Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Tagliandi, Manutenzione e Tutorial Utili => Topic aperto da: Murdock - 04 Ottobre 2011, 16:05

Titolo: Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 04 Ottobre 2011, 16:05
Cercando in rete, ho trovato questo kit:

http://www.carpimoto.it/IT/39111_CarpiMoto-Kit-Molle-Forcella-Precarico-Matris-per-Honda-Transalp-700.htm

Ma non conosco direttamente nessuno che abbia montato appunto delle Matris.

Qualche suggerimento anche per alternative??
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 04 Ottobre 2011, 16:07
Questo il kit proposto da WP:

http://www.euro-racing.it/Item.aspx?id=1089
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 04 Ottobre 2011, 16:10
Naturalmente anche Touratech con Hyperpro:

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=4_58_474&products_id=5472
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: pes - 05 Ottobre 2011, 09:43
Cercando in rete, ho trovato questo kit:

http://www.carpimoto.it/IT/39111_CarpiMoto-Kit-Molle-Forcella-Precarico-Matris-per-Honda-Transalp-700.htm

Ma non conosco direttamente nessuno che abbia montato appunto delle Matris.

Qualche suggerimento anche per alternative??

http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=1383.msg17631#msg17631

Questo è lo stesso kit che ho io , ovviamente per il Varadero , e mi trovo benissimo.

Ciao
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 05 Ottobre 2011, 12:36
Non mi ricordavo +, grazie Paolo  fiori baloon
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 06 Ottobre 2011, 13:09
io ho fatto aumentare il precarico alle molle originali con i classici tamponi e ho fatto sostituire l'olio.... molto meglio!!! e la forcella non arriva a fine corsa facendomi prendere il cazzotto alle braccia come all'inizio!  present
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 06 Ottobre 2011, 16:35
Questa soluzione mi è stata difatti presentata anche a me, in alternativa alle molle (WP), Ohlins a catalogo non ne ha.
Comunque, con le molle, + il lavoro, indicativamente si va sui 200/250 euro, viceversa, mantenendo le medesime molle, + tamponi, + olio, + paraoli (ovviamente), si sta sui 120/150 euro.
Sono ababstanza combattuto, e non so bene quale delle due strade percorrere.
Se si guarda il lato economico, chiaramente la 2° tutta la vita, però il discorso dei tamponi sulle molle originali, mi sa un pò di toppa, come se fosse un mezzo lavoro.
 §§§ :chin: :ttok: scratch
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Ciro - 06 Ottobre 2011, 23:04
 :chin: scratch Mirco, non avevi già cambiato le molle?
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Vespasiano - 06 Ottobre 2011, 23:21
io ho montato i tappi forcelle con la regolazione del precarico con le molle originali e la situazione e molto migliorata, successivamente le molle della touratech , ma secondo me non ne vale la pena
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 07 Ottobre 2011, 09:10
:chin: scratch Mirco, non avevi già cambiato le molle?

Ancora no Ciro, il mono lo scorso inverno....
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 18 Ottobre 2011, 19:39
Io mi trovo relativamente bene con il nuovo assetto della forcella..... però ogni tanto picchio il fondocorsa, normale credo.
Ma scusate: come funzionano i tappi? cosa regolano?? c'è una specie di vite che filetta e precarica la molla con gli stop??
Murdock come mai hai cambiato il mono? problemi oppure sfizio per averlo migliore?
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 18 Ottobre 2011, 19:45
piccola precisazione: io ho optato per l'aumentare il precarico alle molle perchè il meccanico di allora mi sconsigliò le molle progressive.... altrimenti col cacchio che avrei aumentato il precarico, avrei preso le molle che comunque sarebbero state nettamente migliori. Invece secondo me il consigliarmi di tamponare le molle era dovuto al fatto che lui ci avrebbe guadagnato di più.... mi aveva detto che le forche del transalp non tollerano le molle progressive... boh sinceramente mi pare una mezza sciocchezza, ora come ora... tornando indietro gli direi di mettere comunque le progressive
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 18 Ottobre 2011, 20:03
Io Giorgiomario ho sostituito il mono perchè il mio originale era alla frutta, viaggiando spesso in 2 + bagaglio a 40000 km era veramente finito.
Allora dovendolo rifare ho preferito fare ciò che ritengo il migliore sul mercato  fiori
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 19 Ottobre 2011, 08:23
Mirco, cambia le molle!!!!!!! :wtg:
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: folletto - 19 Ottobre 2011, 08:36
Anche io ti consiglio di cambiare le molle,da me ci sono le andreani mi sembra e devo dire che vanno davvero benissimo.
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 19 Ottobre 2011, 08:43
L'idea difatti sarebbe quella, con l'olio della medesima densità.
Solo che Ohlins per la 700 NON le fa, e sto guardandomi un pò in giro.
Fra le altre cose, vorrei cercare delle lineari, ma anche queste per la TA700 NON si trovano.
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 19 Ottobre 2011, 10:45
Caspita ti è durato 40.000 km..... pensavo si squagliasse molto molto prima con l'uso così a pieno carico ecc..
Comunque per le molle, anche io andrei su molle con maggiore precarico, non sui tamponi..... ormai io vado avanti così, però non lo consiglio....
quando si sfasceranno di nuovo i paraoli farò sostituire anche le molle e magari anche i tappi con dei tappi col precarico regolabile
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 19 Ottobre 2011, 12:03
Il prezzo + abbordabile che ho trovato fino adesso, naturalmente senza paraoli e montaggio, è quello della Touratech, dal sito online.
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 19 Ottobre 2011, 12:08
Mi pare che quelle siano pure molle progressive, giusto? non ho ben capito comunque il motivo per il quale mi furono sconsigliate, parlo del motivo tecnico, non di guadagno!
Pare che la struttura interna dell forcella non sia in grado di sopportare la molla progressiva.... non saprei se è vero o una buffala... ma sono più propenso a pensare la seconda..
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 19 Ottobre 2011, 13:36
Mirco, hai provato a cercare le wilbers?!
Poi scusa, mo cose' sta foga di voler cambiare i paraoli?! :blink:
Li nomini spesso mi pare;
la mia forcella ha su i suoi originali da 11 anni e non perde/trafila manco una gosccia d'olio :)
Per la cronaca, molle wilbers progressive, olio sae 15 ed i tappi forati, per pomparci un po d'aria, mica tanta eh?!
Per indurire ulteriormente fiori
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 19 Ottobre 2011, 20:04
Nella mia moto i paraoli sono durati 4500 km circa..... una mezza delusione! infatti non appena avrò un sistema decente per sollevare da terra lo moto, prevedo già lo smontaggio dei parapolvere, pulizia paraolii, e montaggio poi dei soffietti "aderenti" che devo ancora comprare :vgrigio: :vgrigio:
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 20 Ottobre 2011, 09:33
Infatti, il problema del 700 sono convinto siano gli steli scoperti!! :TRtriste:
Vorrei conoscere il "genio" che ha avuto un'idea tanto indecente!!! :shit:
 fiori
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 20 Ottobre 2011, 12:36
Assolutamente da evitare i soffietti grossi tipo queli dell'XR perchè fanno fondere il motore  jawdrop.gif esperienza personale, li ho dovuti togliere con un coltello nel mezzo della super strada...
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 20 Ottobre 2011, 16:00
Infatti, mi ricordo di quando lo avevi postato... :TRtriste:
Tra l'altro guardando la mia ed il 700 di fronte, si vede chiaramente che a fronte di una carena piu filante, superficie di esposizione dei radiatori e' minore.Mancano inoltre tutte le paratie convogliatrici che ha il 650 atte appunto a dirigere tutto il flusso frontale attraverso gli stessi!!
Visto il risultato di GM si capisce il perche mankino i soffietti... :TRtriste: molto  :TRtriste:
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 20 Ottobre 2011, 17:01
già! però si può tranquillamente ovviare il problema con i soffietti aderenti in... neoprene?? o kevlar??
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 20 Ottobre 2011, 20:41
Io ho montato lo scorso anno i copristeli in neoprene Acerbis, poca spesa e tanta resa, e mi piacciono veramente tanto  woot
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 21 Ottobre 2011, 14:27
Erano quelli che avevo in mente anche io!!!!
per la cronaca come li hai montati? hai sfilato gli steli dalla pistra e sei passato da sopra, oppure hai smontato ruota, supporto pinze, supporto parafango, cavo conta km ecc??
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 21 Ottobre 2011, 17:05
Sono passato dal basso, l'ho fatto lo scorso anno quando ho "sventrato" tutta la moto.
Il + rognoso è quello (guardando dal davanti) sul lato sx, poichè hai i 4 prigionieri per il coperchio che blocca il perno ruota.
 fiori fiori fiori
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 21 Ottobre 2011, 20:57
Qualcosa mi dice che saranno bestemmie non da poco..... scommetto che sono piuttosto duri da allargare, vero??
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 22 Ottobre 2011, 10:16
 888.gif 888.gif 888.gif 888.gif 888.gif 888.gif 888.gif
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: BoboNero - 22 Ottobre 2011, 12:47

Io per la mia Varadero li ho inseriti dopo aver sfilato gli steli dalle piastre, tanto oramai, dopo aver tolto ruota e pinze freno, non saranno una manciata di bulloni da allentare a creare problemi!!!!

Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 22 Ottobre 2011, 13:03
Per me il problema è che non so come sollevarla da terraaaaaaaa  dunno.gif
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: BoboNero - 22 Ottobre 2011, 13:44
Per me il problema è che non so come sollevarla da terraaaaaaaa  dunno.gif

Senza cavalletto centrale, il problema esiste  dunno.gif

Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 22 Ottobre 2011, 14:56
eh appunto... io non lo ho cavoletti...... anche perchè lo farei strisciare un pò ovunque
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: ocreatur - 05 Novembre 2011, 16:21
Io ho montato lo scorso anno i copristeli in neoprene Acerbis, poca spesa e tanta resa, e mi piacciono veramente tanto  woot

Ciao ragazzi, ogni tanto mi faccio vivo (purtroppo sempre più raramente).
Li avevo presi anche io, ma non ho fatto in tempo a montarli ce li ho ancora imballati in attesa di prendere una "nuova" tutto fare.
A proposito qualcuno di voi ha avuto una KLE 500? Sarei intenzionato a prendere l'ultima versione (si trova veramente a prezzi ottimi) spero non sia troppo ricercata dai ladri coma la TA...
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 06 Novembre 2011, 18:28
Costantinoooo  pash.gif drunk.gif
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Zenith - 07 Novembre 2011, 17:15
basta mettere la moto in prima, cavalletto laterale e un bel crick da auto sotto al telaio  :wtg:
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 07 Novembre 2011, 19:20
COSTANTINOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO woot toot fiori
Da cio che mi disse chi l'ha provata, scordati l'elasticita' del TA, ma e' un mezzo piu ke onesto cmq!!!  :wtg:
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 08 Novembre 2011, 11:19
Cavalletto laterale, prima e krik da auto sotto il telaio??
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 23 Novembre 2011, 15:59
Ultimo aggiornamento, attraverso una ricerca con google, sono capitato su un sito che reclamizza molle Wilbers, prendendo contati per informazioni sulle molle per la TA700, ecco cosa mi hanno risposto:

"Ciao Mirco e grazie della richiesta.
Per la tua moto consigliamo Wilbers e tieni presente che lineari non le fa nessuno penso...sono tutte progressive. (WP-Bitubo-Wilbers, altri marchi non lo so, ma sara' difficile che le facciano lineari)
Se posso permettermi, su questo tipo di moto ad escursione abbastanza lunga per essere una stradale ma abbastanza corta per essere una enduro pura, mettere molle lineari non da nessun vantaggio, anzi, la moto tenderebbe ad essere piuttosto nervosa e troppo rigida e insensibile. Questo spiega anche la produzione assente di questo prodotto da parte delle case di sospensioni.
In ogni caso le molle progressive Wilbers original, comprese di olio specifico per la tua moto, te le metto: 95 €
fammi sapere, grazie

Guido"

Mi sembra un ottimo prezzo, considerando che viene fornito pure l'olio, e dimostrando una certa competenza tecnica.

Probabilmente sono arrivato a quello che cercavo.

Il riferimento per chi volesse avere ulteriori informazioni è il seguente:

info@holeshotmoto.it

ed il sito:

http://www.holeshotmoto.it/

 fiori fiori fiori
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 23 Novembre 2011, 17:34
A me era stato detto proprio il contrario.... di non mettere le progressive perchè tanto la forcella non è in grado di reggerle.....
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 23 Novembre 2011, 20:23
Peccato che lineari non esistano per la TA700  scratch sofa,gif sofa,gif
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 24 Novembre 2011, 03:33
AHEM......
La forca del TA, dall'87 ad oggi fa ca@are :shit:
Se ci mettiamo poi il progressivo aumento di peso, cia, te salúdi!! 59.gif
Le molle progressive, sono l'unico compromesso possibile in una forcella senza regolazioni come la nostra: prima parte della corsa, morbida, per assorbire le asperita' e corsa finale irrigidita dal maggior numero di spire per contrastare piu efficacemente l'affondo in frenata.
Mirko, che olio ti hanno consigliato?!?!
DI serie, su 600 e 650 ma credo pure nella tua, c'e' un loffissimo SAE5.
io personalmente con le wilbers uso un 15 e mi trovo bene pure in fuoristrada.
Azzardando la tua percorrenza puramente stradale, un 15 andrebbe benissimo o si ti piace un po piu legnosa, visto che vai sempre in due e carico, anche un 20 :wtg:
 fiori
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 24 Novembre 2011, 03:39
 toot dimenticavo, GiorgioMario, ce l'hai una vecchia cassetta di legno, cassetta dell'acqua, un vecchio bauletto, insomma un cubotto di qualsiasi materiale anke Kriptonite, alto una decina di cm piu della luce a terra del TA?!
ecco, pestalo in mano alla moglie, fidanzata, suocera, fratello, vicina di casa (questa SOLO se NON hai la moglie emo-10 )
e mentre tu sollevi la moto inclinandotela sul cavalletto laterale, il tuo aiuto meccanico, infila il detto cubotto, sotto il paraniente della tua moto :TRmarameo: in modo da trovare un eqilibrio e tener sollevato l'avantreno!
Anzi, visto ke il parafinto e' di plastica, cavalo prima e fai appoggiare la moto direttamente sul motore!! :wtg:
buon lavoro
 fiori
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 24 Novembre 2011, 08:41
La 700 Remo di serie come olio ha un SAE10, e pensavo di mettere ancora la stessa gradazione, con le molle è compreso anche 1L di olio.
 Allora questa volta la mia scelta ti piace???

Incredibile  emoass emoass



 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 24 Novembre 2011, 09:04
@Remo......  emo-10 ho già risolto mi sono preso il cavalletto centrale  emo-10

invece per le molle, non mi aveva convinto la sua spiegazione sul perchè le molle non fossero idonee.... mi aveva parlato di supporti dei paraoli che non sono in grado di reggere la pressione delle molle progressive... io ammetto la mia ignoranza in campo di interno forcella, ma mi è parsa un pò una scemenza, boh... ora ne sono ancora più sicuro
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 24 Novembre 2011, 10:35
Mirkooooooooooooooo toot
Se ti trovi bene col SAE10 continua ad usare quello, unica cosa, prima di mettere l'olio nuovo, fai un paio di lavaggi con dell'olio forcelle pulito, ne metti un po, pompi eppoi sempre pompando lo scoli, per un paio di volte, cosi togli i residui!! :wtg:
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 24 Novembre 2011, 10:38
invece per le molle, non mi aveva convinto la sua spiegazione sul perchè le molle non fossero idonee.... mi aveva parlato di supporti dei paraoli che non sono in grado di reggere la pressione delle molle progressive...

GM, i paraoli, parano....l'olio!!  ;)
Non le molle!!! :)
Nel senso che si fanno carico della pressione olio aria, garantendo la tenuta degli steli.
FIsicamente no ci appoggia su nulla, farebbero lo stesso lavoro pure se NON ci fossero le molle, digli di andare a sedercisi sulle molle va!! fiori
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 24 Novembre 2011, 10:52
Si infatti dopo la fregatura del conto pazzesco che mi ha fatto pagare, ho imparato la lezione e non mi vedrà più di certo  emodrin
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 24 Novembre 2011, 12:40
Tranquillo Remo, il lavaggio è d'obbligo, anche perchè dopo oltre 50000 km come ha la mia forca, cosa cavolo ci sarà lì dentro lo sa solo il diavolo  007.gif censored, quindi smontaggio e pulizia generale approfondita di steli e foderi....
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 24 Novembre 2011, 21:10
Tranquillo Remo, il lavaggio è d'obbligo, anche perchè dopo oltre 50000 km come ha la mia forca, cosa cavolo ci sarà lì dentro lo sa solo il diavolo  007.gif censored, quindi smontaggio e pulizia generale approfondita di steli e foderi....

Potresti provare con un mega "Cotton Fiock" woot
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 24 Novembre 2011, 21:21
Tranquillo Remo, il lavaggio è d'obbligo, anche perchè dopo oltre 50000 km come ha la mia forca, cosa cavolo ci sarà lì dentro lo sa solo il diavolo  007.gif censored, quindi smontaggio e pulizia generale approfondita di steli e foderi....

Potresti provare con un mega "Cotton Fiock" woot

Non mi provocare, sai bene che avevo già la risposta pronta per te vero???  banned2.gif censored cop.gif
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 25 Novembre 2011, 01:26
HEHEHEHEHE emo-10 fiori toot
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: ocreatur - 28 Novembre 2011, 20:44
Grazie per l'accoglienza  fiori
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Murdock - 28 Novembre 2011, 20:48
A Costantì....che ce sei ancora????  fiori fiori fiori fiori fiori fiori fiori fiori
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: remo-k-williams - 30 Novembre 2011, 07:57
Grazie per l'accoglienza  fiori
:wynar: :wub: :fuma: baloon fiori
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Enzo1972 - 23 Giugno 2012, 17:41
riesumo il post in questione,
visto che dovrò smembrare la forcella del mio ta, sto raccogliendo informazioni per apportare almeno un minimo di miglioramento...
l'idea per ora sarebbe solo di cambiare l'olio e mettere una gradazione compresa tra 10W e 15W (probabilmente miscelerò 1 litro di 15W + 200cc di 10W); forse spessorare le molle per indurirle (se trovo gli spessori in garage), e compensando la nuova altezza infilando gli steli verso l'alto... parlo di circa 1cm in tutto... (ho sempre il problema altezza). se non spessoro, avevo comunque intenzione di provare ad abbassarla un pò...
e già che ci sono, vorrei aggiungere i soffietti in neoprene (che devo ancora cercare).

poi, visto che smonterò anche il canotto di sterzo per verificare eventuali danni, mi stava frullando per la testa l'idea di cambiare i cuscinetti di sterzo ma temo di complicarmi troppo la vita nel cercare di fare questo lavoro, sopratutto se non ancora necessario. scratch
dove vendono i cuscinetti, hanno anche le molle progressive wirth... tutto x 125euri...
però continuo a pensare che tanto le molle si cambiano in mezza ora ed è una cosa fattibile anche in secondo momento e che sopratutto, non sono necessarie ! (visto che ho già bruciato 1500euro dello stipendio in soli 10 giorni... non per la moto...).
a sto punto mi tengo le molle originali ed i cuscinetti a sfera (se sono ancora buoni)... maiala la mamma di sti euro 62.gif

o chè ffò ???
per fare giusto qualche miglioramento con quello che già ho ?

abbiate pazienza, la seconda parte prendetela come un delirio personale...
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: giorgiomario - 22 Luglio 2012, 09:50
Io fossi in te smonterei tutto quanto....... DEVI ASSOLUTAMENTE capire se il telaio è dritto, ho visto le foto e la botta è brutta.... la moto ha rotolato? devi assolutamente capire se il telaio che alloggia il cannotto sterzo è dritto.... e tutto il resto pure....
ripeto io la smonterei tutta da cima a fondo e misurerei attentamente il telaio, sia nei longaroni che nelle traverse, prima di pensare alla forcella...
Titolo: Re:Forcella anteriore TA700
Inserito da: Enzo1972 - 22 Luglio 2012, 13:30
un pò di giorni fa, sono riuscito a smontare le plastiche (in bilico con il peso prevalentemente su una gamba...). ho potuto quantificare un pò meglio i danni per continuare la ricerca dei ricambi, editando ed aggiornando l'apposito post già aperto.
per il telaio, sembrerebbe un pò impaccato solo il finecorsa dello sterzo, mi ha dato l'mpressone di essere troppo massiccio per poterlo smuovere tanto "facilmente"... comunque, quando potrò stare meglio, indagherò scrupolosamente per trovare altri eventuali danni o segni... e questo passo, ci vorranno altri due/tre mesi per cominciare :wall: