Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: SKYtransalp - 28 Gennaio 2012, 00:38

Titolo: Risers Mototech
Inserito da: SKYtransalp - 28 Gennaio 2012, 00:38

Ho messo i risers di 2 cm .............. della motech,art.no.: LEH.00.039.150/20/B, neri, soldi veramente spesi bene, costicchiano però è tutta un altra moto, in fatto di comfort di guida.

Prima il manubrio mi sembrava "lontano", troppo avanti, ora ho risolto, guida con braccia più comode........... metto qualche foto .........

Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: Massymax - 28 Gennaio 2012, 14:52
Ciao , ti volevo chiedere se hai avuto problemi con la lunghezza dei tubi e cavi, non è che rimangono troppo corti?  scratch


Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: Murdock - 28 Gennaio 2012, 15:02
COn 1.5 cm (+ manubrio Renthal) ningun problema, e confermo guida ottimale (anche se inizialmente bisogna adattarsi alla diversa piega del manubrio..ma belli Sky, veramente belli  fiori fiori fiori fiori
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: Massymax - 28 Gennaio 2012, 15:15
ok grazie mille Murdoch. scratch
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: virgilio64 - 28 Gennaio 2012, 17:49
o, sulla mia, hopiazzato quelli da 2 cm, della swmotech (39,90 e. da Unionbike). nessun problema con i vari cavi che, comunque mi paiono al limite. Un amico ha messo quello da 2,5 e dopo un pò gli si p rotto il cavo della frizione.
da dire che:
1, ho ruotato leggerissimamente il manubrio versoavanti;
2. uso il manubrio originale, quello renthal che ho in previsione di mettere, è più largo ma più piatto, mi sembra, quindo forse potrebbe sopportere risers più alti....ma lo lascio dire a Murdock.
3. la guida potrebbe essere miglorata sulle pedane, quella normale...be' mi pare che le mani si addormentino prima.......boh?? sicuramente l'estetica per me è migliore.
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: SKYtransalp - 28 Gennaio 2012, 23:20
.....nessun problema con quelli da 2 cm, secondo me vanno anche quelli da 2,5, ma bastano e avanzano quelli da 2, perchè rischiare ?  emoass
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: remo-k-williams - 29 Gennaio 2012, 15:12
Allora, Virgilio, ha un 650 e tu un 700 ammesso e concesso che honda per le sue solite ECONOMIE abbia montato gli stessi cavi e manubrio, su una moto "Tutta nuova fino all'ultimo bullone", ci stanno i risers da 3cm col Renthal 613, mia configurazione.
Eppoi Sky quantifica il bastano e avanzano!!!
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: virgilio64 - 30 Gennaio 2012, 08:40
Si si Remo ha detto bene, io parlo del 650, sia per il mio caso che per quello del mio amico con i risers da 2,5...
Però, Remo, confermi che il Renthal 613 è più basso di quello originale?, anche se più lungo? Quindo chissà cosa succederebbe e mettere risers da 3 cm, sulla 700, sul manubrio originale.
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: Ciuss - 30 Gennaio 2012, 09:09
Si si Remo ha detto bene, io parlo del 650, sia per il mio caso che per quello del mio amico con i risers da 2,5...
Però, Remo, confermi che il Renthal 613 è più basso di quello originale?, anche se più lungo? Quindo chissà cosa succederebbe e mettere risers da 3 cm, sulla 700, sul manubrio originale.

