso in bocca al lupo a voi tutti!!
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Enzo1972 - 23 Agosto 2012, 07:19
X marx00
sul forum c'era una discussione con foto dettagliate del galleggiante.
Anche io sono arrivato alle tue stesse conclusioni ma non avendo ancota quel problema, non mi sono messo a smontare niente. prova a cercarla.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Marx00 - 23 Agosto 2012, 08:52
Grazie enzo, provo a cercarle.

Comunque a quanto pare insomma è solo questione di tempo o di chilometri prima di trovarci tutti nella stessa situazione. Si inizia dal galleggiante che sbatte contro il serbatoio e si finisce con l'indicatore impazzito, e mesà proprio che se non ci si mette noi a trovare una soluzione non se ne esce fuori...

Qualcuno sul forum che l'ha già smontata sta pompa con il galleggiante?
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: claudiosub1 - 23 Agosto 2012, 08:54
Già smontata! Certo ma è in un unico pezzo, dunque non divisibile!! Bisognerebbe cercare qualche cosa di concorrenza che possa andare bene e provare!!
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Enzo1972 - 23 Agosto 2012, 10:48
ho ritrovato alcuni post:

più se ne parla e più mi pare impossibile che non si possa risolvere il problema dell'indicatore. secondo me è un lavoretto troppo "fine" e tedioso per un meccanico.... troppo spesso si limitano a cambiare solo il pezzo per non perdere tempo ed "essere sicuri della riparazione" ma se il pezzo nuovo e delicato, la sicurezza si va a far friggere.
il sensore di livello è solo un potenziometro, ed è più probabile che sia la sede dell'asse dell'asta del galleggiante a rovinarsi quindi comincia a sbatocchiare sulle pareti e poi a perdere il contatto con il potenziometro... sarebbe da rifare quel pezzo di plastica con un altro materiale o fargli una boccola di rinforzo scratch magari alleggerendo anche il galleggiante :chin:

Qualcuno ha un galleggiate guasto da spedirmi ? solo in prestito, ci vorrei giocare un pò.... Il mio non lo smonto finchè va  :dry:

quì ci sono delle foto utili: (clicca sulla citazione per andare sul post originario e quindi vedere le foto...)
Carissimi amici, vi allego qualche foto che può esservi utile ......... visto che ho smontato il serba causa topic "serbatoio Transalp" ........... comunque , seguendo alla lettera il service manual, devo dire che mi sono anche divertito........... sto imparando a conoscere la belva ...........

......una cosa non mi è piaciuta ........... la scarsa qualità della "rivetteria" .......... bulloni, filetti,etc, certo costa la metà della BMW, ma aspettavo qualcosa di meglio dalla Honda ..... colpa della globalizzazione ........ gossip.gif

un trucchetto x smontare / rimontare agevolmente i fianchetti........... bisogna agire soprattutto sull' incastro che si trova nella punta anteriore del fianchetto, si vede poco, ma se si sblocca quello il fianchetto viene via facilmente, si trova nella parte più anteriore del fianchetto stesso, è piccolo, ha una protuberanza di 1 mm, ma è lui che "incastra" bene il fianchetto, il piccolo bastardino ....... :banana:

nota impotante : se smontate la pompa, cambiate la guarnizione ed il retainer come da foto allegate .............
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Marx00 - 23 Agosto 2012, 10:49
Una volta smontato il serbatoio e facile la rimozione di pompa e galleggiante o è un'operazione delicata e si rischia di far danni?
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Enzo1972 - 23 Agosto 2012, 10:53
nel secondo post ci sono informazioni anche per lo smontaggio.
Titolo: Re:Censimento Problema Galleggiante Serbatoio.
Inserito da: Marx00 - 23 Agosto 2012, 11:06
Ok l'ho trovato, anzi penso convenga continuare direttamente nell'altro post la discussione e lasciare questo al suo compito iniziale di un censimento per capire man mano quanta gente ci si trova nelle stesse condizioni