Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: KIWI99 - 16 Febbraio 2012, 11:52
-
Aloa a todos.
Ho cercato ma non ho trovato una discussione che risponda al mio quesito.
Vengo subito al punto.
Il "paziente" è un Transalp 600.
1.Qualcuno lo monta 'sto fantomatico xenon sulla parabola? ( ancorchè non conforme al C.d.S)
Come si trova?
xenon solo all' anabbagliante o bi-xenon?
se bi-xenon....tempi di passaggio?
che marca?
Per essere chiari....cerco "solo" le vostre opinioni sulla resa in termini di maggior luce e, soprattutto, sapere se si riesce a montarlo correttamente per non dare fastidio agli altri utenti della strada ma contemporaneamente mettere a terra e alla giusta distanza una bella e intensa luce. che permetta di viaggiare al buio con maggiore sicurezza .
Considerate che ho già fatto ampia ricerca in internet e............sono interessato "solo" alle opinioni di chi lo monta effettivamente.
(ho trovato qualcosa....tipo su transalp.it.....ma mi piacerebbe avere un numero consistente di risposte)
Al momento io uso una -legalissima- lampada Night Breaker, che però non mi soddisfa appieno. Vorrei ancora più luce "a terra".
(La parabola e più in generale il faro è o.k.:l' ho "tirata a nuovo" con lavaggi e prodotti ad hoc)
2.In alternativa.....faretti "HELLA MICRO DE" ma sempre allo xenon, per avere il medesimo risultato.
Da accendere solo in caso di bisogno(?) così da limitare al minimo le possibili contestazioni(?)
In questo caso....qualcuno li monta? Ovviamente in questo caso va bene anche se sono su moto diverse dal Transalp.
Dai, ditemi tutto!!!!!!!!
E se avete una fotina o un filmatino....ben vengano!!!!!!!!
Grazie a tutti in anticipo!!!!!!
25.gif
Daniele.
-
L'unico modo per montare un kit HID (o xenon) senza dar fastidio a chi incroci è adottare un lenticolare con apposita ghigliottina,
io ne ho adattato uno sul mio 650.
Trovi le foto nel mio topic ;)
I comuni kit con lampada ed elettrocalamita (h4-3 detti bixenon o moving) che ti permettono di avere una lampada con anabbagliante e abbagliante, sono difficilmente regolabili e uno dei due fasci andrà inevitabilmente ad illuminare zone non necessarie, anzi.
Gli antinebbia tipo i micro-de con kit hid sono sconsigliabili, hanno il fascio basso e non flood, cioè aperto.
Facci caso, un auto, coi soli fendi accesi, di notte non viaggia bene.
La hella produce il kit hid per i micro-de, ma costa molto di più perchè le ottiche della lente e la parabolina interna son diverse dal modello standard.
Potresti provare dei faretti come i miei a led cree, trovi tutto nel mio topic.
-
L'unico modo per montare un kit HID (o xenon) senza dar fastidio a chi incroci è adottare un lenticolare con apposita ghigliottina,
io ne ho adattato uno sul mio 650.
Trovi le foto nel mio topic ;)
I comuni kit con lampada ed elettrocalamita (h4-3 detti bixenon o moving) che ti permettono di avere una lampada con anabbagliante e abbagliante, sono difficilmente regolabili e uno dei due fasci andrà inevitabilmente ad illuminare zone non necessarie, anzi.
Gli antinebbia tipo i micro-de con kit hid sono sconsigliabili, hanno il fascio basso e non flood, cioè aperto.
Facci caso, un auto, coi soli fendi accesi, di notte non viaggia bene.
La hella produce il kit hid per i micro-de, ma costa molto di più perchè le ottiche della lente e la parabolina interna son diverse dal modello standard.
Potresti provare dei faretti come i miei a led cree, trovi tutto nel mio topic.
Intanto grazie mille.
Però in pratica torno (quasi) al punto di partenza!
Se ho capito bene:
xenon sulla parabola: -anche no- (visto che alla fine il fascio risulterà molesto, e come dicevo....non me gusta dare fastidio agli altri)
hella micro de..... anche se xenon: -anche no- (visto che hanno un fascio basso e soprattutto non aperto)
lenticolare adattato: tu sei un genio (lavoro bellissimo), ma io o vengo fino a Napoli o giù di lì, o lo vedo scarsamente attuabile.
Io sono a competenze zero. E un qualsiasi meccanico/elettrauto anche se bravo mi ammazza con la manodopera (già sperimentato per altre modifiche).
Insomma, un lavoro fichissimo ma che è ottimo solo per chi ha le capacità, per tutti gli altri tendenzialmente antieconomico!
faretti a led: forse ci siamo.
Ma a me risultava che i led non illuminassero in profondità! (tanto che oggi si usano principalmente come luci diurne ).
-
La mia esperienza è sul Varadero e sul Transalp 700 di mia moglie , entrambi abbiamo gli xenon nel fanale originale.
Non ci hanno mai fermato e contestato nulla , quindi c.d.s. a parte , fai tu.
Per ovviare al discorso "fastidio" che potresti arrecare a chi incroci , casomai lo regoli un pò + basso.
Io lo consiglio, perchè la differenza con le lampadine tradizionali , è immenso :wub:
Per il discorso led ,confermo che non sono per la profondità , ma per una maggior visibilità (questi ce li ho nei faretti)
-
La mia esperienza è sul Varadero e sul Transalp 700 di mia moglie , entrambi abbiamo gli xenon nel fanale originale.
Non ci hanno mai fermato e contestato nulla , quindi c.d.s. a parte , fai tu.
Per ovviare al discorso "fastidio" che potresti arrecare a chi incroci , casomai lo regoli un pò + basso.
Io lo consiglio, perchè la differenza con le lampadine tradizionali , è immenso :wub:
Per il discorso led ,confermo che non sono per la profondità , ma per una maggior visibilità (questi ce li ho nei faretti)
Mmmm, interessante.
Così vengo un pò rincuorato. (ma è una decisione difficile.......davvero non credevo).
Risolto il problema "molestia", a me interesserebbe stare sui 6000°, così da avere una luce bianca per averla simile a quella che proietta la Night Breaker.
In più ben si adatta a una moto del '92 e non attira interessi indiscreti. cop.gif
Approfitto un attimo di te: posto che esistono diversi kit a seconda della lampadina ( io H4 , TA 700 H11 mi pare) riesci a dirmi tua moglie che marca ha installato? e ed è solo xenon o bi-xenon?
Grazie, nè.
-
posto che esistono diversi kit a seconda della lampadina ( io H4 , TA 700 H11 mi pare) riesci a dirmi tua moglie che marca ha installato? e ed è solo xenon o bi-xenon?
Grazie, nè.
La marca non la ricordo , comunque a parte le cinesate , una vale l'altra.
Io sul Varadero ho le H4 bi-xenon e i tempi di passaggio da anabbagliante ad abbagliante è rapidissimo.
Mia moglie sul Transalp 700 , se non ricordo male , ce l'ha solo all'anabbagliante perchè ha 2 lampade distinte e basta quella. :wtg:
-
6000°k penso diano abbastanza "nell'occhio", dovrebbero essere già sull'azzurrino.
Per esperienza sulla macchina, avevo i 4300 o 4500°k e già risultavano molto più bianchi delle alogene (normali) ma anche se prevalentemente di colore bianco "tiepido", conservano un alone azzurrino che si notava sopratutto sui lati della strada.... penso sia il miglior colore per non attirare attenzioni indesiderate. In ogni caso, non supererei i 5000°k.
Se poi le abbini a dei LED, dovrai trovare la giusta gradazione ache di quelli, solitamente sono azzurrini anche se li vendono per bianchi.... dopo qualche acquisto non soddisfacente, decisi di autocostruire le luci di posizione della mia c-max che ancora monto. Quelle a filamento erano una macchia gialla nel faro !
P.s.
gli xeno (H7R) li ho tolti dopo circa due anni di utilizzo anche se il fascio di luce era simile all'originale, ma onestamente, se mi mettevo davanti all'auto e l'occhio cadeva sul faro acceso, era come guardare il sole.... e con l'occasione della revisione, ho rimontato e lasciato le luci originale.
-
Esagerato, "genio" ... Grazie.
cmq, per i led se prendi quelli come i miei di faretti hai 1800lumen a faretto, ben più che sufficienti.
Sono una nuova tecnologia, 5w a led.
qualche giorno fa in un topic di faretti ho linkato modelli e prezzi, cercali così guardando le foto ti rendi bene conto, secondo me e' ciò' che cerchi : tanta luce e facilità' d'installazione.
-
L'hid massimo 5000k, oltre hai solo resa estetica se sei un fan dell'azzurro, ma a conti fatti la lunghezza d'onda e' meno incisiva con l'aumentare della temp. Il Max come resa luminosa utile alla guida e' nel range 4300/5000.
-
Grazie a tutti.
Medito il da farsi.
Perchè..... anche se ho le idee molto più chiare....sono però sempre indeciso.
Il tempo porta consiglio.
Vi farò sapere come "ho risolto".