Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: Grey_BoSs - 30 Novembre 2011, 00:42
-
Ciao a tutti,
anche se questo "accessorio" non è unicamente per la nostra Seiemezzo non ho trovato altri luoghi adatti ad accessori vari :TRangelo:
Premetto che ho il classico cavalletto alzamoto posteriore con gli attacchi in gomma universali, il mio purtroppo è del tipo da supermarket, quindi ripiegato in scatola, si congiunge infatti con 2 vitarelle del kaiser, una schifezza infatti, ma per pulire la catena in mancaza del centrale fa il suo sporco lavoro (traballii a parte); visto che comunque io le mani me le sporco sulla 2 cilindri (anche solo per salirci :D) volevo dotarmi di qualcosa di più solido che non mi faccia perdere 20 anni di vita ad ogni colpo di vento.
Dopo mille ricerche e fasce di prezzo mi sono imbattutto in questo (http://www.ebay.it/itm/Crick-per-moto-carrello-elevatore-680Kg-MAX-/290591084342?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item43a8940f36) che al prezzo di 99 € te lo portano pure a casa.
(http://www.foto-aste.com/store/1000056/66/00.jpg)
Il venditore è di Corrbetta, un paese vicino Milano, per tutti gli interessati potremo provare a formare un Gruppo Di Acquisto per farci scontare il prezzo della ferraglia Cinese, che ne dite?
Grazie ai ragazzi di Xr-Italia (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=8719.75) "scoperto" che viene venduto presso i Super della catena Panorama che ha i suoi punti vendita qui (http://www.e-panorama.it/contenuti/spazio_ascolto/) per il modico prezzo di 59,90 € quindi se qualche anima pia che riuscisse a trovarli potrebbe acquistarne un tot e smistarne a chi lo volesse, ovviamente pagando in anticipo anche la spedizione e il disturbo, potrebbe essere fattibile? che ne dite?
Tralasciando la qualità non eccelsa del prodotto, le poche alternative (http://www.omcrop.it/prodotti.htm), per quanto molto valide, hanno prezzo che variano da 150€ ai 350€ secondo il modello.
Lamps a tutti
-
da qualche anno ho comprato lo stesso sollevatore come da foto, e nelle occasioni in cui l'ho adoperato mi son trovato molto bene. Anche altri amici ce l'hanno e tutti contenti di usarlo con le moto più diverse. Per cui personalmente ritengo sia valido per l'uso che se ne debba fare. Pure il prezzo è vantaggioso. :wtg:
-
Se mi permetti, ti suggerisco di guardare in qualche iper specie quello con l'uccellino rosso dove lo potresti trovare scontato a oltre il 50% a ca 30E
Io ero incerto se prenderlo e non conoscendo l'attrezzo pensavo fosse una fregatura....
Bye
-
Io ce l'ho da qualche anno e mi trovo benissimo, anzi è proprio una figata.
-
io ho trovato il sistema!!! cavalletto centrale e crick di una vecchia 500 woot
-
Sono andato presso 2 Auchan che si trovano nei dintorni di Milano, quello di Cinisello Balsamo e quello di Cesano Boscone, nessuno dei due lp aveva al momento, però a quello di Cesano mi hanno detto che potrebbe arrivare entro il 20 Dicembre oppure verso metà Gennaio.
Vi tengo aggiornati!
:TRmarameo: :TRmarameo:
-
All'Auchan di roma (porta di Roma) ne erano presenti di simili a 60 Euro, nel reparto moto.
-
I soliti fortunelli i Romani! :banana:
-
All'Auchan di roma (porta di Roma) ne erano presenti di simili a 60 Euro, nel reparto moto.
Si come ho scritto lo davano al 50% infatti era proposto a 30E per una svendita locale e fuori volantino.
Ora non ne hanno più neanche da auchan, nel dubbio mi sà che per me ho perso un'occasione ...
plane.gif
-
Direi di si, io comunque sto con il fiato sul collo adi Auchan e nel caso avverto tutti!
emodrin
-
Ragazzi, io cmq mi trovo meglio col cavalletto da officina, quello che si poggia sotto i mozzi delle ruote, ce l'ho sia posteriore (25 euro) che anteriore (20 E.) ancora mai usato...
-
Ragazzi, io cmq mi trovo meglio col cavalletto da officina, quello che si poggia sotto i mozzi delle ruote, ce l'ho sia posteriore (25 euro) che anteriore (20 E.) ancora mai usato...
Ciao Virgilio, avendo un TA 700 non posso utilizzare il sollevatore centrale illustrato in foto per non danneggiare il paramotore in plastica, ho trovato e uso anche io il sollevatore posteriore pagandolo pero' piu' caro. Mi sai dire Dove appoggia il cavalletto anteriore, sulla forcella ? Eventualmente puoi fare una foto ?
-
Ciao!
la Ta 650 ha lo stesso problema riguardo al paramotore di plastica, per quello io, in assenza del cavalletto centrale, di cui non sento la mancanza, mi son dotato dei cavellletti che ho descritto prima.
Anche un' oretta fa, ho dato una passatina di olio alla catena mettendo la moto su quello posteriore. Ma mi sto dimenticando di risponderti! Allora, quello anteriore, che ho pagato 19,90 E, in un Brico, ha 2 perni che entrano nella parte cava della parte finale delle forcelle anteriori....è simile al posteriore ma piu stretto...guarda è molto intuibile da usare, oltrechè facilissimo.. piu facile da fare che da dire ...ovvio che lo puoi mettere su solo dopo aver messo la moto su quello posteriore!
-
Grazie Virgilio, non ne ho mai visto uno di cavalletti anteriori. Comunque per maggior chiarezza i perni di cui parli si inseriscono in una parte cava in basso alla fine dei foderi delle forcelle o fra i foderi e i dischi freno ?
Mi occorre in quanto usando la moto per diletto al momento l ho fermata in garage, coperta e col Ctek, manutentore di carica, che collego settimanalmente, e mi piacerebbe sollevare la moto anche all anteriore per non ovalizzare le gomme.
-
da beps si trova il sollevatore simile a quello della foto a 30/35sacchi ma sul serio si rovina il paramotore in plastica?io con l'xr avevo il paramotore in plastica e lo mettevo sempre senza mai problemi
-
da beps si trova il sollevatore simile a quello della foto a 30/35sacchi ma sul serio si rovina il paramotore in plastica?io con l'xr avevo il paramotore in plastica e lo mettevo sempre senza mai problemi
Primo di acquistare quello fisso posteriore che usano anche nei saloni ho valutato l acquisto di uno idraulico centrale ma sul TA 700 non saprei dove poggiarlo senza comprimere la paratia in plastica, per cui ha preso quello posteriore che e' comodo anche per spostare la moto.
-
Io senza leggere tutto il post, stavo già per andarlo a prendere, mi piaceva proprio! :(
Forse, per la 700 si possono studiare delle piastre, o dei distanziatori... scratch
-
Grazie Virgilio, non ne ho mai visto uno di cavalletti anteriori. Comunque per maggior chiarezza i perni di cui parli si inseriscono in una parte cava in basso alla fine dei foderi delle forcelle o fra i foderi e i dischi freno ? Mi occorre in quanto usando la moto per diletto al momento l ho fermata in garage, coperta e col Ctek, manutentore di carica, che collego settimanalmente, e mi piacerebbe sollevare la moto anche all anteriore per non ovalizzare le gomme.
?Siiii hai descritto benissimo dove si mettono i 2 perni! (Buon Anno!!!), e se non ne hai mai visto è forse perchè l'anteriore è molto meno usato, del resto io ce l ho ma non l'ho mai adoperato, salvo per provarlo O forse non ne hai mai visto perchè. essendo quasi uguale al posteriore, ma soltanto un po piu stretto ( a parte il diverso sistema di aggancio), non lo hai notato in mezzo a quelli posteriori nello scaffale del negozio...
Piccolo OT ma che vuol dire che il manutentore di carica lo colleghi settimanalmente? lo colleghi e lo scolleghi? con quali tempistiche? il tuo serve anche a caricare una batteria scarica?
-
Grazie per le indicazioni sul cavalletto.
Ti allego una foto del manutentore di carica, se poi ti occorre vado a carcare il libretto delle caratteristiche, che non credo possa per dimensioni ricaricare una batteria scarica che non permette l avviamento ma ne recupera e mantiene la carica durante l inattivita'.
Ho la moto in garage e nel week end collego per un giorno l apparecchio e dai led spia si rileva il lavoro e la carica della batteria; l' ho usato anche per lo scooter e per la batteria del trattorino tagliaerba e va benissimo.
Questo apparecchio e' fornito per i collegamenti alla batteria con i classici coccodrilli per attacchi volanti e un altra coppia di cavi con gli occhielli che ho fissato definitivamente ai morsetti della batteria.
-
Giusto per la cronca, io monto sulla mia 650 il paramotore in alluminio, che ovviamente si smazza anche il lavoro di fare da punto di appoggio con il sollevatore!!!
score.gif