Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: Marcello Carucci - 09 Aprile 2012, 22:13
-
Giovedi 5 Aprile sono partito da Roma alle 5,30 con il mio Crosstourer per arrivare prima a Bologna intorno alle 8,40 da alcuni miei sponsor, per poi proseguire per Reggio Emilia da un altro sponsor.
Intorno alle 15 sono rientrato a Bologna dove ho preso un intenso acquazzone e qui ho potuto constatare l' efficacia dell' ABS e del controllo trazione della moto. Due funzioni che ritengo importantissime. I consumi in autostrada ad una media di 130 km orari sono soddisfacenti.
Il giorno successivo Venerdi' 6 Aprile mi sono diretto a Bergamo dove ero intorno alle 11 e con il responsabile dell'ufficio Marketing ho visto tutti i procedimenti per la produzione dei caschi Nolan (una visita interessante).
Alle 12 sono partito da Bergamo e intorno alle 18 ero a Roma. Sul tratto appenninico ho preso ancor di più confidenza con la moto, la quale dimostra , agilità, scatto e buona tenuta di strada. Ho percorso oltre 1500 km .
Il mio crosstourer con 2 uscite ha quasi 3000 km. Devo controllarmi un pò altrimenti a fine 2012 incominciano ad essere troppi. :D :D
Il crosstourer va alla grande e sono sicuro che verrà amato da molti. Anche in autostrada mi chiedevano delle delucidazioni in merito al mezzo. E' piaciuto molto a molti.
Ciao a tutti fiori
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1334002566Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1334002585Varadero_Club_Italia.jpg)
-
Che ne pensa il tuo compagno di viaggio in Ktm??
-
Gli piace mentre alcuni del forum www.myktm.it per i quali scrivo mi hanno massacrato .
Ma niente paura mi rifarò con i miei prossimi tour e spero di incontrare qualche Ktm per strade filo drittooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :vb: :vg: :vn: :vgrigio: toot
-
61.gif 61.gif 61.gif
-
:wtg: 61.gif 18.gif
-
Quel ktm è il mio sogno proibito....... l'ho sempre adorata dal giorno in cui nacque il primo esemplare!!
certo il motore del cross tourer 59.gif
-
Gli piace mentre alcuni del forum www.myktm.it per i quali scrivo mi hanno massacrato .
Ma anche te però....... Andare sul forum KTM a parlare delle doti della CrossTourer....... woot
Mi ha colpito sopratutto la risposta che ti hanno dato riguardo al fatto che con te Honda ha venduto almeno una moto, io credo che fra qualche mese ci saranno più CT che Adventure, staremo a vedere..
A proposito: http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=3978.0
-
..credo che nessuno possa mettere in dubbio che la CT sia una buona moto (mamma Honda non ha mai sbagliato un colpo 7.gif)!! Quello che bisogna scoprire è se la CT sia IL miglior prodotto sul mercato al punto da convincere tanti utenti a rinunciare al blasone BMW. :chin:
La Honda è sicuramente più affidabile di tante altre moto in circolazione, ma la certezza di questo si avrà solo tra un annetto; non dimentichiamoci, però, che tra poco verrà lanciata la nuova GS con raffreddamento a liquido.....quindi, chiunque fosse interessato all'acquisto di una moto nuova, aspetterà ancora prima di decidere tra Honda e bmw.
In conclusione, dubito che le strade si riempiranno di Honda Crosstourer...purtroppo!! eekout
-
emodrin Tranquillo Bobbo nero i moderatori di KTM mi hanno scritto privatamente e mi hanno fatto i complimenti per quello che ho macinato nei miei 30 anni in sella a moto e viaggiare in completa autonomia.Poi può venire giù dal cielo anche un altro gs , ma la vedremo .Credo nel crosstourer !una moto che nel 2013 ( se avrò disponibilità economiche faro un tour pazzesco da solo ).Per quest'anno mi accontenterò di stare nelle vicinanze ( si fa per dire 13/14 stati vedremo , perché in uno ci sono guerriglie in atto , e non vorrei che un missile mi prendesse in pieno la mia bella Crostourer.Aspettate il mio tourer e poi ne parleremo .Avanti gs , ktm ed altro non ho paura di confronti ( sono abituato con una Hayabusa ) emodrin Figuriamoci con il crosstourer , dopo 800 km sono andato in palestra ad allenarmi ah ah ah ah
-
(mamma Honda non ha mai sbagliato un colpo 7.gif)!!
Senza nulla togliere al più grande costruttore di moto del mondo, ma qualche puttanata l'ha fatta anche Honda... 007.gif
-
:vgrigio:
:::::::cosa si intende per "soddisfacente" ai 130km/h........
...insomma, quantifica...
