Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: Murdock - 31 Maggio 2012, 08:37
-
Io ho le care vecchie BOSE SERIE3, con amplificatore valvolare luxman, e devo dire che fanno il loro "porco" lavoro score.gif score.gif score.gif
-
parliamo di cose serie per l'hi-fi domestico:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1338446475Varadero_Club_Italia.jpg)
-
Io ho le care vecchie BOSE SERIE3, con amplificatore valvolare luxman, e devo dire che fanno il loro "porco" lavoro score.gif score.gif score.gif
valvolare Luxman???? quale modello è?
-
Io ho le care vecchie BOSE SERIE3, con amplificatore valvolare luxman, e devo dire che fanno il loro "porco" lavoro score.gif score.gif score.gif
valvolare Luxman???? quale modello è?
scusa Bobonero, dopo di questa la piantiamo con gli O.T. :OT:
Non mi ricordo il modello, ci guardo e te lo dico dunno.gif
-
Diffusori acustici? Casse? sub?? Bose?? Audio??
mha... argomento del tuto sconosciuto!!....
So solo che a casa per aver un po di posti a sedere ci sono 8 woofer da 38 cm che per fare da panchina vanno bene.
-
Io ho una coppia di Advent che hanno 30 anni.....e me le tengo ben strette!!!! 12(1).gif
-
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg: + o - l'età delle mie Serie 3 61.gif
-
Io ho un merdosissimo impianto assemblato: ampli JVC, giradischi Technics, sinto Akai, diffusori,,, boh na marca mmericana :chin: score.gif :ttok:
-
Io ho un impianto stereo Marantz ,comprato 27 anni fà appena sposati,una cannonata 25.gif
-
Io ho un impianto stereo Marantz ,comprato 27 anni fà appena sposati,una cannonata 25.gif
Una Cannonata??' Cioè è Esploso??
-
Domenica sera sono stato invitato ad una festa, una specie di rinfresco per un battesimo ed ho rivisto dopo moltissimi anni un tecnico che era stato chiamato li per montare l'impianto.
Un tempo ne capivo abbastanza infatti ho anche io il mio vecchio amplificatore da 70 watt rms e piatto Tecnics, la piastra telefunken con un sistema di compressione HAICOM, che all'epoca era il massimo, riproduceva con una fedeltà assoluta, ma era indispensabile averlo anche in ascolto e per questo non ha preso piede lasciando il passo al dolby, anche se era 100.000 volte superiore, le casse indian line che però non erano il massimo, ma andavano benone, parlo dei primi anni 80 :D
Con questo tecnico, più o meno coetaneo abbiamo iniziato a ricordare i bei vecchi tempi, mi confermava che gli impianti attuali sotto l'aspetto della qualità dell'ascolto assumono una connotazione più commerciale per l'efficienza e l'esaltazione di alcune frequenze, ma la qualità dell'ascolto dei vecchi rimane il massimo :D
-
mi avete fatto risalire alla memoria una cosa che a quel tempo (circa 20 anni fa) mi lasciò di marmo. Un signore si era fatto fare un giradischi (quindi vinile) ricavato appunto da un blocco di marmo, per eliminare tute le possibili vibrazioni. Tralasciando il peso in sè, credo abbia ottenuto un pezzo degno di "nota". :wtg:
-
... io a casa canto io.
.
-
... io a casa canto io.
...le Mukke fan MU MU!!!! roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
-
mi avete fatto risalire alla memoria una cosa che a quel tempo (circa 20 anni fa) mi lasciò di marmo. Un signore si era fatto fare un giradischi (quindi vinile) ricavato appunto da un blocco di marmo, per eliminare tute le possibili vibrazioni. Tralasciando il peso in sè, credo abbia ottenuto un pezzo degno di "nota". :wtg:
Nei beati tempi andati lo facevano in molti creavano cosi la base per i Lenco m75 che venivano usati in tutte le discoteche e dai dj, come piatti sotto l'aspetto qualitativo erano un cesso, ma avevano il pregio di non fermarsi mai ed andare sempre regolarmente malgrado tutte le torture a cui venivano sottoposti come frenarli per rallentare i giri, fare lo skrec ecc..... erano praticamente....di marmo :D, verso la fine sono stati sostituiti dai più professionali ma costosissimi Technics MK 1200, creati appositamente per quell'uso, come costo si passava da 100.000 lire ad un milione e duecento 8.gif, ma qualcuno preferiva sempre gli antidiluviani ed indistruttibili Lenco, indipendentemente dal costo. :D
-
I technics SL1200N Neri, Presi a un milione e 200 milalire!!!!
Che storia! i migliori giradischi al mondo. Quante serate passate a mixare dischi, mi vien da piangereeeee
Li ho ancora li,
anzi adesso ne ho 4!! uno ne doveva buttare perche non sapeva cosa farnese!!!
-
Cmq. sempre domenica ho visto tutta la nuova strumentazione, per me inizialmente incomprensibile, niente mixer, nessun amplificatore, le casse collegate direttamente alla corrente autoamplificate, un p.c. e due lettori c.d., ma alla fine il funzionamento era perfettamente identico, i lettori c.d. fatti a posta avevano un cursore per rallentare o aumentare i giri e fermarli anche per un secondo, sul portatile vi erano i due cursori di riferimento ad ogni lettore e poteva alzare o abbassare il volume del singolo lettore o da un'altro cursore passare da un lettore all'altro o mantenerli entrambi, con una cuffia ad un'orecchio sentiva il c.d. da mixare, a parte lo skrec, si fa come prima :D
-
6 mesi fa ho comprato questa console
(http://it.virtualdj.com/image/36451/25760/senza%20titolo1.jpg)
Fa tutto Lei. Cioè ti aiuta molto! ma il fascino dei SL1200 è Unico!!
-
Io ultimamente ho affiancato al sistema Home Theatre composto da amplificatore Yamaha, lettore Blu Ray Samsung e diffusori 5.1 Polk Audio un impiantino per la musica Hi-Fi composto da:
Ampli Rotel RA06 Special Edition
Lettore CD Rotel RCD06
Diffusori Chario Silhouette 200 Tower
E vediamo se per natale ci incastra anche un giradischi ProJect. :wub:
-
eekout eekout eekout
-
Quando ho lasciato l' Italia, nel '94, a malincuore ho lasciato a mia sorella un impiantino Toshiba Microlinea. Radio, registratore a cassetta, preamplificatore e amplificatore separati. Subwoofer da 40cm che sembrava un tavolino da té, satelliti in radica di una marca italiana di cui no ricordo il nome (Chario?)
L' amplificatore era solo da 35W RMS, ma ragazzi miei, che risultati!
Ora sono sposato, quindi gli altoparlanti devono essere nascosti, il woofer invisibile, cavi e cavetti ZERO. L'acustica, nostra cara estinta..... stretcher.gif