Passione Honda On-Off

Honda Varadero XL1000V => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: zumbit - 04 Ottobre 2010, 18:59

Titolo: Frenata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: zumbit - 04 Ottobre 2010, 18:59
Ragazzi la mia moto non frena!(Vara 2005).
HO cambiato tutte le pastiglie dei freni, ho acquistato 3 coppie sinterizzate....ho cambiato i tubi ed ho montato quelli a treccia d'acciaio. Ho dato tempo alle pastiglie di copiare le irregolarità dei dischi (poche perchè ha 13000 km)...HO cambiato l'olio alle forcelle anteriori con uno + denso per non farle affondare troppo in frenata... L'impianto non ha aria al suo interno, è già stato spurgato ma aria non ce n'era.
Ma la moto frena poco.Gli spazi di frenata sono enormi! Non oso pensare ad una frenata di emergenza in pochi metri!
Che altro mi resta da fare??
E se fosse la pompa?
Titolo: Re:Frenata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: orsoxr - 04 Ottobre 2010, 19:24
 ;D ;D ;D hai il pistoncino della pompa andato. vendono l'apposito kit di revisione,costa  70 euro circa. :D :D
Titolo: Re:Franata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: polfo996sps - 04 Ottobre 2010, 19:25
Ciao,
allora se hai controllato tutto ciò ti consiglio di verificare il funzionamento dei pistoncini delle pinze, e delle pompe freno, altrimenti se tutto è a posto elimina la frenata integrale e monta una pompa radiale.

 varadero_schwarz.gif

Bye
Titolo: Re:Frenata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: Giovannino - 04 Ottobre 2010, 20:45
Anch'io sono nelle tue stesse condizioni, credo che bisognerà revisionare le pompe (dei freni)!
La differenza, però, è che la ha superato il nono anno di vita...



Titolo: Re:Frenata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: evanto73 - 04 Ottobre 2010, 22:01
Ma la moto frena poco.


Non frena, nel senso: ::)
1) la leva/pedale vanno a fondo in modo spugnoso o
2) azionando leva/pedale si percepisce quella normale resistenza generata dalla messa in pressione dell'impianto ma .....la moto non si ferma!??

Per una "rapida" prova delle pompe (...dei freni! :P) prova, con moto ferma, ad azionarle e, tenendole premute per un pò, non dovrebbero arrivare mai a fine corsa! Se avverti un calo di pressione allora (escludendo perdite all'impianto!) sono le pompe (...sempre dei freni :-p :-p)!

Se invece le pompe sono ok ...allora è moolto probabile che ci sia aria nel sistema.
Lo spurgo del circuito CBS!??

Ricordo che tempo fà mi capitò una vicenda simile su una monster: pompa freni NUOVA ma nessuna pressione nellimpianto finchè, dietro consiglio di un mecca, non ho smontato/pulito e rimontato la pinza freno


CIAOOO
Titolo: Re:Frenata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: MauroTs - 05 Ottobre 2010, 13:19
Ma la moto frena poco.


Non frena, nel senso: ::)
1) la leva/pedale vanno a fondo in modo spugnoso o
2) azionando leva/pedale si percepisce quella normale resistenza generata dalla messa in pressione dell'impianto ma .....la moto non si ferma!??

Per una "rapida" prova delle pompe (...dei freni! :P) prova, con moto ferma, ad azionarle e, tenendole premute per un pò, non dovrebbero arrivare mai a fine corsa! Se avverti un calo di pressione allora (escludendo perdite all'impianto!) sono le pompe (...sempre dei freni :-p :-p)!

Se invece le pompe sono ok ...allora è moolto probabile che ci sia aria nel sistema.
Lo spurgo del circuito CBS!??

Ricordo che tempo fà mi capitò una vicenda simile su una monster: pompa freni NUOVA ma nessuna pressione nellimpianto finchè, dietro consiglio di un mecca, non ho smontato/pulito e rimontato la pinza freno


CIAOOO


Giustissimo....altra cosa da fare in questi casi qualora siamo certi di non avere perdite e di avere l'olio giusto in perfetto stato è tirare la leva del freno anteriore fino al fine corsa e poi legarla stretta con una corda all'accelleratore, legare un peso ad un cordino e posizionarlo sulla leva del freno posteriore sempre sul fine corsa e lasciare così per una notte intera, poi al mattino procedere allo spurgo, così facendo le possibili bolle d'aria si concentrano alle estremità dell'impianto cioè le pinze dei freni rendendo sicuro al 100% lo spurgo. se anche questa prova da esito negativo allora senza indugi si procede alla sostituzione dei gommini delle pompe e delle pinze, ma tengo a precisare che su una Honda è rarissimo a meno che qualcuno non abbia mixato differenti tipologie di olio creando reazioni chimiche che danneggiano i gommini.
Titolo: Re:Frenata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: sicanos - 05 Ottobre 2010, 13:59
in genere se i freni non vanno e non trovi perdite di olio le cause piu' frequenti sono:

1. aria nell'impianto;
2. tubi freno sfiancati:
3. pasticche freni "cotte" o con coefficente di attrito ridotto (es. con superfice unta o   
    cristallizzata);
4. uno o piu' pistoncini delle pinze grippati ;
5. spessore dischi freni MOLTO fuori tolleranza;

Per i punti 1,2, 5 si dovrebbe avvertire un' avvicinamento maggiore della leva alla manopola, negli altri casi apparentemente la resistenza non cambia ma la forza frenante e comunque ridotta.
Titolo: Re:Frenata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: zumbit - 08 Ottobre 2010, 14:52
Allora....in frenata non si avverte il senso di spugnoso ma l'impianto va regolarmente in pressione.Si avverte bene l'azione del liquido in pressione.Ma la moto rallenta, per frenare e mordere bene il disco devo esercitare una forza abbastanza decisa.
Il freno posteriore per fare i modo che morda bene ha bisogno di una spinta ancora  più decisa.In breve rallenta appena la ruota.
Non ho osservato perdite d'olio dalle tre pinze e relative pompe.
Forse ho sbagliato a scegliere le pastiglie freno?Quelle sinterizzate forse sono inadeguate.
Voi che dite?   
Titolo: Re:Frenata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: evanto73 - 08 Ottobre 2010, 15:01
quindi se dici che non rilevi anomalie sull'impianto idraulico (...perdite di liquido/pressione) allora (credo) dipenda dalle pastiglie da te scelte; ....se non frenano le devi cambiare, penso ci sia poco da fare visto che è in gioco la FRENATA!!!
Io ti consiglio (a sto punto) le originali!

Titolo: Re:Frenata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: varagio - 08 Ottobre 2010, 15:58
Forse ho sbagliato a scegliere le pastiglie freno?Quelle sinterizzate forse sono inadeguate.
Voi che dite?
La Vara monta solo pastiglie sinterizzate (c'è pure scritto sul manuale) forse la marca da te scelta non è ottimale. Per curiosità che pastiglie hai messo e quanto hai speso?
Titolo: Re:Frenata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: zumbit - 08 Ottobre 2010, 17:49
Se non mi ricordo male 35 €. a coppia
Titolo: Re:Frenata che "non frena" Che altro fare?
Inserito da: fletcher - 09 Ottobre 2010, 00:33
Okkio che non sia andato olio delle forcelle sui freni, se tutto funziona regolarmente ma la frenata è molto lunga potrebbe dipendere da quello.
A me è capitato quando si sono rotti i paraoli delle forcelle, per riuscire a toglierlo tutto ho dovuto smontare pasticche e pinze 4 volte, quando sembrava tutto a posto dopo un po riprendeva ad allungarsi in modo esagerato la frenata, ne basta veramente pochissimo per fare questo effetto.