Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: virgilio64 - 29 Febbraio 2012, 11:44
-
Premesso che la cosa, che riguarda tutti i possessori di moto (e di box), conoscete:
http://www.virotronic.it/viromac-garage.asp
-
interessante ma ho un dubbio sull'effettiva capacità di trasmettere sms da un garage, per esempio come il mio, situato sotto il palazzo ed in cui non c'è segnale di nessun operatore. Se non aggancia una cella, come fa a inviare un sms?
-
Ovviamente in quel caso non funziona... 25.gif
-
...dice che è corredato di antenna... nel punto dove lo metterei il mio attuale cell. prende giusto giusto...
-
Però Virgilio se il tuo cell prende non è detto che un altro apparato possa funzionare ugualmente bene, io farei in modo di provare prima di spendere o magari ti assicuri che puoi restituirlo nei tempi previsti dalla legge se non và. Nel mio box non c'è il minimo segnale, perciò nisba. Peccato perché l'idea non era male ed il prezzo interessante, considera che solo per la palletta ho speso 120 eurucci...'ci sui! :morons:
-
Non è meglio avere un antifurto da casa ????????con una bella sirena che spacca !!!!!!!
Io quando ho comprato casa ho fatto installare un antifurto anche nel box che posso inserire quando voglio ;)
-
Mah! in ogni caso pensandoci bene sarà anche utile ma considerando un furto notturno non è detto che si senta il suono dell' sms. Allora è meglio la classica sirena spacca timpani.
-
Però Virgilio se il tuo cell prende non è detto che un altro apparato possa funzionare ugualmente bene, io farei in modo di provare prima di spendere o magari ti assicuri che puoi restituirlo nei tempi previsti dalla legge se non và. Nel mio box non c'è il minimo segnale, perciò nisba. Peccato perché l'idea non era male ed il prezzo interessante, considera che solo per la palletta ho speso 120 eurucci...'ci sui! :morons:
Daniele ma la palletta è la seconda serratura, quella che si mette in terra? L'hai messa tu?
-
Non è meglio avere un antifurto da casa ????????con una bella sirena che spacca !!!!!!!
Io quando ho comprato casa ho fatto installare un antifurto anche nel box che posso inserire quando voglio ;)
Che tipo? come si chiama che vorrei vederlo su internet?
Per ora io attaccato all'interno della porta basculante del box, un antifurto sonoro con una tastierina numerica. Appena apro posso pigiare i tasti col codice giusto entro 10 secondi prima che parta l'allarme. E quando esco devo pigiare un tasto predefinito per rimettere l'allarme che suona dopo 10 secondi.
Spero che questo post non venga letto da male intenzionati.................................
-
Non è meglio avere un antifurto da casa ????????con una bella sirena che spacca !!!!!!!
Io quando ho comprato casa ho fatto installare un antifurto anche nel box che posso inserire quando voglio ;)
Che tipo? come si chiama che vorrei vederlo su internet?
Per ora io attaccato all'interno della porta basculante del box, un antifurto sonoro con una tastierina numerica. Appena apro posso pigiare i tasti col codice giusto entro 10 secondi prima che parta l'allarme. E quando esco devo pigiare un tasto predefinito per rimettere l'allarme che suona dopo 10 secondi.
Spero che questo post non venga letto da male intenzionati.................................
