Passione Honda On-Off

Honda Varadero XL1000V => Accessori e Ricambi => Topic aperto da: angelo65 - 15 Novembre 2011, 18:31

Titolo: faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 15 Novembre 2011, 18:31
Ciao ragazzi, non so se già avete avuto modo di discuterne, qualcuno di voi a già montato questi faretti?
se è si come vi trovate?
cosa ne pensate?


http://www.puntomoto.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=5783&idC=201&pType=-1&idA=1
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 15 Novembre 2011, 19:52
ce  li ho io montati, con qualche modifica all'attacco, direttamente sul paramotore. Li ho presi qualche anno fa da un ricambista a pochissimo, mi sembra non più di 30 euro. Ottimo prodotto per il prezzo che si paga, migliora l'illuminazione quando si è completamente al buio ma in definitiva serve soprattutto per essere visti più che per vedere. Importante posizionarli correttamente perchè altrimenti abbagliano.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 15 Novembre 2011, 22:04
grazie sicanos  :wtg: se non ti crea problemi hai qualche foto da poter vedere il tipo di modifica che intendi?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: JanAnderson - 16 Novembre 2011, 09:03
Ciao, sono quelli della Lampa,li dovresti trovare ovunque, anche negli Ipermercati come dice Sicanos a non più di 30 euro.
Fatti un giro per i negozi della tua città,di questi tempi un risparmio di una 20ina di euro non è poco.... :wtg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 16 Novembre 2011, 13:59
ok Angelo65 appena posso ti posto le foto particolareggiate
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 16 Novembre 2011, 18:37
 :wtg: grazie
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 16 Novembre 2011, 20:46
Per quello che costano sono sicuramente un prodotto da prendere in considerazione, ma io consiglierei gli Hella MicroDE, che a mio parere sono su un altro livello. I particolari sono realizzati con estrema cura, usando il magnesio per i componenti più soggetti a usura, se consideri che cercando bene online li prendi a meno di 100euro spediti, per poco più di 50 euro di differenza io non avrei dubbi.  ;)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 16 Novembre 2011, 21:28
ecco le foto di come li ho montati io.. Scusate ma la moto era "lercia" ancora dai giorni di pioggia scorsi.
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1321474870Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1321474870Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1321474922Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1321474922Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1321474955Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1321474955Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1321474994Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1321474994Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1321475025Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1321475025Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1321475068Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1321475068Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1321475123Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1321475123Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1321475166Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1321475166Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 16 Novembre 2011, 21:39
ho trovato questo
http://www.ebay.it/itm/FARETTO-HELLA-MICRO-DE-ANTINEBBIA-NUOVO-PER-BMW-R-1200-GS-/360410052599?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53ea1cf7f7

ma non sò se parlano di un singolo o della coppia
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 16 Novembre 2011, 21:44
grazie sicanos  :wtg:  61.gif bel lavoro
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: The President - 17 Novembre 2011, 09:16
ecco le foto di come li ho montati io.. Scusate ma la moto era "lercia" ancora dai giorni di pioggia scorsi.


Ciao Sicanos , mi spieghi cos'è quella struttura con rete che hai posizionato sotto il faro principale ??

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1321475025Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1321475025Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 17 Novembre 2011, 11:57
ho trovato questo
http://www.ebay.it/itm/FARETTO-HELLA-MICRO-DE-ANTINEBBIA-NUOVO-PER-BMW-R-1200-GS-/360410052599?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53ea1cf7f7

ma non sò se parlano di un singolo o della coppia
Purtroppo è un singolo faretto. Questi sono due, ma non è ben chiaro se spediscono in italia http://www.ebay.it/itm/350484259738?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_575wt_1106
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 17 Novembre 2011, 11:57
La griglia, realizzata da me artigianalmente, è un "finto" radiatorino che migliora, a mio parere, l'estetica anteriore del Vara che mi sembra un po vuota sotto il faro e che sembra una bocca che digrigna i denti  :D .
Sto pensando da tempo a realizzare un "becco" sullo stile del GS e della nuova Crosstourer/Crossrunner ma non trovo ancora il tempo di fare il prototipo.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Andrew17 - 17 Novembre 2011, 13:22
Ciao ragazzi!!!! Me li hanno appena regalati, gli ho dato un'occhiata al volo e ho visto che il cablaggio in dotazione va attaccato direttamente alla batteria, ciò vuol dire che il primo che passa ti accendi i fari e te la butta giù? Voi dove li aveti collegati?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 17 Novembre 2011, 13:28
Passi attraverso un relè andando sotto chiave da un cavetto qualsiasi (accensione o altro), e non corri il rischio dello scherzetto malvagio.... score.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 17 Novembre 2011, 13:37
devi trovare un positivo sotto chiave. con questo positivo e la massa piloterai un relé a due contatti (il tipo per esempio che si usa sulle auto a forma di cubetto di plastica). L'interruttore, sul positivo, , che farà eccitare o meno il relé, lo  posizionerai dove ti fa più comodo. Considera che se esterno (sembra ovvio) dovrà essere stagno. Poi devi portare la massa ai faretti e un positivo, diretto dalla batteria ma sotto fusibile, al relé, al contatto COM (comune) . Il secondo contatto ( il Normalmente Aperto - NO) del relé andra collegato ai faretti.
In rete ci sono schemini di ogni tipo ma sono tutti riconducibili a questo. La variante potrebbe essere quella di collegare i faretti all'accensione degli  abbaglianti. Io ho preferito un' attivazione autonoma.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 17 Novembre 2011, 18:56
a mio avviso conviene montarli autonomamente altrimenti sei costretto ad usarli con gli abbaglianti e non sempre puoi tenerli accesi
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Andrew17 - 17 Novembre 2011, 19:22
Ho paura di bruciare qualche centralina, puoi essere più specifico?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Andrew17 - 17 Novembre 2011, 19:40
Ciao sicanos, non avevo letto la tua risposta. Il relè è indispensabile? Visto che non c'è nel kit di montaggio pensavo di farne a meno. Per l'interruttore ho un on-off per l'accensione con il pulsante dello starter (quello sul manubrio per spegnere la moto per intenderci) che volevo modificare con un ponticello e lo usavo da sempre accesi e il pulsante tipo flash degli abbaglianti
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: remo-k-williams - 17 Novembre 2011, 19:50
Andrew, il rele', ti serve per gestire la corrente assorbita dai faretti.
Se dovessi fare tutto tramite interruttore, te ne occorrerebbe uno GROSSO! toot
Sai quelli ke si vedono nei film di Frankenstein?!?! :)
Il rele' gestisce la corrente, mentr lo puoi pilotare co un interruttorino ino ino 59.gif
Poi proprio per fare le pulci al progetto di Sicanos emo-10
anzike' usare un positivo per pilotere il rele, usa un negativo, che, in caso di fili strappati, spellati, nan ti fa dei corti in giro!!! :wtg:
Adesso sei ancora piu confuso vero?!?! :TRtriste:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Andrew17 - 17 Novembre 2011, 20:40
 scratch
 ho trovato sotto la carena sx una cuffia trasparente che protegge tutti i morsetti, tra questi ce n'è uno marrone con 2 fili rossi più spessi, uno ha sempre tensione e l'altro è sotto chiave, potrei usare quello? Per la massa posso attaccarmi al telaio o conviene prenderla direttamente alla batteria? Allora devo proprio metterlo sto relè? Perchè nel kit lo ignorano?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 17 Novembre 2011, 22:09

Il relay è indispensabile, in quanto ti permette di comandare i fari con un interruttore standard.
Come positivo sottochiave (da utilizzare per il comando relay) puoi utilizzare i cavi che alimentano la lampada di posizione anteriore.
La massa la puoi anche prendere dal telaietto portafaro, mentre per il positivo di consoglio di partire con un cavo protetto da un fusibile direttamente dal polo positivo della batteria.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Andrew17 - 17 Novembre 2011, 23:30
Quindi mi tocca mettere anche un relè.... Grazie a tutti, il primo week end che piove :-) faccio il lavoretto
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Indy70 - 18 Novembre 2011, 11:11
Ciao, scusate se ne approfitto ...
Sulla mia "Bambina"  fiori acquistata due mesi :banana: fa ho trovato già montati i faretti (allego la foto ... spero) e dato che a marzo dovrò fare la revisione, la mia domanda è:
rompono le balle  62.gif per la presenza di questi dispositivi supplementari?
Grazie a tutti, ciao!

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1321610663Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 18 Novembre 2011, 12:30
Teoricamente tutti gli accessori after market dovrebbero essere omologati e tarscritti sulla carta di circolazione, ma in pratica in questo caso, non accendendoli assieme ai fari principali, e soprattutto non essendo abbaglianti ecc, non (e dico NON) dovrebbero farti strane storie.

Se puoi vai magari da qualcuno che conosci per fare la revisione, così chiude pure un occhio e non fa storie sicuramente.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 18 Novembre 2011, 12:54

Se ti rechi presso un'officina accredita, tuttalpiù te li fanno notare, ma è difficile che ti obblighino a rimuoverli.


Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 18 Novembre 2011, 14:22
Ho già fatto due revisioni con i faretti montati, nessun problema  :wtg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Indy70 - 18 Novembre 2011, 14:30
Grazie ragazzi,
credo che comunque farò un giretto in officina ... mi hanno detto che le revisioni le fa un ragazzo da cui anni fa avevo preso il Lucky Explorer 900 ... proverò a sentire anche lui.
Grazie, ciao

 :vgrigio:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 18 Novembre 2011, 14:35
Come ti hanno già detto gli altri il relè è indispensabile. I faretti hanno lampade da 55 Watt che assorbono abbastanza
 
P(potenza) = V (tensione) x I(corrente)
per cui 55 + 55 = 110Watt
per cui 110 = 12 x I
per cui I = 110/12 = quasi 10 Ampere di assorbimento
 
questo ti da anche la misura del fusibile che devi mettere (almeno da 15 A)
 
Siccome io ho messo il relé nel vano sottosella, insieme ai relé delle manopole riscaldate ed al relé dell'oliatore automatico, ho preferito prendere il positivo sottochiave che pilota il Relé principale che dà tensione a tutti i servizi ausiliari dalla luce di posizione posteriore ed ho preso la massa per tutti al negativo batteria.
 
L'"appunto" di REMO K è uno scrupolo ulteriore ma che nel mio caso essendo tutto accentrato vicinissimo alla batteria non ho ritenuto di adottare.
 
Per quanto riguarda la revisione,  il C.D.S. consente  di montare proiettori supplementari antinebbia sia su autoveicoli sia su motoveicoli con dei vincoli posizionali rispetto ai proiettori di serie l'unica cosa che devi verificare è che i faretti abbiamo una sigla di omologazione e che a quella sigla corrisponda la dicitura "proiettori antinebbia" e che siano montati o lateralmente ai proiettori di serie (non più alti) o inferiormente agli stessi.
Da ciò deriva il fatto che l'uso è autorizzato in teoria solo con Nebbia.
Recenti sentenze hanno allargato leggermente il range d'uso anche a situazioni di scarsa visibilità ma non tutti i Tutori dell'ordine "stradale" ne sono a conoscenza per cui potresti aver contestata una multa per il solo fatto di aver acceso i faretti mentre piove o in una strada buia di notte.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: varalex - 18 Novembre 2011, 18:30
Citazione
ho trovato sotto la carena sx una cuffia trasparente che protegge tutti i morsetti, tra questi ce n'è uno marrone con 2 fili rossi più spessi, uno ha sempre tensione e l'altro è sotto chiave, potrei usare quello?

...hum :chin: ...andando così a memoria, a sinistra -lato cambio- e sotto cuffia ci dovrebbero essere cose delicatine.....essi + preciso ovvero posta una foto dei fili che vorresti adoperare.....
 
Cià
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 18 Novembre 2011, 21:18
ragazzi li ho acquistati oggi alla BEP'S a 39,90 euro non male vero?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 18 Novembre 2011, 21:25
 :wtg: :wtg: :wtg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 18 Novembre 2011, 22:01
Vorrei fare un appunto sul posizionamento dei faretti, li vedo spesso installati nei punti più disparati (ai lati del fanale, sotto la piastra forcella, ecc..), senza una logica. I faretti supplementari dovrebbero creare un triangolo di luce ai cui vertici ci sono i punti luce, nel vertice superiore il fanale della moto e nei due vertici inferiori i faretti aggiuntivi, proprio come in questa foto:
(http://dr650.zenseeker.net/Conspicuity/TriangleLight.jpg)
Di notte e di giorno il singolo punto luce del fanale di una moto può essere facilmente non visto o confuso con altre luci, mentre un triangolo come quello in foto non passa sicuramente inosservato, attirando l'attenzione e rendendo visibili noi motociclisti alla pari delle auto. ;)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 19 Novembre 2011, 08:06
appunto....
 
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1321475025Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1321475025Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 20 Novembre 2011, 02:20
in effetti quella è la mia intenzione di istallarli bassi  :wtg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 21 Dicembre 2011, 18:19
Ragazzi ormai non sò più dove sbattere la testa  :wall: :wall: :wall: ho girato da per tutto ma non riesco a trovare gli stringitubo  dunno.gif

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: The President - 22 Dicembre 2011, 10:13
Ragazzi ormai non sò più dove sbattere la testa  :wall: :wall: :wall: ho girato da per tutto ma non riesco a trovare gli stringitubo  dunno.gif

Mi sa che ti conviene prenderli online ormai . Ma hai provato in qualche concessionaria Honda , io li ho trovati li , di solito li usano per tenere i cavi dei freni ancorati alle piastre o al forcellone  ;)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: virgilio64 - 22 Dicembre 2011, 10:41
Leroy Marlin


http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=3048.30
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: robertone - 22 Dicembre 2011, 15:28
Anch'io circa 2 aani f da Bep's avevo trovato queste...e così le ho sistemate. Mi trovo bene, fanno luce nalla zona buia  dx e sx...ottimo x qualità prezzo!
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 23 Dicembre 2011, 11:43
Virgilio ho già visto ma non hanno quelli che mi servono
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 26 Dicembre 2011, 10:47
HELP !!!!!!!
ragazzi lo sò che ho rotto gli zibidei con queste staffe  emo-10 ma non riesco a trovarle  :wall: :wall: qualcuno di voi mi farebbe la cortesia di comprarle e spedirmele??? mi è arrivato il paramotore e vorrei montarli vi rimborserò come vorete voi o con vaglia pt o posta pay dite voi come. Eventualmente vi invio un MP con indirizzo e telefono  fiori grazie.

da 20mm.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 27 Dicembre 2011, 11:51
Su ebay ho trovato questi..
http://www.ebay.it/itm/280693156823 (http://www.ebay.it/itm/280693156823)
http://www.ebay.it/itm/150713586681 (http://www.ebay.it/itm/150713586681)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: virgilio64 - 27 Dicembre 2011, 13:02
sono più piccoli
unionbike li dovrebbe avere di 2 misure, una della quali è quella sopra (piccola)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 27 Dicembre 2011, 21:27
Trovatiiiiiiiiiiiiiii ho girato il mondo  emo-10 e alla fine li ha un mio amico a casa  jawdrop.gif  tonque3.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 28 Dicembre 2011, 17:21
ciao raga oggi ho ritirato il paracarena, e dopo qualche va fa.......  emoass,  sono riuscito a montarlo, la cosa più difficile è stato fissare la parte che và sotto il cupolino azz quelle flettature non potevano farle qualche mm più lunghe? e pretendono anche di mettere la rondella  emo-10. Sono riuscito a vendere i Micro Projector e ho comprato quelli della Hella, non cè paragone, ho incominciato a fare l'impianto elettrico mettendo l'interruttore e un led spia per quando li accendo  emo-10

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 30 Dicembre 2011, 13:48
oggi, ho finito l'impianto elettrico per i faretti e come molti di voi hanno detto, ho preso la corrente sotto chiave dalla lampada di posizione e l'ho portata all'interruttore.

