Passione Honda On-Off

Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: Ciro - 28 Febbraio 2012, 14:33

Titolo: bimbo a bordo!?!
Inserito da: Ciro - 28 Febbraio 2012, 14:33
Raga vorrei portare mio figlio in sella :vgrigio:  , ma ha ancora solo 4 anni, vedendo uno di questi http://www.ebay.it/sch/items/___W0QQ_nkwZQ7bseggiolino%20bambini%20motoQ7d?clk_rvr_id=319355886341&MT_ID=63&crlp=8379641412_16783&tt_encode=raw&geo_id=91&keyword=seggiolino+bambini+moto&adgroup_id=2194980732 che consiglio  :chin: mi date visto che la legge dice che deve avere almeno 5 anni? servirà lo stesso  present ?
Titolo: Re:bimbo a bordo!?!
Inserito da: Ciro - 01 Marzo 2012, 21:38
Ciao belli, mica sò l'unico che ha pensato di portare il figlio in sella  jawdrop.gif ? Un consiglino  :TRangelo: ?
Titolo: Re:bimbo a bordo!?!
Inserito da: BoboNero - 01 Marzo 2012, 21:50

Ciao Ciro, io non ho figli quindi non mi sono mai posto il problema.

Il fatto è che il nuovo Codice della Strada, prevede che è vietato trasportare in motociclo bimbi di età inferiore ai 5 anni, e, dopo questa età, non può  comunque essere utilizzato nessun tipo di ausilio alla seduta.
Inoltre il codice dice che il passeggero deve essere autosufficiente e la sua corporatura tale da  raggiungere agevolmente tutti gli appoggi offerti dalla moto, quindi maniglioni e pedane.
Altro discorso da affrontare è il problema del casco, ad oggi sono pochi i costruttori che costruiscono caschi omologati adatti a piccole taglie.

Parere personale: se avessi figli piccoli non so se me li porterei in moto, probabilmente no.  dunno.gif dunno.gif

Titolo: Re:bimbo a bordo!?!
Inserito da: BoboNero - 01 Marzo 2012, 21:53

Ho trovato pure l'articolo del CDS:

Art. 170 CdS
Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore a due ruote
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
1-bis. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque.
2. Sui ciclomotori è vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia un’età superiore a diciotto anni. Con regolamento emanato con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono stabiliti le modalità e i tempi per l’aggiornamento, ai fini del presente comma, della carta di circolazione dei ciclomotori omologati anteriormente alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 27 giugno 2003, n. 151.
3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.
4. É vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma I trainare o farsi trainare da altri veicoli.
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscono o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore.
6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 76 a euro 306.
6-bis. Chiunque viola le disposizioni del comma 1-bis è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 152 a euro 608.
7. Alle violazioni previste dal comma 1 e, se commesse da conducente minorenne, dal comma 2, alla sanzione pecuniaria amministrativa consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI; quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dai commi 1 e 2, il fermo amministrativo del veicolo è disposto per novanta giorni.
Titolo: Re:bimbo a bordo!?!
Inserito da: Ciro - 01 Marzo 2012, 22:24
Ciao Bobo, il bimbo io lo porterei a scuola e a far un giro in paese,  dunno.gif di più non credo, almeno fino ai 7/8 anni o forse 10  score.gif  :vgrigio: :vn:
Titolo: Re:bimbo a bordo!?!
Inserito da: giorgiomario - 07 Marzo 2012, 22:13
quando avevo circa 4 anni babbo mi portò un giorno sul suo motoguzzi airone...... mi addormentai come un polletto e mio padre per fortuna, accortisi, mi tenne....... morale della favola: i bambini secondo me è meglio non portarli prima dei loro 8 anni..... e bisogna andare piano piano  baloon baloon