Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: ocreatur - 15 Ottobre 2010, 18:44
-
Quando sono andato l'altro giorno a farmi fare il preventivo per cambiare/rigenerale le sospensioni orginali, il sospensiologo non ne ha voluto sapere di modificare le quote ciclistiche accorciando i leveraggi del mono per alzare il retrotreno, glielo chiesto più di una volta insistentemente, ma mi ha quasi cazziato perché è pericoloso... Io non ho insistito anche perché a differenza del buon Remo non faccio off e quindi non ho bisogno di alzare ulteriormente la moto rispetto a quanto già fatto eliminando il negativo ed il SAG statico notevole, utilizzando una molla con K adeguato alla mia mole.
A dire il vero sarei anzi intenzionato a differenza di quanto hanno montato tappi alla forcella per alzare la luce a terra (sempre per l'Off) di provare a sfilare la forcella (5 mm non di più) per appruare ancor più la moto, caricare l'avantreno e mascherare un altro pò lo sbacchettamento... Remo che dici faccio bene? :wall: ;) :wub: :wynar:
-
Ciao Costantino, sicuramente sfilando un po gli steli accentueresti la reattivitá della moto, di per se gia ottima con la ruota da 19!!
Devi fare solo un paio di prove per vedere come ti trovi; nonvorrei che ti trovassi stile R1 :D con i ciapett in alto e le mani giu in avanti. :chin:
Per le quote ciclistiche, non ho accorciato i leveraggi, ma ho cambiato la U del mono, quella per la precisione ke collega il mono al laveraggio!
Per la pericolositá onestamente non so, in LISSTA siamo ormai parecchi che han provato ad alzarla e posso dire, che con le mie SCARSE capacitá di guida, non ho sentito differenze nella conduzione del mezzo, a parte ovviamente che non pesto piu sotto quando faccio delle stradacce!! :cool: Nenche gli altri amici hanno roscontrato problemi si sorta; chi c'era al motocarnesalada, avrá visto ke pure la moto presentata da Motato, é piu alta rispetto al normale.
Penso cmq che tu debba fare un paio di prove, sfilare gli steli sai meglio di me quanto sia semplice, solo un po laborioso per via del lavoro cava la ruota, smolla sfila tira e rimonta.
C'e' un ragazzo qui col seiemmezzo, che li ha sfilati di un paio di cm addirittura, xke lui la vuole bassa bassa tipo strada e si trova bene. :wtg:
Dai su, sei ancora li?!?! Corri a fare il lavoroe facci sapereeeeeeeeeeeee!!! :))
-
Upppss, ho scordato il :wynar: :wynar: :wynar: :wynar: :wynar: :wynar: :wub:
-
Scusa Remo, perchè per sfilare le forke, togli la ruota?
-
Ciao Remo, non avevo capito che tu avessi aumentato l'interasse del mono cambiando l'attacco. Così non c'è nessun problema. A quanto mi spiegava il mecca problemi di applicazione delle forze potrebbero sorgere intervenendo sulla lunghezza dei leveraggi appunto, ma con la modifica che hai/avete fatto non ci sono problemi anzi. Certo non si possono avere vie di mezzo come con i mono dotati di regolazione dell'interasse come quello che monto sulla Fazer :cool: però va bene istess'
Prima voglio provare bene come va così, farla assestare, portare a registrare nuovamente il tutto dal mecca (mi ha detto di tornarci dopo i primi 100 Km) e poi provo. Sfilare la forca non mi è mai piaciuto tanto sulle stradali che ho avuto rendeva la moto troppo reattiva e nelle curve lente mi dava la sensazione che lo sterzo si chiudesse per non parlare poi della scarsa stabilità sul veloce (non mi piace montare l'ammortizzatore di sterzo preferisco sentire gli sbacchettamenti piuttosto che nasconderli :wtg:, ma sai oltre i 160 (velocità che più o meno la Fazer raggiunge di 3^ piena ;))), in quelle condizioni è meglio rendersi ben conto di quello che succede.