Tutto saldato a stagno e chiuso nella guaina termorestriggente
dopo ho portato i cavi sul retro, facendoli passare sotto il serbatoio sempre dentro la guaina, cosi' vicino al fanale posteriore  ho collegato tutto la relay.

Ho isolato il tutto con della camera d'aria da bici in modo che l'acqua non crei problemi
e prima di chiudere tutto ho provato l'impianto
e luce Fù !!!!  emo-10


Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 30 Dicembre 2011, 13:57
ho notato che all'interno del faretto della Hella c'è una mezza luna che copre circa metà del vetro suppongo che sia quella la parte alta vero???
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: virgilio64 - 30 Dicembre 2011, 14:22
Che bel lavoro!
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 30 Dicembre 2011, 17:41
Che bel lavoro!

 ;)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: MrSoon - 30 Dicembre 2011, 20:40
ho notato che all'interno del faretto della Hella c'è una mezza luna che copre circa metà del vetro suppongo che sia quella la parte alta vero???
Se non ricordo  male la mezza parte oscurata va in basso, il faro dovrebbe essere speculare ovvero guardandolo di fronte deve essere illuminata prevalentemente la parte superiore affinchè la luce vada verso il basso. Ad ogni modo la scritta HELLA sul vetro deve essere dritta.

Anch'io sto montando i faretti, a tempo perso :)). A differenza di te ho preferito prendere l'alimentazione per il relè non dalla luce di posizione, ma dal filo bianco-blu che alimenta il deviatore delle luci. In questo modo durante l'avviamento le luci supplementari si spengono come gli anabbaglianti o gli abbaglianti stressando meno la batteria, se lo tieni collegato alle luci di posizione devi ricordarti di spegnere i faretti prima di avviare. Il relè invece l'ho posizionato dietro al quadro di controllo dove ci sono gli altri relè delle frecce e delle luci e il sensore di caduta, c'è giusto giusto un posticino che sembra fatto apposta ;).
Per i cavi dei faretti pensavo di fare un forellino al paracarena nella parte interna in corrispondenza del fissaggio dei faretti e far passare i cavi all'interno del tubolare verso la parte alta del paracarena, penso che utilizzando un fil di ferro come guida non sia troppo difficile far uscire i cavi e poi pensavo di sigillare i fori con un tappino di gomma forato o con banalissimo pongo  :dry:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 30 Dicembre 2011, 21:00
Nei faretti Hella MicroDE il lato superiore è indicato dalla scritta TOP presente nel bordo anteriore del faretto.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 30 Dicembre 2011, 21:04
Soon lo so che devo spegnere i fari per mettere in moto, ho messo apposta la spia sul cruscotto  emo-10 comunque l'idea di passare il cavetto all'interno non è male ma mi sà che devi faticare un pò per riprenderlo a meno chè non fai un grosso buco  dunno.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 30 Dicembre 2011, 22:28
 61.gif Complimenti per il lavoro Angelo, sinceramente trovo migliore il progetto di MrSoon sia come posizione del relé che per via del modo di prendere l'alimentazione. Ad ogni modo l'importante è il risultato e prevedo alla fine sarà per entrambi più che soddisfacente. Una osservazione ma non una critica: io il led lo metterei o verde o blu o, come su certe auto, di color arancione per i faretti supplementari; il rosso indica più un'allarme che una segnalazione d'avvertimento.

Ciao e buon fine anno! Marty :vg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 30 Dicembre 2011, 23:34
Grazie Marty, per la spia lo so che è meglio verde ma al momento avevo quella e in tanto c'è l'impianto poi con calma la cambio  ;) Buon anno anche a te

Soon ma per filo bianco blu intendi quello che si intravede in foto?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: MrSoon - 31 Dicembre 2011, 11:53
Soon ma per filo bianco blu intendi quello che si intravede in foto?

Secondo me è lì vicino, quello in foto mi sembra il connettore a 8 poli delle luci, quello bianco-blu si trova sul lato sx sotto la campana di plastica dove ci sono i connettori della freccia sx, delle luci ecc, è in un connettore bianco a 2 fili dove uno è grigio e l'altro è bianco-blu, quest'ultimo è proprio il positivo che alimenta i due relè delle luci e si interrompe quando viene pigiato il pulsante di start.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 01 Gennaio 2012, 09:18
allora dovrebbe essere proprio questo che si intravede ne cerchio
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 03 Gennaio 2012, 15:32
Lavoro ultimato  ::) il nuovo morsetto sembra tenere bene  :ph34r: il tutto è ben saldo. Non ho fatto molti km ma per il momento sembra tutto ok  :slayer:    :vn:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1325600952Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 03 Gennaio 2012, 19:25
Ciao, bello Toro65! woot complimenti! Un pò di colore nero sulle parti in acciaio e sarà perfetto!

Ciao Marty :vg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 05 Gennaio 2012, 17:16
eccoci qua finalmente ho montato i faretti, purtroppo il reggitubo non l'ho trovato e ho montato questi, spero che tenga la flettatura gli ho messo anche il blocca filetto
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: MrSoon - 05 Gennaio 2012, 19:01
Grandissimo  :wtg:, anche se in effetti sembrano migliori le fascette di Toro65.
Piuttosto mi veniva un dubbio riguardo l'alternatore, durante la marcia con i faretti accesi abbiamo il seguente assorbimento:

anabbaglianti 55W x2
posizione anteriore 5W
posizione posteriore 5w x2
faretti supplementari 55w x2

che in totale fanno 235W. Considerando che l'alternatore è da 437W, basteranno i 200W residui a far funzionare la centralina, le bobine delle candele, ecc. in modo da non scaricare la batteria?

 
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 05 Gennaio 2012, 20:01
Sono 5 anni che li adopero, mai avuto un problema  :wtg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 05 Gennaio 2012, 21:33
Angelo, hai montato i faretti Hella MicroDe proprio come li ho montati io, come hai risolto il problema della rotazione laterale (verso sx o verso dx) del faretto? A me succede che basta un contatto, per esempio mentre tolgo il telo copri moto magari vado ad impigliarci e la loro posizione cambia e sono costretto a rimetterli nella giusta posizione.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 05 Gennaio 2012, 21:42
Angelo, hai montato i faretti Hella MicroDe proprio come li ho montati io, come hai risolto il problema della rotazione laterale (verso sx o verso dx) del faretto? A me succede che basta un contatto, per esempio mentre tolgo il telo copri moto magari vado ad impigliarci e la loro posizione cambia e sono costretto a rimetterli nella giusta posizione.

potresti dare alcuni punti di saldatura su ognuno dei faretti. Ovviamente con le dovute precauzioni. Oppure ne dai uno ciascuno solo per tenere la posizione corretta, indi li smonti e li saldi a dovere senza timori di danni. Un colpetto finale di spray nero e il gioco è fatto.  baloon
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 05 Gennaio 2012, 22:09
Grandissimo  :wtg:, anche se in effetti sembrano migliori le fascette di Toro65.
Piuttosto mi veniva un dubbio riguardo l'alternatore, durante la marcia con i faretti accesi abbiamo il seguente assorbimento:

anabbaglianti 55W x2
posizione anteriore 5W
posizione posteriore 5w x2
faretti supplementari 55w x2

che in totale fanno 235W. Considerando che l'alternatore è da 437W, basteranno i 200W residui a far funzionare la centralina, le bobine delle candele, ecc. in modo da non scaricare la batteria?

ottima osservazione comunque non puoi sempre girare con i faretti accesi anche perchè se trovi la pattuglia che ti vuole bene ti fanno un bel regalo con il verbale  :wall: :wall:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 05 Gennaio 2012, 22:17
ottima osservazione comunque non puoi sempre girare con i faretti accesi anche perchè se trovi la pattuglia che ti vuole bene ti fanno un bel regalo con il verbale  :wall: :wall:

non posso far altro che quotare    :(

beati i moto-tedeschi che hanno carta bianca!
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 06 Gennaio 2012, 08:31
Angelo, hai montato i faretti Hella MicroDe proprio come li ho montati io, come hai risolto il problema della rotazione laterale (verso sx o verso dx) del faretto? A me succede che basta un contatto, per esempio mentre tolgo il telo copri moto magari vado ad impigliarci e la loro posizione cambia e sono costretto a rimetterli nella giusta posizione.

per il momento non ho questi problemi anzi per alinearlo con l'altro ho dovuto allentare il bullone è molto probabile che a te il bullone sia lungo e la filettatura e poca per bloccare io ho usato un bullone da 8x14 poi li ho messo 4 rondelline, chiuse, e un dado l'ho stretto bene e con la mola ho consumato l'eccesso del perno in modo da accorciarlo al montaggio ho messo perno rondella spaccata staffa due rondelle chiuse blocca filetto e ho montato quindi il tiraggio del perno ha preso bene  :wtg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 08 Gennaio 2012, 18:42
 emo-10 oggi ho percorso 350 km con la paura di perdere i faretti e invece tutto perfetto  score.gif tenuti accesi e in autostrada come ti vedo arrivare ti fanno subito strada  roflmao.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 09 Gennaio 2012, 18:41
Vedrai di notte che spettacolo! ;)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Bud - 15 Gennaio 2012, 23:38
Sulla mia vara aveo montato questi e trovandosi di notte in fila con altre moto, molti mi facevano passare davanti perchè accecavano e li avevo montati sotto il fanale facendo 4 fori sulla piastra del paramotore Givi....magari ritrovo anche qualche foto ma non sono sicuro di riuscire a linkarla  cop.gif

http://www.lampa.it/it/prodrs-2118-3782-fari_a_led_per_marcia_diurna___drl_r_4___12%2F24v.asp
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: vararosce - 16 Gennaio 2012, 18:09
Salve a tutti cosa ve ne pare ? gli attacchi sembrano un pó precari ma semb http://www.givi.it/Accessori-moto-scooter/Accessori/S310---Trekker-Lights
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 16 Gennaio 2012, 21:53
belli anche questi
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 16 Gennaio 2012, 23:30
Ciao! A me piacciono e trovo molto utili i faretti Lampa posti da Bud. Certo la mia priorità è l'essere visto perchè il faro della moto per quel che mi compete è sufficente; devo riconoscere che il Givi è un faretto più adatto alla motocicletta e che indubbiamente può soddisfare pienamente sia il bisogno di esser visti che quello di vederci maggiormente. Che costi hanno? Grazie Bud! Grazie vararosce
Ciao  :vg: :vn: Marty
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 17 Gennaio 2012, 13:30
Vi ricordo, a titolo di informazione, che i faretti supplementari, secondo la normativa vigente, possono essere montati solo se omologati antinebbia, Qualsiasi altra omologazione se non corrispondente, può generare una "salata" sanzione amm.va in caso di controllo da parte di un tutore della legge "pignolo" .
Inoltre il posizionamento è vincolato a quanto stabilito dal C.d.S. che consiglio di consultare onde evitare sorprese ad un controllo della Polstrada.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 17 Gennaio 2012, 17:15
Inoltre il posizionamento è vincolato a quanto stabilito dal C.d.S. che consiglio di consultare onde evitare sorprese ad un controllo della Polstrada.

bravo sicanos, una precisazione da tenere in doverosa considerazione, specie se la paletta che ci ferma la muove un pignolino della stradale. La distanza minima tra i faretti è regolamentata dal cds, con ovvie relative sanzioni.
Di questi tempi è bene premunirsi anche per la salvaguardia del portafoglio...  :ph34r:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 17 Gennaio 2012, 21:48
 191.gif Non ci avevo proprio mai pensato! Anzi da oggi in poi non leggerò neppure più un forum sulle custom :D :D :D

Ciao Marty :vg: :vn:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 17 Gennaio 2012, 22:07
191.gif Non ci avevo proprio mai pensato! Anzi da oggi in poi non leggerò neppure più un forum sulle custom :D :D :D

Ciao Marty :vg: :vn:

massì, viva l'anarchia!!!! facciamo come gli americani che si costruiscono la moto in garage con una vasca da bagno!!  12(1).gif 
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Bud - 18 Gennaio 2012, 00:16
Quoto Varanera, ad oggi se ti ferma la polstrada e ti rompe le pa@@e non è che è un pignolo, è un ignorante che per una volta vuol sentirsi superiore e comunque mi è successo qualche anno fa di essere fermato dalla polstrada con l'autocarro intestato all'azienda e con su iseggiolini auto per bambini, e il tizio è stato anche molto gentile dandomi una fotocopia del regolamento appena uscito dicendomi "sai mai incontri un "pignolo"".

Comunque se qualcuno mi dice come inserire le foto vi faccio vedere dove li avevo montati io e circa 2 anni fa, comprati a Firenze € 99,00
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 18 Gennaio 2012, 01:32
Se vai in fondo all'indice c'è scritto!!  :TRmarameo:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 18 Gennaio 2012, 13:18
Il problema è che le disposizioni di legge non sono sempre chiare al riguardo e quand'anche lo fossero spesso contengono dei distinguo che possono rendere, per un'inezia, il vostro mezzo "illegale".
La "salvezza" sta nella conoscenza precisa della norma che riguarda il caso specifico, solo cosi si può contestare le asserzioni dell' eventuale agente di polizia "ignorante" e/o  pignolo. Mi è successo con i faretti, contestati da un Vigile Urbano di Roma a cui ho fatto abbassare le orecchie ma potrebbe succedere ad esempio per tutti quei casi che riguardano modifiche apportate al mezzo come ad esempio gli scarichi la cui omologazione non basta in caso di revisione, , le gomme (chi non si ricorda il problema legato alla gomma posteriore del vecchio transalp che non si poteva montare piu larga ), o per tutto ciò che alterà l'originalità della moto.
Il rischio grosso è che qualora si fosse palesemente "fuori legge" il poliziotto può al limite disporre il sequestro del mezzo, per cui prima di fare qualsiasi modifica sarebbe opportuno documentarsi su come "giustificarla" in senso legale all'atto di un controllo di polizia.
Si sta tentando da tempo di "liberalizzare" la customizzazione dei mezzi a motore ma attualmente le norme sono molto restrittive e come ciliegina sulla torta bisogna tener presente che in caso di incidente grave  :slayer: :slayer: :slayer: in cui si può essere coinvolti, qualora venga decisa una perizia l'assicurazione si riserva di non corrispondere alcunchè se il mezzo non è nelle condizioni originali o risulta non in linea con le specifiche della casa (pensate alle modifiche agli impianti frenanti ecc.)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 18 Gennaio 2012, 13:27
Mio fratello ha un gs adventure che usciva di fabbrica con i faretti ma sul libretto di circolazione non sono riportati, come si interpreta la cosa?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 18 Gennaio 2012, 13:34
non è che devono essere riportati sul libretto perchè fanno parte della dotazione originale di quel modello. Neanche se si montano dopo devono essere trascritti ma devono, come ho già detto, essere omologati come proiettori antinebbia (i faretti se omologati hanno un codice, con quel codice si risale all'omologazione)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Bud - 18 Gennaio 2012, 13:59
Praticamente è la solita storia all'italiana...camminare con una mano dietro e una davanti, sperando sempre che capiti agli altri, anche perchè le normative oltre ad essere molte volte "non chiare", cambiano anche dalla mattina alla sera.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 18 Gennaio 2012, 14:00
Quindi siamo a posto, buona parte dei faretti in commercio ha la sigla di omologazione.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: virgilio64 - 18 Gennaio 2012, 15:23
Questo dovrebbe tagliare la testa al tonno, la fonte è il sito ufficiale dei cc:
 
E sulla nuova moto luci supplementari
Domanda: Dallo scorso mese di marzo possiedo una moto non solo acquistata nuova, ma anche in uno dei modelli presentati sul mercato nel 2003, regolarmente dotata dei proiettori anabbaglianti e di profondità. Accanto a quelli di serie, vorrei ora montare anteriormente due fari supplementari da 115 millimetri di diametro. Non so però, a dire il vero, se posso apportare questa modifica in tutta tranquillità o se invece, così facendo, infrango una o più norme del Codice della Strada. Può il vostro esperto fornirmi gli opportuni ragguagli?
Risposta:
Visto che il suo motoveicolo è già dotato, nel modello in commercio, del o dei proiettori anabbaglianti e di profondità, lei potrà installare le luci supplementari unicamente se omologate quali "fendinebbia". Diversamente, potrebbe incorrere nelle sanzioni previste dall’articolo 72 del Codice della Strada (che tratta dei dispositivi di equipaggiamento non omologati, appunto) o in quelle riportate dal successivo articolo 78 (dove si parla di modifiche alle caratteristiche costruttive). Tenga, tuttavia, presente, che, secondo il comma 2 dell’articolo 153 del già citato Codice della Strada, i proiettori fendinebbia possono essere usati solamente in alternativa a quelli anabbaglianti ed a quelli di profondità. Le ricordiamo infine, per sua utilità, che più puntuali informazioni potrà avere dalla Direttiva comunitaria n. 92 del 1993, relativa alla installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sui veicoli a motore a due o a tre ruote. (l.c. - Il Carabiniere)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: virgilio64 - 18 Gennaio 2012, 15:35
La presente direttiva s’inscrive nel quadro dell’armonizzazione delle normative nazionali in materia di omologazione CE dei veicoli a motore a due o a tre ruote. Essa definisce le norme applicabili all’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa su questo tipo di veicoli.
ATTO Direttiva 2009/67/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa all’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sui veicoli a motore a due o a tre ruote (Testo rilevante ai fini del SEE).
SINTESI
La presente direttiva stabilisce le norme tecniche applicabili all'installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sui veicoli. Essa rientra nel contesto della direttiva 2002/24/CE relativa all’omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote.

Campo d’applicazione
La presente direttiva si applica:
    ai ciclomotori a due ruote;
    ai ciclomotori a tre ruote e ai quadricicli leggeri;
    ai motocicli a due ruote;
    ai motocicli con sidecar;
    ai tricicli.

Prescrizioni tecniche
Le prescrizioni tecniche riguardano il numero, gli schemi di montaggio, la visibilità geometrica, l’orientamento, l’incorporazione con altri dispositivi e le spie per ciascuno dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa in questione, e in funzione del tipo di veicolo.

Le luci di illuminazione devono avere una regolazione corretta dell’orientamento. Le condizioni di simmetria e colore devono essere rispettate se le luci sono di una stessa coppia.

Le spie luminose devono essere visibili dal conducente e devono corrispondere a un codice di colore preciso, indicato nell’allegato I della presente direttiva.

Omologazione CE

Se sono soddisfatte le prescrizioni della presente direttiva, gli Stati membri non possono rifiutare l’omologazione CE di un tipo di veicolo a motore a due o tre ruote né vietarne l’immatricolazione, la vendita o l’immissione in circolazione. Se le prescrizioni non sono soddisfatte, gli Stati membri devono rifiutare l’omologazione CE di ogni veicolo a motore a due o tre ruote.

La presente direttiva abroga la direttiva 93/92/CEE e si applica a decorrere dal 1° gennaio 2010.
RIFERIMENTI
Atto   Entrata in vigore   Termine ultimo per il recepimento negli Stati membri   Gazzetta ufficiale
Direttiva 2009/67/CE 14.9.2009 GU L 222 del 25.8.2009

.............se aprite questa direttiva (...omissis per motivi spaziali) vi dice persino la gradazione di colore del colore dei vari fari.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 18 Gennaio 2012, 22:33
spettacolare Virgì!!!! 
 fiori
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Bud - 18 Gennaio 2012, 23:47
Se vai in fondo all'indice c'è scritto!!  :TRmarameo:

Grazie caro, ma il messaggio è sempre quello....fatal error....le cose sono 2...o sono troppo brutto...o sono troppo grosso, forse la seconda. Come faccio a "dimagrire"?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 18 Gennaio 2012, 23:58
Devi rimpicciolire le foto, massimo formato 1600x1200, non campo per sempre!!!!  emoass
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Bud - 19 Gennaio 2012, 08:05
Devi rimpicciolire le foto, massimo formato 1600x1200

Grazie grande capo, ma che faccio taglio il video? Con cosa le rimpicciolisco? 21.gif

non campo per sempre!!!!  emoass

Ancora ai voglia le volte che ti rompero le bolas di Toro  baloon
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 19 Gennaio 2012, 08:21
Devi rimpicciolire le foto, massimo formato 1600x1200

 Con cosa le rimpicciolisco? 21.gif


con questo!!! http://www.rossiwebdesign.com/it/110__Programma_freeware_per_ridurre_immagini
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: virgilio64 - 19 Gennaio 2012, 08:54
Se vai in fondo all'indice c'è scritto!!  :TRmarameo:

Grazie caro, ma il messaggio è sempre quello....fatal error....le cose sono 2...o sono troppo brutto...o sono troppo grosso, forse la seconda. Come faccio a "dimagrire"?
roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: brissio62 - 19 Gennaio 2012, 15:44
salve a tutti  :wtg:, io ho trovato questi su ebay a 54 €  ricevuti adesso
che ne pensate?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 19 Gennaio 2012, 16:00
Sono i Lampa Yena, li ho su io  :wtg:

questa foto con lampade alogene originali (55W l'una):

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1326984949Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1326984949Varadero_Club_Italia.jpg)

e questa con lampade a 13 led (mi pare 2-3 W l'una):

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1326985006Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1326985006Varadero_Club_Italia.jpg)

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1326985085Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1326985085Varadero_Club_Italia.jpg)

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1326985100Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1326985100Varadero_Club_Italia.jpg)

Secondo me, hanno la carcassa metallica un pochino debole, nel senso che col tempo e agenti atmosferici si sono un pò sverniciate (quando avrò tempo smonterò e risistemerò), ma per ora vanno bene così comunque:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1326985192Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1326985192Varadero_Club_Italia.jpg)

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1326985208Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1326985208Varadero_Club_Italia.jpg)

Ma scusa se te lo chiedo, li hai pagati un botto, io in negozio li avevo pagati 30 euro 3 anni fa!!!
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: brissio62 - 19 Gennaio 2012, 16:11
ciao Murdock
eh penso proprio che sia così  :wall: :wall: ho cercato in giro ma niente a meno, qui dalle mie parti non si trova un tubo.
dove posso trovare le lampade a led come le tue?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 19 Gennaio 2012, 16:18
Sempre online, queste le aveva prese Bobonero (moderatore del forum), sempre sulla baia mi pare da un rivenditore tedesco, pagate 12 euro la coppia.
Unica controindicazione, prima di montarle ho fatto un bel riporto di colla a caldo nella giunzione fra basetta metallica e supporto in materiale simil formica, di entrambe le lampade, per assorbire vibrazioni  :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: brissio62 - 19 Gennaio 2012, 16:26
questi che ho preso io sono fari abbaglianti con omologazione E11 e montano lampade da 55w, non dovrebbe avere problemi la batteria vero?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 19 Gennaio 2012, 16:36
Questo dovrebbe tagliare la testa al tonno,
 
Se mettevi Toro non mi offendevo!!  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 19 Gennaio 2012, 16:52
questi che ho preso io sono fari abbaglianti con omologazione E11 e montano lampade da 55w, non dovrebbe avere problemi la batteria vero?

No tranquillo  :wtg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Bud - 19 Gennaio 2012, 21:46
Vediamo se gli insegnamenti del grande capo Toro with ball's broken hanno portato frutti

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1327005672Varadero_Club_Italia.jpg)

http://(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1327005895Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Bud - 19 Gennaio 2012, 21:50
 25.gif  :banana:  toot 10.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 19 Gennaio 2012, 22:18
Hai visto che non sei ne brutto ne grosso!!  888.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 20 Gennaio 2012, 17:39
L'altra sera sono rientrato verso le 22 con la moto e visto che era la prima uscita con il buio da quando ho montato i faretti li ho accesi e visto che era freddo ho acceso anche le manopole, per un pò nessun problema ma poco dopo ho visto la luce delle manopole lampeggiare. Non sapendo quale potesse essere il problema ho provato un pò di manovre come regolare il calore o dare più gas visto che l'ipotesi poteva essere i bassi giri del motore alla fine ho spento i faretti e cosi la luce si è stabilizzata ho acceso nuovamente i faretti ed ecco che il regolatore rincomincia a lampeggiare........ a voi è mai successo??????
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 20 Gennaio 2012, 19:05
No  dunno.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: pes - 21 Gennaio 2012, 10:05
L'altra sera sono rientrato verso le 22 con la moto e visto che era la prima uscita con il buio da quando ho montato i faretti li ho accesi e visto che era freddo ho acceso anche le manopole, per un pò nessun problema ma poco dopo ho visto la luce delle manopole lampeggiare. Non sapendo quale potesse essere il problema ho provato un pò di manovre come regolare il calore o dare più gas visto che l'ipotesi poteva essere i bassi giri del motore alla fine ho spento i faretti e cosi la luce si è stabilizzata ho acceso nuovamente i faretti ed ecco che il regolatore rincomincia a lampeggiare........ a voi è mai successo??????


E' sintomo che la batteria non ce la fa ad alimentare tutto.

Te lo farebbe anche se avessi acceso solo le manopole con la batteria scarica.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 21 Gennaio 2012, 11:26

E' sintomo che la batteria non ce la fa ad alimentare tutto.

Te lo farebbe anche se avessi acceso solo le manopole con la batteria scarica.
[/quote]

l'ho avevo immaginato  dunno.gif quindi devo stare attento a non usare entrambe le cose ma allora voi che batteria usate se non avete problemi del genere??????
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: MrSoon - 21 Gennaio 2012, 11:41
Più che la batteria è l'alternatore che non riesce a generare tutta la corrente che serve    :TRtriste:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: pes - 21 Gennaio 2012, 16:10
ma allora voi che batteria usate se non avete problemi del genere??????

Io quella originale da 5 anni e mezzo  7.gif ma la mia monta anche xenon nel faro ant. , led nel faro post e led nei faretti in modo da avere una massima resa e una minor esigenza di corrente  :whistle:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Enzo1972 - 21 Gennaio 2012, 16:55
L'altra sera sono rientrato verso le 22 con la moto e visto che era la prima uscita con il buio da quando ho montato i faretti li ho accesi e visto che era freddo ho acceso anche le manopole, per un pò nessun problema ma poco dopo ho visto la luce delle manopole lampeggiare. Non sapendo quale potesse essere il problema ho provato un pò di manovre come regolare il calore o dare più gas visto che l'ipotesi poteva essere i bassi giri del motore alla fine ho spento i faretti e cosi la luce si è stabilizzata ho acceso nuovamente i faretti ed ecco che il regolatore rincomincia a lampeggiare........ a voi è mai successo??????


E' sintomo che la batteria non ce la fa ad alimentare tutto.

Te lo farebbe anche se avessi acceso solo le manopole con la batteria scarica.

Premesso che non so come funzionano le manopole riscaldate, volevo dirvi che in alcune applicazioni, per regolare la temperatura su apparecchiature che usano lo stesso princpio di funzionamento, quando la temperatura è prossima al set-poit l'alimentazione viene data ad impulsi che dovrebbero rallentare man mano che si avvicina al set fino a spegnersi una volta superato....
Non sò in che modo venga regolata la potenza sulle manopole ma credo che questo sia il sistema più economico e commercialmente preferibile dai costruttori.

Quindi, se puoi provare, metti le monopole al minimo della potenza e avvolgile in qualche straccio in modo da coibentarle. se la mia ipotesi calza, raggiunta la temperatura (credo al massimo in 10 minuti) dovrebbero lampeggiare anche a batteria carica.
Altrimenti ignora quanto sopra scritto :-P
Nota: da motore spento ed acceso, per le finalità di un tale circuito, potrebbero cambiare i valori di temperatura impostata, quidi se accendi la moto, potrebbe ricominciare a scaldare per un altro paio di gradi dandoti l'impressione che sia un difetto di batteria scarica... basterà aspettare qualche altro minuto per ritornare a lampeggiare. Ribadisco che sto ipotizzando!!!

In ogni caso, usare led almeno per le lampade che servono per essere visti, e la soluzione ideale a molti inconvenienti.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 21 Gennaio 2012, 18:24
ma allora voi che batteria usate se non avete problemi del genere??????

Io quella originale da 5 anni e mezzo  7.gif ma la mia monta anche xenon nel faro ant. , led nel faro post e led nei faretti in modo da avere una massima resa e una minor esigenza di corrente  :whistle:
La mia sta per compiere 8 anni, faretti, manopole riscaldate e navigatore all'occorrenza.....mai messa sotto carica  59.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: pes - 21 Gennaio 2012, 19:07
La mia sta per compiere 8 anni, faretti, manopole riscaldate e navigatore all'occorrenza.....mai messa sotto carica  59.gif

Sarà mica una sfida ?  roflmao.gif andiamo OT ma accetto  :wtg:

Sulla mia , mod 2006 con batteria originale :

-kit xeno anteriore
-faretti anteriori a led
-faro posteriore a led
-luci retro nebbia posteriori (2 file di led)
-presa di corrente (accendisigaro)
-manopole riscaldate
-navigatore satellitare
-impianto AUDIO con casse e amplificatore 10w
-all'occorrenza......guanti e calze riscaldate della Klan


Ovviamente non accenderò MAI tutto insieme se no esplodo  roflmao.gif

Scusate l' OT  7.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 21 Gennaio 2012, 22:12
Pes ti manca la griglia per la ciccia  emo-10

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 26 Gennaio 2012, 16:56
Arrivati i nuovi attacchi per i faretti, non che gli altri avessero qualche pecca, ma questi sono più adatti. Davvero ben fatti...

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1327593237Varadero_Club_Italia.jpg)

Dopo il montaggio vi dirò  :chin:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 26 Gennaio 2012, 16:57
vogliamo sapere prezzo e pusher !!!



 :))
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 26 Gennaio 2012, 17:00
Gli ho ordinati in un negozio vicino a casa, sono dei semplici portaspecchietti (diametro 22, quindi dovrò tornirli per portarli a 25, diametro del paracarena)universali della FAR......costo 15€
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 26 Gennaio 2012, 17:02
  :slayer:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: vara2000 - 26 Gennaio 2012, 19:30
Gli ho ordinati in un negozio vicino a casa, sono dei semplici portaspecchietti (diametro 22, quindi dovrò tornirli per portarli a 25, diametro del paracarena)universali della FAR......costo 15€

 scratch sinceramente anch'io non avevo afferrato... roflmao.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 26 Gennaio 2012, 21:05
Gli ho ordinati in un negozio vicino a casa, sono dei semplici portaspecchietti (diametro 22, quindi dovrò tornirli per portarli a 25, diametro del paracarena)universali della FAR......costo 15€

 scratch sinceramente anch'io non avevo afferrato... roflmao.gif
Cosa non avevi afferrato?  :chin:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: vara2000 - 26 Gennaio 2012, 21:22
Arrivati i nuovi attacchi per i faretti, non che gli altri avessero qualche pecca, ma questi sono più adatti. Davvero ben fatti...

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1327593237Varadero_Club_Italia.jpg)

Dopo il montaggio vi dirò  :chin:

A questo... pensavo fosse uno scherzo... accendino,... oggetto indefinito (prima),...  scratch poi ho capito che era un suporto e l'accendino era lì per dare il senso delle dimensioni... roflmao.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: virgilio64 - 27 Gennaio 2012, 08:24
Ragazzi, adesso vengo lì e ve la brucio, quella droga!  c :fuma:op.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 27 Gennaio 2012, 13:25
perchè usare attacchi nati per altre cose?
questi sono attacchi universali per faretti da applicare sul paramotore, li vendono su bikerfactory
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1327666736Varadero_Club_Italia.jpg)
ecco come li ho montati io
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1327666978Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1327666978Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 27 Gennaio 2012, 14:37
perchè usare attacchi nati per altre cose?
questi sono attacchi universali per faretti da applicare sul paramotore, li vendono su bikerfactory
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1327666736Varadero_Club_Italia.jpg)
ecco come li ho montati io
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1327666978Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1327666978Varadero_Club_Italia.jpg)
Perchè sul mio paracarene non ci vanno!!!!  888.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 27 Gennaio 2012, 19:12
perchè non ci vanno? ci sono per tutte le misure di tubolare, spiega meglio
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 28 Gennaio 2012, 01:32
Ciao, quelli della B.Factory li ho montati anch'io un paio d'anni fa, sono veramente fatti bene e permettono diverse angolazioni per l'ancoraggio dei faretti.
Ciao Marty  :vg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: masso - 14 Febbraio 2012, 18:17
....scusate ma .....e questi?   http://www.teileineile.de/
....a parte il prezzo esistono pure a led
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 14 Febbraio 2012, 20:59
bè anche su faretti normali puoi montare lampade a led

http://www.ebay.it/itm/SIAMO-A-BARI-LAMPADA-LAMPADINA-LED-68-LED-3528-SMD-SOLO-PER-FENDINEBBIA-H3-LEDS-/180819441232?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a19adb650
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 15 Febbraio 2012, 00:11
Ciao, qualcuno ha provato quel tipo di lampade a led? Io le avevo montate su dei faretti della lampa ed erano ad alta luminosità, ne sono peró rimasto deluso in ogni senso: 1non facevano chiaro, 2 anche l'illuminazione per farsi vedere meglio era parecchio scadente. Certo può esser stata colpa della parabola del faretto. Ora negli stessi ho montato una basetta con dei led ad alta efficenza, autocostruiti, e nonostante non facciano granché luce almeno incrementano notevolmente il modo di farmi vedere aumentando la mia ed altrui sicurezza! Ma tornando indietro, voi come vi trovate?
Ciao, Marty  :vg: 18.gif :vn:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 15 Febbraio 2012, 01:17
perchè non ci vanno? ci sono per tutte le misure di tubolare, spiega meglio
Alla fine li ho presi ma per montarli ho dovuto abbassare parecchio i faretti. Quando li monto posto foto.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 15 Febbraio 2012, 07:44
Ciao, qualcuno ha provato quel tipo di lampade a led?

Io le ho provate, ma dopo un paio di giorni si sono spezzate alla base dei led.  dunno.gif
Murdock le ha tuttora sulla Transalp

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 15 Febbraio 2012, 08:37
Ciao, qualcuno ha provato quel tipo di lampade a led?

Io le ho provate, ma dopo un paio di giorni si sono spezzate alla base dei led.  dunno.gif
Murdock le ha tuttora sulla Transalp

 :wtg: :wtg: :wtg: yes, perfettamente  :shit: :slayer: funzionanti, forse perchè prima di installarle ho fatto una abbondante colata di colla a caldo fra basetta di formica e basetta metallica...
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 15 Febbraio 2012, 12:23
Ve le sconsiglio quelle lampade per un uso "serio" (esteticamente son valide al limite)
montano led smd piccoli,1 solo punto luce x chip, mentre gli smd modello 5050 ne han 3 per chip.
Cmq ripeto, valide solo esteticamente, la luce sulla strada è insufficiente.

 
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 15 Febbraio 2012, 12:26
Ve le sconsiglio quelle lampade per un uso "serio" (esteticamente son valide al limite)
montano led smd piccoli,1 solo punto luce x chip, mentre gli smd modello 5050 ne han 3 per chip.
Cmq ripeto, valide solo esteticamente, la luce sulla strada è insufficiente.

Quelle che ho su io sono a 13 led  score.gif score.gif score.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 15 Febbraio 2012, 12:29
appunto... una vera  score.gif 


 :))  :))  :))   :TRbuaha:




Guarda qua : http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=564.msg47505#msg47505

 :whistle:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 15 Febbraio 2012, 12:36
Avevo visto, ma le lampade a led che ho montato, hanno 1 led "di testa", + 4 gruppi da 3 su 4 lati, per illuminare la parabola.
Ti assicuro che rendono bene...

Foto con lampade alogene originali dei faretti (azzurrate 55W l'una):

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1329305727Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1329305727Varadero_Club_Italia.jpg)

Foto con lampade sopradescritte:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1329305770Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1329305770Varadero_Club_Italia.jpg)

Come vedi la differenza NON è così tanta....

 emoass emoass emoass
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 15 Febbraio 2012, 12:53
Se le usi come "daylight" van bene, come posizioni, ma so che a terra illuminano poco.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 15 Febbraio 2012, 13:12
Bè, io le uso in condizioni di scarsa visibilità, tipo pioggia o nebbia, e soprattutto notturne, data la loro posizione così bassa, illuminano parecchio allargando il fascio di luce del faro centrale  baloon
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 15 Febbraio 2012, 17:41
Buon per te allora, io le ho viste montate sui fendinebbia di una Fiesta mk7 e illuminavano la strada meno delle lampade originali ...  :dry:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 15 Febbraio 2012, 21:05
Ciao a tutti, la mia esperienza con lampade uguali a quelle di Murdock mi fa essere d'accordo con Folco; indubbiamente i faretti di Murdock non saranno gli stessi dei miei e quindi la resa sarà molto più buona.
High Power CREE XPG R5 Led, presentati da Folco, devo ammettere che sono dei led veramente potenti e ad elevato rendimento! I faretti invece mi sembrano di plastica e quindi poco robusti! Non mi meraviglio comunque, la blasonata PIAA ha in catalogo un faretto a led di plastica simile a quelli di Folco e vi garantisco che il prezzo è veramente alto e toccati con mano la plastica non è una "resina" ma proprio quel tipo di materiale che si infrange con facilità per la sua rigidità.

Ciao Marty, :vg: 18.gif :vn:
 
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 15 Febbraio 2012, 21:19
Come scossa dei faretti, sono dei Lampa Hyena  score.gif score.gif score.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 15 Febbraio 2012, 21:26
Ciao Mirco?!? Esattamente differenti dai miei; i tuoi dovrebbero avere il vetro un pò azzurrino trasparente se non sbaglio e la calotta del faro ben lavorata. I miei, che non ricordo il modello, sono quelli che parecchi del forum montano con il corpo leggermente elittico e il vetro rotondo e lenticolare; devo dire che la calotta è molto "economica"!
Ho detto giusto? Mi spieghi cos'è la "scossa dei faretti"?

Ciao, Marty  :vg: :vn: 18.gif

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 15 Febbraio 2012, 21:30
La scocca è la carcassa, hanno il vetro trasparente, sono le lampade originali che sono azzurre:

http://www.google.it/search?tbm=isch&hl=it&source=hp&biw=1024&bih=681&q=lampa+hyena&gbv=2&oq=lampa+hyena&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=3&gs_upl=1176l2989l0l3252l11l11l0l4l4l0l103l601l2.4l6l0

ecco il link con qualche immagine....
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 15 Febbraio 2012, 21:33
Marty hai le microproject2 ?
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=micro+projector
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 15 Febbraio 2012, 22:43
Si, ma pagate molto meno ad un'offerta Bep's!

Ciao, Marty :vg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 16 Febbraio 2012, 09:35
Marty i miei son di metallo, mica di plastica, solo la parabolina col rivestimento cromato è polimerica ;)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 16 Febbraio 2012, 09:53
Meno male! L'immagine dava tutt'altra impressione!

Ciao, Marty :vn:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 16 Febbraio 2012, 11:04
Meno male! L'immagine dava tutt'altra impressione!

ti dirò, sul sito che ho linkato leggo "Aerospace Aluminum Alloy 6061 Body"  :)

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: PaoloDF - 18 Febbraio 2012, 16:19
Trovati ieri sera su internet per caso e visti oggi da Bep's a Udine il cofanetti dei nuovi faretti GIVI Trekker!

BELLISSIMI

kit dotato di attacco per tubolare regolabile in qualsiasi posizione tramite un supporto sferico che si fissa con la brugola.
Dotato di impianto completo con relè, interuttore ed impianto elettrico da attaccare con la batteria e sotto chiave.

Costo: 99 Euro.

non l'ho comprato subito solo perchè ho appena ritirato la moto dal meccanico per la manutenzione super completa 48000km con catena corona e pignone (portati io) ed ho mollato giù 600 Euro.

allego foto

BELLISSIMO e sta da dio
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 18 Febbraio 2012, 17:00
Oggi primo giro dopo aver sostituito i vecchi faretti con gli Hella Microde. Mi accade una cosa strana che con i vecchi faretti non succedeva. Premetto che non ho toccato niente nell'impianto elettrico ma solo sostituito i vecchi con i nuovi. I faretti sono sottochiave, quindi quando spengo la moto con i faretti accesi questi si spengono. Oggi, quando riaccendevo la moto con l'interruttore lasciato nella posizione di acceso, questi non si accendevano e dovevo fare un off/on per riaccenderli cosa che prima non succedeva  dunno.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: JanAnderson - 18 Febbraio 2012, 21:43
Forse il relais non gode più di ottima salute? scratch
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 18 Febbraio 2012, 23:23
Sul mio Vara ho gli Hella MicroDE con centralina e telecomando, quindi diversi dai tuoi, però il funzionamento è lo stesso, quando spengo la moto si spengono e se riaccendo la moto rimangono spenti finché non li riaccendo di nuovo premendo sul telecomando. Credo sia un sistema per evitare di sovraccaricare la batteria prima che il motore sia in moto.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 18 Febbraio 2012, 23:33
Credo sia un sistema per evitare di sovraccaricare la batteria prima che il motore sia in moto.
Se è così ho comprato dei gran faretti  ::) tra l'altro fanno una gran luce.....niente a che vedere con quelli di prima!!
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: nofuture67 - 19 Febbraio 2012, 08:46
Trovati ieri sera su internet per caso e visti oggi da Bep's a Udine il cofanetti dei nuovi faretti GIVI Trekker!

BELLISSIMI

kit dotato di attacco per tubolare regolabile in qualsiasi posizione tramite un supporto sferico che si fissa con la brugola.
Dotato di impianto completo con relè, interuttore ed impianto elettrico da attaccare con la batteria e sotto chiave.

Costo: 99 Euro.

non l'ho comprato subito solo perchè ho appena ritirato la moto dal meccanico per la manutenzione super completa 48000km con catena corona e pignone (portati io) ed ho mollato giù 600 Euro.

allego foto

BELLISSIMO e sta da dio
62.gif perchè sono andato a guardare?  :wall: 29.gif  29.gif 29.gif belli davvero, e sia..... 12(1).gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: The President - 20 Febbraio 2012, 09:14
Credo sia un sistema per evitare di sovraccaricare la batteria prima che il motore sia in moto.
Se è così ho comprato dei gran faretti  ::) tra l'altro fanno una gran luce.....niente a che vedere con quelli di prima!!

Ciao Toro una cortesia , poichè anche io devo montare i faretti come i tuoi sul Vara, mi diresti dove hai preso corrente sottochiave e se hai lasciato le lampadine da 55 Watt originali , oppure hai messo quelle a led per limitare i consumi ?? Grazie Oscar :D
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 20 Febbraio 2012, 09:19
Trovati ieri sera su internet per caso e visti oggi da Bep's a Udine il cofanetti dei nuovi faretti GIVI Trekker!
BELLISSIMI
kit dotato di attacco per tubolare regolabile in qualsiasi posizione tramite un supporto sferico che si fissa con la brugola.
Dotato di impianto completo con relè, interuttore ed impianto elettrico da attaccare con la batteria e sotto chiave.
Costo: 99 Euro.
non l'ho comprato subito solo perchè ho appena ritirato la moto dal meccanico per la manutenzione super completa 48000km con catena corona e pignone (portati io) ed ho mollato giù 600 Euro.
allego foto
BELLISSIMO e sta da dio
62.gif perchè sono andato a guardare?  :wall: 29.gif  29.gif 29.gif belli davvero, e sia..... 12(1).gif

 29.gif 12(1).gif 29.gif 12(1).gif 29.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 20 Febbraio 2012, 09:51
Credo sia un sistema per evitare di sovraccaricare la batteria prima che il motore sia in moto.
Se è così ho comprato dei gran faretti  ::) tra l'altro fanno una gran luce.....niente a che vedere con quelli di prima!!

Ciao Toro una cortesia , poichè anche io devo montare i faretti come i tuoi sul Vara, mi diresti dove hai preso corrente sottochiave e se hai lasciato le lampadine da 55 Watt originali , oppure hai messo quelle a led per limitare i consumi ?? Grazie Oscar :D
L'impianto me l'ha fatto l'elettrauto, io di elettricità sono out, ho lasciato le lampadine originali.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 20 Febbraio 2012, 09:52
Trovati ieri sera su internet per caso e visti oggi da Bep's a Udine il cofanetti dei nuovi faretti GIVI Trekker!
BELLISSIMI
kit dotato di attacco per tubolare regolabile in qualsiasi posizione tramite un supporto sferico che si fissa con la brugola.
Dotato di impianto completo con relè, interuttore ed impianto elettrico da attaccare con la batteria e sotto chiave.
Costo: 99 Euro.
non l'ho comprato subito solo perchè ho appena ritirato la moto dal meccanico per la manutenzione super completa 48000km con catena corona e pignone (portati io) ed ho mollato giù 600 Euro.
allego foto
BELLISSIMO e sta da dio
62.gif perchè sono andato a guardare?  :wall: 29.gif  29.gif 29.gif belli davvero, e sia..... 12(1).gif

 29.gif 12(1).gif 29.gif 12(1).gif 29.gif
Li ha presi anche Bud....davvero ben fatti!!!
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 25 Febbraio 2012, 17:14
ieri sera sono andato alla BEP'S per cercare di capire se vale la pena mettere le lampade H3
a Led nei faretti,  dunno.gif grandissima delusione, un'amico che lavora li ha preso un faretto Hella, come il mio, e una lamp a 9 led h3 montata e provata  scratch praticamente fà schifo.
A vedere il faretto di fronte è molto bello con la luce bianca ma come resa neanche un metro e mezzo di copertura  dunno.gif molto meglio le lampa originali. Forse andranno bene ai microproject perche hanno la lente d'avanti
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 25 Febbraio 2012, 19:48
oggi sono andato al bep's di Padova, per sentire il prezzo dei faretti Trekker.. beh, costano uguale che sulla baja. Tanto vale... Anzi, da bep's l'attesa è di circa 2 settimane. Dalla baja forse una sola.  §§§
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 26 Febbraio 2012, 00:22
Ciao, sono anch'io del parere che per farsi vedere bastano luci a led, ma per vederci ci vogliono le lampade ad incandescenza! L'ho testato anch'io a spese mie! Poi bisogna vedere cosa uno cerca!
Ciao, Marty  :vn:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 27 Febbraio 2012, 08:15
Marty dire "a led" è troppo generico...
ci sono tante tipologie di diodi, e francamente non capisco perchè non ci si documenti un pò.
I miei faretti con 4 led Cree fanno più luce di qualsiasi lampada ad incandescenza dello stesso wattaggio, 1800lumen reali sull'asfalto, un'alogena da 55W non supera i 1200Lm....
se v'ostinate a prendere lampade a led nate come luci di posizione è ovvio che oltre l'effetto scenico poco resta, se invece adoperate led nati per applicazioni serie quasi fari degli aerei et similia, allora il discorso cambia.

Riassumo : se prendete un faro tipo hella-de e ci piazzate due lampade a led ottenete delle simpatiche luci di posizione, inutile definirli fari, se invece usate fari nati direttamente con led cree o smd, e quindi con apposite ottiche anche, avrete dei fari che fan tanta luce consumando in media sui 20-30W.

pero' tendiamo a ripeterci, quest'argomento "illuminazione coi led" l'ho trito e ritrito qui su.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 27 Febbraio 2012, 11:23
Ciao Folco, guarda, ti sei risposto da solo! Ciò che sostieni credevo di averlo espresso anch'io. Peccato, non mi sono saputo spiegare. I tuoi faretti sono davvero favolosi! Ma forse in un'alto post te l'avevo gia detto :D

Ciao, Marty :vg: 18.gif :vn:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 28 Febbraio 2012, 09:12
I link per quei fari ve li postai :D ora sta a voi ;)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 04 Marzo 2012, 21:26

Queste sono le foto della realizzazione di Vararosce, che ha montato i Givi:

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: volodinotte - 05 Marzo 2012, 00:34

Queste sono le foto della realizzazione di Vararosce, che ha montato i Givi:
il faretto è bello,ma quel cavo passato cosi..non mi fa' impazzire,io l'avrei fatto passare da dentro il tubo paramotore facendo due fori e con una zona avrei passato il filo dentro facendolo entrare dalla parte alta del paramotore (sotto il faro)oppure avrei fatto uscire il cavo dalla parte bassa della carena facendogli fare molta meno strada all'esterno
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: vararosce - 05 Marzo 2012, 01:51
Avevamo pensato anche di forare il paramotore,ma la guaina che riveste i cavi era troppo grossolana e abbastanza dura da far passare,poi avrei dovuto smontare i connettori sigillati, insomma troppo caos per me. apparte qualche fascetta non è male ... poi si puo sempre migliorare. grazie
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 05 Marzo 2012, 06:42

Come detto in separata sede, il filo lo puoi far passare da sotto, dentro alla carenatura, e farlo salire dall'interno, ricordamelo che al Tour de li Castelli ti faccio vedere.  ;) ;)

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 05 Marzo 2012, 08:43
Bel lavoro Marco  5.1.gif mi piacciono quei faretti...  61.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: volodinotte - 05 Marzo 2012, 15:42
Avevamo pensato anche di forare il paramotore,ma la guaina che riveste i cavi era troppo grossolana e abbastanza dura da far passare,poi avrei dovuto smontare i connettori sigillati, insomma troppo caos per me. apparte qualche fascetta non è male ... poi si puo sempre migliorare. grazie
prova a farlo passare da dentro la carena e lo fai uscire dalla presa d'aria inferiore..
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 05 Marzo 2012, 21:00
Complimenti, un bel acquisto e anche un discreto lavoro! Certo migliorare c'è sempre modo, ma anche così non è poi tanto male!
Ciao, Marty  :vg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 02 Aprile 2012, 16:28
Ieri primo giro lungo per collaudare i faretti hella microde con lampade alogene da 55W. Dopo diverse ore di utilizzo ininterrotto mi fermo per salutare un amico, spengo la moto e quando vado per ripartire la batteria era a terra.
La batteria è nuova e alla partenza era perfettamente carica, quindi i primi sospetti vanno a finire sui faretti.
Riavvio la moto a spinta e mi metto in superstrada per circa 50km a circa 110/120kmh, naturalmente a faretti spenti e per buona parte del viaggio con la sola luce di posizione. Arrivato a casa spengo la moto e al tentativo di riavviarla tutto era tornato a posto, la batteria era carica e la moto è ripartita senza problemi.
Ora ho due possibilità, o utilizzo i faretti solo per brevi tratti oppure monto le luci a led, faranno meno luce ma almeno consumano 10 volte meno delle alogene.
Nessun altro ha avuto questo tipo di problemi?..
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 02 Aprile 2012, 16:35
Il problema sta proprio nell'eccessivo assorbimento, per cui devi necessariamente "abbatterlo".... 888.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 02 Aprile 2012, 18:05
Ieri primo giro lungo per collaudare i faretti hella microde con lampade alogene da 55W. Dopo diverse ore di utilizzo ininterrotto mi fermo per salutare un amico, spengo la moto e quando vado per ripartire la batteria era a terra.
La batteria è nuova e alla partenza era perfettamente carica, quindi i primi sospetti vanno a finire sui faretti.
Riavvio la moto a spinta e mi metto in superstrada per circa 50km a circa 110/120kmh, naturalmente a faretti spenti e per buona parte del viaggio con la sola luce di posizione. Arrivato a casa spengo la moto e al tentativo di riavviarla tutto era tornato a posto, la batteria era carica e la moto è ripartita senza problemi.
Ora ho due possibilità, o utilizzo i faretti solo per brevi tratti oppure monto le luci a led, faranno meno luce ma almeno consumano 10 volte meno delle alogene.
Nessun altro ha avuto questo tipo di problemi?..
Secondo me c'è qualche problema nell'impianto. Dico questo perchè questo we ho fatto 550 km con i micro de sempre accesi, la mia batteria ha 8 anni e non ho avuto nessun problema, anzi..... ho spinto la vara di qualcun'altro  roflmao.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 02 Aprile 2012, 19:18
Non è che il Vara a carburatori ha un generatore più piccolo del Vara a iniezione?..
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 02 Aprile 2012, 20:15
Non è che il Vara a carburatori ha un generatore più piccolo del Vara a iniezione?..
dunno.gif non saprei..
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 02 Aprile 2012, 20:21

Si, l'alternatore dell'iniezione è più potente: 0.434 Kw contro 0.315 ma non credo che una coppia di faretti da 110 watt lo possano mettere in crisi.

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 02 Aprile 2012, 20:40
Ecco allora il motivo..luci accese, faretti accesi, navigatore alimentato..e la batteria va a zero..
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: JanAnderson - 02 Aprile 2012, 22:18
Esatto! La nostra carburatorona ha un impianto sottodimensionato,tanto è vero che il raddrizzatore è quello comunemente montato sugli spooter :morons: Quindi il dosaggio della corrente va centellinato.
Anche io ho rinunciato a tenere tutto acceso in contemporanea dopo aver bruciato il raddrizzatore.
Infatti sto cercando delle lampade a led da poter inserire nei faretti Lampa che utilizzo ormai solo per brevi tratti di strada in cui tengo a farmi vedere meglio.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 02 Aprile 2012, 22:43
Potete consigliarmi il modello di lampadine led da prendere ed un venditore ebay affidabile da cui acquistarle?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 03 Aprile 2012, 07:35
Potete consigliarmi il modello di lampadine led da prendere ed un venditore ebay affidabile da cui acquistarle?

Basta che su ebay ricerchi H3 a led oppure H1,  dipende che lampade monti, e ne trovi moltissime.
Per il venditore, beh, unica cosa guarda i feedback  dunno.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: cimbrus - 03 Aprile 2012, 19:37
Io ho comprato delle lampade a led H3 da montare nei faretti della Hella micro de,come queste

(http://www.a2zworld.it/fotoebaynew/Fendinebbia/LS3113_01.jpg)

 il risultato è stato desolante, sembravano dei lumini da cimitero, eppure le hanno descritte come sostitute delle dicroiche con effetto xeno, ma vi garantisco che nei faretti sono delle :shit:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 03 Aprile 2012, 19:39
Io ho comprato delle lampade a led H3 da montare nei faretti della Hella micro de,come queste

(http://www.a2zworld.it/fotoebaynew/Fendinebbia/LS3113_01.jpg)

 il risultato è stato desolante, sembravano dei lumini da cimitero, eppure le hanno descritte come sostitute delle dicroiche con effetto xeno, ma vi garantisco che nei faretti sono delle :shit:

Io le ho, e NON mi sembrano dei lumini, sicuro della parabola???
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 03 Aprile 2012, 21:39
Ciao. Tempo fa ne avevo prese anch'io di praticamente ugali a quelle di Cimbrus e sinceramente mi avevano deluso; le avevo montate su dei faretti della Lampa, quelli elittici per capirci, ma dopo poco le ho tolte e mi sono autocostruito una basetta con dei led da inserire all'interno del faro al posto della lampadina. Il risultato è stato stupefacente. Un mio amico invece ha preso una di quelle basette della lampa che si trovano di vario formato, quadrate, rettangolari o altro ancora, con tutti i micro led incastonati, e l'ha montata al posto della lampadina su dei faretti come i mie, cioè della Lampa. Bè devo dire che il risultato è stato veramente ottimo ed efficace. Indubbiamente il sistema d'illuminazione mio e del mio amico, non è un supplemento che potenzia il faro della moto ma un semplice aumento della luminosità per farsi vedere in determinate condizioni di traffico.
Sinceramente cercherei delle soluzioni alternative se avessi fatto la "bella" spesa degl'Hella! Ci sono led che consumano un tantino di più dei comuni ma che veramente fanno luce da vendere con un consumo contenuto. Cerca nel forum, un socio li ha descritti per bene postando foto e descrivendo le caratteristiche di tre modelli.

Ciao, Marty :vn:   
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 03 Aprile 2012, 21:51
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=564.msg47505#msg47505

Prova a guardare qui.

Ciao Marty
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 04 Aprile 2012, 08:52
Eccole qui montate:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1333522329Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1333522329Varadero_Club_Italia.jpg)(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1333522345Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1333522345Varadero_Club_Italia.jpg)(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1333522358Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1333522358Varadero_Club_Italia.jpg)

 fiori fiori fiori
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: cimbrus - 05 Aprile 2012, 21:30
"Io le ho, e NON mi sembrano dei lumini, sicuro della parabola???"
La parabola sembra in buono stato, probabilmente le lampade a led non sono di buona qualità, tu dove le hai prese?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 06 Aprile 2012, 11:45
Sempre sulla baia...  scratch
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: vara2000 - 06 Aprile 2012, 12:11
xenon no e? Ho montato un kit xenon nei fendinebbia della mia auto che aveva lampade da 35w; il risultato è strabiliante... e fu luce!!! Sono in procinto di montare un kit xeno h3 anche sui faretti givi... "vedremo" il risultato. Ovviamente opportunamente orientati e da usare in condizioni di scarsa visibilità  cop.gif :TRangelo:, anche se i faretti lenticolari non credo che abbaglino come quelli con parabola interna. Quello montato sull'auto l'ho pagato 39 euro all inclusive e la qualità è discreta e con centraline slim  score.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 06 Aprile 2012, 13:05
Sono costretto a passare al led perché dai 55 watt delle alogene ai 35 watt dello xeno la differenza è minima e non risolverebbe il problema dello scaricamento della batteria.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: vara2000 - 06 Aprile 2012, 15:30
Sulla mia ex vara del 2000 avevo lo xenon ai fari e fendinebbia alogeni; il voltmetro mi indicava in queste condizioni 12.4V, con le frecce altalenava 11.8-12.4V per cui penso che li tenga salvo altri dispositivi collegati. Ah, dimenticavo, avevo anche il fanale posteriore a led quindi un'altra manciata di watt disponibili. :vgrigio:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: cimbrus - 06 Aprile 2012, 19:24
per quanto riguarda i fari allo xeno da 35W si deve sfatare la convinzione che consumino meno delle alogene da 55W, perchè oltre alle lampade c'è anche il ballast (o accenditore) che consuma altri 10~15W, li ho misurati in laboratorio con un amperometro professionale, perciò sicuramente la resa ottica è molto migliore delle alogene, ma l'assorbimento è praticamente lo stesso.
Altro aspetto da considerare, il ballast produce alta tensione per accendere la lampade allo xeno,sull'ordine di migliaia di volt, se per caso l'isolamento dei cavi disperde a massa, rischio presente in particolar modo nei kit xeno extra economici (cinesi), c'è la seria possibilità di "cuocere" le centraline della moto, ed allora si che sono dolori.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: cimbrus - 06 Aprile 2012, 19:28
"Sempre sulla baia... "
anch'io le ho prese sulla baia, e precisamente da questo negozio,
http://stores.ebay.it/mixkit (http://stores.ebay.it/mixkit)
ma la resa è disperatamente scarsa.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 07 Aprile 2012, 18:00
ieri sera sono andato alla BEP'S per cercare di capire se vale la pena mettere le lampade H3
a Led nei faretti,  dunno.gif grandissima delusione, un'amico che lavora li ha preso un faretto Hella, come il mio, e una lamp a 9 led h3 montata e provata  scratch praticamente fà schifo.
A vedere il faretto di fronte è molto bello con la luce bianca ma come resa neanche un metro e mezzo di copertura  dunno.gif molto meglio le lampa originali. Forse andranno bene ai microproject perche hanno la lente d'avanti

L'ho avevo già detto  :mazzate: :mazzate: :mazzate:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 11 Aprile 2012, 18:46
argomento trito e ritrito  007.gif 

qualche post o pagina indietro vi sarà fatta luce ...
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Grisu62 - 18 Aprile 2012, 15:37
Eccoci! Lavoro terminato e risutato entusiasmante!! 
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1334754760Varadero_Club_Italia.jpg)
:D Ho montato la presa a 12V e i faretti Givi ma per questi con una modifica sostanziale, l'interruttore.... ho messo un interruttore elettronico per evitare di montare il suo sul manubrio!!
Sostanzialmente ho seguito le indicazioni di RMax, ho usato  guaina termorestringente a iosa ed un paio di rubacorrente...
In pratica l'alimentazione a 12V per le bobine dei  rele e l'interruttore elettronico l'ho presa dal positivo della posizione, (tramite ruba corrente) l'assorbimento non è eccessivo e il filo non si stressa con passaggi di corrente esagerati! Il consenso per accendere i faretti glielo do tramite il Lamps, in pratica lo tengo premuto finchè il led non inizia a lampeggiare poi lascio.. e luce sia!
Il rele dei faretti con il suo fusibile, hanno trovato alloggiamento vicino la batteria, mentre per la presa ho messo il rele dietro la strumentazione e sopra ci ho appiccicato l'interruttore elettronico dei faretti!  Ho portato 2 fili dalla batteria, un negativo e un positivo, ho preferito portare anche il negativo diretto per evitare di metterlo sotto una qualsiasi vite del telaio!
Insomma... alla fine è tutto sotto quadro!  :wtg: Ho approfittato per cambiare Olio e filtri, devo dire che il serbatoio della cicciona fa incaxxare non poco per rimontarlo!! La Transalp era molto più facile..  scratch
Alla fine questo è il risultato! Bella lei!  :wub:  :wub: :vn: :vn:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1334755806Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1334755870Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1334755915Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 18 Aprile 2012, 17:05
 61.gif 61.gif bel lavoro, ma anche una foto del suddetto interruttore led e relativo posizionamento???
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Grisu62 - 18 Aprile 2012, 17:22
 :mazzate: Hai ragione ma quando ho richiuso il cruscotto non ci ho pensato...  :stone: però se guardi le foto del post n°13 http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=154.msg3857#msg3857 (http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=154.msg3857#msg3857) è la fotocopia del mio!
Per il posizionamento del led appena posso fotografo il cruscotto e la posto!
L'interruttore è questo:http://www.ebay.it/itm/AUTOSWITCH-AS7-MODEL-FITS-ALL-MODELS-INCLUDING-NEW-CAN-BUS-SYSTEMS-/230757966935?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item35ba3f2457 (http://www.ebay.it/itm/AUTOSWITCH-AS7-MODEL-FITS-ALL-MODELS-INCLUDING-NEW-CAN-BUS-SYSTEMS-/230757966935?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item35ba3f2457)

Qui trovi le specifiche: http://www.autoswitch.com/as7.php (http://www.autoswitch.com/as7.php)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 18 Aprile 2012, 17:25
 :wtg: :wtg: 10.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Thierro italo francese - 18 Aprile 2012, 19:15
 fiori  Bella fiori  fiori
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 18 Aprile 2012, 21:49
Sto aspettando anch'io una coppia di faretti Givi, in quanto quelli che avevo prima, si sono rotti a causa di una banale caduta da fermo.   :wall:

A tal proposito, volevo mettervi in guardia, sul fatto che avendoli posizionati, come tutti noi del resto, sui tubolari Givi, non erano protetti in alcun modo, anzi, ho segnato la carenatura, con serio rischio di sfondare un radiatore, a causa della rottura di un supporto, e dalla relativa torsione del faretto verso l'interno.  62.gif 62.gif

Vedrò di studiare una nuova collocazione non appena mi arrivano.  :wtg: :wtg:

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 18 Aprile 2012, 22:59
Ma secondo te perchè io li ho dove li ho  tonque3.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 18 Aprile 2012, 23:03
Ma secondo te perchè io li ho dove li ho  tonque3.gif

Lo so, ma te hai l' Hepco & Becker.  :stone:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Grisu62 - 18 Aprile 2012, 23:04
Ma secondo te perchè io li ho dove li ho  tonque3.gif
dove?  :chin: spero di non coricare mai la cicciona  8.gif :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer:
Ma dove li ho piazzati ora credo sia lo stesso posto di Bobo!  §§§ ma tanto non la corico!!  :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 27 Aprile 2012, 00:17
Ho acquistato due lampadine H3 a led su ebay, le ho montate ma i faretti non si accendono..da che può dipendere?.. :wall:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 27 Aprile 2012, 07:36
Prova a farle accendere collegandole direttamente alla batteria, se si accendono, controlla con un tester la presenza di tensione ai capi del collegamento, magari ti è saltato un fusibile.

Inoltre  le lampadine a led hanno bisogno di avere l'alimentazione rispettando la polarità positivo e negativo, altrimenti non si accendono.



Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Enzo1972 - 27 Aprile 2012, 13:59
................
Inoltre  le lampadine a led hanno bisogno di avere l'alimentazione rispettando la polarità positivo e negativo, altrimenti non si accendono.
quoto !
prova ad invertire i fili di collegamento alle lampade.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: nofuture67 - 27 Aprile 2012, 15:31
Sto aspettando anch'io una coppia di faretti Givi, in quanto quelli che avevo prima, si sono rotti a causa di una banale caduta da fermo.   :wall:

A tal proposito, volevo mettervi in guardia, sul fatto che avendoli posizionati, come tutti noi del resto, sui tubolari Givi, non erano protetti in alcun modo, anzi, ho segnato la carenatura, con serio rischio di sfondare un radiatore, a causa della rottura di un supporto, e dalla relativa torsione del faretto verso l'interno.  62.gif 62.gif

Vedrò di studiare una nuova collocazione non appena mi arrivano.  :wtg: :wtg:
Grazie del suggerimento Bobo, li ho spostati avanti e dovrebbero essere al riparo in caso di caduta (gratt, gratt, :whistle:). Ora però bisognerà regolarli di nuovo... 62.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 27 Aprile 2012, 20:56
Grazie del suggerimento Bobo, li ho spostati avanti e dovrebbero essere al riparo in caso di caduta (gratt, gratt, :whistle:). Ora però bisognerà regolarli di nuovo... 62.gif

 fiori
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Grisu62 - 28 Aprile 2012, 21:35
Murdok mi avevi chiesto dove avessi posizionato il led che segnala i faretti accesi.... eccoti le foto!  :) non sono un granche §§§ però si capisce.... spero!  ;)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 29 Aprile 2012, 16:55
Le lampadine sono delle H3, è impossibile sbagliare il verso di montaggio, domani le porterò a far vedere ad un elettrauto così vedrò se si accendono.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 01 Maggio 2012, 16:42
Eccoci! Lavoro terminato e risutato entusiasmante!! 
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1334754760Varadero_Club_Italia.jpg)
:D Ho montato la presa a 12V e i faretti Givi ma per questi con una modifica sostanziale, l'interruttore.... ho messo un interruttore elettronico per evitare di montare il suo sul manubrio!!
Sostanzialmente ho seguito le indicazioni di RMax, ho usato  guaina termorestringente a iosa ed un paio di rubacorrente...
In pratica l'alimentazione a 12V per le bobine dei  rele e l'interruttore elettronico l'ho presa dal positivo della posizione, (tramite ruba corrente) l'assorbimento non è eccessivo e il filo non si stressa con passaggi di corrente esagerati! Il consenso per accendere i faretti glielo do tramite il Lamps, in pratica lo tengo premuto finchè il led non inizia a lampeggiare poi lascio.. e luce sia!
Il rele dei faretti con il suo fusibile, hanno trovato alloggiamento vicino la batteria, mentre per la presa ho messo il rele dietro la strumentazione e sopra ci ho appiccicato l'interruttore elettronico dei faretti!  Ho portato 2 fili dalla batteria, un negativo e un positivo, ho preferito portare anche il negativo diretto per evitare di metterlo sotto una qualsiasi vite del telaio!
Insomma... alla fine è tutto sotto quadro!  :wtg: Ho approfittato per cambiare Olio e filtri, devo dire che il serbatoio della cicciona fa incaxxare non poco per rimontarlo!! La Transalp era molto più facile..  scratch
Alla fine questo è il risultato! Bella lei!  :wub:  :wub: :vn: :vn:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1334755806Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1334755870Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1334755915Varadero_Club_Italia.jpg)


Non voglio fare il guasta feste ma non era meglio invertire i faretti? secondo me erano più protetti in caso di caduta  secret.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Grisu62 - 02 Maggio 2012, 21:45
 :TRmarameo: li  ho messi cosi per salvaguardare le carene in caso di....   :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: caduta  :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: 
al prossimo tagliando, li voglio spostare più avanti, sotto le freccie piu o meno,  in modo da evitare eventuali e varie!   ;)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 05 Maggio 2012, 15:06
 emo-10 emo-10
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: stefano59 - 08 Maggio 2012, 13:13
Ho aiutato a montare i faretti Givi su un'Aprilia caponord di un mio amico e il risultato è ottimo.
Cablaggio completo e fatto molto bene,ad un prezzo di 110 €.... :vb:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 08 Maggio 2012, 13:48
Va a finire che la scimmia, quando ci saranno pure i soldi, prenderà il sopravvento e me li farà acquistare  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: elcino - 18 Maggio 2012, 17:23
mi è venuta la scimmia anche a me con tutte ste vacche in giro con fari faretti strobo e luci psichedeliche vorrei montarli anche io che ne dite di questi?
http://www.ebay.it/itm/390405634508?_trksid=p5197.c0.m619#ht_2175wt_1163
e come interruttore: http://www.ebay.it/itm/160796858565?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 18 Maggio 2012, 21:25
Va a finire che la scimmia, quando ci saranno pure i soldi, prenderà il sopravvento e me li farà acquistare  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif

Uhm, li ho visti e aimè, nonostante molto belli però risultano TROPPO grandi per la TA  007.gif 007.gif 007.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 20 Maggio 2012, 15:39
esteticamente validi, assai, ma come luce non t'aspettare miracoli.  :cool:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: elcino - 20 Maggio 2012, 20:22
esteticamente validi, assai, ma come luce non t'aspettare miracoli.  :cool:
be alla fine servono solo per fare luce sul fondo strada e per allargare la nostra sagoma al buio la nostra vara ha di suo un bel fascio di luce, o no?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 21 Maggio 2012, 09:38
Non te lo so dire, non ho una vara ...
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: vara1000 - 27 Maggio 2012, 18:31
Ieri sono passato da Bep's a verona e ho visto i faretti della givi,belli mi sono detto 29.gif,guardo il prezzo 99 euro 29.gif li prendo....no non li prendo...li prendo...si ...no...presi.
Oggi li ho montati e per vedere l'effetto che fanno ho utilizzato il cablaggio che avevo già,quello per i fari led.
appena ho più tempo monterò il suo.

Foto

Spenti
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1338134297Varadero_Club_Italia.jpg)
Accesi
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1338134353Varadero_Club_Italia.jpg)
Tutto acceso
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1338134415Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1338134493Varadero_Club_Italia.jpg)

Che ne dite?stasera li provo al buio per regolarli poi vi faccio sapere come vanno. fiori

PS. non vado in giro sempre con i faretti sempre accesi,li uso quando servono,specialmente come questo inverno
quando si sono bruciate tutte e due le luci anabaglianti al buio e sotto la pioggia a Ferrara 62.gif se non avevo i piccoli lampa
tornare solo con gli abbaglianti sarebbe stata dura score.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 31 Maggio 2012, 07:57
scusate forse è stato detto ma mi dovrei rrileggere tutte le 15 pagine. Vorrei sapere da chi ha montato i faretti Givi se hanno un verso. Voglio dire se è indicato chiaramente quale è il sopra ed il sotto delle parabole. Per esempio nei miei vecchi faretti Lampa ( che vorrei appunto sostituire con i GIVI) su ogni faretto c'è su un punto dell'involucro la scritta TOP che sta ad indicare che, appunto, quel lato, quando si monta il faretto, deve stare verso l'alto. Sui Givi è lo stesso?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 31 Maggio 2012, 08:06

Nei Givi il proiettore non ha un vero e proprio verso indicato, in quanto la parabola è polielissoidale, e spara diritto senza alzare il fascio di luce.
Unica accortezza, purtroppo, è che il cavo deve rimanere al di sotto, al riparo dalla pioggia.

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 31 Maggio 2012, 08:32
 61.gif bel lavoro Giorgio, almeno non sarò l'unico UFO in circolazione  sofa,gif sofa,gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 31 Maggio 2012, 09:29

Nei Givi il proiettore non ha un vero e proprio verso indicato, in quanto la parabola è polielissoidale, e spara diritto senza alzare il fascio di luce.
Unica accortezza, purtroppo, è che il cavo deve rimanere al di sotto, al riparo dalla pioggia.



allora quelli che l' hanno montato con i cavi all' insù hanno fatto una minchiata ( vedi Vara1000 ) ?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: virgilio64 - 31 Maggio 2012, 10:23
scusate forse è stato detto ma mi dovrei rrileggere tutte le 15 pagine. Vorrei sapere da chi ha montato i faretti Givi se hanno un verso. Voglio dire se è indicato chiaramente quale è il sopra ed il sotto delle parabole. Per esempio nei miei vecchi faretti Lampa ( che vorrei appunto sostituire con i GIVI) su ogni faretto c'è su un punto dell'involucro la scritta TOP che sta ad indicare che, appunto, quel lato, quando si monta il faretto, deve stare verso l'alto. Sui Givi è lo stesso?
COLLEGA!! I FARETTI LAMPA TE LI COMPRO IO! scusate l'urlo .....
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Enzo1972 - 31 Maggio 2012, 10:31
Nei Givi il proiettore non ha un vero e proprio verso indicato, in quanto la parabola è polielissoidale, e spara diritto senza alzare il fascio di luce.
............

cioè non hanno il "taglio" orizzontale del fascio luminoso, come in un normale faro anabbagliante polielissoidale ?
diciamo che se si prova a tenerli alti puntati su un muro, si disegna una sfera  luminosa ?
...se è così, hanno perso parecchi punti.

esistono fendinebbia (omologati come tali) polielissoidali con fascio di luce "tagliato" ?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 31 Maggio 2012, 11:34
Da quanto mi pare di capire il fascio dei GIVI e omogeneo nelle due dimensioni ( non conosco la profondità). Il faretto quindi non proietta un fascio allargato in orizzontalee verso il basso ( utile per non abbagliare ) ma proietta una specie di pennello luminoso conico. Se fosse cosi è importantissimo posizionarli bene altrimenti si rischia di "flashare"   8.gif  chi ti viene incontro e di essere passibili di multa se ti vede la  cop.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 31 Maggio 2012, 13:17

Non mi sembra di aver visto nessuna indicazione del tipo Top oppure Alto, a priori ho solo tenuto il cavo verso il basso.
Se qualcuno ha notizie in merito, si faccia avanti.

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 09 Giugno 2012, 21:18
Alla fine essendo dubbioso se comprare i faretti GIVI per sostituire i miei "vecchi" LAMPA ho deciso di fare una operazione di "upgrade".
Questi è il modello dei miei faretti che comprai anni fa a 35 euro:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339269002Varadero_Club_Italia.jpg)
 
queste sono le lampade H3 con led CREE ad alta potenza che ho comprato su ebay ( produttore cinese) a circa 28 euro (coppia)  :
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1339269034Varadero_Club_Italia.jpg)
 
appena arrivano i led faccio questo trapianto e poi verifico la resa.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: CMB - 11 Giugno 2012, 20:21
Interessanti questi led, io sono alla seconda coppia di H3 led, la prima faceva pochissima luce in quanto i led erano disposti solo su due lati, ora ne sto aspettando con i led disposti su quattro lati ma se non adranno bene neanche questi, aspetterò che ci fai sapere come ti sei trovato e se fanno luce prenderò questi da 5w.  :wtg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 12 Giugno 2012, 10:46
Interessante l'upgrade di sicanos !
tienici aggiornati :)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 12 Giugno 2012, 11:11
Interessante l'upgrade di sicanos !
tienici aggiornati :)

certamente, solo che credo che i tempi di spedizione non siano celeri comunque appena arrivano vi faccio un reportage fotografico della modifica, del montaggio e dell'effetto/irraggiamento luminoso.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 13 Giugno 2012, 09:11
le H3 LED sono state spedite ed i cinesi mi hanno risposto :
 
"your parcel was shipped yesterday, and it will take 10-20 days to arrive.
Best Regards, Hanzi"
 
però ...sti cinesi, efficenti  61.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 13 Giugno 2012, 10:44
l'anno scorso ordinai alcuni ricambi più varie amenità su ebay.
a distanza di pochi minuti comprai 4 cose, 1 dalla cina, 1 dall'india e 2 dall'italia.
inutile dire che le cose provenienti da firenze so state le ultime ad arrivare a distanza di oltre una settimana dalle spedizioni estere,
arrivate invece (e nn mi so mai spiegato come) in 3 giorni ...

 007.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 13 Giugno 2012, 11:28
piccolo  :OT:
quando ho cercato qualcosa sul web ed il produttore era "asiatico" in genere ho sempre trovato l'inghippo del numero minimo dei "pezzi" ordinabili  ( ovviamente esagerato per le mie esigenze)  che non mi ha consentito di perfezionare l'acquisto, per cui quando, invece, ho potuto acquistare "solo" le due lampade H3 led sono rimasto meravigliato. Comunque adesso vedo quanto ci mettono ad arrivare.
C'è da fare in ogni caso una considerazione, alcune cose, in particolare di tipo tecnologicamente molto avanzato, si trovano solo da produttori asiatici o americani. Peccato che l'industria europea non abbia questa disponibilità. Comunque fortunatamente il web ha reso il mondo molto più "piccolo".
 
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 20 Giugno 2012, 13:07
Stamattina sono arrivati i Led cree H3. "Dalla Cina con furore" in 7 giorni.  sono esattamente come da immagine postata.
Appena posso li provo sui faretti Lampa e vi faccio sapere.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 20 Giugno 2012, 14:12
sapete se è possibile acquistare in rete le protezioni per i faretti?  in pratica le piastre sagomate e forate di alluminio come quelle della foto?
 
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340194158Varadero_Club_Italia.jpg)
 
La touratech non le vende separate e prima di cimentarmi a farle a mano ( per queste cose non ho gli strumenti giusti) e meglio vedere se qualcuno vende cose simili.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Toro65 - 20 Giugno 2012, 15:09
http://www.ruggedroads.co.uk/shop/article_3015/Hella-Micro-De-Light-Guards---Black---Set-of-2.html?shop_param=cid%3D49%26aid%3D3015%26
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 20 Giugno 2012, 15:45
Belli Massimo, ma STICA@@I 44 sterline  888.gif 888.gif 888.gif 888.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 20 Giugno 2012, 15:53
Belli Massimo, ma STICA@@I 44 sterline  888.gif 888.gif 888.gif 888.gif

come non essere d'accordo...certo sono originali e protettivi ma non ci sono le misure o meglio dicono che sono per gli Hella. Io ho i Lampa che hanno forma ellittica e non pseudo cilindrica come gli Hella. Dovrei vedere se ci entrano. Comunque sono carissimi. Se in rete non c'è nient'altro forse mi conviene o farmeli da me o andare da qualcuno che lavora l'alluminio. Comunque grazie Toro
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Indy70 - 20 Giugno 2012, 16:04
Ciao, anche io ho faretti uguali ai tuoi ... e anch'io sto cercando le protezioni ...  888.gif 888.gif 888.gif non ho trovato un granchè in giro!
Al momento ho delle protezioni (belle ma ingombranti) in acciaio inox, sullo stile di quelle che avevamo nel merchandising del club qualche tempo fa ...

Sto pensando di disegnarmeli   :idea: e farli fare, appena trovo un po' di tempo.
Comunque se trovi qualche cosa di interessante, fammi un fischio!  secret.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 20 Giugno 2012, 16:20
A suo tempo avevo inizialmente fatto solo la staffa come da foto:

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1340201918Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1340201918Varadero_Club_Italia.jpg)

Ma poi stavo anche pensando, dato che ho tornito un cilindro di legno del diametro giusto, con la stessa lamiera inox fare un cilindro che proteggesse interamente i faretti, tanto più che gli stessi, sono imbullonati tramite i fori al cilindro, e lo stesso cilindro lo utilizzo come fissaggio sul paramotore, mediante apposita "pinza", di quelle che normalmente si utilizzano sui manubri per i paramani chiusi.

 fiori fiori fiori
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 21 Giugno 2012, 13:46
Ragà, in queste sere (che di giorno in garage fa caldo!!) sto cimentandomi in manutenzione alla motina, e anche alla installazione dei givi S310. Bene, con una prova di funzionamento con la sola batteria, fanno una luce da lumino. Presumo sia normale, e che la loro luce sia ben maggiore col motore acceso che genera corrente...
presumo bene??   scratch
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 21 Giugno 2012, 13:53

Una batteria carica è circa 12,5 volt, mentre un'impianto elettrico della Varadero è al max dei giri motori a 14,5 Volt, quindi non ti aspettare grandi differenze.

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 21 Giugno 2012, 13:56

Una batteria carica è circa 12,5 volt, mentre un'impianto elettrico della Varadero è al max dei giri motori a 14,5 Volt, quindi non ti aspettare grandi differenze.

porc.....
se mi dici così, sto già pensando di usarli come abatjour per il comodino del letto....   :TRtriste:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 21 Giugno 2012, 14:00

Controlla bene, non hanno una vera e propria parabola con vetro liscio, sono molto focalizzati. Io ci messo le H3 a led non mi serve vederci di più, la Varadero ci vede gia bene di suo.

 
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Folco - 21 Giugno 2012, 14:22
.... installazione dei givi S310.....  fanno una luce da lumino.
Presumo sia normale, e che la loro luce sia ben maggiore col motore acceso che genera corrente...
presumo bene??   

presumi male  :))
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 21 Giugno 2012, 23:00
 emo-10 hem ! hem !!  score.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 22 Giugno 2012, 14:36
emo-10 hem ! hem !!  score.gif
in effetti mi ricordo quel giorno in cui di ritorno dal giro con Angelo, Rosso ed altri amici, per alcuni km avevo dietro angelo coi faretti accesi. E non erano per niente dei lumini.
Finisco l'installazione e poi vedo. Anche perchè una conferma del funzionamento l'ho fatta coi faretti verso il portone di legno scuro del garage.. forse verso uno sfondo bianco l'effetto è diverso.   ::)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 25 Giugno 2012, 23:06
Ciao a tutti, volevo dare la mia opinione sulle protezioni che ho visto nella pag precedente: se si montano dei faretti Lampa o altri che abbiamo una scocca che gli faccia da telaio, come presumo abbiano anche i Givi, credo proprio non ci sia bisogno di alcuna intelaiatura di protezione; sempre che non la si voglia per pura estetica! I faretti Hella micro DE, praticamente sono rifiniti solo nella parte frontale, il resto, da quel che ho visto io, non gà un vero telaio e quindi una protezione; perciò necessitano di una protezione.

Ciao marty :vg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: maxmonte - 13 Ottobre 2012, 17:36
Buonasera,ho un Varadero 1000 del 2007;vorrei montare i faretti supplementari della Givi (visti oggi in un rivenditore a Genova ad un prezzo interessantissimo!) prima di acquistarli vorrei capire che difficoltà di montaggio ci sono.Vorrei collegarli sottochiave(magari prendendo corrente dal filo dei fari) e poi collegare il tutto direttamente alla batteria.
Mi ha spiegato il rivenditore che c'è un filo verde sui faretti che da il consenso al relè,collegando questo sotto chiave non c'è rischio che qualche buontempone mi accenda i faretti con la moto in parcheggio scaricando la batteria.
La mia preoccupazione maggiore è: Bisogna smontare il serbatoio per fare passare i cablaggi ed arrivare alla batteria?Soluzioni alternative ovviamente salvaguardando l'estetica?(non voglio fili a vista)
grazie

Max
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 13 Ottobre 2012, 17:44

La miglior soluzione, è smontare il serbatoio, per passare i cavi assieme a queli esistenti.
Con un pò di pazienza comunque, riesci anche senza smontarlo, magari poi quando devi fare una manutenzione più approfondita, completi il lavoro.

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: maxmonte - 13 Ottobre 2012, 18:38
Grazie del consiglio....supponevo fosse meglio smontare il serbatoio...ma non essendo io uno "smanettone" non vorrei fare danni....vedrò di farmi aiutare da qualche amico più esperto.
Avevo chiesto ad un officina se facevano loro il lavoro,ma il prezzo mi è sembrato un pò caro...200€ di montaggio  :TRtriste:...calcolando che i faretti ne costano 100...mi ingegnerò da solo...ho provato a cervare in internet qualche video o spiegazione di come smontare il serbatoio,ma nulla...Vi farò sapere.!
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: nofuture67 - 13 Ottobre 2012, 20:20

Avevo chiesto ad un officina se facevano loro il lavoro,ma il prezzo mi è sembrato un pò caro...200€ di montaggio  :TRtriste:...
Azz... economicissimi... eekout :ph34r:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 13 Ottobre 2012, 23:26
...calcolando che i faretti ne costano 100... mi ingegnerò da solo... ho provato a cervare in internet qualche video o spiegazione di come smontare il serbatoio, ma nulla...Vi farò sapere.!

vedi sul forum se trovi il manuale di uso e manutenzione per la tua moto, dovrebbe esserci un post in merito. Mal che vada accodati alla lista di coloro che lo hanno richiesto.
Viene spiegato per bene come smontare il serba e i relativi tubetti attaccati.
In ogni caso, se non trovi niente, questi sono i passaggi:


1) togliere la sella (ovviamente!)
2) smontare le plastiche interne davanti al serbatoio
3) togliere le viti che fissano le carene laterali al serbatoio, senza smontarle anteriormente ma, usando qualche spessore, distanziarle dal serbatoio
4) togliere i bulloni che fissano il serbatoio
5) chiudere i rubinetti della benzina, sfilare i tubi carburante (meglio se col serbatoio vuoto)
6) staccare i cavetti dal sensore della riserva, vicino al rubinetto di destra (lato manopola acceleratore)
7) sfilare i 3 tubicini da sotto il serbatoio (sopra al cilindro posteriore)
8) rimuovere il serbatoio
9) rimontare tutto, ricordandosi di aprire i rubinetti!!!

buon lavoro.  :wtg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: maxmonte - 14 Ottobre 2012, 09:31
Grazie dei consigli...vedrò di trovare un momento di calma per eseguire l'operazione....cosi' non pare complessa... ;)
Si l'officina che mi ha chiesto 200€ è decisamente cara! penso che un meccanico esperto in un paio di ora faccia tutto e considerando che non ci sono pezzi di ricambio ecc 100€ l'ora è una buona paga!...la mano d'opera costa più del doppio dei faretti §§§.

saluti

Max
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 14 Ottobre 2012, 15:50
.... e considerando che non ci sono pezzi di ricambio ecc 100€ l'ora è una buona paga!...la mano d'opera costa più del doppio dei faretti §§§.

saluti
Max

io direi che 100 euri all'ora è un furto!!!!  :ph34r: :ph34r:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Bastard Inside - 14 Ottobre 2012, 16:43
Avevo chiesto ad un officina se facevano loro il lavoro,ma il prezzo mi è sembrato un pò caro...200€ di montaggio 

....che ladri!!
Il mio meccanico, che ha fatto un lavoro pulitissimo e non si vede un cavo che spunta, ha voluto solo 15€!
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 14 Ottobre 2012, 20:54
Max guarda alla pagina 4 di questa discussione non cè cosa più bella di farsi un lavoro da solo  :wtg: comunque non importa smontare il serbatoio per passare i cavi io gli ho passati senza smontarlo
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: remo-k-williams - 15 Ottobre 2012, 12:53
Mink Max, chi e' sto ONESTISSIMO LADRO?!?!?! :blink:
mandalo affan  emoass
Cerca benbe dai che uno onesto lo trovi!! fiori
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Andrea71 - 15 Ottobre 2012, 13:18
Tranquillo puoi farlo da te senza smontare il serbatoio io quando ho montato i faretti presa 12 e volmetro ho portato un cavo dalla batteria fino all'anteriore dietro le plastiche e da li ho creato le uscite con morsettiere tipo nautico per derivazione,cosi qualsiasi cosa voglio mettere parto da li senza più portare cavi dietro ecc idem per il positivo sotto chiave. 200 euro per montare i faretti è follia pura.... emoass
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: maxmonte - 15 Ottobre 2012, 20:02
Grazie dei consigli ragazzi...@ Andrea 71...hai qualche foto della centralina che hai messo?
Hai portato due vavi dalla batteria ed hai lavorato tutto sul davanti del serbatoio "imboscando cavi e relè nelle carene laterali?

Grazie

Max

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: MrSoon - 15 Ottobre 2012, 22:37
Attenzione solo alle dimensioni dei cavi se si collegano più utenze. Se non si usano cavi per automotive ma quelli normali nel giro di 2-3 anni si posso ossidare ed aumentare la resistenza con conseguente riscaldamento.

Per il "sottochiave" io consiglio di usare il cavo bianco-blu che si può intercettare nel connettore bianco a 2 poli sotto il copri-cruscotto sx. Questo è il cavo che alimenta il deviatore delle luci, usato per il relè dei faretti fa in modo che all'avviamento si spenga tutto, faretti compresi, in modo da non stressare la batteria.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Andrea71 - 16 Ottobre 2012, 21:09
Grazie dei consigli ragazzi...@ Andrea 71...hai qualche foto della centralina che hai messo?
Hai portato due vavi dalla batteria ed hai lavorato tutto sul davanti del serbatoio "imboscando cavi e relè nelle carene laterali?

Grazie

Max
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1350414421Varadero_Club_Italia.jpg)
Questi sono nautici placati oro 20 neurini trovi anche a meno molto semplici a 2 neurini io ho usato cavi per esterno morbidi inguainati chiaramente sotto relè e con interruttore separato a manubrio per accenderli solo se serve dunque all'accensione nessun problema si nascosto tutto rele fusibili dietro alla fincatina nera di dx.ciauz
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: maxmonte - 16 Ottobre 2012, 22:07
 191.gifGrazie..preziosa informazione....nel week end provo a mettermi all'opera...posterò foto.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Bud - 05 Novembre 2012, 19:44
Finalmente durante il ponte, beato chi lo ha fatto, a parte il cazzeggio per la mostra del tartufo a Città di Castello e Feste del bosco a Montone, sono riuscito a montare i faretti della Givi (e anche le manopole riscaldate della Saito) sulla mia Vara....ho collegato tutto...mi manca il filo verde...dove ca@@o devo metterlo? Le manopole funzionano, anche se devo farmele mettere sotto chiave dal mio amico meccanico, ma i faretti non si accendono..eppure i collegamenti li ho fatti tutti....per stupire il mio amico meccanico Andrea, vorrei farlo arrivare solo a mettere tutto sotto chiave...ma come devo fare? Il filo verde ha un'importanza così vitale da non far funzionare i faretti? In fondo è solo un filo verde.....
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 05 Novembre 2012, 19:55
 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: BoboNero - 05 Novembre 2012, 20:23

Ci sta che il filo verde, è proprio quello del sottochiave.

Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 05 Novembre 2012, 22:13
il sottochiave attaccalo alla lampadina di posizione, quella piccola anteriore, io l'ho attaccato li !!!!
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 23 Dicembre 2012, 16:10
ciao belli e brutti  emo-10 guardate qui cosa ho trovato??

http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=9125&utm_source=shopmania&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link


ho mandato un e mail per vedere se vendono il tutto senza il faretto. Vi farò sapere
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Angelomille - 13 Gennaio 2013, 15:52
il relé dovrebbe avere dei numeri sulle spinette: all' 1 o 86 gli farei arrivare l'alimentazione presa dalle luci di posizione anche senza fusibile (perché le posizioni sono già sotto fusibile) di sezione anche piccola tipo 1 mm, al 2 o 85 gli farei arrivare la massa (dal telaio) interrotto da un interruttore, che poi accenderebbe i faretti, sezione 1 mm (è sempre meglio fare passere un negativo nell'interruttore che un positivo), al 3 o 30 il positivo con sezione da 1,5 / 2 mm  che arriva direttamente dalla batteria, con un fusibile vicino alla batteria da 25 / 30 A, e dal 5 o 87 dovrebbe partire il cavo, sempre con sezione 1,5 / 2 mm che alimenta i faretti (ovviamente col positivo) il negativo che serve ai faretti lo prenderei subito fuori dagli stessi attaccandomi direttamente sul telaio. Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Titolo: R: Re:faretti suplementari
Inserito da: Grey_BoSs - 13 Gennaio 2013, 18:18
ciao belli e brutti  emo-10 guardate qui cosa ho trovato??

http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=9125&utm_source=shopmania&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link


ho mandato un e mail per vedere se vendono il tutto senza il faretto. Vi farò sapere


Interessante.... Angelo, hai saputo qualcosa?
Titolo: R: faretti suplementari
Inserito da: TantoGas - 13 Gennaio 2013, 18:29
Non è questo che cercavi?

http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=9618&osCsid=08f0a6ccf6be1fd9c8734c1bbd856c28
Titolo: Re:R: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 13 Gennaio 2013, 21:07
ciao belli e brutti  emo-10 guardate qui cosa ho trovato??

http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=9125&utm_source=shopmania&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link


ho mandato un e mail per vedere se vendono il tutto senza il faretto. Vi farò sapere


Interessante.... Angelo, hai saputo qualcosa?

Si mi hanno risposto dicendomi che vendono tutto completo e l'unico ricambio sono i cavetti del cablaggio. Comunque ho mandato la foto all'amico che mi ha fatto il porta navigatore e mi ha detto che può farmi il pezzo per il montaggio al para motore vi aggiorno  :wtg: 
Titolo: R: Re:R: Re:faretti suplementari
Inserito da: Grey_BoSs - 13 Gennaio 2013, 23:07
grazie, sto cercando anche io una soluzione per i faretti.

fiori
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 22 Gennaio 2013, 20:20
ciao ragazzi come vi dicevo stavo facendo fare i cavallotti per i faretti ecco il primo risultato
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: MrSoon - 22 Gennaio 2013, 20:44
Io ho usato questi comprati su louis
http://www.louis.de/_3025b863d77768df19855d0664ed8abcd5/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=10034887

Neri sono perfetti e si integrano perfettamente con i faretti della Lampa.
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 22 Gennaio 2013, 20:47
Soon, infatti adesso li vernicia neri  emo-10 quanto li hai pagati?
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: MrSoon - 22 Gennaio 2013, 21:13
Ora li vendono a 14,9 la coppia. Io li avevo presi in offerta a 9,9  :P
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: vara2000 - 22 Gennaio 2013, 23:28
Stamattina sono arrivati i Led cree H3. "Dalla Cina con furore" in 7 giorni.  sono esattamente come da immagine postata.
Appena posso li provo sui faretti Lampa e vi faccio sapere.

hei! e allora sti led cree li abbiamo provati? Foto, foto, foto, foto...  present
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 25 Gennaio 2013, 15:34
ciao ragazzi come vi dicevo stavo facendo fare i cavallotti per i faretti ecco il primo risultato

per chi fosse interessato costo 27 euro compreso la spedizione
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 25 Gennaio 2013, 19:51
Stamattina sono arrivati i Led cree H3. "Dalla Cina con furore" in 7 giorni.  sono esattamente come da immagine postata.
Appena posso li provo sui faretti Lampa e vi faccio sapere.

hei! e allora sti led cree li abbiamo provati? Foto, foto, foto, foto...


Miiiii.... ma certo, ho montato tutto, mi ero completamente dimenticato di farveli vedere. Domani fotografo e posto.
In anticipo vi dico che i Led sono incredibili, hanno una luce bianca fortissima ma avendoli adattati su faretti della Lampa ed avendo solo " l' uscita" della luce frontale non sfruttano la parabola  dei faretti, per cui frontalmente la luce è vivissima ma non ha molta profondita. Insomma servono sicuramente a farsi vedere più che ad illuminare in lontananza.  La soluzione sarebbe o montarli al contrario in corrispondenza del fuoco di una parabola a specchio su cui la luce, opportunamente riflessa si concentrerebbe in un fascio profondo o mettere un riflettore davanti al Led che rifletta indietro la luce sulla parabola ma comincia ad essere un po complicato. Per ora i basta così come sono. Domani vedrete....
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: sicanos - 26 Gennaio 2013, 16:38
allora questi sono gli attacchi
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1359214232Varadero_Club_Italia.jpg)

questi sono i faretti originali
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1359214284Varadero_Club_Italia.jpg)

prima di montarli con la modifica dei Led Cree li ho verniciati argento ( la vernice nera era rovinata)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1359214312Varadero_Club_Italia.jpg)

come potete vedere ho integrato con altri due punti luce ( impermeabili)  a Led Cree comprati qui a Roma in un negozio cinese
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1359214346Varadero_Club_Italia.jpg)

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1359214390Varadero_Club_Italia.jpg)

questa è la luce che fanno
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1359214420Varadero_Club_Italia.jpg)
 
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 28 Gennaio 2013, 11:27
questa è la luce che fanno
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1359214420Varadero_Club_Italia.jpg)

stica!!!   :ohmy:
di sicuro ti vedranno per la strada!!   :wtg:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: Murdock - 28 Gennaio 2013, 11:32
 61.gif 61.gif 61.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: virgilio64 - 28 Gennaio 2013, 12:51
Grande!!
Titolo: faretti suplementari
Inserito da: Thierro italo francese - 28 Gennaio 2013, 17:06
:) belli belli :) :)


Sent from my black star using Tapatalk
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: robersson - 10 Febbraio 2013, 15:29



Io li ho montati in modo che, se la mia Vara dovesse appoggiarsi a terra (speriamo mai) non causino danni.


http://www.dailymotion.com/video/xhkiph_honda-varadero-micro-projector-2_auto#.UReuituF8Rk (http://www.dailymotion.com/video/xhkiph_honda-varadero-micro-projector-2_auto#.UReuituF8Rk)
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: VaraNera - 10 Febbraio 2013, 16:33
ottima idea e ben fatto.  :wtg: 61.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 02 Aprile 2013, 16:34
Arrivati oggi i cavallotti per i faretti  59.gif
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: marty - 04 Aprile 2013, 12:29
Angelo65
Arrivati oggi i cavallotti per i faretti  59.gif

Non è che con una sola vite di ancoraggio il faretto possa ruotare? Mi permetto di darti un consiglio: tra il supporto e la parte dove ancorerai a questo il faretto mettiun pò di colla Pattex 10o% colla; questo prodotto riesce ad attaccare anche i metalli! E' veramente ottimo. Indubbiamente quel piccolo film di prodotto che rimarrà tra le "tue" due superfici farà in modo che rimangano fisse senza poter ruotare tra loro.

Ciao Marty :vn:
Titolo: Re:faretti suplementari
Inserito da: angelo65 - 05 Aprile 2013, 11:15
ciao Marty non girano i faretti tranquillo li ho già montati su con l'attacco attuale e anche li ha in solo perno centrale  59.gif