Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Tagliandi, Manutenzione e Tutorial Utili => Topic aperto da: SKYtransalp - 07 Marzo 2012, 17:27
-
Salve amici.......... sono stato alla Honda x prenotare il primo tagliando e gli ho chiesto se potevo riprenderla in mattinata .........
mi hanno detto che ci vorrà tutta la mattinata abbondante perchè devono regolare il gioco valvole .............. dal libretto uso e manutenzione c'è scritto I ( ispezione ) quindi presumo abbiano ragione, ma è normale ? ........ é proprio necessario ? Mi sembra proprio una cosa inutile .......... a 1000 Km, o mi sbaglio ?
....... e poi ho scoperto che non è gratis, ma è a pagamento ............. quanto avete speso voi ? più o meno ...........
....... mi conviene prima chiedere il costo .......... mi sa tanto che ci vogliono provare ......... emoass
-
sono stato alla Honda x prenotare il primo tagliando e gli ho chiesto se potevo riprenderla in mattinata .........
mi hanno detto che ci vorrà tutta la mattinata abbondante perchè devono regolare il gioco valvole ..............
al primo tagliando?? :dry: :dry: 25(1).gif 25(1).gif
-
130 euro, olio filtro olio e niente valvole... sono tornato in tarda mattinata e me l'hanno resa
-
:wall: e come ti sbagli...non si smentiscono mai! Portatela via, ci vogliono provare, a mille km non esiste proprio...non ho il libretto sotto mano ma a memoria (se non mi tradisce) l'ispezione e/o la regolazione va fatta ogni 12.000 Km ad essere proprio pignoli. Io ne ho 53.000 e non le ho mai ispezionate nè regolate (mi faccio tutto da solo), se non fanno rumore non ce n'è bisogno (a meno che uno deve fare altri lavori e approfitta per controllare).
Al I tagliando va cambiato olio e filtro. BASTA! toot
-
invece si !
l'ispezione generale di diversi punti critici del motore va fatta anche al primo tagliando dei 1000km che diventa un tagliando lungo e critico... almeno mezza giornata ferma.
a me è costato quasi 170 €, con sputer di cortesia con cui ho girato tutto il tempo dell'attesa. altri invece hanno pagato sui 140 se non sbaglio.
-
Scusate, ma quanto ci vuole per controllare il gioco valvole, ammesso che sia necessario? Non credo proprio che sia un lavoraccio.
Con la vara a 60.000 km. erano perfette. mai toccate prima, tanto che pesno che siano quelle autoregistranti.
-
Se non ricordo male, 4 anni fa pagai + o - quella cifra 100-130 euro mi pare... sofa,gif
-
Ho letto il libretto di uso e manutenzione e al primo tagliando, fra i molteplici controlli, e' previsto anche quello del gioco valvole; e' sicuramente come gli altri controlli relativo a una verifica post assemblaggio che pero' e' piu' onerosa, per tempo impiegato, di un controllo livello liquido motore. Sarebbe ELEGANTE che il costruttore si facesse carico e quindi rendesse gratuito il primo tagliando, al limite facendo pagare solo l olio e il filtro motore.
Lo scorso anno dopo aver richiesto piu' preventivi spesi, Presso un officina autorizzata, circa 120 EURO.
-
woot 888.gifi emo-10Buahahahahaha!!!!
Gratis il primo tagliando???
E perchè? Tanto le case sanno che lo devi fare; quindi quando la moto è in garanzia ti mungono piu che possono!!!!
Fletcher, le punterie idrauliche le aveva la honda cbx750f se non ricordo male la sigla, moto fantastica!!!
Il controllo gioco valvoleSAREBBE anche un lavoretto abbastanza semplice se non fosse che sul 700 honda si è "dimenticata" di mettere i coperchietti di accesso e quindi bisogna smontare titto il coerchio punterie che se non erro, non viene via se non dopo lo smontaggio di collettori e corpi farfallati,
... Dite voi ora il perchè degli alti costi!
Mi immagino cosa bisognerà fare per cambiare le candele alla xtourer.... :wall:
-
Se non ricordo male, 4 anni fa pagai + o - quella cifra 100-130 euro mi pare... sofa,gif
Si anche io....mi sembra sui 120 euro.
-
........ sapete che vi dico .......... disdico l' appuntamento e vado da un' altra parte senza fare il gioco valvole .......... la moto va benissimo, mio padre mi diceva sempre "più tocchi e più puzza ..." e aveva ragione .................
perchè smontare mezza moto x una cosa inutile ......... me lo farò da solo a 12.000 Km ................. emoass
-
........ sapete che vi dico .......... disdico l' appuntamento e vado da un' altra parte senza fare il gioco valvole .......... la moto va benissimo, mio padre mi diceva sempre "più tocchi e più puzza ..." e aveva ragione .................
perchè smontare mezza moto x una cosa inutile ......... me lo farò da solo a 12.000 Km ................. emoass
Remo sono d'accordo che preferiscono mungere, per quello ho scritto sarebbe ELEGANTE.
SKYtransalp: fatti un giro di preventivi, trovi differenze anche di € 30, poi scegli e controlla che olio motore usano.
Ciao. 18.gif
-
L'olio che farò mettere sarà il Castrol power1 Racing, e non dal fusto, ma lo compro nel magazzino ricambi dell' officina ............. emoass
-
Il primo tagliando dei mille l'ho pagato 180 euro. Quello dei 6000 km 120 euro mentre quello dei 12000 km. è stato più costoso. Circa 250 euro perchè c'erano in più le candele e filtro aria.
Cmq il primo tagliando non si dovrebbe pagare secondo me.
-
Apperó,130€ x due candele ed un filtro?!? Conveniente il tuo mecca, come si chiama Cartier!?! emo-10 fiori
-
e meno male che la sua ne ha solo due di candele 888.gif
-
........ sapete che vi dico .......... disdico l' appuntamento e vado da un' altra parte senza fare il gioco valvole .......... la moto va benissimo, mio padre mi diceva sempre "più tocchi e più puzza ..." e aveva ragione .................
perchè smontare mezza moto x una cosa inutile ......... me lo farò da solo a 12.000 Km ................. emoass
Bravo! E Bravo pure tuo padre, persona vissuta! Cioè, voglio dire, per carità tutto quello che volete sui controlli da effettuare da manuale se uno è proprio scrupoloso e se ne intende poco ma alcuni sono veramente esagerati considerando i km ai quali sono previsti (mia opinione personale).
Poi metteteci pure che i meccanici lo sanno benissimo che alcune cose sono scritte sui manuali solo perchè la casa costruttrice si deve tutelare e allora mungono i clienti e la maggior parte delle volte neanche li fanno.
Quindi, considerato il caso specifico, considerati i soli 1000 km (neanche i pelucchi sulle gomme si sono tolti :))) appurato che le valvole se perdono tolleranza si sente (rumore), considerando tutto l'ambaradam che bisogna smontare per verificare/registrare e considerando soprattutto che si tratta di una Transalp, meglio fare le cose quando e se servono...
Bravo SKYTransalp, portala da un meccanico di cui ti fidi (anche non honda tanto con la legge Monti vale qualsiasi officina che utilizzi ricambi originali ed interventi fatturati, e al I tagliando di ricambi c'è solo il filtro olio 10 euro) e fatti fare quello che è veramente necessario e soprattutto ad un prezzo onesto, perchè il lavoro è giusto che venga pagato ma non rubato con prezzi spropositati, lavori mal fatti, :vgrigio:approfittandosi della gente che lavora e i soldi se li suda! o . :slayer::slayer: :vgrigio:
P.S. Oh ragassssi (come dice Bersani)! Qui si tratta di pareri e consigli, poi uno delle proprie cose ne può disporre come meglio crede e può fare ciò che vuole, ci mancherebbe altro! Non vorrei che qualcuno si risentisse come in altri topic, odio le polemiche. toot
-
Magari danno una verifica di ispezione dopo i primi 1000km,per controllare che gli organi meccanici siano a posto,si siano assestati...
il problema è che su quel motore vanno smontate le due cuffie e porta via tempo...che poi sia utile o no è un altro discorso..
secondo me,è più scandaloso,come diceva remo,tra un tagliando solito e uno completo una ulteriore aggiunta di 130 euri giustificati solo da due candele e un filtro aria :blink:
-
(forse) ot.
Un tagliando a 1.000 Km, percorrenza nulla nella vita di una moto e fatto ad una moto appena immatricolata deve (e non dovrebbe) essere a totale carico della casa costruttrice.
-
Magari danno una verifica di ispezione dopo i primi 1000km,per controllare che gli organi meccanici siano a posto,si siano assestati...
il problema è che su quel motore vanno smontate le due cuffie e porta via tempo...che poi sia utile o no è un altro discorso..
secondo me,è più scandaloso,come diceva remo,tra un tagliando solito e uno completo una ulteriore aggiunta di 130 euri giustificati solo da due candele e un filtro aria :blink:
:mad:
(forse) ot.
Un tagliando a 1.000 Km, percorrenza nulla nella vita di una moto e fatto ad una moto appena immatricolata deve (e non dovrebbe) essere a totale carico della casa costruttrice.
Giusto!
-
............. allora, ho disdetto il Tagliando dall' officina che non mi ispirava fiducia e ho prenotato x Lunedì in un'altra, sempre Honda dove ho potuto parlare con il capo-officina e gli ho chiesto esplicitamente che non volevo far regolare le valvole e lui ha accettato, tra l'altro, neanche lo avrebbe fatto, se non ci sono "ticchettii" che suggeriscono una tale regolazione ............
Io confermo che la moto non va bene, anzi benissimo, il rumore del motore è nella norma, e le valvole me le regolerò io , magari a 6000 Km ............... vi faccio sapere quanto spenderò, a presto amici e grazie dei preziosi consigli ........... fiori
-
(1.000 Km, percorrenza nulla nella vita di una moto
Nulla però ma fondamentale per il buon assestamento di tutti gli organi meccanici ecc...quello che era il famoso rodaggio...che oramai nun se pratica più,anche perchè i motori moderni han giochi-accoppiamenti ben diversi da quelli di un tempo...
Però considerato che il motore transalp è ancora vecchia scuola,forse è per quello che programmano queste ispezioni(non dico che sia un dogma farle)..il punto però è che togliendo i coperchi d'ispezione la cosa si fa più macchinosa... :blink:
Poi senza commentare i costi dei tagliandi che vi chiedono..sinceramente non credevo..
-
Però considerato che il motore transalp è ancora vecchia scuola,forse è per quello che programmano queste ispezioni(non dico che sia un dogma farle)..il punto però è che togliendo i coperchi d'ispezione la cosa si fa più macchinosa... :blink:
Hai perfettamente ragione, infatti volevo rimarcare il fatto che secondo me è inutile regolare le valvole a 1000 KM, ma nel mio caso specifico , perchè visto che è circa 30 anni che posseggo motociclette , forse un pelino me ne intendo ( scusate se pecco di presunzione..... sofa,gif ) , a orecchio riesco a capire se le valvole vanno regolate, oppure no ......
.... quindi il mio comportamento non è da prendere da esempio, nel senso che ci può essere una Transalp su dieci che a 1000 Km necessiti di una regolazione valvole ............ quindi amici valutate sempre il vostro caso ......
..... il messaggio che voglio lanciare non è quello di anarchia e latitanza verso le operazioni di manutenzione, ma soltanto il fatto che quando una cosa non è necessaria è meglio non farla, bene anche x il portafogli .............. a presto. plane.gif
-
La maggior parte delle cose che vengono stilate nel report di lavoro dei tagliandi si possono fare da soli, e credo che ognuno di noi abbia mooolta più cura verso a propria moto.
Ai professionisti io porto la moto con il resto delle cose che non posso fare, così il tagliando è fatto e gli interventi pagati sono di meno.
-
ciao io al primo tagliando ho speso 80 euro ( olio e filtro olio più controllo licquidi ecc.) tra poco devo fare quello dei 6000 in un altra off. autorizzata honda mi hanno chiesto 80 euro ( stesse cose)mi sembra che il libretto di uso e man.
parli di interventi più " significativi" nel tagliando dei 12000.in teoria per usufruire della garanzia i tagliandi dovresti farli
fare in off. honda o off. autorizzate. ciao
score.gif score.gif score.gif 12(1).gif :wtg:
-
La maggior parte delle cose che vengono stilate nel report di lavoro dei tagliandi si possono fare da soli, e credo che ognuno di noi abbia mooolta più cura verso a propria moto.
Ai professionisti io porto la moto con il resto delle cose che non posso fare, così il tagliando è fatto e gli interventi pagati sono di meno.
toot mi hai letto nel pensiero .............. :wtg:
-
ci può essere una Transalp su dieci che a 1000 Km necessiti di una regolazione valvole .
Ma forse.. nemmeno quella..!
credo che abbian posto la questione di ispezionarle,per il motivo riportavo sopra,ma senz'altro è valido il tuo intervento..
-
(1.000 Km, percorrenza nulla nella vita di una moto
Nulla però ma fondamentale per il buon assestamento di tutti gli organi meccanici ecc...quello che era il famoso rodaggio...che oramai nun se pratica più,anche perchè i motori moderni han giochi-accoppiamenti ben diversi da quelli di un tempo...
...
convengo perfettamente con te: non volevo dire "non fondamentale", intedevo dire che se una moto con soli 1000Km ha da regolare/controllare qualcosa questi sono problemi (e costi) a carico della casa costruttrice e non del proprietario. ( Io 1000Km li percorro in poco più di 2 settimane score.gif )
Le case imbottiscono di controlli i piani di manutenzione, così se non fai i tagliandi non ti riconoscono le riparazioni in garanzia, quindi state attenti a farvi i tagliandi in casa con le moto ancora nuove!
-
(1.000 Km, percorrenza nulla nella vita di una moto
Nulla però ma fondamentale per il buon assestamento di tutti gli organi meccanici ecc...quello che era il famoso rodaggio...che oramai nun se pyratica più,anche perchè i motori moderni han giochi-accoppiamenti ben diversi da quelli di un tempo...
...
convengo perfettamente con te: non volevo dire "non fondamentale", intedevo dire che se una moto con soli 1000Km ha da regolare/controllare qualcosa questi sono problemi (e costi) a carico della casa costruttrice e non del proprietario. ( Io 1000Km li percorro in poco più di 2 settimane score.gif )
Le case imbottiscono di controlli i piani di manutenzione, così se non fai i tagliandi non ti riconoscono le riparazioni in garanzia, quindi state attenti a farvi i tagliandi in casa con le moto ancora nuove!
:wtg: :wtg: :wtg:
-
............. primo tagliando fatto .............. senza gioco valvole ............ pagati 3 litri di olio 90 euro ............. 8.gif Castrol Power Racing1 ( ho chiesto io di metterlo ......) , su ebay costa un terzo ............. che ladri !!
.....guardando il filtro olio mi sono accorto che è di colore nero, ma non c'è la scritta Honda sopra ........... eppure da lontano quando guardavo il mecca, mi sembrava che avesse la confezione originale Honda ................ se mi hanno messo un filtro tarocco giuro che mi inc ........o. emoass
......o sbaglio ? se vi chinate sotto la moto che filtro avete ? nero senza scritta Honda ?
-
............ pagati 3 litri di olio 90 euro ..
StraRAPINA :ph34r:
-
............ pagati 3 litri di olio 90 euro ..
StraRAPINA :ph34r:
8.gif
Mamma mia ragazzi...ma che sò matti!!! :wall: X me potrebbero pure abbassare le saracinesche sti b......i, se lo meriterebbero, non dovrebbero avere più clienti!
007.gif :mad: 62.gif
Per quanto riguarda la scritta sul filtro può darsi che avvittandolo sia andata a capitare in alto e da sotto/di lato non riesci a vedere...
Pure tu però SKY che gli vai a chiedere olii particolari...ma faje mette un 5100 10W40 normale e via, si sa che loro già ci straguadagnano sui ricambi, figurati su olii per i quali ti potrebbero dire: è ma ti ho messo questo, quell'altro, ecc...
Madonna li prenderei a shiaffi sti tipi quà guarda!!!
-
...........lo sò, hai ragione, sono dei b.....i , però sapevo le regole del gioco, il 1° tagliando è un obbligo, x la garanzia, poi io con l'olio sono fissato, volevo quello, l'ho chiesto io, tanto lo cambierò ogni 2 anni o quasi ........... la prossima volta che me lo cambierò da solo lo comprerò tramite mapodo.de pagandolo un terzo ............. purtroppo sono dei ladroni ........... :vb:
ma la scritta Honda sul filtro c'è o non c'è ? 191.gif
-
....... tanto lo cambierò ogni 2 anni o quasi ......
cambio olio ogni 2 anni? così tanto tempo?? :blink: :blink: :blink:
-
....... scusa ho sbagliato, nelle auto è ogni 2 anni, qui, nel Transalp mi sembra 6000 Km o ogni anno ....... fiori
-
ma la scritta Honda sul filtro c'è o non c'è ? 191.gif
Ciao SKY,
la scritta c'è, ti allego la foto del filtro olio che ho comprato dal magazzino del concessionario.
-
Auto o moto non importa, il cambio olio va effettuato alla cadenza kilometrica prevista, o se non raggiunta, almeno una volta l'anno.
Qui viene in aiuto il fai da te, che con poche decine di euro ci permette di fare il cambio olio ogni anno. :wtg: :wtg:
-
....... scusa ho sbagliato, nelle auto è ogni 2 anni, qui, nel Transalp mi sembra 6000 Km o ogni anno ....... fiori
La sostituzione dell'olio motore del TA 700, in funzione del piano di manutenzione indicato sul libretto, è richiesta a 1.000 Km e poi ogni 12.000 Km o ogni anno;
la sostituzione dell'olio ogni 12 mesi, con poca percorrenza in Km o ore di lavoro motore, è comunque una precauzione forse eccessiva, l'olio non invecchia così rapidamente soprattutto quelli odierni, per giustificarne un ricambio prima della decorrenza chilometrica.
Allego pagina piano tagliandi TA 700:
-
Grazie Jekill7 , provo a vedere se la scritta Honda è rimasta in alto con uno specchietto, altrimenti vorrà dire che vado a litigare e mi faccio cambiare il filtro ............. e meno male che è un concessionario Honda, vediamo, dopo vado a vedere con u l' aiuto di unio specchietto ............
-
Oggi ho fatto il tagliando dei Km 6.000 o 12 mesi come da manuale, costo € 30,00.