Qualsiasi antifurto da casa può andare bene , io me lo sono fatto fare da un mio amico che li installa di professione , e devo dire che mi ha fatto un bellissimo lavoro , tutto della "Beltel" centralina in casa con doppia sirena interna esterna ,collegamento a cellulare e telefono tramite GPS cosi anche se tagliano il tel l'antifurto ti avverte lo stesso , radar perimetrali che mi proteggono tutto il perimetro della casa compreso giardino, contatti su porte e ante finestre , e 2 radar in garage di 11 metri ( devo proteggere 5 moto meglio spender qualcosa prima che piangere poi ). Il tutto diviso in zone azionabile tramite tastiera o telecomando con 4 zone predefinite . Quindi per come è strutturato io posso essere in casa con allarme inserito in garage o solo perimetrale o su ante e finestre , insomma posso coprire ciò che voglio . Con le centraline di nuova generazione puoi fare questo e altro .E' la prima spesa che ho fatto nella casa nuova poichè io rientro tardi la sera e voglio che mia moglie possa stare in casa inserendo quello che vuole e protetta , ed è già funzionato due volte , la prima volta sono arrivati a meta scala , la seconda dal giardino ed ha sempre suonato :D. Dimenticavo ....regalo di nozze del mio amico elettricista che mi ha fatto l'impianto d'antifurto, la basculante elettrica con blocco , una fig...ta quando arrivo in moto schiaccio telecomando e si apre :banana:
-
Però Virgilio se il tuo cell prende non è detto che un altro apparato possa funzionare ugualmente bene, io farei in modo di provare prima di spendere o magari ti assicuri che puoi restituirlo nei tempi previsti dalla legge se non và. Nel mio box non c'è il minimo segnale, perciò nisba. Peccato perché l'idea non era male ed il prezzo interessante, considera che solo per la palletta ho speso 120 eurucci...'ci sui! :morons:
Daniele ma la palletta è la seconda serratura, quella che si mette in terra? L'hai messa tu?
Ciao Virgilio, si è quella da terra e me l'ha messa un serrandista qui di Torraccia, ha fatto un buol lavoro considera che ho una basculante ed è venuto alla vigilia di natale. Se t'interessa appena mi alzo dal letto (immobilizzato ormai da erniona del disco conclamata e punture di cortisone speriamo bene... 007.gif), ti invio il telefono.
-
Daniele grazie, si mi interessa, se mi puoi anche dire dove si trova, così sto sabato mattina o un'altra volta se è chiuso ci faccio un salto. Tu avevi pagato 120 fornitura più manodopera? Se no a palletta ed il cemento a presa rapida (un tubo simile a quello del silicone) lo vende il ferramenta che c'è qui a Casalmonastero.
E sai anche qualcuno che mi cambia i rubinetti del bagno in zona nostra?
E poi ti devo dire che per l'ernia/lombalgia etc, il letto mi sa che non va bene, cioè, non è che devi fare 180 di squat, ma da quel che ne so io cercare di fare tutto quello che facevi prima tranne che le cose che proprio non riesci a fare. Scusa se mi permetto di darti dei consigli che alla tua età (siamo coetanei! eh!!, e anche Oscar mi pare), sai già...
-
E poi ti devo dire che per l'ernia/lombalgia etc, il letto mi sa che non va bene, cioè, non è che devi fare 180 di squat, ma da quel che ne so io cercare di fare tutto quello che facevi prima tranne che le cose che proprio non riesci a fare. Scusa se mi permetto di darti dei consigli che alla tua età (siamo coetanei! eh!!, e anche Oscar mi pare), sai già...
Ciao Virgilio , io per ora nonostante i 48 appena fatti , come si dice da noi " salto ancora i fossi per la lunga" per ora nessun acciacco emo-10 emo-10 emo-10
-
Questo non l'ho mai messo in dubbio, ma se non hai acciacchi vuol dire che non hai tanti Kilometri come noi!!!! dunno.gif sofa,gif
-
È tutta colpa dei sanpietrini di Roma censored. Si grazie Virgilio lo sò che dovrei alzarmi ma fino a ieri muovevo solo le braccia e la bocca. Domani pom appuntamento dall'ortopedico e sentiamo che dice. Dovrei avere il numero sul cell, ora te lo cerco e te lo mando in mp ma non hanno negozio, lavorano su chiamata e pubblicità sulle serrande dei box. Tira sul prezzo, io alla fine ho pagato molto meno. Per l'idraulico c'è un tizio qui a torraccia che si fà chiamare Michele L'aggiustatutto. Ti invio anche il numero di questo. Tira sul prezzo anche con questo... 5.gif
-
Grazie Daniele! Ricevuto! Ma col primo (box) avevi comprato tu il materiale? e il prezzo che mi hai detto prima (120) era comprensivo di tutto? accrocco più lavoro?
-
Ma il primo numero non è quello dell'idraulico? Vabbé vedi tu. Si comunque è tuuuutto compreso manodopera e lucchetto. Fammi sapere.
Ok, ok , off topic.
-
Ah h si nel MP il primo è michele, ma me li ero trascritti in un foglietto e per primo avevo messo il serrandaro!!!!!
-
mmm, ma un bel antifurto con un volumetrico non è meglio?
-
mmm, ma un bel antifurto con un volumetrico non è meglio?
Esatto Bart è quello che gli ho detto anch'io , la sirena la senti e i ladri scappano cop.gif cop.gif , sms sul telefonino ti fa intervenire , e se poi se te li trovi davanti armati che fai eekout
E poi se ho capito bene devi avere sempre una scheda telefonica supercarica , poichè in caso di apertura l'apparato ti deve chiamare :chin: :chin: ......e se poi nel tempo ti dimentichi di ricaricarla o ti scade , che fai ????????????
-
I basculanti dei garage si aprono molto facilmente, a casa mia lo hanno tagliato con una cesoia, per gli allarmi considerate le videocamere, ormai ce ne sono a bassissimo prezzo, collegandole con un sensore volumetrico si possono attivare quando vi è movimento.
Se si riprende il ladro e si porta in questura, ci sono molte più possibilità di identificarlo ed ultimamente stanno facendo miracoli.
-
L'allarme volumetrico (se così si intende per quello che rileva l'apertura o i movimenti all'interno dell'area sorvegliata, ce l'ho già, e pure con una bella sirena, ma volevo doppiarlo con qualcos'altro, visto che non so dove vivete voi... ma qui a Roma il menefregismo è un costume usuale.
Volevo o mettere un'altra serratura o quello lì dell'sms...riguardo alle eventuali armi dei ladri poi è meglio che qui non parli delle mie. :whistle:
-
Se si riprende il ladro e si porta in questura, ci sono molte più possibilità di identificarlo ed ultimamente stanno facendo miracoli.
Forse a Roma è un po' difficile ritrovare il ladruncolo tramite una ripresa. Per carità, le F.d.O. se vogliono...ma stanno a cercà la motoretta mia? Figurate...
cop.gif cop.gif
-
L'allarme volumetrico (se così si intende per quello che rileva l'apertura o i movimenti all'interno dell'area sorvegliata, ce l'ho già, e pure con una bella sirena, ma volevo doppiarlo con qualcos'altro, visto che non so dove vivete voi... ma qui a Roma il menefregismo è un costume usuale.
Volevo o mettere un'altra serratura o quello lì dell'sms...riguardo alle eventuali armi dei ladri poi è meglio che qui non parli delle mie. :whistle:
Ma allora Virgi se hai già un volumetrico , secondo me ti converrebbe montare sulla basculante un apertura elettrica , che svolge poi due funzioni , la prima quella di aprirti la basculante con un semplice telecomanto senza scendere dalla macchina/moto anche quando piove , la seconda è che a basculante chiusa il motore blocca l'apertura , e per aprirla te la devono sfondare , e non è cosa facile ;)
-
L'allarme volumetrico (se così si intende per quello che rileva l'apertura o i movimenti all'interno dell'area sorvegliata, ce l'ho già, e pure con una bella sirena, ma volevo doppiarlo con qualcos'altro, visto che non so dove vivete voi... ma qui a Roma il menefregismo è un costume usuale.
Volevo o mettere un'altra serratura o quello lì dell'sms...riguardo alle eventuali armi dei ladri poi è meglio che qui non parli delle mie. :whistle:
Ma allora Virgi se hai già un volumetrico , secondo me ti converrebbe montare sulla basculante un apertura elettrica , che svolge poi due funzioni , la prima quella di aprirti la basculante con un semplice telecomanto senza scendere dalla macchina/moto anche quando piove , la seconda è che a basculante chiusa il motore blocca l'apertura , e per aprirla te la devono sfondare , e non è cosa facile ;)
Però così non chiudi mai le serrature. Quanto costerà motorizzare una basculante?
-
L'allarme volumetrico (se così si intende per quello che rileva l'apertura o i movimenti all'interno dell'area sorvegliata, ce l'ho già, e pure con una bella sirena, ma volevo doppiarlo con qualcos'altro, visto che non so dove vivete voi... ma qui a Roma il menefregismo è un costume usuale.
Volevo o mettere un'altra serratura o quello lì dell'sms...riguardo alle eventuali armi dei ladri poi è meglio che qui non parli delle mie. :whistle:
Ma allora Virgi se hai già un volumetrico , secondo me ti converrebbe montare sulla basculante un apertura elettrica , che svolge poi due funzioni , la prima quella di aprirti la basculante con un semplice telecomanto senza scendere dalla macchina/moto anche quando piove , la seconda è che a basculante chiusa il motore blocca l'apertura , e per aprirla te la devono sfondare , e non è cosa facile ;)
Però così non chiudi mai le serrature. Quanto costerà motorizzare una basculante?
Se non sbaglio vai dalle 200,00 alle 600,00 euro dipende dal motore che monti e da tante altre cose . La serratura è vero che non la chiudi mai , ma c'è il motore che blocca , in caso pero che vai in vacanza e vuoi essere più sicuro allora puoi chiudere la serratura lo stesso ,in modo da avere due perni in più che chiudono lateralmente , ma devi poi ricordarti quando torni di sbloccarla se no spacchi su tutto e richi di fondere il motore . L' importante però è non farsi installare esternamente una qualsiasi chiave di apertura , poichè allora basterebbe un corto dei fili per aprirla .Per la cronaca le serrature dei Garage sono apribili come niente , e te lo dico per esperienza diretta , o entrano con un fil di ferro dalle feritoie di aereazione e sbloccano la levetta di blocco che c'è in parte alla serratura interna , o entrano con il trapano elettrico direttamente nel cilindretto della serrature e la aprono facilmente ;)
-
...ora chiedo al tizio che mi ha motorizzato le serrande a casa.
-
I prezzi che hai dato sono fattibili be' popolari. Come mi rimetto in piedi lo chiamo e gli faccio fare un preventivo.
La levetta di sblocco l'ho fatta togliere, non je la regalo così... present.
-
Ah Daniele il serrandaio di ieri fa anche motorizzazioni? se si quando lo contatti, dopo che ti ha fatto il prezzo, e tu lo hai tirato un pò, digli che è per 2 serrande!!! 59.gif
-
Se si riprende il ladro e si porta in questura, ci sono molte più possibilità di identificarlo ed ultimamente stanno facendo miracoli.
Forse a Roma è un po' difficile ritrovare il ladruncolo tramite una ripresa. Per carità, le F.d.O. se vogliono...ma stanno a cercà la motoretta mia? Figurate...
cop.gif cop.gif
In qualunque città sono suoperindaffarati, a Roma lavorano per quartieri ed ogni zona viene gestita con tutti i servizi, come se fosse un piccolo comune di 40-50.000 abitanti, per quanto possa sembrare strano i ladri sono sempre quelli ed abbastanza abitudinari per le zone che battono, alla fine più o meno li conoscono tutti.
Cmq. quando si subisce un furto, generalmente è di gente della zona che fa un periodo di osservazione per vedere gli spostamenti e quando può colpire e molte volte capita che venga da gente che si conosce o che comunque per un qualunque motivo è entrato in casa e spesso capita che provenga da persone di cui non ci si poteva aspettare........ riuscire a riprendere il ladro sul fatto è un bel colpo che nell'80% dei casi risolve immediatamente il problema, con la bella soddisfazione di vederlo immediatamente arrestato.
Per il discorso dei basculati, sono veramente costruiti con una lamiera leggerissima e ci vuole niente per aprirla, ho visto quello che hanno fatto a casa mia, per salire in terrazzo dalla scala interna e rubare l'unità esterna del climatizzatore, li aprono proprio con un'apriscatole, le vecchie saracinesce sono molto più impegnative ed anche più semplici da motorizzare.
La gente ha paura, anche se suona la sirena o vedono che stanno sfondando la porta in pieno giorno, è difficile che qualcuno faccia qualcosa, ma se suona una sirena magari una telefonata la fanno.
Però un'allarme collegato con una centrale di un servizio di vigilanza e quindi immediatamente con la polizia, dovrebbe fare i suoi effetti.
Quanto meno è un deterrente, tanto qualunque cosa si metta, se vogliono, rubano ugualmente, ma preferiscono andare dove è più semplice.
-
Ah Daniele il serrandaio di ieri fa anche motorizzazioni? se si quando lo contatti, dopo che ti ha fatto il prezzo, e tu lo hai tirato un pò, digli che è per 2 serrande!!! 59.gif
Sicuro che ci deve fare il prezzo... :wtg:.
Tu non l'hai contattato ancora.
Considera che ho visto dalla finestra il furgone questa mattina sotto casa in quanto abita qui in piazza a Torraccia, elegantemente detta uglytower.
-
Ti do raggione fletcher ma forse nel mio caso non vale la pena collegare un allarme con una centrale operativa.
C'è dentro la moto ed una macchina bidone vecchia di tredici anni...e comunque se vogliono come dici giustamente tu, rubano anche con una macchina della polizia davanti alla serranda.
eekout
-
no non l'ho ancora contattato.Casal monastero uguale hamletmonastery :P
-
Hahah, ammazza in che zone nobili abitiamo. Pensa che io sono nato tra il Quadraro(che non é neanche traducibile) e onehundred cells...
-
............. e onehundred cells...
..er centocelle der Transalpe!!!!!
:TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Scusa ma mi è scappata!!!
fiori fiori fiori fiori fiori
-
:TRmarameo: ti rispondo così perché sò un principino...
:TRbuaha: :TRbuaha: roflmao.gif roflmao.gif
-
............. e onehundred cells...
..er centocelle der Transalpe!!!!!
:TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Scusa ma mi è scappata!!!
fiori fiori fiori fiori fiori
Misto tra romanesco e tedesco
-
Daniele, lo so che è OT, ma in zona nostra, dove compro una lampadina, di quelle allungate, per un faretto alogeno. Cavolo, appena comprato, l'ho acceso ieri sera e mi è durata mezzora, eppure montandola ho fatto attenzione a non toccarla con le mani sul vetro...
-
Daniele, lo so che è OT, ma in zona nostra, dove compro una lampadina, di quelle allungate, per un faretto alogeno. Cavolo, appena comprato, l'ho acceso ieri sera e mi è durata mezzora, eppure montandola ho fatto attenzione a non toccarla con le mani sul vetro...
Ma per la moto o per casa? Ovvio casa.
Se è per casa il ferramenta qui a Torraccia è ben fornito, se invece si tratta di moto o auto, via del casale di San Basilio verso via nomentana, trovi un autoricambista dove ho preso i faretti della lampa per il trans che tra qualche mese se tutto va bene riuscirò a montare... :morons:
-
Daniele grazie, mi serve per un faretto che ho nel box. Quel auto/moto ricambi che dici in via di casale di San basiliolo conosco, è quello sotto la Sacoph, ci ho comprato un sacco di cose, quei faretti lampa che dici mi ha detto che li vende a 40 euro, è così???me li devo comprare anche io...Se poi ti serve la legge per cui sono legali e omologati, l'ho postata qui da poco ( in altro topic.
...non hoben presente il ferramenta di torraccia....
-
Se può servire...
"antifurto" è anche questo..
http://www.motoblog.it/post/6182/gorilla-il-nuovo-ancoraggio-salva-moto
Io me lo costruirò.
Ciao
(http://img442.imageshack.us/img442/8303/clipimage002at.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/442/clipimage002at.jpg/)
(http://img600.imageshack.us/img600/9682/gorilla2j.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/600/gorilla2j.jpg/)
-
Perfetto Virgilio. Il ferramenta invece stà in via Carlo Arturo jemolo prima della banca e dei garage sono due vetrine lo vedrai sicuramente, praticamente è la via principale in entrata del quartiere andando verso il circolo.