Sul 700 con 2,5 cm di riser e manubrio originale è tutto OK.
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: virgilio64 - 30 Gennaio 2012, 09:56
La prova va fatta girando tutto il manubrio a dx o a sn, nella mia con quelli da 2,5 va in sofferenza il cavo frizione che, alla lunga (nel 650 di un mio amico veramente) si è sfibrato. Ho ruotato leggermente il manubrio in avanti al limite che mi tocca il parabrezza alto GIVI e riesco giusto giusto a mettere il bloccasterzo. Mi trovo meglio in piedi (sono1,78) ma forse peggio nella guida normale dove le mai tendono ad addormentarsi di più rispetto a prima.. e qualche volta russano disturbando tutti i vicini.
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: remo-k-williams - 30 Gennaio 2012, 16:33
No se russano rischi che ti lancino uno scarpone chiodato!!! emo-10
Guarda, io ho solo i cavi del gas che sterzando tutto, ma TUTO a dx tendono a toccare sulla chiave, nessun problema col cavo frizione!
ANZI< toccavano, visto che ora con la forcella dell AT che no montato e' sparito pure quel problema!!
CMQ si, il 13 e' piu basso dell'originale!! fiori
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: SKYtransalp - 01 Febbraio 2012, 19:44

Eppoi Sky quantifica il bastano e avanzano!!!

Allora .............. nel senso che il cambiamento c'è stato, ed è stato notevole , la posizione di guida è cambiata molto, è diventata più comoda, continuando a tenere le braccia in discesa, questo x permettere al sangue di circolare meglio, comunque è tutto soggettivo, dipende dalle misure del proprio corpo .............. io sono alto 1,70 e peso 73 Kg, corporatura e dimensioni nella media, tranne il pezzo che piace a mia moglie .......... roflmao.gif

Io consiglio di non superare i 2,5 cm perchè ho visto che i cavi, oltre quella misura potrebbero sforzare, nella mia , con 2 cm e manubrio inclinato verso di me il più possibile, vedo che il cavo frizione, con manubrio completamente girato, non sopporterebbe ulteriori altezze ........

Comunque dipende anche da come si inclina il manubrio, a me piace il più vicino possibile al corpo e grazie anche ai risers, ho raggiunto lo scopo ............... per quello confermo che bastano e avanzano ..........

........... a presto amici .........  25.gif
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: alex 68 - 14 Aprile 2012, 11:03
Ciao ragazzi, ho preso i riser da 20mm. della motech anch'io, c'è qualche accorgimento da seguire nel montaggio per non fare cavolate?
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: Zenith - 14 Aprile 2012, 11:31
Io ho appena preso questi per la Gasgas.. mi pare che ci sia anche l'interasse per la transalp.
davvero ben fatti e robusti, e poi danno un aspetto molto racing!
http://www.gcperformance.it/products/riser-manubrio-diam-22mm-inter-107mm/
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: SKYtransalp - 18 Aprile 2012, 23:12
Ciao ragazzi, ho preso i riser da 20mm. della motech anch'io, c'è qualche accorgimento da seguire nel montaggio per non fare cavolate?

No niente di particolare, ciao.
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: Dcozzi82 - 24 Aprile 2014, 14:47
Ciao a tutti,
Ho montato dei riser da 20 mm sul mio TA700 e la differenza si sente decisamente, ora è molto meglio (son 1.88m) ma il cavo della frizione è al limite, se sterzo a destra la frizione ha il giusto gioco, col manubrio dritto è accettabile ma un po al limite, sterzando a sinistra completamente (per mettere il bloccasterzo) il cavo frizione è proprio al limite, teso.
Vorrei per sicurezza cambiarlo dato che il registro è regolato al massimo dell'estensione, quale potrei montare in alternativa? avevo sentito parlare se non ricordo male di quello dell'africona che è leggermente più lungo (quello attuale lo lascerei nella guaina per emergenza).
Grazie!
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: jared84 - 24 Aprile 2014, 18:24
I rialzi da due cambiano poco e nulla per i cavi in estensione. .io li ho sul ta 600 e i cavi sguazzano tranquillamente :smokin:
O cambia qualcosa sul 700 non so
Titolo: Re:Risers Mototech
Inserito da: Dcozzi82 - 24 Aprile 2014, 22:40
I rialzi da due cambiano poco e nulla per i cavi in estensione. .io li ho sul ta 600 e i cavi sguazzano tranquillamente :smokin:
O cambia qualcosa sul 700 non so
i cavi dell'acceleratore ho dovuto spostarli, quello della frizione è un po' tirato....per quello chiedevo...