Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: fragola - 07 Ottobre 2010, 02:45
-
SALVE A TUTTI,INIZIO LA DISCUSSIONE PRECISANDO CHE IO GIA' FACEVO PARTE DEL VECCHIO FORUM, ANCHE SE VEDO CHE NON ESISTE PIU', E NON AVENDO IL TEMPO DI CONNETTERMI NON MI SONO PIU' AGGIORNATO... COMUNQUE RINNOVO I SALUTI A TUTTI...
...HO UN QUESITO DA PORVI, VISTO CHE A GIORNI DOVRO' COMPRARE UN BAULETTO PER LA MIA TRANSALP 700 VORREI DEI CONSIGLI SU QUALE FARE RICADERE LA SCELTA... GIVI O KAPPA? E POI, IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO CHE AD OGGI NON HO AVUTO MODO DI PARTIRCI E I TRAGITTI CHE CI FACCIO SONO LOCALIZZATI PER LO PIU' IN CITTA', QUALE MI CONSIGLIATE COME DIMENSIONI SEMPRE TENENDO IN CONSIDERAZIONE CHE REQUISITO ESSENZIALE PER ME E' CHE CI VADANO 2 CASCHI INTEGRALI?
HELP ARDUA E' LA SCELTA!!!!!!! :vgrigio:
-
Ti consiglio di evitare i caratteri grandi per questioni di educazione: sembra tu stia urlando, per quanto riguarda il bauletto io ho il v46 givi e due caschi integrali ci stanno ma non due modulari. Io prenderei il givi E55 maxia http://www.givi.it/Bauletti/Monokey/E55-MAXIA-3 (http://www.givi.it/Bauletti/Monokey/E55-MAXIA-3) davvero bello, ciao :D
-
Io ho un Givi Maxia E52, ci metto 2 modulari ecosta un pò meno dell'E55.
Kappa non lo conosco.. ::)
-
e' proprio e solo una questione di gusti .
Io monto il GiVi 46 perchè mi piace quella sua forma rotondeggiante e la possibilità d'intervenire con la cover del colore dedicato qualora cambiassi moto .
-
Givi e Kappa sono fratelli, diciamo che il 2° è il "fratello economico", quindi va a gusti.
Personalmente per averlo visto e "toccato", il 55 litri confermo che è molto bello, ma è anche molto più leggero come spessori, in quanto nella fusione, hanno usato esattamente lo stesso quantitativo di materiale usato per il 52.
-
Io ho il v46 della GIVI, mi ci entrano 2 integrali e anche i vecchi modulari che avevo, della VEMAR...tra l'altro ci entravano più "larghi" che i due nuovi integrali SHOEI...al limite ti consiglio di andare in un negozio e chiedergli di provare a mettere i tuoi caschi nel bauletto per vedere se ci entrano...per il recente acquisto di caschi io ho fatto così! :)
-
Ciao se ti può interessare io ne ho uno doppio poiche quando ho ritirato la Vara il precedente proprietario l'aveva appena montato ed è come nuovo . Lo vendo per il semplice motivo che ne avevo già uno ma con la modifica per attaccarci in modo solidale due caschi all'esterno . E' un Givi Maxia da 52 con già il portapacchino montato e non ha un graffio è come nuovo e ci stanno due caschi , chiedo 120,00. (http://img375.imageshack.us/img375/447/invendita001.jpg) (http://img375.imageshack.us/i/invendita001.jpg/)
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=147.0 (http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=147.0)
-
Se poi ci vuoi aggiungere lo schienalino suo originale, ne ho 1 in +, 20 euri + s.s. ;) :)
-
io ho un kappa da 52 litri e mi ci trovo da dio,discorso schienalino, che ho su un givi 46 litri di qualche annetto fa'....credo di avere l'unica donna al mondo che dice che con lo schienalino sta' scomoda §§§ §§§ vai a capirle ste' donne...... :morons:
-
Come qualità tra Kappa e Givi non c'è la minima differenza, solo il marchio. Ho il K46 lt. da una vita ed è perfetto, mentre il Givi 55 è alquanto delicato. Visto che nel forum c'è chi lo vende opterei per il 52 lt., molto più robusto e meglio rifinito.
-
grazie a tutti per i consigli ne farò un buon uso, ringarzio anche the president che si è proposto col suo da vendere ma ho già ricevuto un buono per acquistarne uno... per il mio compleanno.
Comunque al di là di tutto mi farò guidare dal mio senso estetico e dalla capienza.
A presto ::)
-
Rieccomi QUI acquisto effettuato v46 givi con piastra!!! 187€ (stic..zzi!!)
Comunque bello come desing e con la possibilita' un giorno di potere intercambiare la parte superiore e metterla colorata e mi sembra abbastanza capiente per le mie esigenze attuali.
Adesso sorge un problemino siccome lo vorrei montare da me, c'è qualcuno di voi che lo ha già montato da sè o lo ha visto montare... e mi potrebbe dare consigli? Dalle immagini del fdoglio di montaggio della piastra givi mi sembra di capire di dovere smontare tutta la piastra della moto dove ci sono le maniglie per il passeggero... Mi sbaglio? HELPPPPP!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D
-
No, non ti sbagli, per montare la piastra, è necessario smontare l'intero maniglione, e armati pure di pazienza, perchè alcuni bulloni andranno poi serrati tutti assieme in quel piccolo vano in cui c'è la lampada del faro posteriore.
Se per caso trovo i fogli della Givi posso mandarti una email con pdf, ma non ti prometto niente.
-
GRAZIE Murdock, per la celerità con cui mi rispondi ma dimmi un pò meglio sta storia dei bulloni nel vano luce stop che problemi potrei incontrare? :wtg:
-
Dipende dalla dimensione delle tue mani, per andare ad "abboccare" i dadi da stringere.... :chin: :chin:
-
........BAULETTO MONTATOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! HO SMONTATO TUTTO IL MANIGLIONE E DICIAMO CHE QUALCHE MINUTO L'HO PERSO... MANE E' VALSA LA PENA!!! :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :vn:
-
io ho un kappa da 52 litri e mi ci trovo da dio,discorso schienalino, che ho su un givi 46 litri di qualche annetto fa'....credo di avere l'unica donna al mondo che dice che con lo schienalino sta' scomoda §§§ §§§ vai a capirle ste' donne...... :morons:
Ciao, io ho lo stesso problema: la mia girl, quando sta seduta dietro, mi dice che a causa del bauletto da 46 con lo schienalino, è seduta tanto in avanti che il suo casco sbatte continuamente sul retro del mio.... e rimpiange il maxiscooter che avevo prima!
Ho pensato di provare a spostare indietro la piastra del bauletto, (Givi, come il bauletto), ma c'è una vite, la più anteriore delle 3, quasi irragiungibile... dovrei avere delle manine di fata o una chiave da 10 lunghissima!
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema, col suo passegero/a? La mia è curiosità.
V.
-
Sinceramente non ho mai avuto questo problema, anzi, spesso rimane parecchio spazio fra me e mia moglie, tanto che lei ha modo anche di scivolare e stare leggermente + distesa, difatti nei lunghi tragitti autostradali riesce persino ad addormentarsi.... :lol: :fuma:
-
HMMM, mi suona strano, a parte che non ho schienalini sui bauletti, ma il vekkio Maxia 52, sta come filo, piu indietro della fine della sella, lo schienalino al massimo sopravanza di due.tre cm...
Sicuro ke il tutto sia montato bene?! :chin:
O meglio ancora che la piastra sia per il seiemmezzo?!?! :blink:
Tu parli di TRE viti!!! :ph34r:
La mia piastra ne ha 4!! Montate a coppie sui lati!!
Brugola e controdado, nessuna difficoltá a montarlo smontarlo con attrezzi comuni!!
da qui mi sorge il dubbio che tu abbia su qualcosa di adattato.... :ttok:
Facci sapereeeeeee!!!! :wynar:
-
HMMM, mi suona strano, a parte che non ho schienalini sui bauletti, ma il vekkio Maxia 52, sta come filo, piu indietro della fine della sella, lo schienalino al massimo sopravanza di due.tre cm...
Sicuro ke il tutto sia montato bene?! :chin:
O meglio ancora che la piastra sia per il seiemmezzo?!?! :blink:
Tu parli di TRE viti!!! :ph34r:
La mia piastra ne ha 4!! Montate a coppie sui lati!!
Brugola e controdado, nessuna difficoltá a montarlo smontarlo con attrezzi comuni!!
da qui mi sorge il dubbio che tu abbia su qualcosa di adattato.... :ttok:
Facci sapereeeeeee!!!! :wynar:
Per una volta:
tutto vero quello che dice Remo :chin: :blink: :D, tranne che....la 700 ha 6 viti per il fissaggio della piastra, 3 per lato.....e non è possibile montare quella del 650..... :whistle: :TRmarameo: :fuma:
-
anch'io ho avuto un problema di spazio al mio 700 con il bauletto originale.
dato che io e mia moglie siamo belli corpulenti ,la "zavorrona" rimaneva praticamente incastrata tra me ed il bauletto con conseguenti lamentele varie.
grazie alla concessionaria Honda motomania di pisa mi hanno arretrato di 6 cm il bauletto saldando sotto la piastra una T di metallo .
adesso è tutto ok me niente vieta che il bauletto originale sia montato troppo a filo con la
sella.
bye rick
-
Allora forse con l'originale si genera il problema, con il Givi è tutto :wtg:
-
dopo controllo e posto una foto del filo dello schienalino sulla sella
-
:D Bravo Virgilio 64! La foto è ormai quel che ci vuole!
Colgo l'occasione per fare una considerazione: nel forum precedente c'era un socio che aveva fatto una valigetta porta attrezzi appesa alla staffa porta borsa laterale sinistra (opposta allo scarico). Bè devo dire che quando si viaggia da soli ma c'è comunque la necessità di portare l'indispensabile per un endurista :D questa è una gran trovata ed evita di avere sempre montato il bauletto che per quanto bello e comodo sia toglie in parte il piacere di guidare la moto per come è!
Ciao Marty ;) :vg:
-
Allora, lo avevo già detto nel vecchio forum, lo riporto pure qui che torna sempre utile.
Sia Givi che Kappa nel kit piastra specifica per Transalp 650, consegnano in dotazione una coppia di spessori in metallo che servono proprio per evitare che il bauletto dia fastidio al passeggero. Nella mia Transalp 650 MY03, erano stati montati dal concessionario, ed erano utilissimi proprio per migliorare il confort in sella al passeggero.
Questa nella foto non è una transalp, ma gli spessori sono uguali a quelli che dico io:
(http://januaservice.com/easyUp/store/1817_varader.jpg)
In pratica, vengono installati fra piastra e portapacchi, e portano la piastra in orizzontale, allontanando il bauletto dalla schiena del passeggero.
-
:D Bravo Virgilio 64! La foto è ormai quel che ci vuole!
Colgo l'occasione per fare una considerazione: nel forum precedente c'era un socio che aveva fatto una valigetta porta attrezzi appesa alla staffa porta borsa laterale sinistra (opposta allo scarico). Bè devo dire che quando si viaggia da soli ma c'è comunque la necessità di portare l'indispensabile per un endurista :D questa è una gran trovata ed evita di avere sempre montato il bauletto che per quanto bello e comodo sia toglie in parte il piacere di guidare la moto per come è!
Ciao Marty ;) :vg:
...mi potresti indicare quel forum, l'ho visto tempo fa, ma non riesco a ritrovarlo!
-
Allora, lo avevo già detto nel vecchio forum, lo riporto pure qui che torna sempre utile.
Sia Givi che Kappa nel kit piastra specifica per Transalp 650, consegnano in dotazione una coppia di spessori in metallo che servono proprio per evitare che il bauletto dia fastidio al passeggero. Nella mia Transalp 650 MY03, erano stati montati dal concessionario, ed erano utilissimi proprio per migliorare il confort in sella al passeggero.
Questa nella foto non è una transalp, ma gli spessori sono uguali a quelli che dico io:
(http://januaservice.com/easyUp/store/1817_varader.jpg)
In pratica, vengono installati fra piastra e portapacchi, e portano la piastra in orizzontale, allontanando il bauletto dalla schiena del passeggero.
Il mio non ha gli spessori, ecco perchè il filo dello schienalino del bauletto sporge un bel pò sulla sella!!
Stasera confronto la mia piastra con quella che ho visto, per il TA 650 sul sito Givi...
-
Ho avuto lo stesso problema, ed ho ovviato realizzando un supporto in proprio.
Ho praticamente spostato di un paio di centimetri all'indietro la piastra ed al contempo l'ho inclinata un pelo all'indietro.
Nella foto sotto si vede (male) la differenza con il bauletto originale, che in effetti non da fastidio al passeggero, ma solo perchè è smussato sopra!
In compenso guadagno tanta abitabilità rispetto alla piastra Givi.
Tra l'altro posso pure sollevare la sella senza smontare il bauletto!
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1289346628Varadero_Club_Italia.jpg)
-
Ho avuto lo stesso problema, ed ho ovviato realizzando un supporto in proprio.
Ho praticamente spostato di un paio di centimetri all'indietro la piastra ed al contempo l'ho inclinata un pelo all'indietro.
Nella foto sotto si vede (male) la differenza con il bauletto originale, che in effetti non da fastidio al passeggero, ma solo perchè è smussato sopra!
In compenso guadagno tanta abitabilità rispetto alla piastra Givi.
Tra l'altro posso pure sollevare la sella senza smontare il bauletto!
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1289346628Varadero_Club_Italia.jpg)
Bè, pure io che NON ho fatto modifiche, alzo la sella senza smontare il bauletto, e ho comunque abitabilità con la valigia Maxia52 Givi...... :wtg: :wtg: :wtg:
-
Sicuramente avrai la zavorrina più magra della mia :D ;)
-
Sicuramente avrai la zavorrina più magra della mia :D ;)
confermo e accendo, è un fuscello :wub:
-
Sicuramente avrai la zavorrina più magra della mia :D ;)
confermo e accendo, è un fuscello :wub:
Bé, se Vi riferite alla mia mogliettina zavorrina...direi di si, l'ingombrante sono io :smokin: :TRbuaha:
-
Ciao a tutti, a breve sarò un nuovo transalpista (mi sono già presentato :ph34r:). Volevo chiedere un consiglio su un bauletto da montare, sarei orientato su un 46Lt che per me va più che bene, ma tra piastre specifiche e sistemi monolock-mokey-monoc***o non ci capisco granché. Sapete quali modelli della Kappa andrebbero bene per l'XL 650 V, il mio modello è del 2005.
Grazie! :lol:
-
Se prendi GIVI, ti suggerisco attacchi MONOKEY, che poi in ogni caso, sono compatibili pure con le KAPPA... :wtg: :wtg: :wtg:
-
Mi chiedevo se questo poteva essere montato... sarei orientato sui KAPPA perché più economici: http://www.kappamoto.com/catalogo-online/gruppo/*Valigie+e+Bauletti*/sottogruppo/*Monolock+System*/serie/*K46NT*/ (http://www.kappamoto.com/catalogo-online/gruppo/*Valigie+e+Bauletti*/sottogruppo/*Monolock+System*/serie/*K46NT*/)
-
certo va benissimo è come il givi v46
-
Però col senno di poi io farei il 52, poi vedi tu, ma col 46 2 caschi e basta. :TRtriste:
-
Purtroppo a quanto pare sul 650 si può montare solo la piastra per i bauletti Monokey... io ho un Kappa 35 con relativa piastra (Monolock) che però è piccola. Ho 6 fori sul portapacchi del TA (credo realizzati per montare la piastra del GIVI che c'era prima) che hanno una distanza di 24,5 cm... che è esattamente la larghezza totale della mia piastra attuale... quindi nada.
Quello che ho postato prima a quanto pare non si può mettere... le piastre monolock non si possono montare, sembrerebbe. Confermate?
-
Prova ad andare sul sito Givi (che è uguale a K), e cerca i prodtti, sulla base della tua moto, e vedi cosa ti propongono, se i monolock non ci sono vuole dire che non sono compatibili purtroppo...
-
Io ho acquistato ieri un Maxia 55 "standard" con piastra E225, portato a casa e montato in meno di 1h :wtg: :D :banana:
Due note:
1) credo sia impossibile montare la piastra senza smontare prima tutto il maniglione/portapacchi, sfido chiunque a farlo!!!
2) oggi ho fatto subito un po' di prove a varie velocità e... nessun effetto shimmy :wtg:
In conclusione, la scelta (soprattutto estetica) è stata veramente difficile, ma alla fine sono contentissimo di aver preso il Maxia 55 perchè, a mio parere, è il più bello e le dimensioni non lo penalizzano affatto rispetto ai classici 46lt ;)
-
Risorgo il topic con una curiosità che vi espongo ... CORNA ... può capitare che si stacchi il bauletto in corsa? Mi è venuto sto "flash" perchè ho intravisto in una fotografia un bauletto Givi fissato sulla piastra di una TA650 legato ulteriormente alla piastra (se non erro dai 2 gancetti posteriori). Nella eventualità che il bauletto si stacchi (CORNA!) conviene che se ne vada via dalla moto o che rimanga a ballare dietro legato da eventuale corda aggiuntiva?! In entrambi i casi è pericoloso.
-
Come da prescrizione GIVI non vanno superati i 120 km\h, quando si montano bauletti e valige cop.gif cop.gif cop.gif cop.gif per motivi di sicurezza. censored
Se si rompe uno dei ganci il bauletto vola...... l'ho visto fare ad una valigia laterale della givi, era montata su un gs 1250 fortuna che nessuno è stato toccato. 8.gif 8.gif
Dimenticavo il motociclista non se n'era reso conto di aver perso la valigia..... jawdrop.gif jawdrop.gif
-
Sulla velocità non v'è problema, sono ampiamente sotto, ma secondo voi ha un senso legarli ulteriormente?!
-
ciao rebus, volano solo se non li attacchi bene.
per sicurezza prova a tirarlo subito dopo averlo agganciato. se non si sgancia subito non si sgancia neanche dopo.
-
Sì certo, solo mi ha impressionato un pò quel bauletto che vidi legato da dietro a mò di sicurezza ulteriore ...
-
Se ti devono venire delle paturnie fai un foro filettato sotto nella piastra e quando monti il bauletto da dentro gli avviti una vite a farfalla. E' più efficace e più estetico dei ganci elastici.
Ribadisco però che secondo me non serve ad una cippa. Dipende come lo agganci. A me il maxia 52 sino ai 230 è testato che non si muove. 61.gif
-
Ho il medesimo bauletto.
(http://i42.tinypic.com/2q8925k.jpg)
-
se fosse stato poco sicuro.... il mio sarebbe volato via tante di quelle volte..... a 130 regge veramente senza problemi.... anche abbondantemente sopra non si muove.... ma fa muovere molto tutta la moto. L'ho usato spessissimo nei miei "scleri" di cambiare strada e passare per qualche pedemontana come faccio ogni tanto e ti garantisco che anche stracarico, nelle buche delle strade bianche regge.... per me si può staccare solo per pochi motivi....
- si rompe perchè troppo carico
- si stacca perchè incastrato male dal proprietario, cosa tra l'altro molto difficile negli attacchi monokey
- si inceppa perchè la serratura è inchiodata dall'ossido e di conseguenza non scatta bene
- si rompe la piastra ma è un'eventualità parecchio rara!
comunque ho visto anche io un bmw perdere il bauletto.... per la precisione davanti a casa mia ed era pieno zeppo di scatole di cibarie varie