Tororosso, lo hai preso on line? Cosa ti è costato?
Anch'io ho acquistato qualche componente per realizzare, quando avrò un po di tempo e voglia, un lubrificatore automatico a funzionamento elettrico. Devo solo prendere qualche spunto per decidere come posizionare i vari componenti.
Aspetto notizie ;)
A Morè era nà battuta! :) :) :)
e tutto sto accrocco per non dargli una spennellata di grasso??? ??? ??? ??? :)
MA sai Varanero, più che altro questo sistema è valido per le lunghe percorrenze, magari se ti fai 100 kilometri d'autostrada, sotto la pioggia, poi magari dopo non è che ti fermi all'autogrill per ingrassare la catena econtinuare il viaggio.
Complimeti bel lavoro. :-*
Aggiornamento: ho ordinato l'oliatore Tutoro. Utilizzerò i componenti per completare il sistema elettronico Home Made. :wtg: :wtg:
un link dove vedere l'apparato in questione???? :chin:
un link dove vedere l'apparato in questione???? :chin:
La pagina precedente :stone:
potremmo fare un gruppo d'acquisto ;):wtg: :wtg: :wtg:
Ei ci sono anch'io :wtg:potremmo fare un gruppo d'acquisto ;):wtg: :wtg: :wtg:
.........lo scottoiler non mi piace, ha il corpo-pompa inserito nel serbatoio dell'olio.
In caso non sia disponibile, e/o non abbia un prezzo interessante, credo proprio che prenderò lo scottoiler.
Gianni hai il link della cls? :wtg: grazie.........lo scottoiler non mi piace, ha il corpo-pompa inserito nel serbatoio dell'olio.
In caso non sia disponibile, e/o non abbia un prezzo interessante, credo proprio che prenderò lo scottoiler.
mi sa che preferisco orientarmi sul tedesco CLS ;)
Gianni hai il link della cls? :wtg: grazieeccolo: http://www.cls200.de/front_content.php?idart=183&idcat=195&lang=2&client=1
Grazie Gianni :wtg:Gianni hai il link della cls? :wtg: grazieeccolo: http://www.cls200.de/front_content.php?idart=183&idcat=195&lang=2&client=1 (http://www.cls200.de/front_content.php?idart=183&idcat=195&lang=2&client=1)
qui le immagini del montaggio sulla vara: http://www.cls200.de/front_content.php?idcat=111 (http://www.cls200.de/front_content.php?idcat=111)
....domandina agli esperti
...ho visto che esiste anche la possibilità di montare sullo scottoiler un ugello doppio invece del singolo, qualcuno di voi lo monta o sarei il primo
...come vi trovate? :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1303591071Varadero_Club_Italia.jpg)
Sei il mio guru :vn:
Quanto olio ci sta nel serbatoio?
Ehm, forse mi sono perso la parte...quanto hai speso in tutto Moreno??
Tempo a parte??
:wtg: :wtg: :wtg:Quanto olio ci sta nel serbatoio?
Indicativamente facendo un calcolo approssimativo, credo sui 150 cc compreso le tubazioni.
Volendo è possibile applicarci un ulteriore serbatoio alla sommità del tubo sfiato, in zona fanale posteriore, ma a dire il vero li ci vorrei mettere l'elettrovalvola. :wtg:
Bella Moreno! :slayer:
visto che non ho molto sbattimento pensavo di regalarmi lo scottoiler.... che dite? vale la spesa? pregi? difetti? pensavo di prenderlo da Louis... a voi la parola.... attendo..... :aiuto: :slayer:
http://www.louis.de/_1025b7fb880c8db0be6f62d53283910d51/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=320&wgr=427&list_total=41&anzeige=0&page=3&artnr_gr=10003248
Aspetto cosa?.... :ph34r:
Aspetto la crosstourer con il caradano? :blink: §§§
Aspetto la crosstourer con il caradano? :blink: §§§
Hai MP.... ;) :wtg:
Aspetto la crosstourer con il caradano? :blink: §§§
Hai MP.... ;) :wtg:
Lo mandi anche a me l'MP ?
.....io ho aspettato..... :shhh: però certe scimmie..... :wall: :slayer:
A gentile richiesta pubblico le foto dell'oliatore automatico realizzato da me artigianalmente:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926463Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926463Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926581Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926581Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926626Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926626Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926667Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926667Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926704Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926704Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926745Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926745Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926783Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926783Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926827Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926827Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926870Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926870Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926906Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926906Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926954Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926954Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285926991Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285926991Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285927030Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285927030Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1285927069Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1285927069Varadero_Club_Italia.jpg)
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
Anche se fosse olio, è dovuto ad una lubrificazione esagerata, e comunque anche applicando il lubrificante con bombola spray o pennello, la ruota si sporca comunque, specialmente se si esagera con la quantità.
Varamiki ha in parte ragione, alla fine non ingrassi più la catena ma stai periodicamente a pulire la ruota (il fianco) con gli sgrassatori. Infatti ho apportato alcune modifiche alla "prima" versione costruendo una "prolunga" per il paracatena che abbraccia praticamente mezza corona posteriore e che intercetta gli inevitabili schizzi d'olio. Posterò quanto prima alcune foto anche se è ancora nella fase "prototipale"
Devo dire però che su lunghe percorrenze specialmente quando piove è di una comodità insostituibile. Quest'inverno ho fatto 400Km di autostrada sotto un diluvio e all'arrivo la catena era oliata alla perfezione (ho dovuto tenere ovviamente l'elettrovalvola sempre aperta).
Quei rigagnoli che dici tu, sono i rigagnoli del lucido per le gomme :wtg: :wtg: :wtg:
:ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy:Quei rigagnoli che dici tu, sono i rigagnoli del lucido per le gomme :wtg: :wtg: :wtg:
come confermato dal diretto interessato, e' olio, altro che nero gomme...........
lamps
ecco le foto del paraschizzi, non è quello definitivo (vorrei farlo in vetroresina come "prolungamento" del paracatena ma intanto mi ha risolto al 99% il problema della gomma schizzata d'olio.bravissimo , veramente una grande idea, pero'......ahime'......e' una schifezza esteticamente.....poi ...de gustibus.....
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1304412390Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1304412390Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1304412428Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1304412428Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1304412456Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1304412456Varadero_Club_Italia.jpg)
Concordo pienamente sulla "schifezza" ma non riesco a pensare a niente di meglio, l'olio è più fluido del grasso e inevitabilmente ad alte velocità di rotazione della corona gli schizzi partono per la tangente. Avevo provato a fare il paraschizzi in plexiglass. Esteticamente era meglio finchè era pulito. Quando si sporcava d'olio, essendo trasparente, sembrava che scolasse il "mocciolo" del naso. Insomma l'unica sarebbe chiudere il giro catena sulla corona con una soluzione di continuità (in vetroresina nera) con il paracatena. Non ho idea se poi esteticamente il posteriore si appesantisce troppo. Mah! ci devo pensare. Se vi viene qualche idea geniale è bene accetta.lascia perdere, dovresti fare una cosa tipo le biciclette , un copricatena chiuso.....naaaaaaaaa, accontentiamoci e teniamoci la ruota sporca .
Che fai mi leggi nel pensiero? è un po che penso a come fare un becco per la vara e la Crossrunner appena uscita mi ha dato l'idea delle dimensioni. Appena ho tempo provo a farne uno in vetroresina.Pero adesso basta :OT: -lo sapevooooooooooo............grandeeeeeeeeeeee !!!!
ciao a tutti .......io ho RISOLTO DEFINITIVAMENTE il problema con l'oliatore... :wtg: .. no non ho comprato la moto con cardano...ho semplicemente sostituito il mio " vecchio " oliatore , che oliatore lo era veramente ... :TRtriste: ... oliava cerchio, entrambi i cavalletti, collettori di scarico, moto al seguito e.... catena eekout:wtg: 61.gif :wtg: 61.gif :wtg: idem, solo che lo devo ancora montare...ma giusto per andare :OT: dove cavolo sei andato a fare 700 km autostrada e off????
l'ho sostituito con : "CLS 200" 59.gif woot 5.1.gif
messo alla " frusta " per circa km 700 in autostrada , misto , off....si è dimostrato
EFFICENTISSIMO 29.gif 12(1).gif 61.gif :banana: olio solo sulla catena
non voglio certo dimenticare di segnalare che l'ho acquistato e installato da Marco....
10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif
il nostro amico e socio " varaindiano " ch'è diventato concessionario per l'Italia emodrin
http://www.cls200.de/front_content.php :vb: :vg: :vn: :vgrigio: :vb: :vg: :vgrigio:
Intanto io ho aggiunto l'elettrovalvola. emo-10
ciao a tutti .......io ho RISOLTO DEFINITIVAMENTE il problema con l'oliatore... :wtg: .. no non ho comprato la moto con cardano...ho semplicemente sostituito il mio " vecchio " oliatore , che oliatore lo era veramente ... :TRtriste: ... oliava cerchio, entrambi i cavalletti, collettori di scarico, moto al seguito e.... catena eekout
l'ho sostituito con : "CLS 200" 59.gif woot 5.1.gif
messo alla " frusta " per circa km 700 in autostrada , misto , off....si è dimostrato
EFFICENTISSIMO 29.gif 12(1).gif 61.gif :banana: olio solo sulla catena
non voglio certo dimenticare di segnalare che l'ho acquistato e installato da Marco....
10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif 10.gif
il nostro amico e socio " varaindiano " ch'è diventato concessionario per l'Italia emodrin
http://www.cls200.de/front_content.php (http://www.cls200.de/front_content.php) :vb: :vg: :vn: :vgrigio: :vb: :vg: :vgrigio:
ciao a tutti .......io ho RISOLTO DEFINITIVAMENTE il problema con l'oliatore... :wtg: .. no non ho comprato la moto con cardano...ho semplicemente sostituito il mio " vecchio " oliatore , che oliatore lo era veramente ... :TRtriste: ... oliava cerchio, entrambi i cavalletti, collettori di scarico, moto al seguito e.... catena eekoutMa scusate dov'è la differenza con qualsiasi altro oliatore automatico? sempre olio va a finire sulla catena per cui a meno che questo aggeggio non abbia la possibilità di tarare al millesimo l'olio rilasciato, secondo me gli schizzi partono lo stesso come succede con il blasonato scottoiler o con quelli autocostruiti. Poi stiamo parlando di 200 e passa euro giusto? 8.gif 8.gif 8.gif 8.gif
per cui a meno che questo aggeggio non abbia la possibilità di tarare al millesimo l'olio rilasciato,
per cui a meno che questo aggeggio non abbia la possibilità di tarare al millesimo l'olio rilasciato,
Ecco, l'hai detto, ha una centralina che monitora la temperatura ambiente e decide quanto olio far scendere, come saprai la viscosità dell'olio a -5° non è quella +40°
Inoltre ha anche come optional, un regolatore digitale da montare sul manubrio.
Secondo me, avendolo visto all'opera, il CLS è il migliore sistema automatico sulla piazza.
Quindi per riepilogare, questo oliatore regola il flusso in funzione della temperatura dell'olio e della velocita(sensore sulla ruota o collegamento elettrico al tachimetro?) in più a quanto ho capito c'è la possibilità di taratura delle soglie di intervento tramite un potenziometro (ho visto le foto) .
Beh! certo siamo sul sofisticato, d'altrone per quella cifra qualcosa di speciale doveva esserci. Credo che comunque sia ancora troppo caro. C'è anche da dire però che se funziona bene è la soluzione definitiva.
Veramente questo NON inzacchera la ruota, non devi preoccuparti e/o ricordarti di portare via la bomboletta, è costantemente unta a regola, controlalto da una centralina, allunga in maniera esponenziale la vita della catena (conosco persone che hanno fatto con il trittico ben oltre 70000 km) :ohmy: 8.gif