Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: wrc - 07 Ottobre 2010, 14:08

Titolo: velocità di crociera
Inserito da: wrc - 07 Ottobre 2010, 14:08
salve ragazzi...mi sono appena presentato nella sezione apposita!

sono possessore di una pegaso 650 ie... monocilindrica da poco più di 50 cv....con la quale andrò all'elefantreffen...questo per farvi capire come intendo la moto

non vi nascondo che avevo fatto un pensierino al supertenere nuovo...ma costa un bel pò....e poi non vorrei farmi troppi patemi d'animo a lasciare per strada tutti quei soldi....


cmq.... sono moooolto orientato sula transalp abs....

l'unico mio dubbio... con la mia pegaso si riescono a mantenere medie difficilmente superiori ai 110/120...vuoi per le sospensioni "vecchie"...vuoi per il mono un pò spompato.... vuoi per la gomma anteriore...


cmq...con il trans come siamo messi?

si riesce a viaggiare sui 130 per lunghi senza problemi o è "troppo" per la moto?

ciao e grazie in anticipo!!!!!!!!!!
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: SalvoSound - 07 Ottobre 2010, 14:51
Ciao Caro amico
Per il transalp lascio rispondere a Murdock in testa e agli altri che lo hanno.
io ti rispondo per il varadero, Poi la cosa più o meno è li.
Con il cupolino maggiorato, o come il mio con spoiler fletti aria, viaggiamo in 2 a 130-140 senza  fare una piega, con la musica nel casco poi viaggiare è un lusso.
ciao
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: wrc - 07 Ottobre 2010, 15:27
innanzitutto grazie per la risposta..... io m riferivo però alla potenza non altissima....


ad esempio con la pegaso sono improponibile a mio parere velocità sui 130 per lunghi tratti...vibra, si muove, consuma...
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: Murdock - 07 Ottobre 2010, 16:02
Ciao, guarda, il TA700 viaggia tranquillamente su media 130 in 2 con bagaglio pieno senza nessun problema, come consumi la mia va intorno ai 21 km x L, e considera che ho scarico LeoVince e filtro aria K&N.

Poi chiaro che ciascuno apprezza ed è soddisfatto del proprio mezzo, chi ti dirà che è megli il 650 ecc, io sono contento della scelta fatta nel 2008, e lo sono da ben 40000 km quasi ;)

Spero di averti un minimo aiutato.

Ciao :)
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: giorgiomario - 07 Ottobre 2010, 16:13
Ciao. Io ho fatto diverse volte viaggi di 200 km di superstrada e la moto va tranquillamente a medie di 140 senza consumare eccessivamente... io consumo circa 18/19 km/l a quelle andature ma da solo, scarico e senza cupolino grande... probabile che col cupolino touring consumi un pò meno.... con quello originale o ti pieghi oppure prendi turbolenze.
la potenza non crea problemi, se giri il gas arrivi subito ai 160 anche controvento. In generale, se insisti passi tranquillamente i 180 per arrivare ai circa 185 km/h velocità in cui il motore smette di allungare anche se ne avrebbe ancora... la moto rimane perfettamente stabile :)
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: nik - 07 Ottobre 2010, 16:37
ho comprato il TA  650 da una settimana.
Ho avuto diverse moto in pasato tra le quali il primo TA 600 . Con quello ho fatto una trasferta a Reggio Calabria mantenedo comodamente i 130,  140 senza fatica, da solo , ma carico di valige .
 
Con questo TA non ho esperienza se non una sensazione provata sabato dopo aver ritirato la moto di una rapportatura finale eccessivamente corta . Difatti a 120 il regime è già a 5.500 mentre a 130 a 6000. E' solo una mia sensazione e convinzione , forse perchè ho appena venduto la mia Harley  883 che spinge in basso in modo molto più vigoroso, ma ho ordinato la corona da 47 denti da mettere al posto dell'originale 48 . Tutto ciò per allungare un poco i rapporti ed avere  un regime più basso alla crociera di 120 130 .
Mia opinione personale .     

