Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: diegozena - 02 Novembre 2011, 08:06
-
Ciao amici,il tasto di abbagliante fisso del my06 spesso e volentieri si "blocca" metto abbagliante fisso e quando lo voglio staccare premo il bottone e il tasto rimane in posizione on...l ho gia smontato 2 volte in 20 gg una spruzzata di wd40 ce lo meni un po e torna normale...pero dopo pochi gg il problema si ripresenta!!piu che un problema è una rottura di scatole :shit:
-
Capita anche a me, e con il freddo il problema peggiora. Spruzzo WD40 per sbloccaro ma al momento l'unica soluzione è NON UTILIZZARLO!!! scratch
-
Ciao amici,il tasto di abbagliante fisso del my06 spesso e volentieri si "blocca" metto abbagliante fisso e quando lo voglio staccare premo il bottone e il tasto rimane in posizione on...l ho gia smontato 2 volte in 20 gg una spruzzata di wd40 ce lo meni un po e torna normale...pero dopo pochi gg il problema si ripresenta!!piu che un problema è una rottura di scatole :shit:
Capita spesso è vero!!
-
Anche a me capitava, poi con una spruzzata di WD 40 ho risolto il problema
-
idem con patate baloon
-
Idem,anche io risolto con il wd 40 ma smontando e spruzzando direttamente nel meccanismo interno.Se non lo uso da molto all'inizio tende ancora ad "inciampare" ma poi rifunziona subito bene.
-
Anche a me capita.Anche con il tasto frecce (che a volte non le accende).
Ho spruzzato un po di Spray per contatti Mafra in tutti e due ripetendo l'oprazione anche nei giorni successivi
25.gif
-
Bisogna smontare prima il blocchetto e poi il movimento interno, togliere il grasso montato in origine che con il passare degli anni si è impastato con la polvere e indurito (il freddo lo indurisce ulteriormente ed problema si accentua)
QUI (http://mtt.forumup.it/viewtopic.php?t=1330&postdays=0&postorder=asc&start=0&mforum=mtt) come hanno risolto il problema .... :wtg:
-
smonta il blocchetto, togli tutte le tracce di sporco, dopo di che estrai il tasto e carteggia i lati per rimpicciolirlo un pochino,
dopo di che usa grasso blu (quello marino impermeabile) per ingrassare il tutto e rimonta il tutto, torna nuovo :vb:
-
smonta il blocchetto, togli tutte le tracce di sporco, dopo di che estrai il tasto e carteggia i lati per rimpicciolirlo un pochino,
dopo di che usa grasso blu (quello marino impermeabile) per ingrassare il tutto e rimonta il tutto, torna nuovo :vb:
.........concordo su tutta la linea, ma eviterei di carteggiare, si può pulire con uno spazzolino da denti, ma se da nuovo, con grasso nuovo, il tutto funziona, una volte che si decide di aprire basta pulire e ripristinare le condizioni originali fiori
-
anche a me succede grazie per i consigli :)
-
mi aggiungo ai fan del wd40, capitato anche a me si bloccava quello li e le frecce risolto con due spruzzatine score.gif
-
.........concordo su tutta la linea, ma eviterei di carteggiare, si può pulire con uno spazzolino da denti, ma se da nuovo, con grasso nuovo, il tutto funziona, una volte che si decide di aprire basta pulire e ripristinare le condizioni originali fiori
pure io ho pulito bene con lo spazzolino ma ho anche carteggiato, perche con il tempo quel tipo di plastica tende a gonfiarsi. allora l'ho un po rimpicciolito e ora va che è una meraviglia
-
Il tasto abbaglianti era da tempo che mi dava problemi... e il solo WD40 non era sufficiente per garantire la funzionalità nel tempo.
Il problema alle freccie aggiuntosi successivamente (una settimana fà) mi ha convinto a smontare e ripulire.
Grazie al LINK di DIESSE e al materiale fotografico trovato, sono riuscito a fare un lavoro preciso e puntuale con la risoluzione di entrambi i problemi. Ora è come nuovo!
Grazie a tutti per questo utilissimo contributo... fiori
-
E' successo anche a me!
Smontato, lavato con il WD40 il vecchio grasso che con la polvere si era indurito, messo nuovo grasso al litio per uso marino si é tutto risolto!