Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: marty - 03 Gennaio 2012, 19:41

Titolo: Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 03 Gennaio 2012, 19:41
Ciao, ragazzi le mie nozioni di elettronica sono alquanto carenti e perciò i chiedo un aiuto:
ho acquistato dei led su striscie adesive della 3M per i quali vengono collegati a gruppi di 3 in serie; immagino che molti di voi li abbiano già usati e sperimentati. Il loro potere illuminante è però molto forte e paragonabile alla luce di un faro stop posteriore. Se ora volessi abbassare la tensione e collegarli con una linea al faro posteriore e con un'altra linea direttamente senza caduta di tensione alla luce di stop come dovrei fare? Si dovrà anche montare una sorta di "valvola di non ritorno" prima della resistenza che causa la caduta di tensione? La mia domanda è riferita ad un gruppo di 18 led.
Spero di essermi spiegato, eventualmente potete vedere questa foto
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;topic=3048.0;attach=2966;image
Grazie, spero di non aver sbagliato inserendo una domanda del genere sul forum.

Ciao Marty :vg:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Enzo1972 - 03 Gennaio 2012, 22:10
Dovresti montere una resistenza di circa 150ohm 1/2 Watt, tra il positivo della luce di posizione ed il + dei led per limitare la lumiosità (limiterai a circa 4mA per led). Per diminuire la luminosità, aumenti gli ohm della resistenza e viceversa.
Tramite un diodo 1N4001 (o equivalente) porti il positivo dello stop al + dei led. p.s.: la linietta bianca del diodo va rivolta verso i led.
Il negativo al - dei led....

altrimenti, come mi pare è stato già trattato sul forum, potresti aggiungere una file centrale per fare da luce di posizione e lasciare le altre due per lo stop...
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 03 Gennaio 2012, 23:57
Ciao, grazie Enzo! fiori Mi procurerò il materiale necessario e poi proverò a costruire il tutto seguendo le tue chiare istruzioni; mi permetto di chiederti ancora una cosa: sulla linea d'alimentazione dalla resistenza, cioè dal faro, non serve mettere diodi di non ritorno?

Ciao e grazie 1000! Marty :vg:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Enzo1972 - 04 Gennaio 2012, 16:36
non serve perchè la luce di posizione è sempre accesa.
potrebbe essere utile solo sulle moto "vecchie" dove c'è la possibilità di spegnerla per evitare di far accendere le luci di posizione/targa insieme allo stop quando si frena, ma a causa della resistenza, si noterebbe solo se fossero a LED (quelle a filamento non riuscirebbero ad illuminarsi)... ma siccome si circola solo con fari accesi, non serve neanche su queste !  :ph34r:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 04 Gennaio 2012, 19:31
Grazie mille Enzo!

Ciao Marty :vg:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Murdock - 04 Gennaio 2012, 21:29
 scratch perchè vuoi abbassarne l'intensità??
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 04 Gennaio 2012, 21:54
Ciao Murdock, perchè la luce che fanno i led è superiore a quella del faro di posizione, esattamente paragonabile a quella della luce stop del faro; temo, quindi, che quando freno venga elusa la luce dello stop da quella dei led che "sto per montare" definitivamente sulle valigette by The President. Ma dove li stavo montando lo sapevi perchè non ti sfugge nulla  :D Vero?
Ciao Marty :vg:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Murdock - 05 Gennaio 2012, 12:41
 :whistle: ;) :wtg:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 06 Gennaio 2012, 23:40
Ciao a tutti, Enzo1972, sono stato nel negozio d'elettronica dove avevo acquistato le file di led che avevo postato precedentemente la foto, a comperare l'occorrente per fare il lavoretto delle luci stop/posizione come mi avevi descritto; il negoziante però, che mi ha chiesto dove dovevo mettere la resistenza così piccola (mai farsi i .... suoi) mi ha detto che i led che avevo preso a strisce, se non avevano 12volt in ingresso non si sarebbero assolutamente accesi! Ho perciò lasciato perdere. Riflettendo poi, mi è venuto in mente che con la batteria che non ce la faceva neppure a far girare il motorino d'avviamento e con il voltmetro che mi indicava 9.8 volt i led erano accesi! Tu cosa ne pensi? Scusami se ti rompo.

Ciao, grazie. Marty :vg:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Enzo1972 - 07 Gennaio 2012, 15:04
Mi sa che il negoziante ne capisce poco... almeno di led. 007.gif tu dagli ragione e fatti dare quello che ti serve :shhh: anzi se vuoi provare, forse si accenderanno già con una pila da 9V !

Se osservi le strisce led, noterai che per ogni serie di tre led c'è una resistenza da 330ohm (331 indica 33 x 101) che liminta la corrente a circa 15-16mA (potresti addirittura renderli più luminosi se vorresti, vino ad arrivare a 20-25mA per serie). I led bianchi, di solito hanno una tensione (detta di soglia) di circa 3V, per cui: 3V x 3led = 9V, ma la tensione minima per farli iniziare ad accendere dovrebbe essere addirittura inferiore.
La resistenza va calcolata sulla tensione rimanente, cioè circa 14V (tensione a motore acceso) - 9V (tre led in serie) = 5V,
Applicando la legge di Ohm, si calcola 5V diviso la corrente che si desidera ottenere(espressa in A) = resistenza in ohm (R=V/I). per conoscere la potenza che dovrà dissipare la resistenza, si applica la legge di Joule che è il prodotto della resistenza per il quadrato della corrente che vi circola: P=RxI2, l'importante è non sottodimensionare la resistenza ed è utile sapere che più si sovradimensiona, meno si scalderà.

Siccome la luminosità dei led è legata alla corrente che vi circola e che la normale luminosità si ottiene a circa 20mA, possiamo considerare che con circa 4-5mA (ma forse anche meno) potremo ottenere una luminosità simile alla normale luce di posizione. Considerando che si tratta di un sistema composta da 6 serie di 3 led in parallelo, con la resistenza da 150 ohm  1/2w consigliata, si dovrebbe ottenere il risultato sperato.

Ti consiglio inoltre di comprare due resistenze da 150ohm e due da 220ohm, con la combinazione serie e/o parallelo di due o più di queste, potrai sperimentare ed ottenere la luminosità che più ti soddisfa.

Ciao, Enzo.
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 07 Gennaio 2012, 23:13
Ciao! Vai Enzoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!! :banana:  seingrande! E al negoziante daremo :ttok:   :mazzate: 
La settimana prossima mi metterò al lavoro!

Grazie 1000!

Ciao Marty :vg:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: VaraNera - 05 Febbraio 2012, 01:08
allora Marty? come procedono le luci a led? hai raggiunto l'obbiettivo?  :chin:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 05 Febbraio 2012, 21:09
Ciao a tutti,
Inserito da: VaraNera
« il: Oggi alle 01:08 am »
    Inserisci citazione
allora Marty? come procedono le luci a led? hai raggiunto l'obbiettivo?  :chin:

Ciao VaraNera, obiettivo raggiunto! Tornato in negozio per acquistare diodi e resistenze, mi sono portato anche una pila da 9volt e una piccola fila di led come quelli che dovevo alimentare con i 12volt ridotti di tensione tramite le resistenze; ho così praticamente dimostrato al negoziante che anche con soli 9 volt i led si accendevano  :ttok:  :D Lui c'è proprio rimasto di  :shit: . Come mi avevi ben consigliato ho preso diverse reistenze così da trovare quella più adatta ad alimentare il polo positivo della luce di posizione affinchè fosse quindi d'intensità simile a quella del faro di posizione della moto (mi pare di averla messa da 360 Ohm). Grazie alle tue istruzioni è venuto, secondo me, proprio un bel lavoro. Aspettavo di postare le foto dopo aver completamente concluso l'autocostruzione delle valigette laterali, ma credo proprio che visto il topic in oggetto delle valige non gliene interessi molto, in settimana posterò le foto del lavoretto che mi hai insegnato a fare fiori

Ciao, Marty :vg: 18.gif :vn:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 05 Febbraio 2012, 21:12
Perdonami Enzo1972 :OT: ho risposto a VaraNera pensando a quello che mi avevi insegnati a fare tu :morons:
Ogni mrito è quindi tuo Enzo  fiori fiori fiori. Grazie e scusami!

Ciao Marty :mazzate: me le merito!
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: VaraNera - 05 Febbraio 2012, 23:17
infatti Marty mi ha fatto sentire artefice di una cosa che pure per le mie conoscenze elettriche è arabo, o giù di li..   :))

Doverosi meriti a chi li ha
fiori

Marty, attendiamo foto.. sia per curiosità sia per una probabile copia dell'idea   ::)
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Enzo1972 - 06 Febbraio 2012, 00:40
OTTIMO !
L'importante è che hai raggiunto il risultato che volevi.
 :wtg:

Immaggino la faccia del negoziante   emodrin eekout
 :TRbuaha:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: squaluzzo - 06 Febbraio 2012, 12:05
ciao perchè non metti qualche foto del risultato????  191.gif
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Murdock - 06 Febbraio 2012, 12:16
ciao perchè non metti qualche foto del risultato????  191.gif

 :wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 06 Febbraio 2012, 21:45
Ciao a tutti, questo è il risultato dei faretti che ho montato nelle valigette "The President" e lo schema elettrico che mi ha insegnato a fare Enzo 1972; praticamente da solo dovrei inserire le foto ma dubito di riuscirci scratch speriamo bene  ::)

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328560216Varadero_Club_Italia.jpg)

Faretto borsa dx posizione


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328560472Varadero_Club_Italia.jpg)

Faretto borsa dx stop


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328560617Varadero_Club_Italia.jpg)

Luci posizione


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328560723Varadero_Club_Italia.jpg)

Luci stop


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328560829Varadero_Club_Italia.jpg)

Schema elettrico

Cosa ve ne pare? Vi garantisco che l'intensità luminosa è praticamente uguale a quella del faro della TA

Vi posto anche la foto della valigetta DX così per onore a Osca "The President"

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328561072Varadero_Club_Italia.jpg)

Ciao Marty  :vg: 18.gif :vn:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Enzo1972 - 07 Febbraio 2012, 00:13
Ottima visibilità, bel lavoro :wtg:

Se vuoi fare un pò "albero di natale", gli puoi aggiungere un altro diodo che porti il positivo delle frecce. Così, finchè non freni, il fanalino lampeggerà con le freccia del rispettivo lato, a freno pigiato, si accenderanno fissi solo i faalini delle valige e la freccia continuerà da sola il suo lavoro.... potrebbe tornare utile se si fulmina una freccia....
 29.gif
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Murdock - 07 Febbraio 2012, 08:48
 :wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg: 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: The President - 07 Febbraio 2012, 09:23
Ciao a tutti, questo è il risultato dei faretti che ho montato nelle valigette "The President" e lo schema elettrico che mi ha insegnato a fare Enzo 1972; praticamente da solo dovrei inserire le foto ma dubito di riuscirci scratch speriamo bene  ::)

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328560216Varadero_Club_Italia.jpg)

Faretto borsa dx posizione


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328560472Varadero_Club_Italia.jpg)

Faretto borsa dx stop


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328560617Varadero_Club_Italia.jpg)

Luci posizione


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328560723Varadero_Club_Italia.jpg)

Luci stop


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328560829Varadero_Club_Italia.jpg)

Schema elettrico

Cosa ve ne pare? Vi garantisco che l'intensità luminosa è praticamente uguale a quella del faro della TA

Vi posto anche la foto della valigetta DX così per onore a Osca "The President"

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1328561072Varadero_Club_Italia.jpg)

Ciao Marty  :vg: 18.gif :vn:

