Passione Honda On-Off

Honda Varadero XL1000V => Elaborare la Varadero XL1000V => Topic aperto da: ildeporegna - 15 Maggio 2012, 19:07

Titolo: interrutore per navigatore su varadero 1000 anno 2002
Inserito da: ildeporegna - 15 Maggio 2012, 19:07
ciao a tutti il mio problema e' il seguente :
Ho installato una presa accendisigari piccola(8(tipo bmw) sul mio fido varadero 1000 il guaio e' che mi salta sempre il fusibile  dell' alimentazione, il collegamento e' il seguente il cavo nero e rosso alla batteria poi ho messo un fusibile da 2 A (quelli di plastica trasparente),poi o continuato ll collegamento fino alla presa sulla presa ho messo un altro fusibile da 8 A
quello da otto rimane integro mentre quello da 2 salta conviene mettere un bel porta fusibile visto che il fusibile e' in zona motore  ? o il fusibile che salta e' troppo piccolo ?(quant'e' la portata massima del fusibile per evitare di bruciare il navigatore ?)
saluto tutti e vi ringrazio anche per altre informazioni ottenute in questo bellissimo forum
Titolo: Re:interrutore per navigatore su varadero 1000 anno 2002
Inserito da: sicanos - 15 Maggio 2012, 19:35
perchè hai messo due fusibili? non serve a nulla, salterà, quando deve saltare,  sempre il fusibile per l'amperaggio minore.
quando salta il fusibile? da solo o quando colleghi il navigatore? perchè nel primo caso il circuito è in "corto", nel secondo l'assorbimento del navigatore supera il valore nominale del fusibile per cui devi metterne uno più "grosso". Il collegamento alla presa è realizzato con uno spinotto semplice o il tuo navigatore ha un alimentatore interposto?
Titolo: Re:interrutore per navigatore su varadero 1000 anno 2002
Inserito da: ildeporegna - 17 Maggio 2012, 14:52
guarda, il navigatore penso che salti quando lo ottacchi alla presa della moto pero' poi con la stessa spina lo provo sulla macchina e il navigatore funziona lo stesso a questo punto credo sia il fusibile che ha un amperaggio troppo basso  (2A) provero' mettendone uno da 10 A :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
Titolo: Re:interrutore per navigatore su varadero 1000 anno 2002
Inserito da: renbar - 27 Giugno 2012, 21:35
quoto quello da 10 score.gif score.gif score.gif
Titolo: Re:interrutore per navigatore su varadero 1000 anno 2002
Inserito da: Enzo1972 - 28 Giugno 2012, 15:44
guarda, il navigatore penso che salti quando lo ottacchi alla presa della moto pero' poi con la stessa spina lo provo sulla macchina e il navigatore funziona lo stesso a questo punto credo sia il fusibile che ha un amperaggio troppo basso  (2A) provero' mettendone uno da 10 A :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
semprechè non hai invertite le polarità sotto alla presa... (il + va sul piroletto centrale).
2A non sono tanti ma per un navigatore dovrebbero bastare, perciò mi sorge il dubbio della polarità. Se invece sei sicuro che sia collegato giusto, procedi col fusibile più grosso.
Titolo: Re:interrutore per navigatore su varadero 1000 anno 2002
Inserito da: SalvoSound - 28 Giugno 2012, 17:48
guarda, il navigatore penso che salti quando lo ottacchi alla presa della moto pero' poi con la stessa spina lo provo sulla macchina e il navigatore funziona lo stesso a questo punto credo sia il fusibile che ha un amperaggio troppo basso  (2A) provero' mettendone uno da 10 A :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
semprechè non hai invertite le polarità sotto alla presa... (il + va sul piroletto centrale).
2A non sono tanti ma per un navigatore dovrebbero bastare, perciò mi sorge il dubbio della polarità. Se invece sei sicuro che sia collegato giusto, procedi col fusibile più grosso.

Al massimo salterà anche quello da 10A
Titolo: Re:interrutore per navigatore su varadero 1000 anno 2002
Inserito da: Enzo1972 - 28 Giugno 2012, 17:58
....e probabilmente anche il diodo di protezione (se lo ha) dell'alimentatore del navi !
altrimenti anche peggio.
Titolo: Re:interrutore per navigatore su varadero 1000 anno 2002
Inserito da: SalvoSound - 02 Luglio 2012, 12:04
....e probabilmente anche il diodo di protezione (se lo ha) dell'alimentatore del navi !
altrimenti anche peggio.

Potrebbe anche esserci una fuga nucleare!
Titolo: Re:interrutore per navigatore su varadero 1000 anno 2002
Inserito da: Enzo1972 - 02 Luglio 2012, 14:12
 bé, se ha la batteria con celle a scissione di atomo, potrebbe anche essere... score.gif

comunque, se alimenta un apparato con polaritá invertita, di danni ne potrebbe sicuramenta fare... ma pare che il problema ce lo facciomo solo noi due e l'interessato non favella.
Titolo: Re:interrutore per navigatore su varadero 1000 anno 2002
Inserito da: elcino - 07 Luglio 2012, 15:07
quoto il fusibile da 10 A anche 15 A la presa accendi sigari durante l'utilizzo tende a far riscaldare l'impianto se metti un 2 A ti salterà a vita ogni volta che colleghi un qualcosa alla presa.
Titolo: Re:interrutore per navigatore su varadero 1000 anno 2002
Inserito da: Enzo1972 - 07 Luglio 2012, 17:07
ma allora lo fate apposta a stuzzicarmi ! :dry:
solo per amor del vero e non per altro
un navigatore assorbirà circa 1A a 5V... al massimo 2A a 5V.
gli adattatori a 12V per navigatore, sono alimentatori switching con rendimento superiore al 90%, ciò vuol dire che dalla presa della moto verranno ciucciati al massimo 1A circa ma normalmente, anche meno.
ci potrebbe essere un picco di corrente al momento del collegamento, ma suppongo che in questo caso sia comunque entro i limiti della curva d'itervento del fusibile.

quoto il fusibile da 10 A anche 15 A la presa accendi sigari durante l'utilizzo tende a far riscaldare l'impianto se metti un 2 A ti salterà a vita ogni volta che colleghi un qualcosa alla presa.

ammenochè non si usino fili troppo sottili, l'impianto può scaldare in modo anomalo, solo nei punti di contatto, sopratutto se c'è ossido o sporco che fanno aumentare la "resistenza di contatto", il calore sviluppato è dato da questa Resistenza (elettrica) per il quadrato della corrente (Amper) [legge di Joule P=RxI2].
se il portafusibile si scalda troppo e fa bruciare il fusibile (che sfrutta anch'esso la legge di joule), non serve cambiare fusibile con uno più grosso, bisogna cambiare portafusibile con uno più meglio.
in ogni caso, 2A prima di generare un calore apprezzabile in questo caso, ci metterebbero un bel pò di tempo.

inoltre il fusibile da 2A reggerà a vita ogni volta che colleghi un qualcosa alla presa, se ciuccia meno di 2A e qualche volta, anche qualcosa in più di 2A... ma questo è un altro discorso.

un ultimo appunto, i fusibili servono principalmente per proteggere l'impianto, non le apparecchiature dai danni. ogni uso diverso, è una scommessa, sopratutto quando l'apparecchio è delicato ed è di piccola potenza.
normalmente, quando salta un fusibile, c'è già un guasto ed il fusibile limita la propagazione del guasto ad altri punti dell'impianto.

detto questo, ripeto che è solo per precisare dei concetti di elettrotecnica per chi li vuole recepire.