Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: marty - 11 Febbraio 2012, 18:55

Titolo: Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: marty - 11 Febbraio 2012, 18:55
Ciao a tutti, la settimana scorsa ho caricato nel serbatoio della mia TA 700 VA 5 litri di benzina con l'ausilio di un imbuto con la prolunga di gomma per evitare eventualmente di gocciolare durante il rabbocco sopra le carene. Oggi ho spostato la moto facendola ruotare sul cavalletto e purtroppo sento battere qualcosa dentro il serbatoio! Guardando un disegno meccanico dei ricambi Honda XLV700VA, ho notato che il galleggiante è siyuato proprio dalla parte dove ho infilato il tubicino di gomma dell'imbuto! Cosa mi consigliate di fare? A voi è mai capitato?

Ciao Marty :vg:
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: Murdock - 11 Febbraio 2012, 19:52
Tranquillo, è normale se così si può dire....
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: marty - 12 Febbraio 2012, 00:22
Sarà normale ma prima non ha mai fatto rumore! Cosa intendi?
Ciao Marty  :vg:
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: david - 12 Febbraio 2012, 06:49
eterno dilemma... per tutti  ::)
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: nofuture67 - 12 Febbraio 2012, 09:28
Diciamo che è normale (cioè non lo è ma lo fa quasi a tutti) con il pieno perchè il galleggiante,messo in una posizione idiota come hanno dimostrato quelli che hanno smontato il serbatoio, va a toccare sulle pareti dello stesso. Con solo 5 euri , pari a circa 2,7 litri :wall: , però non credo sia questo il caso, può darsi che tu abbia urtato con il tubo sul galleggiante spostandolo.
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: marty - 12 Febbraio 2012, 11:18
Ciao a tutti, esatto Nofufure, credo proprio sia così, vorrei provare a rimediare ma ho paura di fare peggio e che poi in livellostato non funzioni più correttamente rispetto quel che gli trasmette il galleggiante! Credevo di fare una cosa buona ed invece ho fatto una cavolata! Sicuramente prima non ha mi fatto sto casino! Basta dare una botticina sulle manopole che si sente vibrare dentro il serbatoio :(
Certo non saprei come fare per provare a rimediare! ACCETTO SUGGERIMENTI! HELP ME :aiuto: :aiuto:
cIAO, mARTY :vg: 18.gif :vn:
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: SKYtransalp - 12 Febbraio 2012, 11:20
Guarda le foto che ho postato qua ............  25.gif

Speriamo che tu non abbia danneggiato / piegato qualcosa, però ti posso dire che il tutto mi è sembrato abbastanza solido, dubito che un tubicino possa aver causato qualche piegatura o spostamento del galleggiante ......... ciao.


http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=3380.0
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: Murdock - 12 Febbraio 2012, 11:21
L'unico modo è aprire ed estrarre il gruppo pompa galleggiante e piegare l'astina...
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: vanzo - 12 Febbraio 2012, 11:33
Il mio consiglio è di non muovere niente per non peggiorare niente.
Prima prova a a fare qualche giro e vedere se funziona l'indicatore della benzina. Se si, vai tranquillo che quel pò di rumore che senti non è grave. Io lo sento sin da nuova e adesso ha 40000 km e non ho avuto problemi, solo rumore. 888.gif 888.gif 888.gif
 fiori baloon 25.gif present
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: motohonda - 12 Febbraio 2012, 14:03
La mia ha iniziato a farlo dopo un tagliando con sostituzione del filtro aria, fuori garanzia 2 anni e 5 mesi Km 29500. Poi il meccanico ci ha messo le mani ed ha smesso per qualche mese quando ha riiniziato mi ha detto che lo fanno tutte (prima non lo faceva) dopo qualche altro mese si è sballato non segna più bene il livello non so se le cose sono collegate o è un caso; a sentire il meccanico dovrei cambiare pompa e galleggiante più di 500 Euro, non ci penso neanche la tengo così.
Vista la mia esperienza con meccanico ufficiale non so cosa consigliarti, magari prova a sentirne uno.
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: Enzo1972 - 12 Febbraio 2012, 15:36
più se ne parla e più mi pare impossibile che non si possa risolvere il problema dell'indicatore. secondo me è un lavoretto troppo "fine" e tedioso per un meccanico.... troppo spesso si limitano a cambiare solo il pezzo per non perdere tempo ed "essere sicuri della riparazione" ma se il pezzo nuovo e delicato, la sicurezza si va a far friggere.
il sensore di livello è solo un potenziometro, ed è più probabile che sia la sede dell'asse dell'asta del galleggiante a rovinarsi quindi comincia a sbatocchiare sulle pareti e poi a perdere il contatto con il potenziometro... sarebbe da rifare quel pezzo di plastica con un altro materiale o fargli una boccola di rinforzo scratch magari alleggerendo anche il galleggiante :chin:

Qualcuno ha un galleggiate guasto da spedirmi ? solo in prestito, ci vorrei giocare un pò.... Il mio non lo smonto finchè va  :dry:
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: SKYtransalp - 12 Febbraio 2012, 21:02

io posso confermare, per dovere di cronaca, che la mia ( ha pochi km) non ha nessun rumore strano e il tutto funziona bene ............ anche per quanto riguarda il livello benzina, molti transalpisti non hanno, detto senza arroganza, ancora capito come funziona l' indicatore sul cruscotto ............. il "flashare" del livello dall' alto al basso è normale .

Chi avesse dubbi può leggere qui a pag.17 , dove spiego il funzionamento, che in sostanza è uguale a quello riportato sul libretto .........
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=258.240

Per quanto riguarda il tuo rumore non saprei, l'unica maniera x scoprirlo è smontare la pompa secondo quanto dice il service manual, lavoro facile, ma di precisione, quindi se non vuoi rischiare lascia stare, magari il problema non è quello ......

Prova a vedere se il rumore arriva da qualche altra parte ......... forse ........... a presto amici.  emo-10

Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: motohonda - 12 Febbraio 2012, 22:55
magari fosse solo che non ho capito come funziona l'indicatore, anche se in quel caso sarei scemo baoh, se dopo un centinaio di km o anche meno dal pieno inizia a "flashare" (come dici te) e per di più parte dal centro non mi sembra normale ma forse sono io che non capisco una mazza.
comunque la mia ha iniziato a sbarellare dopo 3 anni e 4 mesi con 42500 Km ca.
per i primi 2 anni e 5 mesi tutto bene niente rumore metallico e indicatore ok.
 emo-10 emo-10 emo-10 
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: marty - 12 Febbraio 2012, 23:08
Ciao, grazie delle vostre opinioni e consigli, credo che proveró a vedere come va compiendo qualche giro. Certo fin'ora non mi aveva mai dato l'impressione che qualcosa battesse dentro al serbatoio e l'indicatore è sempre stato perfetto! Come dice Skytransalp, spero non si sia storto il braccetto del galleggiante e, dato che lui l'ha smontato, mi auguro sia come dice abbastanza solido e quindi difficile da danneggiare!
Vi terrò informati. Grazie, ciao marty :vg:
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: SKYtransalp - 13 Febbraio 2012, 15:00

@motohonda :  Nel tuo caso il problema c'è ed è proprio lampante ....... forse è successo qualcosa al potenziometro, o meglio lo snodo dell' asta, come dice giustamente enzo ......

@marty :  penso che se il rumore ti dà fastidio, non ti resti che smontare la pompa e controllarla, ricordati però di cambiare la guarnizione ed il retainer ............. e poi se non te la senti lascia fare a qualcuno esperto perchè sotto il serbatoio ci sono le pipette delle candele, ed in caso di perdita di benza ...................... insomma meglio non rischiare, ripeto, è un lavoro semplice, se segui alla lettera il service-manual, ma è un lavoro di precisione, specialmente l' innesto del retainer ......

Quando reinnesti il tubo, grazie al retainer, attenzione a posizionare nel modo corretto la parte in gomma, perdici qualche secondo in più x capire come metterla, in sostanza è proprio quella che impedisce al retainer di scorrere indietro, garantendo, quindi, la tenuta dello stesso ........

Pensa che la Honda me l' aveva messo male, l' aveva lasciato nell' incavo che si trova subito prima, in pratica non serviva a nulla ............ meditate gente ............. meno male che l'ho smontato altrimenti mi trasformavo nella "bomba di Maradona" a Capodanno ............  :TRbuaha: roflmao.gif :TRbuaha:
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: marty - 13 Febbraio 2012, 22:24
Ciao a tutti,
x SKYtransalp: ti ringrazio per le dritte! Anche per avermi spiegato com'è a volte l'assistenza Honda :mazzate:
Sicuramente farò prima qualche prova per vedere se per caso si sistema tutto da solo con l'oscillare del braccetto per effetto del livello carburante, eventualmente mi procurerò i pezzi e il lavoro vedrò di farlo io. Per ora comunque la TA è in garage e credo, proprio ci rimarrà per almeno un mesetto ancora, andrebbe bene una motoslitta in questi gg  :D.

Grazie, ciao Marty :vg:
Titolo: Re:Guaio dentro al serbatoio
Inserito da: SKYtransalp - 14 Febbraio 2012, 09:32
....... mi sembra una buona idea, prova a farci qualche pieno e fai km, magari poi passa o ti accorgi che lo fa solo ad un certo quantitativo di benza, e allora non ne varrà più la pena smontare tutto ......... facci sapere, ciao.

.......in bocca a ............ emoass      :TRbuaha: :TRbuaha:

(complimenti a chi ha inventato l'emoticon del c--o , troppo forte ........ ).