:vb: :vg: :vn: :vgrigio:
-
ho capito, chissa quanti miliardi di volte ci sono pssato di fronte!!
-
Ciao a tutti,
sono Francesco e scrivo dall’ufficio Marketing della Viro, la casa produttrice del Viro MAC, l’antifurto da cui ha preso origine il thread,
Abbiamo trovato questa discussione consultando le statistiche di accesso al sito www.virotronic.it e ci fa piacere intervenire per dare qualche informazione in più.
Per quanto riguarda la capacità di connettersi alla rete è corretto, come già scritto, che se non c’è campo il dispositivo non funziona. Le uniche precisazioni sono di verificare la copertura anche da parte di altri operatori oltre quello abituale, la scheda GSM inserita nel Viro MAC può infatti essere anche di un operatore diverso rispetto a quello del telefono collegato. Il dispositivo è inoltre dotato di un’antenna esterna che permette un collegamento migliore rispetto a quelle integrate nei telefonini, a patto ovviamente che il campo ci sia.
Circa la possibilità di provare il prodotto e restituirlo se non si è soddisfatti, confermo che il Viro MAC è venduto on-line con la garanzia soddisfatti o rimborsati e con la possibilità di restituirlo entro 10 giorni lavorativi dall’acquisto, qui trovate tutti i dettagli:
http://www.virotronic.it/diritto-recesso.asp
Per quanto riguarda il confronto tra il Viro MAC e un antifurto con sirena ci tengo a sottolineare come si tratti di due prodotti diversi (e volendo complementari). Il Viro MAC non ha l’obiettivo di far fuggire il ladro, ma di informare che è in corso un tentativo di effrazione, al quale si può reagire poi come meglio si crede e volendo di coglierlo “con le mani nel sacco”. In realtà gli utilizzi possibili non si fermano qui, il Viro MAC non si limita infatti a segnalare i tentativi di effrazione, ma segnala anche le aperture che avvengono legittimamente con una chiave, e permette di sapere se e quando il garage viene aperto, cosa che può tornare utile se vuole tenerne sotto controllo gli accessi, ad esempio da parte dei figli o di amici con cui lo si divide.
Rispetto alla preoccupazione della necessità di avere la scheda “super carica”, è vero che la scheda deve essere attiva e carica, contando però che manda solo degli SMS non è necessario che abbia un credito elevatissimo, dipende ovviamente da quanti SMS invia. Tenete conto che se si apre la serranda con la chiave e si ha il telecomando (opzionale) o la chiave (di serie) si può spegnere il Viro MAC prima che invii l’SMS che segnala l’apertura, quindi gli SMS inviati si limitano a quelli che segnalano le aperture abusive o comunque non da parte del proprietario.
Parlando invece della resistenza delle serrande da garage confermo che nella stragrande maggioranza dei casi quelle fornite “di serie” sono molto sottili e quindi poco resistenti. L’ideale sarebbe cambiarle con qualcosa di più robusto, in alternativa si possono rafforzare. Mi permetto di segnalare allo scopo le nostre Spranghe Universali, che aggiungono una serratura e 2 punti di chiusura a quelli già presenti, ne esiste una versione solo meccanica:
http://www.viro.it/Pagine/4.SERRATURE_DA_APPLICARE_E_CILINDRI/SPRANGA_UNIVERSALE/Spranga_UniversaleIT.htm
e una elettronica, dotata di un dispositivo simile al Viro MAC
http://www.viro.it/Pagine/4.SERRATURE_DA_APPLICARE_E_CILINDRI/SPRANGA_UNIVERSALE/Spranga_Universale_EIT.htm
ovvero un rilevatore di vibrazioni che invia un allarme in caso di tentativo di effrazione. Il risultato è quindi ottimo perché abbina una maggiore protezione meccanica con la protezione elettronica.
Le differenze tra il ViroMAC e la Spranga Universale Elettronica per quanto riguarda il comportamento dell’allarme interno sono:
- la spranga invia l’SMS di allarme fino a 5 numeri di telefono (contro il numero singolo del Viro MAC). Al primo oltre che un SMS viene inviata anche una chiamata. Il senso è che mentre un SMS può passare inosservato, se non si ha il telefono sotto mano, una chiamata ha in genere uno squillo più lungo e quindi è più difficile non sentirla. Ad ogni modo, se non si risponde alla prima chiamata ne partono in successione altre 2. Quando si è risposto ad una chiamata, o quando non si è risposto a nessuna delle 3 il dispositivo si predispone per rispondere e può essere chiamato da qualsiasi telefono per ascoltare i rumori ambiente.
- la spranga non ha il sensore di apertura che ha il Viro MAC, perché quest’ultimo è pensato per essere anche un dispositivo di semplice controllo dell’apertura della porta (ad esempio per sapere quando un familiare o un co utilizzatore del garage apre e chiude legittimamente la porta con la propria chiave), mentre la spranga è pensata per proteggere da accessi non autorizzati, caso in cui l’apertura è preceduta comunque da un’effrazione.
La serratura della Spranga Universale, sia elettronica che meccanica, può essere ulteriormente protetta con una rosetta di sicurezza, che di fatto trasforma la serratura in una blindata:
http://www.viro.it/Pagine/3.SERRATURE_DA_INFILARE_E_CILINDRI/62.ROSETTE_DI_SICUREZZA/Rosette_di_sicurezzaIT.htm
Infine ho visto che è stato segnalato questo prodotto:
http://www.motoblog.it/post/6182/gorilla-il-nuovo-ancoraggio-salva-moto
l’idea è buona perché permette di fissare la moto in modo che non sia facilmente asportabile con un carrello od un furgone, l’unica raccomandazione che ci teniamo a fare da produttori di catene è di non fissarlo a terra, ma al muro, in posizione più rialzata possibile. Una catena appoggiata a terra si taglia infatti molto più facilmente della stessa catena sospesa, perché si può appoggiare un manico della cesoia a terra e scaricare tutta la forza e il peso sull’altro manico. La forza che si riesce ad imprimere è ben maggiore che se si è costretti a chiudere le due braccia della cesoia con le due mani.
Se avete altri dubbi chiedete pure.
Ciao
-
grazie a Francesco per l'intervento e la chiara esposizione ;)
-
Ciao Virgilio, mi sono fatto fare il preventivo...2500€ più IVA...sicuramente un bel lavoro con sostituzione completa di serranda due motori centralina telecomando luce che s'accende quando entri, ma non è il momento.
Io passo.
-
Grazie Daniele, in realtà pensavo di cavarmela con meno...
Proprio ieri ho appreso che a un collega, residente anche lui a Casalmonasreto, hanno recentemente fregato la a moto, che dormiva in un posto auto coperto in un garage , addossata al muro e legata ad un gancio abus cementato per terra, la moto era protetta da 2 macchine, una protetta da satellitare (anche la moto aveva il satellitare), e un'altra, di fianco senza sat.. hanno rotto il finestrino della macchina di fianco , e usato una fiamma ossidrica per rompere la catena...
Per fortuna/sfortuna la moto era assicurata per il furto e, dato che aveva il satellitare, non applicano la franchigia....
-
Grazie Daniele, in realtà pensavo di cavarmela con meno...
Proprio ieri ho appreso che a un collega, residente anche lui a Casalmonasreto, hanno recentemente fregato la a moto, che dormiva in un posto auto coperto in un garage , addossata al muro e legata ad un gancio abus cementato per terra, la moto era protetta da 2 macchine, una protetta da satellitare (anche la moto aveva il satellitare), e un'altra, di fianco senza sat.. hanno rotto il finestrino della macchina di fianco , e usato una fiamma ossidrica per rompere la catena...
Per fortuna/sfortuna la moto era assicurata per il furto e, dato che aveva il satellitare, non applicano la franchigia....
ammazza :ph34r::ph34r::ph34r: