Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: nik - 02 Ottobre 2010, 22:36
-
Ho ritirato oggi il mio nuovo ferro e tornando in autostrada ho subito notato la rapportatura corta . In 5^ , a 5.300 giri sono a 120 km/h , a 6.000 sono a 130 .
Secondo me il rapporto è troppo corto . Ho visto la corona posteriore a 48 denti e penso che la cambierò con una a 47 .
Poi ho notato un foro sulla fiancatina sinistra per accedere a qualche regolazione , credo la rigidità dell'ammo post. Il manuale non dice nulla in proposito o forse non l'ho letto , ma potreste dirmi Voi cosa regola questa vite e come si regola, ovvero quanti scatti o giri ?
Grazie .
-
Postaci una foto perchè così non si capisce molto ::)
se non l'hai ancora fatto scaricati manuale e microfiches del TA nell'apposita sezione. ;)
-
Il foro sul fianchetto sx serve ad accedere alla regolazione idraulica del precarico del mono.
Non esiste un taratura universale devi trovare tu quella che più si addice al tuo stile di guida ed al tipo di utilizzo che fai della moto (in coppia, con bagagli, etc.)... Non ti aspettare miracoli però perché il mono di serie, secondo me, fa defecare.
-
E pure la forcella, ma se ricominciamo a discutere di sospensioni tiriamo Natale!! :wall:
la vite regola il ritorno dell'idraulica quindi serve a pokino.... :ttok:
Per i rapporti, ci vorrebbe una sesta....AAARRRGGGHHH Ancoraaaaaa?!?!?!?! :slayer:
TI consiglierei peródi cambiare il pignone e non la corona: piu facile, due brugole da M6, piu rapido, non devi smontare la ruota e piu economico, una decina di euri contro almeno trenta!!!
:fuma:
-
No, cambiare il pignone significa incrementare l'allungo a dismisura, essendo la rapportatura finale 3,2 . ( 15/48 )
Un dente in meno di corona invece cambierà pochissimo ed inoltre, anche volendo, non avrei la catena lunga abbastanza essendo il registro del recupero - gioco catena - ancora in posizione minima.
-
..... ma scusa se metti una corona con 1 o piu denti in meno o il pignone con 1 in meno alla fine cmq la catena la devi tirare ( non che te ne manca ) a meno che tu abbia i registri al massimo ,cioe catena gia tutta tirata .
Ps. volevo scrivere 1 in piu al pignone :mazzate:
PPS ho messo il ps perche senno non si capisce la correzione di nik a questo post :wtg:
-
Mario , ti stai sbagliando .
Se vuoi più allungo , o diminuisci i denti della corona o aumenti i denti del pignone. I due elementi sono in rapporto ( 3,2).
Così se aumenti il pignone la ruota viene avanti , se diminuisci la corona il contrario .
-
io su un altro forum ho letto di gente che hanno cambiato pignone e non corona e si son trovati da dio,parlo del 700 che ha un 15 denti e molti lo han sostituito con un 16.....
-
Sabato in occasione del tagliando dei 7000 ho messo il pignone da 16 e vi dico che la moto viaggiando in due non fatica per niente!!!
Andate tranquilli!!!
I miei 16 € spesi meglio...
-
..ha sostituito il pignone con uno con 1 dente in +? :P chiedo questo perchè non mi dispiacerebbe allungare un po i rapporti! grazie :wtg:
-
Io ho cambiato la corona . Ho messo una 47 denti al posto della corona da 48 originale .
A 120 il motore gira 5300 g/m, a 130 la lancetta è in mezzo tra il 5.5 e 6 mila giri .
Ho abbassato circa 200/300 giri/m in quel range di velocità .
-
Io ho cambiato la corona . Ho messo una 47 denti al posto della corona da 48 originale .
A 120 il motore gira 5300 g/m, a 130 la lancetta è in mezzo tra il 5.5 e 6 mila giri .
Ho abbassato circa 200/300 giri/m in quel range di velocità .
uhm vorrei di più :P 1 dente di pignone corrisponde quasi a 3 denti di corona!...solo che vorrei qualche testimonianza se qualcuno l'ha fatto! ;)
-
ciao anche a me interessa questo discorso perchè la moto sui 120/130 ha giri troppo alti.
il pignone sarebbe "la corona" anteriore solo che ha meno denti? scusate l'ignoranza ma di meccanica non ne capisco nulla...
mettere il pignone con un dente in piu è un operazione difficile da fare?
-
Esatto, il pignone è l'ingranaggio anteriore. :wtg:
Aggiungere un dente al pignone, equivale a toglierne circa tre alla corona (posteriore), e quindi ad allungare la rapportatura.
Sostituire il pignone non comporta lavori difficili, e non devi nemmeno modificare le maglie della catena.
-
con il pignone da 16 deti a 130 km\h quanti giri indica lo strumento?
-
la volevo fare anche io questa modifica......ma ci vuole il pignone suo??
-
la volevo fare anche io questa modifica......ma ci vuole il pignone suo??
Ovviamente il pignone deve essere compatibile con la tua Transalp, sia per quel che riguarda l'innesto sull'albero che per quel che riguarda il passo della dentatura. :wtg: :wtg:
-
Postaci una foto perchè così non si capisce molto ::)
se non l'hai ancora fatto scaricati manuale e microfiches del TA nell'apposita sezione. ;)
scusate, se c'è quale sarebbe l'apposita sezione per il vara?? o quanto meno, esiste?
-
io con il mio 700 a 130km/h sono circa a 5500 ma credo di avere su il 15 denti
-
a 130 con il mio TA sono a circa 5.800 giri . Ho cambiato solo la corona , da 48 a 47 denti.
Non ho notato significative differenze con questa modifica, perciò penso sia meglio cambiare il pignone con un 16 al posto dell'originale 15 per sentire differenze di regime.
-
a 130 con il mio TA sono a circa 5.800 giri . Ho cambiato solo la corona , da 48 a 47 denti.
Non ho notato significative differenze con questa modifica, perciò penso sia meglio cambiare il pignone con un 16 al posto dell'originale 15 per sentire differenze di regime.
beh sicuro nik..un dente di pignone in + equivale a quasi 3 denti in meno di corona! ;) ho intenzione di farlo al tagliando!..poi vi dirò
-
a 130 con il mio TA sono a circa 5.800 giri . Ho cambiato solo la corona , da 48 a 47 denti.
Non ho notato significative differenze con questa modifica, perciò penso sia meglio cambiare il pignone con un 16 al posto dell'originale 15 per sentire differenze di regime.
E bravo Tommaso!!!
Cosi' si fa!!!!! :wtg:
-
io sono passato da un pignone da 14 a uno da 16.siceramente mi trovo meglio visto che percorro meta' g.r.a.A 100 km/h il motore gira a 4500g e consumo meno di prima... :wtg:
-
io sono passato da un pignone da 14 a uno da 16.siceramente mi trovo meglio visto che percorro meta' g.r.a.A 100 km/h il motore gira a 4500g e consumo meno di prima... :wtg:
Ma non sei costretto ad usare di più il cambio ?
Come va in città il pignone da 16 ?
-
ciao a tutti!
col pignone da 16 e la corona originale alla velocita di 130 km sono a 5500 giri e sono migliorati di pochissimo anche i consumi :vn:per quanto riguarda l'uso del cambio sono solo un po' piu' lunghe le marce,io con il mio stile di guida lo uso anche meno grazie alla coppia bassa... :wtg:
-
Penso di essere stato il primo del vecchio Forum a fare questo intervento.
Ora non ho più la Ta, ma il forum continuo a seguirlo ogni tanto....Il primo amore non si dimentica mai.
Consiglio vivamente la sostituzione del pigno da 15 a 16 denti per chi usa principalmente la TA su strada.
Il maggior beneficio lo si ha sui tratti autostradali dove a velocità da codice il motore viaggia più tranquillo, senza che sembri sempre a palla. Il minore rumore anche generato rende la guida più confortevole.
L'unica volta che ho percepito l'allungamento delle marce negativamente è stato quando ho fatto lo Stelvio, in una ri-partenza, ma eravamo in 2 e stracarichi con tre bauletti colmi. Un pò di gioco di frizione e un filo di gas in più del solito e si riparte senza alcun problema.
Per chi magari usa la moto in un 50/50 on-off si tenga il pignone originale o meglio ancora monti quello da 14, sicuramente si guadagna in protezza di risposta, ma la cosa più utile in questo caso e che la 1 si accorcia parecchio ed è utile nei passaggi rognosi, stretti e con sassoni, per affrontarli a velocità bassa senza stare li a sfrizionare.
Ciao a tutti
-
Visto che m'avete convinto a fare il cambio, c'è qualcuno che può postare le caratteristiche del pignone da comprare,
senza smontare prima quello sulla moto? :yeah:
Foro centrale, diametro , spessore, posizione dei fori... :blink:
Grazie !!
-
Visto che m'avete convinto a fare il cambio, c'è qualcuno che può postare le caratteristiche del pignone da comprare,
senza smontare prima quello sulla moto? :yeah:
Foro centrale, diametro , spessore, posizione dei fori... :blink:
Grazie !!
ogni ricambista ha il catalogo con i codici per ciascuna moto e anno di produzione e "dentatura" ;) vai tranquillo senza smontare :wtg:
al limite te lo fai cambiare se si sono sbagliati :TRmarameo:
-
Appunto, come dice Nippi, se ti rechi da un ricambista, non dovresti aver difficoltà a trovare un pignone compatibile con il tuo Transalp.
Comunque eccoti accontentato, dovrebbe essere questo il pignone adatto.
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1295383857Varadero_Club_Italia.jpg)
-
Ho cambiato il pignone e la moto effettivamente và meglio, gira più in basso, cambio meno spesso e da fonti autorevoli :lol: anche la catena lavora meglio (assume un minore piega) e quindi dovrebbe usurarsi e scaldarsi di meno.
:banana:
-
Ciao Nik, ho letto che sei di Casatenovo, io sono di missaglia, ho letto il tuo post troppo tardi se no ti dicevo di cambiare subito il pignone senza toccare la corona, sulla mia 600 ho già la corona da 47 e scarico non originale e proprio ieri ho messo un post per chiedere cosa fare per allungare un pò i rapporti perchè anche con la corona da 47 viaggia abbastanza alta di giri e gli manca una "marcia" in autostrada, proverò anche io a montare un pignone da 16.Ciao!