Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: Paolino - 10 Dicembre 2011, 13:42
-
Ciao!
sono MOLTO indeciso se cercare una AT "messa bene" o prendere un TA 700.
C'è per caso qualcuno che le ha provate per bene tutte e due e potrebbe darmi un consiglio??
Utilizzo: quotidiano, viaggetti e un po di off (tranquillo dato che per quello serio sono già attrezzato con altri mezzi)
Grazie a tutti
Paolino
-
Bè, premesso l'indubbio fascino della REGINA, e se per fare off leggero sei già attrezzato, allora vai con la TA700 :wtg: comoda da viaggiare, e versatile nel quotidiano fiori fiori fiori
-
ciao,
vedo che siamo vicini di casa.....
sai mica se ci sono conce in zona che ti fanno provare la moto?
Dato che sono spesso in giro per lavoro ho sentito a Ravenna ma niente da fare...; mmi hanno detto che essendo un modello NON nuovo non ci sono moto in demo ride...
Ciao
Paolino
-
Bè, puoi provare a Rimini, sulla via Emilia, da Bike Service http://www.bikeservicerimini.com/ , oppure in centro a Rimini da Argilli (conce ufficiale Honda) http://www.hondaitalia.com/rete/concessionari emodrin emodrin emodrin
-
ma comè sto Transalp 700... comoda per viaggiare in 2?? Affidabile?? Il motore è un po gustoso?? sono indeciso ankio tra Transalp 600-700-Africa e SuperTenerè vecchio......
-
africa twin tutta la vita!!
unico appunto, cambiare la sella...
-
A mio giudizio non sono 2 moto paragonabili, o ti piace l'Africa Twin, moto di 22/11 anni di anzianità con caratteristiche uniche e con meccanica collaudatissima e longeva ed estremamente vesatile (corretta l'osservazione del cambio sella), con un impatto finanziario iniziale "ridotto" rispetto alla T.A.700 ma con un carisma che ancora oggi ci porta a parlare di Africa Twin, come del resto, tolti i richiami Racing, trovo che anche la T.A. (600/650) sia da considerare come un progetto azzeccato, poi nasce la T.A.700, se questa moto, a tuo dire rientra in quella che potrebbe essere l'antagonista, la moto nuova, con l'elettronica che oggi c'è in tutte le moto in vendita, sincera sia nei viaggi a pieno carico, nelle uscite domenicali e pure in fuoristrada .............. bhè qui stiamo parlando di 2 epoche differenti e di emozioni differenti ............................... Io saprei cosa scegliere :whistle: fiori
-
Quoto Varahonda, sono due moto completamente diverse, anche se sembrano simili, anche diverse da gestire.
L'A.T. è più pesante e credo che abbia prestazioni un filo inferiori rispetto alla nuova Transalp, meno agile nel traffico per via della ruota anteriore da 21 ma 1000 volte meglio in Off.
Se quello che interessa è solo lo sterratino leggero sicuramente la Transalp ha più vantaggi, oltre che essere una moto più nuova sia come concezione che per un'eventuale acquisto, se invece la passione per l'Off prevale e piace alternare strade sterrate a quelle asfaltate da fare in tutte le salse, l'unico vero enduro sotto questo aspetto si chiama Africa Twin.
-
...Io saprei cosa scegliere :whistle:
Anch'io :wtg:
.
-
...Io saprei cosa scegliere :whistle:
Anch'io :wtg:
.
io ho già scelto :D
-
Certo che se potessi anche io affiancherei alla mia TA700 :wub: una bella AFRICONA....ma non me lo posso permettere, quindi mi tengo stretta la mia TA fiori fiori fiori
-
quindi non c'è nessun fortunato che le possiede tutte e due.....
Cercherò di provarle (almeno la TA 700) per farmi un'idea; anche perchè voglio capire se soffre o meno dell'on-off dell'iniezione..