L'elefante 2011 è anche il mio obiettivo .
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: wrc - 07 Ottobre 2010, 18:10
ottimo ragazzi...mi avete aiutato

con la pegaso attuale si avvertono grossi limiti su strada.... c'è poco da fare.... ci vuole un bicilindrico...
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: giorgiomario - 07 Ottobre 2010, 18:21
prima della transalp ho avuto un'XR 650 enduro.... improponibile andare sopra i 120.... si ballava sia per le vibrazioni che per la instabilità... dopo 2 anni di magagne, senza attendere neanche la fine della garanzia (era nuova.. in 1 anno e 10 mesi mi ha fatto più di 9 mesi di officina) l'ho data per 5.000 € al negoziante, aggiungendo 1500 € per portarmi a casa il transalp... mai affare migliore per quanto mi riguarda  :wub:
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: wrc - 07 Ottobre 2010, 18:25
alla fine credo sia quello che mi serve....

per la pista ho la 10r  da 180cv e rotti....

per strada vado piano...però con la pegaso spesso non riesco proprio a stare al passo di altri amici con naker e varie...spero con il transalp di migliorare....

e spero sia ottima anche per i viaggi lunghi...caponord....elefante (al quale andrò con la pegaso...già prese ferie)
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: max89 - 07 Ottobre 2010, 18:54
anni or sono ho avuto la Transalp 600 con la quale ho girato mezza europa, successivamente commisi l'errore di acquistare il Freewind Suzuki 650 monocilindrico...... affidabile ed onesta moto, nel suo genere, e con lo stesso numero di cavalli della TA, ma è assolutamente imparagonabile una monocilindrica con una bicilindrica soprattutto a livello di confort! Vai tranquillo che con la TA macini km e non ti affatichi 
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: wrc - 07 Ottobre 2010, 19:04
ottimo ragazzi....mi state davvero "rincuorando"....

avevo qualche piccolo dubbio e me lo sto togliendo

inoltre vorrei un mezzo più affidabile...la pegaso ha "diversi" difettucci....regolatore di tensione... ruota libera.... modifiche al relè da fare e varie.... io per ora sono stato fortunato, però in effetti non sto mai troppo tranquillo...

la transalp ha "difetti" meccanici risaputi?

Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: orsoxr - 07 Ottobre 2010, 20:27
prima della transalp ho avuto un'XR 650 enduro.... improponibile andare sopra i 120.... si ballava sia per le vibrazioni che per la instabilità... dopo 2 anni di magagne, senza attendere neanche la fine della garanzia (era nuova.. in 1 anno e 10 mesi mi ha fatto più di 9 mesi di officina) l'ho data per 5.000 € al negoziante, aggiungendo 1500 € per portarmi a casa il transalp... mai affare migliore per quanto mi riguarda  :wub:
ma        ìììììì  io con la xr 650 ci ho fatto ad oggi 40.000 km ed a parte i tagliandi ogni 5000km , non gli ho mai fatto nulla, inoltre con gomme tipo enduro 3, viaggi tranquillamente sui 140/150,senza sbacchettamenti, vibra un pochino, in confronto al transalp 650,che, ho, ma come maneggevolezza accellerazione e cavalleria l'xr ne ha da vendere.
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: Rosso - 07 Ottobre 2010, 21:27
....elefante (al quale andrò con la pegaso...già prese ferie)



Pensa che da un paio d'anni a sta parte io ci vado con una vecchia Honda FT500 monocilindrica del 1983...
Come vedi sulla carta sto messo peggio di te... In pratica è la miglior moto con cui sia andato all'Elefantentreffen da quindici anni a sta parte.
La Transalp battezzala pure dopo il 1° febbraio.   Per il viaggio nella terra dei barbari va meglio la Pegaso!
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: giorgiomario - 07 Ottobre 2010, 23:29
l'unica cosa che mi manca dell'XR è l'erogazione del motore e il sound....
Tornando alla transalp.... vai tranquillo che accanto alle naked ci stai, e quando scenderete dalle moto per il caffè..... tu sarai più riposato con tutta probabilità  ::)
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: varagio - 08 Ottobre 2010, 09:14
la transalp ha "difetti" meccanici risaputi?
La TA è sempre la stessa da più di vent'anni a questa parte. Nel senso che, poche sono state le modifiche nel corso degli anni. E' la moto più affidabile che esista in circolazione assieme a AT e Varadero... e guarda caso sono tutte Honda :)
Con TA vai davvero sul sicuro :D
Titolo: Re:velocità di crociera
Inserito da: Folco - 08 Ottobre 2010, 09:21
Da possessore di un mono (XT 2KF) ti dico che non c'è paragone...
le medie sono imparagonabili come lo è lo stress per il motore, a 130km/h un bicilindrico sonnecchia sui 5000 giri e lo tieni così per 3 ore senza accusare alcunchè, un mono invece tirerebbe il collo e ogni ora bisognerebbe fermarsi un pochino (almeno la mia raffreddata ad aria). Questo non vuol dire che non ci viaggi col mono, io da napoli sono arrivato in spagna a due con la moto stracarica, si fa, però col transalp mi sarei sicuramente stancato 10 volte meno e il culo non m'avrebbe vibrato per 3 giorni.