Passione Honda On-Off

Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: fletcher - 30 Gennaio 2012, 20:49

Titolo: Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: fletcher - 30 Gennaio 2012, 20:49
Dopo tantissimi hanno ho ritrovato la mia vecchia Gilera Arcore 5v, praticamente buttata dietro il garage di casa a mare, avevo completamente dimenticato la moto e che fine avesse fatto, mi è presa immediatamente la voglia di restaurarla.
La prima cosa che ho fatto è stato smontare il motore, portato dal mecca lo ha ripulito e controllato e mi ha dato il via.
Adesso ho iniziato a smontarla pezzo per pezzo, la moto ovviamente è integra e completa, anche se completamente arruginita, ma quasi tutti i pezzi sono in acciaio o in alluminio ed è venuto via tutto senza particolari problemi, la ruota anteriore si è anche gonfiata regolarmente e la gomma sembra a posto  :D
Inizio però ad evere i primi problemi, devo aprire i mozzi per controllare le ganasce dei freni, ma entrambe le leve dei freni sono bloccate ed i mozzi non vengono fuori, credo che siano bloccati dalle ganasce, qualcuno ha dei suggerimenti utili da darmi?
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: Murdock - 30 Gennaio 2012, 21:03
Giusè certo però che qualche foto prima, e poi durante e alla fine potresti pure farla...  score.gif
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: fletcher - 30 Gennaio 2012, 22:24
Provo
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: varhonda - 30 Gennaio 2012, 22:34
Inizio però ad evere i primi problemi, devo aprire i mozzi per controllare le ganasce dei freni, ma entrambe le leve dei freni sono bloccate ed i mozzi non vengono fuori, credo che siano bloccati dalle ganasce, qualcuno ha dei suggerimenti utili da darmi?

Immergili in una tinozza piena di svitol.............................   :TRangelo: :TRangelo:..............scherzo ovviamente, anche se  :chin: :chin:......Giuseppe  fiori fiori Auguri
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: fletcher - 30 Gennaio 2012, 22:40
Il motore revisionato
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: fletcher - 30 Gennaio 2012, 22:52
ora è quasi tutta smontata, devo solo togliere le forcelle ed il telaio è pronto insieme al resto della carrozzeria per andare dal carrozziere.
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: fletcher - 30 Gennaio 2012, 22:59
Voi che dite, ci riesco?
Per adesso le cose che non vanno sono i mozzi bloccati, che non si aprono ed il cavo di rinvio del contachilometri, l'attacco era cristallizzato e si è sbriciolato, immagino che trovarlo sarà un bel problema, vediamo cosa esce altro strada facendo.  36_1_51
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: VaraNera - 31 Gennaio 2012, 00:01
direi che ti sei trovato un bel divertimento da sistemare.. ma una volta finito, avrai una bella soddisfazione da cavalcare   :)
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: fletcher - 31 Gennaio 2012, 17:55
Oggi ho compiuto un lavoro immane, ho smontato le forcelle e tutto, ma proprio tutto l'impianto elettrico, dal primo all'ultimo filo, ed eccolo qui, la bobbina, il cicalino del clacson, il faro ed il gruppo contagiri-contachilometri, manca solo il filo che va al fanalino posteriore e dal fanalino all'interruttore dello stop  :D
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: VaraNera - 19 Febbraio 2012, 22:37
orbene? dopo quasi un mese come procedono i lavori? hanno avuto qualche movimento??? o tutto fermo per l'improvvisa gelata siberiana? 
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: fletcher - 20 Febbraio 2012, 00:06
Vi è stata  un'associazione tra gelata siberiana ed un po di problemi, per adesso è tutto fermo, la moto è completamente smontata in ogni parte, mi manca solo di aprire il faro anteriore per vedere se è recuperabbile, questo è l'unico pezzo messo veramente male.
Ho preso accordi per portare tutti i pezzi della carrozzeria ed il telaio a sabiare, ma quelo che fa la sabbiatura fa anche restauri, si è proposto anche per la verniciatura dei pezzi, la sostituzione di cerchioni e raggi e le cromature necessarie, mi ha chiesto 700 euro, io poi devo rimontare tutto, forse è un po troppo, devo sentire qualcun'altro.
Comunque vi terro al corrente dell'evoluzione dei lavori per ogni passaggio.
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: VaraNera - 20 Febbraio 2012, 14:14
restiamo sintonizzati...   :wtg:
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: fletcher - 20 Febbraio 2012, 18:10
restiamo sintonizzati...   :wtg:
Ti ringrazio per l'interessamento,  fiori sei l'unica persona tra forum, anche altri, ed amici vari che non mi ha dato del pazzo  :D :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: sicanos - 20 Febbraio 2012, 19:41
io invece ti invidio (bonariamente)  :) , vorrei averla io una delle mie "vecchie" moto da restaurare e si che di modelli "storici" me ne sono passati per le mani ma, aimé, le ho sempre vendute. Non mollare , se ti è venuto voglia di rimetterla in sesto vuol dire che quella moto non doveva "morire" cosi 49.gif .
Il suo spirito, che aleggiava inquieto e disperato 8.gif è riuscito a far breccia nel tuo intimo, distratto dalle vicissitudini motoristiche 007.gif della tua Varadero e insinuandosi nei tuoi pensieri ti ha detto " ehi, io ci sono, :wub: sono ancora in grado di farti emozionare, curami, stretcher.gif fammi rivivere e ti ripagherò  pash.gif di questa rinnovata attenzione".  18.gif
Un po di sano romanticismo poetico in questo forum di rudi, attortellati e avvinazzati motociclisti.... baloon
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: VaraNera - 20 Febbraio 2012, 21:15
restiamo sintonizzati...   :wtg:
Ti ringrazio per l'interessamento,  fiori sei l'unica persona tra forum, anche altri, ed amici vari che non mi ha dato del pazzo  :D :vb: :vg: :vn: :vgrigio:

che resti tra noi...  secret.gif  avessi la possibilità economica, farei anche io quello che hai iniziato a fare tu   secret.gif
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: fletcher - 20 Febbraio 2012, 22:05
La mia passione in particolare è per quella motocicletta, che è stata la mia prima moto vera, che mi ha consentito avventure incredibili per i tempi in cui la usavo e la conosco in ogni minimo dettaglio.
Come spesa fino ad ora sono a 200 euro per la revisione completa del motore e 100 euro di pezzi di ricambio, oggi ho trovato un carrozziere che mi ha fatto un preventivo molto di favore e con 200 euro mi vernicia il telaio ed i pezzi di carrozzeria, poi rimangono i cerchioni da sostituire, le gomme, la marmitta  e la cromatura del faro.
200 euro per il motore li ho pagati a gennaio, 100 euro poco per volta, il cavetto del contachilometri, la catena e qualche minuteria che ho trovato tramite internet.
Tutto sommato, poco per volta, alla fine non è una grande cifra, non credo di arrivare a spendere 1.000 euro, però devo dire che ci ho messo tantissima buona volontà e mi aiuta moltissimo il fatto di conoscere la moto veramente come le mie tasche oltre ad essere di una semplicità incredibile, ma alla fine avrò un pezzo unico, che per me vale molto, ma avrà comunque un valore di mercato superiore alla spesa.
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: Zenith - 21 Febbraio 2012, 23:20
Ma i cerchi non si riesce a sabbiarli e ricromarli? sono proprio corrosi?
comunque approvo e apprezzo il progetto, mettila esattamente originale perchè il potenziale acquirente di una moto storica è se ti và bene un pignolo inguaribile, se ti và male non lo dico  roflmao.gif
secondo me val la pena poi metterla subito in vendita a 2.000 euro, con quei soldi ritiri qualcosa da restaurare che ne varrà 4-5000 una volta finito e vai avanti così  :slayer:
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: sicanos - 22 Febbraio 2012, 08:04
Ma sai Zenith dopo aver restaurato alla perfezione la mia "prima moto vera", come dice Fletcher, non lo so se la venderei per poi comprarne un'altra e cosi via. Credo che Fletcher non lo stia facendo per fini di lucro , magari mi sbaglio.
Titolo: Re:Restauro di una vecchia motocicletta help
Inserito da: fletcher - 22 Febbraio 2012, 13:52
@Sicanos, esatto.

@Zenith, la cromatura posticcia si può fare ma costa più che comprare i cerchi nuovi e non da garanzia di durata nel tempo, si fa prima e si ottiene un risultato migliore cambiandoli direttamente o facendoli verniciare con una vernice che fa l'effetto cromato, ma preferisco spendere un po di più e fare un lavoro definitivo.
A guardare un po in giro le quotazioni non vale molto, quindi non ne varrebbe neanche la pena, poi non ho deciso di cambiare lavoro, anche se fare dei restauri in generale mi affascina moltissimo  :D