Una cosa comunque mi sfugge: si parla tanto delle capacità fuoristradistiche della AT ma non vorrei che "la voce" fosse solo conseguente alle imprese del buon Catanese che, dall'alto dei suoi 2 m di altezza e della sua ben nota "forza" riesce a maneggiare con disinvoltura l'AT in off road. Dico questo perchè in off è FONDAMENTALE una moto leggera e con buone sospensioni e fra il TA e la AT ci DOVREBBERO essere non meno di 30-35 kg di differenza. Di certo a favore della AT ci sono la ruota ant da 21 e "migliori sospensioni" ma se uno non deve correre FORSE anche con il TA si può percorrere la stessa categoria di sterrati..
Che dite??
-
se parli di sterrati, va bene tutto, io mi diverto moltissimo anche con la varadero, certo che con la precedente ta 600 '92 era più facile e lo era ancora di più con la xl600 '89
888.gif come vedi ti ho già risposto, più sei leggero e meglio è ;)
indipendemente dal manico (chi ce l'ha fa gli sterrati con lo scooter con anche il cagnolino sulla pedana) :cool:
cmq le vocazioni fuoristradistiche sono più evidenti nella AT, soprattutto per l'anteriore da 21" e per il forcellone più lungo :wtg:
chi l'ha cambiata con la varadero (o con il nuovo transalp) l'ha fatto per privilegiare i viaggi (in questo la Regina si difende bene ma non eccelle)
888.gif
-
quindi non c'è nessun fortunato che le possiede tutte e due.....
Cercherò di provarle (almeno la TA 700) per farmi un'idea; anche perchè voglio capire se soffre o meno dell'on-off dell'iniezione..
Una cosa comunque mi sfugge: si parla tanto delle capacità fuoristradistiche della AT ma non vorrei che "la voce" fosse solo conseguente alle imprese del buon Catanese che, dall'alto dei suoi 2 m di altezza e della sua ben nota "forza" riesce a maneggiare con disinvoltura l'AT in off road. Dico questo perchè in off è FONDAMENTALE una moto leggera e con buone sospensioni e fra il TA e la AT ci DOVREBBERO essere non meno di 30-35 kg di differenza. Di certo a favore della AT ci sono la ruota ant da 21 e "migliori sospensioni" ma se uno non deve correre FORSE anche con il TA si può percorrere la stessa categoria di sterrati..
Che dite??
..............il manico di Catanese è indiscusso, testimonianza ne è la sua ottima partecipazione al Faraoni 2011 con la Yamaha S.T., con le dovute modifiche di alleggerimento, ovviamente. eekout eekout .....
Come ho cercato di esprimere precedentemente, se le tue mire sono quelle di ripercorrere le gesta di Francesco, scordatelo, sia con la T.A. 700 che con l'A.T, cosi di serie sono entrambe ottime per delle escursioni in fuoristrada leggero, strade bianche e quant'altro di simile oltre all'ottimo uso carica per i viaggi, su questo la modernità dell T.A.700 la pone su un livello migliore rispetto alla A.T. l'anagrafe non mente.
Io ho sempre dato questa visione sull'argomento On/Off, la moto totale ovviamente è positiva su un terreno e meno positiva su un'altro, percui se ti vuoi divertire in entrambe le specialità devi optare per il doppio cavallo, uno per viaggiare ed uno per fare OFF.
Io possego una Varadero che reputo fantastica per i viaggi e per gli scarichi di adrenalina in strade montane ti permette di competere con dei Motard, ovviamente NON è di serie, ma per l'OFF ho una A.T. '03, ma di '03 ha solo il telaio/serbatoio/sella, per il resto ::) ::) ........ dimenticavo il motore che ha usato Catanese per il Faraoni con l'A.T. bhè, quello è pronto per essere montato sulla mia '03 ::) :P quando terminerò questa mia esperienza lavorativa estera, ma sicuramente NON riuscirò mai a competere con lui ............ Devi decidere cosa vuoi fare, le risposte ci sono tutte, da parte di tutti quelli che hanno risposto, e gli sterrati che fai con una A.T. li puoi fare sicuramente con una T.A, entrambe di serie secret.gif fiori fiori
-
Scusate, ma sono di corsissssima e non ho tempo di leggere tutto e commentare come si deve, intanto scrivo solo una cosina...
NUOVA la TA (TA???) 700?!?!?!
UAHAHAHAHAHAHAHA emo-10 score.gif emoass
CHe poi vada bene Mirko ne e' un esempio, ma nuova..................
