Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: miki - 11 Ottobre 2011, 03:30

Titolo: givi trekker 46
Inserito da: miki - 11 Ottobre 2011, 03:30
ciao ragazzi!
posto questa foto che ho trovato in rete per qualche consiglio. da premettere che già posseggo le valigie laterali ed ora vorrei comporre il tris con il bauletto da 46 arrivando al risultato come da foto...vi piace? sono indeciso tra il bauletto e la sacca a rollo gialla della touratech. consigliatemi!!!
ciaooooo
(http://img594.imageshack.us/img594/8145/5610884638.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/594/5610884638.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Murdock - 11 Ottobre 2011, 08:52
Dipende anche dall'uso quotidiano che fai della moto, se fai come me che la uso 365 giorni l'anno, un bauletto centrale serve per riporre il casco, portare un antipioggia ecc....  fiori
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 11 Ottobre 2011, 09:44
infatti sulla comodità di un bauletto non c'è dubbio ma la grandezza mi preoccupa. Stona un po secondo me. alla zavorrina non piace l'effetto del tris trekker, dice che la rende goffa e mi consiglia una piastra con sacca a rollo.
questa è una varadero con il tris http://www.youtube.com/watch?v=yKkn23DoK9o
e questa una v-strom http://www.youtube.com/watch?v=dLtyJPVUP1U
io della moto ne faccio uso 80% turistico, motogiro, raduni....non faccio off ma solo strada
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Murdock - 11 Ottobre 2011, 09:59
Forse 3 Trekker si, appensatiscono la linea, ma allora ovvia montando un Givi "standard" da 46 o 52 o 55 litri, hanno forme + tondeggianti e meno spigolose, e offrono anche un appoggio alla zavorrina.
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: folletto - 11 Ottobre 2011, 10:21
Dipendesse da me metterei un givi maxia,magari il modello 3 nella versione de luxe che trovo molto bello e ho montato sulla mia infatti,associandolo al fanale posteriore trasparente a led.
Lo metti con lo schienale e senza le valige laterali.La zavorrina sarà comodissima,la moto sarà più bella e nel 99% delle situazioni la capacità di carico sarà sufficiente.Poi quando decidi di fare un viaggetto monti anche le laterali e l'estetica meno bella sarà compensata dalla praticità.
Le valige laterali fisse stanno bene solo sulle bmw imho,forse perchè ci hanno abituato a vederle dagli anni 50 sulle loro moto.
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Ciro - 11 Ottobre 2011, 10:28
Forse 3 Trekker si, appensatiscono la linea, ma allora ovvia montando un Givi "standard" da 46 o 52 o 55 litri, hanno forme + tondeggianti e meno spigolose, e offrono anche un appoggio alla zavorrina.
Sono d'accordo  :wtg:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: wall - 11 Ottobre 2011, 14:00
Salve ragazzi, io oltre a montare le valigie laterali kappa che si possono vedere nell immagine del mio profilo, monto anche un givi trekker da 46 lt e devo dire che secondo me non guasta affatto l estetica. Tenete conto che le laterali sono da 33 lt. Forse e dico forse (questioni di gusti) sono più indicate esteticamente le kappa come laterali. Se avete bisogno di foto contattatemi. secret.gif
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Murdock - 11 Ottobre 2011, 14:04
Sicuramente le K (che esteticamente preferisco), come le Trekker, da 33L si adattano meglio alla TA, non appesantendola troppo, vero è però che sia le 33 che le 46 (lo dico per averle provate montate sulla mia TA), causa la forma squadrata, tendono a dare un pò fastidio alle gambe della zavorrina (almeno alla mia si), poichè si trova lo spigolo superiore della valigia contro il retrogamba; cosa che invece con le E41 non accade, grazie alla forma arrotondata.

Però qualche foto se ce la pubblichi in questo topic sicuramente farebbe piacere vedere l'effetto  fiori fiori fiori
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: wall - 11 Ottobre 2011, 14:22
Ok, eccole.

Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: wall - 11 Ottobre 2011, 14:30
Se avete bisogno di altro fatemi sapere... drunk.gif
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 11 Ottobre 2011, 14:33
qui vedete le foto della mia http://www.transalpclubitalia.it/club/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=116&lang=it

comunque quando presi le trekker 33 (in realtà me le ha regalate la zavorrina lo scorso natale) le kappa garda non ancora erano uscite. anche a me non dispiacciono le kappa garda ma non si può aprire lo sportellino sopra come le trekker. per quanto riguarda la comodità la zavorrina non gli danno proprio fastidio le valigie, ne per salire in sella ne dietro alle ginocchia. sono anche belle stabili, ci sono arrivato a 170kmh in 2 senza ondeggiamenti. le ho accessoriate con i gancetti per ancorarci le borse sopra, le borse interne trekker e il catarifrangente triangolare dietro!

ho preso anche una borsa serbatoio givi tanklock che uso sempre per rimetterci i piccoli oggetti...quindi il bauletto , eccetto nei viaggi, non mi serve.

non vorrei prendere un altro modello perchè poi stona.

comunque l'indecisione cresce perchè il topcase trekker 46 con portapacchino e schienalino e piastra raggiungo i 300eurini. la sacca rollo invece 70 + pochi euro la piastra in alluminio dal fabbro
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 11 Ottobre 2011, 14:35
complimenti wall davvero bella...
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: wall - 11 Ottobre 2011, 15:26
Grazie Miki, peccato che io non riesca  a vedere la tua. Quando clicco sul collegamento che hai postato mi si apre la pagina principale del forum.

 191.gif 191.gif 191.gif 191.gif 191.gif scratch dunno.gif scratch dunno.gif scratch dunno.gif
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 11 Ottobre 2011, 16:42
Grazie Miki, peccato che io non riesca  a vedere la tua. Quando clicco sul collegamento che hai postato mi si apre la pagina principale del forum.

 191.gif 191.gif 191.gif 191.gif 191.gif scratch dunno.gif scratch dunno.gif scratch dunno.gif

scusa  scratch
comunque stanno nella sezione "Le Nostre 2 Ruote" e il topic si chiama "Transalp 700 touring"
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: wall - 11 Ottobre 2011, 19:31
Bellissima..... 5.1.gif 5.1.gif 5.1.gif 5.1.gif 5.1.gif 5.1.gif 5.1.gif 5.1.gif
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: VaraNero - 12 Ottobre 2011, 12:03
Se posso dire la mia a me non piace proprio questo bauletto, sembra uno di quelli per fare le consegne delle pizze a domicilio.

 fiori fiori fiori  non me ne voglia chi ce l'ha! fiori fiori fiori

Effettivamente anche io penso che spezzare con un tipo di bauletto più stondato non è che sia proprio il massimo esteticamente, ma secondo la mia personalissima opinione, come già detto, non lo è nemmeno col bauletto trekker.

Optando per la sacca invece sacrifichi tanta praticità e anche la comodità per la zavorrina, visto che con lo schienalino ne guadagnerebbe molta di sicuro, soprattutto nei lunghi viaggi. Io sulla mia vara ho il maxia 52 e pensa che la mia signora riesce anche ad addormentarsi secret.gif

a te l'ardua sentenza....


Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Murdock - 12 Ottobre 2011, 12:07
Effettivamente anche io penso che spezzare con un tipo di bauletto più stondato non è che sia proprio il massimo esteticamente....

Pensa ai gs-issti che però prendono le 2 laterali perchè fa figo averle, poi ripiegano per un top case Givi  emoass emoass emoass
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: VaraNero - 12 Ottobre 2011, 12:25
Effettivamente anche io penso che spezzare con un tipo di bauletto più stondato non è che sia proprio il massimo esteticamente....

Pensa ai gs-issti che però prendono le 2 laterali perchè fa figo averle, poi ripiegano per un top case Givi  emoass emoass emoass

Infatti è nà ..... score.gif score.gif score.gif  schifezza! :TRbuaha:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: wall - 12 Ottobre 2011, 12:42
 Ragione avete, a me la moto con il bauletto montato (stondato o meno) non piace affatto. Io l ho comprato solo per una questione di praticità', infatti giro sempre e solo con le borse laterali montate e ci ficco dentro sia la spesa e sia materiale da lavoro. Il "porta pizze" solo nei lunghi spostamenti. E a me così piace la mia moto......

E poi il Transalp e già bello di suo..... :vgrigio:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: VaraNero - 12 Ottobre 2011, 13:36
Ragione avete, a me la moto con il bauletto montato (stondato o meno) non piace affatto. Io l ho comprato solo per una questione di praticità', infatti giro sempre e solo con le borse laterali montate e ci ficco dentro sia la spesa e sia materiale da lavoro. Il "porta pizze" solo nei lunghi spostamenti. E a me così piace la mia moto......

E poi il Transalp e già bello di suo..... :vgrigio:

E fai bene!
Prima di tutto perchè ognuno deve trovare il giusto connubio tra piacere e praticità

E poi perchè ad ognuno deve piacere la propria moto! :vn: :vn: :vn:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Murdock - 12 Ottobre 2011, 13:44
E poi perchè ad ognuno deve piacere la propria moto! :vn: :vn: :vn:

 fiori fiori fiori fiori fiori fiori fiori fiori fiori
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: KIWI99 - 12 Ottobre 2011, 18:08
ciao ragazzi!
posto questa foto che ho trovato in rete per qualche consiglio. da premettere che già posseggo le valigie laterali ed ora vorrei comporre il tris con il bauletto da 46 arrivando al risultato come da foto...vi piace? sono indeciso tra il bauletto e la sacca a rollo gialla della touratech. consigliatemi!!!
ciaooooo
(http://img594.imageshack.us/img594/8145/5610884638.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/594/5610884638.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ciao! Ti aggiungo alle altre la mia opinione.
Nonostante anch'io ODI il bauletto posteriore ti dico....
Prendilo!
Il trittico coordinato (anche se il 46 è un bel bestiolino) per me è quasi un must!
E la sacca fai sempre a tempo a prenderla visto il costo limitato.
E poi quella foto lì, al 46L, non gli rende piena giustizia.
Perchè il top case svetta ancor di più avendo montato sù il portapacchino optional.
Se invece di quello gli metti il piccolo paraschiena (optional ) la linea ne giova un pò. e sembra un pelo meno cubico.e la passeggera starà ancora un pelo più comoda.

Ti aggiungo un paio di ossservazioni:
1. se pigli anche il 46 valuta a questo punto di farti mandare i blocchetti per un'unica chiave ( che danno a richiesta a chi  compra la combinazione 33-33-46 in blocco ).
Non dovrebbe costare particolarmente e resta comodissimo averne una sola.
e NON RISCHI DI SPEZZARLA INSERENDONE UNA NELLA BORSA SBAGLIATA!
2. se vuoi snellire l' insieme e non t'interessa particolarmente avere il look "alluminio" con poco potresti far ricoprire le borse con le pellicole adesive effetto carbon look che si usano per le auto.

Almeno,io che sto meditando di cambiare le mie, farei così!
Ciao!
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 12 Ottobre 2011, 18:19
ciao kiwi il bauletto in oggetto può montare sia il telaietto che il poggiaschiena contemporaneamente. il telaietto poi anche mi interessa perchè oltre ad avere un costo nuovo di 50€ può essere utile per legarci qualche piccola sacca sopra....(sai gli accessori da campeggio non sono mai troppi :)) )
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Murdock - 12 Ottobre 2011, 20:24
Condivido per la chiave unica, io ho preso il kit 5 blocchetti (Maxia + 2 E41 + 2 E21), e per il carbon look (l'ho fatto sulle fiancate posteriori e quelle a boomerang sotto al serbatoio, un bell'effetto!!!
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 12 Ottobre 2011, 20:33
se non erro il kit da 3 cilindretti uguali piu chiavi si chiama givi z228 e costa sulle 20 euro....si montano sui 3 bauletti e il gioco è fatto :wtg:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: vanzo - 12 Ottobre 2011, 21:37
Molto bella, (non per spaccare i maroni  emo-10 ) ma non dovremmo stare nella larghezza segnata sul libretto  (0.905 m)  ??
So che c'è un discorso aperto con le forze dell'ordine  cop.gif a tal riguardo.
Qualcuno sa se ci fanno veramente caso?

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1318447874Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 12 Ottobre 2011, 21:56
io so che per legge un motociclo con accessori non deve superare i 100cm...il TA700 con telaietti givi pl203 e givi trekker 33 arriva a 98cm... emoass
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: vanzo - 12 Ottobre 2011, 22:04
Quella dei 100 cm è un'informazione errata.
La larghezza massima è riportata sul libretto di circolazione ed è diversa a seconda della moto, Per il GS 1200 (ad es.) e poco sopra 130 cm .
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Murdock - 13 Ottobre 2011, 08:47
A dirla tutta con le E41 montate NON so a quanto arriva, ma così a occhio direi sopra la dimensione riportata.

In ogni caso dopo già diversi anni che giro con quelle montate, nessuno mi ha mai fermato e/o contestato.

E speriamo che duri  :slayer: :slayer: :slayer:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 13 Ottobre 2011, 15:53
Quella dei 100 cm è un'informazione errata.
La larghezza massima è riportata sul libretto di circolazione ed è diversa a seconda della moto, Per il GS 1200 (ad es.) e poco sopra 130 cm .

codice della strada art 170
[/b]

1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

1-bis. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque.

2. Sui ciclomotori è vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia un’età superiore a diciotto anni. Con regolamento emanato con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono stabiliti le modalità e i tempi per l’aggiornamento, ai fini del presente comma, della carta di circolazione dei ciclomotori omologati anteriormente alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 27 giugno 2003, n. 151.

3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.

4. É vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma I trainare o farsi trainare da altri veicoli.

5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato   trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscono o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore.
6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 76 a euro 306.

6-bis. Chiunque viola le disposizioni del comma 1-bis è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 152 a euro 608.

7. Alle violazioni previste dal comma 1 e, se commesse da conducente minorenne, dal comma 2, alla sanzione pecuniaria amministrativa consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI; quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dai commi 1 e 2, il fermo amministrativo del veicolo è disposto per novanta giorni.

Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 13 Ottobre 2011, 15:56
chiariamo tutti i dubbi  :vn:

è consentito per legge sporgere fino a 50cm dall'asse quindi la larghezza totale della moto non deve superare i 100cm e il TA700 con i trekker 33 è largo 98cm  :banana:

i 90cm circa riportati sul libretto è la larghezza totale della moto senza accessori, quindi da manopola a manopola.
nel caso in cui vuoi applicare degli accessori che aumentano la larghezza della moto a più di 100cm devi ottenere l'omologazione in motorizzazione con l'aggiornamento del libretto.
Le bmw gs o harley o altre che già di serie superano la larghezza max consentita stesso la casa produttrice applica la misura sul libretto di circolazione e quindi è tutto in regola.
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: VaraNero - 13 Ottobre 2011, 15:59
io però non credo che con trasporto di oggetti che non siano solidamente assicurati, possano esse considerate le valigie moto sai.... mi sbaglierò ma l'interpreto così
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 13 Ottobre 2011, 16:13
we ragazzi qui è scritto in italiano ed è il copia e incolla del cds art 170

.  è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati
.  è vietato trasportare oggetti che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri
.  è vietato trasportare oggetti che impediscono o limitino la visibilità al conducente

in questo caso l'accessorio come la valigia laterale è un oggetto fissato saldamente alla moto e rientra nei 50cm di sporgenza dall'asse di quest'ultima
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Murdock - 13 Ottobre 2011, 16:19
5. .... Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore.

Mi basta questa parte per portare 8, che è lungo si, ma non sporge  888.gif roflmao.gif sofa,gif
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 13 Ottobre 2011, 16:26
5. .... Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore.

Mi basta questa parte per portare 8, che è lungo si, ma non sporge  888.gif roflmao.gif sofa,gif

 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif otto il bass8.....ho visto le foto su fb troppo bellino  61.gif 61.gif
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: VaraNero - 13 Ottobre 2011, 16:29

in questo caso l'accessorio come la valigia laterale è un oggetto fissato saldamente alla moto e rientra nei 50cm di sporgenza dall'asse di quest'ultima

misà che stiamo intendendo la stessa cosa
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Murdock - 13 Ottobre 2011, 16:30
5. .... Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore.

Mi basta questa parte per portare 8, che è lungo si, ma non sporge  888.gif roflmao.gif sofa,gif

 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif otto il bass8.....ho visto le foto su fb troppo bellino  61.gif 61.gif

Grazie, sto modificando la borsa da serbatoio perchè è cresciuto + del previsto, ma a primavera riprenderemo a girare con lui....  fiori
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 13 Ottobre 2011, 16:40

in questo caso l'accessorio come la valigia laterale è un oggetto fissato saldamente alla moto e rientra nei 50cm di sporgenza dall'asse di quest'ultima

misà che stiamo intendendo la stessa cosa
:wtg:  :vn:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Murdock - 13 Ottobre 2011, 16:46
Ottima spiegazione,  191.gif e  5.1.gif fiori
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 28 Ottobre 2011, 01:13
Ecco il bauletto appena arrivato present e montato 61.gif
ho montato il tutto per vedere l'effetto in assetto da viaggio  score.gif


(http://img638.imageshack.us/img638/1702/pic111027007.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/638/pic111027007.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://img825.imageshack.us/img825/5362/pic111027000.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/825/pic111027000.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://img192.imageshack.us/img192/16/pic111027001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/192/pic111027001.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://img847.imageshack.us/img847/3783/pic111027002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/847/pic111027002.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)





http://imageshack.us/photo/my-images/502/pic111027009.jpg/
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Ciro - 28 Ottobre 2011, 09:33
 :wtg: ottimo, ora il mondo ti aspetta  61.gif
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: virgilio64 - 28 Ottobre 2011, 10:18
 5.1.gif
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: VaraNero - 28 Ottobre 2011, 12:27
:wtg: ottimo, ora il mondo ti aspetta  61.gif

si ... dentro il bauletto1 :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 28 Ottobre 2011, 13:44

si ... dentro il bauletto1 :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:

 :ohmy: ...............................  tonque3.gif ...........................  :dry:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: VaraNero - 28 Ottobre 2011, 13:54
dai dai, a parte gli scherzi, vedrai soprattutto nei viaggi che comodità!
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: KIWI99 - 28 Ottobre 2011, 15:50
 5.1.gif 5.1.gif 5.1.gif

Per me, viste le foto, ti facevi troppi scrupoli. :cool:

Sul 700 sta proprio bene il trittico! :wtg:
Visto così, non lo trovo affatto eccessivo.

( a voler guardare bene...solo la borsa gialla va ad eccedere in modo "vertiginoso" in altezza :blink:....ma come hai già detto: praticità e necessità di carico battono ogni congettura estetica! )

Ciao e.........buoni traslochi! 12.gif


 25.gif


p.s.: ma la moto...la tieni in taverna???!!!!! :)
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 28 Ottobre 2011, 16:55
Sul 700 sta proprio bene il trittico! :wtg:
Però non è da usare tutti i giorni :vn:, a molti non piace, forse perchè per alcuni per avere un trittico bisogna avere per forza un gs adventure

( a voler guardare bene...solo la borsa gialla va ad eccedere in modo "vertiginoso" in altezza :blink:....ma come hai già detto: praticità e necessità di carico battono ogni congettura estetica! )

La borsa gialla in realtà sono 2 sacche a rollo, una sopra l'altra(perciò nella foto è troppo alta), ne posso mettere anche una sul bauletto e una sul posto passeggero....comunque a breve saranno sostituite dalla borsa givi t471l

p.s.: ma la moto...la tieni in taverna???!!!!! :)
roflmao.gif  :TRbuaha: in effetti la taverna ha la porta comunicante con il garage e ogni volta che devo "mettere le mani" sulla moto la porto lì che c'è più luce :P


Comunque sono molto contento del risultato. Dopo un pò di sacrifici ho accessoriato la moto a dovere. Così per i prossimi viaggi avrò tutto il necessario  59.gif.

capacità di carico totale 204 litri

Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: VaraNero - 29 Ottobre 2011, 00:34
taverna..... 204 litri.....

il prossimo viaggio sarà alla sagra dell'uva????? :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Thierro italo francese - 29 Ottobre 2011, 11:51
 woot ma avete visto il bauletto trekker 52 lt che presenta la givi in fiera......per me è molto bello..più arrotondato del 46... :vgrigio:  :vgrigio:  25.gif
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 29 Ottobre 2011, 21:04
bello il 52 litri...l'hanno fatto per poterci mettere 2 caschi integrali o modulari che nel trekker 46 non ci entrano...
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Ciro - 29 Ottobre 2011, 23:35
Sicuramente 2 modulari, perché sono più larghi degli integrali :chin:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Thierro italo francese - 30 Ottobre 2011, 09:15
visto cosi mi sembra che le dimensioni si avvicinano molto al maxia da 52 lt.... :vgrigio:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Enzo1972 - 30 Ottobre 2011, 10:55
Una curiositá personale, ma il libretto non limita il carico a max 20kg o giú di lí?
gli stessi bauletti , mi pare che impongano delle limitazioni sulla massima velocitá di viaggio. potreste citarle per completezza della parte "legislativa"?
io non le ricordo bene....

p.s.
io ho messo il givi e52, ma non faccio lunghi viaggi  ne campeggio, per cui, anche se preferirei non averlo montato per questioni estetiche personali, mi torna molto utile... alle fermate per fare due passi, metto tutto nel bauletto casco e giacca compresi.
sempre per parere personale, per ora evito le valigie laterali sopratutto per la manegievolezza nel traffico...
saró ancora acerbo in questo senso, ma con quel trittico mi da l'impressione di vederre quei motorini stracarichi delle zone asiatiche.... nom me ne vogliate, vi ripeto che neanche la mia mi piace tanto ma la nessitá detta le regole.
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 30 Ottobre 2011, 12:24
Enzo che dirti...son gusti!
Io nel quotidiano uso solo la borsetta serbatoio givi con sistema tanklock, per riporre piccoli oggetti tipo cellulare, sigarette, portafoglio, chiavi di casa e tutti quei piccoli oggetti.
il montaggio del trittico nasce dal fatto che io la moto la uso per fare turismo in coppia.
la velocità raggiungibile (come scritto da givi) con il trittico montato è 120kmh....non male visto che in italia il limite è 130kmh max....
però ti confesso che infrangendo le regole sono arrivato intorno ai 180kmh con valigie laterali montate e nessun tipo di problema. ti posto alcune foto del "motorino asiatico" :TRmarameo:


 (http://img204.imageshack.us/img204/9308/p5290005y.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/204/p5290005y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img713.imageshack.us/img713/6074/pic111029003.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/713/pic111029003.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: vanzo - 30 Ottobre 2011, 15:07
confermo la bellezza del tutto, non sembrerebbe date le dimensioni, ma in effetti l'insieme è bello.
 5.1.gif
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: marbel88 - 30 Ottobre 2011, 18:58
Per cortesia posso sapere quanto costano le due valigie da 33 litri perchè me le voglio regalare per Natale?
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 31 Ottobre 2011, 00:35
Per cortesia posso sapere quanto costano le due valigie da 33 litri perchè me le voglio regalare per Natale?

la coppia di 33 in offerta trovate a 330€ a caserta i telaietti 120€
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: VaraNero - 31 Ottobre 2011, 08:48
la velocità raggiungibile (come scritto da givi) con il trittico montato è 120kmh....non male visto che in italia il limite è 130kmh max....


seeeeeeeee .... meglio che non parlo!
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: miki - 31 Ottobre 2011, 10:21
la velocità raggiungibile (come scritto da givi) con il trittico montato è 120kmh....non male visto che in italia il limite è 130kmh max....


seeeeeeeee .... meglio che non parlo!

ok parlo io...............velocità raggiunta con valigie 180kmh nessun problema, mai uno sbacchettamento, nelle curve si guida molto bene......
Le ho caricate per bene e ci ho fatto 500 km di autostrada in coppia, beccando anche un temporale, sempre fisso sui 130kmh! ne infiltrazioni, ne oscillazioni, ne altro problema.
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: KIWI99 - 31 Ottobre 2011, 10:23
woot ma avete visto il bauletto trekker 52 lt che presenta la givi in fiera......per me è molto bello..più arrotondato del 46... :vgrigio:  :vgrigio:  25.gif

 5.1.gif
Qua c'è gente "sul pezzo", vedo! :wtg:
Che tempestività!
Bravo davvero e grazie per la foto...in anteprima!

Neanche sul sito Gi.Vi. si trova.
Mah! e pensare che manco ti ( ci ) pagano per la pubblicità! ::)

Molto bello il NUOVO TREKKER...però nell' aumento di capienza...ha perso per strada il pratico sportellino.


Parlando di praticità di bauletti nel traffico:

Io, appena posso, viaggio "scarico" o al massimo con la borsa serbatoio e un borsello da portapacchi.

Però nel quotidiano ( Monza e Milano ),per esigenze di carico, mi sono organizzato così:
Un male necessario:
(http://img444.imageshack.us/img444/4294/36475336.jpg)

Anche se le Trekker da 33 LT sono eccezionali come ingombro minimo....non posso che consigliare le E21.

Esteticamente superate ( sia mai che Givi le aggiorni ) ma fantastiche in tutto il resto.
Carica dall' alto.
A dispetto delle dimensioni ci sta davvero tanta roba.
Ingombro minimo.
Se passa il manubrio passa tutto.
Come non averle ( e non disturbano neppure nel "sali-scendi" dalla moto).
Nel traffico si viaggia che è un piacere ( anche se sembra una contraddizione in termini ).

Se poi si viaggia da soli....così si può andare dove si vuole.
Io c'ho fatto tranquillamente 10 giorni in Sardegna nel 2008.

Ciao a tutti!
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: Thierro italo francese - 07 Marzo 2012, 21:24
eccolo tra poco nei negozi,,,, woot  29.gif....NON MALE.. 29.gif
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: marty - 26 Maggio 2012, 01:26
Ciao a tutti, qualcuno ha montato nel TA700 il trekker 52lt.? Io sto per comperare un muovo bauletto e non so orientarmi tra il Maxia E52 (il 55 non mi piace) e sto trekker 52 che peró non so se stoni come volume e se la piastra Minokey che già ho gli è compatibile? Mi sapreste consigliare e aiutare nella compatibilità della piastra?
Grazie , ciao marty  :vg:
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: BoboNero - 26 Maggio 2012, 06:53

La piastra è compatibile.
Per l'estetica, non credo che stoni, in quanto per la particolare conformazione molto squadrata, è addirittura meno ingombrante del Maxia.
Vai da un negoziane e fai la prova, io ho fatto così prima di comprarlo, sia per il posteriore che per le laterali.

Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: marty - 26 Maggio 2012, 14:24
 Grazie, già è qualcosa sapere che la piastra monokey è adatta; certo sentire qualcuno che l'ha montato nel TA700 e magari se è così disponibile vedere una foto, mi farebbe proprio piacere!
BoboNero, tu per curiosità quanto l'hai pagato? Ho visto prezzi di tutti i "colori" su ebay!
Grazie, ciao!
Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: BoboNero - 26 Maggio 2012, 14:31

Io l'ho pagato 250 euro compreso schienalino e portapacchino.
Mentre le laterali da 33 lt 430 euro  :wall:

Titolo: Re:givi trekker 46
Inserito da: marty - 26 Maggio 2012, 15:50
Il 430 mi pare stoni un po'!  jawdrop.gif ma dai prezzi che ho visto del bauletto, lì ti sei se non rifatto, migliorato! Grazie, sei sempre puntuale al bisogno!
Ciao, Marty  :vn: