Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: filippo. - 28 Dicembre 2011, 19:26
-
Ciao,
sto per diventare Transalpista!
Ho ordinato la mia nuova TA700 ABS. Ma ho ancora una dubbio sul sistema di frenata combinato.
Sono eventualmente ancora in tempo a tornare alla versione NO ABS, l'ordine sarà inoltrato solo dopo il 9 gennaio.
Con la mia moto precedente (Hornet 600) ad esempio non ho mai avuto problemi a raggiungere le spiagge in Sardegna sulle piste sterrate. Usando il freno motore e pelando il posteriore..
Ma quale è il comportamento della frenata integrale CBS - ABS su sterrato?
Per sterrato non intendo il deserto né le piste da cross dopo il diluvio. Penso piuttosto alle strade di campagna delle mie zone (piemonte-monferrato) oppure alle strade battute per le spiagge sarde.
I miei dubbi sono:
1. ABS troppo sensibile? Se come d'abitudine pelo il posteriore, l'ABS entra in funzione oppure no? Quanto è sensibile alla ghiaia?
2. CBS pericoloso? Se sullo sterrato inchiodo con il post con una moto con frenata tradizionale il risultato è un bel "derapone" che so controllare. Cosa succede se inchiodo con il pedale post sul TA ABS/CBS? Cosa accade nella stessa condizione se ho l'ABS disattivato? Mi scivolerà l'anteriore? (ho letto qui che l'ABS si può disattivare ingranando la 1^ con la moto sul cavalletto centrale, ma non so se è salutare per la moto..)
Qualcuno mi sa spiegare quali sono le sue sensazioni e se il funzionamento di ABS e CBS non induce situazioni di pericolo in fuoristrada leggero..
Ovviamente penso al progettista giapponese pronto al sacrifico in caso io scivoli per colpa del suo CBS. E non gli voglio male...capite vero? 32.gif
Grazie mille!
-
Il sistema CBS/ABS nasce, ovviamente per l'uso su strada.
Per usare il CBS in fuoristrada, devi usarlo come fai per ora con la tua Hornet. Peli il posteriore e ti frenano solo 2 pistoncini su 3 dietro. Contemporaneamente viene azionato il pistoncino centrale della pinza anteriore. Quindi solo 1. Su strada fa comodo, perché frenando dietro bilanci la frenata tra avanti e dietro, evitando forti trasferimento di carico da un asse all'altro, diminuendo il rischio di perdere aderenza, rendendo la marcia più confortevole ed aiutando il passeggero a dare meno "cascate" sul tuo casco.
Sapendo ciò, devi giocare spesso d'anticipo, guardando sempre avanti e facendo frenate morbide, considerando che derapare è quasi impossibile, per via dell'azione contemporanea sull'anteriore.
Io con la Varadero e i miei 171 cm sono arrivato SEMPRE dove gli altri con moto più specialistiche e meglio gommate arrivano molto prima di me.
Ma l'importante, però, è arrivare alla meta, possibilmente senza cadere.
L'ABS su strada non è invasivo, e se guidi in terreni asciutti/duri/compatti, difficilmente avrai problemi se usi circospezione come sopra detto.
Su fango ti direi di evitare, se possibile.
Ad ogni modo, considera che se ti va bene, in fuoristrada passerai si e no l'1% dei chilometri che percorrerai con la tua TA.
Esemplificando, se percorri 10000 km annui, saranno 100 di fuoristrada e 9900 su strada. Io non avrei dubbi!
-
Grazie Giovannino!
Sono d'accordo con il tuo approccio %Road/offRoad. E sulla sicurezza dell'abs ad es. su asfalto bagnato.
Quindi..
per l'off leggero che farei, il tipo di guida su TA ABS / NO ABS può essere lo stesso. Giusto?
Nemmeno in discesa su ghiaia dovrei aver paura di frenare con ABS-CBS..? :chin:
Non ti/vi ha davvero mai fatto paura l'improvviso attivarsi dell'ABS?
-
io ho la varadero CBS/ABS e non rimpiango l'impianto convenzionale, anche quando devo fare sterrati 888.gif
l'importante è adottare una guida fluida senza frenate brusche, vedrai che il posteriore frena senza bloccare 888.gif
-
Ciao filippo, portroppo io ti posso dare solo qualche impressione che mi ha dato la mia TA ABS (gemella della tua). Tieni presente che erano 20 anni che non possedevo moto, durante i quali al massimo ne ho guidata qualcuna per pochi km.
Intanto, il "nostro" ABS mi pare sia disinseribile anche togliendo il relativo fusibile dal sottosella (mai provato però). Per la procedura sul cavalletto, non saprei, non ne avevo mai letto, la mia l'ho fatta girare in prima per una trentina di secondi ma la spia ABS restava accesa e si è spenta solo dopo aver fatto girare anche la ruota anteriore... penso che per disattivarsi dovrebbe rilevare un anomalia e la spia lampeggerebbe (credo dunno.gif).
Per il CBS, non sò se venga escluso ma credo di no inquanto è più meccanico che elettronico. La differenza però rispetto a quanto ti è già stato detto, e che agisce su un solo pistoncino del solo disco sinistro anteriore (provo ad allegare un immagine).
Il freno posteriore è molto progressivo e si riesce a dosare bene. Per far frenare anche all'ateriore bisogna pigiare con una certa decisione.
Il freno anteriore invece è molto efficace e sensibile.
L'ABS l'ho fatto intervenire qualche volte e l'ho "riconosciuto" solo dopo averci riflettutto... non sò se rende l'idea.
-
Ciao!
Ok, mi sono convinto! Versione ABS.
Se poi troveró l'abs troppo invasivo su sterrato penserò all'interruttore per l'esclusione (sul filo del fusibile). Ho trovato qualcuno che lo ha fatto:
1. http://www.motoclub-tingavert.it/t589196s.html
2. http://m.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&client=mv-google&v=YD41UI0QyLw
E qualcuno che apprezza molto l'abs-cbs anche su sterrato:
http://trailriderreports.blogspot.com/2011/05/to-abs-or-not-to-abs.html&ved=0CA8QFjAA&usg=AFQjCNH76Q4hRcc03I4YRknqUMm1_cw_6A
Grazie a tutti per le vostre opinioni!
Non mancherò di riportare le mie personali impressioni...avrò la possibilità del confronto diretto dal momento che mio fratello é anche lui felice possessore di TA ma in versione no abs!
Ciao! :wtg:
-
[quote author=Enzo1972 link=topic=3340.msg42651#msg42651
Il freno posteriore è molto progressivo e si riesce a dosare bene. Per far frenare anche all'ateriore bisogna pigiare con una certa decisione.
Il freno anteriore invece è molto efficace e sensibile.
L'ABS l'ho fatto intervenire qualche volte e l'ho "riconosciuto" solo dopo averci riflettutto... non sò se rende l'idea.
[/quote] ;) :wtg: sono d'accordo con Enzo, anche perché ho avuto la stessa sensazione. Come dice Giovannino la % è più che corretta 61.gif