Grandissimo Marty , hai fatto un lavoro sublime , mi sa che ti copio le resistenze poichè anche io ho lo stesso problema . Mi dai per favore le colorazioni delle resistenze non sia mai che le ho già ( per intenderci sai che le resistenze hanno le striscioline colorate , ecco quelle )  ;)
Devo proprio farti i complimenti , anche le manigliette ci stanno benissimo ( copione!!!!!!!!!!!! hai fatto bene stan da dio )
Devo proprio dire che l'Alievo ha superato il Maestro sono onorato .  Questo è  il bello di questo fantastico Forum 5.1.gif 5.1.gif 5.1.gif
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 07 Febbraio 2012, 11:53
Ciao a tutti!  191.gif 191.gif 191.gif
Oscar,il merito è tutto tuo; diciamo che sono un buon copione e basta! Vedrò di accontentarti con le resistenze, dovrei averne un paio di riserva.
Enzo, ti ringrazio per il nuovo circuito elettrico che mi hai spiegato e proposto, la tua è una buona idea, ma essendo i led di colore rosso, le frecce si illminerebbero di rosso!  E dalle mie parti i vigili sono affamati di €uri! Non conta se incrementi la sicurezza di tutti, loro prevengono solo le casse comunali! Poi non ce n'è bisogno, l'albero di Natale con gl'indicatori di direzione e luce stop supplementare l'ho gia sul bauletto Maxia E52 (mitico)  :)) . Indubbiamente ora con le valigette lo lascierò spesso a casa ma non credo sia il caso di aggiungere altro, sto già per raggiungere il livello Tamarro, e il troppo storpia :D vedrò anzi di fare brunito il catadiotro del bauletto proprio per non essere troppo "carro allegorico" quando lo monto!
Dimenticavo di dirvi che il circuitino elettrico posizione/stop delle valigette l'ho messo nel sottosella prima dell'attacco rapido che mi consente di staccare le valige dalla moto e dall'imianto elettrico. In questa maniera potrò usare le valige Givi E41 con gli stessi principi d'illuminazione delle valigette, poichè  le E41 le avevo già predisposte del sistema di illuminazione con lo stesso tipo di attacco rapido, prima però erano alimentate unicamente dalle luci di posizione mentre ora funzioneranno in entrambi i modi, posizione e stop. Mi sono spiegato? Spero di si!
Ciao, Marty :vg: 18.gif :vn:
P.S.: Oscar, i miei bambini hanno 24 e 19 anni, rispettivamente Paolo e Anna! Non viaggiano più ne in carrozzina ne in passeggino ma vanno e vengono in macchina, dormono dalla morosa e vanno in ferie con il moroso, per me però sono sempre i miei bambini! Devo dire orgogliosamente, dei bravi bambini da sempre!
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: The President - 07 Febbraio 2012, 12:10
Ciao a tutti!  191.gif 191.gif 191.gif
Oscar,il merito è tutto tuo; diciamo che sono un buon copione e basta! Vedrò di accontentarti con le resistenze, dovrei averne un paio di riserva.
Enzo, ti ringrazio per il nuovo circuito elettrico che mi hai spiegato e proposto, la tua è una buona idea, ma essendo i led di colore rosso, le frecce si illminerebbero di rosso!  E dalle mie parti i vigili sono affamati di €uri! Non conta se incrementi la sicurezza di tutti, loro prevengono solo le casse comunali! Poi non ce n'è bisogno, l'albero di Natale con gl'indicatori di direzione e luce stop supplementare l'ho gia sul bauletto Maxia E52 (mitico)  :)) . Indubbiamente ora con le valigette lo lascierò spesso a casa ma non credo sia il caso di aggiungere altro, sto già per raggiungere il livello Tamarro, e il troppo storpia :D vedrò anzi di fare brunito il catadiotro del bauletto proprio per non essere troppo "carro allegorico" quando lo monto!
Dimenticavo di dirvi che il circuitino elettrico posizione/stop delle valigette l'ho messo nel sottosella prima dell'attacco rapido che mi consente di staccare le valige dalla moto e dall'imianto elettrico. In questa maniera potrò usare le valige Givi E41 con gli stessi principi d'illuminazione delle valigette, poichè  le E41 le avevo già predisposte del sistema di illuminazione con lo stesso tipo di attacco rapido, prima però erano alimentate unicamente dalle luci di posizione mentre ora funzioneranno in entrambi i modi, posizione e stop. Mi sono spiegato? Spero di si!
Ciao, Marty :vg: 18.gif :vn:
P.S.: Oscar, i miei bambini hanno 24 e 19 anni, rispettivamente Paolo e Anna! Non viaggiano più ne in carrozzina ne in passeggino ma vanno e vengono in macchina, dormono dalla morosa e vanno in ferie con il moroso, per me però sono sempre i miei bambini! Devo dire orgogliosamente, dei bravi bambini da sempre!

Bella Marty , stiamo proprio lavorando in sinergia , ed è bello che si sia creato nel nostro gruppetto un tale affiatamento . A questo punto non possiamo proprio fare a meno di organizzare un mini raduno non credi  :banana: :banana: appena il tempo è migliore naturalmente .
Anche a me era venuta la tua stessa idea di fare il circuito fisso sulla moto e di attaccarlo poi agli attacchi rapidi che ho messo sulle valigette , cosi poi farò come te e  l'avro anche sulle E 41 sempre disponibile ..............ora copierò io te. :D :D :D
Sò che la paternità cambierà tante cose , ma di una cosa sono sicuro cercherò sempre di stargli accanto e magari di trasmettergli un pò delle mie passioni , in garage c'è già un mini motard che devo sistemare e un mini quod , chissa mai che gli piaccia andarci  present
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 07 Febbraio 2012, 14:38
Oscar, a stare con lo zoppo s'impara a zoppicare!
Paolo ha un GSR600, e sinceramente da papà temo sempre quando lo vedo partire! Sua morosa in compenso è cauta, ha una Ninja 007.gif
Ciao!
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: The President - 07 Febbraio 2012, 16:19
Oscar, a stare con lo zoppo s'impara a zoppicare!
Paolo ha un GSR600, e sinceramente da papà temo sempre quando lo vedo partire! Sua morosa in compenso è cauta, ha una Ninja 007.gif
Ciao!

Buon sangue non mente allora  :wtg:
La ragazza è bella tosta allora .......................... jawdrop.gif
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Murdock - 07 Febbraio 2012, 16:39
E poi sono io quello poco normale  007.gif 21.gif 19.gif .......
Perlomeno non ho figli a cui dare i geni della follia che mi pervadono al confronto vs  888.gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: The President - 07 Febbraio 2012, 16:53
E poi sono io quello poco normale  007.gif 21.gif 19.gif .......
Perlomeno non ho figli a cui dare i geni della follia che mi pervadono al confronto vs  888.gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif

Se ce l'ho fatta io a 48 anni ce la puoi fare anche tu Mirco , basta un po d'impegno  19.gif non ti spaventare è sempre li che la trovi  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Murdock - 07 Febbraio 2012, 17:03
Certo Oscar, ma aimè il problema è diverso, non è la mancanza di materia prima fidati  007.gif 007.gif 007.gif 007.gif
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: The President - 07 Febbraio 2012, 17:05
Certo Oscar, ma aimè il problema è diverso, non è la mancanza di materia prima fidati  007.gif 007.gif 007.gif 007.gif

Sorry §§§
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: virgilio64 - 07 Febbraio 2012, 20:37
  :)) :)) :)) fiori
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: Murdock - 07 Febbraio 2012, 21:10
Certo Oscar, ma aimè il problema è diverso, non è la mancanza di materia prima fidati  007.gif 007.gif 007.gif 007.gif

Sorry §§§

Tranquillo Oscar, oramai c'abbiamo fatto il callo  :wtg:  :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: marty - 23 Marzo 2012, 18:28
Ciao a tutti, The President, ho guardato le resistenze che ho montato e nonostante il commerciante mi avesse detto che erano da 360 hom devo dirti che sono da 330! Ad ogni modo funzionano bene! Il loro colore è: oro, marrone, arncione-arancione. Ti allego una tabellina con i codici delle colorazioni delle resistenze più diffuse.
Ciao Marty
Titolo: Re:Faro posteriore a led autocostruito.
Inserito da: The President - 23 Marzo 2012, 18:38
Ciao a tutti, The President, ho guardato le resistenze che ho montato e nonostante il commerciante mi avesse detto che erano da 360 hom devo dirti che sono da 330! Ad ogni modo funzionano bene! Il loro colore è: oro, marrone, arncione-arancione. Ti allego una tabellina con i codici delle colorazioni delle resistenze più diffuse.
Ciao Marty

Grazie Marty , come sempre solerte ed efficente  baloon