Credo che, a conti fatti, questo sia un dato principale che uno vorrebbe sapere, prima di acquistare una moto, visti i prezzi del carburante.
-
Paragonare la K e la CT è proprio senza senso,
tanto è favorita una in fuoristrada vero tanto lo è l'altra sul bitume.
Mi raccomando, scattaci qualche foto in più e aggiornaci poi degli spostamenti.
Personalmente credo tu abbia fatto la scelta giusta, turisticamente parlando la CT è davvero forte.
Buona strada ;)
-
Ma tutti che parlano di sti consumi , ma dove ?
Ok. Appena posso ....armato di tanica a seguito azzero il contachilometri e vi do le giuste osservazioni di consumo su un pieno totale .Promesso
-
:chin: l'autonomia è un concetto cosi' labile ... dipende da tanti di quei fattori che stilare una media è quasi impossibile scientificamente parlando.
incidono troppe cose: temperatura, strade, pendenze, pneumatici, condizioni atmosferiche, stile di guida, carico, cambiate .... etc etc...
non per niente c'è chi col TA650 supera i 300km con un pieno quando io non ho mai toccato neanche quota 250... :))
-
Kevin Ash, avete presente?
http://www.telegraph.co.uk/motoring/motorbikes/9171696/Honda-Crosstourer-update.html (http://www.telegraph.co.uk/motoring/motorbikes/9171696/Honda-Crosstourer-update.html)
Dunque, ad un certo punto dice: «Fast motorway cruising gives 46mpg, resulting in a range of 210 miles, while a little restraint sees that improving to 50mpg and 230 miles. So the Honda is close to the top-selling BMW R1200GS in economy and beats it for range».
Quindi, secondo i suoi dati:
- guidando forte, 46 miglia per gallone;
- guidando con moderazione, 50 miglia per gallone.
Ora, 1 gallone corrisponde a 4,55 litri. 1 miglio terrestre corrisponde a 1,61 km.
Dunque: 46mpg = 46/4,55 = 10,11 miglia per litro = 10,11*1,61= 16,28 km/lt
Invece: 50mpg = 50/4,55 = 10,99 miglia per litro = 10,99*1,61= 17,69 km/lt
Si può parlare, quindi, di una media abbastanza attendibile di 16,28+17,69= 33,97/2= 16,985 km/lt, praticamente 17 al litro.
L'autonomia totale, quindi, equivale a 21,5*17 = 365,5 km.
-
E poi tutto sto clamore, ma la concorrenza? A parte la Guzzi e la GS, ma in versione Adventure, hanno tutti capienze inferiori, vedi prova/confronto di Motociclismo
-
Infatti, vi esorto a non curarvi troppo delle dicerie.
Fate ciò che vi dice il cuore! :wub:
-
...quindi andiamo da uno scarso 13Km/Lt indicati nelle prove di Terragona Spagna dai tester ad un 17Km/Lt indicati da Kevin Ash che onestamente mi sembra legga un comunicato dell'Honda. Ho fatto un breve giro tra i siti europei, per verificare ciò che dicono e si trova spesso l'appunto sul consumo, indicato come non proprio parco della CT.
Fermo restando ciò che dice Folco che sottoscrivo in pieno, continuo a ritenere "estremamente" ottimistiche le indicazioni di consumi attorno ai 17Km/lt se non in condizioni di relativa costanza e "pacatezza di guida. Mi sbaglierò ma il consumo di un 1200 con 130Cv, per quanto evoluto e "elettronizzato" è, secondo me, estremamente sensibile allo stile di guida e con una moto così performante è molto difficile non sfruttarne le prestazioni e conseguentemente far salire i consumi.
-
Quello che si legge in giro è sempre l'avere sbirciato il consumo istantaneo e da lì, spesso, s'è ricavata una media o meglio, una sensazione molto negativa del consumo.
Ormai ci sono parecchi Crosstoureristi qui, nessuno ha calcolato quanto consuma da riserva a riserva? :o
-
Sinceramente non credo che il consumo istantaneo sia attendibile, almeno sulla mia Vara non lo è sicuramente, ho provato a dare uno sguardo con una guida un po brillante e mi è girata la testa, oscillava tra 4 e gli 8 km./l., in terza a 60 me ne dava 10, ho messo in quarta ed un filo di acceleratore dopo un bel po 18, appena appena ho accelerato un po 12, l'impressione che ho sempre avuto è che sembra fatto a posta per farti venire un colpo e rallentare, ma per fortuna le medie reali sono molto migliori di quelle indicate.
Con la Crossturer il p.c. mi è sembrato avere un funzionamento simile a quello della Vara, anzi preciso, della Mia Vara, non so se è uguale a quello delle altre, solo più immediato negli aggiornamenti, ma per me non è un riferimento attendibile, l'unica è vedere realmente quanto consuma con un pieno.
L'idea che mi sono fatto io è che se affondi consuma, ma credo che sia normale, con un'andatura allegra ma non esagerata mi da l'idea che i consumi siano accettabili, ma è solo una sensazione a pelle, che lascia il tempo che trova.
-
quoto parzialmente Fletcher e a titolo di completezza vi cito un articolo sempre del solito Kevin Ash che stavolta è meno ottimista:
"More worrying are the early signs of what the fuel consumption might be. Hustling the bike along quickly the dash reported I was being punished with 32mpg (11.2km/l, 8.9l/100km, 26.4mpg US), and even taking it easier it never got better than 35mpg (12.5km/l, 8.0l/100km, 29.4mpg US).
The enthusiasm of a press launch does often put pressure on economy, but these are disappointing numbers in any circumstances, assuming they’re reasonably accurate. It’s not only running costs that suffer but the bike’s range. The tank size is a useful 4.7 gallons (21.5 litres, 5.7 gallons US), but at 35mpg it will be dry by 165 miles, which is simply not good enough in this class, at least another 35 miles is needed. We were riding it quite hard so maybe these figures will improve in everyday riding, and I’m wary of suggesting this is definitive as I was depending only on the dash readout while the riding was not in the controlled circumstances you need for economy tests. More simply, I’m also surprised it appears to be as bad as this and I’m wondering if we were going faster than I thought."
che vi traduco con qualche licenza ....
"...Più preoccupanti sono i primi segni di ciò che potrebbe essere il consumo di carburante . Una' occhiata al cruscotto ha riferito che era stato punito con 32mpg (11,2 km / l, 8.9l/100km, 26.4mpg Stati Uniti), e non è mai andata meglio di 35mpg (12,5 km / l, 8.0l / 100 km, 29.4mpg Stati Uniti).
La presentazione entusiastica alla stampa ha messo in secondo piano l'economia dei consumi , ma questi sono numeri deludenti in ogni caso, ammesso che siano ragionevolmente accurati. Non sono solo i costi di gestione che soffrono, ma riguardano anche il tipo di moto . La dimensione del serbatoio è un utile 4,7 galloni (21,5 litri, 5,7 galloni USA), ma a 35mpg sarà asciutto da 165 miglia, ( ~ 260 Km) che non è abbastanza per questa tipologia di moto, sarebbero necessari almeno altre 35 miglia ( ~ 60 Km). Abbiamo guidato duramente (tirando un pò) per cui è probabile che nella guida di tutti i giorno i risultati migliorino e devo dire che questi dati sono dovuti esclusivamente alla lettura del cruscotto e non si era nelle circostanze controllate per un test sul consumo. Sono anche sorpreso di questi risultati cosi negativi che mi chiedo se non stessi andando più veloce di quanto pensassi."
lo stralcio è stato preso direttamente dal sito di Kevin Ash
http://www.ashonbikes.com/content/honda-crosstourer-0 (http://www.ashonbikes.com/content/honda-crosstourer-0)
-
Il nostro socio Walter Leo, con andatura tranquilla, dichiara una media di 18 km/lt con la sua Crosstourer.
Significa 315 km di autonomia fino alla riserva.
E' chiaro, se spalanchi il gas ad ogni uscita di curva il consumo aumenta, ma mi pare un buon risultato, considerati i 130 cv sotto al sedere!
-
certo nessuno mette in dubbio che una guida accorta consenta di fare più strada ma fondamentalmente qui non si sta questionando in effetti sul consumo che essendo un 1200 da 130 Cv è oggettivamente difficile da contenere ma sulla capienza del serbatoio che doveva avere almeno altri 5/7 litri per ovviare proprio al consumo reale su strada e non avrebbe sconvolto più di tanto l'estetica. Sembra quasi che alla Honda si siano contenuti anche per questioni di peso. Già così parliamo di 275 Kg in ordine di marcia a fronte di 228 Kg della rivale GS, cioè quasi 50 Kg in più, figuratevi dichiarare 280/285 Kg. Insomma viaggiare con una moto del genere con il patemna d'animo di stare attento ai consumi mi sembra assurdo per una "dichiarata" tourer. Poi, come dice Giovannino, il cuore e le prestazioni che ha ti fanno dimenticare tutto ma secondo me alla Honda dovevano sforzarsi un po di più in questo senso, meno peso, più capienza nel serbatoio.
-
Se aumentiamo i litri al CT, dobbiamo porre il confronto con la GS Adventure che pesa 260 kg, mentre la versione standard ha meno capacità nel serbatoio della CrossTourer. E poi non dimentichiamoci che l'Honda è sempre un V4
-
Peccato una capienza del serbatoio sarebbe stata ottimale .Non importa per le eventuali zone desertiche o steppa ci si organizza con Taniche a seguito come ho sempre fatto .Il problema è che la moto emodrin emodrin va bene e deve andare bene , poi per la benzina emodrin emodrin Taniche al seguitooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
Ma tutti che parlano di sti consumi , ma dove ?
Ok. Appena posso ....armato di tanica a seguito azzero il contachilometri e vi do le giuste osservazioni di consumo su un pieno totale .Promesso
Basta anche se ci dai un +o-, tipo quando entri in riserva metti X litri e vedci quanti chilometri fa prima che si riaccenda la spia present :vb: :vg: :vn: :vgrigio: 20.gif 191.gif
-
Ma tutti che parlano di sti consumi , ma dove ?
Ok. Appena posso ....armato di tanica a seguito azzero il contachilometri e vi do le giuste osservazioni di consumo su un pieno totale .Promesso
Basta anche se ci dai un +o-, tipo quando entri in riserva metti X litri e vedci quanti chilometri fa prima che si riaccenda la spia present :vb: :vg: :vn: :vgrigio: 20.gif 191.gif
300~315! :)
-
Ma tutti che parlano di sti consumi , ma dove ?
Ok. Appena posso ....armato di tanica a seguito azzero il contachilometri e vi do le giuste osservazioni di consumo su un pieno totale .Promesso
Basta anche se ci dai un +o-, tipo quando entri in riserva metti X litri e vedci quanti chilometri fa prima che si riaccenda la spia present :vb: :vg: :vn: :vgrigio: 20.gif 191.gif
300~315! :)
In che condizioni? Strada, autostrada con velocità codice, un po di tutto, guida tranquilla-brillante, va be ne chiedo troppe :D
-
Eh si Fletcher, trope domande....... Comprati sta CrossTourer ed al'occorrenza ti fermi a mettere benzina. :D :D
-
Vabbe, prima o poi si sapra quanto consuma 'sta Crosstourer però mi sembra di rilevare ogni tanto un atteggiamento, a prescindere, non propriamente "oggettivo nei riguardi di questa moto. Certamente siamo su un Forum di appassionati "Hondisti" che si fidano "quasi" ciecamente del Brand vuoi per fama vuoi per esperienza diretta ma bisogna anche riuscire ad essere critici, non foss'altro che per dare indicazioni alla casa su eventuali migliorie da apportare ai prodotti. La Crosstourer è senza ombra di dubbio una moto bellissima, tecnicamente allo stato dell'arte se non di più ma questo non la rende immune a possibili critiche mentre invece si ha la sensazione che ci sia un "fronte" a difesa ad oltranza quasi infastidito da chi "osa" criticarne qualche aspetto apparentemente negativo. Sono sicuro che si sia tutti in buona fede e non vi sono atteggiamenti di interesse personale (e quali poi...?) e la vita di un forum di questio tipo è proprio nelle discussioni che nascono in base alle varie opinioni ma la percezione di "partigianeria" spesso è eccessiva ma può essere comunque solo una mia impressione per cui tutto quello che ho detto è da considerare opinabile.
-
300~315! :)
Per quello che ho visto io, mi sembra un valore ottimistico.
Io mi collocherei di più sui 250 km
-
Eh si Fletcher, trope domande....... Comprati sta CrossTourer ed al'occorrenza ti fermi a mettere benzina. :D :D
L'idea ci potrebbe anche stare, peccato che ci sono 10-11.000 euro per lo mezzo che....fanno riflettere, poi sabato ho messo le scarpe nuove alla mia spendendo 240 euro che si vanno ad aggiungere ai 2.000 più o meno tra una cosa e l'altra, per cambiare il motore con uno che ha 9.000 km. (praticamente è in rodaggio) e rivedere un po tutto.
Guardando l'orizzonte ho una Vara praticamente rinata con freni, trittico, forcelle ecc.... tutto nuovo o da poco revisionato, che mi danno la sicurezza di dovermi preoccupare solo di cambiare l'olio alle scadenze e fare l'ordinaria manutenzione, male che vada almeno per i prossimi 50.000 km., ma deve andare proprio male, altrimenti sono minimo 100.000 :D, mettere 11.000 euro sulla Vara in queste condizioni per prendere la CT è veramente difficile :D, se non avessi fatto tutti questi lavori probabilmente l'avrei già presa, ma purtroppo è arrivata tardi.
Se riesco a trovare qualcuno disposto a mettermi almeno 4.500 euro in mano, forse, potrei anche farci un pensierino, ma sicuramente il prossimo passaggio è un lefiting definitivo, scarichi, holins e magari una bella verniciata e via in giro a spasso. :D