Per diminuire l'avancorsa ho sempre alzato il posteriore, il Ninja aveva il mono di serie con l'interasse variabile e alla Fazer ho fatto lo stesso, cambiando l'originale con uno che prevedesse questo tipo di regolazione. De gustibus...
Detto questo ci provo per vedere l'effetto che fa, ma come dice bobo perché per sfilare la forcella togli la ruota? io allento semplicemente i bulloni delle piastre e, calibro alla mano, faccio scorrere gli steli quel tanto che basta verso l'alto. Sbaglio qualcosa? :reading:
-
io allento semplicemente i bulloni delle piastre e, calibro alla mano, faccio scorrere gli steli quel tanto che basta verso l'alto. Sbaglio qualcosa? :reading:
Esatto, come ho lavorato io :chin: :chin:
-
Ciao Cari, piu ke altro sono un cazzone troppo pignolo io!!! ::)
Lo faccio per non avere troppa carne al fuoco diciamo, della serie, con una mano spingo su il tutto o faccio scendere, con l'altra misuro e con l'altra, stringo....ooopppssss, :lol: MI sembra ke il lavoro venga meglio ecco; ogni volta che sfilo e rimetto gli steli faccio le misure col...calibro!!! Esagerato eh?!?! :fuma:
Non vi dico ogni volta che metto e tolgo le ruote!! Pulisco via tutto il grasso dai perni e dai distanziali , pulisco le sedi e ne rimetto di nuovo... :mazzate:
Ecco il perché..... ESAGERO!!!! :wall:
-
:slayer: ;) :whistle: :TRangelo: :ttok: :fuma:
-
:slayer: ;) :whistle: :TRangelo: :ttok: :fuma:
Mirko, hai scordato :morons: :violin: :TRmarameo: :wynar: :wub:
A proposito, ma quando torna l'emoticons coi fiori???? :))
-
Beh, tutte queste pignolerie magari non le adopero, ma il calibro si altrimenti altro che sbacchettamenti :wall: :wtg:
-
ciao, scusate se riapro il topic mooolto vecchio, ma sapete dove poter reperire la u per sollevare il TA 700?
-
Devi trovare un artigiano che la faccia, putroppo quello che la feque, facette, fasse, :P a me non le fa piu!!
Ma che te ne fai solo della U?!
Vorrai mica alzarla solo dietro eh?! :blink:
Inoltre, alzandola dietro, sul 650 DEVI cavare il padellozzo, sul 700 nin Zo... fiori
-
bah, avrei un progetto forse un po' strampalato: prendere un mozzo usato del ta700, ricostruirci un cerchio fa 21 e alzare un po' il posteriore per bilanciare il tutto ( userei questa versione del ta per viaggi esclusivamente in off).
In ogni caso, credo sia irrealizzabile.
-
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1415699129Varadero_Club_Italia.jpg)
:wtg:
-
E perche non prendi direttamente una ruota da 21?!?! fiori
-
grande varagio! l'incoraggiamento è graditissimo! Tu credi davvero si possa fare? tempo fa avevo inviato una mail a boano, chiedendo un suo parere sulla ricostruzione del cerchio sul mozzo del 700 e il suo responso fu moderatamente ottimista; l'unico dubbio riguarda la possibilitá che la ruota piu grande possa urtare il telaio per via della diversa inclinazione del cannotto di sterzo sul ta700.
x remo: ricostrue do la ruota su un mozzo del 700 eviterei qualsiasi tipo di incompatibilita con i freni, almeno credo.
-
a livello di interferenza, bisognerebbe capire se hanno accorciato la moto oppure allungata, questo nn lo so, ma basta chiedere in honda.
Per l'incompatibilita' dei freni controlla un disco della tua ed un disco del 600/650, se sono uguali hai fatto!!
A livello di costi, visto che la vuoi usare solo in off, puoi prenderti un vecchio mono e ti diverti di piu, a livello di legalita', saresti illegale su qualunque fondo che non sia privato!!!
-
E come volevasi dimostrare, dal sito Brembo:
Disco anteriore serie oro per TA 600-650-700: 68 B407 A5
Tutta nuova fino all'ultimo bullone
Mica k honda buttava via tutti quei bei dischi k aveva in magazzino dal 2000....