Passione Honda On-Off
Argomenti generali => Garanzia & Richiami Honda => Topic aperto da: Alexdisco - 21 Dicembre 2011, 17:50
-
.....Fratelli ribelli, :slayer: :slayer:
ho fatto stamane il primo tagliando alla Punto Moto Firenze, km 1600 (...si un po in ritardo ma la 13ma si fa attendere...)allora:
1) concessionario fratello;
2) essendo Yamaha Ufficiale e non ancora Honda stenta un po ma la voglia c'è, la passione pure e ciò che più conta, LA CORDIALITA' E DISPONIBILITA', merce rarissima oggi....(non bisogna trovare per forza il pelo nell'uovo....);
3) essendo io un ex Yamaha (le mie "prime" 2 moto ed uno scooterone ma di cui non mi pento), posso solo dire oggi e confermarlo sempre più, che SONO LE PERSONE A FARE LE DIFFERENZE ED OGGI PIU' DI IERI!! E spesso si cambia "casacca" per questo!! Non oso nemmeno pensare ad un lontanissimo e assurdo paragone con la vecchia concessionaria Yamaha a Fi, (......non voglio far nomi anche se non me ne preoccuperei affatto....) ...zona Scandicci..... moooolto vicina alla Triumph... (....capito chi fratelli??) in cui di serio davvero ed umano esiste SOLO il reparto officina, tutti cari amici ma che purtroppo ho dovuto abbandonare appunto per il cambio casacca! Ma il resto è da buttare... ecco li dentro ti rendi conto che ancora oggi esiste tutto e l'ooposto di tutto nel commercio senza regole di questo pazzo pazzo mondo. Cioè, assisti a tutte quelle cose che non bisognerebbe affatto fare per vendere e per fidelizzare un cliente, un po come rinnegare la Bibbia!! Beati loro che non ne hanno forse bisogno...eppure la Yamaha è messa maluccio sul mercato.....ahi se il San Diapason sapesse chi li rappresenta!!! MMAHH??!!
Infine, dopo queste riflessioni, un po incazzate e un po serene, vi abbraccio tutti forte e vi auguro un Serenissimo Natale, alle vostre moto compagne di vita e di passioni, ai vostri figli e alle vostre mogli per chi ce l'ha, e vi prego di stare sempre all'erta quando siete in sella, rallentate o fermatevi anche se avete la precedenza: chi ci rimette purtroppo saremo solo e sempre noi............ (........MINCHIA TOCCHIAMOCI VA!!!!!!!)
:vn: AUGURI FRATELLI!!!!!!!!!!!!!!!! :vn: :vn: :vn: :vn: :vn: :vn: :vn: :vn: :vn: :vn: :vn:
-
parlo per esperienza...ufficiale non ufficiale convenzionato o no...tutte stronzate per farti scoppiare il fegato dal nervoso!secondo voi tornerò da un concessionario "UFFICIALE" che mi ha rubato 120 euro(100 scontato) x un cambio olio e un i ingrassaggio alla catena?
per me puo chiudere anche adesso!x le piccole cose me la sbrigo da me,x i lavori piu importanti la mia moto verrà affidata alla rinomata "motoofficina carlini" a ferrada di moconesi, a ben 50 km da casa mia ma sono sicuro di 3 cose
1 è un amico è una persona fidata e onesta
2 ci mette PASSIONE amore e estrema competenza
3 visto che l officina aprirà a gennaio gli faccio un grosso in bocca al lupo!
ce ne fosse di gente così!!!
-
Diego, ma quanto si dovrebbe spendere oggi per un tagliando specie se il 1°?? Anch'io con gli attrezzi giusti riuscirei a farmelo da me ma poi la garanzia? E poi son convinto che spenderesti la stessa cifra anche da un amico: cambia solo il modo di spendere. E aggiungo per esperienza che ad un amico gli si "rompono" molto più spesso i cogl... con le continue nostre domande e spesso assurdi discorsi a egli rivolti anche durante il suo lavoro, col rischio di deconcentrarlo e farglielo far male, ma ce ne freghiamo o quasi perchè ce ne arroghiamo il diritto quasi con superbia, tanto "lo paghiamo..!!". Salvo poi invece renderci conto che alcuni meccanici, ufficiali e non, fanno lo stesso il loro lavoro ma in minor tempo e senza perdersi in chiacchiere spesso inutili e indelicate per chi le propone, perchè magari alcuni si imbarazzano per chiederti dopo 150 / 200 € per lo stesso lavoro che vale la metà. Magari sarò stato fortunato io, chissà???!!!!
Ciao e grazie dell'intervento
-
Presso le officine autorizzate e/o ufficiali si spende di più rispetto all'amico meccanico e/o ai lavoretti fatti in casa, non mi pare una novità!
Il periodo di garanzia ti impone di fare tagliandare la moto dall'officina autorizzata o da quella ufficiale, altrimenti nascono problemi.
Siamo tutti liberissimi di scegliere cosa farne della garanzia, ovviamente.
Ci sono meccanici e meccanici anche tra gli ufficiali/autorizzati, è vero. Bisogna sapere scegliere e, magari, prima informarsi.
Uscendo da un meccanico ufficiale io ho sempre avuto la sensazione che la mia moto fosse migliore di prima, e non sempre spendendo di più o molto di più.
Del resto, si paga la formazione specifica sui modelli ufficiali e, magari, qualche approfondimento in più sul mezzo che guidi.
Insomma, dall'amico meccanico spesso paghi per l'improvvisazione e i tentativi, mentre dall'ufficiale per la competenza specifica sul tuo mezzo.
Quante volte l'amico meccanico, alla ricerca di un guasto che si manifesta randomicamente, ti dice di provare prima un pezzo, poi un altro, ne recupero uno dalla moto del mio cliente e proviamo... insomma... tentativi, errori e ritenta, sarai più fortunato!
Se hai una moto fuori garanzia, hai competenze, hai tempo libero, hai il piacere di farlo, fai bene a farti tu il cambio d'olio. Ma poi, l'olio, dove lo smaltisci?
-
Ma poi, l'olio, dove lo smaltisci?
...All'isola ecologica.
-
Ma poi, l'olio, dove lo smaltisci?
...All'isola ecologica.
Esattamente, olio e tutti quei materiali (filtro olio ecc), che NON sono da rifiuti urbani :wtg: :wtg: :wtg:
-
Ma poi, l'olio, dove lo smaltisci?
...All'isola ecologica.
Perfetto! :)
-
Ma poi, l'olio, dove lo smaltisci?
...All'isola ecologica.
Perfetto! :)
E qui ti pagano anche!!! :D
-
Ma quanto ti costa raggiungere l'isola ecologica? :o
-
Qui da noi l'AMIA (azienda municipalizzata igiene ambientale) ha la sede poco fuori dal centro città. Ci passo davanti andando al lavoro e non pago nulla...
-
vi faccio un altro esempio...ho avuto un majesty 250,spooter ma x la città era una favola 42000 km in 2 anni mangiava olio era massacrato di corrozzeria volevo tornare a una moto...yamaha tènèrè 660 deciso!!giro tra tutti i concessionari di genova x vedere chi mi fa il prezzo migliore dando indietro il majesty...mi davano tra i 1600 e i 1800...vado da motorcity conce ufficiale yamaha risposta: vendilo per i fatti tuoi e ti facciamo 500 eur di sconto sul nuovo...cioè no comment!!!alla fine l ho presa dal mio amico che me l ha valutato ben 2500 euro!!!oppure quando sono andato a vedere il nuovo super tenere1200...lo guardavo da fuori e c era un signore seduto...fumo una siga(fuori) entro chiedo al venditore se posso sedermi risposta no perche e se ne inventa una...ma che figure fai??ma non ti vergogni??premetto che l st non mi piace e lo trovo una brutta copia del gs e non spenderei mai 15000 eur x uno scafandro simile ma...si trattano cosi i possibli clienti?senza parole!sono d accordo con voi solo x il discorso garanzia ma vi faccio un altro esempio...secondo voi è giusto che io x avere un anno di garanzia devo fare il tagliando ogni 4000km???transalp 650 del 2006??e ogni 4000 km regalarti 100 eur???vi pare???
sono ufficiali quando ti devono mettere le mani nelle tasche 888.gif per la cronaca il mio amico effi ha fatto gare in salita per 20 anni e le messe apunto delle moto se l e sempre fatta da solo vincendo gare su gare ora cura la moto di suo figlio che corre nella super stock600...vi assicuro che vederlo al lavoro è una gioia!
-
Se hai una moto fuori garanzia, hai competenze, hai tempo libero, hai il piacere di farlo, fai bene a farti tu il cambio d'olio. Ma poi, l'olio, dove lo smaltisci?
All'isola ecologica,al ricambista d'auto,dal benzinaio(amico possibilmente),all'elettrauto magari elettromeccanico se non ti annoio posso continuare pure la lista..ciao :fuma:
-
Bravi, così vi voglio, preparati sullo smaltimento corretto dell'olio esausto! :wtg:
-
Bravi, così vi voglio, preparati sullo smaltimento corretto dell'olio esausto! :wtg:
io in passato ne ho accumulato qualche kg, diciamo una ventina :whistle: fra vara, cbr e spooter, e quando l'ho portato all'isola ecologica mi hanno chiesto se fossi stato un meccanico professionista 888.gif
score.gif
-
un mio collega usa l'olio usato per la motosega. Contento lui di trovarsi il giardino a chiazze gialle (per l'erba morta) e inquinato... :ph34r:
-
io in passato ne ho accumulato qualche kg, diciamo una ventina :whistle: fra vara, cbr e spooter, e quando l'ho portato all'isola ecologica mi hanno chiesto se fossi stato un meccanico professionista 888.gif
score.gif
si perchè in teoria più di un tot lt non te lo dovrebbero riprendere..
un mio collega usa l'olio usato per la motosega. Contento lui di trovarsi il giardino a chiazze gialle (per l'erba morta) e inquinato... :ph34r:
Vedrai che quando si troverà a dover cambiare la pompa dell'olio ci penserà due volte prima di rimettercelo score.gif score.gif
-
un mio collega usa l'olio usato per la motosega. Contento lui di trovarsi il giardino a chiazze gialle (per l'erba morta) e inquinato... :ph34r:
Vedrai che quando si troverà a dover cambiare la pompa dell'olio ci penserà due volte prima di rimettercelo score.gif score.gif [/quote]
no, lo usa per oliare la catena. quindi se lo sparge per tutto il giardino!! :))
-
Ma quanto ti costa raggiungere l'isola ecologica? :o
Vado in bicicletta, 2 km baloon
-
no, lo usa per oliare la catena. quindi se lo sparge per tutto il giardino!! :))
si varanera,ma la catena mica si olia da sè...
per oliare la catena ci sta una pompetta che aspira olio da un piccolo serbatoio specifico.
ad usare olio "bruciato" tolto dall'auto/moto ecc,che è molto sporco per i residui contenuti,si grippa la pompa e va cambiata.non sarebbe nè il primo nè l'ultimo intelligentone che pensa di risparmiare usando quello anzichè olio specifico per catene da motoseghe(che non a caso è di origine vegetale-non inquinante).
Ed in più inquina casa sua..furbo due volte.
tu diglielo e prendilo a :mazzate: :mazzate: :mazzate: se lo vedi fare.
-
Dalla mia provocazione sullo smaltimento, ho scoperta una bellissima coscienza "ecologista" da parte vostra.
Sono davvero orgoglioso di voi, amici miei! :)
fiori
-
Dalle mie parti vengono a prenderlo anche a casa durante la raccolta porta a porta, basta telefonare qualche giorno prima e ti dicono il giorno in cui metterlo fuori dal cancello.
Ad ogni modo oggi come oggi trovare un meccanico autorizzato o ufficiale che lavori VERAMENTE bene e in modo onesto è veramente difficile. Io mi devo fare i tagliandi da me più per necessità che per voglia, il più vicino meccanico Honda affidabile è a 30km ed avrei difficoltà a portarla 2 volte all'anno.
-
Sul vecchio forum avevamo un bel database di officine consigliate dai noi stessi.
Io consiglio:
NORD
Tbike - Vicenza
CENTRO
Mi sono trovato bene presso la concessionaria/officina di Sora (FR), ma era il 2006 e oggi non la trovo più tra l'elenco ufficiale...
SUD
Lorenzo Stimolo - Palermo
-
Ciao Giovannino! Rispondo con moooooolto ritardo ma per avvenute impreviste e positive variazioni al topic in oggetto. Desidero infatti modificarlo nel senso che mi sento in dovere di pubblicizzare e ringraziare la concessionaria punto Moto e la sua affiliata Velmotor, entrambe di Firenze, per avermi SOSTITUITO e senza alcuna minimissima spesa (nemmeno per la manodopera!!) TUTTA LA CARENA SX!!!!!! Mi scuso per il maiuscolo ma capirai il mio piacevole stupore! Non credo sia da tutti oggi, e pensare che il TA non è poi una moto così costosa.....
Praticamente, dopo aver fatto il tagliando subito prima di Natale e scoprendo poi in sede della concessionaria che invece il pezzetto di plastica incriminato faceva parte di tutta la carena, mi hanno promesso di intervenire con la Honda Italia e spiegar loro il tutto. Io mi ero gia messo il cuore in pace, capirai... mi sostituiscono tutta la carena che costa una botta per un misero pezzetto di plastica....!! ....e poi la mia parola e la mia buona fede non basterà di certo: insomma, io asserivo che al ritiro della moto, ca 2 mesi prima, la carena era già così ma non avevo alcuna prova! Fatto sta che alla riapertura della Honda il 9/cm,hanno esposto loro il mio caso e, graaaaande sorpresa, il 12 stesso mi hanno telefonato per dirmi che la carena era già arrivata!!! Insomma, vorrei che tutti leggessero quanto da me spiegato qui per rendersi conto di quanto grande e seria sia la Honda. Lo so che ora per me son tutte rose e fiori e magari qualcun altro non la penserà così perchè sarà stato meno fortunato di me, ma quanti sono effettivamente i casi in cui le problematiche di qualunque tipo e con qualunque marca di moto, sono state gestite per bene e senza dire cazz....!! ai clienti?? L'essere sinceri oggi paga ancor di più rispetto a ieri, per chè oggi col pc si fa tutto, invii le foto, i commenti, ma la serietà della concessionaria è sempre la cosa più determinante; è lei ad aver l'ultima parola. E i clienti se ne accorgono.
Ma tutto ciò è un'opinione mia.....
Vi abbraccio tutti, vi prego di leggere tutti e riflettere, soprattutto i miei fratelli toscani, andate a far visita alla Velmotor di Impruneta o alla Punto Moto di Firenze. E capirete.....
Ciao e un lamp a tutti!!!