Passione Honda On-Off
Argomenti generali => Abbigliamento & Co. => Topic aperto da: varhonda - 20 Febbraio 2012, 20:49
-
Finalmente ieri 59.gif, complice un'innalzamento delle temperature :whistle: ho portato Liane a sgranchirsi le ossicine sulle strade umide ma pulite, umide quando sono partito bagnate dopo 15', jawdrop.gif difatti ha iniziato a piovere ....... e chi se ne, però mi sono accorto che qualcosa non andava con la visiera.
Nel periodo delle vacanze di fine anno, quando sono rientrato in Italia, ho sostituito la visiera esterna del mio Schubert C3, mentre la plastica interna l'ho staccata con molta delicatezza e reinserita in quella nuova, ieri con il giro sotto l'acqua mi sono accorto che si appannava, e va bhè, apertura della parte bassa e tutto passa.
Poi a casa, riguardando bene mi accorgo che il leggero strato di silicone sul perimetrale della visierina, in pratica non fà più un'aderenza completa, lasciando dei varchi per il passaggio di umidità.
Secondo voi è possibile applicare un tipo di silicone sul visierino, per renderlo nuovamente efficace?
Io proverei con uno comune, trasparente, ma prima vorrei conoscere un vostro parere, con quello che costano le visiere dunno.gif
Grazie fiori pash.gif
-
Secondo me fai poco, in quanto lo schermo è senza dubbio sottovuoto, almeno fino a quando la guarnizione era perfetta.
Io proverei, se ti è possibile a farti sostituire la visiera.
A me si era staccata la pellicola interna al C2 dopo poco più di un mese, me l'hanno sostituita in garanzia senza fare una grinza.
-
scratch.... ma scusa, allora perchè me l'anno venduta senza visierino?
.............. obiettivamente non ricordo se siamo entrati sull'argomento, io ho chiesto la visiera esterna e quella mi hanno dato, forse ho fatto un'errore dunno.gif cmq GRAZIE fiori
-
Magari mi sbaglio, senti Toro65 lui ne ha due di C3. :wtg: :wtg:
-
Sull'Arai la visierina anti appannamento non è sottovuoto, si può applicare facilmente. Praticamente il segreto è far un intercapedine d'aria tra la visiera esterna (freddissima) e l'interno (caldo e umido per il respiro). Ho visto che esistono delle visierine applicabili universali, bisogna solo verificare la sagoma della visiera originale Schubert se è compatibile.
Credo che si possa provare con qualche cosa che faccia da spessore, in modo che tra le due visiere rimanga un intercapedine d'aria, ma deve assolutamente essere sigillata perchè se entra aria umida tra le due visiere, si forma la condensa...
Certo che a spalmar silicone rischi di rovinare la visiera principale...
-
No, no Rosso, l'idea è di mettere il silicone trasparente al visierino, lasciarlo asciugare e poi montarlo, come posizionamento ci sono i 2 pinetti laterali che fungono da incastro ed un riferimento nella parte bassa solo in appoggio ................. :dry:
-
Il casino è creare uno strato di silicone con lo spessore uniforme su tutto il perimetro del visierino...
Boh... dunno.gif
-
Secondo me fai poco, in quanto lo schermo è senza dubbio sottovuoto, almeno fino a quando la guarnizione era perfetta.
Esatto, ed il tutto è moooolto delicato. Ho voluto smontarla per pulire tra visiera e pinlok, risultato......bordino di silicone appena spizzato che non tiene più e non crea il sottovuoto. Fortunatamente pinlok sostituita in garanzia 59.gif
-
Io proverei a farmela sostituire oppure ne prenderei una nuova universale , si trovano a circa 20 euro.
-
Ciao varhonda se ti posso essere di aiuto per il tuo problema, i due pinlok che fermano il visierino antiappannamento
sono eccentrici e questo ti permette una regolazione dello stesso contro la visiera aumentando cosi la tenuta della pellicola contro la visiera. :wtg:
a presto valby
-
scratch i pinlook sono fissi e non ruotano........ comunque quando avrò la visiera sottomano controllo, ora sono casualmente in Italia .. :ohmy: ::) :P :banana: :banana:
-
Ciao visto all'eicma 2011
http://www.youtube.com/watch?v=_7uf23xqbyI
Allo stand mi hanno regalato una salvietta devo provarla...
viene commercializzato in italia da una ditta di Reggio Emilia ma non ricordo il nome