Passione Honda On-Off
HondaBay => Cerco - compro => Topic aperto da: Alexdisco - 30 Ottobre 2011, 00:58
-
Ciao fratelli, scusate ma non sono riuscito a trovare tale argomento, cioè: quali accortezze giuste ed elementari dovrei avere per la mia TA nuovanuovanuova nei casi in cui si dovessero prendere alcune ore di pioggia? Considerate infatti che durante il mio turno di lavoro sono costretto a parcheggiarla all'aperto e senza una tettoia alcuna (...giustamente e con geniale intuizione il mio capo non l'ha fatta costruire per "appena qualche moto", tanto in albergo ci vengono solo in auto anche se dista soli 15 km dal famosissimo circuito del Mugello, ove per il 60 - 70% all'anno si svolgono prove e gare di sole moto.....mmah???!!). Poi alla fine del turno quando rientro a casa la pulisco la asciugo e le chiedo pure scusa per cotanto maltrattamento, lei capisce e mi ricambia :fuma:! Ma a parte lo scherzo (anche se è vero che a lei le parlo.... :fuma: :fuma:) a quali guai si andrebbe incontro alla lunga? Problemi di ruggine o altro? Io sulle parti lucide e cromate passo la cremina tipo polish apposta per quelle finiture. Dovrei.... chessò....impermeabilizzarla meglio con prodotti specifici? O questi ultimi farebbero poi più danni della pioggia?? E so anche che, se si è già bagnata, NON SI DEVE ASSOLUTAMENTE COPRIRE se no si crea molta condensa e sarebbe peggio. ....Almeno.......???!!!??
Infine, piccolo off topic forse, alle ruote conviene montare delle camere d'aria tipo corazzate antiforatura? E oltre alle camere d'aria esistono flaps interni che proteggono la gomma? Sinceramente l'unica cosa che mi ha parecchio scoraggiato all'acquisto della TA è stata proprio questa scelta infelice di Honda: venendo infatti da tubeless di altre moto e dato che le monto addirittura pure sulla mtbike ormai da 10 anni mi sembrava una tecnologia obsoleta. A meno che sono io a non essere documentato in merito.
Ok attendo i vostri immancabili suggerimenti, grazie vi abbraccio tutti!!!!
-
E so anche che, se si è già bagnata, NON SI DEVE ASSOLUTAMENTE COPRIRE se no si crea molta condensa e sarebbe peggio .....
Visto che non hai una tettoia per ripararla, quando la parcheggi coprila con telo impermeabile che il bravo transalpista porta sempre con se in un angolo del bauletto, per la condensa credo che potrebbe essere un problema se la infagotti come un pacchetto natalizio ... :D ... ma se la copri solo sopra le risparmi la pioggia su strumenti e manubrio, dove ci sono le cose più delicate ... ;)
.. per le ruote con camera è chiaramente una scelta economica fatta da Honda ... :mazzate:
-
..........
Infine, piccolo off topic forse, alle ruote conviene montare delle camere d'aria tipo corazzate antiforatura? E oltre alle camere d'aria esistono flaps interni che proteggono la gomma? Sinceramente l'unica cosa che mi ha parecchio scoraggiato all'acquisto della TA è stata proprio questa scelta infelice di Honda: venendo infatti da tubeless di altre moto e dato che le monto addirittura pure sulla mtbike ormai da 10 anni mi sembrava una tecnologia obsoleta. A meno che sono io a non essere documentato in merito.
Ok attendo i vostri immancabili suggerimenti, grazie vi abbraccio tutti!!!!
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=1835.msg23178#msg23178
-
ciao riguardo ai pneumatici esistono ditte specializzate che trasformano i cerchi della TRANSALP in cerchi per tubeless
(anche a me non risulta una soluzione simpatica la camera d'aria..............) adetta del mio gommista di fiducia funzionano ,lui li aveva fatti fare per una sua moto.io vorrei farli fare ............ se interessa questo è il numero di tel.
330200657 score.gif score.gif score.gif score.gif
ps:qua aGENOVA causa pioggia è un altro casino!!!!!!!!!!!!!!! dunno.gif :TRtriste: :TRtriste:
-
Grazie fratello per il consiglio, present proverò a telefonargli non appena sarò intenzionato a farlo (....soldini pochini....) ma se dovesse essere una soluzione tipo la mtbike, cioè riempiendo il copertone di liquido sigillante antiforatura, beh, credo lascerò perdere; va bene su una bici ma su una moto no, non rischio. Anche se il principio dovrebbe essere lo stesso.
Grazie ancora e....in culo alla balena (sperando che non caghi!!!!) score.gif