Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: andrE - 03 Marzo 2012, 19:30
-
Ciao a tutti.
Mi sono appena registrato perchè da pochissimo sono proprietario di una honda transalp xl600v del '89. :banana:
La giovincella ha circa 42mila km e nonostante l'età esteticamente è messa abbastanza bene. Ho fatto tutte le manutenzioni ordinarie: cambio olio, pulizia filtro, ingrassaggi vari ecc.. ma c'è qualcosa che non mi convice. scratch
Sento infatti uno strano rumore intorno ai 6mila giri in fase di accelerazione. E' un forte suono metallico e sembra provenire dal motore (non ho ancora capito dove, ma forse è più accentuato sul lato destro).
Vi linko la registrazione di un video che ho fatto, dove si sente abbastanza bene dal minuto 3:45 in poi.
http://www.youtube.com/watch?v=f_8dbcOjlJg&feature=youtu.be
Che ne pensate?? E' la prima moto bicilindra di questa età che compro, ma il rumore mi sembra abbastanza strano.
Mi devo preoccupare? Spero che qualcuno mi possa aiutare.. :aiuto:
Grazie a tutti.
-
minchia fa venire il mal di mare sto video :stone:
comunque da quel che si vede ha fatto una bella caduta a destra, e il rumore potrebbe provenire da qualche vibrazione. controlla che il coprimarmitta non si muova, idem pedana e leva del freno.
-
Non è molto facile risalire al problema visionando il tuo video.
Comunque sul lato destro c'è la catena ed il tenditore che comanda la pompa dell'olio, ma in genere a meno che non sia fortemente danneggiata, il rumore diminuisce fino quasi a sparire del tutto quando il motore scalda.
Controlla anche tutti i serraggi del motore e delle carenature, magari è solo una vibrazione.
-
Mi pare che la pompa dell'olio sia comadata da catena. Potrebbe aver preso un po' di gioco. Certo che non hai 200mila km...
Manda un MP a remo-k-williams , lui è più esperto in materia...
-
HAAHAHAH si concordo sul video :D ma l'ho postato solo per l'audio.
Comunque ho controllato, smontato anche la porta attrezzi (inizialmente pensavo fosse quello) è un suono che proviene dal motore.
-
dammi l'indirizzo di casa tua che ti manderò il conto della tintoria! col tuo video mi hai fatto vomitare tutta la cena sul tappeto!! :mazzate: :morons: :mazzate: :stone: :morons: :stone:
Scherzi a parte, il rumore sembra più cupo di una solita trans.
-
roflmao.gif ragazzi dovreste ringraziarmi!!! vi spiego.. se avessi acceso la fotocamera 10 minuti prima vi sareste sorbiti una bella storiella di un allegro 85 enne sulla sua vita emo-10
Comunque ragazzi mi avete messo la paranoia delle vibrazioni :(, domani tolto tutte le carene in plastica e in lamiera e mi faccio un breve giro senza. Spero sia quello anche se non credo sia rumore di vibrazioni.
-
non ha nulla che non va codesta motocicletta,gira bene e i km se sono reali sono un rodaggio
dal video si capisce poco,ma come ti ha detto zenith,al limite qualche componente che vibra, ci può stare,dai un occhio.
ma il motore lascialo stare buono dov'è,così come pure la videocamera :D.ciao
-
Ehm...Blurp...Neanche nel Blu Tornado di Gardaland... :D
Neanche secondo me e....per quello che si puo sentire, non c'è niente d strano nel motore, come dicono gli amici sopra...controlla il fissaggio di tutte le cose volanti e poi... :vb:
-
ma il rumore di cui parlo, che si sente verso il minuto 3:43 l'avete sentito?
Comunque tra poco scendo e smonto tutto e riproverò senza carene.
Speriamo bene ::)
-
ma il rumore di cui parlo, che si sente verso il minuto 3:43 l'avete sentito?
Comunque tra poco scendo e smonto tutto e riproverò senza carene.
Speriamo bene ::)
possibilmente con la videocamera sulla terraferma.. non in mare forza 8! :mazzate:
-
Ho rimosso tutte le carene e le parti che potrebbero creare vibrazioni, non ho rimosso la parte anteriore dove c'è la strumentazione e i paramani perché sono perfettamente ancorate.
Comunque ho lasciato che la moto si scaldasse e poi ho fatto il video da FERMO (questa volta) ahahahah score.gif
Ma purtroppo il suono c'è ancora. :(
Si sentedai 23 secondi in poi, è un clack,clack,clack veloce sempre ad alti giri 5k o 6k.
http://www.youtube.com/watch?v=imGc94zLEoA
Se mi confermate che anche le vostre fanno questo suono mi metto il cuore in pace, ma personalmente non mi sembra tanto normale...
-
Ripeto: da quel che sento, o è la catenella che trascina la pompa dell'olio, oppure potrebbe essere la/le catene della distribuzione e i relativi pattini. Se i Km che hai su sono "veri", non mi preoccuperei affatto. Sicuro che siano 42mila?
Mangia olio? Se e quando sarà i momento di fare una bella revisione al motore, varrà la pena mettere le mani anche sulle catene. Aprire un motore che funzione bene, solo perchè fa qualche rumorino, non vale la pena assolutamente.
-
dal video non è che poi si sente granchè,,comunque da come ne parli è sicuramente la catena della pompa dell'olio,lo fa anche la mia,si fa sentire quando la moto è stata ferma per un pò.
Se la usi regolarmente smette.Se sta ferma diciamo almeno un mesetto,all'inizio ricomincia,dopo un pò smette non è nulla.
Se ti vuoi togliere ogni dubbio falla vedere ad un meccanico per sicurezza,dal vivo ti saprà dire con precisione e in più gli eviti la tua passione per le riprese score.gif ciao
-
questo è un video della mia ex 1988.. http://www.youtube.com/watch?v=4rLDgxaz2nM
in effetti sulla tua si sente una rumorosità diversa, ma l'ideale è come ha detto jared farla vedere di persona a un meccanico..
se te la cavi nell'aprire-chiudere un carter puoi anche dargli un'occhiata tu, devi solo togliere lo scarico, scolare l'olio motore e vedere se la catena della pompa olio ha tanto gioco o meno..
calcola che sulla mia rossa che ha 99.000 km non c'è alcun rumore, quindi non voglio farti preoccupare ma mi pare strano che con 42.000 lo faccia..
-
Questa settimana mi faccio l'assicurazione, la provo e seguo il consiglio di jared84 anche se dubito le passi.
Provo ad aspettare qualche giorno se mi risponde il ragazzo che mi avete detto di contattare in mp. Altrimenti proverò ad avvicinarmi da un meccanico per sapere un suo parere dal suono, anche se alla fine penso di aprire e controllare la catena di distribuzione.
-
A parte le catene son due,comunque solitamente le catene a differenza delle cinghie seguono la vita del motore quindi non ci si mette mano di frequente tutt'altro.
Trovi esperienze in rete di utenti che il motore transalp non l'hanno mai aperto in 200k,nemmeno per rifare la frizione.
Come ti ha detto giustamente rosso,se per un qualche motivo tu dovessi trovarti ad aprire il motore val a pena di metterci mano,viceversa è inutile fasciarsi la testa per ogni rumorino,specie se ha solo 40k.
La catena della pompa dell'olio,se fa un pò rumore,come ti ho detto se la usi un pò smette,non è nulla,se poi dubiti dei consigli è inutile pure che li chiedi.
Comunque visto ci sei una puntatina dal meccanico non ci starebbe proprio male secondo me,ma in generale quando si acquista un veicolo usato con molti anni alle spalle..
poi aspetta pure il parere di remo che sicuramente ti darà un valido aiuto.
Detto questo in bocca al lupo per tutto e goditi la tua moto.ciao
-
non volevo essere arrogante sul dubitare dei vostri consigli, ma volevo solo sottolineare che questo rumore dal vivo è molto marcato e si sente "forte e chiaro" al contrario del video postato dove sembra appunto un "rumorino". tutto qua. 7.gif
Naturalmente seguirò i vostri consigli e vi terrò aggiornati!
191.gif
-
Figurati,me se,come suppongo,è la catena della pompa dell'olio,lo conosco bene quel rumore e non è proprio "ino".
Ma se ti ho detto le cose precedenti ci sarà un motivo..quando l'ho presa la mia l'ho fatta passare ai raggi x dal mecca perchè fosse apposto,quel rumore,assieme alla catena del motorino di avviamento un pò lasca,mi disse di lasciar perdere...ed aveva ragione.
Comunque un salto da un meccanico fallo dammi retta,ti togli ogni dubbio,pou è sempre utile farsi seguire da un professionista,hai visto mai...ciao
-
Allora inizio a tranquillizzarmi.. speriamo sia proprio come dici tu jared! score.gif
-
http://tecnica.transalp.it/problemi_noti.php?id=17
leggi li ne parla..come ti ha detto rosso,se per un qualche motivo devi aprire il tutto a quel punto conviene metterci mano,viceversa non ti fissare su ogni rumore..
Se eravamo vicini ti facevo sentire pure la mia per renderti conto..comunque un salto da un meccanico fallo,chiedere non costa nulla..e penso che se trovi uno in gamba,che fa con passione il suo lavoro,un consiglio buono è sempre ben disposto a dartelo..!
-
Eccomi, grazie per il ragazzo!!! fiori
A sentire il video, ma io ci sento male, non mi sembra quel gran rumore strano!!!
CMQ, tutti i consigli di cui sopra, falla sentire da un buon meccanico, cmq, l'hai provata solo da ferma che non e' un uon giudizio oppure anche andando?!?!
PS il primo video mi ha fatto tirare su la colazione!! :TRtriste:
Tra l'altro la uta , motore nero se maltrattata in gioventu' potrebbe averne risentito pure con cosi' poki, spero originali, Kilometri!!
Se non conosci un meccanico serio a BO, l'ottimo motoline di Modena e' una scelta sicura!!
fiori
-
ragazzi purtroppo ho sentito un nuovo suono. :(
Uff mi sembra di avere la nuvoletta del rag. Ugo Fantozzi. 32.gif
Coooomunque ecco il nuovo video.
http://www.youtube.com/watch?v=51ihrrtJpm4
il suono come avete sentito si sente quando tiro la frizione, quando la mollo non si sente nulla, ho notato anche che quando la moto si riscalda tende a diminuire ma non a sparire del tutto.
Devo preoccuparmi ? scratch
-
Eccomi, grazie per il ragazzo!!!
roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
-
Questo rumore, secondo me proviene dal cuscinetto reggispinta della frizione.
-
Ho sempre più dubbi sui 42mila Km che segna il tuo strumento...
A meno che non li abbiano fatti tutti sui campetti da cross... 12(1).gif
-
ciao, io a questo punto aprirei il carter per dare un'occhiata, non è complicato, togli lo scarico ed apri il carter ricordati di segnare le viti 2 sono più lunghe e prima scola l'olio. una volta aperta controlla la catena della pompa dell'olio e la frizione, per smontarla ci vuole una buona chiave se non erro del 27.... e se hai una pistola ad aria od un trapano ad impulsi la togli facilmente, il bullone della frizione è ribattuto prima devi aprire il gancetto...
-
A me era capitata una cosa simile quando cambiai i dischi della frizione al mio XL600LM del '86 , con un prodotto non originale.
Probabilmente i dischi non originali , ma comunque indicati per quel modello , erano leggermente + spessi.
Dopo averli montati e chiuso tutto , mi faceva lo stesso lavoro della tua.
Ricordiamo che tirando la leva della frizione , il gruppo dischi frizione , si espande verso l'esterno del motore.
In pratica , la mia , quando tiravo la leva della frizione , il piattello interno che blocca i dischi , andava a sfregare contro la parte interna del carter motore.
Problema risolto riaprendo il tutto e lavorando al tornio il piattello , eliminando la poca parte in eccesso che tra l'altro era segnata dall'uso.
-
secondo me dovresti far vedere la moto ad un meccanico e fartela mettere a punto. dunno.gif
cosi temo che a breve andrai in confusione baloon
ciao
ps. quando registri un video tieni ferma la camera, inutile avvicinarla al motore. usa un supporto (anche una cassetta) e la lasci lì afro.gif
-
Aspetto di fare l'assicurazione, mi farò qualche giretto per farmi un'idea migliore dei suoni, ma sicuramente la porterò dal meccanico che mi avete consigliato. :wtg:
-
Rieccomi qua, dopo una lunga attesta finalmente nel sito FMI è comparsa la scritta "Motoveicolo Iscritto al Registro Storico ecc..." score.gif
Adesso attento i documenti per poter fare l'assicurazione, farmi qualche giro e portarla da un meccanico per levarmi i dubbi sui rumori.
Vi terrò aggiornati :)
-
Ragazzi inizio con farvi gli auguri di buon anno a tutti!!! fiori
Durante le vancaze natalizie ho aperto il carter lato frizione, ho controllato il cuscinetto reggi spinta ed è ok, però ho notato che la catena della pompa dell'olio è abbastanza lenta. Non mi sembra per niente normale. Vi allego un video qua sotto per farvi vedere quanto è lenta.
Voi che ne pensate ? Io credo che il problema sia dovuto a questa catena.
http://www.youtube.com/watch?v=Zq6xawrCsbE
-
Ragazzi ma nessuno di voi cerca di capire i problemi che vi danno le vostre moto? :(
Le portate sempre dai meccanici senza capire il motivo di quel disturbo, cos'è che crea quel problema, come risolverlo. :chin:
-
Veramente ti abbiamo detto praticamente tutti che (escludendo vibrazioni della carrozzeria o dei collettori) si tratta quasi certamente della catena della pompa dell'olio e di portarla da un meccanico, così puoi fargli sentire il rumore "di persona" e non attraverso una telecamera ed un pc.
Se sei in grado di smontare la frizione, arrivi anche alla catena della pompa e te la puoi smontare da solo, ma se non sei forte con gli attrezzi, dal meccanico ci devi comunque andare.
E ti hanno pure consigliato da chi andare... :morons:
-
Era solamente per avere conferma che fosse questo il problema mostrandovi il video per farvi vedere quanto è lenta la catena, ma anche per dare la possibilità a chi in futuro avesse il mio stesso problema di visualizzare il video e trovare anche lui le conferme a questo problema.
Come hai detto tu stesso una cosa è sentire il suono attraverso una videocamera un'altra avere una conferma anche visiva del problema.
Poi bho... mi scuso se ho continuato a mandare avanti il topic per dare la possibilità anche agli altri di capire questo problema senza andare da un meccanico.
Grazie ancora per l'ennesima conferma. 191.gif
-
Ragazzi ma nessuno di voi cerca di capire i problemi che vi danno le vostre moto? :(
Quando ve ne sono,si! :smokin:
Quando non ve ne sono,altrimenti no. Nemmeno passo ore a scervellarmi su eventuali vibrazioni,cogolii scricchiolii o presunti tali. Se c'è un problema si risolve,se non c'è,perchè andarselo a cercare?
mi scuso se ho continuato a mandare avanti il topic per dare la possibilità anche agli altri di capire questo problema senza andare da un meccanico.
Scusa se fatico a seguirti..quale problema? :chin:
Una catena che ha preso gioco..è un problema? Semmai,e se effettivamente lo è,si tratta di manutenzione che col tempo sai com'è..va fatta. Manutenzione è una cosa,problemi o rotture sono un'altra.
Era solamente per avere conferma che fosse questo il problema mostrandovi il video per farvi vedere quanto è lenta la catena, ma anche per dare la possibilità a chi in futuro avesse il mio stesso problema di visualizzare il video e trovare anche lui le conferme a questo problema.
Scusa se insisto..è una catena meccanica,la vorresti tesa come una corda di violino? 007.gif
Un pò di gioco è contemplato,un pò magari lo prende col tempo e kmtraggi cmnq importanti.
Problemi di usura?si può sapere,lavora a bagno d'olio,capirai..poi,non deve tenere a punto una fase precisa come quella della distribuzione,quindi il gioco che ha preso,comporta problemi relativi.
Va visto se effettivamente è il caso di intervenire o no. Nel tuo caso,ormai hai fatto la fatica di aprire tutto.Già che ci sei,cambiala e starai in pace.
Che fai apri,chiudi,vai dal mecca e casomai riapri?? :fuma:
p.s. la qualità delle riprese però migliora decisamente!!