Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: ghghost - 14 Aprile 2012, 00:47
-
Qualcuno di voi ha montato questo fondamentale strumento chiamato scottoiler?
Io lo avevo sulla v-strom 650, e mi ha cambiato la vita!!!!
(http://www.calamander.co.uk/images/scottoiler/hiw.gif)
(http://koti.mbnet.fi/laurahan/Muut/Bandit-1200S-takahaarukan-alustaa-ja-Scottoiler-Dual.jpg)
http://www.scottoiler.com/
score.gif
-
scratch :chin:............. mi pare, si .................. o qualcosa di simile gira nel nostro forum...... ::)
-
Abbiamo di meglio..... http://www.cls200.it/prodotti/oliatori-elettronici/per-moto-turistiche/cls-200m.html
-
Tra l'altro l'importatore per l'italia e un nostro socio.....
-
http://www.facebook.com/#!/profile.php?id=100002654401013
-
Abbiamo di meglio..... http://www.cls200.it/prodotti/oliatori-elettronici/per-moto-turistiche/cls-200m.html
Pienamente d'accordo.
Non esiste niente di meglio di CLS.
-
Io me lo sono autocostruito :fuma: , e l'ho battezzato C.L.C. (Ciro Lubrifica Catena) score.gif
-
Confermo, dopo aver utilizzato uno di mia autocostruzione, sono passato al CLS, è il top!!!!!
Grazie a Marco ed alla CLS. 53.gif
-
Io me lo sono autocostruito :fuma: , e l'ho battezzato C.L.C. (Ciro Lubrifica Catena) score.gif
Comeee hai fatto???? emodrin
Confermo, dopo aver utilizzato uno di mia autocostruzione, sono passato al CLS, è il top!!!!!
Grazie a Marco ed alla CLS. 53.gif
Posso chiedere come mai lo considerate così superiore, visto che costa più del doppio? secret.gif
-
Lo scottoliler è un sistema meccanico, che funziona a depressione, la distribuzione dell'olio quindi passa da on quando la moto è accesa, senza tener conto dell velocità o se sei fermo ad un semaforo, ad off quando la moto è spenta, unica possibilità di regolazione, uno spillo meccanico.
Il sistema CLS invece è un sistema elettronico, che è composto da una centralina con pompa elettrica e da un comando da installare al manubrio, e che ti offre la possibilità di una regolazione fine della lubrificazione, da tutto chiuso a tutto aperto, con 10 posizioni intermedie.
Inoltre, all'interno della centralina c'è un sensore di temperatura, che autoregola la fuoriuscita dell'olio in base alla viscosità dell'olio che dipende anche dalla temperatura ambiente esterna.
-
Lo scottoliler è un sistema meccanico, che funziona a depressione, la distribuzione dell'olio quindi passa da on quando la moto è accesa, senza tener conto dell velocità o se sei fermo ad un semaforo, ad off quando la moto è spenta, unica possibilità di regolazione, uno spillo meccanico.
Il sistema CLS invece è un sistema elettronico, che è composto da una centralina con pompa elettrica e da un comando da installare al manubrio, e che ti offre la possibilità di una regolazione fine della lubrificazione, da tutto chiuso a tutto aperto, con 10 posizioni intermedie.
Inoltre, all'interno della centralina c'è un sensore di temperatura, che autoregola la fuoriuscita dell'olio in base alla viscosità dell'olio che dipende anche dalla temperatura ambiente esterna.
Immaginavo si trattasse di questo, ma in realtà avendo avuto per un anno lo scott devo dire che non ho mai avuto problemi, anche se in città continuava a gettar olio.
Lo trovo eccezionale per rapporto qualità prezzo e per ingombro ridotto.
Il cls secondo me è un pò caro, ma devo ammettere che è superiore, anche perchè non obbliga a cercare punti di depressione remoti sulla moto, o addirittura forare manicotti laddove non ci siano ( come sulla v-strom) ugelli dedicati al bilanciamento dei due cilindri, che possono essere sfruttati come punti di depressione.
Ok... detto questo... al momento mi manca troppo la moto, però!!!
:(
-
Incredibile è anche come, una volta trovata la giusta lubrificazione, rimanga pulito il cerchione.
Piccolo ot, se andate su google immagini e digitate oliatore cls ci sono due foto di una transalp appoggiata su una Saab in una rotonda roflmao.gif :OT:
-
scratch
Ciao...la domanda puo' sembrare, spero per pochi, stupida....
Ma Voi, della catena, cosa lubrificate?!?! il contatto dente corona- rullino catena..... o sede o-ring e quindi l'interno maglia-maglia della catena.?
Da quello che sento dire, ci sono "diverse" scuole di pensiero.
-
Ho usato lo Scottoiler sulla mia Varadero per circa 4 anni. Chi mi seguiva si ricorderà certamente l'olio nebulizzato che gli sparavo addosso.
Poi, ho cambiato sistema è messo su un ormai introvabile Lubriroll. A differenza dello Scottoiler, il Lubriroll è dotato di una pompa elettrica che spara la goccia di olio ogni tot, il quale viene impostato da un potenziometro.
Quando cambierò moto, se avrà la catena, fin dal primo giorno sarà dotata di meraviglioso CLS200! :wtg:
Il CLS è il meglio che la tecnologia applicata alla lubrificazione automatica della catena esista! :)
-
.....
Piccolo ot, se andate su google immagini e digitate oliatore cls ci sono due foto di una transalp appoggiata su una Saab in una rotonda roflmao.gif :OT:
Dacci il link fenomenone emoass emoass emoass emoass
-
https://www.google.it/search?tbm=isch&hl=it&source=hp&biw=1680&bih=935&q=oliatore+catena+cls&gbv=2&oq=oliatore+catena+cls&aq=f&aqi=&aql=&gs_l=img.3...2208l8400l0l8543l25l25l2l9l9l0l266l1847l7j5j2l14l0.frgbld. (https://www.google.it/search?tbm=isch&hl=it&source=hp&biw=1680&bih=935&q=oliatore+catena+cls&gbv=2&oq=oliatore+catena+cls&aq=f&aqi=&aql=&gs_l=img.3...2208l8400l0l8543l25l25l2l9l9l0l266l1847l7j5j2l14l0.frgbld.)
-
191.gif 191.gif 191.gif 007.gif 007.gif 007.gif 007.gif
-
Va bene, vorrà dire che lo proverò! present
Al massimo sapremo con chi prendercela , dopo!!!! v emo-10
p.s.: Tanto per la cronaca, io con lo scott non ho mai nebulizzato nessuno, con impostazione, da 1 a 10, su 4.
-
scratch
Ma Voi, della catena, cosa lubrificate?!?!
Il CLS mi manda l'olio sulla corona, in prossimità della dentatura, da li la forza centrifuga fa andare il lubrificante direttamente dentro le maglie della catena.