-
Bè, io dico che per fare off (che nostalgia i bei tempi), un bel CR era la soluzione ideale, ma come ho detto già altre volte, NON ME LO POSSO PERMETTERE!!!!!!!! fiori fiori fiori fiori
-
Io ho avuto la TA 700 e provato la AT. Se dovessi scegliere io prenderei l' AT senza dubbio. L' AT che provai era a carburatori, non aveva effetto on/off e sopratutto NON riscaldava come uno scaldabagno impazzito!
Come prestazioni un filo maggiori per la TA 700.
-
TA forever, se poi me lo potrò permettere, si vedrà, mala TA resterà a casa fiori :wub:
-
Ciao a tutti...
Anche io ho avuto questo dubbio e prima di comprare la TA le ho provate lo stesso giorno e facendoci gli stessi percorsi, montagna , curve, pianura, strada brecciata, e ti consiglierei di fare lo stesso...
Allora, a parte l'aspetto estetico, che nella AT è un progetto superiuscitissimo tanto è vero che ancora adesso è "bella" nonostante l'età...
ecco le mie conclusioni immediate:
- La prima senzazione la TA è più comoda, non solo la seduta, ma un po tutto gambe e braccia.
- La seconda cosa, l' AT (una 750) sembra più pronta a bassi giri "parte più scattosa", invece la TA è più veloce agli alti, allunga meglio le marce e anche la velocità di punta è maggiore (ma non ho potuto provato bene)
- La terza (molto importante per me):L' AT ha delle vibrazioni molto maggiori, da per tutto, ma molto sulle mani e piedi.
- La quarta (molto importante per me): La TA si è dimostrata molto ma molto più sicura, più stabile soprattutto alle medie e alte velocità, l' AT aveva 40.000 km e stava benissimo, certo un po vecchiotta (bisogna calcolarlo).
Devo anche agiungere che: La TA consuma molto molto meno, è euro 3 e in 2 e per i viaggi lunghi va meglio, e' vero che riscalda molto quando parte la ventola, soprattutto nei semafori... io ci ho messo un "deflettore" e l'aria non mi arriva più alla gamba, e comunque scalda meno con filtro e scarico completo :ph34r:
Secondo me a favore della AT: Se non fai viaggi lunghi, se vai più di OFF e SOPRATTUTTO SE LA PRENDI DI 2O ANNI, "D' EPOCA" PAGHI POCHISSIMO DI ASSICURAZIONE E BOLLO woot che di questi tempi ...
E' vero che come dice RemonKwilliams la TA tecnicamente non è "nuova", ma esteticamente, sicuramente lo è, e anche alla grande, un eccellente progetto, fate caso alle "sorelle"... poi i gusti...
Come ho già detto in altri post, secondo me, la TA è la moto più bella della sua categoria, affidabilissima e consuma molto poco.
Naturalmente sono convinto che ci sono moto di quel genere molto meglio, in tutto (più belle forse no) ma costano molto MOLTO DI PIU'
:vgrigio:
-
61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif
-
anch io ero flagellato dall atroce dilemma che mi entrava nelle viscere...tra un africa twin rigorasamente rd07 0 rd07a(le ultime 2 prodotte)o un transalp 650 recente (05 06)...sono uno che da tempo al tempo valuto provo non vado con la prima che capita,devo sentire attrazione reciproca! pash.gif di a.t ne ho trovate per i beati ma tutte massacrate con tanti km sulle spalle e a prezzi folli...dopo qualche mese l occasione e arrivata,anno 2006 nera 27000 km reali accessoriata...ad oggi dopo 6000 km posso ritenermi soddisfatto!ti do 2 consigli
1 valuta un 650 ultima serie a carburatori
2 se falco decide di vendere la sua fiondati a napoli a piedi!!!
fiori
-
valuta un 650 ultima serie a carburatori
Mah :chin: :chin:
se dovessi sostenere una spesa,tra 650 fine serie e 700 investirei su quest'ultimo..
La differenza,non è molta ma insomma,linea ancor più moderna,omologazione euro3,motore leggermente più grosso ma soprattutto a iniezione e quattro valvole per cilindro,con consumi finalmente accettabili per la moto che è..più considera gomma da 130 tubolare al post(che risparmia tutta la trafila dell'omologazione sul mod vecchio),tra l'altro mi par di capire anche più comoda!
Se la differenza di spesa non è molta,non ci penserei 2 volte.. :wtg:
-
ti avrei risposto lo stesso di quanto ha scritto jared, ma mi ha preceduto lui :wtg:
-
dipende da quanto uno pensa di tenerla...(discorso svalutazione lavori strordinari ecc ecc)io sono uno fedele nel senso che la moto mi piace e la tengo il piu possibile non la cambio ogni 2 anni o 20000 km score.gif detto questo sono d acccordo con te sul fronte consumi e iniezione(con i suoi pro e contro)... c e da dire che il mio vicino di casa ha un 650 del 2001 3 anni fa ha rotto il cavo conta km fermo a 87000 km...ora ne avrà 120000 ha cambiato l olio ogni 8000 km candele 1 volta e ha ancora la frizione originale!il vecchio 650 è un mulo e non si ferma mai il 700 probabilmente anche ma non posso dirlo con certezza.
fermo restando che come linea preferisco il 650(gusto personale)e ha l anteriore da 21(come l africona),per me che non disdegno qualche strada bianca è manna dal cielo!
buona scelta!! present
-
Ciao,
mi permetto di risponderti e darti un consiglio visto che ho un'africa twin rd07a e mio fratello un transalp 700 e avendole guidate entrambe a lungo dovrei riuscire ad avere un'opinione più discreta ::)
Le differenze tra le 2 moto sono notevoli sia come caratteristiche tecniche,guida,ecc.
vediamo di fare chiarezza(con moto esenti da modifiche).
Vantaggi africa twin:
-telaio(geometria migliore)
-sospensioni(43mm vs 41 e maggiore escursione,nonostante la TA sia più stradale sono limitate lo stesso)
-riparo aerodinamico(dimensoni frontali superiori che offrono più riparo al busto e alla testa)
-motore spinge di più(sul misto soprattutto non ce nè;velocità di crociera simile ma la TA mi è sempre sembrata più impiccata)
-gomma posteriore da 140
-anteriore da 21(permette buoni sterrati e per strada non ha niente da perdere)
-serbatoio da 23 litri(autonomia di 300 km prima della riserva di 5 litri)
-carburatori(manutenzione nettamente migliore e meno costosa dell'iniezione)
-estetica ancora attuale(ma va a gusto)
-manutenzione fai da te come giocare con il lego
-guida più eretta e di dominio sopra la moto(sul TA sei più 'dentro' la moto)
-più leggera
-scalda molto meno(il TA è un forno,in estate non ci si sta in città soprattutto)
-tenuta usato
Svantaggi AT:
-sella originale durina nelle lunghe distanze(ma esistono modelli più comodi)
-regolatore tensione e pompa benzina capricciosi(il regolatore è sotto dimensionato e la pompa elettrica dopo un po' perde colpi;esistono però ricambi diversi dagli originali,migliori e meno costosi;vedi tutto su africa twin club italia)
-euro 0(bollo più caro e a seconda della regoni noie con i blocchi)
-difficili da trovare con un kilometraggio non esagerato,tenute egregiamente e a prezzi abbordabili
Vantaggi transalp 700:
-anteriore da 19(se hai richieste più stradali e sterrati bianchi semplici)
-estetica più moderna(ma va a gusto)
-sella più ampia e più comoda
-euro 3
-consumi poco migliori(ma serbatoio più piccolo)
Svantaggi TA 700:
-non è cosi moderna come si vuol far credere
-tutto ciò che è vantaggio dell'africa
-maggiore peso
-manutenzione facile ma con alcuni distinguo(le linee moderne richiedono incastri strani per le palstiche che sono quindi più noiose da smontare e arrivare al filtro dell'aria è un'impresa visto che va tolto il serbatoio,mentre all'africa basta toglire 4 viti)
Vantaggi di entrambe:
sono Honda :)
Svantaggi:
manca a tutte e due la sesta marcia di overdrive
-
Ciao..... io sono letteralmente impazzito per trovare una AT messa bene, avrei voluto il modello circa del 2000 ma non ne ho trovate con meno di 60.000 km e tutte a 5.000 € circa..... tengono tantissimo il prezzo, per me è LA MOTO... Purtroppo ho dovuto lasciar perdere, perchè avevo un'XR 650 nuova da dare via, che era di fatto non vendibile ad un privato, in quanto creava rogne su rogne all'impianto elettrico....
Quindi alla fine ho dovuto optare per la transalp 700 di cui sono contento.... Ma l'Africa resta l'Africa.... Non escludo di comparla, quando sarò stufo del transalp.... cioè fra tanto tempo emo-10
-
Ciao a tutti...
Anche io ho avuto questo dubbio e prima di comprare la TA le ho provate lo stesso giorno e facendoci gli stessi percorsi, montagna , curve, pianura, strada brecciata, e ti consiglierei di fare lo stesso...
Allora, a parte l'aspetto estetico, che nella AT è un progetto superiuscitissimo tanto è vero che ancora adesso è "bella" nonostante l'età...
ecco le mie conclusioni immediate:
- La prima senzazione la TA è più comoda, non solo la seduta, ma un po tutto gambe e braccia.
- La seconda cosa, l' AT (una 750) sembra più pronta a bassi giri "parte più scattosa", invece la TA è più veloce agli alti, allunga meglio le marce e anche la velocità di punta è maggiore (ma non ho potuto provato bene)
- La terza (molto importante per me):L' AT ha delle vibrazioni molto maggiori, da per tutto, ma molto sulle mani e piedi.
- La quarta (molto importante per me): La TA si è dimostrata molto ma molto più sicura, più stabile soprattutto alle medie e alte velocità, l' AT aveva 40.000 km e stava benissimo, certo un po vecchiotta (bisogna calcolarlo).
Devo anche agiungere che: La TA consuma molto molto meno, è euro 3 e in 2 e per i viaggi lunghi va meglio, e' vero che riscalda molto quando parte la ventola, soprattutto nei semafori... io ci ho messo un "deflettore" e l'aria non mi arriva più alla gamba, e comunque scalda meno con filtro e scarico completo :ph34r:
Secondo me a favore della AT: Se non fai viaggi lunghi, se vai più di OFF e SOPRATTUTTO SE LA PRENDI DI 2O ANNI, "D' EPOCA" PAGHI POCHISSIMO DI ASSICURAZIONE E BOLLO woot che di questi tempi ...
E' vero che come dice RemonKwilliams la TA tecnicamente non è "nuova", ma esteticamente, sicuramente lo è, e anche alla grande, un eccellente progetto, fate caso alle "sorelle"... poi i gusti...
Come ho già detto in altri post, secondo me, la TA è la moto più bella della sua categoria, affidabilissima e consuma molto poco.
Naturalmente sono convinto che ci sono moto di quel genere molto meglio, in tutto (più belle forse no) ma costano molto MOLTO DI PIU'
:vgrigio:
Ciao 1ARCIERE, non è argomento di questo topic, però credo che interessi a molti:
puoi per cortesia descrivere, a magari allegare qualche foto, del "deflettore" che hai realizzato per deviare il flusso di aria calda ?
-
Vantaggi africa twin:
-telaio(alluminio e non acciaio e con geometria migliore)
................Alluminio????????????????????????????
-
Vantaggi africa twin:
-telaio(alluminio e non acciaio e con geometria migliore)
................Alluminio????????????????????????????
e con geometria migliore!!!!!! :TRbuaha: roflmao.gif roflmao.gif emo-10
-
ODDIO!!! perchè quella povera africa è ridotta così???? :ohmy: 8.gif
-
ODDIO!!! perchè quella povera africa è ridotta così???? :ohmy: 8.gif
è solo una foto presa dalla rete, ma tendenzialmente per le @ è un passaggio obbligato per risanare il telaio in tubo quadro in FERRO, poi la composizione corretta non la conosco, ma le calamite si attaccano.......... bhè la geometria del telaio non è male oltretutto è assai resistente. fiori
-
bhè la geometria del telaio non è male
ok ma non mi sembra tanto diversa dalla ta..è questo che volevo dire 888.gif