Passione Honda On-Off

Argomenti generali => Abbigliamento & Co. => Topic aperto da: Toro65 - 13 Gennaio 2012, 22:30

Titolo: Guanti invernali
Inserito da: Toro65 - 13 Gennaio 2012, 22:30
Quali usate? Sono veramente efficaci contro il freddo?
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: varhonda - 13 Gennaio 2012, 23:54
http://www.klansrl.com/prodotti.asp?RifCat=1


 ::) :TRangelo: ................ domani installo i cavi di collegamento alla batteria, non so se riuscirò a provarli, causa abbondante nevicata odierna, ma penso proprio che sia la miglior scelta  12(1).gif 12(1).gif
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: Toro65 - 14 Gennaio 2012, 09:39
Interessanti questi, hanno batterie incorporate ricaricabili. Niente cavi che si collegano alla batteria  59.gif
http://www.klansrl.com/prodotti_det.asp?KeyPro=97
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: varhonda - 14 Gennaio 2012, 10:38
In effetti sono quelli che mi hanno spinto ad approfondire la questione, poi una volta in negozio e visti entrambi i prodotti, il prezzo e l'esigua durata delle 2 batterie per guanto circa 3/4 ore con intensità massima di calore, mi sono orientato su quelli con i fili oltretutto non subiscono il calo prestazionale, nel tempo dell'usura delle batterie ricaricabili.
Unica nota negativa, ma superabile con un pò di accortezza è che la parte terminale deve stare sotto la manica della giacca con possibili spifferi che salgono su per la manica, ma ripeto con una buona giacca con chiusure sulle maniche o la sovrapposizione di manichette tipo ghette, il tutto si risolve fiori fiori

Stò ancora qui a scrivere, invece di scendere a montare le connessioni ......... 32.gif 32.gif  il garage non è riscaldato e fà freddoooooooooooooooooooooooooooooo ......uffà, devo decidermi  eekout

Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: varhonda - 14 Gennaio 2012, 16:49
OK, mi sono deciso, sono sceso ed ho fatto il lavoro, ho collegato il negativo ed positivo ed è già saltato il fusibile   , ho fatto correre il cavo sotto la sella, sotto il serbatoio fino al fianchetto e poi sono salito nella zona del canotto sterzo, poi ho collegato la diramazione del regolatore che sarà il tramite con i cavi che scorrono dalle maniche del giubbotto alla parte anteriore dello stesso.
Adesso devo capire che cavolo è successo, prima cambio il fusibile, se risalta, che fò, premetto che sulla batteria ho pure il collegamento della presa per il navigatore, è meglio mettere un fusibile maggiore di quello da 5 che era montato?
Che mi suggerite???

Grazie fiori fiori
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: Toro65 - 14 Gennaio 2012, 17:56
Qua ci vuole Bobonero.  dunno.gif
Però occhio!!!!!!
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1326560080Varadero_Club_Italia.jpg)

 :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: pes - 14 Gennaio 2012, 18:05
Ciao Renato

io un mese fa mi sono preso questi http://www.klansrl.com/prodotti_det.asp?KeyPro=78 e avevo già queste http://www.klansrl.com/prodotti_det.asp?KeyPro=23
Anche a me la prima volta che ho usato entrambi tramite questo http://www.klansrl.com/prodotti_det.asp?KeyPro=30 il fusibile di serie da 5 dopo un pò è saltato , ho ovviato mettendone uno da 10.

Certo che nel passaggio dei fili ti sei voluto complicare la vita per bene  :ohmy: , non ti bastava fare uscire il connettore tra sella e serbatoio ?  59.gif
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: varhonda - 14 Gennaio 2012, 18:27
Ciao Renato

io un mese fa mi sono preso questi http://www.klansrl.com/prodotti_det.asp?KeyPro=78 e avevo già queste http://www.klansrl.com/prodotti_det.asp?KeyPro=23
Anche a me la prima volta che ho usato entrambi tramite questo http://www.klansrl.com/prodotti_det.asp?KeyPro=30 il fusibile di serie da 5 dopo un pò è saltato , ho ovviato mettendone uno da 10.

Certo che nel passaggio dei fili ti sei voluto complicare la vita per bene  :ohmy: , non ti bastava fare uscire il connettore tra sella e serbatoio ?  59.gif


 scratch scratch ................ bhè per il passaggio cavi, in effetti, devo proprio dire che c'hai ragione, in effetti si troverebbe in una posizione migliore per il collegamento con il cavo che fuoriesce dalla giacca, chissà perchè ma la mia prima idea era di metterlo di fianco alla sella, ma ritenevo la posizione poco ergonomica per l'innesto allora ho escogitato quel passaggio  :( :wall:  mi piace il tuo suggerimento, provvederò.

Dici che basta mettere un fusibile da 10?????????

OK proverò.

Grazie per l'aiuto fiori fiori
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: pes - 14 Gennaio 2012, 18:33
Vai tranquillo di 10  :wtg: al massimo chiamiamo Grisù  eekout
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: VaraNero_07 - 14 Gennaio 2012, 21:49
... al massimo chiamiamo Grisù  eekout
Se Grisu non arriva, fai cosi:
* Togli il fusibile da 10A e mettici un chiodo
* Filo rosso: collegalo al negativo
* Filo nero: collegalo al positivo.


 :wtg:
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: Toro65 - 14 Gennaio 2012, 23:12
Vabbè, dopo queste divagazioni come siete messi con i guanti invernali? Ho preso di mira tre ditte: HELD-RUKKA-HALVARSSONS  59.gif
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: Rosso - 15 Gennaio 2012, 11:36
Scusate la domanda: ma manopole al manubrio riscaldate e sopra le moffolone coprimanubrio della Tucano, non vanno meglio?
Viaggiate con guanti più leggeri, avete miglior sensibilità e non siete vincolati con cavi o cavetti alla moto...
Boh, è una mia impressione...
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: Toro65 - 15 Gennaio 2012, 14:43
Non usate guanti invernali?? O non usate la moto d'inverno???
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: pes - 15 Gennaio 2012, 15:30
Scusate la domanda: ma manopole al manubrio riscaldate e sopra le moffolone coprimanubrio della Tucano, non vanno meglio?
Viaggiate con guanti più leggeri, avete miglior sensibilità e non siete vincolati con cavi o cavetti alla moto...
Boh, è una mia impressione...

E' una soluzione validissima , già provata , ma ti garantisco che con i guanti riscaldati non c'è paragone  :wtg:

Poi c'è da dire che sono anche sufficientemente imbottiti , e se non fa esageratamente freddo , puoi evitare di collegarli ai cavi  :cool:
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: varhonda - 15 Gennaio 2012, 17:51
Scusate la domanda: ma manopole al manubrio riscaldate e sopra le moffolone coprimanubrio della Tucano, non vanno meglio?
Viaggiate con guanti più leggeri, avete miglior sensibilità e non siete vincolati con cavi o cavetti alla moto...
Boh, è una mia impressione...


Escluso l'uso delle manopole riscaldate, che non ho, le muffole le ho montate sullo scooter assieme alla famigerata ed utilissima copertina, entrambi della Tucano, la trovo una soluzione valida, facendone un'uso prevalentemente casa/lavoro, ma il fatto di andare a memoria sui comandi al manubrio, proprio non mi garba ecco perchè la soluzione dei guanti riscaldati della Klan per la Vara.

Comunque come guanti invernali ne ho usati e finiti un pò di tutte le marche e chi più, chi meno sono efficienti nel senso di non impaccio alla guida e per l'arrivo ai comandi, tutti però con i loro limiti a mantenere la mano ad una temperatura normale, ora stò addiritura usando dei guanti da sci, che fanno la loro porca figura, oltretutto si abbinano ai colori della giacca ::), secondo me, solo il guanto, senza altri orpelli elettrici, non può bastare con il freddo invernale, almeno su uscite di percorrenza continua di oltre 1/2 ore, poi per la carità si resiste,  l'ho fatto e lo rifarò, ma il guanto che ti tenga al caldo la mano quando si và sottozero con il solo riparo del paramano, secondo me non c'è, almeno, io non l'ho mai trovato. fiori

http://www.decathlon.it/time-breaker-id_8153870.html
Titolo: Guanti invernali
Inserito da: 77moto - 15 Gennaio 2012, 19:39
Una curiosità, ma questi famigerati Klan non sono un po' voluminosi facendo perdere la sensibilità ?


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: pes - 16 Gennaio 2012, 09:19
Una curiosità, ma questi famigerati Klan non sono un po' voluminosi facendo perdere la sensibilità ?


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

Non più di un guanto invernale tradizionale.
Poi anche tra i suoi modelli ci sono modelli + o - voluminosi , ad esempio quelli che ho preso io (trovi il link indietro) li ho trovati come il modello + affusolato e quindi - voluminoso.
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: dado72 - 16 Gennaio 2012, 11:11
Bel topic fratellone, anch'io sono in procinto di comprare i guanti invernali, ma non riscaldati( ho dato un occhio alle marche che hai citato, Held-Rukka e Halvarssons, interessanti ma non le conosco!!). Continuerò a leggere le vostre impressioni sui guanti che usate.  :vgrigio:
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: Toro65 - 16 Gennaio 2012, 12:39
Purtroppo da noi non hanno molto mercato, held è tedesca, rukka è finlandese e halvarssons è svedese. Sto leggendo su vari forum e per il momento sembrano essere le marche al top per quanto riguarda le mani calde.....the work progresses!!  fiori
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: Toro65 - 16 Gennaio 2012, 15:42
Ho trovato questo http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=601.0 di due se ne potrebbe fare uno....sorry, la prossima volta starò più attento  :ttok: :mazzate:
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: costant - 18 Gennaio 2012, 17:54
Massi rispondo di quà anche alla tua domanda dall'altra parte, giusto perchè quà la discussione è più recente, poi magari i moderatori uniranno il tutto.
Io attualmente ho i Newman della Halvarssons http://www.jofamastore.com/Guanti.html (http://www.jofamastore.com/Guanti.html) e un paio di Klan, ho visto il loro sito ma non ci sono, evidentemente non sono più in produzione, io li ho da 3 anni.
Per farla breve, all'elefant lo scorso anno, li ho provati entrambi, stiamo parlando di viaggiare intorno allo zero a velocità autostradali per diverse ore, sappiamo tutti che sopra i 100 orari a causa dell'effetto windchill la temperatura percepita scende di parecchio...
Risultato, con gli halvarssons stavo bene fino ai circa 5 gradi reali (basta che fossi in movimento, altrimenti sudavo subito), con i klan ho viaggiato anche appena sotto lo zero temperatura reale, ma ogni tanto dovevo spegnerli perchè mi bolliva la mano!! Penso che senza essere in movimento, gli halvarsson siano confortevoli anche a -10 gradi, i klan riscaldati potrebbero arrivare anche a -30!!
A mio parere, Halvarssons Newman: ottima tenuta termica, ottima impermeabilità, ma abbastanza ingombranti da indossare e con solo le protezioni morbide (io preferisco sempre le rigide); Klan riscaldati, non so il modello esatto, caldi che di più non si può, ma non impermeabili, assenza quasi totale di protezioni, e ovviamente da mettere in conto il metti e togli a ogni sosta di attacchi elettrici vari, che alla lunga può diventare snervante.   
Presumo i modelli più recenti di Klan siano almeno impermeabili, qualcuno mi può dar conferma?

 fiori
Titolo: Re:Guanti invernali
Inserito da: Toro65 - 18 Gennaio 2012, 21:15
Denghiù Costant!!!  :wtg: