Passione Honda On-Off

Honda Varadero XL1000V => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: silver - 28 Maggio 2012, 20:43

Titolo: consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: silver - 28 Maggio 2012, 20:43
ciao a tutti
ho un varadero del 2002 e ieri controllando i freni ho notato che le pastiglie del disco anteriore destro erano praticamente finite, mentre quelle del disco  anteriore sinistro erano ancora in buono stato ( più della metà). Ho sostituito entrambe le coppie di pastiglie e controllato i vari levismi dei freni senza riscontrare particolari anomalie. Qualcuno sa dirmi il motivo di questa differenza di usura ed eventuale soluzione? Grazie in anticipo.
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: sicanos - 28 Maggio 2012, 20:45
potresti avere un cilindretto grippato o in procinto di gripparsi, che tiene sempre a contatto la pasticca con il freno ma dovresti avere la ruota almeno un po frenata. controlla
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: silver - 28 Maggio 2012, 20:49
in effetti la ruota risulta un pò frenata ma i pistoncini non sembrano creare problemi, durante la sostituzione delle pastiglie sono arretrati agevolmente con le mani
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: sicanos - 28 Maggio 2012, 21:14
se la ruota è un frenata non va bene, le pasticche devno "strusciare" appena ma non frenare il disco
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: silver - 28 Maggio 2012, 21:17
si èvero ma quello che non riesco a capire è il perchè risulti un pò frenata ( anche se con le pastiglie nuove risulta decisamente meno frenata rispetto a prima)
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: fletcher - 28 Maggio 2012, 22:01
Potrebbe dipendere anche dalla leva del freno posteriore che è collegata con uno dei cilindretti della pinza anteriore sinistra.
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: silver - 28 Maggio 2012, 22:14
ma nel caso dipendesse dalla leva del freno posteriore anche la ruota posteriore non dovrebbe risultare frenata?
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: Gianni - 28 Maggio 2012, 22:30
Ciao, il fatto che consuma in maniera non omogenea puo' dipendere dal "dual cbs".
Nello specifico, potrebbe succedere che quando freni con entrambi i freni, tutte le pinze sono in presa ma sulla pinza ant. dx si scarica sia l'azione della leva piu', contemporaneamente, quella del pedale. Ciao
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: silver - 28 Maggio 2012, 22:38
si potrebbe essere ma rimane il problema che la ruota anteriore rimane leggermente frenata e non riesco a capirne il motivo
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: Gianni - 28 Maggio 2012, 23:02
....be...., per quanto riguarda la ruota frenata, invece, puo' dipendere dal fatto che si devono "smussare" le pasticche nuove cioe', devi fare qualche km e qualche frenata, anche energica, in modo da far spuntare gli spigoli vivi presenti lungo le due sezioni di circonferenza della pasticca stessa.
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: silver - 28 Maggio 2012, 23:11
ok grazie proverò a fare km per dare tempo alle pastiglie di  assestarsi.
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: fletcher - 28 Maggio 2012, 23:27
Un consumo lievemente superiore nelle pasticche di sinistra vi è ed è normale, a causa del dual cbs, ma la differenza è poca, sarà un 10% in più al massimo.
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: silver - 28 Maggio 2012, 23:41
nel mio caso le pastiglie più consumate erano quelle di destra con una differenza del 60%. La ruota era frenata e dopo la sostituzione di entrambe le coppie di pastiglie la ruota risulta meno frenata rispetto a prima
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: fletcher - 28 Maggio 2012, 23:58
Potresti tentare anche di lavare la pinza con qualche detergente specifico, magari della sporcizia accumulata sui cilindretti rendeva difficoltoso il rientro, vambiando le pastiglie si è un po pulita e va meglio.
La differenza di consumo vi è, ma è veramente risibile, io controllo sempre quelle di sinistra per questo motivo, ma quando le cambio sono tutte da buttare, quelle di destra le tengo giusto per un'emergenza, se mi capita che le posteriori sono alla frutta e non ho la possibilità di prenderle, generalmente me ne accorgo di sabato o domenica, metto quelle e ci giro un paio di giorni, ma proprio poco perchè sono da buttare.
Titolo: Re:consumo anomalo pastiglie freno anteriori
Inserito da: silver - 29 Maggio 2012, 00:16
buona idea proverò a lavare accuratamente la pinza cercando di pulire anche i parapolvere nella speranza che il problema sia quello